consigliato per te

  • in

    Brescia conferma in blocco staff tecnico e dirigenza per la prossima stagione

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia in vista della prossima stagione riparte dalla conferma dello staff tecnico. La conferma di coach Matteo Solforati era già stata ufficializzata al termine dello scorso campionato. Ora, arriva anche quella relativa allo staff tecnico che affiancherà l’allenatore marchigiano nel corso della prossima stagione, la decima in Serie A.

    Sulla panchina della Banca Valsabbina Millenium Brescia si siederanno ancora la vice allenatrice, Elisa Cella, e l’assistente allenatore, Leonardo Camarini.

    A livello dirigenziale, rinnovata la fiducia al Direttore Operativo, Alberto Roffia, e al Team Manager, Stefano Vivaldi (che continuerà a ricoprire anche il ruolo di Direttore sportivo del settore giovanile di Millenium). Lo scoutman sarà ancora Marco Bolzoni. Confermato anche il preparatore atletico, Giorgio Bissoli. Il tutto sotto la guida del Direttore Generale, Emanuele Catania.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Brescia affronta Padova. Franceschini: “Dovremo concentrarci sul nostro gioco”

    Con la Pool Promozione che si prepara al giro di boa, lo spettacolo della seconda fase entra sempre più nel vivo. Dopo due giornate di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia tornana al PalaGeorge per l’ultima gara di andata della seconda fase. Domenica 9 marzo, alle 17, le leonesse Brescia, reduci dallo straordinario successo a Busto, incontreranno la Nuvolì Altafratte Padova, forte di una vittoria altrettanto sorprendente con Messina. Quello di domenica sarà il loro terzo incontro ufficiale nella storia delle due società. Unica ex della gara, Cristina Fiorio, in maglia Millenium nella scorsa stagione. Sono cinque i punti che distanziano la Valsabbina (sesta, con 40 punti) da Altafratte (settima, con 35) nella classifica della Pool Promozione di Serie A2. Dei 22 match giocati, la Millenium ne ha vinti 14 e persi 8, giocando un totale di 86 set (49 vinti e 37 persi) e collezionando 1953 punti (di questi, 94 sono ace e 185 i muri vincenti), subendone invece 1889. Padova “perde” il confronto, presentandosi al PalaGeorge con uno storico di 12 vittorie e 10 sconfitte. Non solo: ha disputato lo stesso numero di set delle bresciane (86), ma ne ha vinti meno (45) e persi di più (41); i punti realizzati sono 1908, quelli subiti 1865. Le ospiti vincono il confronto, invece, a rete (199 muri vincenti contro i 185 bresciani) e dai 9 metri (129 ace contro 94).

    Laura Franceschini (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto felici dopo questa importante vittoria a Busto. Penso che questo successo abbia dato una bella carica alla nostra squadra: nonostante un terzo set con qualche incertezza, abbiamo messo in campo il nostro gioco con lucidità e sicurezza e siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi per la classifica. Archiviata questa partita siamo tornate nuovamente a lavorare sodo e a testa bassa per la gara contro Altafratte, che arriva al PalaGeorge in fiducia, reduce da una vittoria sudata contro Messina. Noi, comunque, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, facendo prevalere la lucidità com’è stato anche nella scorsa gara, per riuscire a portare via più punti possibili e essere ancora in corsa verso il play-off. Noi ci crediamo!”.

    Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “Domenica torneremo in campo per la trasferta di Montichiari che sappiamo essere un campo molto difficile. Avremo davanti un’avversaria forte che fino ad ora si è fatta ben valere e contro la quale dovremo essere brave a riproporre un’altra prestazione al top in atteggiamento e grinta per provare a strappare qualche punto. In questo momento stiamo giocando senza pressioni, con il solo obiettivo di spingere e divertirci, tutto quello che riusciremo a raccogliere in questa fase lo porteremo a casa col sorriso. Sono contenta poi di ritrovare alcune persone, tra società, staff e giocatrici, con le quali ho trascorso la scorsa stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, a Brescia servono due ore per avere la meglio su Melendugno

    Dopo la sconfitta casalinga contro Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha raggiunto la Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino (Lecce) con l’intento di trovare il riscatto nella terza giornata della Pool Promozione di A2. L’obiettivo era condiviso anche dalle padrone di casa della Narconon Volley Melendugno, reduci da cinque sconfitte consecutive.

    Il testa a testa, durato due ore di gara e lungo quattro set molto intensi, ha dato ragione alle Leonesse che si sono imposte 3-1. Portatasi avanti nel primo parziale, Brescia è stata poi raggiunta nel secondo, vinto con determinazione da Melendugno. Il terzo set è stato conteso e si è risolto solo sul finale, con lo slancio delle Leonesse che hanno chiuso i conti sul 23-25. Il quarto set è stato solo a tinte giallonere: le Leonesse, raggiunto l’obiettivo, possono tornare dalla Puglia con tre punti fondamentali.

    Parte forte Brescia che, con Pistolesi e Davidovic, si porta sul +3 (0-3), ma Melendugno recupera e con la ex Malik sorpassa (4-3). Dopo un breve testa a testa, Siftar fa correre la Millenium, che decolla sul +4 (6-10). Pistolesi e Meli continuano la corsa (8-12), ma le padrone di casa mantengono alto il pressing, facendosi vicine con Tanase (12-14) e raggiungendo il pareggio con l’errore di Romanin (16-16). Riparte il botta e risposta: Siftar si prende il 18-19, ma il muro di Riparbelli sigla il 20-19. Sul finale la Millenium si accende: Pistolesi conquista prima il set point (21-24), poi chiude la battaglia sul 22-25.

    L’avvio del secondo set è equilibrato: Pistolesi porta in vantaggio le sue (2-3), ma il muro di Riparbelli sigla il pareggio (4-4); l’attacco di Tanase vale il 7-6 e quello di Siftar rimette la gara in parità (8-8). La Millenium prova a scappare con una Siftar particolarmente ispirata (9-11), ma il monster block di Joly blocca l’avanzata bresciana (12-12). A questo punto, la Valsabbina diventa fallosa e Melendugno ne approfitta, volando sul +4 (17-13). Coach Solforati opta, quindi, per il cambio: dentro Berger, fuori Davidovic. La strategia non funziona: Melendugno corre forte e il lungolinea di Tanase sigla il set point (24-18). Sullo scadere, la Valsabbina prova a reagire, con Siftar e Meli che tentano un recupero quasi impossibile (24-20). Alla fine, è Malik a chiudere il set (25-20).

    Melendugno rientra in campo più determinata, portandosi subito sul +3 con Tanase. La Millenium prova a rifarsi vicina con la solita Siftar (7-6), ma la Narconon si rimette nuovamente a distanza con Malik (12-10). Poi, la squadra di casa cade in un improvviso black out e la Valsabbina ne approfitta, riportandosi in vantaggio con l’ace di Pistolesi (13-15). Riparte nuovamente il solito testa a testa che si risolve solo sul 21-21. E’ Brescia a spingere di più con Meli che si prende il 21-23. Romanin fa suo il set point (21-24), ma Melendugno non molla: tenta l’impresa e si rifà vicina (23-24). E’ Siftar a rovinare i piani delle pugliesi: con un attacco nei tre metri, chiude la contesa sul 23-25.

    Dopo il botta e risposta dei primi punti, le Leonesse affilano gli artigli: Meli si esalta con due monster block consecutivi (5-8) e Siftar rimane concreta in attacco (5-9). Melendugno non si scoraggia e, complice qualche errore di troppo delle bresciane, riagguanta il pareggio con Riparbelli (9-9). Come ormai consuetudine in questo match, riparte il testa a testa, da cui prova ad uscire la Millenium portandosi sul +3 con Siftar (18-21). Nel frattempo, sul 15-17 era entrata in battuta Franceschini su Tonello. Melendugno si rimette in pista e tenta la rimonta con Andrich (17-18), ma il set point è giallonero (Siftar tira a tutto braccio e conquista il 22-24). Sul finale, Berger sostituisce in battuta Siftar: il suo ace chiude la gara e regala i tre punti alla Valsabbina (22-25).

    Coach Matteo Bibo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Non è stata una bellissima partita: sotto il profilo tecnico, entrambe le squadre non hanno espresso il loro miglior livello di gioco. Purtroppo, non siamo riusciti a fare la partita che avremmo voluto. Siamo stati imprecisi e altalenanti in tanti fondamentali e abbiamo fatto fatica ad esprimere il nostro gioco. Dal terzo set in poi, siamo stati bravi a immergerci nella realtà della partita, cioè di una partita che non era quella che avevamo preparato: abbiamo capito di dover giocare una partita più sporca, fatta di sofferenza, di imprecisioni e minore qualità. Lo abbiamo accettato e ci siamo adattate. Con tutto quello che oggi ci era possibile fare, abbiamo portato a casa tre punti in un campo non semplice. Ora, dobbiamo cercare di trovare più qualità nel gioco e di recuperare qualche acciacco fisico, sia di quelle che non possono giocare sia di quelle che giocano stringendo i denti. Io so quello che poteva dare la squadra stasera e oggi assicuro che ha detto tutto. Sono riconoscente e orgoglioso delle ragazze: hanno messo in campo tutto quello che si poteva dare. E il risultato ci ha premiato”.

    Narconon Volley Melendugno 1 Valsabbina Millenium Brescia 3 (22-25 25-20 23-25 22-25)Narconon Volley Melendugno: Malik 8, Joly 13, Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 14, Biesso 6, Ferrario (L), Andrich 4, Passaro, Maruotti. Non entrate: D’onofrio (L), Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 24, Meli 5, Davidovic 12, Pistolesi 17, Tonello 3, Romanin 3, Riccardi (L), Berger 1, Trevisan (L), Franceschini. Non entrate: Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. ARBITRI: Palumbo, Dell’Orso. NOTE – Durata set: 31′, 29′, 30′, 28′; Tot: 118′. MVP: Siftar.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Melendugno e Brescia per il riscatto dopo il ko all’esordio

    Dopo solo quattro giorni di distanza dal big match con Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronta la lunga trasferta pugliese con l’intento di ritrovare il sorriso. Anche le padrone di casa della Narconon Volley Melendugno condividono l’obiettivo riscatto, visto che sono reduci da cinque sconfitte consecutive tra Regular Season e Pool Promozione. La sfida In programma domenica 23 febbraio alle ore 17 alla Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino di Lecce, si preannuncia equilibrata, basti pensare che le due squadre sono divise da soli quattro punti in classifica e il bilancio legato agli scontri diretti è in assoluta parità (1 a 1).

    Camilla Riccardi (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Nonostante fossimo reduci da una bella serie di vittorie, l’ultima partita non è andata come ci aspettavamo. Sarà fondamentale, adesso, voltare pagina per riprendere al meglio il nostro cammino, a partire dalla partita contro Melendugno, sfida che affronteremo con grande determinazione e con il solo obiettivo di riconquistare punti preziosi per la classifica”.

    (Fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Brescia affronta Trento. Tonello: “Cercheremo di fare la nostra miglior partita”

    La Pool Promozione raggiunge il PalaGeorge. Dopo un avvio positivo in trasferta, la Banca Valsabbina Millenium Brescia rientra a Montichiari per la prima gara casalinga della seconda fase. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, promette spettacolo. Dopo essersi già incontrate in preseason e al Sanbapolis per la sfida di Coppa Italia (vinta dall’Itas), le Leonesse e l’Itas Trentino sono pronte a sfidarsi ancora per una nuova posta in gioco: ottenere punti fondamentali in vista del finale di stagione e, soprattutto, dei Play-Off, ai quali accederanno solo le squadre comprese tra la seconda e la quinta posizione in classifica.

    Dopo le tre vittorie consecutive ottenute al termine della Regular Season e il successo conquistato nella prima giornata della Pool Promozione a Cremona, le Leonesse hanno ancora voglia di dimostrare che sognare in grande si può e si deve. Nonostante al PalaGeorge arrivi una big della Serie A2 come l’Itas, la Valsabbina non è intimorita, ma pronta a dare battaglia.

    Viola Tonello (centrale Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Arriviamo alla sfida con Trento in fiducia e con una gran voglia di giocare. Abbiamo le carte in regola per fare bene e vogliamo dimostrare che possiamo ancora ambire ad un posto nei Play-Off. L’Itas è una squadra forte, costruita per obiettivi ambiziosi e sicuramente arriverà con la voglia di riscattarsi. Noi cercheremo di fare la nostra miglior partita e limare il distacco in termini di classifica”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sfida la capolista San Giovanni, Romanin: “Cercheremo di toglierci delle soddisfazioni”

    Con il girone di ritorno di Regular Season quasi al capolinea, le Leonesse si preparano all’ultima trasferta della prima fase del campionato. Al PalaMarignano, domenica 26 gennaio, alle 17, la Banca Valsabbina Millenium Brescia sfiderà la capolista del Girone A, Omag-Mt San Giovanni In M.no, la cui imbattibilità resiste da sei match. Entrambe già qualificate alla Pool Promozione, il match sarà fondamentale per raccogliere punti e rafforzare la propria posizione in vista del rimescolamento della seconda fase.

    Arrivata la vittoria tanto attesa e la qualificazione matematica alla Pool Promozione, le Leonesse possono ora affrontare le ultime due gare di Regular Season con più tranquillità, seppur mantenendo sempre alta la concentrazione e la voglia di fare punti. E’ lo stesso coach Solforati ad augurarsi che la squadra, raggiunto il primo obiettivo stagionale, possa affrontare la difficile gara con San Giovanni a mente più serena, per cercare di fare il meglio possibile, dove la difesa e la battuta avranno un ruolo fondamentale.

    “Domenica incontreremo la capolista nel suo palazzetto, che è finora rimasto inviolato – sono le parole di Silvia Romanin nel pre partita -. Sappiamo che San Giovanni in Marignano, oltre ad avere elevate qualità a livello individuale, ha ottime caratteristiche di squadra. L’unione del gruppo è l’aspetto che spesso fa la differenza. Per quanto ci riguarda, dopo la vittoria a Castelfranco, abbiamo ritrovato un po’ di fiducia. Cercheremo di mettere in campo tutto ciò che serve per mettere in difficoltà le avversarie e toglierci delle soddisfazioni”.

    Delle 16 partite giocate, la capolista San Giovanni è caduta solo nel match di andata contro Picco Lecco (3-1) e nella prima gara della fase di ritorno con Costa Volpino (3-2). In totale ha giocato 56 set, di cui ne ha vinti 45 e persi 11. Dei 1351 punti realizzati, 68 sono ace e 175 i muri.

    La Valsabbina ha vinto, invece, 9 dei 16 match giocati, disputando 59 set (di cui 33 vinti e 26 persi) e totalizzando 1353 punti, dei quali 61 ace e 128 muri.

    A livello di prestazioni individuali, Serena Ortolani è la migliore tra le fila della Consolini Volley: in 18 presenze tra campionato e Coppa Italia, ha ottenuto 272 punti, di cui 220 in attacco, 21 ace e 31 muri. Seguono Anna Piovesan (251 punti, di cui 204 in attacco, 13 ace e 34 muri) e Alice Nardo (217 punti, di cui 183 in attacco, 16 ace e 18 muri).

    Lato Brescia, al primo posto nella classifica c’è Mija Siftar che, in 17 presenze, ha realizzato 246 punti, di cui 209 in attacco, 8 ace e 29 muri. Dietro di lei, ci sono Denise Meli (in 16 presenze, ha fatto 204 punti, di cui 154 in attacco, 5 ace e 45 muri) e Aurora Pistolesi (in 17 presenze, 196 punti, di cui 167 in attacco, 14 ace e 15 muri).

    Sono 12 i precedenti tra Valsabbina e San Giovanni: Brescia ha trovato il successo in 7 match e San Giovanni in 5, ultimo dei quali nella gara del girone di andata al PalaGeorge conclusa in quattro set a favore delle ospiti. In campo, una sola ex: Claudia Consoli, a Brescia nella stagione 2022-2023.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Lara Berger è una nuova leonessa della Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Dopo l’addio di Federica Stroppa, il mercato invernale porta a Brescia una forza tedesca: classe 2001, per 196 cm d’altezza, Lara Berger è una nuova Leonessa della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Nata a Tübingen, nella Germania sud occidentale, Lara Berger inizia la carriera con il VCO Berlino, dove rimane per due stagioni (2017/18 – 2018/19). Dal 2019 al 2022, veste i colori dell’Allianz MTV Stuttgart, per passare poi nella Dresdner SC 1898 nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. L’anno d’oro per l’opposta tedesca è proprio il 2022, nel quale vince con lo Stoccarda il campionato e la Coppa di Germania, oltre che una medaglia d’argento in Coppa CEV.

    Per la sua prima esperienza internazionale, Lara sceglie l’Italia, approdando alla Bam Mondovì proprio all’inizio della stagione in corso. Con le pumine, nelle 14 gare disputate finora, ha realizzato 169 punti, di cui 150 in attacco, 10 ace e 9 muri.

    “Sono davvero felice di avere la possibilità di giocare a Brescia – sono le prime parole della neo Leonessa, Lara Berger -. Spero di poter aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali e crescere come giocatrice. Non vedo l’ora di incontrare tutti e di conoscere la città!”.

    La giocatrice, arrivata oggi a Montichiari, è già a disposizione di coach Solforati: la prima uscita ufficiale con la maglia della Valsabbina sarà in trasferta, visto che Scognamillo e compagne, domenica 19 gennaio, alle 17, saranno impegnate sul campo di Pisa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’avventura di Brescia in Coppa Italia comincia dal Sanbapolis di Trento

    Dopo un anno di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia torna a calcare un palcoscenico prelibato che, in passato, ha regalato grandi soddisfazioni (risale alla stagione 2021-2022, la conquista del trofeo da parte di Millenium). Le Leonesse danno il via all’avventura in Coppa Italia A2 Frecciarossa con l’Itas Trentino, una dei migliori roster della Serie A2 e pretendente alla promozione. Le due squadre, che si sono già conosciute in preseason, si affronteranno per la prima volta in questa competizione. Fischio d’inizio mercoledì 18 dicembre, alle 20, al Sanbapolis di Trento.Hanno avuto poco tempo per rifiatare le Leonesse che, qualificatasi come quarta forza del Girone A, inizieranno la loro avventura in Coppa Italia dal Sanbapolis di Trento. Dopo aver iniziato nel migliore dei modi il girone di ritorno, con le due vittorie consecutive su Mondovì e Lecco, Scognamillo e compagne dovranno affrontare a soli tre giorni dall’ultima gara di campionato il big match con la squadra di coach Mazzanti, per poi tornare al PalaGeorge per un altro scontro di vertice in campionato con l’Akademia Sant’Anna.Le due squadre si sono già incontrate quattro volte (il bilancio sorride alle trentine, che hanno vinto in tre occasioni su quattro, una delle quali nella finale dei Playoff Promozione che, nel maggio del 2023, consegnò al club gialloblù il pass per la massima serie), ma mai in Coppa Italia. In campo ci saranno due ex: Vittoria Prandi, oggi palleggiatrice dell’Itas che è stata a Brescia dal 2016 al 2018, e Denise Meli, che ha difeso i colori di Trento nel 2022-2023.“Domani ci aspetta una partita importante, ma soprattutto stimolante – è il commento nel pre gara di Chiara Scacchetti -. Consapevoli della forza di Trento come squadra, entreremo in campo determinate con l’obiettivo di esprimere il nostro miglior gioco. Arriviamo da una bella vittoria contro Lecco, quindi le sensazioni sono positive. Ce la metteremo tutta per confermare il nostro percorso di crescita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO