consigliato per te

  • in

    Lesione muscolare per Elena Pietrini: si prospetta un lungo stop

    Di Redazione Altra pesante tegola per la Savino Del Bene Scandicci, tormentata dagli infortuni in questo precampionato: come anticipato ieri, la schiacciatrice azzurra Elena Pietrini si è infortunata nel corso del Trofeo McDonald’s di Imola. Dagli accertamenti effettuati ieri è emersa una lesione alla catena muscolare posteriore che, secondo quanto riportato dalla società, costringerà la giocatrice a uno stop di “qualche settimana“. Scandicci aveva già perso nelle scorse settimane la palleggiatrice Letizia Camera, operata al ginocchio; a Imola era inoltre assente anche il libero Enrica Merlo. Secondo le voci, per il momento non confermate dal club, anche quest’ultimo infortunio potrebbe essere piuttosto serio e costringere la società toscana a tornare sul mercato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre al Quirinale, Fabris: “Più capienza nei palazzetti per queste campionesse”

    Di Redazione Cerimonie di assoluto prestigio per le Nazionali azzurre di pallavolo, femminile e maschile, entrambe trionfatrici ai recenti Campionati Europei. Le due rappresentative azzurre sono state ricevute oggi, lunedì 27 settembre, al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e successivamente a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e celebrate per i due straordinari successi continentali. Ad accompagnare le ragazze d’oro (assenti per infortunio la capitana Miriam Sylla e Alessia Orro), oltre al Presidente del CONI Giovanni Malagò e al Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi, anche Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, a pochi giorni dall’inizio degli attesissimi Campionati di Serie A in cui le stesse campionesse azzurre si esibiranno nei rispettivi Club di appartenenza e che segneranno finalmente il ritorno del pubblico nei palazzetti. “Le celebrazioni istituzionali del movimento pallavolistico di vertice sono diventate una piacevolissima consuetudine, segno dell’eccellenza sportiva che esso rappresenta, in Italia e all’estero – afferma il Presidente Fabris -. Non vediamo l’ora di ammirare queste meravigliose atlete, insieme a tante altre campionesse italiane e straniere, nei Campionati di Serie A. E finalmente potranno ammirarle anche le famiglie, i tifosi e gli appassionati che amano la nostra disciplina e che per troppo tempo non hanno potuto accedere ai palazzetti”.“L’incontro del Quirinale – aggiunge il Presidente di Lega – ha rappresentato anche l’occasione per ribadire alle autorità presenti, in particolare al Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, che il 35% è una percentuale di riempimento dei palazzetti assolutamente inaccettabile a fronte di quanto osserviamo tutti i giorni negli stadi di calcio italiani. La pallavolo è storicamente abituata a gestire l’afflusso del pubblico in maniera controllata e ordinata, per questo auspichiamo – e in questo senso il Sottosegretario ci ha rassicurato – un aumento della capienza consentita al 50%, nel momento in cui, peraltro, si procede verso aperture più ampie non solo nel calcio ma anche in luoghi al chiuso come i teatri”. “Ribadiremo con forza lo stesso concetto – conclude Fabris – venerdì 1° ottobre, nella suggestiva cornice del Museo Enzo Ferrari di Modena, in occasione della Presentazione dei Campionati di Serie A Femminile, che lo stesso Presidente della Repubblica ha dichiarato di seguire con ammirazione e interesse, sollecitando addirittura una maggiore visibilità televisiva. Attenzione che ci riempie di orgoglio ulteriore e per cui ringraziamo il nostro Presidente”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Ferrari, Busto Arsizio non ferma Novara. La finalina è con Chieri

    Di Redazione La Unet e-work Busto Arsizio esce sconfitta dall’incontro con le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara ed incontrerà dunque oggi pomeriggio (ore 15.30) la Reale Mutua Fenera Chieri (sconfitta per 3-1 nell’altro match di semifinale da Cuneo) nella finale per il terzo posto del Memorial Ferrari. La formazione biancorossa è scesa in campo con Poulter (all’esordio stagionale) al palleggio in diagonale con Mingardi, Olivotto e Stevanovic (non utilizzata a Chiavenna) al centro, Battista e Gray in banda, Bressan libero. Giorgia Zannoni è invece rimasta a Busto Arsizio a riposo precauzionale per un principio di rinofaringite. Novara ha risposto con Hancock – Karakurt, Washington – Bonifacio, Caterina Bosetti – Daalderop, Fersino libero. La Igor si è aggiudicata per 25-21 (punto a punto) e 25-15 (più netto) i primi due set, poi nel terzo parziale coach Musso ha inserito Lucia Bosetti (4 punti a referto) per Battista, ma il team piemontese, nonostante l’iniziale vantaggio bustocco e l’equilibrio fino al 21-21, è riuscito a chiudere 25-22. Per la Igor Daalderop (21 punti con il 55% e 3 muri) e Karakurt (19) le giocatrici più determinanti, mentre alla UYBA non sono bastati i 13 punti di Mingardi e gli 11 di Gray (buon 65% offensivo). Il tabellino Igor Gorgonzola Novara – Unet e-work Busto Arsizio 3-0 (25-21, 25-15, 25-22) Igor Gorgonzola Novara: Imperiali ne, Herbots ne, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 2, Chierichella, Hancock 4, Bonifacio 3, Washington 6, Costantini ne, D’Odorico 1, Daalderop 21, Karakurt 19. All. Lavarini. 2° Baraldi. Battute errate: 8, vincenti 8, muri: 7. Unet e-work Busto Arsizio: Poulter, Battista 1, Olivotto 3, Monza ne, Bressan (L), Gray 11, Colombo ne, Mingardi 13, Stevanovic 7, Bosetti 4, Ungureanu 1, Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 12, vincenti 2, muri: 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: la Vero Volley Monza incontra le giovani di Imola

    Di Redazione Con tutte le quattro compagini di Serie A ormai sulla rotta di Imola, e due sessioni di allenamento in corso al Pala Ruggi per le ragazze della Vero Volley Monza e della Savino del Bene Scandicci, si anima l’immediata vigilia del secondo Trofeo McDonald’s di Imola. Tra le tante iniziative collaterali del weekend anche l’emozionante prologo dell’Agriflor Day, che ieri ha strappato applausi suggellando l’incontro tra alcune delle stelle presenti in città e le ragazze del settore giovanile della Diffusione Sport: grandi sorrisi e adrenalina a mille nell’atteso “meet and greet” tra le giovanissime atlete e le giocatrici della Vero Volley, tra cui le campionesse europee Orro, Danesi, Gennari e Parrocchiale. L’appuntamento del fine settimane porterà sulle rive del Santerno il grande volley femminile a poche settimane di distanza da quel successo continentale della nazionale che ha monopolizzato il tifo in tutta la penisola. Sul rettangolo di gioco imolese sono attese molte delle protagoniste della cavalcata europea azzurra a cominciare dall’MVP della kermesse, Paola Egonu con la sua Imoco Volley Conegliano, ma anche la palleggiatrice Malinov, il libero De Gennaro, le schiacciatrici Pietrini e Gennari, oltre alle già citate “monzesi”. Le sfide di semifinale prenderanno il via sabato 25 settembre alle 16.30 al Pala Ruggi con il match tra Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Monza; poi, a seguire, spazio all’incontro tra l’Imoco Volley Conegliano e Il Bisonte Firenze. Domenica dedicata alle finali: Medaglia di bronzo dell’evento in programma nell’impianto imolese alle 16, succoso antipasto di quella che sarà la finalissima per la conquista dell’ambito trofeo. L’ingresso al palazzetto locale, ormai da tempo sold out, è ad invito con posto assegnato ed obbligo di Green Pass. Per tutti gli altri sarà possibile seguire la manifestazione attraverso la diretta live sulla pagina Facebook di Diffusione Sport. Riflettori puntati, tra domani e domenica, anche sulla “Conferenza Annuale di Sport“, in programma al Ridotto del Teatro Comunale “Ebe Stignani” di Imola, con l’atteso intervento di Roberto Ghiretti (CEO di SG Plus), sul corso di aggiornamento allenatori con i coach Barbolini e Santarelli e sul format nazionale di gioco in esterna #volleys3alparco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci, Letizia Camera operata al ginocchio

    Di Redazione Intervento al ginocchio per Letizia Camera: la Savino Del Bene Scandicci ha comunicato oggi che la palleggiatrice è stata sottoposta a un’operazione in artroscopia al ginocchio sinistro, eseguita dal professor Mariani alla clinica Villa Stuart di Roma. Soltanto nei prossimi giorni saranno valutati i tempi di recupero e di rientro all’attività sportiva della giocatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: anche la Supercoppa femminile sarà in diretta su Rai 2

    Di Redazione Debutterà sulla straordinaria ribalta di Rai 2 la stagione della Serie A Femminile. Raccogliendo il testimone delle Nazionali azzurre, che nelle scorse settimane hanno entusiasmato milioni di telespettatori con una doppia cavalcata trionfale (2,6 milioni di spettatori per la finale femminile e 3,4 milioni per quella maschile, n.d.r.), la Supercoppa Italiana di sabato 2 ottobre tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa alle 17.30 in diretta sul secondo canale nazionale.  Una sfida che promette scintille, sulla scia dei duelli a cui le due dominatrici della scena italiana e internazionale degli ultimi anni hanno dato vita sino alla scorsa primavera. La telecronaca sarà affidata naturalmente a Marco Fantasia e Giulia Pisani, voci della pallavolo rosa sulle reti Rai.  foto Lega Pallavolo Serie A Femminile E proprio alcune delle protagoniste dell’oro Europeo il pubblico le potrà ammirare nel match del PalaPanini di Modena: Paola Egonu e Monica De Gennaro tra le pantere di Daniele Santarelli (senza dimenticare Sarah Fahr e Miriam Sylla, che non saranno della partita causa infortunio); Sara Bonifacio, Cristina Chirichella e Sofia D’Odorico tra le azzurre di Stefano Lavarini. Oltre a Caterina Bosetti e Raphaela Folie, che erano presenti nel roster azzurro alle Olimpiadi di Tokyo. A impreziosire il match, anche due atlete statunitensi medaglia d’oro ai Giochi giapponesi, ovvero le igorine Micha Hancock e Haleigh Washington.   Prosegue intanto la vendita online dei biglietti per assistere all’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. Oltre che sul sito di Vivaticket, è possibile acquistare i tagliandi anche nei punti vendita su tutto il territorio italiano. I PREZZIPARTERRE – 45€ DISTINTI – 30€ (20€ ridotto per Under 12 e Over 65)GRADINATA – 20€ (16€ ridotto per Under 12 e Over 65) Le tifoserie delle due squadre, che saranno disposte nelle curve del PalaPanini, possono rivolgersi direttamente alle rispettive Società.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo Trofeo Alpi del Mare – ninesquared: Cuneo sfida tre francesi

    Di Redazione Il precampionato della Bosca S.Bernardo Cuneo si concluderà così com’era iniziato, vale a dire con un esame di francese: venerdì 1 e sabato 2 ottobre le cuneesi affronteranno al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta Racing Club de Cannes, Saint-Raphaël Var Volley-ball e Pays d’Aix Venelles Volley Ball nel primo Trofeo Alpi del Mare – ninesquared. A contendersi il primo Trofeo Alpi del Mare – ninesquared nel quadrangolare saranno, oltre alle padrone di casa, tre formazioni che militano nella Ligue A francese. Dopo aver affrontato quattro volte negli ultimi due pre campionati la Bosca S.Bernardo Cuneo a SaintRaphaël e in Liguria, il Saint-Raphaël Var Volley-ball sfiderà le cuneesi nella prima semifinale in programma venerdì 1 ottobre alle ore 17. Nella seconda semifinale sarà derby italiano in panchina tra il Racing Club de Cannes allenato da Filippo Schiavo che affronterà il Pays d’Aix Venelles Volley Ball di coach Alessandro Orefice e in campo tra le due new entry Tiziana Veglia a Cannes e Laura Partenio a Venelles. Sabato 2 in programma le due finali: si comincerà alle ore 14.30 con la finale per il terzo e quarto posto, mentre alle 17.30 è in programma il match per il primo e il secondo posto. Tra le protagoniste del Trofeo Alpi del Mare – ninesquared ci saranno ben cinque giocatrici che poche settimane fa hanno ben impressionato con la maglia della Francia ai Campionati Europei vinti dalle Azzurre: il nuovo opposto della Bosca S.Bernardo Cuneo Lucille Gicquel troverà dall’altra parte della rete l’opposto Lisa Arbos (Saint-Raphaël), il libero Juliette Gelin (Racing Club de Cannes), il libero Amanda Giardino e la schiacciatrice rivelazione Amélie Rotar (Pays d’Aix Venelles Volley Ball). A partire da lunedì 27 settembre sarà possibile acquistare i biglietti sul sito www.liveticket.it e presso la sede di Cuneo Granda Volley (via Bassignano 14). Tagliandi a posto unico validi per entrambe le partite della giornata (€ 5/giornata); ingresso libero per gli abbonati per la stagione 2021/2022. Biglietti disponibili anche in cassa venerdì 1 e sabato 2. Misurazione della temperatura e verifica del green pass all’ingresso e controllo dell’uso corretto della mascherina all’interno della struttura. Sarà inoltre possibile seguire in diretta con il commento in lingua italiana e in lingua francese sulla pagina Facebook di Cuneo Granda Volley (servizio a pagamento).Josè Cartellone, presidente della Cuneo Granda Volley si è detto entusiasta: “Sarà bello e emozionante tornare a respirare al palazzetto quell’aria di sfide europee che manca da tanto, troppo tempo. Siamo molto contenti per essere riusciti a portare a Cuneo tre squadre di un movimento in ascesa come quello francese. Per noi sarà una vera e propria prova generale del campionato sia in campo sugli spalti che ci darà senza dubbio molte indicazioni utili in vista del debutto con Roma. Ci auguriamo che questo possa essere il primo di molti Trofei Alpi del Mare, e lavoreremo in questa direzione con tutti i partner che ci hanno sostenuti in questi mesi di lavoro. Un grazie particolare a Ferruccio Dardanello per l’entusiasmo con cui ha accolto la nostra suggestione permettendole di concretizzarsi e a ninesquared, che per l’ennesima volta si è dimostrata molto più di un semplice sponsor tecnico“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristofani verso il test con Roma: “Sarà una gara equilibrata”

    Di Redazione A due settimane dall’inizio del campionato arriva la prima uscita “ufficiale” per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, nello specifico l’amichevole che andrà in scena sabato 25 settembre alla Palestra Polivalente di via dell’Alboreto di Gubbio alle ore 17.30 contro la Acqua & Sapone Roma Volley Club, in occasione del torneo “Spirito di Squadra” che torna dopo lo stop dello scorso anno causa pandemia. Chi non potrà essere presente potrà seguire la diretta come di consueto grazie all’app di Arancia Live. Un appuntamento per verificare lo stato di forma delle componenti della formazione in maglietta nera a tre quarti della preparazione, Havelkova e compagne saranno dunque chiamate in causa a replicare l’incontro avuto in quel di Roma lo scorso mercoledì in cui sono riuscite ad imporsi sulle capitoline per 1-3, dando preziosi feedback a coach Luca Cristofani sul livello di preparazione delle ragazze. “In questo periodo – riepiloga l’allenatore – stiamo percorrendo una linea di confine: da un lato abbiamo la necessita di gestire la forma fisica delle ragazze che in in questo momento stanno dando molto dal punto di vista fisico, dall’altra parte c’è la necessità di acquisire quei sistemi di gioco necessari per l’avvio del campionato. Ovviamente dobbiamo considerare che Bongaerts ha fatto solo sette allenamenti con il resto del gruppo e quindi c’è ancora molto lavoro da fare, ma sono onestamente sorpreso dal punto in cui siamo. Questo dimostra le sue grandi capacità: di questo sono contento ma siamo lontani da quello che dovrà essere, per fortuna c’è ancora del tempo per lavorare“. Cristofani chiude poi con un pensiero alla sfida contro la sua ex squadra: “Giocheremo contro un’ottima formazione, sarà una gara equilibrata come credo avverrà con tutte le avversarie di questa stagione, almeno quelle che saranno dalla sesta posizione in giù“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO