consigliato per te

  • in

    Prima vittoria per l’Anthea Vicenza: le azzurrine del Club Italia capitolano 3-1

    Di Redazione E’ un sabato di festa quello vissuto dall’Anthea Vicenza, che nell’anticipo di Milano contro il Club Italia CRAI festeggia la prima vittoria stagionale in A2 femminile grazie al 3-1 contro le azzurrine di Mencarelli. Dopo i ko contro Talmassons e Montecchio, la squadra di Luca Chiappini ha sbloccato la propria classifica centrando tre punti che fanno rima anche con il primo successo del sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi, quest’anno per la prima volta (con questa compagine societaria) in serie A. Contro i talenti federali non è stato facile, con una lotta durata due ore. L’Anthea ha saputo conquistare primo set e piazzare una rimonta da urlo nel secondo, annullando tre set point (da 24-21 a 24-24) per poi volare verso il 24-26. Il margine di cinque punti a proprio favore nella terza frazione (5-10) sembrava spianare la strada a Vicenza, che però ha subito il ritorno di fiamma delle ragazze di Mencarelli, capaci di riaprire l’incontro con la fase break (20-25).  Nella quarta frazione, nuovo allungo e nuova rimonta avversaria con un film già visto domenica contro Montecchio, ma questa volta Cheli e compagne non hanno mollato l’osso, desiderando fortemente la vittoria e conquistandola con merito grazie al 21-25 finale. Per Vicenza, una positiva prova corale che – unitamente al risultato – infonde fiducia in vista del nuovo anticipo di sabato al PalaGoldoni (ore 17) contro Mondovì. LA PARTITA – L’Anthea Vicenza scende in campo con Eze in palleggio, Errichiello opposta, Pavicic e Rossini in banda, Cheli e Piacentini al centro e Norgini opposta. L’avvio è equilibrato, con Vicenza che fatica al servizio ma ingrana in attacco. Errichiello (tre punti iniziali) firma il 6-6 dopo il primo allungo di casa generato da Adelusi (6-4). La stessa laterale locale rilancia chiudendo in contrattacco un suo stesso servizio (8-6), mentre le venete rispondono nuovamente, questa volta a muro con Eze e con Cheli (11-11). La squadra di Chiappini c’è e allunga sul 14-12 con Pavicic e con la diagonale out di Nervini. Time out Mencarelli, con il Club Italia Crai che annulla il gap con il muro di Acciarri a quota 16. L’Anthea è determinata e scappa con il muro di Eze e con due errori locali (19-16 e time out Mencarelli). Un attacco di Pavicic si arrampica sul nastro poi termina out, convincendo Chiappini a fermare il gioco (21-22). La croata si riscatta in parallela, Piacentini è protagonista a muro per il 21-24. Il Club Italia non molla (Adelusi e muro di Acciarri) annullando due set ball (time out Chiappini), ma la stessa centrale biancorossa non perdona: 23-25. Il secondo set si apre nel segno delle centrali dell’Anthea: ace di Piacentini e muro di Cheli su Adelusi per il break vicentino (1-4). La squadra di Mencarelli recupera un minibreak, ma Eze rilancia per il +3 ospite (9-12). La diagonale fuori di Rossini annulla il gap a quota 12, con Jasmine che si riscatta per l’ace del 12-14, ma Ituma va a segno da posto quattro per il 14-14. Adelusi, invece, trova il muro del controsorpasso (15-17, time out Chiappini). Il muro di Pelloia aggiunge un altro mattoncino al team federale (21-18, time out Chiappini), ma Vicenza non molla. Dentro Nardelli per Rossini, ma Adelusi ristabilisce le distanze (23-20). La stessa opposta locale è decisiva nel finale (24-21),poi Pavicic chiude un buon servizio di Cheli (24-23, time out Mencarelli). La stessa croata si incarica di annullare anche la terza palla set, trovando il tocco del muro azzurrino (altra sosta locale),poi Eze e Pavicic completano la rimonta: 24-26 e 2-0 Vicenza. Nel terzo set, Giuliani (in banda per Ituma) ripaga la fiducia con due ace iniziali, mentre Chiappini conferma Nardelli in posto quattro. Il muro di Eze riaccende il motore biancorosso (5-4), poi Errichiello e capitan Cheli completano il sorpasso (5-6). La trentina Nardelli trova l’ace che toglie lucidità al Club Italia CRAI, sotto 5-8. Mencarelli prova a tamponare l’emorragia, ma la stessa banda biancorossa concede il bis al servizio, poi una “magia” di Eze spinge Vicenza sul +5 (5-10). Il match non è finito, perché altri due servizi vincenti di Giuliani tengono a in carreggiata le azzurrine (12-13, time out Chiappini) che poi sorpassano con il muro di Marconato e con il terzo ace di Giuliani (15-13). La squadra di Mencarelli (nel frattempo con Passaro in regia) trova le misure in block (altri due punti diretti) e così Chiappini ferma il gioco sul 18-14. Lo stesso fondamentale rilancia l’Anthea (due muri di Nardelli per il 18-16), ma Ituma picchia forte in banda (20-16). Ancora un muro per Vicenza (Eze per il 20-18),  con Acciarri che rende pan per focaccia, ristabilendo il +4, poi un altro block, questa volta di Marconato, riapre la contesa: 25-20. Nonostante la doccia fredda subita, l’Anthea riparte forte (4-7, muro di Eze), poi allunga 5-10 con Errichiello. Ituma tiene a galla il Club Italia (10-12), ma il turno al servizio di Nardelli rilancia ulteriormente Vicenza (11-17). Cheli firma l’ace del 12-19, la squadra di Mencarelli trova un break (15-19, time out ospite), poi c’è una lunga sosta per verificare gli avvicendamenti chiesti dalla panchina veneta. Vicenza si ritrova involontariamente senza palleggiatrice per un punto, poi torna Eze (17-19), ma Adelusi trova il -1. Time out Chiappini, parità locale, ma Vicenza non si scompone e allunga (19-22). Il muro di Marconato rimette tutto in discussione (21-22), anche se non basta a frenare la voglia di tre punti dell’Anthea: chiude Piacentini 21-25. LE DICHIARAZIONI POST-GARA:  Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza): “Non avevo mai considerato facile questo impegno, sono contento dei tre punti e per come sono arrivati. Dobbiamo ancora lavorare tanto sulla continuità del gioco, c’è ancora troppo nervosismo in campo in alcuni frangenti, ma è dovuto a una squadra giovane. Sono molto soddisfatto del carattere mostrato dalle ragazze per esempio nel secondo set, dove abbiamo rimontato grazie al gioco. Sono contento del risultato e questa vittoria ci dà un po’ di serenità in più per continuare a lavorare sui tanti dettagli ancora da sistemare”.  Caterina Errichiello (opposta Anthea Vicenza): “Finalmente abbiamo imparato a lottare e stare nel gioco; a tratti siamo riusciti a esprimere la nostra pallavolo contro una squadra molto fisica. Abbiamo lottato da squadra operaia come dobbiamo essere. Stiamo crescendo e questo successo ci dà un’iniezione di fiducia per continuare a migliorare”.             CLUB ITALIA CRAI-ANTHEA VICENZA 1-3 (23-25, 24-26, 25-20, 21-25) CLUB ITALIA CRAI: Nervini 2, Acciarri 10, Pelloia, Ituma 13, Marconato 11, Adelusi 20, Ribechi (L), Giuliani 11, Esposito, Passaro, Barbero (L), Nwokoye.  N.e.: Vighetto, Despaigne. All.: Mencarelli ANTHEA VICENZA: Pavicic 15, Piacentini 8, Errichiello 12, Rossini 4, Cheli 13, Eze 7,  Norgini (L), Nardelli 10, Caimi, Lodi, Fiore. N.e.: Furlan (L), Pegoraro. All.: Chiappini L. ARBITRI: Claudia Lanza e Roberto Russo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio vuole continuare a sorridere anche contro Modica

