consigliato per te

  • in

    Macerata, c’è la festa di San Giuliano, svelati i numeri di maglia

    Di Redazione

    Nel giorno della prima uscita al pubblico della CBF Balducci HR, protagonista questa sera alle 20 in Piazza della Libertà della presentazione alla città organizzata dal Comune di Macerata in occasione della festa di San Giuliano, è il momento di scoprire insieme i numeri di maglia che le ragazze di Luca Paniconi vestiranno nella stagione 2022/2023.

    Si parte dalle quattro ragazze che facevano parte della rosa che ha conquistato la storica promozione in serie A1 femminile nello scorso campionato. Per la schiacciatrice Alessia Fiesoli resta saldamente sulle spalle il numero 14, mentre la centrale Francesca Cosi ha scelto per l’esordio nel massimo campionato il numero 1. Confermato il numero 15 per l’opposta israeliana Polina Malik, così come il numero 8 per la palleggiatrice Maria Irene Ricci.

    Passiamo poi ai nuovi arrivi in casa CBF Balducci HR Macerata: per la coppia USA formata dalla schiacciatrice Symone Abbott e dall’opposta Akuabata Okenwa ci saranno rispettivamente i numeri di maglia 4 e 11. Virando verso il settore liberi, ecco l’amato numero 3 per Silvia Fiori e il ritorno al numero 5 per Francesca Napodano. La schiacciatrice Ola Lipska ha invece scelto il numero 7 per il suo ritorno in arancio-nero mentre la compagna di reparto Giorgia Quarchioni si affida al numero 9. Infine la centrale Beatrice Molinaro che indossa di nuovo l’inseparabile numero 12, la regista bulgara Nikol Milanova che veste la maglia numero 13 e, a chiudere il roster in ordine numerico, la centrale Aurora Poli con il suo numero 18.

    I numeri di maglia della CBF Balducci HR Macerata 2022/23

    1 Francesca COSI

    3 Silvia FIORI

    4 Symone ABBOTT

    5 Francesca NAPODANO

    7 Aleksandra LIPSKA

    8 Maria Irene RICCI

    9 Giorgia QUARCHIONI

    11 Akuabata OKENWA

    12 Beatrice MOLINARO

    13 Nikol MILANOVA

    14 Alessia FIESOLI

    15 Polina MALIK

    18 Aurora POLI

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Day 1 per le ‘nuove’ Pantere, Maschio: “Un gruppo che ci darà grandi soddisfazioni”

    Di Redazione

    Primo allenamento al Palaverde, nella “casa” delle Pantere, per la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Applaudite dai loro tifosi, le sette giocatrici disponibili hanno cominciato a sudare agli ordini del vice Valerio Lionetti e dell’assistente Tommaso Barbato per la parte tecnica e del preparatore Marco Da Lozzo per la parte fisica.

    Viste le assenze di coach Santarelli impegnato con la Serbia e delle giocatrici in nazionale (De Gennaro, Lubian e Gennari con l’Italia, Gray con il Canada, capitan Wolosz con la Polonia, Robinson e Plummer con gli USA) sono state aggregate anche alcune ragazze della Cortina Express Imoco San Donà di B1 che affiancheranno le sette “senior” che svolgeranno la prima parte della preparazione.

    C’è la “veterana” Robin De Kruijf, settima stagione in gialloblù (“mi sento vecchia in mezzo a tutte queste ragazze! ma tengo duro, tra un po’ ci raggiungeranno anche le altre “anziane” “…scherza l’olandese), l’azzurra Sarah Fahr impegnata con la rieducazione (“non vedo l’ora di tornare in campo, mi sto impegnando e ho lavorato sodo tutta l’estate”) e un gruppo di nuove con le centrali italiane Federica Squarcini, proveniente da Cuneo (“una bella emozione essere qui, i primi giorni sono stati fantastici e ho apprezzato la grande organizzazione di questo club”), l’altra centrale Eleonora Furlan, scuola San Donà, nel 2013/14 ha già vestito la maglia delle Pantere (“non mi aspettavo di tornare, una bella sorpresa per me e un grande orgoglio tornare dove ho iniziato”), la palleggiatrice Roberta Carraro, anche lei proveniente dal settore giovanile e ora tornata alla base dopo le esperienze in A2 (“in cuor mio speravo prima o poi di tornare, sarà una grande opportunità per me e avrò l’occasione di imparare tanto da una fuoriclasse come Wolosz, che ammiro tantissimo”) e il libero Ylenia Pericati (“sono veneta e per me è bello sentire parlare qui il mio dialetto topo tante squadre in giro per l’Italia. Quando il mio procuratore mi ha detto che mi voleva Conegliano non ci credevo, adesso che sono qui sono veramente carica e avrò un modello eccezionale da cui imparare come Moki De Gennaro!”).

    foto M.Gregolin

    C’è anche Isabelle Haak, la 23enne fuoriclasse svedese proveniente da Istanbul che dopo aver vinto tutto in Turchia a livello di club e individualmente, porta il suo talento e la sua potenza in attacco alle Pantere nel ruolo di opposto. Verrà presentata alla stampa domani al Palaverde alle 15.00.

    “Ripartiamo da un gruppo nuovo che credo possa darci delle grandi soddisfazioni, almeno questa è la nostra idea – è il commento del co-presidente Pietro Maschio raccolto dal collega Federico Bettuzzi per la Tribuna di Treviso – Certo, la situazione è difficile rispetto al passato, quando ricominciavamo da un nucleo più numeroso e solido”.

    In serata la tradizionale pizza di inizio stagione con squadra, dirigenti e staff che inaugurano così l’annata 2022/23 della nuova Prosecco DOC Imoco Volley.

    (fonte: Comunicato stampa e la Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo pesca dalla serie B1 per allenare le “big”

    Di Redazione

    Cambia il gruppo rossoblù: agli ordini di Stefano Micoli arrivano i rinforzi del Settore Giovanile per la seconda settimana di allenamenti. Si tratta dell’opposto Sofia Felappi, della centrale Giulia Colleoni e del libero Rebecca Scialanca.

    Le tre giovanissime fanno parte della squadra rossoblù che parteciperà al prossimo Campionato di Serie B1, ma lavoreranno, nelle prossime settimane, agli ordini di Micoli e del suo Staff in attesa dell’arrivo di Khalia Lanier, Božana Butigan, Lorrayna Marys Da Silva e Mackenzie May.

    Proprio quest’ultima ha conquistato nei giorni scorsi la medaglia di bronzo con la Nazionale statunitense alla Women’s Pan American Cup: nella finale per il terzo posto, in cui Mac è stata protagonista, gli Stati Uniti hanno battuto le padrone di casa del Messico per tre set a uno.

    Lascia invece momentaneamente il gruppo Luna Cicola, che prenderà parte alle finali che assegneranno lo scudetto under 20 del Campionato di Beach Volley a Caorle dal 31 agosto. Il ritmo delle sedute di lavoro continuerà ad essere scandito da doppi appuntamenti giornalieri, la mattina nella sala pesi del Centro Sportpiù e il pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Bergamo. Dopo la prima metà di settembre il via agli allenamenti congiunti e ai tornei amichevoli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR abbraccia l’opposta Aleksandra Lipska

    Di Redazione

    Si apre oggi la seconda settimana di lavoro CBF Balducci HR, dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico. Ed è una data importante da segnare nel calendario del Club in questa nuova avventura nel massimo campionato: si aggiunge infatti una nuova fondamentale pedina a disposizione dello scacchiere di coach Luca Paniconi. È arrivata oggi a Macerata la schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska: si tratta di una vecchia conoscenza e di un graditissimo ritorno in casa della formazione neopromossa in Serie A1 femminile, visto che ha vestito la maglia arancio-nera nella stagione 2020-2021, conquistando nelle Marche proprio la Coppa Italia di A2.Dopo la scorsa stagione vissuta in Polonia con il Chemik Police e con qualche giorno di ritardo rispetto al raduno della CBF Balducci HR avvenuto mercoledì scorso, Ola Lipska ha raggiunto le Marche in giornata con un volo da Varsavia e da oggi pomeriggio è in campo al Banca Macerata Forum per svolgere il suo primo allenamento della stagione 2022-2023. A questo punto è soltanto l’israeliana Polina Malik l’unica assente giustificata: l’opposta è infatti attualmente impegnata con la maglia della sua nazionale nelle qualificazioni CEV agli europei 2023 e arriverà a Macerata soltanto il 15 settembre.

    Le arancio-nere nei prossimi giorni lavoreranno fino a venerdì tra Banca Macerata Forum (pesi/tecnica), stadio Helvia Recina (allenamento metabolico) e anche sulla sabbia: giovedì e venerdì pomeriggio appuntamento al campo da beach volley Heaven Beach in via dei Velini a Macerata. La settimana della CBF Balducci HR vedrà le ragazze affrontare anche il primo impegno istituzionale dell’anno: mercoledì alle ore 20, in occasione della festa di San Giuliano, patrono di Macerata, la squadra di Paniconi salirà sul palco di piazza della Libertà per un primo vernissage della stagione insieme ad altre squadre della realtà sportiva maceratese.

    IL PROGRAMMA DI LAVORO DA FINO A DOMENICA 4 SETTEMBRE

    Lunedì: Metabolico – TecnicaMartedì: Pesi – TecnicaMercoledì: Metabolico – PresentazioneGiovedì: Pesi – Beach VolleyVenerdì: Metabolico – Beach VolleySabato: RiposoDomenica: Riposo

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite per Monza, ecco chi c’era per il primo giorno di raduno

    Di Redazione

    Vacanze finite anche per la Vero Volley Monza femminile. La squadra di Marco Gaspari si è infatti radunata quest’oggi per iniziare il lavoro di preparazione alla stagione sportiva 2022-2023, la settima consecutiva in Serie A1 femminile, la seconda di fila in CEV Champions League.

    Entusiasmo e grande voglia di ritrovarsi per la ripresa dell’attività, che verrà svolta da subito all’Arena di Monza; Beatrice Parrocchiale, Beatrice Negretti, Sonia Candi, Anna Davyskiba, Edina Begic, Raphaela Folie, Letizia Camera e le giovani aggregate Letizia Badini e Ludovica Pagliuca, hanno svolto tra mattina e pomeriggio i test fisici insieme al preparatore atletico Silvio Colnago, ai fisioterapisti Edoardo Chimenti, all’assistente fisioterapista Roberta Placì e all’osteopata Laura Biraschi.

    Nei prossimi giorni, per le “rosa”, sono previste sedute di beach volley e piscina al Seven Infinity di Gorgonzola, alternate ai pesi e ai primi allenamenti tecnici sul campo. In attesa di abbracciare le atlete al momento impegnate con le rispettive nazionali, dalla palleggiatrice Alessia Orro, alle centrali Dana Rettke e Jovana Stevanovic, passando per le schiacciatrici Myriam Sylla, Magdalena Stysiak, Jordan Thompson e Pauline Martin, il tecnico Marco Gaspari potrà iniziare a lavorare con un gruppo ristretto, ma molto motivato da subito a spingere sull’acceleratore.

    Per farsi trovare pronte al primo appuntamento ufficiale di campionato, fissato domenica 23 ottobre, tra le mura amiche, contro la Wash4Green Pinerolo, le monzesi svolgeranno sette blocchi di preparazione, i cui primi due saranno incentrati sull’allenamento tra campo, sabbia, pesi e piscina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano riparte: primi test fisici, allenamento a porte aperte e… Isabelle Haak

    Di Redazione

    Inizia ufficialmente martedì 30 agosto, la stagione della Prosecco DOC Imoco Conegliano. La squadra campione d’Italia svolgerà il primo allenamento e dopo tanto tempo (causa pandemia) le porte del Palaverde saranno aperte e ci sarà la possibilità per tifosi e appassionati di vedere finalmente dal vivo le nuove Pantere.

    Non tutte ovviamente, perchè la preparazione ai Mondiali e l’attività delle Nazionali tiene ancora per un po’ distanti dal Palaverde le azzurre De Gennaro, Gennari e Lubian, la canadese Gray, le statunitensi Plummer e Robinson, la capitana polacca Wolosz e coach Daniele Santarelli impegnato sulla panchina della Serbia. Ugualmente dopo tanti mesi di “astinenza” dal volley sarà interessante per i tifosi conoscere i nuovi arrivi e respirare l’aria di un allenamento nella “casa” delle Pantere, il Palaverde. I prossimi allenamenti (a porte aperte) al Palaverde saranno mercoledì dalle 17 alle 19, venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 17 alle 19.

    LE CONVOCATESette giocatrici senior convocate per la preparazione: le italiane Ylenia Pericati, Roberta Carraro, Eleonora Furlan, Federica Squarcini (nuove), l’olandese Robin De Kruijf (confermata), la svedese Isabelle Haak (nuova) e l’azzurra Sarah Fahr che lavorerà a parte per la rieducazione del ginocchio operato. Sono aggregate alla preparazione alcune “panterine” della Cortina Express Imoco San Donà, il “serbatoio” della B1: Merit Chinenyenwa Adigwe, Dalila Marchesini, Arianna Visentin, Arianna Pagot, Clausia Talerico e Angela Coba. Dirigerà i lavori Valerio Lionetti, il vice di Santarelli alla sua sesta stagione sulla panchina gialloblù, con l’assistente Tommaso Barbato. La parte atletica, fondamentale in questo avvio di stagione, è nelle mani del preparatore fisico Marco Da Lozzo che ha inaugurato oggi la sua quinta stagione nello staff-Imoco con i test fisici svolti con le giocatrici per così poter impostare il lavoro della prima parte della preparazione che inizia domani.

    PRESENTAZIONE ISABELLE HAAKMercoledì al Palaverde sarà invece il giorno della conferenza stampa di presentazione della fuoriclasse svedese Isabelle Haak, una superstar (campionessa d’Europa e del Mondo di club, MVP del Mondiale per club nel 2021/22). La 23enne di Lund, opposto di 194 cm, sarà a disposizione della stampa dalle ore 15.00.

    FESTA DELLE ASSOCIAZIONIDomenica pomeriggio alle 15.30 la squadra sarà infine in centro a Conegliano per la classica Festa delle Associazioni che quest’anno vede ben due stand a tema Prosecco DOC Imoco Volley grazie a Cuoredarena che presenterà le sue iniziative sociali e allo storico club di tifosi NPU quest’anno presente alla manifestazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna abbonamenti, dall’1 settembre i tifosi di Busto Arsizio potranno “riaccendere il loro fuoco”

    Di Redazione

    Giovedì 1 settembre aprono ufficialmente le vendite degli abbonamenti alla stagione 2022/23 della e-work Busto Arsizio e i tifosi biancorossi potranno così ricominciare a far sentire forte la propria passione come suggerito dal claim della campagna “Relight your Fire – Riaccendi il tuo fuoco!“.

    Le sottoscrizioni saranno divise in due fasi: da giovedì fino al 22 settembre sarà possibile rinnovare le tessere per i già abbonati alla stagione precendente:

    Settori numerati: solo presso ufficio UYBA Volley @e-work arena ogni martedì e giovedì dalle 16 alle 19.30

    Settori non numerati: punto vendita VivaTicket Bar Savoia di Busto Arsizio, ufficio UYBA Volley @e-work arena ogni martedì e giovedì dalle 16 alle 19.30, oppure on-line su www.volleybusto.com/tickets.php

    Dal 27 settembre i nuovi abbonamenti.

    UYBA Volley ricorda i punti cardine della nuova campagna:

    – Blocco dei prezzi, che rimarranno invariati rispetto alla stagione 2021/22

    – Promo famiglie valida per tutti i settori (solo presso ufficio UYBA Volley)

    – Abbonamento gratuito online ALL-INCLUSIVE al quotidiano “La Prealpina” (comprensivo di tutti gli inserti e del settimanale Oltre per tutti gli abbonati)

    Tutte le le info su prezzi e promozioni qui: https://volleybusto.com/news-dettaglio.php?id=2460

    In occasione dell’avvio della campagna abbonamenti UYBA Volley propone oggi ai suoi tifosi due versioni “Unpublished” del visual grafico di “Relight your Fire – Riaccendi il tuo fuoco!”, bozze realizzate da Swing Communication non divenute ufficiali, ma comunque meritevoli di visibilità.

    Social contest: anche quest’anno la campagna abbonamenti ha vissuto e vivrà sui social UYBA: la società biancorossa ha realizzato per tutti i tifosi una locandina personalizzata con foto e ha voluto premiare il fan che più di tutti si è fatto notare online: il vincitore è risultato Giovanni Muttoni che si aggiudica un abbonamento gratuito al primo anello per aver ottenuto con la sua locandina più visualizzazioni tra Facebook e Instagram.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Perinelli: “Gli obiettivi? Li stabiliremo guardandoci negli occhi”

    Di Redazione

    La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore torna alla base dopo una settimana di ritiro a Forte dei Marmi, utile per cementare il gruppo e per consentire alle tante nuove giocatrici di conoscersi meglio. Tra queste c’è Elena Perinelli, che in un’intervista di Matteo Ferrari per La Provincia abbraccia con entusiasmo la sua nuova avventura: “Per me è una stagione di ripartenza, dopo cinque anni a Chieri avevo bisogno di nuovi stimoli. Sono contenta di essere a Casalmaggiore perché ho avuto subito la sensazione che fosse l’occasione che mi serviva. Sento di essere al posto giusto nel momento giusto“.

    Sulle ambizioni della squadra la schiacciatrice varesina preferisce non sbilanciarsi: “Non abbiamo ancora fissato l’asticella, perché vogliamo prima essere al completo e vedere un po’ gli incastri di questa formazione, guardarci negli occhi e stabilire dove vogliamo arrivare. A livello personale vorrei raggiungere la miglior condizione possibile e lavorerò senza dubbio ogni giorno per riuscirci. La nazionale? È una conseguenza di ciò che si fa con il club: certo, l’esperienza dei Giochi del Mediterraneo è stata importante e bellissima e per una giocatrice è ovvio che le Olimpiadi siano un sogno“.

    Anche con il nuovo coach Andrea Pistola è scattato subito il giusto feeling: “È uno che lavora molto e questo mi piace – conclude Perinelli – perché amo sudare in palestra per raggiungere gli obiettivi. Mi sto trovando molto bene e anche le ragazze in generale mi sembrano sulla stessa lunghezza d’onda. Credo saremo una squadra che darà tutto in palestra, e ritengo sia un presupposto importante per fare bene“. LEGGI TUTTO