consigliato per te

  • in

    Conegliano-Scandicci 3-1. Wolosz: “Contenta per questa vittoria”, Gaspari: “Anche oggi ho visto passi avanti”

    Nel tutto esaurito del Palaverde, il primo set è infuocato e si gioca punto a punto: il primo break è di Scandicci con Skinner solo con il 13-15, Conegliano apre un parziale con Fahr a servizio di 5-0 che la porta sul 19-16. Nwakalor e Ribechi sono i primi ingressi toscani, Adigwe e Ewert per le padrone di casa, che con un monster block di Chirichella indirizzano il parziale sul 21-18. Set point firmato Gabi (25-22). Il secondo set è più aperto a cambiamenti di scenario: Weitzel lancia Scandicci sul 5-7, Sillah tiene il ritmo altissimo e riporta avanti le pantere; Skinner riporta la parità, poi spedisce sul nastro la pipe che porta al 17-15. Haak piazza un ace e Chirichella un muro (21-17), la Savino del Bene sfrutta gli errori gialloblù e torna sul 23-23. Antropova torna e alza il muro decisivo, quello del 23-25. La squadra di Gaspari ha fiducia e meccanismi ritrovati, in apertura di terzo set si eleva con gli aces di Nwakalor e Antropova che la portano sul 7-11. Dopo un time-out di Santarelli la Prosecco DOC ritrova le misure e passano avanti con i muri di Haak (12-11), il servizio affilato di Ognjenovic porta benefici (14-16), così come il muro di Fahr (17-16). Nel finale di set Conegliano mette la freccia e si porta a debita distanza con Chirichella (23-21), il set point del 2-1 è ancora di Gabi (25-22). L’inerzia gialloblù non si ferma nemmeno a inizio quarto set, quando Gabi punge con l’8-5: è un vantaggio che si dilata con il muro di Chirichella e con l’errore di Bosetti. Bechis e Ruddins danno nuova linfa alle ospiti (14-11), respinte da Sillah (17-11). Haak abbatte la ricezione avversaria (19-11), è un vantaggio che diventa incolmabile per Scandicci, il matchpoint è frutto di un’altra incornata di Haak (25-16). QUI la cronaca completa della partita.DICHIARAZIONIAsia Wolosz (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Sono contenta per questa vittoria, la squadra ha fatto una grandissima partita. Scandicci è fortissima e lo sta dimostrando in questa stagione, oggi abbiamo dato tanto a livello di aggressività. Non abbiamo fatto il nostro miglior gioco, ma possiamo essere contenti, abbiamo lavorato bene sul muro e la battuta. Ma non ci fermiamo, mercoledì giochiamo contro Busto, ritroveremo le energie in fretta per tornare davanti al nostro pubblico“.Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Dopo una sconfitta non si può mai essere contenti di nulla. Io però una cosa voglio sottolinearla con un bel punto esclamativo: la squadra sta facendo ogni giorno un passo in più, e anche oggi l’ho visto. Ci sono stati momenti in cui non abbiamo smesso di giocare, ma non siamo riusciti a giocare: è ben diverso. La squadra non smette mai di lottare, lo fa in ogni situazione, anche contro l’avversario più forte, un avversario che oggi a mio avviso ha disputato probabilmente la sua migliore partita della stagione, per di più in un PalaVerde dove non è mai facile giocare. Per questo sono molto contento dell’atteggiamento che le ragazze stanno continuando a costruire per raggiungere i traguardi prefissati. Dall’altro lato, ciò che non ha funzionato non è stata tanto la battuta, quanto gli errori commessi su battute semplici. Nei primi due set abbiamo battuto bene e loro hanno ricevuto perfettamente. Continuavo a dire alle ragazze che, se Conegliano avesse mantenuto quel livello di ricezione, più di così non avremmo potuto fare; dovevamo continuare a insistere perché sarebbe arrivato il momento in cui sarebbero calate un po’, concedendoci qualche opportunità in più a muro-difesa. Le occasioni infatti le abbiamo avute, perché abbiamo difeso tanto. Dispiace perché nel terzo set ci siamo bloccati: non tanto per meriti di Conegliano, ma per una gestione dei colpi da parte nostra un po’ timida, e contro di loro non te lo puoi permettere. Ripeto: oggi Conegliano ha giocato una partita incredibile. Questo deve offrirci grandi spunti. Sono molto contento perché questa gara mi permette di pretendere sempre di più dalle ragazze, e loro hanno voglia di questo. Era il primo test contro Conegliano, disputato in un PalaVerde meraviglioso, contro una squadra in crescita rispetto alle ultime settimane. Sappiamo che per arrivare al loro livello dobbiamo fare tante cose, e questo lo sapevamo già prima della partita; però ho visto elementi che mi danno ottime sensazioni per il futuro. Ora dobbiamo rientrare in palestra, non resettando questa gara, ma facendo tesoro delle situazioni che non siamo riusciti a mettere in campo e su cui stiamo lavorando. Merito a Conegliano, che a mio avviso ha strameritato la vittoria. Noi ripartiamo da mercoledì, perché il calendario ce lo impone“. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina-Cuneo: 0-3. Ortenzi: “Disattenzioni costate carissime”. Baranowicz: “Tre punti fondamentali per noi”

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo espugna il PalaSalvelli di Porto S. Giorgio piegando la Yuasa Battery Grottazzolina con il massimo scarto. (Qui la cronaca dell’incontro)Massimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “L’abbiamo approcciata nel modo giusto perché ci eravamo detti che dovevamo provare a partire forti al servizio e in difesa, e così abbiamo fatto. Ci siamo guadagnati vantaggi nel primo e secondo set, ma in questo momento facciamo errori in fase ricostruzione, anche in fase break point. Disattenzioni costate carissime. Abbiamo anche sprecato molte free ball come nel primo parziale, dove abbiamo fatto tanta fatica su attacco di palla alta. Nel secondo invece eravamo in vantaggio, ma loro hanno rimontato bene grazie alla battuta e per le nostre ingenuità. Ci sta pesando non riuscire a fare la nostra pallavolo libera e ordinata in quei momenti. Lo paghiamo doppio perché tutti i palloni ci pesano il doppio, con qualche situazione difficile da gestire anche per via degli infortuni. Se mettiamo insieme tutto viene fuori questo momento. Si riparte con pazienza, recuperare tutti è importante e continuare a credere che la strada che stiamo percorrendo sia quella giusta. Ovviamente lavorando meglio, cercando di aver fiducia. Il vento non è cambiato dall’anno scorso, non retrocede chi gioca peggio ma chi molla prima. Mercoledì si gioca a Milano e si gioca contro una squadra che ora è forte e al completo”.Michele Baranowicz (Yuasa Battery Grottazzolina): “Partita nervosa. Nei primi due set nessuna delle due squadre ha messo in campo la miglior pallavolo, abbiamo tutti puntato molto sulla battuta. Siamo riusciti a venirne fuori nei finali con un paio di difese sia nel primo che nel secondo. Nel terzo atto siamo stati bravi a prendere il largo. Tre punti fondamentali per noi”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-San Giovanni 1-3. Bartolini: “Siamo entrate tardi in partita”, Zanchi: “Molto soddisfatti”

    Fine settimana amaro per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il successo di metà settimana a Bergamo, cade tra le mura casalinghe per 1-3 contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano nella serata di domenica 16 novembre. Peccato, perché dopo due set ad appannaggio delle romagnole (22-25, 23-25), sostenute da una strepitosa Piovesan (22 punti e Mvp del match), le Black Angels hanno dato l’illusione di poter ribaltare le sorti. Dopo un terzo set vinto per 25-20, le perugine hanno trovato anche un vantaggio sostanzioso nel quarto che le romagnole hanno però risucchiato chiudendo i conti con un 21-25. L’obbligo è subito quello di resettare e tornare ad allenarsi in vista del match del 23 novembre in casa della Uyba Busto Arsizio.DICHIARAZIONIBenedetta Bartolini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Una sconfitta che brucia perché siamo entrante tardi in partita. Non è una questione di stanchezza: abbiamo giocato meglio il terzo e quarto set. Rimbocchiamoci le maniche e pensiamo alla prossima gara contro Busto“.Alessandro Zanchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Possiamo dire di essere davvero molto soddisfatti questa sera, non solo per la prestazione e per il modo in cui è stata ottenuta, ma soprattutto perché siamo consapevoli che il lavoro che stiamo facendo sta iniziando a dare i suoi frutti. Nelle partite precedenti ci è mancato davvero poco, e vorrei che continuassimo su questa strada, mantenendo la stessa concentrazione e determinazione per raggiungere il nostro obiettivo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Modena: 3-2. Lanza: “Abbiamo battuto una grande squadra”. Anzani: “Siamo stati ingenui”

    Il carattere del Cisterna Volley non conosce confini. Se n’è accorta anche la Valsa Group Modena, battuta 3-2 dopo 2 ore e 26 minuti di partita: gli emiliani si sono visti annullare ben 11 match point, prima di soccombere. Terza gara terminata al tie-break per Cisterna e terza vittoria. Filippo Lanza (Cisterna Volley): “Abbiamo battuto una grande squadra, in salute e con ambizioni importanti. C’è molta soddisfazione per come siamo riusciti a reagire alle difficoltà, dimostrando un grandissimo carattere. Non era facile. Tutta la squadra si è espressa bene. Ognuno di noi ha dato un contributo importante: Bayram ha messo giù palle fantastiche, Mazzone ha infilato numeri pazzeschi, Guzzo è uscito per qualche difficoltà ed è rientrato carico, Salsi nel quinto set ha messo il suo timbro con delle battute importanti. Questo successo ci permette di preparare con tanto entusiasmo la prossima partita con Milano”Simone Anzani (Valsa Group Modena): “Siamo stati ingenui, avevamo la possibilità di chiudere il match al quarto set e non lo abbiamo fatto, lì abbiamo compromesso la vittoria. Poi però c’era un tie-break da vincere e non siamo riusciti. Anche su questo dobbiamo riflettere e lavorare”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Chieri 0-3. Signorile: “Dobbiamo iniziare meglio le partite”, Van Aalen: “Abbiamo giocato molto bene”

    Il derby prende la strada della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: non basta la reazione in tutti i set per la Honda Cuneo Granda Volley. Infatti le Gatte si svegliano tardi, rimontando in ogni parziale, ma senza mai riuscire a chiuderne uno con il musetto davanti. Il primo set vede l’ottima partenza di Chieri: 4-8. Dopodiché le ospiti continuano a macinare gioco, salendo addirittura sul +10 (6-16). Tuttavia nel finale del parziale c’è la reazione delle biancorosse con Cuneo che accorcia, ma cede 20-25. 2° set Quindi il secondo set si apre in maniera simile: Chieri avanti 3-8. Questa volta la reazione di Cuneo parte da più lontano: 10-16. La Reale Mutua gestisce bene il proprio vantaggio di cinque punti, fino al nuovo tentativo di recupero delle Gatte, spento però sul 22-25. 3° set Il terzo ed ultimo set inizia ancora con un break di Chieri: 4-8. Tuttavia le Gatte si fanno sotto nel cuore del parziale, salendo sul 14-16. La lotta continua punto su punto con tanto equilibrio, con Chieri che accelera, ma le biancorosse tengono botta. Però nel finale viene fuori la qualità delle ospiti che chiudono 22-25 e 0-3.DICHIARAZIONINoemi Signorile (Honda Cuneo Granda Volley): “Dobbiamo riuscire a iniziare meglio le partite, senza partire sempre sotto di alcuni break. Anche perché siamo state molto brave a rimontare e a riaprire ogni set. Penso che, rispetto alla brutta partita di mercoledì, si sia vista una prestazione di tutt’altro livello, che ci porta verso la sfida di Bergamo con il coltello tra i denti“.Sarah Van Aalen (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Credo che oggi abbiamo giocato molto bene, specialmente nelle prime metà dei set in cui il nostro gioco è stato costante. Nella seconda parte dei set Cuneo è tornata sotto ma siamo riuscite ad arrivare sempre prima a 25 e ne sono molto contenta“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Civitanova: 3-0. Boninfante: “Mai perso la calma”. Balaso: “Ci sono diverse cose da sistemare”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, in un PalabancaSport con oltre 3.000 spettatori presenti, si mette il vestito delle belle occasioni e fa la festa alla Cucine Lube Civitanova. (Qui la cronaca dell’incontro)Dante Boninfante (allenatore) (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una vittoria che i ragazzi meritavano per quanto hanno lavorato da agosto ad oggi. Una bel successo, non è che siamo stati più bravi rispetto alla gara con Perugia, ma certamente più costanti ed è quello che ci vuole. Non abbiamo mai perso la calma anche quando nei primi due set siamo andati ai vantaggi, i ragazzi lo sapevano che affrontavamo una grande squadra e che poteva recuperare anche quando si trovava in svantaggio. Sono contento anche perché questo pubblico meritava un successo di questo tipo”.Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo benissimo di venire a giocare contro una squadra tosta su un campo molto difficile. Così è stato. Venivamo da una striscia di vittorie conquistate in casa, la gara di stasera ci ha detto che dobbiamo lavorare sodo perché ci sono diverse cose da sistemare in allenamento. Chiaro poi che il campionato è ancora molto lungo, quindi l’imperativo è di metabolizzare questa sconfitta molto in fretta e concentrarci sul prossimo impegno”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso-Bergamo 0-3. Bussoli: “Non salviamo nulla”, Kipp: “Vittoria che ci fa bene”

    Gara decisamente sottotono per la Wash4Green Monviso Volley uscita sconfitta 0-3 dal match con Bergamo, valido per la decima giornata di Regular Season. Una gara dominata per due set dalle ospiti, solo nel primo parziale le padrone di casa, partite bene, hanno tenuto la guida del gioco per quasi tutto il set, salvo poi farsi agganciare e superare proprio nel finale. Nella metà campo di casa è mancato un po’ tutto, dall’attacco (20% di efficienza contro il 32% delle ospiti) alla fase muro-difesa (3 soli muri per la Wash4Green, 9 per le avversarie) e gli errori sono stati senza dubbio troppi (14 solo al servizio). Kipp è la Mvp della giornata con 14 punti ma è tutta la squadra a lavorare bene, al centro Manfredini e Meli segnano 22 punti totali di cui 8 muri. Per il Monviso in doppia cifra solo Anna Davyskiba (10).

    DICHIARAZIONISilvia Bussoli (Wash4green Monviso Volley): “Oggi non salviamo davvero nulla, è difficile anche parlare. Dobbiamo solo metterci a lavorare e pensare alla prossima partita”.Kendall Kipp (Bergamo): “Non è stata facile la fase di avvicinamento a questa partita, però oggi è venuto fuori tutto il lavoro che facciamo ogni giorno in palestra. È una vittoria che ci fa bene e che ci siamo meritate“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Verona: 2-3. Dzavoronok: “Non è mancato tanto”. Soli: “Gli alti e bassi ci appartengono”

    Prima battuta d’arresto della stagione per la Sir Susa Scai Perugia che tra le mura amiche del PalaBarton Energy cede a Verona al tie-break. Match lungo e ad alta intensità, deciso sul finale dalle fiammate dai nove metri di Darlan miglior realizzatore del match con 24 punti a referto, un muro e 5 ace. (Qui la cronaca dell’incontro)Donovan Dzavoronok (Sir Susa Scai Perugia): “Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, infatti ci stavamo preparando da un po’, si sa che Verona è una squadra molto fisica e forte quest’anno e sicuramente sarà una delle rivali da battere se vogliamo arrivare fino in fondo. Oggi non ci siamo riusciti, non è mancato tanto, secondo me non abbiamo fatto una brutta prestazione però alla fine ci è mancato quel po’ che loro hanno fatto in più. Nelle partite così, che si decidono al tie-break, influiscono sempre le cose piccole, che però poi fanno la differenza. Darlan è entrato e ha fatto tre ace decisivi. Questi tre punti hanno indirizzato il finale”.Fabio Soli (allenatore) (Rana Verona): “La caratteristica di questa squadra, nella sua eccentricità, è quella di resettare e ripartire e così abbiamo fatto dopo i momenti complicati di oggi. Gli alti e bassi ci appartengono e su quelli abbiamo bisogno di lavorare per trovare una consistenza che ancora non abbiamo. Siamo contenti di questa vittoria perché abbiamo affrontato una grandissima squadra che ci ha messo alla frusta e credo si debba far tesoro di questa esperienza per lavorare bene. Quando lo facciamo, quel qualcosa in più riusciamo a metterlo in campo”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO