consigliato per te

  • in

    Macerata, arriva l’ora del riscatto contro Porto Viro

    Archiviata la netta sconfitta di Prata, i ragazzi di coach Giannini sono pronti per tornare tra le mura casalinghe per affrontare il prossimo avversario valido per la sesta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. È in arrivo a Macerata la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro che scenderà in campo contro i biancorossi questa domenica alle ore 18 al Banca Macerata Forum.  
    Una partita importante per Fall e compagni, un test perfetto per poter risalire la china e acquisire la fiducia persa dopo le tre sconfitte consecutive senza nemmeno un set vinto contro Pineto, Sorrento e Prata. La classifica parla di un match tra due squadre che hanno bisogno di punti: sono quattro quelli di entrambe, frutto di due vittorie al tiebreak per i biancorossi e una sola per i nerofucsia contro Cantù. 
    Vediamo meglio insieme come arrivano i veneti a questa sfida. 
    Gli avversari  
    È una Porto Viro dalla linea verde quella che si affaccia al nuovo campionato di quest’anno. Guidato da coach Matteo Bologna – salito di grado dopo la recente risoluzione consensuale con Daniele Moretti -, il roster veneto punta molto su elementi che hanno affrontato anche campionati di categorie superiori (Pinali e Zonta su tutti) oltre a giovani leve di grandi promesse (ad esempio, Magliano e Chiloiro). L’unica vittoria del loro campionato è arrivata in cinque set contro il fanalino di coda Cantù, ma sono usciti dal parquet prendendo punti anche con Ravenna e Lagonegro. 
    Casa biancorossa 
    Lato Macerata, urge un’iniezione di fiducia per invertire il trend negativo delle ultime settimane. La squadra ha accusato il problema alla caviglia di bomber Novello, sempre lottando ma non riuscendo a trovare mai il giusto assetto per impensierire le dirette concorrenti. Con il pensiero anche dell’incontro non semplice della prossima domenica in casa della capolista Brescia, questa con Porto Viro è una di quelle occasioni da non mancare, un turno dove serve muovere la classifica anche per evitare la pressione delle “zone calde”.  
    Le potenzialità ci sono, ai ragazzi serve “solamente” sprigionarle al meglio per regalarsi un sorriso utile anche a rassenare l’ambiente. È il neo-argento iridato Zhelev a chiamare a raccolta tutta la tifoseria biancorossa per questa partita fondamentale: “La squadra sta vivendo un periodo difficile dopo tre sconfitte consecutive, nonostante l’impegno, il buon lavoro in allenamento e gli infortuni che complicano la situazione. Il campionato è imprevedibile e ogni partita è una sfida, quindi è fondamentale reagire, prepararsi al meglio per il prossimo incontro e continuare a lavorare con determinazione. Credo molto nei ragazzi e nell’allenatore, perché nell’ultimo mese ho visto tanto lavoro. Sono sicuro che alla fine della stagione raccoglieremo i frutti di tutto questo.” 
    Fischio di inizio del match del 23 novembre a cura del tandem arbitrale Marotta-Marigliano alle ore 18. Per chi non potesse essere presente, diretta streaming sempre sulla piattaforma di DAZN Italia.  Non mancate, forza Macerata!  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Conegliano-Firenze. Santarelli: “Non sarà possibile abbassare la guardia”

    La Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano prosegue il suo percorso incessante in campionato: domani sera alle 20.30 si gioca l’11a giornata della Regular Season della Serie A1 Tigotà contro Il Bisonte Firenze. Sarà la terza gara in 6 giorni nella “casa” delle Pantere, che dopo essersi intascate il titolo di “campionesse d’inverno” occupano il 1° posto in classifica imbattute con 34 punti; la squadra di coach Federico Chiavegatti, invece, è sesta in graduatoria con 13 punti, frutto di 4 vittorie e 6 sconfitte.Le gialloblù hanno incrociato le toscane in 31 occasioni nella loro storia, conquistando per 27 volte la posta in palio. Tra le ex della sfida lato Conegliano figurano la schiacciatrice Nika Daalderop, sbarcata in Italia proprio al Bisonte da teenager nel 2018, e la centrale Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nel suo primo anno di A1. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Rai Play e su Volleyballworld.tv. Prima del match, il presidente Piero Garbellotto premierà Isabelle Haak come giocatrice del mese di ottobre della Lega Volley Femminile. Verrà anche ricordato che “Bella” ha superato mercoledì nella vittoria con Busto i 3000 punti con la maglia delle Pantere confermandosi leader “All Time” nei punti segnati della storia gialloblù.Daniele Santarelli (Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano): “Domani giochiamo la terza gara settimanale, fortunatamente tutte in casa. L’avversaria è Firenze che rispetto allo scorso anno ha un roster completamente ristrutturato: hanno avuto un inizio complicato, poi però è stata protagonista di risultati importanti. È una squadra che ogni settimana cerca risultati per arrivare alla salvezza matematica il prima possibile, non sarà possibile abbassare la guardia perché è una squadra con tante giovani e tanta energia, capace di essere insidiosa per tutti. Per noi che abbiamo giocato tanto ultimamente, a ritmi forsennati, la partita di domani è ancora più ostica, come ci ha dimostrato mercoledì la sfida con Busto non bisogna mai abbassare la guardia. Dobbiamo proseguire il nostro cammino che ci porterà al Mondiale per Club lavorando sodo e non sottovalutando alcun avversario. Cercheremo di fare la nostra partita, attaccando i loro punti deboli e giocando con ordine e aggressività, confidiamo anche nel Palaverde e nella sua spinta. A proposito devo ringraziare ancora una volta il nostro pubblico perchè nonostante in questa settimana ci siano tante partite ravvicinate ci conferma con la sua calorosa presenza il suo affetto e il supporto che per noi è fondamentale”.(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, gialloblù a Cuneo: le parole di Buchegger e Giuliani

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Spin Automazioni. Presenti il socio e responsabile commerciale dell’azienda Alberto Gozzi, l’opposto gialloblù Giovanni Sanguinetti e coach Alberto Giuliani, che hanno fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 16) a Cuneo.
    “Della partita con Cisterna – dichiara Giuliani – salviamo il recupero che abbiamo fatto dopo il primo e l’inizio del secondo set, dovevamo però portarla a casa. Rispetto alla gara con Milano, questa ci lascia più rimpianti perché abbiamo avuto la possibilità di chiudere la partita più volte. Sicuramente abbiamo e avremo alti e bassi, la nostra è una squadra giovane e fa parte del percorso, dobbiamo essere bravi a ripartire subito. Cuneo? Rimane un posto speciale per me, la mia carriera di alto livello è cominciata lì e sono contento di ritrovarli in SuperLega. Mi aspetto una bellissima cornice per la sfida di domenica, i tifosi piemontesi sono molto caldi e non faranno mancare il proprio sostegno. Loro hanno un palleggiatore molto esperto, Zaytsev non ha bisogno di presentazioni e sta facendo il suo, Sedlacek è un giocatore navigato e anche gli altri sono un buon mix tra giocatori giovani ed esperti, sarà una sfida complicata”.
    “Ripartiamo con tanta energia e voglia di migliorare – spiega Buchegger -, abbiamo analizzato la sconfitta di Cisterna e cosa abbiamo sbagliato. Contro Cuneo dobbiamo mettere in campo la grinta vista finora e ripartire subito forte. Siamo una squadra che può contare su cambi importanti che possono fare la differenza, questo porta entusiasmo al gruppo. Domenica dobbiamo approcciare bene la gara fin dall’inizio, metterli sotto pressione con la battuta e lavorare bene con muro e difesa. Ho sentito tante cose in merito alla storia della sfida tra Cuneo e Modena, sicuramente il palazzetto sarà molto caldo e, anche se saremo in trasferta, potrà darci la carica per fare bene”.
    “La nostra partnership con Modena Volley – afferma Gozzi – è consolidata, è il quarto anno insieme e ne siamo orgogliosi. Siamo determinati a proseguire, anche in virtù della crescita del club sul femminile e sul giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ospita Cuneo, Cese Montalvo: “Vogliamo tutto il tifo con noi”

     “Abbiamo tanta voglia di giocare questa partita e Vogliamo tutto il nostro tifo con noi”. Ailama Cese Montalvo chiama a raccolta i tifosi di Bergamo: domenica 23 novembre alle 17 alla PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena.

    “Quella di domenica scorsa è stata una vittoria che ci meritavamo per tutto il lavoro che facciamo ogni giorno in palestra ed è stato un risultato che serviva a tutti noi. Prima della partita, Carlo Parisi ci aveva chiesto di giocare senza pensieri e di lottare su ogni palla. Questo è quello che dobbiamo fare ogni volta, dobbiamo seguire questa strada e continuare a giocare così”.

    L’avversaria di turno sarà la Honda Cuneo Granda Volley, che precede Bergamo di due sole lunghezze e che verrà a dare battaglia. Consapevole del processo di crescita che le rossoblù stanno mettendo in atto. Si dovrà dunque lottare per dare continuità al risultato di una settimana fa e per regalare una domenica di festa al PalaFacchetti di Treviglio.

    Il match sarà trasmesso in diretta da DAZN e sarà diretto dagli arbitri Cesare Armandola e Andrea Pozzato.

    (Fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-San Giovanni. Cagnin: “Cercheremo di portare a casa l’intera posta in palio”

    Si avvicina il giro di boa di questa Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano. A tre turni dal termine del girone di andata, Egonu e compagne – dopo una settimana di “riposo” senza turni infrasettimanali e interamente dedicata agli allenamenti tra sala pesi e tecnica – si preparano a scendere in campo per l’undicesima giornata di Regular Season. Destinazione Emilia-Romagna per la formazione rosablu che domenica 23 novembre – ore 16.00 (diretta DAZN e VBTV) – affronterà la matricola San Giovanni in Marignano tra le mura del Palasport di Cervia. Reduce dalla sconfitta al tie-break davanti al record di spettatori dell’Unipol Forum di Assago, la Numia dovrà cercare di contenere una Omag-Mt sull’onda dell’entusiasmo dopo i tre punti conquistati sul campo di Perugia. Una vittoria a punteggio pieno regalerebbe alle ragazze di coach Lavarini non solo punti fondamentali per mantenere ben saldo il terzo posto in classifica, ma anche un’importante iniezione di fiducia in vista del prosieguo del campionato e, soprattutto, dell’esordio casalingo di mercoledì prossimo in CEV Champions League.Nessun precedente tra le due formazioni che domenica si troveranno faccia a faccia per la prima volta, con Vero Volley che tra le fila avversarie incontrerà un volto noto: si tratta di Serena Ortolani, capitano delle emiliane e unica ex del match, che ha indossato la maglia rosablu per tre stagioni – dal 2017 al 2020 – aggiudicandosi anche una CEV Challenge Cup.Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano): “Quella di domenica sarà una partita da non sottovalutare, soprattutto perché San Giovanni proverà a metterci in difficoltà; questa sfida, così come la prossima, assegnerà punti fondamentali per la nostra classifica, anche in vista della Coppa Italia. Cercheremo di portare a casa l’intera posta in palio e di farlo con il miglior punteggio possibile, che ci permetterebbe di guadagnare un buon piazzamento per i futuri accoppiamenti di Coppa. Veniamo da un’intera settimana di allenamento durante la quale abbiamo lavorato molto sull’aspetto tecnico; speriamo che il fatto di non aver disputato alcun turno infrasettimanale ci permetta di arrivare al match di domenica nelle migliori condizioni possibili. Dovremo essere brave a scendere in campo mettendo in mostra da subito il nostro gioco”. (Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia altro esame, sabato alle 16:00 c’è Reggio Calabria

    SABAUDIA – Dopo la vittoria-maratona di Gioia del Colle, il Viridex Sabaudia torna subito a concentrarsi sul prossimo appuntamento del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Nell’anticipo di domani (sabato) alle ore 16:00 al PalaVitaletti arriverà il Domotek Reggio Calabria, seconda forza del campionato e avversario diretto in una sfida dal peso specifico altissimo per le zone nobili del girone Blu.
    «La prossima partita sarà molto dura, ci scontriamo contro i secondi in classifica e mi aspetto un match complesso e stimolante allo stesso tempo – chiarisce il centrale Enrico Pilotto, tra i protagonisti di questo avvio di stagione – Conosco alcuni giocatori della squadra avversaria e so quanto siano validi: sarà una gara tosta, come tutte in questo campionato, noi dovremo impegnarci per giocarla al meglio. La vittoria con Gioia ci ha dato energia e un po’ di leggerezza, ma non possiamo contare su quella ogni volta. Dovremo giocare al nostro livello, con ordine e continuità, soprattutto perché siamo in casa».
    La squadra pontina si presenta all’appuntamento con tre vittorie nelle prime quattro giornate e con la consapevolezza costruita proprio nell’ultima trasferta: è stata una battaglia sportiva intensa che ha messo in luce la solidità mentale del gruppo e la capacità di restare dentro il match anche nei momenti più complicati ma anche alcuni dettagli che andranno migliorati con il lavoro. L’ultimo successo è stato un segnale importante in vista del confronto con una formazione completa, organizzata e capace di imprimere ritmo e qualità per tutta la durata della partita.
    Il match di sabato rappresenta un test di maturità per il Sabaudia, chiamato a confermare quanto di positivo mostrato finora giocando davanti al proprio pubblico, che nelle prime uscite stagionali ha già fatto sentire un sostegno determinante. Una risultato positivo permetterebbe alla squadra del direttore sportivo Paolo Torre di restare agganciata al treno di testa e di proseguire nel percorso di crescita iniziato nelle prime giornate.L’appuntamento è fissato: sabato alle ore 16:00 al PalaVitaletti, con diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Il match verrà arbitrato da Martin Polenta e Mariano Gasparro.La biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia, sabato, aprirà dalle ore 14:00 fino a inizio partita: il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso Padova. Kukartsev: “Vogliamo mostrare il nostro vero potenziale”

    L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si è già ambientato alla perfezione alla sua prima annata in biancorosso. L’atleta della Cucine Lube Civitanova ha dato un saggio del suo talento e dimostra con le sue parole di avere anche grande personalità.

    Anche quando entri a freddo ti fai trovare pronto. Come giudichi l’impatto con la SuperLega?Kukartsev: “Posso parlare di un impatto emozionante e speciale. Si è avverato il sogno di giocare in uno dei migliori campionati al mondo e di far parte di una delle migliori squadre d’Italia. Mi sento molto privilegiato a essere qui e voglio sfruttare al meglio ogni opportunità durante questa esperienza meravigliosa!”.

    Un avvio da incorniciare in campionato per la Lube, ma anche un passaggio a vuoto della squadra a Piacenza. Che è successo?“Forse in alcuni frangenti abbiamo solo bisogno di un pizzico in più fiducia, dobbiamo credere di più in noi stessi come squadra. Al PalaBancaSport l’inizio dei set ha condizionato la gara e la Gas Sales ci ha messo molta pressione. Almeno nei primi due parziali, siamo riusciti a rimontare sfiorando il ribaltone. Tuttavia, non siamo stati molto precisi o efficienti, Piacenza ha sfruttato i nostri alti e bassi per vincere la partita. Non eravamo deconcentrati, anzi ci eravamo preparati bene in settimana, ma domenica scorsa ci sono mancate determinazione ed energia in campo!”.

    C’è qualcosa che ti ha stupito in questa prima parte di stagione?“Ero a conoscenza della professionalità dell’ambiente Lube, ma non pensavo fino a questo punto. Ammetto di non aver mai avuto a che fare prima d’ora con un Club così ben organizzato e con una dirigenza di questo livello. È fantastico essere seguiti in maniera così scrupolosa dalla propria squadra. Noi siamo sempre al centro di tutto e questo ci permette di concentrarci su allenamenti e partite, riducendo le distrazioni. Qui ci sono davvero le basi per migliorarsi e dare sempre il massimo grazie a un sostegno ideale e costante!”.

    Come arriva la Lube alla trasferta sul campo della Sonepar Padova?“La squadra è serena e concentrata sulla prossima partita. Sappiamo che è un campionato molto duro e dobbiamo giocare ogni match al 100%. Chiuderemo la settimana di allenamenti nel migliore dei modi per arrivare al top. Alla Kioene Arena vogliamo mostrare il nostro vero potenziale e la qualità del gioco, come era avvenuto nelle partite precedenti!”.

    (Fonte: Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad pronta al riscatto: a Sarroch per tornare a macinare punti

    Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata arrivano all’appuntamento dopo la sconfitta casalinga al tie-break maturata contro Belluno, una battuta d’arresto che non cancella quanto di buono mostrato nelle prime giornate ma che ha lasciato alla squadra il desiderio immediato di reagire.
    La settimana di allenamenti è stata orientata a ritrovare ritmo, continuità e precisione, consapevoli che Sarroch è una formazione ostica soprattutto tra le mura di casa. A rendere ancora più interessante il confronto ci sarà anche la presenza, tra le fila dei sardi, di Pier Paolo Partenio, palleggiatore che nella scorsa stagione ha vestito la maglia granata e che affronterà dunque i suoi ex compagni.
    Martin Chevalier guarda avanti con determinazione: “La sconfitta in casa è stata dura, ma portare la partita al tie-break contro una squadra forte come Belluno è comunque un segnale positivo. Stiamo lavorando per reagire subito e andare a Sarroch con la voglia di tornare alla vittoria. Il morale resta buono: abbiamo preso questo stop come un’esperienza che ci spinge a lavorare ancora di più per tornare al nostro livello.”
    Anche Mattia Catellani sottolinea l’importanza della risposta del gruppo dopo il tie-break di sabato scorso: “La partita di sabato sarà importante per riprendere il ritmo delle scorse gare. Dopo la sfida con Belluno stiamo lavorando soprattutto per mantenere un ritmo alto e più continuità nel nostro gioco, così da avere maggiore linearità in campo. La motivazione del gruppo è molto alta: perdere in casa non è mai piacevole e abbiamo tanta voglia di rimetterci in moto e tornare a fare punti.”
    La Conad scenderà dunque in campo con l’obiettivo di ritrovare subito la continuità mostrata nelle prime uscite stagionali e di tornare a casa con un risultato positivo che possa rilanciare il percorso in classifica e dare nuovo slancio alla squadra.
    Fischio d’inizio fissato per sabato alle ore 17:00: i granata sono pronti a lottare. LEGGI TUTTO