consigliato per te

  • in

    Beatrice Parrocchiale a Brescia sarà anche capitana. Rossella Olivotto la affiancherà come vice

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha il suo nuovo capitano: è Beatrice Parrocchiale, libero di grande affidabilità e leadership, reduce da 12 anni di Serie A1 in top club come Firenze, Monza e Scandicci e con un bagaglio di 132 presenze con la maglia azzurra.

    Nata a Milano il 26 dicembre 1995, Parrocchiale inizia la sua carriera pallavolistica nel 2005 con la Pallavolo Settimo Milanese, proseguendo poi con l’Amatori Orago. A Villa Cortese, nel 2012/2013, esordisce in Serie A1. Nel 2013 si trasferisce a San Casciano (in Serie A2), con cui vince la Coppa Italia di categoria e ottiene la promozione in Serie A1. Dal 2014 al 2019 indossa la maglia de Il Bisonte Firenze (Serie A1). Sempre nella massima serie passa poi a Monza, con cui conquista la CEV Cup nel 2021. Nel novembre 2023, decide di vestire i colori della Savino Del Bene Scandicci, centrando lo storico traguardo della finale Playoff 2024. Numerose anche le presenze con la Nazionale italiana: con la maglia azzurra, con la quale vanta 132 presenze, ha conquistato l’argento al World Grand Prix 2017 e al Campionato Mondiale 2018, il bronzo all’Europeo 2019 e l’oro all’Europeo 2021.

    Ad affiancarla ci sarà Rossella Olivotto, centrale con un curriculum importante che vanta 11 stagioni in Serie A1 e quattro campionati di A2, ma soprattutto tre promozioni conquistate, due Supercoppa italiana e una Champions League.

    Centrale trentina classe 1991, nell’anno del suo esordio con la Trentino Rosa in Serie B2 (2007/2008) ottiene la promozione in Serie B1. Nel 2010/2011, approda in Serie A, senza mai più abbandonarla. Con la maglia della Scavolini Pesaro, in Serie A1, conquista la Supercoppa italiana. Poi passa alla Pomì Casalmaggiore, con la quale si prende la promozione nella stagione 2012/2013, rimanendo per un altro anno ancora in questo club in Serie A1. Dopo un’annata con i colori della Metalleghe Sanitars Montichiari (2014/2015), ritorna a Casalmaggiore, ottenendo Supercoppa Italiana e Champions League. Anche il campionato successivo è vincente: tornata a Pesaro ottiene la promozione in Serie A1, categoria nella quale permane per altri sette anni consecutivi: dopo il secondo anno in terra marchigiana, trascorre due anni a Bergamo (2018-2020), tre nell’Uyba Busto Arsizio (2020-2023) e uno nella neopromossa Itas Trentino (2023/2024). Nella scorsa stagione ha vestito i colori di Messina, raggiungendo la Finale Promozione poi vinta da Macerata.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dg Catania sul calendario di Brescia: “Contenti di riabbracciare subito il PalaGeorge”

    Tutto è finalmente pronto per l’inizio della decima stagione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia. E non solo perchè, proprio oggi, martedì 5 agosto, è previsto il primo ritrovo ufficiale delle Leonesse al PalaGeorge. La Lega Pallavolo Femminile ha diramato il calendario ufficiale della Regular Season di Serie A2 che prenderà il via lunedì 6 ottobre. 

    Sarà proprio un monday night casalingo ad inaugurare la stagione 2025/2026 della squadra di coach Solforati: al PalaGeorge, arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Fasano. La prima trasferta, invece, toccherà l’Emilia Romagna con le Leonesse che affronteranno, domenica 12 ottobre, Volley Modena.

    Poi Altino (ancora in trasferta, domenica 19 ottobre), Altamura (a Montichiari, il 26 ottobre) e Offanengo (al PalaCoim, domenica 2 novembre), per arrivare al primo vero big match, previsto nel mezzo della settimana: mercoledì 5 novembre, la Millenium se la vedrà contro Talmassons, certamente una delle pretendenti al titolo e desiderosa di riscatto dopo la retrocessione dalla Serie A1.

    Ma sarà solo la prima delle grandi sfide che attenderanno la Valsabbina nel mese di novembre: già quattro giorni dopo (domenica 9 novembre) la Valsabbina andrà a Busto Arsizio per sfidare la Futura Giovani. Poi ci saranno Imola (al PalaGeorge, domenica 16 novembre) e Padova (al Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, domenica 23 novembre).

    Il girone di ritorno inizierà domenica 30 novembre, in Puglia, e terminerà domenica 18 gennaio al PalaGeorge.

    “Siamo contenti di riabbracciare il pubblico del PalaGeorge già alla prima giornata in un Monday Night inedito, ma che sarà sicuramente speciale – sono le parole di Emanuele Catania, direttore generale di Volley Millenium Brescia -. Il calendario ci vede impegnati a tastare il polso delle nostre Leonesse contro le neopromosse nella prima parte del campionato, per poi incontrare le teste di serie. Dovremo farci trovare pronti da subito”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Brescia, al centro arriva la 2006 Lea Andrea Orlandi

    Campionessa d’Italia per due anni consecutivi e fresca vincitrice della Finale Promozione di Serie A2. Si presenta così, a Brescia, la nuova centrale della Valsabbina, Lea Andrea Orlandi, che completa il reparto al centro insieme a Rossella Olivotto e Dalila Modestino.

    Classe 2006 per 182 centimetri, la centrale veneta è cresciuta nel settore giovanile di Conegliano con cui, oltre ad aver vinto il titolo italiano nel 2023 e nel 2024, si è resa protagonista anche nel campionato di Serie B1. L’esordio in Serie A2 è arrivato nella scorsa stagione con la maglia della Cbf Balducci Hr Macerata, con cui ha conquistato la Finale Promozione contro Messina e la qualificazione in Serie A1.

    “Sono super felice di essere in questa nuova squadra – sono le prime parole di Lea Andrea Orlandi da Leonessa -. Non vedo l’ora di arrivare in palestra per iniziare a lavorare e, ovviamente, conoscere tutti i tifosi”.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    La vice Prandi in regia a Brescia sarà Caterina Schillkowski, bellunese classe 2007

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha la sua nuova regista, che farà coppia con l’esperta Vittoria Prandi: è Caterina Schillkowski, giovane palleggiatrice di origini bellunesi, classe 2007 per 183 cm di altezza.

    Caterina inizia il suo percorso nella Pallavolo Belluno, per poi trasferirsi nella Volley Pool Piave (Imoco) e alla Volley Academy Piacenza, dove rimane per due stagioni (dal 2023 al 2025) giocando prima in Serie B1 e poi in B2, ma mettendosi a disposizione anche nella formazione Under 18 che partecipa ai Campionati Regionali di categoria.

    Caterina ha all’attivo numerose esperienze con la Nazionale italiana giovanile. Nella stagione 2022/2023, oltre al primato nella qualificazione Wevza Under 17 2023, sale sul tetto d’Europa con la Nazionale Under 17. Nell’annata successiva, raggiunge il secondo posto nella qualificazione Wevza Under 18.

    “Sono super entusiasta di questa nuova avventura – sono le prime parole di Caterina Schillkowski da Leonessa -. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di conoscere tutti i tifosi!”.

    (fonte: Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Arici lascia Conegliano per Brescia: “Comincia il mio percorso nel mondo dei grandi”

    Da Bedizzole al tetto d’Italia per due anni consecutivi. Elena Arici, libero bresciano classe 2007, ruggirà per la Banca Valsabbina Millenium Brescia nella prossima stagione. Cresciuta nelle giovanili del Volley Bedizzole, con cui raggiunge importanti traguardi nei campionati giovanili, nel 2022 si aggiudica il Trofeo delle Regioni con la Lombardia e il premio come miglior libero della competizione.

