consigliato per te

  • in

    Parte la Serie A2: Marsala ospita Sassuolo, Martignacco a Modica

    Di Redazione Ben 22 squadre ai nastri di partenza per il campionato di Serie A2 femminile, in una stagione che si preannuncia tanto spettacolare quanto dura. Tutte le 10 partite della prima giornata si giocheranno domenica 10 ottobre e saranno visibili sul canale Youtube di Volleyball World, che trasmetterà in diretta streaming ogni singola gara del torneo di Serie A2.  GIRONE ALa Banca Valsabbina Millenium Brescia comincia dal PalaGeorge il suo percorso tortuoso per recuperare quell’A1 persa la scorsa stagione. Le leonesse di Alessandro Beltrami affrontano una neopromossa, la Tenaglia Altino Volley. “Sono molto soddisfatta di queste settimane di preparazione – esordisce Rachele Morello, regista delle lombarde -. Abbiamo lavorato sodo e penso che la squadra sia pronta per questo nuovo inizio di campionato. Le amichevoli giocate sono state di alto livello: questo ci ha messo alla prova e dimostrato allo stesso tempo che possiamo tenere un buon ritmo. Altino è una squadra neopromossa, ha un assetto nuovo e deve misurarsi con una categoria superiore. Noi dovremo imporre il nostro gioco fin da subito per iniziare al meglio e portare subito a casa i primi punti“.  “Non vediamo l’ora di iniziare – replica Luca D’Amico, coach di Altino -. La trasferta sarà impegnativa, sia per la distanza che per il valore della squadra che andremo ad incontrare, infatti Brescia è una delle squadra candidate al salto di categoria. Noi stiamo lavorando e lavoreremo sui nostri punti di forza facendo bene quello che sappiamo fare. Tutte le ragazze sono sempre pronte a fare ciò che è richiesto, ci potremo togliere molte soddisfazioni“.  La CBF Balducci HR Macerata debutterà tra le mura amiche contro l’Olimpia Teodora Ravenna dell’ex Valentina Pomili. “L’impressione è che stiamo andando in crescendo – dichiara Luca Paniconi, tecnico della CBF Balducci – Questo è estremamente importante. Già nell’ultimo test a Sant’Elia, ho visto delle cose buone. Ci tenevamo perché sapevamo che era l’ultima uscita prima dell’inizio degli impegni ufficiali. Ma in questa settimana sto vedendo che giorno dopo giorno cresciamo un po’, quindi da questo punto di vista sono contento. Ovviamente da domenica ci saranno gli avversari veri, quindi sarà tutta un’altra storia, perché poi dall’altra parte della rete stanno facendo altrettanto bene quanto noi se non di più, quindi sarà sicuramente una partita tosta perché affrontiamo un avversario importante come ce ne saranno tanti in questa stagione“. Curiosamente, nei 4 precedenti tra le due squadre ha sempre avuto la meglio la compagine in trasferta. Reduci entrambe da una stagione più che positiva, si incontrano al PalaBellina Sigel Marsala e Green Warriors Sassuolo. “Le prime partite sono sempre indecifrabili – afferma Davide Delmati, neo allenatore delle marsalesi -. Sassuolo è una squadra che seppure ha mantenuto anche quest’anno una ossatura incentrata sul settore giovanile da cui continua ad attingere per la Prima Squadra, ha accresciuto tra le sue fila il tasso di esperienza. Roster dal mix interessante, avendo associato un’ottima struttura giovanile che già possedeva lo scorso anno con giocatori di assoluto livello e di grande esperienza, confermando Dhimitriadhi come banda, i due centri Busolini e Civitico e inserito una forte palleggiatrice (Martina Balboni, ndr) che l’anno scorso ha trionfato nella finale dei PlayOff di A2. Da quello che ho visto nelle poche amichevoli, le neroverdi hanno dato l’impressione di essere ben organizzate, con ottima potenzialità sia al servizio che in attacco e orchestrate da una palleggiatrice esperta e solida“. Nuovo coach anche tra le neroverdi, dopo il lungo sodalizio con Enrico Barbolini: “Siamo finalmente pronti per questo esordio e partiamo subito con il botto ed una bella trasferta da tre giorni – commenta Maurizio Venco, coach sassolese -. Marsala è una buona squadra ed il campo è tosto; noi comunque siamo ben messi, nel senso che dal punto di vista mentale e di lavoro, abbiamo alle spalle una mole di lavoro enorme e quindi non vediamo l’ora di giocare. Gli ultimi test ci hanno dato buone indicazioni, che ci fanno ben sperare. Siamo un po’ acciaccati, nel senso che abbiamo più di un giocatore con qualche problemino ma stiamo pian piano recuperando. Ecco, possiamo dire che il morale è sicuramente alto mentre a livello fisico stiamo patendo qual cosina però le ragazze sono tutte disponibili e vedremo quale sarà la sorte“. Barbolini, intanto, dall’Emilia si è spostato in Romagna per guidare l’Omag MT San Giovanni in Marignano, chiamata a contrapporsi domenica alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Tra le fila delle marignanesi, anche una delle atlete più vincenti del panorama italiano, Serena Ortolani.  “Siamo pronti per questa avventura – sottolinea coach Barbolini – abbiamo fatto fino ad ora un buon lavoro e i frutti cominciano a vedersi. Finalmente comincia un Campionato che sarà molto impegnativo, ma l’entusiasmo che abbiamo ci trasmetterà la giusta energia. Busto è sicuramente una squadra molto attrezzata che ha cambiato tanto ma che ha inserito nell’organico giocatrici importanti. Non sarà uno degli esordi più facili, ma tanto alla fine le avversarie vanno incontrate tutte, e allora siamo pronti a giocare una partita di prestigio. Per noi non può che essere uno stimolo per continuare ad alzare quell’asticella che ci piacerebbe spostare sempre più su“. Le ‘cocche’, rinforzato l’arsenale offensivo con due martelli con tante stagioni di A1 alle spalle come Bici e Angelina, sono pronte alla battaglia: “Finalmente siamo arrivati ai blocchi di partenza – afferma coach Matteo Lucchini -: si ricomincia con questa nuova avventura e con delle consapevolezze non troppo nascoste, ossia con la voglia di essere protagonisti in questo campionato. Sarà il campo a parlare, ma possiamo disputare una grande stagione: non saremo gli unici, e già nelle prime due giornate affronteremo squadre attrezzate per lottare per i primi posti. Dobbiamo pensare una partita alla volta: il campo di San Giovanni in Marignano è difficilissimo, anche per il tifo presente nel loro palasport. La squadra ha componenti tecniche di alto livello, è molto bilanciata e ha elementi di spicco come Ortolani, che non necessita di presentazioni; non dobbiamo poi perdere di vista le altre atlete, ma sappiamo di dover competere per portare a casa il risultato. Abbiamo le potenzialità di poter dire la nostra su tutti i campi“. Infine sfida tra isolane nel match tra Volley Hermaea Olbia e Seap Dalli Cardillo Aragona. “Sono molto soddisfatto – sintetizza Dino Guadalupi, coach dell’Hermaea, relativamente al precampionato – il tempo dedicato all’allenamento è stato sfruttato bene. La squadra è in larga parte rinnovata, dunque tanti aspetti andranno sistemati col tempo, però i segnali tecnici offerti sono stati positivi. Pian piano cercheremo di migliorare sotto il profilo della continuità. Esattamente come noi, anche Aragona avrà bisogno di tempo per migliorare in termini di stabilità. Il loro gioco fa affidamento su Caracuta, palleggiatrice con grande esperienza anche ai massimi livelli. Moneta è ugualmente un elemento importante per la categoria, e gioca con loro già dalla scorsa stagione. In termini generali potrebbero essere un pizzico più rodati di noi, ma in questi casi vige la regola dell’adattamento. In ogni caso vorrei mettere l’accento soprattutto sulla nostra prestazione: abbiamo studiato l’avversario e metteremo in pratica le soluzioni più proficue in modo da essere continui per tutta la gara“. Le siciliane, recuperate da leggeri infortuni le centrali Cometti e Negri, parte alla volta della Sardegna con fiducia: “Sono particolarmente contento del periodo di lavoro che abbiamo svolto e vado ad Olbia con estrema fiducia per contrastare al meglio una squadra fisicamente dotata – spiega Stefano Micoli, coach di Aragona -. Non dobbiamo cascare nel loro muro, le nostre avversarie hanno molti centimetri. Siamo una squadra in continuo miglioramento che fa ben sperare per quest’inizio di campionato“. GIRONE BLa prima partita del campionato di Serie A2 si giocherà alle 13 di domenica e vedrà contrapposte l’Egea PVT Modica e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco. Esordio interno in A2 per le biancorosse, guidate da coach Enrico Quarta: “Abbiamo affrontato un pre-campionato molto intenso, ricco di sedute di allenamento e test in amichevole che hanno messo a dura prova la nostra propensione al sacrificio e al lavoro. Abbiamo grandi margini di miglioramento e sono fiducioso che abbiamo le carte in regola per ben figurare. Non è mia abitudine porre dei limiti, giocheremo ogni singola gara per il massimo bottino, per poi verificare quali sono gli aspetti da migliorare e correggere. La prossima sfida sancisce il ritorno di questo club in serie A2 dopo trent’anni e per questo percepisco un ambiente motivato ed emozionato. Martignacco è un avversario ostico ed esperto, che abbiamo studiato con grande attenzione, per farci trovare pronti a questo importante appuntamento“. “Proveremo ad entrare in campo belle agguerrite – afferma Giulia Pascucci, capitana delle friulane – forti del fatto che allenamenti congiunti e amichevoli del precampionato sono andati piuttosto bene. Siamo un gruppo che si è amalgamato abbastanza in fretta, tutte possiamo giocare, quindi abbiamo una panchina lunga. Sono fiduciosa. Giocheremo davanti ad un pubblico caloroso come tutti quelli del sud nonostante la capienza degli impianti sia ancora ridotta, ma l’importante sarà metterci tanta grinta. Questa sarà la chiave per portare a casa il risultato“. Alle 16 toccherà a Eurospin Ford Sara Pinerolo e Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Le ragazze di Michele Marchiaro si apprestano al debutto nella nuova casa di Villafranca Piemonte, le avversarie saranno guidate da Mauro Chiappafreddo, che da ex coach del Cus Torino vivrà una sfida dal sapore di derby. “Domenica si comincia e noi non vediamo l’ora – chiarisce Michele Marchiaro -. Quest’anno siamo in un palazzetto nuovo e avremo finalmente un po’ di pubblico: sarà una grandissima emozione, da superare in fretta però perché arriva un avversario come Catania che di neo promossa ha ben poco. I giocatori che la compongono sono quelli che definiscono la caratura della squadra. Noi conosciamo il loro valore e sappiamo che dovremo affrontare una partita durissima che richiederà compattezza e una prestazione solida. Adesso inizia il vero campionato dopo i tanti test match. Noi puntiamo prima di tutto a dare continuità e sviluppo a quanto fatto di buono fino ad ora nella fase pre campionato“. “Abbiamo svolto una preparazione intensa – commenta coach Mauro Chiappafreddo – iniziata il 25 agosto e proseguita con il coinvolgimento totale di tutte le atlete, compresa Daniela Bulaich arrivata in questa settimana. Cercheremo di trovare i giusti automatismi il prima possibile. Andremo a giocare contro una squadra progettata per il salto di categoria, ma le ragazze stanno bene, andremo lì senza pressioni riconoscendo la caratura dell’avversario“. Nuovo palazzetto anche per la CDA Talmassons, che disputerà le sue partite casalinghe a Lignano Sabbiadoro. A cominciare dall’impegno contro l’Anthea Vicenza. Le friulane di Leonardi Barbieri hanno allestito un roster di alto livello, a cominciare da Josephine Obossa reduce da due stagioni a Monza. Non da meno le vicentine, che schierano anche Maria Chiara Norgini, ex della sfida.  “Arriviamo bene – commenta Luca Chiappini, coach dell’Anthea confermato dopo la promozione dalla B1 – le ragazze stanno lavorando con intensità ed entusiasmo, fattori tipici di una squadra giovane. Alla vigilia dell’esordio di campionato siamo al punto dove volevamo essere nel nostro cammino di preparazione. Talmassons è una squadra che punta alla fascia alta del campionato e ha obiettivi diversi dai nostri. E’ strutturata per fare molto bene, con molta esperienza in tutti i reparti. Noi dovremo avere un approccio sereno e cercare di proporre la nostra pallavolo, caratterizzata da difesa e gioco veloce, mentre ‘l’obbligo’ del risultato è in capo a loro. La Cda sbaglia molto poco in battuta e in attacco, tratti tipici di esperienza, e in terzo tocco ha un grande potenziale, soprattutto con Obossa e Silva Conceiçao, oltre ad avere palleggio e centrali esperte e un libero di categoria. Per noi sarà una partita interessante, sono curioso di vedere all’opera la mia squadra“. Riacquisterà tutto il suo calore il PalaScoppa di Soverato, casa della Ranieri International, la squadra più longeva della Serie A2 in termini di partecipazioni consecutive. Le cavallucce marine riceveranno la Tecnoteam Albese Volley Como. “Finalmente ci siamo – esulta il presidente del Volley Soverato, Antonio Matozzo -. Inizia per noi un’altra nuova avventura in questa categoria e anche in questa stagione abbiamo costruito una squadra giovane mantenendo alla guida l’esperto Bruno Napolitano. Le ragazze sin dal primo giorno di preparazione hanno dimostrato voglia di fare bene e, come tutti noi, non vedono finalmente l’ora di scendere in campo e giocare per conquistare punti importanti. Non vediamo l’ora naturalmente di riabbracciare il nostro caloroso pubblico, costretto nello scorso campionato a seguirci al di fuori del Pala Scoppa“. Completa il programma la partita tra Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e LPM BAM Mondovì. Da un lato le vicentine, ottenuta la salvezza nelle giornate finali dello scorso Campionato, ripartono da coach Daris Amadio e un roster giovanissimo (la più ‘grande’ è Laura Bortoli, classe 1996); dall’altro le pumine, con Matteo Solforati in panchina dopo il quadriennio con coach Delmati e una squadra di grandi ambizioni, guidata al palleggio da capitan Cumino.  Entreranno in gioco nella seconda giornata Assitec Volleyball Sant’Elia (Girone A) e Club Italia Crai (Girone B), che osservano il turno di riposo.  CAMPIONATO SERIE A2 FEMMINILE1° GIORNATA GIRONE ADomenica 10 ottobre, ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Tenaglia Altino Volley  ARBITRI: Mazzarà-MariglianoCBF Balducci HR Macerata – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Pescatore-GrossiSigel Marsala Volley – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Scarfò-SpinnicchiaOmag MT San Giovanni in Marignano – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Clemente-Polenta Volley Hermaea Olbia – Seap Dalli Cardillo Aragona  ARBITRI: Grassia-AdamoRiposa: Assitec Volleyball Sant’Elia GIRONE BDomenica 10 ottobre, ore 13.00Egea PVT Modica – Itas Ceccarelli Group Martignacco  ARBITRI: Palumbo-GuarneriDomenica 10 ottobre, ore 16.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania  ARBITRI: Cavicchi-FontiniDomenica 10 ottobre, ore 17.00Ranieri International Soverato – Tecnoteam Albese Volley Como  ARBITRI: Stancati-PapapietroCDA Talmassons – Anthea Vicenza  ARBITRI: Sessolo-LentiniIpag Sorelle Ramonda Montecchio – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Licchelli-Kronaj Riposa: Club Italia Crai (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design Catania al debutto: “A casa di Pinerolo senza pressioni”

    Di Redazione Finisce il tempo delle parole e inizia quello dei fatti per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. L’avventura nel girone B di Serie A2 per le siciliane parte da Villafranca, dove andrà in scena l’esordio ufficiale contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo. L’emozione per il debutto in Serie A2 è espressa a chiare lettere dal coach Mauro Chiappafreddo: “Abbiamo svolto una preparazione intensa, iniziata il 25 agosto e proseguita con il coinvolgimento totale di tutte le atlete, compresa Daniela Bulaich, arrivata questa settimana. Cercheremo di trovare i giusti automatismi il prima possibile. Andremo a giocare contro una squadra progettata per il salto di categoria, ma le ragazze stanno bene, andremo lì senza pressioni riconoscendo la caratura dell’avversario“. “Sono emozionato – conferma anche il presidente Antonio Bonaccorso – un esordio in Serie A per noi e per Catania, una prima volta in tutto e per tutto che ci entusiasma, c’è fibrillazione nell’affrontare questa avventura. Le prime 3-4 gare ci diranno di che pasta siamo fatti e misureranno i nostri sforzi e quelli dello staff e delle ragazze. Sono molto soddisfatto del loro lavoro e dell’impegno che hanno mostrato in queste settimane. Inizieremo contro un duro avversario, sappiamo che giocare in A2 significherà sempre confrontarsi con i più forti“. La rifinitura del gruppo squadra è programmata per sabato mattina, successivamente partenza da Catania nel tardo pomeriggio. L’appuntamento con il debutto ufficiale è fissato per le 16 di domenica 10 ottobre al palazzetto dello sport di Villafranca Piemonte (TO). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo, un weekend in viaggio per affrontare Marsala

    Di Redazione Tutto è ormai pronto per la prima stagionale della Green Warriors Sassuolo, che si appresta a vivere la sua quarta stagione in Serie A2: l’esordio della compagine neroverde è in programma domenica 10 ottobre e Dhimitriadhi e compagne saranno subito impegnate in trasferta, sul campo notoriamente caldo ed ostico della Sigel Marsala. Un impegno non semplice attende quindi la Green Warriors Sassuolo, che dovrà far subito i conti con le difficoltà logistiche che la lunga trasferta in Sicilia porta con sé: le neroverdi partiranno per Palermo sabato in tarda mattinata dall’aeroporto di Bologna, per poi raggiungere Marsala in autobus, mentre il ritorno in Emilia è in programma lunedì mattina all’alba. A presentare il match è coach Venco: “Siamo finalmente pronti per questo esordio e partiamo subito con il botto ed una bella trasferta da tre giorni. Marsala è una buona squadra ed il campo è tosto; noi comunque siamo ben messi, nel senso che dal punto di vista mentale e di lavoro, abbiamo alle spalle una mole di lavoro enorme e quindi non vediamo l’ora di giocare. Gli ultimi test ci hanno dato buone indicazioni, che ci fanno ben sperare. Siamo un po’ acciaccati, nel senso che abbiamo più di un giocatore con qualche problemino ma stiamo pian piano recuperando“. “Ecco, possiamo dire che il morale è sicuramente alto – riepiloga il coach – mentre a livello fisico stiamo patendo qualcosina, però le ragazze sono tutte disponibili e vedremo quale sarà la sorte. Speriamo di iniziare subito bene: non pensiamo tanto a vincere o perdere quanto piuttosto a fare fin da subito un buon gioco. In queste settimane di preparazione abbiamo fatto un gran lavoro, quindi speriamo di avere come negli ultimi test pre campionato una pallavolo rapida e grintosa: spero di vedere questo, poi il risultato lo vedremo alla fine“. Dalla parte di Marsala commenta il tecnico Davide Delmati: “Le prime partite sono sempre indecifrabili. Sassuolo è una squadra che, pur avendo mantenuto anche quest’anno una ossatura incentrata sul settore giovanile, ha accresciuto tra le sue fila il tasso di esperienza. Roster dal mix interessante, avendo associato un’ottima struttura giovanile che già possedeva lo scorso anno con giocatori di assoluto livello e di grande esperienza. Da quello che ho visto nelle poche amichevoli, le neroverdi hanno dato l’impressione di essere ben organizzate, con ottima potenzialità sia al servizio che in attacco e orchestrate da una palleggiatrice esperta e solida come Balboni“. La partita – diretta dalla coppia arbitrale formata da Fabio Scarfò e Giorgia Spinnicchia – sarà trasmessa in modo completamente gratuito sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia pronta a sfidare Aragona, Guadalupi: “Effetto pubblico? Un’arma in più”

    Di Redazione Il conto alla rovescia è quasi terminato. Dopo un mese e mezzo di preparazione, l’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare il suo ottavo campionato consecutivo in Serie A. Il primo avversario sulla strada delle galluresi è la Seap Dalli Cardillo Aragona, formazione siciliana neopromossa nella categoria. Match in programma domenica 10 ottobre alle 17.00. Dino Guadalupi, tecnico delle biancoblù, guarda alla sfida con fiducia, confortato dal buon percorso pre stagionale delle sue giocatrici: “Sono molto soddisfatto – ammette – il tempo dedicato all’allenamento è stato sfruttato bene. La squadra è in larga parte rinnovata, dunque tanti aspetti andranno sistemati col tempo, però i segnali tecnici offerti sono stati positivi. Pian piano cercheremo di migliorare sotto il profilo della continuità. Aragona? Abbiamo studiato l’avversario e metteremo in pratica le soluzioni più proficue in modo da essere continui per tutta la gara”.L’Hermaea non fa proclami: l’obiettivo, per ora, è essere all’altezza di ogni avversario, in attesa che il campionato dia un’idea più chiara dei valori in campo: “Tante volte le previsioni della vigilia lasciano il tempo che trovano – evidenzia il coach – non mi piace né limitarmi negli obiettivi, né tantomeno sbilanciarmi. Sulla carta ci sono quattro o cinque formazioni che puntano in alto, ma, specie in A2, la carta conta ben poco. Dobbiamo restare concentrati sul nostro percorso, pensando a una partita per volta e senza paura di nessuno. Dovremo crescere nelle nostre prestazioni e i risultati arriveranno come naturale conseguenza”.Al Palasport di Golfo Aranci si rivedrà finalmente il pubblico, e per tante giocatrici, alcune delle quali esordienti nella categoria, sarà inevitabile un pizzico di emozione: “Di per sé, l’emozione non è una cosa negativa – aggiunge – il ritorno agli impegni agonistici rappresenta uno stimolo importante per tutte le ragazze. Per superare bene la parte emotiva è importante il collettivo: se scenderemo in campo come una vera squadra, l’emozione non potrà che giocare a nostro favore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata verso il debutto: “Con Ravenna una partita tosta”

    Di Redazione Tutto pronto in casa CBF Balducci HR Macerata per l’esordio in campionato, in programma domenica 10 ottobre contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Il clima in vista del debutto è positivo, anche in virtù di una settimana di lavoro che ha lasciato buone impressioni a coach Luca Paniconi: “L’impressione è che stiamo andando in crescendo – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – questo è estremamente importante. Già nell’ultimo test a Sant’Elia ho visto delle cose buone. Ci tenevamo perché sapevamo che era l’ultima uscita prima dell’inizio degli impegni ufficiali. Ma in questa settimana sto vedendo che giorno dopo giorno cresciamo un po’, quindi da questo punto di vista sono contento“. “Ovviamente – ricorda Paniconi – da domenica ci saranno gli avversari veri, quindi sarà tutta un’altra storia, perché poi dall’altra parte della rete stanno facendo altrettanto bene quanto noi se non di più. Quindi sarà sicuramente una partita tosta, perché affrontiamo un avversario importante, come ce ne saranno tanti in questa stagione“. Dall’altra parte della rete c’è l’Olimpia Teodora Ravenna di coach Simone Bendandi, avversario di cui la CBF Balducci ha avuto modo negli anni di saggiare lo spessore: “Ravenna è un avversario che negli ultimi anni sta facendo molto bene – conferma il coach maceratese – ha un buon gioco e delle buone individualità, esprime qualità dal punto di vista soprattutto della costruzione e del cambio palla di ottima fattura“. Accanto a conferme come l’opposta statunitense Taylor Fricano o come il capitano Giulia Rocchi (maceratese doc), in posto 4 il roster ravennate prevede carte importanti come Valentina Pomili, ex di giornata, alla prima da avversaria al Banca Macerata Forum dopo 4 stagioni con la maglia della CBF Balducci e dopo 6 con Luca Paniconi in panchina, tra Sacrata Civitanova e HR. “Ritroviamo Valentina che è stata con me per tanti anni – conclude Paniconi – sarà anche una sensazione particolare vederla dall’altra parte della rete. Dopo il primo pallone, com’è giusto che sia, ognuno remerà dalla propria parte e sono sicuro che lei ci darà dentro forte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, coach Chiappini: “Sarà Talmassons ad avere l’obbligo del risultato”

    Di Redazione Il conto alla rovescia è terminato ed è ora di passare la palla al campo. Domenica alle 17 a Lignano Sabbiadoro l’Anthea Vicenza farà il proprio debutto nel campionato di A2 femminile nel match a domicilio della CDA Talmassons nella prima giornata del girone B. Le biancorosse vicentine si approcciano all’A2 dopo la promozione dello scorso anno centrata attraverso i play off di B1 e sono pronte a vivere la nuova avventura; ad attenderle, un “battesimo di fuoco”” contro una delle formazioni più accreditate del raggruppamento. A guidare in panchina l’Anthea sarà nuovamente Luca Chiappini, confermato dopo l’impresa della scorsa stagione: “Arriviamo bene – commenta il coach – le ragazze stanno lavorando con intensità ed entusiasmo, fattori tipici di una squadra giovane. Alla vigilia dell’esordio di campionato siamo al punto dove volevamo essere nel nostro cammino di preparazione. Talmassons è una squadra che punta alla fascia alta del campionato e ha obiettivi diversi dai nostri. E’ strutturata per fare molto bene, con molta esperienza in tutti i reparti“. “Noi dovremo avere un approccio sereno – continua il coach – e cercare di proporre la nostra pallavolo, caratterizzata da difesa e gioco veloce, mentre ‘l’obbligo’ del risultato è in capo a loro. La Cda sbaglia molto poco in battuta e in attacco, tratti tipici di esperienza, e in terzo tocco ha un grande potenziale, soprattutto con Obossa e Silva Conceiçao, oltre ad avere palleggio e centrali esperte e un libero di categoria. Per noi sarà una partita interessante, sono curioso di vedere all’opera la mia squadra“. La sfida tra CDA e Anthea Vicenza vedrà una ex in campo: si tratta del libero biancorosso Maria Chiara Norgini, lo scorso anno in maglia friulana. “A Talmassons – spiega Norgini, perugina classe 1998–  ho vissuto una bella stagione e mi sono trovata bene lì, pur essendo stata un’annata particolare per tutti causa Covid 19. Da ex le sensazioni saranno particolari, ma mentalmente cerco di affrontare la partita come le altre, anche se sono contenta di iniziare da lì. La CDA ha obiettivi diversi dai nostri, ma per noi è uno stimolo. Sono convinta che se riuscissimo a fare il nostro gioco potremmo toglierci soddisfazioni anche in questo match“. A dirigere l’incontro tra CDA Talmassons e Anthea Vicenza saranno il primo arbitro Maurina Sessolo e il secondo arbitro Gianmarco Lentini. Gli ultimi precedenti in ordine di tempo tra le due formazioni risalgono alla stagione 2018-2019 in serie B1, con Talmassons che si aggiudicò entrambe le sfide: 3-2 in casa il 18 novembre 2018 e 3-0 a Vicenza il 9 marzo 2019. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia attende Altino. Morello: “Abbiamo lavorato sodo, siamo pronte”

    Di Redazione Prima di campionato per la Banca Valsabbina Millenium Brescia: domenica 10 ottobre, alle 17, la squadra giallonera affronterà l’ostica Tenaglia Altino, dove militano le ex Saveriano ed Angelini, alla caccia dei primi tre punti. Dirigerà Antonio Mazzarà, coadiuvato da Antonio Marigliano e Cristian Locatelli al referto segnapunti elettronico Ventenne ma da diversi anni militante nei campionati di Serie A, Rachele Morello si appresta a orchestrare i giochi delle Leonesse: “Sono molto soddisfatta di queste settimane di preparazione – esordisce “Lele” – abbiamo lavorato sodo e penso che la squadra sia pronta per questo nuovo inizio di campionato. Le amichevoli giocate sono state di alto livello: questo ci ha messo alla prova e dimostrato allo stesso tempo che possiamo tenere un buon ritmo. Altino è una squadra neopromossa, ha un assetto nuovo e deve misurarsi con una categoria superiore. Noi dovremo imporre il nostro gioco fin da subito per iniziare al meglio e portare subito a casa i primi punti!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, la prima di campionato sul difficile campo di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione E’ finalmente giunto il momento che tutto il popolo biancorosso, e tutti gli appassionati di volley, stavano aspettando: la stagione pallavolistica tricolore 2021/22 inizierà ufficialmente questo weekend, e per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio si tratterà di un impegno da “bollino rosso”! Le biancorosse di coach Lucchini inizieranno la stagione di Serie A2 in trasferta, in casa di San Giovanni in Marignano, ma non hanno nessuna intenzione di partire con il piede sbagliato: le Cocche sono in forma e già pronte ad un’annata che si preannuncia affascinante. La vittoria di sabato scorso contro Mondovì, che ha riportato in casa bustocca il trofeo Bruna Forte, ha messo in luce i pregi di una formazione bilanciata e dalle molteplici soluzioni offensive; limando con il tempo i passaggi a vuoto che hanno condizionato in particolare il quarto set (comunque vinto dopo una strepitosa rimonta), Lualdi e compagne dovranno cogliere la possibilità di insediarsi nelle posizioni di vertice del Girone A. L’impegno domenicale, però, non sarà semplice: la Futura dovrà vedersela contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano, giunta alla sesta partecipazione nel campionato cadetto. Il team riminese è guidato in panchina dalla new entry Enrico Barbolini, autore del “miracolo” Sassuolo nella passata stagione; il gruppo presenta un bel mix di freschezza ed esperienza, a partire dalla giovane alzatrice Alice Turco (in arrivo dalla A1, sponda Cuneo) per proseguire con la coppia centrale formata da Mazzon e Consoli e da due posti 4 che possono fare la differenza in categoria, ossia Martina Brina e Salimatou Coulibaly, senza dimenticare la confermata Ilaria Bonvicini nel ruolo di libero. La copertina, anche solo per ragioni di curriculum, spetta però a Serena Ortolani: l’opposto classe 1987 affronterà per la prima volta nella sua carriera la seconda serie nazionale dopo aver vinto la bellezza di 4 Scudetti, 3 Champions League e 2 campionati Europei con la maglia azzurra. Di Serena, tra l’altro, non va dimenticato il passaggio a Busto nella stagione 2007/2008, in forza alla neopromossa Yamamay allora guidata dalla famiglia Forte. PRECEDENTI E CURIOSITA’Omag e Futura hanno disputato sinora un solo match, avvenuto a metà della stagione 2019/20: le biancorosse, reduci dalla super rimonta che le ha portate al quarto posto nel girone all’esordio in cadetteria, hanno sfidato le riminesi al PalaMarignano per la gara secca valevole per i quarti di finale di Coppa Italia. Il risultato (3-0) premiò le padrone di casa, capoliste del girone opposto a quello bustocco, in un’edizione che vide la Omag arrivare fino alla finale di Coppa. Di quel team faceva parte anche Giuditta Lualdi, oggi capitana della Futura Volley Giovani: è lei l’unica ex della gara, grazie al biennio marignanese vissuto tra il 2018 e il 2020. LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Finalmente siamo arrivati ai blocchi di partenza: si ricomincia con questa nuova avventura e con delle consapevolezze non troppo nascoste, ossia con la voglia di essere protagonisti in questo campionato. Sarà il campo a parlare, ma possiamo disputare una grande stagione: non saremo gli unici, e già nelle prime due giornate affronteremo squadre attrezzate per lottare per i primi posti. Dobbiamo pensare una partita alla volta: il campo di San Giovanni in Marignano è difficilissimo, anche per il tifo presente nel loro palasport. La squadra ha componenti tecniche di alto livello, è molto bilanciata e ha elementi di spicco come Ortolani, che non necessita di presentazioni; non dobbiamo poi perdere di vista le altre atlete, ma sappiamo di dover competere per portare a casa il risultato. Abbiamo le potenzialità di poter dire la nostra su tutti i campi“. Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra è una squadra quasi tutta nuova ed è stato necessario lavorare tantissimo per cercare di creare i necessari automatismi di gioco. Sono contenta che l’amichevole di sabato scorso contro Mondovì abbia avuto una componente agonistica molto forte, perchè questo elemento serve come il pane in vista delle sfide che varranno punti pesanti per la classifica; in questo momento ci sta che il gioco non sia ancora totalmente automatizzato, dobbiamo però essere brave per far sì che da questi errori non nascano momenti di blackout in quanto ci sono moltissime squadre pronte ad approfittare dei nostri sbagli. Penso che la Omag sia una squadra forte, con giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni: come noi anche loro hanno rinnovato moltissimo, ma per le prime uscite preferisco concentrarmi su ciò che di buono può fare la mia squadra“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO