consigliato per te

  • in

    Novara-Scandicci 2-3, la gioia di Gaspari: “In pochi credevano di riaprirla”

    Era atteso, il big match della settima giornata di A1, e non ha deluso le aspettative. La Savino Del Bene Scandicci è stata infatti artefice di un’eroica rimonta nel campo difficile della Igor Gorgonzola Novara. La squadra di Marco Gaspari si impone in rimonta al tie break (25-22, 25-19, 27-29, 13-25, 11-15), confermando i progressi mostrati nelle ultime uscite, sia nella qualità del gioco sia sotto il profilo del carattere. Una vittoria del gruppo senza dubbio. Con soliste d’eccezione come Maja Ognjenovic, che distribuisce il gioco con sapienza, alternando fast, primi tempi, pipe ed aperture per i martelli. Sugli scudi anche Ekaterina Antropova e Avery Skinner, capaci di trasformare in oro i palloni decisivi: 26 punti a referto per l’opposta della nazionale (MVP del match con il 56% di positività in attacco e 3 block) e 21 quelli del martello statunitense (con il 52%).

    Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “È stata una partita incredibile. Verso la fine del terzo set in pochi credevano di riaprirla con una vittoria. La squadra oggi si è comportata da squadra, però ha concesso due set, per merito di una Novara che ha servito molto bene. Noi avevamo detto che la chiave della partita erano battuta, difesa e attacco. L’unica cosa che ha funzionato sempre per cinque set è stato l’attacco, mentre battuta e difesa no. Siamo cresciuti tantissimo nel corso della partita: la squadra, chi è entrato anche per un’azione, per un punto, per tre rotazioni, ha dato un grandissimo contributo. Dobbiamo essere così: si gioca ogni tre giorni e tutte devono contribuire altrimenti è impensabile che tutte le giocatrici siano performanti in tutte le gare. Stiamo giocando tanto, siamo, se non erro, all’ottava partita in meno di un mese. Brave, perché vincere a Novara è difficile, vincere sotto due a zero lo è ancora di più. Adesso pausa di 24 ore, poi c’è Bergamo, che è un avversario che al di là dei risultati non ottimali, mi preoccupa molto. Quindi dobbiamo prepararci bene, perché queste partite vanno ottimizzate e danno continuità di risultato. Brave le ragazze e testa alla prossima“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Perugia 3-0. Chiavegatti: “Abbiamo dato il 100%”, Sirressi: “Ci serva da lezione”

    Si conclude la striscia di ben cinque the-break consecutivi per Il Bisonte Firenze, che continua a fare punti e per la prima volta scrive un +3 sulla classifica, dopo un netto 3-0 al Pala BigMat contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Knollema è stata ancora una volta la top scorer di Firenze con 15 punti, in doppia cifra anche Acciarri (12 punti con 4 ace e 1 muro) e Villani (11 punti), a prendersi meritatamente il premio di MVP è stata la trentenne Agata Zuccarelli, alla stagione d’esordio in A1, che alla prima da titolare come opposto è stata capace di chiudere anch’essa a quota 11 con 9 punti e 2 muri, ma soprattutto con una enorme lucidità che le ha permesso di scrivere uno zero alla casella degli errori commessi.

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Le ragazze sono state bravissime, sono arrivate molto stanche a questo impegno e ho chiesto loro di dare fin da subito tutto ciò che avevano: lo hanno fatto, giocando dall’inizio al 100%, e se ero già orgoglioso di quello che avevano fatto fino a mercoledì, i tre punti di oggi sono un po’ la ciliegina sulla torta di questo tour de force. Agata Zuccarelli? Mercoledì a Cuneo ha dato una grossa mano per girare la partita, oggi ha fatto un’altra bella prestazione, quindi c’è solo da dirle complimenti perché è stata bravissima“.Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Non c’è molto da spiegare, è una sconfitta che fa molto male. Doveva essere una partita lunga e combattuta e invece siamo state molto fragili. Siamo state poco determinate, ma non voglio togliere meriti a Firenze. È andata così e ci farà male. Che ci serva da lezione“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Grottazzolina 3-1. Orioli: “Lo spirito è quello giusto”. Falaschi: “Accettare il verdetto del campo”

    La Sonepar Padova conquista la seconda vittoria casalinga superando 3-1 la Yuasa Battery Grottazzolina al termine di una sfida intensa e combattuta, valida per la 4^ giornata di SuperLega. I bianconeri mostrano solidità nei momenti decisivi e una buona gestione delle fasi più delicate del match. La formazione di coach Jacopo Cuttini impone il proprio ritmo nei primi due parziali, ma accusa un passaggio a vuoto nel terzo set per poi ritrovare lucidità e compattezza nel quarto, chiudendo la gara a proprio vantaggio. Mattia Orioli, MVP del match, il miglior realizzatore per i padroni di casa, totalizzando 21 punti personali (62% attacco), mentre per Grottazzolina si distingue Amir Golzadeh con 23 punti (49% attacco).

    Mattia Orioli (Sonepar Padova): “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata. Oggi l’obiettivo principale era vincere e ci siamo riusciti. Abbiamo alternato momenti molto buoni ad altri un po’ meno, ma l’importante era portare a casa il risultato… La sensazione è che lo spirito di squadra sia stato quello giusto. Ovviamente sappiamo che c’è ancora tanto da lavorare: alcune cose non riescono sempre come vorremmo, ma continueremo a darci da fare in palestra per migliorare”.Marco Falaschi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Nei primi due set ce la siamo giocata alla pari, poi abbiamo fatto i nostri classici errori di disattenzione e abbiamo perso il parziale. Nel terzo siamo rientrati bene, nel quarto l’abbiamo rigirata col servizio nel momento forse peggiore, cosa che in questa prima parte di campionato non ci era mai riuscita, poi però Padova ha fatto valere il fattore campo. In casa giocano bene e dobbiamo accettare il verdetto del campo”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia–Chieri: 1-3. Bici: “Partita giocata bene da entrambe le squadre”, Spirito: “Orgogliosa di noi”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia esce sconfitta in quattro set dalla Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita combattutissima: dopo un inizio scintillante delle tigri, Chieri è uscita alla distanza facendo valere la propria maggiore qualità e una panchina ricca di soluzioni alternative. (Qui la cronaca dell’incontro)Erbrlira Bici (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “È stata una partita giocata bene da tutte due le squadre, noi abbiamo iniziato con grinta, abbiamo giocato un bel primo set, poi nel secondo loro sono cresciuti e hanno giocato meglio, mettendoci in difficoltà. Nel terzo siamo partite non bene poi siamo arrivate punto a punto. Anche nel quarto set abbiamo lottato sino alla fine, abbiamo preso un bel ritmo e non molliamo. Questa è una cosa importante.”Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ‘76): “Sono molto contenta della mia partita ma ovviamente viene sempre in secondo piano rispetto alla prestazione di squadra. Oggi sono molto orgogliosa perché dopo il primo set non era facile. Siamo state veramente molto brave, anche chi è subentrato dalla panchina“.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monviso 3-0. Cagnin: “Un solo momento di calo, ma brave”, Malual: “Tanti errori”

    Continua a vincere la Numia Vero Volley Milano, che ha aperto la grande giornata di volley dell’Allianz Cloud con un netto 3-0 contro la Wash4green Monviso Volley in un’ora e mezza.  Top scorer dell’incontro è stata capitan Egonu, con 19 punti e positiva in tutti i fondamentali. In doppia cifra per la Numia anche Anna Danesi, premiata come MVP grazie ai 12 punti (1 ace e 2 muri) messi a terra, frutto della ritrovata intesa con Bosio. Alla Wash4green non sono bastati i 14 punti della ex Malual, migliore tra le fila piemontesi. 

    Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo avuto un solo momento di calo, nel primo set, in cui ci siamo fatte raggiungere dopo aver creato un po’ di distacco, ma siamo state molto brave a riprenderci e a stare sul pezzo. Tutta la squadra ha giocato, ognuno ha dato il suo contributo e ha dato tutto quello che poteva dare. Sono tre punti super importanti per noi, soprattutto perché ora la classifica inizia a delinearsi e quindi dobbiamo raccogliere tutto quello che possiamo per ottenere il miglior piazzamento possibile“.Adhu Malual (Wash4green Monviso Volley): “Abbiamo fatto tanti errori nei momenti decisivi e questo ci ha penalizzate. Lavoreremo su questo perché è importanti essere incisivi in quei momenti. Nel primo set siamo riuscite a rimontare e questo è un aspetto positivo. Sono comunque fiera della mia squadra, oggi c’erano delle assenze importanti senza ovviamente nulla da togliere a chi ha giocato perché hanno fatto molto bene. Finalmente adesso avremo una settimana normale, lavoreremo per cercare di gestire queste situazioni“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Cisterna 3-1. Medei: “Note positive? Solo i tre punti”. Lanza: “Commessi troppi errori facili”

    La Cucine Lube Civitanova sfrutta il turno casalingo nella quarta giornata di Regular Season per scalare la classifica di SuperLega Credem Banca. Grazie al successo per 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21) sul Cisterna Volley, neutralizzato dai biancorossi per la sesta volta in altrettanti incroci, gli uomini di Giampaolo Medei si portano a 10 punti in classifica con quattro lunghezze in più rispetto alla medesima giornata del torneo 2024/25.

    Gianpaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Le uniche note positive della giornata sono i tre punti conquistati, e i nostri tifosi, in particolare la curva, che capito il momento difficile attraversato dalla squadra, l’ha incitata fino ad accompagnarla alla vittoria finale. La partita? La temevo, negli ultimi tre giorni ho fatto di tutto per spronare i ragazzi affinché evitassero cali, ma purtroppo ciò che mi spaventava si è verificato. Per noi ogni partita deve essere un momento di crescita. Oggi da questo punto di vista abbiamo perso un’occasione. Servirà a livello di esperienza soprattutto a me, la prossima volta userò metodi diversi. Noi dobbiamo sempre scendere in campo con una determinazione e combattività imprescindibili”.

    Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova): “Cerco sempre di essere il più obiettivo possibile e dopo i dovuti complimenti a Cisterna dico che da parte nostra oggi era lecito aspettarsi qualcosa di più, sia dal punto di vista tecnico sia da quello mentale. Ci può stare, visto il periodo, ma non deve essere un alibi. Siamo riusciti a vincerla con l’agonismo e alla fine sono molto contento di questi tre punti. La stagione è lunga e tosta, con partite praticamente ogni tre giorni. Per affrontarla al meglio dobbiamo lavorare sull’approccio e sulla continuità”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Per noi è stata una vittoria importante, ma non sono certamente soddisfatto del modo in cui l’abbiamo portata a casa. Non abbiamo giocato una bella pallavolo, soprattutto per i troppi errori dalla linea dei nove metri, dove comunque è normale prendere dei rischi. Dobbiamo crescere, capire che nei momenti di difficoltà è fondamentale diminuire gli errori, perché gli avversari devono fare da soli i loro punti. Le nostre partenze nei vari set sono un po’ a rilento, è un aspetto cruciale, sul quale dovremo lavorare molto”.Filippo Lanza (Cisterna Volley): “Sapevamo di affrontare una squadra molto forte, con giocatori esperti di grande spessore e talenti dal futuro assicurato. Purtroppo abbiamo sbagliato cose anche facili e non siamo riusciti a concretizzare quello che dovevamo. Dobbiamo lavorare ancora tanto per perfezionare qualche meccanismo che ancora non funziona a dovere. Siamo una squadra nuova, con tanti giovani: rispetto all’inizio del campionato abbiamo migliorato in parecchie cose. Il processo di crescita continua”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto–Macerata 1-3. Barbolini: “Dobbiamo lavorare sulla qualità del gioco”, Bonelli: “Eccellente difesa e servizio”

    Colpo esterno della CBF Balducci HR Macerata, che espugna la e-work arena con un convincente 3-1 e conferma il proprio momento di forma nel massimo campionato. Serata amara per la Eurotek Laica UYBA, apparsa timida nell’approccio e incapace di reagire nei momenti chiave del match. (Qui la cronaca dell’incontro)Enrico Barbolini (Eurotek Laica Uyba): “Avevo previsto una partita complicata: Macerata è una squadra che difende, che batte in modo preciso, una squadra ordinata e stasera l’ha dimostrato. Questo tipo di avversario può minare quelle che sono le certezze di tutte le squadre. Siamo stati bravi a reagire alla partenza un po’ difficile, poi un po’ la fatica e un po’ la nostra non abitudine ad avere pazienza ci hanno compromesso la metà in poi del terzo e quarto set. Abbiamo comunque capito che non dobbiamo solo lavorare sulla tecnica, ma anche su come la applichiamo, e che dobbiamo lavorare sulla qualità di quello che facciamo”.Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Stiamo cercando di dare il massimo partita dopo partita e credo che si veda quanto stiamo crescendo. La cosa più importante è l’attitudine: entriamo sempre in campo con la testa giusta e con la volontà di lottare su ogni pallone. Oggi si è visto soprattutto nel servizio e nella difesa, dove abbiamo interpretato una grande gara. Questo approccio ci ha permesso di mantenere il controllo nei momenti chiave e ci ha portato al risultato finale”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monza 3-1. Recine: “Pubblico clamoroso, l’abbiamo sfangata”. Scanferla: “Occasione persa, potevamo anche vincere”

    Il derby lombardo mantiene le aspettative confermandosi avvincente, duro, in bilico fino all’ultimo pallone all’Allianz Cloud (3.456 spettatori) per la quarta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Finisce 3-1 per Allianz Milano, ma il Vero Volley Monza non demerita e solo per un pallone non prolunga la sfida al tie-break. Catania vola in tribuna con difese spettacolari, Reggers mette a terra 35 palloni con il 71% di attacco punto. Dall’altra parte la solidità brianzola, con Eccheli che attinge alla panchina per provare a cambiare il trend di un incontro iniziato nel migliore dei modi per gli ospiti. La vittoria è una boccata d’ossigeno per l’Allianz Milano dopo due sconfitte consecutive. Per Monza il rammarico di non ottenere neppure un punto in una sfida a lungo in bilico.

    Francesco Recine (Allianz Milano): “È stata una bella partita secondo me, dura fin dall’inizio. Lo sapevamo, però al palazzetto c’erano un sacco di persone, un pubblico caloroso. Noi non abbiamo mollato neanche un secondo, siamo rimasti sempre attaccati alla partita. Abbiamo fatto anche molte leggerezze, però l’abbiamo sfangata. Spero che con Padova saremo tutti e sono convinto che esprimeremo un altro tipo di gioco per recuperare quei punti che abbiamo perso per strada”.Leonardo Scanferla (Vero Volley Monza): “Quella di oggi è stata una partita a due facce: nel primo set meglio noi, anche grazie a qualche errore loro, poi abbiamo spento un po’ la luce. Potevamo fare meglio nel quarto set, quando eravamo avanti di 2-3 punti: ci siamo fatti raggiungere e non abbiamo sfruttato le occasioni avute Nei prossimi giorni riguarderemo la partita per vedere cosa si può sistemare, però stasera è un’occasione persa: potevamo andare al tie-break e magari anche vincere. Da domani torniamo in palestra con la voglia di sistemare quello che stasera non ha funzionato”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO