consigliato per te

  • in

    Giro d’Italia, l’11^ tappa in diretta live

    Al Giro d’Italia si torna a scalare. Si parte dal mare di Viareggio, ma si arriva presto tra le montagne: l’ostacolo maggiore sarà a metà percorso il GPM di Alpe San Pellegrino (1^ categoria, picchi di pendenza del 19%), oltre a quelli di Toano e Pietra di Bismantova, a pochi km dal traguardo di Castlelnovo ne’ Monti. Possibili attacchi degli uomini di classifica. Il Giro d’Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW
    LE CLASSIFICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

    Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d’Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare, da Viareggio, e arriva a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia. Frazione impegnativa con tre GPM, di cui il primo ad Alpe San Pellegrino: un prima categoria lungo 13.7 chilometri, con pendenza media dell’8,8% e picchi massimi del 19%. Viene collocato più o meno a metà del percorso, forse troppo lontano dal traguardo per fare la differenza in termini di classifica generale. Dopo lo scollinamento però ci sarà una serie di alture idonee per attacchi e fughe da lontano. Qualche corridore attardato in classifica potrebbe approfittarne per cercare di risalire la china. A 40 km dal traguardo altro GPM a Toano (2^ categoria), mentre l’ultimo sarà a 5 km dall’arrivo (2^ categoria a Pietra di Bismantova). Si annunciano 186 chilometri entusiasmanti e ricchi di pathos. Dopo la cronometro chissà che non si debba subito riscrivere la classifica del Giro e cambiare di nuovo il proprietario della maglia rosa.

    Dove e quando vedere la corsa

    Come tutte le tappe della competizione, l’undicesima frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 12.05, arrivo previsto tra le 16.57 e le 17.33. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

    Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri. Quasi interamente pianeggiante, dunque, con una breve salita a metà percorso tra Santa Maria del Giudice e il Foro di San Giuliano. Due i rilevamenti cronometrici: il primo a Pontetetto (al km 8,3), il secondo ad Asciano (al km 20,5). Attenzione agli ultimi chilometri, con diverse curve in sequenza, vari attraversamenti dell’Arno e un tratto lastricato a 500 metri dal traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 10^ tappa a cronometro da Lucca a Pisa: percorso e dove vederla

    Dopo il lunedì di riposo, martedì 20 sarà la volta della 10^frazione, la seconda cronometro di questa edizione: partenza da Lucca e arrivo a Pisa dopo 28,6 km. Del Toro riuscirà a difendere la Maglia Rosa? La tappa, come tutto il Giro d’Italia 2025, è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it liveblog in tempo reale
    LE CLASSIFICHE – TUTTE LE TAPPE

    Il giorno di riposo di questo lunedì arriva come una benedizione dopo le fatiche degli sterrati toscani che hanno incoronato un nuovo leader: il giovanissimo messicano Isaac Del Toro, protagonista di un duello spettacolare con Wout Van Aert in Piazza del Campo e deciso a tenersi stretta la Maglia Rosa. Martedì, però, il corridore della UAE Team Emirates XRG dovrà fare i conti con il compagno di squadra Juan Ayuso e con gli altri big della classifica generale, compresi i nostri Antonio Tiberi (3° in graduatoria) e Giulio Ciccone (5°), che si sfideranno nella meravigliosa cronometro – la seconda crono dopo quella di Tirana – in partenza da Lucca e in arrivo a Pisa, nella Piazza dei Miracoli, al cospetto della Torre pendente. Una tappa, la 10^di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri. Quasi interamente pianeggiante, dunque, con una breve salita a metà percorso tra Santa Maria del Giudice e il Foro di San Giuliano. Due i rilevamenti cronometrici: il primo a Pontetetto (al km 8,3), il secondo ad Asciano (al km 20,5). Attenzione agli ultimi chilometri, con diverse curve in sequenza, vari attraversamenti dell’Arno e un tratto lastricato a 500 metri dal traguardo.

    Dove e quando vedere la corsa
    Come tutte le tappe della competizione, la 10^frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza del primo corridore è fissata alle 12, quella di Del Toro – l’ultimo, in quanto leader della Generale – programmata per le 16.40 (con arrivo previsto attorno alle 17.15). LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 9^ tappa in diretta live

    Il Giro d’Italia sulle… Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato toscano. Previsti cinque tratti nel finale per un totale di 29,5 km con arrivo suggestivo a Piazza del Campo a Siena. Il Giro d’Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca e gli aggiornamenti in tempo reale
    LE CLASSIFICHE – TUTTE LE TAPPE LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Ulissi in maglia rosa: “Ci dormirò stanotte, è un sogno”

    Diego Ulissi è professionista dal 2010, aveva già vinto 8 tappe al Giro d’Italia, l’ultima nel 2020, ma solo a 35 anni, 36 a luglio, ha realizzato il sogno di vestire almeno una volta la maglia rosa. Ci è riuscito arrivando terzo nell’ottava tappa della 108^ edizione del Giro, da Giulianova a Castelraimondo. Queste le sue parole: “La maglia rosa è il sogno di qualsiasi bambino che si affaccia al ciclismo, ancor di più se italiano. Appena prima di vestirla pensavo ai pomeriggi passati coi miei nonni, sognando di vestirla, sognando di essere qui”. Sulla tattica usata oggi: “Avevo già realizzato il sogno di vincere alcune tappe, ero andato vicinissimo ad indossarla ma non ci ero mai riuscito. Farlo a fine carriera, perché ormai l’età avanza, è una soddisfazione enorme. Sono stati bravi a gestirmi dall’ammiraglia, conoscevo il mio vantaggio ma inizialmente l’obiettivo era vincere la tappa. Quando ci siamo resi conto che Plapp era più forte, abbiamo puntato tutto sulla Rosa. Domani si arriva nella mia Toscana, sarà emozionante, stasera dormirò con questa maglia perché non sono sicuro di riuscire a tenerla domani. Voglio godermela fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 9^ tappa da Gubbio a Siena: percorso e dove vederla

    Una tappa che è quasi una classica. La nona frazione del Giro d’Italia 2025, lunga 181 km da Gubbio a Siena, prende in prestito una parte del percorso della Strade Bianche, la corsa di inizio stagione sugli sterrati toscani. Prima parte molto tranquilla con l’eccezione del GPM di 3^ categoria a La Cima. Dopo la discesa seguiranno chilometri molto ondulati che precederanno cinque tratti di sterrato nella seconda metà del tragitto. In totale saranno 29 km, non distribuiti però in maniera omogenea: i primi tre spezzoni sono più o meno simili (quelli di Pieve a Salti, Serravalle e San Martino in Grania lunghi tra gli 8 e i 9 km), il quarto a Monteaperti sarà di appena 600 metri e l’ultimo di 2.3 km, arricchito dal Km Red Bull collocato a Colle Pinzuto. A Siena traguardo suggestivo a Piazza del Campo, anche questo preso in prestito dalla Strade Bianche. La corsa nelle ultime due edizioni è stata vinta da Pogacar, assente però al Giro. Chissà chi, al suo posto, si prenderà lo scettro di re dello sterrato. 

    Dove e quando vedere la corsa

    Come tutte le tappe della competizione, la nona frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 13, arrivo previsto tra le 17 e le 17.24. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, l’8^ tappa in diretta live

    Sarà un’altra giornata di fatica e salite al Giro e ancora sugli Appennini, dall’Abruzzo alle Marche. Partenza da Giulianova – che ospita il via della corsa rosa per la quinta volta – e arrivo dell’ottava tappa a Castelraimondo, in provincia di Macerata, dopo 197 km e un dislivello di 3.800 metri. Quattro i GPM, in sequenza: Croce di Casale (3^ categoria, al km 60,9), la scalata del Sassotetto (1^ cat., al km 104,9), Montelago (3^ cat., km 152,1) e un finale insidiossimo ricco di saliscendi fino a Camerino, con un anello (aperto) di circa 25 km che porterà all’ultimo Gran Premio della Montagna di Gagliole (4^ cat.), un breve muro di 800 metri al 12% a 6.5 km dalla fine.  Chiusura con una discesa impegnativa e traguardo leggermente in ascesa, tra il 5% e il 2% di pendenza. LEGGI TUTTO