consigliato per te

  • in

    Di Felice e Santomassimo vanno per il bronzo agli Europei U18: semifinale alla Germania

    Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo non riescono nell’impresa e giocheranno la finale 3°-4° posto ai Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare calabro di Schiavonea. Gli azzurrini del DT Paolo Nicolai, infatti, hanno ceduto in semifinale alla Germania di Jonathan Bungert e Filo Wüst al tie-break 2-1 (21-18, 13-21, 15-10).

    Davanti ad una bellissima cornice di pubblico (quasi 500 spettatori), Di Felice e Santomassimo sono andati prima sotto di un set, poi hanno prontamente recuperato vincendo il secondo; il tie-break finale però non ha sorriso alla formazione federale e ha qualificato i tedeschi al match valevole la medaglia d’oro. 

    Gli azzurrini torneranno in campo nel pomeriggio per provare a conquistare la medaglia di bronzo, contro l’Estonia di Parijogi/Kender; formazione uscita sconfitta con il punteggio di 2-1 (14-21, 21-11, 15-12) dall’Ucraina di Skrypnychenko/Lunkan nella seconda semifinale di giornata. 

    1° set – Nel primo parziale è un doppio muro di Santomassimo a portare il primo break all’Italia (2-0), mantenuto fino al 6-4. La Germania reagisce, conquista il vantaggio (7-10, 10-14, 12-16) ma si fa comunque recuperare dagli azzurrini (16-16). Nel finale di frazione Bungert e Wüst sono però più cinici e chiudono sul 18-21. 

    2° set – Nel secondo set l’Italia non perde la concentrazione e preme subito il piede sull’acceleratore (5-1, 7-2, 9-4). I teutonici sono in netta difficoltà e lasciano scappare gli azzurrini (11-6, 13-8, 17-11) che riescono infine a chiudere con il punteggio di 21-13.

    3° set – Nella prima parte del tie-break la parola d’ordine è equilibrio (2-2, 5-5, 8-8) con le due squadre determinate a conquistare l’accesso in finale. Il break decisivo è quello tedesco del +3 (8-11) che l’Italia non riesce mai a riprendere. Sul finale è un servizio in rete di Di Felice a regalare la vittoria alla Germania. 

    SEMIFINALI E FINALI Ore 12: Di Felice/Santomassimo (ITA)–Bungert/Wüst (GER) 1-2 (18-21, 21-13, 10-15)Ore 13: Skrypnychenko/Lunkan (UKR)-Parijogi/Kender (EST) 2-1 (14-21, 21-11, 15-12)Ore 15.30: finale 3°-4° posto: Di Felice/Santomassimo (ITA)-Parijogi/Kender (EST)Ore 17.30: finale 1°-2° posto: Bungert/Wüst (GER)-Skrypnychenko/Lunkan (UKR) LEGGI TUTTO

  • in

    Crosato: “E’ stato emozionante giocare e mettersi in campo dopo un mese di allenamento”

    All’indomani del primo allenamento congiunto della stagione, lo staff tecnico bianconero analizza i primi dati di questa nuova squadra, targata Sir Susa Scai Perugia, che ieri si è misurata con la formazione di Cisterna di Latina.

    Il gruppo bianconero è ovviamente a ranghi super-ridotti, essendo ben cinque i Block Devils titolari impegnati con la propria Nazionale nel Mondiale nelle Filippine, che ha preso il via venerdì scorso, ma l’allenamento congiunto è comunque una valida occasione per testare in campo quanto provato in allenamento in questo primo mese dall’inizio della preparazione.

    Proprio per le assenze dei nazionali, lo starting six sceso in campo ieri al PalaBarton Energy non rispecchia quello che sarà il sestetto-base della prossima stagione, con il giovanissimo palleggiatore Bryan Argilagos in diagonale con Ben Tara, l’altrettanto giovane schiacciatore francese Adrien Roure, che ha supportato il gruppo in allenamento per un paio di settimane e giovedì prossimo saluterà Perugia e ieri è sceso in campo in coppia con Plotnytskyi.

    Al centro, accanto a Seba Solè, che è ormai una delle colonne della squadra, insieme a Massimo Colaci, titolare della seconda linea, è stato schierato dal primo minuto il centrale trevigiano Federico Crosato, che non ha nascosto l’emozione di un allenamento congiunto che, per lui, ha avuto il sapore di “esordio”: “Sicuramente è stato emozionante cominciare a giocare e a mettersi in campo dopo un mese di allenamento, è comunque una soddisfazione e sì, c’è stata molta emozione e spero di averla anche dimostrata in campo con un po’ di grinta e un po’ anche del lavoro che abbiamo fatto in questo mese in allenamento”.

    Con la formazione pontina guidata da coach Daniele Morato, il gruppo bianconero ha messo in evidenza la sua efficacia in attacco (55% di squadra) e una buona prestazione a muro, con ben 11 block vincenti in quattro set giocati e addirittura 7 nel solo primo parziale, di cui 2 proprio di Federico Crosato, che è andato a segno anche dai nove metri (un ace nel terzo set) e ha chiuso l’allenamento congiunto con 13 punti a referto e il 67% di positività in attacco.

    “Stiamo lavorando molto, quindi, continuiamo così e ancora meglio. All’inizio ho avuto bisogno di quei cinque punti di assestamento, forse, anche un po’ per l’emozione, però dopo tutto si è calmato ed è stato più semplice: l’allenamento ha dato i suoi frutti“.

    Il centrale classe 2002, proveniente da quattro stagioni consecutive in Superlega, giocate tutte a Padova, racconta di essere rimasto piacevolmente colpito dalla grande presenza di pubblico in questo primo allenamento congiunto stagionale, che per lui è stato ancora più emozionante per la presenza di due “ospiti speciali” sugli spalti: “Per questa occasione sono venuti a trovarmi anche i miei genitori. Devo dire che il pubblico di Perugia è fantastico, molto caloroso e questo mi riempie il cuore!“.

    Ora il gruppo torna subito al lavoro, perché il calendario, fino alla fine del mese e alla partenza per la tournée in Giappone, fissata per il 5 ottobre, prevede altri tre allenamenti congiunti, di cui due in trasferta e l’ultimo, giovedì 25 settembre, di nuovo in casa.

    Si ricomincia, dunque, a viaggiare: mercoledì prossimo, 17 settembre, i Block Devils scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova per un nuovo allenamento congiunto, con  la Lube, in cui si punta ad alzare l’asticella: “Affrontiamo la Lube che comunque sappiamo è una squadra di un certo livello e speriamo di rispondere positivamente in questo allenamento congiunto in trasferta”, conclude Crosato.

    Il programma dei prossimi allenamenti congiunti di Perugia:Mercoledì 17 settembre all’Eurosuole Forum di Civitanova allenamento congiunto Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Scai Perugia: inizio del riscaldamento ore 16:30Sabato 20 settembre al PalaSport di Cisterna di Latina allenamento congiunto Ciserna Volley – Sir Susa Scai Perugia: inizio del riscaldamento ore 17:30Giovedì 25 settembre al PalaBarton Energy allenamento congiunto Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova: inizio del riscaldamento ore 16:30. LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky: “Divento papà per la terza volta e… sono entusiasta in vista della stagione”

    Assente illustre ai Campionati del Mondo nelle Filippine per aver rinunciato alla chiamata del suo Canada, lo schiacciatore cuciniero Eric Loeppky è il fuoriclasse in più della preparazione biancorossa.

    L’atleta nordamericano tiene alto il livello degli allenamenti della Cucine Lube Civitanova, spiega ai tifosi le motivazioni speciali che lo hanno spinto a rimanere nelle Marche e, senza mezzi termini, mostra un mix di entusiasmo e ottimismo per la nuova annata in SuperLega Credem Banca con il suo club, che ritiene altamente competitivo.

    Hai scelto di non andare al Mondiale per stare con la tua famiglia. Vuoi spiegare ai tifosi le tue ragioni? “Certo! Questo è un momento davvero particolare della mia vita e voglio restare al fianco della mia famiglia perché in arrivo c’è la mia terza bambina. Siamo in fibrillazione, molto entusiasti anche perché è questione di giorni per il parto. Tengo molto al Canada e al Mondiale, ma questo era il momento di prendermi una pausa e di vivere l’attesa con la mia dolce metà!”.

    Quest’estate sei rimasto in forma prendendo parte al campionato americano di beach volley. Giusto? “Sì, mi è servito per non scendere di tono e farmi trovare più che pronto per questa stagione. Mi sono dato da fare sulla sabbia e ora sento i benefici!”.

    In vista della nuova stagione, quali sono i tuoi obiettivi personali? “Siamo reduci da un’ottima stagione che ci ha portato a disputare tutte le finali vincendo la Coppa Italia. Dobbiamo ripartire come squadra dall’eredità dell’ultima annata. Personalmente non vedo l’ora di diventare papà per la terza volta. Intendo continuare a dare il massimo in biancorosso e vedere ciò che accadrà!”.

    Quali sono le tue impressioni su questo nuovo gruppo? “L’ossatura è inalterata e nel complesso il gruppo è simile al precedente, molto forte. Anche gli innesti sono tutti validi, da vicino ho già visto all’opera Noa. Penso che in estate sia stato fatto un grande lavoro. Sono entusiasta in vista della stagione!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia e Casalmaggiore: l’allenamento congiunto si chiude con il successo delle “rosa” (3-2)

    La Volleyball Casalmaggiore esce in maniera ufficiale per la prima volta e lo fa nel palazzetto dello sport di Riozzo (MI) in un allenamento congiunto con il Club Italia, compagna di girone nella Serie A2 Tigotà. Ottima occasione per coach Cuello per provare diverse soluzioni e far migliorare le affinità tra nuovi ingaggi e conferme.

    La partita termina con la vittoria di Casalmaggiore al tie break in rimonta dopo essere prima passata in vantaggio vincendo il primo set di misura poi andando sotto 2-1 con le azzurrine in palla per le due frazioni. Qui le rosa, dopo aver fatto entrare in campo praticamente tutte le giocatrici a referto, provano schemi e intese e premono forte sull’acceleratore vincendo la quarta frazione 25-18. Il Tie Break è stato emozionante con Casalmaggiore che scappa ma viene ripresa e chiude il match 15-13. 

    Kavalenka, miglior marcatrice delle sue, mette a segno 18 punti di cui 3 muri e 4 ace, anche per Marku 3 muri con un ace siglato, Costagli bissa i 4 ace di Kavalenka e con un muro completa i suoi 11 punti. Neri, ben subentrata, mette a referto 3 ace e un muro personale. In seconda linea Costagli termina con un 52% di positiva, Ravarini con il 43%, Morandi con il 39%. 

    Ora per le rosa, che aspettano ancora l’arrivo di Valeria Vasquez Gomez, una settimana di allenamenti tra PalaBaslenga e PalaFarina prima del Trofeo Bressan ad Offanengo il 20 e 21 settembre. 

    CLUB ITALIA – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2-3(23-25, 25-16, 25-17, 18-25, 13-15)Club Italia: Spaziano 8, Peroni 19, Solovei 16, Susio 8, Bovolenta 10, Zanella 9, Tosini (L), Cakovic, Caruso 8, Spada 2, Moss 5, Regoni (L). All. CicchelloCasalmaggiore: Pasquino 2, Kavalenka 18, Nwokoye 11, Marku 8, Costagli 11, Ravarini 12, Morandi (L), Mattioli, Nosella 5, Neri 4, Stafoggia. Non entrata: Kovalcikova. All. Cuello-Beccari. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP diretta Misano: segui Bagnaia e Marquez nella gara di oggi LIVE

    L’attesa è finita, è il giorno del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sull’iconico Misano World Circuit Marco Simoncelli. Tutto pronto per la 16ª tappa del Mondiale, con i tifosi ancora in festa per il trionfo di Bezzecchi nella Sprint. Il pilota di casa, sulla sua Aprilia, partirà davanti a tutti. Alle sue spalle Alex Marquez e Quartararo, poi in quarta posizione Marc Marquez e in ottava piazza Pecco Bagnaia. Si spengono i semafori alle ore 14: segui la gara in diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Andonovic: “Siamo sulla strada giusta, gran feeling con i compagni”

    La Rinascita Volley Lagonegro prosegue senza soste il suo percorso di avvicinamento all’esordio in serie A2 Credem Banca con grande intensità.

    Dopo tre settimane di lavoro serrato tra taraflex e sala pesi, venerdì pomeriggio i ragazzi di coach Waldo Kantor hanno affrontato il primo allenamento congiunto pre-season con la Virtus Aversa, una delle prossime avversarie dei biancorossi in campionato. Un test significativo e fondamentale che ha iniziato a dare le prime risposte positive al tecnico argentino, sia in termini di tenuta fisica che di gioco.

    Tra i giocatori utilizzati da Kantor, anche uno dei nuovi arrivati in casa Rinascita, lo schiacciatore serbo Aleksandar Andonovic, che ha così commentato la prestazione offerta dalla squadra in terra campana: “La partita ad Aversa è stata esattamente come ce l’aspettavamo, le gambe sono un po’ pesanti a causa dell’intenso periodo di preparazione, ma è assolutamente normale in questo momento. La sfida è stata davvero una buona lezione per mostrarci gli aspetti sui quali dobbiamo ancora migliorare”.

    Andonovic ha sottolineato l’estrema importanza del lavoro in palestra in questa fase: “Ora è un periodo un pò intenso con tanto lavoro fisico, è molto importante continuare a impegnarci e sudare perché stiamo costruendo una solida base per la stagione. Siamo sulla strada giusta”.

    Classe 1997, tanto girovagare in Europa (Serbia, Grecia, Turchia, Finlandia) prima di approdare per la prima volta in assoluto in Italia quest’anno: “Anche se sono qui ancora da poche settimane, sul mio inizio di esperienza posso dire solo cose positive. Si sta costruendo un ottimo feeling con tutti i compagni di squadra, il coach e i membri dello staff tecnico sono molto professionali e svolgono il loro lavoro alla perfezione. I miei compagni sono davvero disponibili sia dentro che fuori dal campo, tutti danno il massimo in ogni allenamento”. Ma l’esperienza in Italia non si traduce solo in allenamenti e sudore in palestra: “Le cose che mi piacciono di più dell’Italia sono la cultura delle persone e il cibo, ovviamente!”

    Il giocatore serbo conclude con un auspicio per la stagione appena iniziata: “Il mio più grande desiderio per quest’anno è stare tutti il più in salute possibile, qualsiasi altro problema possiamo affrontarlo e risolverlo come squadra, insieme!”.

    Domani (lunedì 15 settembre) riprenderà la preparazione in vista del secondo allenamento congiunto pre-season con la Romeo Sorrento, in programma sabato 20 alle ore 17.00 al Palazzetto dello Sport di Brienza (Potenza).

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Crosato dopo l’allenamento congiunto: «Continuiamo così»

    Perugia, 14 settembre 2025

    All’indomani del primo allenamento congiunto della stagione, lo staff tecnico bianconero analizza i primi dati di questa nuova squadra, targata Sir Susa Scai Perugia, che ieri si è misurata con la formazione di Cisterna di Latina.
    Il gruppo bianconero è ovviamente a ranghi super-ridotti, essendo ben cinque i Block Devils titolari impegnati con la propria nazionale nel Mondiale nelle Filippine, che ha preso il via venerdì scorso, ma l’allenamento congiunto è comunque una valida occasione per testare in campo quanto provato in allenamento in questo primo mese dall’inizio della preparazione.
    Proprio per le assenze dei nazionali, lo starting six sceso in campo ieri al PalaBarton Energy non rispecchia quello che sarà il sestetto-base della prossima stagione, con il giovanissimo palleggiatore Bryan Argilagos in diagonale con Ben Tara, l’altrettanto giovane schiacciatore francese Adrien Roure, che ha supportato il gruppo in allenamento per un paio di settimane e giovedì prossimo saluterà Perugia e ieri è sceso in campo in coppia con Plotnytskyi.
    Al centro, accanto a Seba Solè – che è ormai una delle colonne della squadra, insieme a Massimo Colaci, titolare della seconda linea – è stato schierato dal primo minuto il centrale trevigiano Federico Crosato, che non ha nascosto l’emozione di un allenamento congiunto che, per lui, ha avuto il sapore di “esordio”: «Sicuramente è stato emozionante cominciare a giocare e a mettersi in campo dopo un mese di allenamento, è comunque una soddisfazione e sì, molta emozione e spero di averla anche dimostrata un campo un po’ di grinta e un po’ anche del lavoro che abbiamo fatto in questo mese in allenamento».
    Con la formazione pontina guidata da coach Daniele Morato, il gruppo bianconero ha messo in evidenza la sua efficacia in attacco (55% di squadra) e una buona prestazione a muro, con ben 11 block vincenti in quattro set giocati e ben 7 nel solo primo parziale, di cui 2 proprio di Federico Crosato, che è andato a segno anche dai nove metri (un ace nel terzo set) e ha chiuso l’allenamento congiunto con 13 punti a referto e il 67% di positività in attacco: «Sì, stiamo lavorando molto su questo fondamentale e devo dire che il lavoro paga, quindi continuiamo così e ancora meglio questi palloni. All’inizio ho avuto bisogno di quei cinque punti di assestamento, forse anche un po’ per l’emozione, però dopo tutto si è calmato ed è stato più semplice… l’allenamento ha dato i suoi frutti»
    Il centrale classe 2002, proveniente da quattro stagioni consecutive in Superlega, giocate tutte a Padova, racconta di essere rimasto piacevolmente colpito dalla grande presenza di pubblico in questo primo allenamento congiunto stagionale, che per lui è stato ancora più emozionante per la presenza di due “ospiti speciali” sugli spalti: «Per questa occasione sono venuti a trovarmi anche i miei genitori… devo dire che il pubblico di Perugia è fantastico, molto caloroso e questo fa solo che riempirmi il cuore!».
    Ora il gruppo torna subito al lavoro, perché il calendario, fino alla fine del mese e alla partenza per la tournée in Giappone, fissata per il 5 ottobre, prevede altri tre allenamenti congiunti, di cui due in trasferta e l’ultimo, giovedì 25 settembre, di nuovo in casa.
    Si ricomincia, dunque, a viaggiare: mercoledì prossimo, 17 settembre, i Block Devils scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova per un nuovo allenamento congiunto, con  la Lube, in cui si punta ad alzare l’asticella: «Sicuramente! Affrontiamo la Lube che comunque sappiamo è una squadra di un certo livello e speriamo di rispondere positivamente in questo allenamento congiunto in trasferta».
    [embedded content]
    Il programma dei prossimi allenamenti congiunti:

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky: “Sarò papà per la terza volta! La Lube è molto competitiva!”

    Assente illustre ai Campionati del Mondo nelle Filippine per aver rinunciato alla chiamata del suo Canada, lo schiacciatore cuciniero Eric Loeppky è il fuoriclasse in più della preparazione biancorossa. L’atleta americano tiene alto il livello degli allenamenti della Cucine Lube Civitanova, spiega ai tifosi le motivazioni speciali che lo hanno spinto a rimanere nelle Marche e, senza mezzi termini, mostra un mix di entusiasmo e ottimismo per la nuova annata in SuperLega Credem Banca con il suo Club, che ritiene altamente competitivo.
    Hai scelto di non andare al Mondiale per stare con la tua famiglia. Vuoi spiegare ai tifosi le tue ragioni?
    Eric Loeppky: “Certo! Questo è un momento davvero particolare della mia vita e voglio restare al fianco della mia famiglia perché in arrivo c’è la mia terza bambina. Siamo in fibrillazione molto entusiasti anche perché è questione di giorni per il parto. Tengo molto al Canada e al Mondiale, ma questo era il momento di prendermi una pausa e di vivere l’attesa con la mia dolce metà!”.
    Quest’estate sei rimasto in forma prendendo parte al campionato americano di beach volley. Giusto?
    “Sì, mi è servito per non scendere di tono e farmi trovare più che pronto per questa stagione. Mi sono dato da fare sulla sabbia e ora sento i benefici!”.
    In vista della nuova stagione, quali sono i tuoi obiettivi personali?
    “Siamo reduci da un’ottima stagione che ci ha portato a disputare tutte le finali vincendo la Coppa Italia. Dobbiamo ripartire come squadra dall’eredità dell’ultima annata. Personalmente non vedo l’ora di diventare papà per la terza volta. Intendo continuare a dare il massimo in biancorosso e vedere ciò che accadrà!”.
    Quali sono le tue impressioni su questo nuovo gruppo?
    “L’ossatura è inalterata e nel complesso il gruppo è simile al precedente, molto forte. Anche gli innesti sono tutti validi, da vicino ho già visto all’opera Noa. Penso che in estate sia stato fatto un grande lavoro. Sono entusiasta in vista della stagione!”. LEGGI TUTTO