    Nel 2023 approda alla Cortina Express Imoco Volley San Donà. Conquistato il titolo italiano e dimostrato tutto il suo talento, nella pre-season in vista del campionato 2024/2025, viene convocata con la prima squadra – che nella stagione conclusa ha vinto ogni competizione nazionale e internazionale – per la Courmayeur Cup, competizione vinta proprio dalle trevigiane ai danni di Milano, e per la Supercoppa Italiana, conquistata sempre da Conegliano al tie-break ancora contro Vero Volley.

    Nell’annata appena conclusa, l’impresa ai Campionati Nazionali Under 18 si ripete: Elena, da capitana dell’Imoco, si laurea, per il secondo anno consecutivo, campionessa italiana Under 18.

    “Ho accolto con grande entusiasmo la chiamata di Volley Millenium per cominciare il mio percorso nel mondo dei grandi. La società mi ha trasmesso fin da subito professionalità e passione – ha dichiarato Elena Arici -. Ho da sempre guardato con ammirazione questo club e avere la possibilità di far parte di questa rosa, essendo anche la squadra della mia città, è motivo di grande orgoglio per me. Sono entusiasta di iniziare questo progetto e non vedo l’ora di lavorare con le mie nuove compagne, da cui avrò tanto da imparare. Sono molto fiduciosa e spero che la prossima stagione ci riservi tante soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo mancino per Brescia: arriva Francesca Michieletto. “Un ritorno ai miei esordi”

    Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026.

    Dopo due stagioni consecutive in Serie A1, Francesca Michieletto approda alla Banca Valsabbina Millenium Brescia con l’obiettivo di mettere la sua esperienza e il suo talento al servizio del progetto bresciano.

    Nata a Trento il 10 settembre 1997, alta 184 cm, Francesca è cresciuta in una famiglia dove la pallavolo è una vera e propria tradizione, visto che è figlia dell’ex pallavolista Riccardo e sorella di Alessandro, attuale schiacciatore della Nazionale Italiana e dell’Itas Trentino.

    Dopo gli esordi nel settore giovanile dell’Argentario Trento in B2, ha disputato ben otto stagioni consecutive in Serie A2, vestendo le maglie di Delta Informatica Trentino, Montecchio, Cus Torino, Futura Busto Arsizio e CBF Balducci Macerata. Proprio con quest’ultima, ha conquistato la promozione in A1 nel 2022, impresa replicata l’anno successivo con l’Itas Trentino, dove è stata protagonista assoluta e premiata come MVP della Serie A2 2023. Nella stagione 2023/2024 ha esordito nella massima serie con Trento, per poi trasferirsi alla Megabox Vallefoglia, sempre in A1, nella stagione 2024/2025.

    Giocatrice mancina di posto 4, Francesca è apprezzata per la sua completezza tecnica, la solidità in ricezione e la capacità di guidare la squadra nei momenti decisivi. Oltre all’indoor, vanta esperienze di alto livello nel beach volley, con partecipazioni a tornei internazionali e medaglie conquistate nel circuito italiano. Nel 2019, Michieletto è stata sostenuta proprio da Millenium nel percorso degli Assoluti di Beach Volley, in coppia prima con Carolina Ferraris e poi con Michela Lantignotti, centrando il terzo posto al Campionato Assoluto di Caorle e una prestigiosa seconda posizione nella Coppa Italia 2×2 a Catania.

    Dopo due stagioni nella massima serie, la nuova Leonessa è pronta a entrare a far parte del roster guidato da coach Solforati e dal suo staff, con la determinazione di raggiungere gli ambiziosi obiettivi del sodalizio del presidente Catania.

    “Ringrazio la società per aver deciso di puntare su di me per questa stagione molto importante e simbolica, che sarà per Millenium la decima in Serie A – ha dichiarato Francesca Michieletto -. Non posso che essere contenta di entrare a far parte di questa realtà che inizia ad essere storica, soprattutto sul territorio bresciano, e a cui sono legata da tanti ricordi, sia perchè in carriera abbiamo condiviso, in parte, qualche esperienza, sia perchè ho bei ricordi personali al PalaGeorge. Per me, è anche un ritorno ai miei esordi pallavolistici. Mi auguro sia l’inizio di qualcosa di bello. Non posso far altro che invitare tutti i nostri tifosi al palazzetto per condividere questo percorso con noi. Proveremo a far divertire le persone e abbiamo bisogno di tanta gente che condivida con noi questo cammino!”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia conferma in blocco staff tecnico e dirigenza per la prossima stagione

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia in vista della prossima stagione riparte dalla conferma dello staff tecnico. La conferma di coach Matteo Solforati era già stata ufficializzata al termine dello scorso campionato. Ora, arriva anche quella relativa allo staff tecnico che affiancherà l’allenatore marchigiano nel corso della prossima stagione, la decima in Serie A.

    Sulla panchina della Banca Valsabbina Millenium Brescia si siederanno ancora la vice allenatrice, Elisa Cella, e l’assistente allenatore, Leonardo Camarini.

    A livello dirigenziale, rinnovata la fiducia al Direttore Operativo, Alberto Roffia, e al Team Manager, Stefano Vivaldi (che continuerà a ricoprire anche il ruolo di Direttore sportivo del settore giovanile di Millenium). Lo scoutman sarà ancora Marco Bolzoni. Confermato anche il preparatore atletico, Giorgio Bissoli. Il tutto sotto la guida del Direttore Generale, Emanuele Catania.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Brescia affronta Padova. Franceschini: “Dovremo concentrarci sul nostro gioco”

    Con la Pool Promozione che si prepara al giro di boa, lo spettacolo della seconda fase entra sempre più nel vivo. Dopo due giornate di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia tornana al PalaGeorge per l’ultima gara di andata della seconda fase. Domenica 9 marzo, alle 17, le leonesse Brescia, reduci dallo straordinario successo a Busto, incontreranno la Nuvolì Altafratte Padova, forte di una vittoria altrettanto sorprendente con Messina. Quello di domenica sarà il loro terzo incontro ufficiale nella storia delle due società. Unica ex della gara, Cristina Fiorio, in maglia Millenium nella scorsa stagione. Sono cinque i punti che distanziano la Valsabbina (sesta, con 40 punti) da Altafratte (settima, con 35) nella classifica della Pool Promozione di Serie A2. Dei 22 match giocati, la Millenium ne ha vinti 14 e persi 8, giocando un totale di 86 set (49 vinti e 37 persi) e collezionando 1953 punti (di questi, 94 sono ace e 185 i muri vincenti), subendone invece 1889. Padova “perde” il confronto, presentandosi al PalaGeorge con uno storico di 12 vittorie e 10 sconfitte. Non solo: ha disputato lo stesso numero di set delle bresciane (86), ma ne ha vinti meno (45) e persi di più (41); i punti realizzati sono 1908, quelli subiti 1865. Le ospiti vincono il confronto, invece, a rete (199 muri vincenti contro i 185 bresciani) e dai 9 metri (129 ace contro 94).

    Laura Franceschini (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto felici dopo questa importante vittoria a Busto. Penso che questo successo abbia dato una bella carica alla nostra squadra: nonostante un terzo set con qualche incertezza, abbiamo messo in campo il nostro gioco con lucidità e sicurezza e siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi per la classifica. Archiviata questa partita siamo tornate nuovamente a lavorare sodo e a testa bassa per la gara contro Altafratte, che arriva al PalaGeorge in fiducia, reduce da una vittoria sudata contro Messina. Noi, comunque, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, facendo prevalere la lucidità com’è stato anche nella scorsa gara, per riuscire a portare via più punti possibili e essere ancora in corsa verso il play-off. Noi ci crediamo!”.

    Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “Domenica torneremo in campo per la trasferta di Montichiari che sappiamo essere un campo molto difficile. Avremo davanti un’avversaria forte che fino ad ora si è fatta ben valere e contro la quale dovremo essere brave a riproporre un’altra prestazione al top in atteggiamento e grinta per provare a strappare qualche punto. In questo momento stiamo giocando senza pressioni, con il solo obiettivo di spingere e divertirci, tutto quello che riusciremo a raccogliere in questa fase lo porteremo a casa col sorriso. Sono contenta poi di ritrovare alcune persone, tra società, staff e giocatrici, con le quali ho trascorso la scorsa stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO