consigliato per te

  • in

    Perugia a caccia della salvezza contro Busto, Giovi: “Non dobbiamo avere l’ossessione di vincere”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è alla ricerca dell’ultimo tassello per completare il mosaico della salvezza. Proverà a conquistarlo già sabato 22 febbraio, quando al Pala Barton Energy, in occasione della terz’ultima giornata di regular season, riceverà la visita della Eurotek Uyba Busto Arsizio. Sarà senza dubbio un match tosto, con le lombarde attualmente seste in classifica ma in lizza per migliorare il proprio posizionamento nella griglia play-off a scapito di Chieri.

    Parliamo di un avversario che ha sì mostrato alti e bassi durante l’intero arco della stagione, ma che ha anche migliorato il proprio gioco un passo alla volta raggiungendo un livello particolarmente elevato. I punti di forza? Senza dubbio la diagonale con Boldini al palleggio e Obossa opposto (278 punti stagionali per la classe ‘99), oltre alle qualità a muro (2.01 block per set) e in ricezione (media di 31 % di perfetta). L’attacco tiene invece una media di realizzazione del 40.1 %.

    La gara d’andata finì con un 3 a 1 a favore delle lombarde maturato con i parziali di 30-28, 25-22, 23-25 e 25-18, con le Black Angels che sfoderarono una buonissima prestazione, propedeutica alla successiva vittoria nella tana di Talmassons. Ricordiamo che Perugia, per festeggiare l’aritmetica permanenza in A1 già sabato sera, ha bisogno di una vittoria con le bustocche e di un k.o. di Firenze con Talmassons (match che si giocherà alle ore 18.00). Il tecnico delle Black Angels Andrea Giovi presenta così la sfida:

    “Sarà un’occasione importante per centrare l’obiettivo che tutti ci siamo prefissati – afferma l’allenatore perugino -. Sarà una partita difficile perché Busto è una squadra forte che gioca un’ottima pallavolo. E poco importa se a Firenze hanno sofferto sotto l’aspetto del punteggio, perché rimangono una squadra con qualità molto importanti. Noi non dobbiamo avere l’ossessione di vincere a tutti i costi perché poi abbiamo anche la partita con Talmassons di mercoledì”.

    Giovi confida ancora nel supporto dei tifosi di casa:

    “Spero nell’approdo al Pala Barton di tanti tifosi. Di solito, quando i perugini nasano la possibilità di fare festa e di celebrare una squadra, che sia nel calcio, nel basket o nella pallavolo, non perdono l’appuntamento”.

    Per quanto riguarda i sestetti di partenza, le “farfalle” di coach Enrico Barbolini si schiereranno quasi certamente con la diagonale formata da Boldini e Obossa, le centrali Van Avermaet e Sartori e le schiacciatrici Piva e Kunzler. Il libero è Pelloni. Coach Giovi risponderà con Ricci, Nemeth, Bartolini, Cekulaev, Traballi e Gardini. Libero e capitano Imma Sirressi. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 20.30.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova a Verona per continuare a vincere, Cuttini: “Possiamo giocarcela fino in fondo”

    Reduci da due importanti vittorie casalinghe contro Modena e Civitanova, i bianconeri di Sonepar Padova si preparano ad affrontare la penultima sfida di questa regular season. Domenica 23 febbraio, alle ore 20.30, i bianconeri scenderanno in campo al Pala Agsm AIM per sfidare Rana Verona nella decima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. La gara sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.

    La formazione guidata da coach Jacopo Cuttini arriva a questo appuntamento con grande entusiasmo, dopo due prestazioni di altissimo livello che hanno dato una spinta importante alla classifica. Tuttavia, il calendario impone un ritmo serrato: dopo la battaglia al tie-break con Civitanova, i patavini dovranno affrontare la seconda partita in una settimana, un banco di prova significativo sia sul piano fisico che mentale.

    Coach Cuttini ha commentato così il momento della squadra: “La vittoria con Civitanova è stata una delle prestazioni più importanti della stagione. Abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti decisivi e di avere costruito qualcosa di concreto per raggiungere i nostri obiettivi. Con Verona ci aspetta un’altra grande sfida, arriviamo da due partite molto dispendiose e sicuramente ci sarà un po’ di stanchezza, ma sappiamo di avere le risorse per giocarcela fino in fondo”. 

    Il tecnico bianconero ha poi aggiunto: “Abbiamo affrontato squadre di alto livello e il nostro team ha sempre risposto con grande determinazione. Anche nei momenti difficili, sotto pressione, siamo rimasti lucidi e abbiamo dimostrato di poter competere con chiunque. La nostra forza è il gruppo, e questa è la nostra arma principale”. 

    Guardando alla gara contro Verona, Cuttini ha sottolineato l’importanza dell’approccio mentale: “Sarà fondamentale l’atteggiamento con cui scenderemo in campo. Verona è una squadra solida, che in casa ha dimostrato di poter mettere sotto pressione chiunque. Dovremo essere bravi a gestire il ritmo della partita e a rimanere concentrati fino all’ultimo punto”.

    (fonte Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina aspetta Piacenza per la storia, Romiti: “Stiamo con i piedi piantati a terra”

    Conto alla rovescia iniziato in casa Yuasa Battery Grottazzolina per la gara con Piacenza che domenica potrebbe fare esplodere di gioia non solo il PalaSavelli ma un intero territorio che andrebbe così a viversi da protagonista la Superlega per un altro anno ancora. Il match in programma alle 19:30 sarà anche protagonista su Raisport e dunque sarà l’ennesima vetrina di lusso per una terra intera grazie appunto alle gesta della truppa di coach Ortenzi.

    Gara speciale dunque perché chiude la serie di undici match casalinghi della Yuasa Battery in questa prima stagione di Superlega con una partecipazione di pubblico straordinaria, condita anche dal sold out contro Perugia ma anche da diverse gare che hanno superato la soglia di duemila spettatori.

    Tanti elementi da analizzare con il presidente Rossano Romiti: “Credo che a livello generale non sia ancora tempo di fare bilanci o dare giudizi. Stiamo con i piedi ben piantati a terra anche perché il campionato chiude la sua stagione regolare il 2 marzo e poi potrebbe anche continuare con il post season. Se ci concentriamo sull’attualità e sul momento sarebbe bello avere una grande cornice di pubblico domenica e siamo convinti che lo sarà perché si chiude la serie di gare casalinghe e dunque il pubblico della Yuasa Battery ci sarà”.

    Un andamento di presenze in costante ascesa con la parte storica del tifo che non è mai mancata neanche nei momenti di difficoltà. “All’inizio diciamo che erano presenti gli appassionati di volley e i nostri tifosi abituali che ci sono sempre stati. Poi chiaramente l’arrivo di risultati ma soprattutto credo il passaparola abbia fatto la differenza e abbia fatto decisamente aumentare l’apprezzamento intorno alla squadra e all’ambiente che c’è al PalaSavelli. Evidentemente chi si avvicina si trova bene, trova un clima coinvolgente e un ambiente entusiasmante durante le partite. Poi chiaro che i risultati hanno fatto il resto facendo lievitare l’attenzione ulteriormente. Possiamo tranquillamente dire che i risultati della squadra e la presenza del pubblico sono andati di pari passo”.

    Indubbiamente i risultati hanno trascinato ma ci sono state della gare casalinghe emblematiche che hanno segnato nei momenti speciali. “Beh, bisogna partire dall’esordio in casa con Monza: la prima volta per quasi tutti noi e l’emozione era grande come la voglia di esserci. Poi il record di durata del match con Padova (quasi 3ore di gioco, ndr) che ha saputo tenere con il fiato sospeso e regalare grandi emozioni.

    Un altro passaggio importante penso sia stato il successo con Modena per due motivi: avevamo appena vinto in trasferta a Monza la prima gara stagionale e quindi c’era bisogno di confermarsi, in secondo luogo il fatto che c’era Modena ovvero la storia della pallavolo italiana, al di là della rete. Infine il sold out con Perugia: emozioni fortissime, PalaSavelli gremito, non avere più posto per altri biglietti. Quella è una data che resterà nella storia del club. Questi sono stati i passaggi chiave di queste gare casalinghe che si concluderanno domenica”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Lavarini predica prudenza: “Quello di Vallefoglia uno dei campi più difficili”

    Terzultima giornata di Regular Season di Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano che domenica 23 febbraio alle ore 18.00 (in diretta su DAZN e VBTV) sfida, sul campo del Pala Megabox di Pesaro, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.Entrambe le squadre sono alla ricerca di punti preziosi per guadagnare posizioni in classifica in vista dei Playoff: le marchigiane con 33 punti sono al momento ottave appaiate a Bergamo, settima, e a -4 da Busto Arsizio, sesta; le lombarde occupano attualmente il terzo posto in graduatoria a un solo punto da Scandicci, seconda. Il big match tra la Numia e la Savino del Bene si terrà proprio nel prossimo turno di campionato, in programma mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 all’Opiquad Arena di Monza.La gara di andata tra Milano e Vallefoglia aveva visto prevalere le milanesi al tie-break grazie ai 27 punti di Egonu e alla prestazione da MVP di una straordinaria Anna Danesi con 13 punti di cui ben 7 muri. Sono 8 in totale i precedenti tra le due squadre, con 7 successi per Vero Volley contro 1 della Megabox, mentre due gli ex della partita: Sonia Candi che ha vestito i colori del Consorzio per ben sette stagioni e Andrea Mafrici, nelle Marche per l’annata 2022/2023.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Vallefoglia è uno dei campi più difficili del nostro campionato. È una squadra molto regolare, che sa attaccare con intelligenza e cinismo e che ha un’ottima qualità in seconda linea, sia in difesa che in ricezione. Dovremo giocare una partita perfetta per portare a casa punti che sono molto importanti per noi”. 

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo parigino per Reggio Emilia, ingaggiato l’opposto Danny Poda

    Volley Tricolore porta in Italia Danny Poda, francese classe 1999 che è alla sua prima esperienza nel nostro paese. Dopo aver giocato per molto tempo nel massimo campionato francese, il giovane opposto firma con la compagine granata per finire la sua stagione a Reggio Emilia.

    Danny Poda, opposto granata: “Ho scelto di venire a Reggio Emilia perché volevo qualcosa di diverso dal mio campionato di riferimento dove ho passato la maggior parte della mia carriera. Per me era il momento di provare qualcosa di nuovo e di mettermi alla prova. L’atmosfera qui è molto diversa, venendo da Parigi la città la trovo molto calma e poco caotica, perciò mi piace molto. Con la squadra mi sono trovato bene da subito, mi stanno aiutando tutti dato che non parlo la lingua, sono grato di questo. Spero che questo campionato possa finire al meglio e che possiamo raggiungere il massimo obiettivo, sono qui per dare il meglio di me e per raggiungere tutti insieme la salvezza”.

    La schedaDanny PodaNato a Parigi il 08/07/1999Opposto di 194 cm di altezza

    Carriera2024-2025 Conad Reggio Emilia2023-2024 Martigues Volley-Ball (FRA)2022-2023 Grand Nancy Volley-Ball (FRA)2021-2022 Paris Volley (FRA)

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    Partenio e Zecca prima del match contro Pineto

    Domenica 23/02 alle ore 16:00 si torna al PalaBigi: la Conad Reggio Emilia affronta la Abba Pineto.
    Ancora un match fondamentale per le sorti della Conad, che questa volta affronta Pineto quale ottava in classifica. Fare punti per i granata è diventato l’obiettivo principale, in quanto si trovano a -5 punti dalla zona salvezza. Al momento la classifica vede in coda Palmi a 15 punti, segue Reggio Emilia con 19 punti, poi si piazza Porto Viro con 24 punti e subito dopo c’è Macerata a 25 punti. Una vittoria per i granata è fondamentale, in quanto mancano solo quattro partite alla fine del campionato e le ultime due classificate al termine della Regular Season retrocedono direttamente in Serie A3.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore della Conad: “A questo punto della stagione fare punti è estremamente importante. Nell’ultimo mese e mezzo abbiamo dimostrato di poter fare bene in tutte le partite, a parte nell’uscita di Cantù. Resistiamo, abbiamo questa occasione in casa contro Pineto di dimostrare il nostro valore. Sicuramente una chiave della partita potrebbe essere il nostro cambio palla, dato che loro sono una squadra che difende molto, quindi bisognerà avere molta pazienza. Ci aspettiamo una partita sicuramente faticosa, con azioni lunghe, quindi dobbiamo avere la tranquillità e la calma per gestire l’intera partita”.
    Alessandro Zecca, libero reggiano: “Ci stiamo allenando con intensità perché è una partita importantissimaquella di domenica. Dovremo stare molto attenti nella nostra fase side out, ma anche essere coraggiosi nella nostra fase break point, perché sicuramente uno dei due sarà il punto di svolta per questa partita. Una delle chiavi per affrontare al meglio il match sarà il nostro atteggiamento, che deve essere propositivo fin dal primo set, dobbiamo dimostrare che siamo in grado di reagire anche nelle situazioni di difficoltà. L’ultima sconfitta non deve significare niente per noi e per il nostro animo, domenica è un’altra sfida e faremo del nostro meglio”.
    EX di giornata: Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21; Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola affronta in trasferta la Tecnoteam. Stafoggia: “Sarà una partita cruciale”

    Nel prossimo turno della Pool Salvezza, domenica 23 febbraio (ore 17), la Clai Imola Volley chiude il suo trittico settimanale in trasferta sul difficile campo della Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze guidate dalla coppia di tecnici Benedetti- Speek saranno infatti di scena al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per affrontare le padrone di casa, attualmente terza forza del campionato con 28 punti (+7 sulle imolesi). 

    Sono stati indubbiamente giorni piuttosto intensi per Rizzieri e compagne, sempre in viaggio e con poche possibilità di allenarsi con la consueta regolarità, ma il gruppo ha finora risposto in maniera del tutto onorevole agli impegni della Pool Salvezza. Nelle prime due giornate di questa seconda fase sono infatti arrivati tre punti molto pesanti che permettono alle santernine di mantenere un discreto (ma non rassicurante) margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Lecco, attuale settima, è distante appena quattro lunghezze e di conseguenza Imola dovrà cercare di fare punti contro ogni avversaria per tenersi sempre a debita distanza da chi insegue. La Clai affronta questa sfida, fondamentale come tutte quelle che saranno giocate da qui a metà aprile nella Pool Salvezza, con la consapevolezza di potersela giocare fino alla fine.

    Alice Stafoggia (opposto Clai Imola Volley): “Il lavoro paga sempre, gli ultimi cinque punti conquistati sono frutto dell’impegno che mettiamo tutti in palestra durante la settimana. Vogliamo raggiungere la salvezza il prima possibile e queste prestazioni contro squadre molto forti ne sono la prova. Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con chiunque. Noi dobbiamo solo continuare a lavorare senza mai sottovalutare nessuna avversaria e, allo stesso tempo, senza perdere la fiducia in noi stesse, perché quello è l’aspetto più importante. Sono qui da poco più di un mese ma la città, le compagne e la società mi hanno fatto sentire subito a casa. Quando si va in palestra con il sorriso significa che l’ambiente è sano, serio e professionale. Le altre ragazze mi hanno fatto sentire subito parte del gruppo. Siamo impegnate in un bel tour de force… due trasferte in quattro giorni con voli e tante ore di pulmino. Però tutto ciò non deve essere assolutamente una scusante, perché abbiamo le capacità fisiche e mentali per fare bene e dobbiamo dimostrarlo su ogni pallone. Domenica sarà una partita cruciale, abbiamo bisogno di punti e non molleremo di un centimetro. Albese sicuramente è una bella squadra, ben strutturata, che arriva da una vittoria convincente e si trova in terza posizione. Non dobbiamo comunque pensare troppo all’avversario ma concentrarci di più sulla nostra metà campo”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin e Rychlicki d’accordo: “Quando si gioca Itas-Lube è sempre uno spettacolo”

    Rimasta a Padova per allenarsi dopo la sconfitta indolore al tie break contro la Sonepar, la Cucine Lube Civitanova è pronta per affrontare la sua ultima gara esterna della Regular Season 2024/25. Con la certezza di accedere ai Play Off da terza testa di serie grazie al punto confezionato in Veneto, la truppa di Giampaolo Medei scenderà in campo alla ilT quotidiano Arena sabato 22 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), contro l’Itas Trentino per il 10° turno di ritorno della stagione regolare. I padroni di casa, attualmente in vetta con Perugia e impegnati nella lotta per chiudere al comando la prima fase della SuperLega Credem Banca, giocheranno con il coltello tra i denti. Sul fronte opposto, pur privi di stimoli legati alla classifica, i marchigiani, con una cinquantina di tifosi al seguito, tenteranno di riscattare la prova altalenante disputata a Padova e di strappare un successo prestigioso su uno dei campi più tosti del circuito. Entrambe le squadre, però, dovranno dosare le energie in vista delle coppe europee: martedì 25 febbraio (14 italiane) la Lubegiocherà in Turchia ad Ankara per il ritorno delle Semifinali di Challenge Cup, mercoledì 26 febbraio (20.30) il team di Fabio Soli ospiterà i francesi dello Chaumont nel ritorno dei Quarti di Cev Cup.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Anche se il match non conterà nulla per la nostra classifica, quando si incrociano Lube e Itas è sempre uno spettacolo! Cerchiamo una buona prova, al di là dei punti; siamo già certi di chiudere la Regular Season al terzo posto, ma dobbiamo riscattare la gara altalenante di Padova in vista della trasferta in Turchia e della fase calda della stagione. Con Trento abbiamo giocato tante volte e ci conosciamo bene, per me ovviamente sarà un momento speciale perché ho passato quattro anni bellissimi in gialloblù, anche da capitano, vincendo Scudetto e Champions League”.

    Kamil Rychlicki (opposto Itas Trentino): “A partire dalla sfida con la Lube di sabato sera avremo ancora la possibilità di lottare per conquistare il primo posto finale nella classifica di Regular Season. Da un lato è vero che mancano solo due partite, ma è un bellissimo stimolo per provare a dare sino in fondo il massimo, pur sapendo che dipenderemo non solo dai nostri risultati, ma anche da quelli degli altri. Proveremo a vincere anche contro Civitanova per restare in corsa sino all’ultima giornata”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO