consigliato per te

  • in

    Firenze parte per Cuneo. Chiavegatti: “Trasferta ostica dopo i 5 set di domenica”

    Secondo turno infrasettimanale stagionale per Il Bisonte Firenze, che mercoledì sera alle 20.30 è atteso al Palasport di Cuneo dalla Honda Cuneo Granda Volley, per la sesta giornata della Serie A1 Tigotà: si tratta del secondo dei tre scontri diretti da affrontare in otto giorni contro squadre dello stesso range di classifica, e le bisontine ci arrivano dopo aver perso il primo, quello contro il Monviso, anche se il ko al tie break ha consentito loro di smuovere comunque la classifica per il quarto match di fila. I punti conquistati al momento sono sei, e valgono il settimo posto ma al tempo stesso un vantaggio di una sola lunghezza sulla zona retrocessione, mentre le gatte sono a quota nove, una posizione più avanti: anche loro sono reduci da un ko al tie break, contro Perugia, ma prima hanno vinto tre partite importanti, compresa quella contro la Savino Del Bene, e quindi costituiscono sicuramente un ostacolo duro da superare per Il Bisonte, che però vuole provare ad allungare la propria striscia di match a punti.

    EX E PRECEDENTILe ex della sfida sono due e giocano entrambe ne Il Bisonte: si tratta di Beatrice Agrifoglio, che ha vestito la maglia di Cuneo per tre annate, nel 2019/20 e poi dal 2021 al 2023, e di Alice Tanase, protagonista con le gatte nella A1 2023/24. I precedenti fra le due squadre sono sedici, con nove successi per le bisontine (fra cui gli ultimi quattro di fila a Cuneo) e sette per la Honda (l’ultimo in casa il 29 gennaio 2022, per 3-0).

    LE PAROLE DI FEDERICO CHIAVEGATTI“Ci aspetta una partita impegnativa, su un campo come quello di Cuneo che è sempre ostico: è una trasferta molto lunga, per di più da affrontare in un turno infrasettimanale dopo aver giocato cinque set domenica scorsa, ma questa ovviamente non deve essere una scusa. Noi siamo pronte a dare il 100% come sempre, anche se sappiamo che Cuneo è una squadra che sta giocando davvero molto bene: hanno perso l’ultima partita al tie break, ma in generale hanno sempre offerto delle ottime prestazioni, strappando anche tre punti contro Scandicci. L’incisività in battuta sarà una delle chiavi della partita per entrambe le squadre, noi comunque andremo a Cuneo per dare battaglia e per provare a portarci a casa più punti possibili”.

    La partita fra Honda Cuneo Granda Volley e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento.

    (Fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA: Andrea Saini nuovo presidente, Pirola: “Scelta nel segno della continuità”

    UYBA Volley comunica ufficialmente che Andrea Saini è il nuovo Presidente del club. Amministratore Delegato di Laica S.p.A., storico sponsor delle Farfalle e già socio di UYBA, Saini raccoglie il testimone da Giuseppe Pirola, che lascia la presidenza dopo anni di intenso impegno e successi sportivi e gestionali.

    La scelta di Andrea Saini rappresenta una continuità naturale nel percorso di crescita e consolidamento della società, da sempre sostenuta con passione e concretezza dal gruppo Laica.

    Le parole di Giuseppe Pirola, che manterrà per UYBA il proprio ruolo nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo e continuerà ad essere consigliere di Lega Volley Serie A Femminile:“È una scelta nel segno della continuità – dichiara Giuseppe Pirola –. Con Andrea abbiamo condiviso un lungo percorso, affrontando insieme momenti entusiasmanti e anche fasi complesse, sempre con la volontà di far crescere la UYBA e valorizzare il territorio. Ora è giunto il momento di fare una svolta, di lasciare spazio a chi in questi anni ha sostenuto con forza e convinzione il progetto. Sono certo che Andrea, con la sua visione e il suo equilibrio, saprà guidare la società verso nuovi traguardi”.

    Le prime dichiarazioni di Andrea Saini“Assumere la presidenza di UYBA è per me un onore e una grande responsabilità – afferma il nuovo presidente Andrea Saini –. La UYBA è un simbolo di eccellenza sportiva e di valori condivisi, e continueremo a lavorare con la stessa passione e determinazione per far crescere il club dentro e fuori dal campo. Ringrazio Giuseppe per la fiducia e per tutto ciò che ha costruito: da lui ereditiamo una società solida e rispettata. Il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada, consolidando i rapporti con sponsor, istituzioni e territorio, e guardando al futuro con entusiasmo.”

    Il nuovo assetto societarioAccanto al Presidente Andrea Saini, il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da:Roberto Simonini, Amministratore Delegato di Eurotek S.p.A., altro main sponsor del club;Amedeo Fontana, Amministratore Delegato di Co-bit Conglomerati Bituminosi, storico main sponsor del settore giovanile.La carica di Amministratore Delegato viene affidata a Claire Dutra, già da questa stagione impegnata operativamente in società.Confermato nel ruolo di Direttore Generale Mattia Moro, punto di riferimento gestionale e sportivo del club.L’ufficio legale e i rapporti istituzionali saranno invece curati dall’avvocato Simone Facchinetti.

    Le dichiarazioni del nuovo board

    Roberto Simonini: “Entrare nel consiglio di UYBA è un grande privilegio. Da sponsor abbiamo sempre creduto nel progetto e ora vogliamo contribuire ancora più da vicino allo sviluppo del club, un’eccellenza sportiva e sociale del nostro territorio.”

    Amedeo Fontana: “Il nostro legame con UYBA nasce dal settore giovanile, e vedere crescere questa realtà fino ai massimi livelli ci riempie d’orgoglio. È il momento di mettere a disposizione la nostra esperienza per rafforzare ulteriormente la base del movimento.”

    Claire Dutra: “Sono felice di poter proseguire il mio percorso in UYBA con nuove responsabilità operative. Lavoreremo con grande sinergia per garantire solidità gestionale, sostenibilità e sviluppo dei progetti futuri.”

    Mattia Moro: “La continuità è la nostra forza: con Andrea Saini e un team coeso e motivato, potremo dare ulteriore impulso al progetto tecnico e organizzativo, valorizzando le Farfalle e tutta la struttura.”

    Avv. Simone Facchinetti: “Essere parte di un team che promuove e valorizza i principi dello sport significa contribuire a un progetto che unisce etica, passione e visione manageriale. Nel mio ruolo, mi impegno a gestire con onore, responsabilità e lungimiranza la sfera delle relazioni istituzionali e legali, affinché ogni scelta rispecchi i valori autentici dello sport e generi benessere condiviso. Solo attraverso la coesione e il rispetto dei valori sportivi possiamo costruire un modello sostenibile di crescita personale e collettiva”

    Nel segno della continuità, con lo sguardo al futuroLa nuova UYBA guarda avanti con determinazione, unendo passione sportiva, competenza manageriale e forte radicamento nel territorio, per continuare a scrivere una storia fatta di sport, valori e identità.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, parla il DS Simone: “Contro Bergamo sarà una partita pericolosa, ma fiduciosi”

    Mercoledì 29 ottobre alle 20.30 al PalaMegabox di Pesaro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia affronta sul proprio campo il Volley Bergamo nella sesta giornata di andata del campionato di Serie A1 Tigotà. Entrambe le formazioni sono reduci da due secche sconfitte in trasferta, le tigri sul campo di Busto e le lombarde contro Chieri: due impegni di per sè non facili, che hanno confermato gli alti e bassi delle due formazioni in avvio di stagione. In palio al PalaMegabox ci sono punti pesanti per rilanciarsi in una classifica mai così affollata dietro le big, con sette squadre distanziate tra loro da una sola lunghezza. L’incontro, diretto da Luca Saltalippi e Alessandro Cerra, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Queste sono le parole del Direttore sportivo Alessio Simone: “E’ una partita molto pericolosa per noi, visto il valore dell’avversaria e il livello di gioco molto basso dimostrato domenica da parte nostra. Ci attendiamo una bella reazione e un atteggiamento diverso da parte della squadra. Saremo di fronte al nostro pubblico e dovremo ripartire contro un’avversaria che ha gli stessi nostri obiettivi e punti di forza come l’americana Kipp e la cubana Montalvo. Anche a noi non mancano le armi per far bene e siamo fiduciosi in un pronto riscatto“.

    A Bergamo si è respirato pallavolo ad altissimi livelli per decenni, ma ora c’è sempre una A1 da difendere e da consolidare. L’anno scorso la squadra di Carlo Parisi fu a lungo la maggiore sorpresa del campionato, per poi chiudere con una lunga serie di sconfitte figlia dell’enorme sforzo iniziale che l’ha comunque portata ai play-off. Anche quest’anno l’esperto coach degli anni d’oro di Busto Arsizio può contare su un organico interessante, dove spiccano la neo arrivata palleggiatrice azzurra Chidera Eze, che ha molto ben figurato questa estate sotto gli occhi di Julio Velasco, l’opposta americana Kendal Kipp, già a Firenze e poi in Turchia al Vakifbank, e l’esperta schiacciatrice cubana Cesè Montalvo, punta di diamante dell’attacco nella scorsa stagione. Tra le altre atlete confermate, la capitana Michaela Mlejnkova, schiacciatrice della Repubblica Ceca, cui si affianca l’altro giovane posto 4 Alessia Bolzonetti. Altra conferma di spicco la giovanissima centrale Linda Manfredini, prospetto di sicuro valore, che ricomporrà al centro l’accoppiata con la tedesca Monique Strubbe. Era a Bergamo l’anno scorso anche il promettente libero Martina Armini, alle cui spalle opera la ex Vallefoglia Federica Ferrario. Nuovo arrivo quello del posto 4 americano Jennnifer Mosser, esperienze in Europa tra Finlandia, Germania e Grecia, e dell’opposto tedesco Emilia Weske, dalla Itas Trentino di A2. Il secondo palleggiatore è la confermata Roberta Carraro, al centro sono arrivate dalla A2 Aurora Micheletti da Altafratte e Denise Meli da Brescia. Dalle giovanili, vengono le schiacciatrici Arianna Milesi ed Ebosetale Praise Alemenzohu, nonché l’opposto Benedetta Frambrosi.

    (Fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Mosser alla viglia di Vallefoglia-Bergamo: “Dobbiamo battere forte e difendere i loro esterni”

    Domani, mercoledì 29 ottobre, Bergamo farà visita a Vallefoglia nel turno infrasettimanale di campionato. Jenny Mosser (Schiacciatrice Volley Bergamo 1991): Arriviamo da una sconfitta difficile contro Chieri. Non è stata la nostra prestazione migliore, ma ci ha mostrato su cosa dobbiamo lavorare, perché sappiamo che possiamo giocare meglio.  Sono fiduciosa che sapremo fare bene già dalla prossima gara. Per prepararci ad affrontare Vallefoglia, ci stiamo concentrando per forzare il servizio e per migliorare l’affiatamento di squadra, lavorando sul nostro sistema di gioco per poter collaborare meglio. Per metterli in difficoltà dovremo battere forte e difendere bene i loro esterni”.(Fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Chieri, Santarelli: “Sono un’ottima avversaria, cercheremo di fare bene”

    Conegliano si prepara a tornare tra le mura casalinghe mercoledì sera (ore 20:30, diretta DAZN). Le Pantere tornano al Palaverde per l’ultimo match di ottobre. Si gioca la sesta giornata di Regular Season del campionato di A1, davanti c’è la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. La Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, 1a con 14 punti e 5 vittorie in altrettante gare, sfida la terza della classe. Tra le attrazioni della partita, l’incrocio tra le azzurre campionesse del mondo in Thailandia con l’Italia di Julio Velasco, Monica De Gennaro e Sarah Fahr contro la schiacciatrice Stella Nervini. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli. PRECEDENTI ED EXL’allenatore delle piemontesi, il trevigiano Nicola Negro, fu tecnico gialloblù nella stagione 2014-15.Sono 15 i confronti tra le due compagini, Conegliano ha sempre avuto la meglio.La gara sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e su Volleyballworld.tv (necessario abbonamento).ARBITRI: Veronica Papadopol e Andrea Puecher

    Daniele Santarelli (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Chieri è un ottimo avversario, negli ultimi anni ha lavorato benissimo per affiancare le quattro sorelle in cima, stanno recuperando tutti piano piano. Anche quest’anno hanno avuto un buon ricambio, prendendo nuove giocatrici e l’allenatore giusto. Lotteranno fino alla fine per arrivare tra le prime quattro, non deve stupire se tireranno fuori grandi risultati nei big match. Noi siamo in crescita, abbiamo disputato un’ottima partita contro Novara, anche se loro vivevano un momento particolare e delicato. Mi fa piacere, però, vedere come abbiamo interpretato la gara sabato e come siamo cresciuti rispetto alle ultime settimane. È comunque un test che lascia il tempo che trova, c’era il primo posto in palio, ma nessun trofeo. Chieri sarà un’altra bella prova, ci sono tre punti importanti per la classifica, cercheremo di fare una bella prestazione e vincere davanti ai nostri tifosi del Palaverde“.

    (Fonte: Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ds Cicchiello alla viglia di Monviso-Novara: “Con Novara sarà durissima”

    Ancora un turno infrasettimanale per la Wash4Green Monviso Volley che, in occasione della sesta giornata di campionato, ospiterà la Igor Gorgonzola Novara. Il Pala Bus Company ritroverà la ex Carlotta Cambi, tra le fila di coach Marchiaro dal 2023 al 2025. Sfida impegnativa in un derby che ha sempre regalato grandi emozioni. Per le gialloblù la vittoria in rimonta a Firenze ha sicuramente dato una grande spinta a tutta la squadra, sia a livello morale che di classifica. La compagine del tecnico Bernardi vanta quattro vittorie su cinque gare disputate (unica sconfitta con Conegliano) ma la Wash4Green avrà dalla sua il fattore campo con il suo caloroso pubblico.Francesco Cicchiello (DS Wash4Green Monviso Volley): “Arriviamo alla sfida con Novara dopo un tour de force di 7 gare in tre settimane che ci ha messo a dura prova, dovendo lavorare da subito per trovare nuove intese di gioco dovute all’infortunio di Battistoni. Staff e atlete stanno lavorando molto per superare le problematiche e preparare al meglio ogni gara. Il successo ottenuto a Firenze è prezioso sia per la classifica che per il morale, una bella iniezione di fiducia per le ragazze che avrebbero meritato qualche punticino in più ma che sono certo li recupereranno strada facendo. Con Novara sarà durissima così come domenica a Milano ma la voglia di fare bene e vendere cara la pelle è tanta”.(Fonte: Wash4Green Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini alla viglia di Scandicci-Busto: “Ottimisti di poter fare una bella prestazione”

    Sfida di alta quota al Pala Big-Mat di Firenze per l’Eurotek Laica UYBA, attesa domani, mercoledì, alle ore 20 (diretta su DAZN) dalla Savino Del Bene Scandicci. Una partita dal sapore intenso, tra due squadre che arrivano all’appuntamento con motivazioni diverse ma entrambe desiderose di dare continuità al proprio percorso.Le farfalle di coach Enrico Barbolini, reduci dalla convincente vittoria di domenica contro Vallefoglia, hanno ripreso subito il lavoro in palestra: la squadra biancorossa si è allenata già lunedì, per poi proseguire la preparazione in vista della impegnativa trasferta. L’ultimo allenamento alla E-work Arena è previsto per oggi (martedì), prima della partenza per il capoluogo toscano, dove domani sera la UYBA proverà a giocarsela a viso aperto contro una delle corazzate del campionato.La formazione bustocca sta mostrando segnali di crescita importanti, sia sul piano del gioco che della compattezza di gruppo. Nonostante il doloroso stop di Boldini, l’inserimento immediato della nuova palleggiatrice Dana Schmit ha consentito alla squadra di non perdere ritmo negli allenamenti e di continuare il proprio percorso di crescita.Dall’altra parte della rete ci sarà una Savino Del Bene Scandicci costruita per vincere tutto. La squadra di coach Gaspari, nonostante il clamoroso scivolone a Cuneo, si è poi rifatta con le vittorie su Firenze, Milano e San Giovanni in Marignano e resta una delle più attrezzate del torneo. Occupa attualmente il primo posto in classifica con 14 punti, al pari di Conegliano (che però ha una partita giocata in meno).I precedenti tra le due formazioni sono 28, con un bilancio favorevole alle toscane che hanno vinto 20 volte, mentre le biancorosse si sono imposte in 8 occasioni. L’ultima vittoria della UYBA a Firenze risale al 27 novembre 2022, quando le farfalle si imposero per 3-2 dopo una battaglia entusiasmante.Quella di domani sera si preannuncia come una gara di grande intensità e spettacolo: Scandicci parte favorita, ma la UYBA arriva al Pala Big-Mat con fiducia, entusiasmo e la voglia di confermare il buon momento di forma, cercando di cogliere punti che darebbero ulteriore slancio alla stagione biancorossa.Enrico Barbolini (AllenatoreEurotek Laica UYBA Busto Arsizio) : “Arriviamo da una bella partita con Vallefoglia, in cui abbiamo espresso il gioco che vogliamo mettere in campo e che non sempre riusciamo a mostrare in modo ottimale. Ci siamo già calati nella prossima gara, una trasferta più impegnativa sia dal punto di vista logistico che dal punto di vista tecnico, però un po’ per l’entusiasmo per la vittoria di domenica, un po’ perchè cominciamo a prendere confidenza con tutti i componenti della squadra, siamo ottimisti nel poter fare una bella prestazione anche mercoledì. Il punto di forza di Scandicci? Le tante possibilità di cambiare durante la partita, sia da punto di vista tecnico che dal punto di vista dell’organico, completo, numeroso e competitivo in ogni reparto”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

    Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di giovedì contro una delle big del campionato, la Numia Vero Volley Milano, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana a Trieste. Ad aprire la settimana delle Black Angels è la centrale Benedetta Bartolini, protagonista sabato sera nella vittoria al tie-break in casa della Honda Cuneo Granda Volley:“Sono molto contenta di aver dato il mio contributo nei due punti presi a Cuneo che sono importantissimi. Non era facile in trasferta, soprattutto contro una squadra che finora ha fatto bene. Siamo contente di aver stoppato il loro cammino e di aver fatto vedere un bel gioco di squadra. Eravamo sotto 2 a 1, nel quarto set abbiamo fatto benissimo, mentre nel quinto siamo state molto ciniche con l’aiuto di tutta la squadra. È stato molto bello.” Per Bartolini, quella di Cuneo è stata la prima presenza da titolare in questa stagione, una chance sfruttata al meglio:“Io mi faccio trovare sempre pronta e sono contenta di essere chiamata in causa. Spero di continuare così.”“Contro Milano ci aspettiamo tanto pubblico. È una gara che dobbiamo giocare a viso aperto dall’inizio alla fine, non abbiamo nulla da perdere. Dobbiamo godercela e provare a prendere qualche punto. Chissà, magari ce la facciamo”.(Fonte: Bartoccini-Mc Restauri Perugia) LEGGI TUTTO