consigliato per te

  • in

    Lavarini nel pre Milano-Monviso: “Dovremmo giocare una gara attenta”

    La grande pallavolo femminile italiana torna all’Allianz Cloud di Milano. A distanza di sette mesi dall’ultima volta – Semifinale Scudetto contro Scandicci – la Numia Vero Volley Milano calcherà il taraflex del palasport meneghino per la sfida contro la Wash4green Monviso Volley. Il match, in programma domenica 2 novembre alle ore 15.00 (diretta DAZN e VBTV), è valido per la settima giornata di Regular Season e segna dunque il giro di boa del girone di andata: bilancio tutto sommato positivo per la formazione di coach Lavarini che, reduce dalla prima vittoria in trasferta su Perugia, ha collezionato 13 punti – frutto di quattro successi e due sconfitte – ed occupa la quarta posizione in classifica. Dall’altra parte della rete le piemontesi di coach Marchiaro, attualmente ferme in dodicesima piazza che, dopo aver strappato il primo set al fotofinish, sono uscite sconfitte per 3-1 nel derby contro Novara.Due le ex della partita, entrambe dalla parte di Monviso: la schiacciatrice Anna Davyskiba, a Milano dal 2020 al 2023 e Adhuoljok Malual, che ha trascorso una stagione indossando la maglia rosablu, con la quale ha raggiunto la prima storica finale di CEV Champions League.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Per arrivare alla gara contro Monviso nella miglior condizione è fondamentale recuperare prima le energie consumate nella dispendiosa trasferta di Perugia. Saremo già in palestra da oggi principalmente a studiare il piano di gioco e a lavorare fisicamente. Monviso gioca veloce con buone soluzioni, soprattutto quando ha qualità di primo tocco, e ha saputo mettere in difficoltà anche squadre di alta classifica. Inoltre ha recuperato l’alzatrice titolare Battistoni, che è stata sostituita per alcune settimane egregiamente da Bridi e si presenterà a Milano nelle migliori condizioni. Dovremo giocare una gara attenta per conquistare i punti in palio nella nostra prima volta stagionale in casa a Milano”.(Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Parlangeli verso Busto-Firenze: “Giocare con i nostri tifosi è fondamentale”

    Dopo la trasferta di Firenze e una giornata di riposo giovedì, la Eurotek Laica UYBA è tornata venerdì in palestra per riprendere la preparazione in vista della prossima sfida casalinga. Domenica pomeriggio, alle ore 17.00, le farfalle torneranno sul taraflex della e-work arena per affrontare la CBF Balducci HR Macerata, una neopromossa che sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per essere protagonista in questo avvio di campionato.La formazione marchigiana, infatti, ha fin qui raccolto 8 punti in classifica, frutto di prestazioni solide e vittorie di peso, come quelle ottenute contro Perugia e, nel turno infrasettimanale di giovedì, contro San Giovanni in Marignano. Un avvio incoraggiante che testimonia la crescita del gruppo allenato da coach Lionetti, capace di esprimere un gioco ordinato e grintoso.La UYBA di coach Enrico Barbolini, dal canto suo, è pronta a inseguire una vittoria importante che le permetterebbe di effettuare il sorpasso sulle avversarie e di assestarsi nella zona centrale della classifica.Francesca Parlangeli (Eurotek Laica UYBA) : “Dalla trasferta di Firenze con Scandicci ci siamo portate a casa le cose buone mostrate per buona parte della gara. Ora però non c’è tempo di pensare al passato, siamo già focalizzate sull’incontro di domenica. Macerata è una neopromossa che sta facendo molto bene e quindi massima attenzione a questa formazione, ma d’altra parte questo campionato si sta dimostrando molto competitivo ed è chiaro che non esistono partite dal risultato scontato. Noi dovremo pensare soprattutto a far bene nella nostra metà campo: giocare nella nostra arena e con i nostri tifosi vicino è per noi un aspetto fondamentale e cercheremo di sfruttare anche questo fattore”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Gray nel pre Vallefoglia-Chieri: “Dobbiamo esprimere l’armonia di gioco che ci caratterizza”

    Trasferta marchigiana in vista per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Nella settima giornata della Serie A1 Tigotà, giro di boa del girone d’andata, le biancoblù saranno impegnate a Pesaro contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Si gioca domenica 2 novembre con fischio d’inizio alle ore 17.Le due squadre arrivano alla sfida distanziate in classifica di 2 punti, Chieri quinta a quota 11, Vallefoglia settima a 9. Reduci da due sconfitte consecutive fuori casa nei turni infrasettimanali con Novara e Conegliano, Spirito e compagne cercheranno a invertire la tendenza in trasferta. Le marchigiane al contrario puntano a prolungare il filotto interno positivo che le ha viste conquistare al PalaMegaBox tutti i 6 punti in palio con San Giovanni in Marignano e Bergamo.L’ultimo precedente è la finale dei Playoff Challenge A1 Tigotà che lo scorso 5 aprile ha visto Vallefoglia imporsi 2-3 al PalaFenera qualificandosi alla CEV Challenge Cup. I precedenti sono in tutto nove, con sette successi di Chieri e due di Vallefoglia. Quattro le ex: da un lato Alice Degradi, dall’altro Chiara De Bortoli, Federica Carletti e Loveth Omoruyi.Anna Gray (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “La partita con Conegliano è stata un ottimo test per noi. Nonostante il risultato è stata una partita combattuta e in molti tratti sono prevalsi fondamentali che ci eravamo prefissati di migliorare. Ad esempio l’incisività in battuta, che in molti momenti è stata efficace. Abbiamo forse peccato nei finali dei set a chiudere il punto, cosa che sa fare molto bene Conegliano, c’è però anche da dire che mettere giù il pallone era difficile contro il loro ottimo muro e difesa. È comunque una prestazione che ci serve e ci servirà per il futuro, sapendo cosa ci aspetta.Ripartiamo domenica con un’altra partita molto importante. Vallefoglia è una squadra di alto livello che lavora molto bene nel fondamentale muro-difesa. Credo che noi dovremmo solo esprimere l’armonia di gioco che abbiamo creato in queste partite. Se riusciamo a mantenere la serenità e allo stesso tempo l’incisività che ci caratterizza, credo potranno venire fuori un bel gioco e una bella partita”.(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Conegliano, Santarelli: “Poco tempo per studiare gli avversari”

    Il primo quarto della Regular Season andrà agli archivi sabato sera: la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano trova Bergamo in occasione del 7° turno di A1. Le Pantere sono prime in campionato a quota 17 punti, gli stessi della Savino del Bene Scandicci, che ha una partita in più. Le padrone di casa occupano il 13° posto con 5 punti, si gioca nella nuovissima Choruslife Arena di Bergamo, inaugurata lo scorso marzo proprio in occasione della sfida play-off tra la squadra di coach Daniele Santarelli e le orobiche. È una sfida dal profumo di storia, tra due delle compagini più vincenti della pallavolo nostrana in Italia, Europa e mondo.PRECEDENTI ED EXSono 31 i precedenti tra le due formazioni, in 27 occasioni hanno vinto le Pantere. Per Bergamo, hanno giocato con la maglia gialloblù la palleggiatrice Roberta Carraro nella stagione 2022-23, mentre Chidera Eze è cresciuta nel settore giovanile gialloblù dell’Imoco Next Gen, avvicinandosi alla prima squadra nel corso della stagione 2019-20.

    DICHIARAZIONI COACH SANTARELLI“Dopo aver giocato due partite di alto livello posso dire che la squadra sta crescendo, ma abbiamo ancora qualche alto e basso da correggere già dalla partita di domani. Mercoledì sera ho visto lo spirito giusto nel momento in cui c’era da lottare e da recuperare palloni difficili in difesa, nel momento del bisogno. Giochiamo ogni tre giorni e abbiamo poco tempo per studiare bene gli avversari, ci vuole grande spirito di adattamento e le ragazze sono brave ad attaccare e staccare la spina velocemente. Giocando a questi ritmi è il momento giusto per dare il giusto spazio a tutta la rosa, mettere a regime tutte le giocatrici in vista del prossimo obiettivo stagionale, il Mondiale per club di dicembre in Brasile. Adesso ci aspetta un altro test stimolante contro una squadra come Bergamo, loro stanno vivendo qualche alto e basso e certamente vorranno fare bene in casa, dal canto nostro vogliamo proseguire questa striscia portandoci a casa i 3 punti”.

    MEDIA: La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre) e in streaming su Volleyballworld Tv (necessario abbonamento)ARBITRI: Cavalieri e Giglio

    PROSSIMO MATCHLe Pantere torneranno a giocare mercoledì 5 novembre al Palaverde contro la Numia Vero Volley Milano, fischio d’inizio alle ore 20:30, per il recupero della 4a giornata di Regular Season di A1.

    (Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia domenica ospita Chieri. Pistola: “Squadra forte, si sono rinforzati”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta domenica 2 novembre alle 17 al PalaMegabox di Pesaro la Reale Mutua Fenera Chieri, squadra che da anni è la migliore alle spalle delle quattro big. Le tigri sono tornate alla vittoria superando di slancio il Volley Bergamo e riportandosi nella seconda fascia della classifica. Chieri, come detto, è quinta a 11 punti ex-aequo con la sorprendente Cuneo, due lunghezze al di sopra della Megabox. Domenica scorsa le piemontesi hanno giocato una bellissima partita sul campo delle campionesse della Imoco Conegliano, vincendo il primo set e andando ad un passo dal portare la partita al tie-break.

    Queste le parole di Andrea Pistola, allenatore della Megabox Vallefoglia: “Chieri quest’anno è una squadra molto forte, ha fatto degli innesti importanti e si è rinforzata notevolmente rispetto all’anno scorso. Lo dimostrano i risultati che sta facendo, anche con Conegliano ha giocato una partita molto combattuta. Sarà un avversario tosto”.

    L’ultima partita della scorsa stagione con Chieri garantì alle tigri il più importante traguardo della loro storia: la vittoria nella finale per la qualificazione alla Challenge Cup, che la squadra di Andrea Pistola conquistò in trasferta su uno dei campi più difficili della serie A. Chieri è la Conegliano dei comuni mortali: da anni, alle spalle delle big, c’è la squadra piemontese. Quest’anno c’è un nuovo allenatore, Nicola Negro, esperienze di successo in Polonia e Brasile, un anno anche a Conegliano. La squadra è sempre di alta qualità: al palleggio ci sono la confermata olandese Sarah Van Aalen e la croata Karla Antunovic, dal Palmberg Schwerin (Germania). Gli opposti sono l’interessantissima ungherese Anett Németh, alla terza stagione in Italia dopo Pinerolo e Perugia, e l’altra olandese Elles Dambrink, anche lei proveniente dallo Schwerin. I posti 4 sono la azzurra campionessa del mondo Stella Nervini, la forte svizzera ex-Busto Arsizio Laura Kunzler, l’esperta Silvia Lotti, alle sue spalle tanta A2 di buon livello, la giovane francese Halimatou Bah e la ex Megabox Alice Degradi, in via di recupero dall’ennesimo infortunio al ginocchio. Al centro, la confermata Anna Gray, campionessa del mondo con la nazionale, in coppia con la tedesca ex-Perugia Anastasia Cekulaev, prospetto di luminoso futuro. Al loro fianco l’esperta Sara Alberti, l’altra confermata del reparto, e la giovane ex-A2 Sofia Ferrarini. I liberi sono la colonna Ilaria Spirito e la giovanissima Carola Bonafede, figlia dell’ex allenatore delle tigri Fabio.

    L’incontro, diretto da Stefano Caretti e Cesare Armandola, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv.

    (Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Milano 0-3, Pietrini: “Inizio non facile, poi abbiamo trovato la giusta combinazione”

    Sorride la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini che, grazie al successo per 0-3 (20-25; 23-25; 17-25) sulle padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, trova la prima vittoria in trasferta di questa stagione. Tre punti preziosi quelli conquistati da Egonu e compagne che si portano a quota 13 punti in classifica – quarta piazza per le meneghine – continuando l’inseguimento alle prime posizioni.

    Elena Pietrini (Numia Vero Volley Milano): “All’inizio abbiamo fatto fatica a trovare il nostro ritmo: Perugia spingeva e noi non riuscivamo a trovare la combinazione giusta. Una volta trovata siamo state brave a spingere e a stringere i denti fino alla fine. Sono contenta che il terzo set sia filato liscio e non avevo dubbi che saremmo riuscite ad offrire un buon gioco. Sono molto soddisfatta del risultato finale, di come abbiamo giocato di squadra e della mia prestazione”.

    Alessia Mazzaro (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Ci abbiamo provato contro una squadra molto forte. Nei primi due set non abbiamo fatto male, anzi. Adesso andiamo a Firenze con la convinzione di fare risultato.”

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-S.Giovanni 3-0. Kockarevic: “Vittoria davvero importante per noi”. Caruso: “Lavoreremo di più sui fondamentali”

    La CBF Balducci HR fa sua la fondamentale sfida tra neo promosse con la Omag-MT San Giovanni in Marignano: netto 3-0 per le arancionere che volano a quota 8 punti in classifica dopo la sesta giornata di andata della Serie A1 Tigotà, agguantando l’ottavo posto. 

    Isidora Kockarevic (Cbf Balducci Hr Macerata): “Questa è una vittoria davvero importante per noi. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una partita difficile, ma siamo entrate in campo con l’obiettivo di spingere da subito. Dal primo all’ultimo punto abbiamo avuto il controllo del gioco e abbiamo mantenuto la giusta intensità. Questo risultato è la ciliegina sulla torta. Sono molto felice e orgogliosa della mia squadra, perché abbiamo messo in pratica tutto ciò che ci eravamo dette nello spogliatoio. Continueremo a lottare fino alla fine”.Sara Caruso (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Tutto ciò che abbiamo fatto di buono lo porteremo con noi. Lavoreremo molto di più su tutti i fondamentali, soprattutto su quelli che in questa partita non sono riusciti nel migliore dei modi. Ora speriamo di poter giocare domenica in casa contro Cuneo una partita di grande intensità”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni non regge l’urto dell’A1: anche Macerata la batte per 3-0

    Dopo la splendida stagione da protagonista in A2 lo scorso anno, doppietta Coppa Italia e vittoria del campionato, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano sta facendo una fatica del diavolo nel massimo campionato. Forse anche fin troppa, col rischio di vedersi appiccicare addosso già ora la scomoda etichetta di squadra materasso del torneo. Inchiodato allo zero in classifica, la neopromossa ha perso in tre set anche contro l’altra neopromossa Macerata con i parziali di 25-23, 25-20, 25-18. Un successo pieno che spinge su la Balducci a quota 8 punti in classifica.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0(25-23 25-20 25-18)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Clothier 6, Bonelli 3, Kokkonen 16, Mazzon 7, Decortes 9, Kockarevic 15, Caforio (L), Bresciani, Piomboni, Sismondi. Non entrate: Crawford, Batte, Ornoch, Capodacqua (L). All. Lionetti.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Bracchi 10, Parini 6, Ortolani 5, Piovesan 4, Caruso 7, Straube, Tellone (L), Brancher 13, Nardo 4, Nicolini 3, Meliffi, Cecchetto (L). Non entrate: Panetoni, Kochurina. All. Bellano.ARBITRI: Rossi, Curto.NOTE – Spettatori: 650, Durata set: 29′, 26′, 27′; Tot: 82′.MVP: Kockarevic.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    CLASSIFICAProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 17 (6 – 0)Savino Del Bene Scandicci 17 (6 – 1)Igor Gorgonzola Novara 14 (5 – 1)Numia Vero Volley Milano 13 (4 – 2)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 11 (4 – 2)Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 2)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 3)Cbf Balducci Hr Macerata 8 (2 – 4)Il Bisonte Firenze 7 (2 – 4)Eurotek Laica Uyba 6 (2 – 4)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 – 4)Wash4green Monviso Volley 5 (2 – 5)Bergamo 5 (1 – 5)Omag-Mt San Giovanni In M.No 0 (0 – 6) LEGGI TUTTO