    Di Redazione Domenica 24 ottobre, alle ore 15:30, le atlete del Ipag S.lle Ramonda, reduci da una vittoria da tre punti a Vicenza e felici del terzo posto in classifica, tornano a calcare il taraflex del PalaCollodi contro Modica. Ancora orfane di Bortoli e Mazzon, in fase di recupero, le castellane tornano in campo sicuramente con la voglia di dimostrare ancora il loro valore e la loro grinta. “Domenica scorsa abbiamo vinto una partita importante dimostrando che siamo in grado di lottare anche contro le difficoltà e contro gli infortuni. Contro Modica resta la nostra condizione “precaria”, non avendo recuperato ancora le giocatrici infortunate, ma non dobbiamo farci distrarre da queste cose, pensando esclusivamente al match e alle nostre avversarie. Mi auguro che riusciremo a migliorare sul fatto di essere meno preoccupati del risultato e più del gioco che mostriamo. Domenica scorsa eravamo molto preoccupate di fare il risultato e questo, secondo me, ha molto condizionato il nostro gioco. Modica viene da due sconfitte e per questo credo che verranno qui per vendere cara la pelle e vincere. Questo campionato va giocato ogni partita con intensità, perché credo che gli equilibri in campo siano molto variabili per ogni formazione che andremo ad affrontare. Bisogna non mollare mai e giocare sempre al massimo in funzione delle nostre condizioni fisiche e mentali. Le ragazze si stanno allenando bene e stanno lavorando sodo e mi auguro che entrino in campo concentrate dal primo punto”, queste le prole di mister Amadio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora in Sicilia per affrontare la Sigel. Bendandi: “Il nostro lavoro paga”

    Di Redazione Reduce da due sconfitte nelle prime due gare di campionato, l’Olimpia Teodora vola in Sicilia per la terza giornata. La squadra di Coach Simone Bendandi, alla ricerca dei primi punti, si confronterà domani, domenica 24 ottobre, alle 15, con la capolista del Girone A di Serie A2, la Sigel Marsala Volley, unica formazione ancora a punteggio pieno. Fischio d’inizio del match alle ore 15. Gli arbitri della partita saranno Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini. Il commento Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Sappiamo che ci aspetta un’altra partita complicata e che sarà un campionato lungo e difficile. Siamo consapevoli di questo e siamo pronti per dare il massimo a livello di interpretazione del match e di quello che facciamo in palestra. Affrontiamo una squadra che viene da due vittorie e ha attaccanti interessanti e potenti, che possono portare molti punti. Dal canto nostro speriamo di crescere nel fondamentale della battuta, su cui lavoriamo molto in allenamento, per poi poter poi giocare  a muro con palla non in mano alla loro palleggiatrice, che abbiamo già affrontato nelle scorse stagioni e conosce bene questo campionato. Quello che mi aspetto è di vedere un altro passetto in avanti nel saper riconoscere e affrontare momenti che abbiamo già vissuto nelle gare precedenti. Mi aspetto tanto carattere, consapevoli che ci manca ancora un po’ di serenità in tutto il gioco, ma che il lavoro paga”. Roster Allenatore: Simone Bendandi. Assistente: Federico Chiavegatti. Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17). Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9). Attaccanti: Pomili (1), Fricano (5), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18). Liberi: Monaco (7), Rocchi (13). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo domenica a Soverato. Marchiaro: “Prudenza, aggressività e fame”

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo impegnata, domenica, sul campo della Ranieri International Soverato. La squadra di coach Bruno Napolitano ha esordito sul campo di casa con un successo da tre punti contro la Tecnoteam Albese per poi rispettare nella seconda giornata il turno di riposo. Positivo avvio di campionato anche per Zago e compagne che dopo aver messo in tasca tre punti con Catania hanno espugnato il Palamanera nel derby di domenica scorsa. La trasferta a Soverato si preannuncia dunque insidiosa e dalle tante incognite. Da sempre la squadra calabrese fa del Palascoppa uno dei suoi punti di forza, un vero e proprio fortino in cui fare punti è considerato un lusso. La formazione allestita quest’anno è giovane, piena di talenti ed ambiziosa e tra le sue fila annovera anche l’ex Pinerolo Simona Buffo. Un mix perfetto per disputare un ottimo campionato. Le ragazze di coach Michele Marchiaro, in fiducia dopo l’ottima prestazione messa in campo a Mondovì sono pronte ad affrontare la sfida consapevoli delle grandi qualità dell’avversario. Michele Marchiaro: “Quella di domenica sarà una partita tra due squadre in fiducia e penso che avrà la meglio la formazione che scenderà in campo con più fame. Questa per noi è un’altra prova di maturità, arriviamo da due buoni risultati ma non dobbiamo accontentarci. Sappiamo cosa troveremo a Soverato, cioè una squadra fisica, aggressiva, allenata bene, con un gioco veloce e che commette pochi errori. Bisogna andare con molta prudenza, aggressività e fame. Senza questi ingredienti difficilmente porti via da Soverato anche solo un punto. Loro arrivano da una vittoria importante con Albese impreziosita dal risultato di Albese con il Club Italia quindi risultato e classifica dicono già tutto su questa partita”. Jessica Joly: “Dovremo partire da qua con il coltello tra i denti perché Soverato è una bella squadra. Ci vorranno grinta e determinazione, come abbiamo dimostrato a Mondovì. Sarà molto importante l’approccio a questa gara, dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto questa settimana e dare il massimo in ogni azione. Rivedere il pubblico nei palazzetti è stato da pelle d’oca, ripensando allo scorso anno anche solo sentire il tifo contro ti carica già tantissimo” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci Macerata, turno di riposo. Martinelli: “Ricarichiamo le pile”

    Di Redazione Turno di riposo per la CBF Balducci HR Macerata nella prossima domenica. La squadra ci arriva sull’onda dei due punti di Sassuolo dove le ragazze di Paniconi hanno tenuto duro in una gara combattutissima. Un’iniezione di fiducia (e punti) importante per guardare all’orizzonte della sfida contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. “Dobbiamo farci trovare pronte” ha dichiarato la centrale Melissa Martinelli. Melissa, quanto è stata importante la vittoria di Sassuolo ed in generale questo inizio di stagione?“Diciamo che queste due partite vinte ci hanno dato la spinta per proseguire al meglio la terza settimana di lavoro e ci danno molta fiducia, sicuramente c’è un po’ di rammarico, perché comunque volevamo tre punti a Sassuolo e ne abbiamo tenuti due ma va bene così”. Va bene così anche perché i due punti servivano per arrivare bene alla pausa.“Sì sicuramente. Ora possiamo prenderci un attimo di stop per il weekend ricarichiamo bene le pile, anche se comunque nella settimana stiamo spingendo proprio perché non abbiamo la partita nel weekend ma dobbiamo farci trovare pronte perché incontreremo San Giovanni in Marignano e sarà molto dura: hanno una squadra molto compatta e sono molto forti, quindi dovremo dare il massimo per continuare a fare punti”. Si gioca a Macerata, finalmente con il pubblico.“Già la prima partita è stata molto emozionante per questo. Da un certo verso sembrava anche un po’ strano dopo un anno e mezzo di silenzi nel palazzetto, è stato un po’ particolare risentire il fragore del pubblico. Particolare ma sicuramente è stato molto bello”. Come definiresti il gruppo che si è formato in squadra?“Vedo e sento un gruppo molto sereno e dinamico, oltre che molto allegro, quindi questo ci consente di lavorare molto bene e tranquille. C’è molta complicità tra compagne di squadra, questo non può che rendermi molto felice”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per il Club Italia: “Serve più continuità in attacco”

    Di Redazione Primo impegno ufficiale della stagione al Centro Pavesi Fipav di Milano per il Club Italia CRAI che, sabato pomeriggio alle 16, ospiterà l’Anthea Vicenza nell’anticipo della terza giornata del Girone B del Campionato di A2. Per le azzurrine il match rappresenta l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nella propria crescita e nella ricerca di maggiore continuità nel gioco. Domenica scorsa, nella gara disputata con Albese, il Club Italia ha alternano momenti di ottimo gioco a momenti di difficoltà. “Il Club Italia è composto da ragazze che sono quasi tutte al debutto in A2 – analizza il tecnico federale Marco Mencarelli –. Anche quelle che nelle passate stagioni hanno giocato a questo livello non lo hanno fatto da titolari inamovibili. Domenica, durante la partita, ho visto cose di grande pregio alternate a una discontinuità nel rendimento dovuta a un mix di cose: prima di tutto all’inesperienza agonistica delle ragazze, poi anche all’aggressività con cui ci ha affrontato Albese soprattutto nel servizio. Facendo esperienza dalla partita di domenica scorsa, la nostra attenzione sarà focalizzata sul dare maggiore continuità al fondamentale di attacco. Il nostro è un gruppo di atlete abbastanza selezionate da un punto di vista strutturale e per noi è particolarmente importante tutto quello che avviene al di sopra della rete“. Intenso il lavoro svolto nel corso di questa settimana in vista del match di domani: “Siamo entrati nella nostra routine – prosegue Mencarelli – che prevede diversi ambiti di lavoro. Gli impegni settimanali si possono sostanzialmente suddividere in due blocchi: il più consistente è dedicato a noi e al nostro processo di crescita, mentre il resto del lavoro è dedicato alla preparazione del match che ci apprestiamo ad affrontare“. Quella di domani si preannuncia una gara particolarmente intesa: “Sicuramente – conclude Mencarelli – tutte le formazioni del girone, quando arrivano a giocare con noi, provano il tutto per tutto per cercare la vittoria soprattutto sfruttando l’esperienza delle proprie giocatrici e optando per scelte imprevedibili in attacco e in battuta. La partita di domani, quando ci troveremo davanti una formazione molto equilibrata, non farà eccezione“. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del posto attraverso la piattaforma Eventbrite. Per accedere all’impianto è necessario possedere il green pass e utilizzare la mascherina per tutto il tempo di permanenza nel palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, domenica al Pala Scoppa arriva Pinerolo

    Di Redazione Dopo il turno di riposo osservato la scorsa settimana, la Ranieri International Volley Soverato riprende il campionato e, domenica al Pala Scoppa, riceverà la visita della Ford Sara Eurospin Pinerolo. Le piemontesi di coach Marchiaro, che puntano alla vittoria del campionato, nelle prime due giornate hanno raccolto due successi che in classifica hanno portato cinque punti; le padrone di casa del Soverato, invece, si trovano a quota tre grazie alla bella vittoria alla prima giornata contro la Tecnoteam Albese Como. Coach Napolitano ha fatto svolgere due settimane intense di lavoro alle ragazze per preparare questo delicato e difficile incontro. Sarà importante avere un approccio positivo al match con la Ranieri International che ha già fatto vedere nella prima gara di avere grande carattere, non mollare mai e avere pazienza e lucidità nei momenti più difficili della contesa. Squadra esperta quella di coach Marchiaro con giocatrici che conoscono bene il campionato. Naturalmente le calabresi avranno dalla loro parte il calore del Pala Scoppa che sosterrà Ferrario e compagne a gran voce. Sulla gara, che sarà diretta dalla coppia arbitrale Palumbo Christian – Scarfó Fabio, si è espressa la giovane schiacciatrice Gaia Badalamenti che ha ottimamente esordito contro Como: ”Sarà sicuramente una bella partita, contro una squadra organizzata che ha dei punti di forza importanti. Noi, però, conosciamo bene le nostre forze e ci giocheremo come sempre la gara con tanta grinta e voglia di vincere. Siamo un bel gruppo, con un carattere forte ed in campo lotteremo su tutti i palloni. Abbiamo lavorato tanto in queste settimane, siamo cariche e non vediamo l’ora di scendere in campo contando sempre con l’apporto del nostro splendido pubblico“. Il match avrà inizio alle ore 17. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo leva l’ancora: si parte in traghetto per Olbia

    Di Redazione Secondo impegno stagionale lontano dalle mura amiche e seconda lunga trasferta per la Green Warriors Sassuolo: la terza giornata – in programma domenica 24 ottobre – vedrà infatti la compagine neroverde impegnata in Sardegna, sul campo dell’Hermaea Olbia. Le neroverdi sono in cerca di conferme: l’obiettivo è quello di continuare il proprio percorso di crescita e di ricerca di identità e dimostrare che la vera Green Warriors è quella squadra unita, sfrontata ed aggressiva vista nella seconda metà del match contro Macerata. A presentare la partita contro Olbia è coach Maurizio Venco, che concentra l’attenzione sulle sue ragazze: “Ci aspetta una seconda trasferta molto tosta in casa della Volley Hermaea. In questo periodo i voli per la Sardegna non sono molti, quindi raggiungeremo Olbia in traghetto e passeremo la notte in nave. Sicuramente sarà una trasferta logisticamente complicata, ma questa non deve essere una scusa: noi andiamo là per giocare, il resto non deve essere un problema“. “Per quanto riguarda le mie aspettative sulla partita – continua Venco – posso dire che da parte mia c’è molta curiosità nel senso che sono curioso di capire se dopo le prime due giornate la squadra ha capito i suoi meccanismi ed equilibri di gioco. Quindi non ho particolari aspettative, solo la curiosità di vedere se dopo le prime partite abbiamo capito chi siamo e come dobbiamo muoverci in campo: l’obiettivo è capire se siamo quelle degli ultimi tre set giocati domenica scorsa e quindi siamo ad un buon punto o se siamo quelle viste contro Marsala ed in avvio contro Macerata e quindi dobbiamo ancora lavorare su di noi“. Come di consueto, la partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyballworld, accessibile in maniera totalmente gratuita. Fischio di inizio alle 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO