consigliato per te

  • in

    7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sir Susa Scai Perugia – Non ancora disputata; Rana Verona-Vero Volley Monza – Non ancora disputata Ore 19:00; Cisterna Volley-Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26) 22/11/2025 ore 18:00; Sonepar Padova-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata Ore 17:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata Ore 19:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Scai Perugia 17 7 6 1 20 9Rana Verona 14 6 5 1 15 7Allianz Milano 13 7 5 2 16 11Cucine Lube Civitanova 13 6 4 2 14 9Itas Trentino 12 6 4 2 14 7Valsa Group Modena 11 6 3 3 14 10Gas Sales Bluenergy Piacenza 9 6 3 3 13 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8 7 2 5 12 15Cisterna Volley 6 7 3 4 10 18Sonepar Padova 6 6 2 4 8 15Vero Volley Monza 4 6 1 5 7 16Yuasa Battery Grottazzolina 1 6 0 6 4 18
    Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, Allianz Milano, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Sir Susa Scai Perugia; Rana Verona-Vero Volley Monza Ore 19:00; Cisterna Volley-Allianz Milano 22/11/2025 ore 18:00; Sonepar Padova-Cucine Lube Civitanova Ore 17:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 19:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Sir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Allianz Milano 13, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, Allianz Milano, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley; LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad torna a brillare: contro Sarroch arriva un secco 3-0

    Conad solida e concreta: i granata dominano il match e chiudono la sfida per 0-3.
    Primo set che vede la Conad prendere subito il comando del gioco, costruendo un vantaggio stabile grazie a ritmo, ordine e continuità in tutti i fondamentali. I reggiani mantengono controllo e solidità per tutta la durata del parziale, gestiscono bene gli scambi e limitano gli errori, allungando progressivamente. Nel finale amministrano il margine con sicurezza e chiudono senza difficoltà il set, portandosi avanti nel match.
    Il secondo set vede la Conad mantenere da subito un buon equilibrio e un lieve margine, grazie a difese efficaci e a una gestione pulita degli scambi. I reggiani restano ordinati per tutta la fase centrale, capitalizzano le occasioni e mantengono il controllo del gioco nonostante il tentativo dei padroni di casa di rientrare nel finale. La Conad resta lucida nei punti decisivi e chiude anche questo parziale, consolidando il vantaggio nel match.
    Il terzo set si apre in equilibrio, con le due squadre che si mantengono punto a punto nei primi scambi. Con il passare delle azioni la Conad trova maggiore continuità, cresce a muro e in fase break e riesce ad allungare in modo deciso. I reggiani gestiscono con ordine il vantaggio, approfittano degli errori avversari e mantengono il controllo fino al finale, chiudendo il parziale e portando a casa l’intera partita.
    CRONACA
    Sesta giornata di campionato per la Conad Reggio Emilia, arrivata in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata si presentano all’appuntamento reduci dalla prima sconfitta stagionale, maturata al tie-break contro Belluno al termine di una sfida intensa e combattuta. Stesso destino per la formazione sarda, che nell’ultimo turno è caduta 3-2 contro San Donà, rendendo questo confronto diretto ancora più importante per entrambe le squadre.
    Reggio parte col sestetto composto da Catellani-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Sarroch risponde con Partenio al palleggio, Vaskelis opposto, Capelli e Saibene martelli, Leccis e Matani centrali con Mocci libero.
    Inizio di primo set che vede la Conad partire avanti (2-4). Attacca forte Chevalier sulle mani del muro (5-9). Lungolinea vincente di Mian (7-12). Monster block per la Conad (9-15). Attacca fuori Sarroch, i reggiani mantengono ampio il margine di vantaggio (11-18). Diagonale punto di Mian (12-21). Set point granata dopo l’attacco vincente di Chevalier (14-24). Il primo parziale si chiude in favore della Conad grazie l’errore al servizio di Saibene (15-25).
    Secondo set che si apre con i reggiani avanti (2-5). Primo tempo vincente di Barone (6-9). Ottima difesa reggiana, che poi capitalizza il punto in attacco (6-11). Attacca forte da posto due Mian (10-14). Pallonetto vincente di Chevalier (14-19). I padroni di casa provano a rientrare con una pipe vincente (18-20). Errore in attacco di Sarroch (19-22). Set point per i reggiani con il primo tempo di Sighinolfi (22-24). Chiude il secondo set un errore al servizio dei sardi (23-25).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Punto in attacco di Chevalier (7-7). Mani out di Mian sul muro sardo (9-11). Monster block firmato Barone (12-15). Muro punto di Chevalier (12-18). Errore in attacco di Sarroch (13-20). Errore al servizio dei padroni di casa (15-22). Set point per i granata con l’attacco vincente di Mian (16-24). Il terzo parziale e la partita si chiudono in favore di Reggio dopo l’errore al servizio di Capelli (17-25).
    Il prossimo match si giocherà domenica 30 novembre alle ore 16:00 al Palasport “G.Bigi” Reggio nell’Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.
    TABELLINO
    Sarlux Sarroch – Conad Reggio Emilia: 0-3
    15-25(22′), 23-25(30’), 17-25(26’).
    SARLUX SARROCH:
    Curridori n.e, Capelli 12, Leccis 4, Partenio -, Vaskelis 16, Mocci (L), Giaffreda (L), Matani 3, Saibene 9, Kubaszek n.e, Romoli n.e, Agrusti n.e, Pisu n.e, Iannaccone -.
    Coach: Francesco Denora Caporusso, Nicola Angius.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Bertoni -, Signorini -, Chevalier 17, Marini (L), Scaltriti n.e, Barone 6, Mian 18, Alberghini -, Catellani -, Sighinolfi 4, Zecca (L), Mazzon 6.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Sarroch: ace 1, service error 12, ricezione 45%, attacco 40%, muri 4.
    Note Reggio Emilia: ace 3, service error 7, ricezione 42%, attacco 43%, muri 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, Petrella: “Vogliamo continuare a far punti”

    Il coach Francesco Petrella ha parlato del prossimo incontro con i campani e dello stato di forma della squadra
    Alla vigilia della sesta partita di Serie A2 Credem Banca contro Romeo Sorrento, il coach dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Francesco Petrella ha parlato della prossima partita contro i campani. Gli ospiti vengono da una convincente partita contro Porto Viro.
    “Sorrento è una squadra che sta giocando, secondo me, una bella pallavolo. È fatta di tanta qualità tecnica, sia nei fondamentali di seconda linea, che nelle scelte dei colpi d’attacco e nelle scelte della strategia di battuta. Quindi è una squadra che rispetto alle partite che abbiamo affrontato nel recente passato ci pone una sfida un po’ diversa, magari meno fisica, questo non significa non fisica, ma meno fisica rispetto alle squadre che abbiamo affrontato, ma più tecnica. Quindi è una partita più da interpretare in maniera più ragionata per cercare di avere le contromisure giuste al gioco di Sorrento, che, come dicevo prima, sta giocando una bella pallavolo e che nonostante sia una neopromossa però già ha fatto vedere delle cose molto buone in campionato.”
    Riguardo all’ultima partita contro Fano, vinta per 3-2 al tie-break con uno spirito certamente diverso rispetto alle prime due trasferte, l’allenatore ha dichiarato: “Una rondine non fa primavera né in positivo né in negativo nel senso che non è un set perso brutto o una partita brutta che dice che non sia una squadra forte o buona, così come non è una partita vinta che ci dice già chi siamo. È un percorso, la cosa importante è che rispetto alle due trasferte che abbiamo affrontato all’inizio del campionato, soprattutto quella di Prata, perché a Pineto secondo me era stata diversa la partita, abbiamo dato una sterzata dal punto di vista dell’atteggiamento e soprattutto del non mollare. Questa è una cosa importante che però, come abbiamo spesso parlato con i ragazzi, se è un’abitudine che vogliamo far diventare tale deve essere continua nel tempo, non può dipendere solo da una partita.”
    Nelle ultime partite la squadra ha dimostrato una crescita sostanziale nei fondamentali di battuta e muro, riguardo a questo si è così espresso: “Assolutamente sì. Questo grazie al fatto di avere certi giocatori che si stanno esprimendo nella maniera giusta sia in battuta che a muro. Come sempre il fatto che sia andata bene fino adesso non significa che lo sarà ancora a lungo, anche perché gli avversari poi prendono contromisure vedendo queste cose. Sappiamo che questa fase del gioco in particolare è una fase del gioco che da inizio campionato ci ha dato delle sicurezze e quindi vogliamo continuare ad alimentare e capire con che strategia vogliamo continuare a portare avanti il nostro percorso, abbiamo ancora dei margini di miglioramento anche lì e soprattutto nel leggere i momenti e nel sapere interpretare i momenti della partita.”
    Un’ultima considerazione sulla partita ma anche sulla situazione in classifica che, in caso di vittoria, potrebbe dare una scossa importante: “La partita è importate come lo sono tutte le altre. È una partita che sta in un percorso e vogliamo continuare ad alimentare il percorso che abbiamo fatto anche perché veniamo da due vittorie, vogliamo cercare di arrivare a tre, vogliamo soprattutto continuare a fare punti che servono per la classifica sia del girone d’andata in ottica Coppa Italia sia nella classifica generale per quello che riguarda la stagione intera.”
    In occasione della partita Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sarà possibile acquistare i panettoni artigianali per sostenere i bambini della Neurochirurgia dell’Ospedale Meyer di Firenze. Il ricavato sarà infatti devoluto alla Fondazione Meyer, a supporto del progetto “Per Elisa contro il medulloblastoma”: un gesto semplice, che vale moltissimo. Vi aspettiamo domani al PalaParenti per un panettone che fa bene due volte: a chi lo gusta e a chi ne ha davvero bisogno!
    L’orario di inizio della sfida contro Romeo Sorrento è alle ore 17:00 e la biglietteria aprirà alle 15:00. Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia di carattere: due set perfetti e al tie-break piega Reggio

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia vince 3-2 con il Domotek Reggio Calabria e conquista due punti pesanti contro una formazione di vertice della classifica del girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Dopo aver vinto i primi due set il Sabaudia ha subìto il ritorno dei calabresi che hanno impattato sul 2-2 prima del tie-break che è stato deciso al cambio di campo con il Sabaudia capace di riorganizzare le proprie idee fino a conquistare una vittoria di grande carattere.
    «Abbiamo incontrato una squadra veramente ben attrezzata, che ci ha messo in difficoltà e se alla vigilia ci avessero detto che sarebbe finita con questa vittoria non so cosa avrei risposto – ammette Alessandro Stufano, centrale, autore di 10 punti con il 64% in attacco e un muro – abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi nel terzo e nel quarto sono cresciuti i nostri avversari: il tie-break è stato molto intenso e giocato punto punto, anche se poi siamo volati nel finale. È stata una bella partita, giocata secondo me ad alto livello da entrambe le squadre però devo dire che anche il fattore casa, secondo me, ha determinato il risultato a nostro favore».
    Dopo l’avvio piuttosto equilibrato il Sabaudia piazza il primo mini break del match e si stacca di due lunghezze (8-6 e 10-8), si tratta di un mini vantaggio che i pontini, trascinati da Onwuelo e Panciocco, conservano per un lungo periodo: Reggio Calabria ricuce fino al 13 pari poi Sabaudia si stacca ancora crescendo con il servizio. Il 15-13 arriva dopo uno scambio lunghissimo e i padroni di casa crescono ancora in attacco (17-13) con Soncini che spinge e i due centrali che trovano punti importanti: dal 18-14 al 22-17 i pontini sono in controllo e Reggio chiama il secondo time-out per provare a spezzare l’inerzia ma Sabaudia spinge e trova il set-point con il 24-17, Reggio ne annulla quattro con un lungo turno al servizio di Lazzaretto (che trova anche due ace con la rete) ma i padroni di casa non si scompongono e chiudono 25-21.
    Anche in avvio di secondo set il Sabaudia è avanti: il 4-0 arriva subito e la panchina di Reggio prova a bloccare tutto chiamando immediatamente il time out ma anche in questo caso il Sabaudia continua a macinare punti (6-3 e 9-6) poi dopo l’ace di Mariani dell’11-6 Polimeni richiama ancora i suoi per parlare in panchina. Il Sabaudia spinge e per la Domotek è Laganà a fare tanti punti (16-12): nel corso del set però i calabresi continuano a crescere e si riavvicinano pericolosamente, così sul 18-16 è coach Beltrame a spendere il primo tempo discrezionale. Il finale di set è infuocato ma i padroni di casa riescono a mantenere il margine di vantaggio trascinati da Onwuelo e Panciocco ma anche grazie a un lavoro importante di tutta la squadra e il secondo set termina 25-20.
    Avanti per 2-0, il Sabaudia non riesce a chiudere il match perché il terzo parziale lo vince il Domotek Reggio Calabria 21-25. L’avvio è praticamente tutto punto a punto fino all’11-11 poi i calabresi si staccano e ottengono un margine di vantaggio approfittando di un leggero calo dei padroni di casa (13-15, 15-18 e 18-20). Nel finale di set ci sono moltissimi errori, da entrambe le parti, e la Domotek ne approfitta: nel momento decisivo torna in cattedra Laganà per gli ospiti e arriva il 18-23. Nel finale il Sabaudia annulla due set point ma Reggio vince 21-25.
    Il Viridex deve vincere il quarto spicchio di gara per prendersi l’intera posta in palio mentre Reggio Calabria deve provare a prolungare la sfida al tie-break. Il gioco è intenso e dopo il consueto avvio punto a punto è ancora la formazione calabrese a staccarsi (8-10, 13-15 e 16-18) con Sabaudia, spesso in sofferenza, ma che prova a restare in partita: sul 17-20 i pontini pasticciano e i calabresi ne approfittano per staccarsi ancora fino al 18-23 ma Panciocco è preciso e arriva il 20-23. Il finale non sorride al Sabaudia perché Reggio Calabria s’impone 22-25.
    Il tie-break è ancora più combattuto dei set precedenti, il Sabaudia cambia campo con il naso avanti (8-7) e sono sempre Onwuelo e soci a spingere arrivando fino al 10-7 e costringendo la panchina di Reggio Calabria a interrompere tutto con il time-out. Il Sabaudia argina la Domotek con due muri di fila, prima con Pilotto e poi con Onwuelo (12-7) e il pubblico si esalta. Muro vincente di Panciocco su Laganà regala il 14-8, un match point che proprio Panciocco concretizza con il 15-8 finale.
    Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 3-2Viridex Sabaudia: Fattorini, Stufano 10, Mariani 5, Panciocco 17, Pilotto 13, Nasari 1, Onwuelo 26, Soncini 7, Rondoni (lib.), Serangeli, De Vito, All. Beltrame.Domotek Reggio Calabria: De Santis (lib.), Mancinelli, Spinello, Zappoli 11, Presta 5, Lopotrone, Saitta, Inocenzi, Ciaramita, Laganà 25, Lazzaretto 24, Stabrava, Rigirozzo, Parrini, All. Polimeni.
Arbitri: Polenta Martin e Gasparro MarianoParziali: 25-21 (27 min), 25-20 (26 min), 21-25 (29 min), 22-25 (30 min), 15-8 (16 min)Statistiche: Viridex Sabaudia: aces 16 err.batt. 8 ricezione Pos% 65% Prf% 46% attacco Pt% 58% muri pt. 7; Domotek Reggio Calabria: aces 19 err.batt. 7 ricezione Pos% 62% Prf% 46% attacco Pt% 53% muri pt. 7; LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    Sarlux Sarroch – Conad Reggio Emilia 0-3 (15-25, 23-25, 17-25) – Sarlux Sarroch: Partenio 0, Saibene 9, Matani 3, Vaskelis 16, Capelli 12, Leccis 4, Giaffreda (L), Mocci (L), Iannaccone 0. N.E. Curridori, Kubaszek, Romoli, Agrusti, Pisu. All. Denora Caporusso. Conad Reggio Emilia: Catellani 0, Chevalier 17, Barone 6, Mian 17, Mazzon 7, Sighinolfi 4, Zecca (L), Bertoni 0, Signorini 0, Marini (L), Alberghini 0. N.E. Scaltriti. All. Zagni. ARBITRI: Marani, Villano. NOTE – durata set: 22′, 30′, 26′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8) – Viridex Sabaudia: Mariani 6, Soncini 7, Pilotto 12, Onwuelo 28, Panciocco 17, Stufano 11, Fattorini 0, Nasari 1, Rondoni (L). N.E. Serangeli, De Vito. All. Beltrame. Domotek Reggio Calabria: Saitta 1, Guarienti Zappoli 12, Rigirozzo 0, Laganà 25, Lazzaretto 23, Presta 5, Lopetrone (L), De Santis (L), Mancinelli 0, Spinello 0, Ciaramita 7, Parrini 0. N.E. Innocenzi, Stabrawa. All. Polimeni. ARBITRI: Polenta, Gasparro. NOTE – durata set: 27′, 26′, 29′, 30′, 18′; tot: 130′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8) 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 1-0 (26-24, 0-0, 0-0) 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 11 4 4 0 12 4Domotek Reggio Calabria 11 5 3 2 13 6Viridex Sabaudia 9 5 4 1 13 9EnergyTime Campobasso 8 4 3 1 9 7Aurispa DFV Lecce 6 4 2 2 7 7Terni Volley Academy 4 4 1 3 7 9Avimecc Modica 4 4 1 3 6 10Gaia Energy Napoli 4 4 1 3 5 9JV Gioia Del Colle 3 4 1 3 6 11Green Volley Galatone 3 4 1 3 4 10
    Un incontro in più: Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 19:00
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025BCC Tecbus Castellana Grotte 11, Domotek Reggio Calabria 11, Viridex Sabaudia 9, EnergyTime Campobasso 8, Aurispa DFV Lecce 6, Terni Volley Academy 4, Avimecc Modica 4, Gaia Energy Napoli 4, JV Gioia Del Colle 3, Green Volley Galatone 3.
    Note: un incontro in più: Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia; LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino travolge Casalmaggiore in 71 minuti e allunga in vetta al Girone A

    Basta un’ora e poco più di gioco al PalaFarina per chiudere l’anticipo della nona giornata, ultima del girone d’andata, della Serie A2 Tigotà. La Cbl Costa Volpino, al termine di tre set vinti 15-25, 16-25 e 20-25, ha conquistato i tre punti superando in trasferta la Volleyball Casalmaggiore.

    Bene a muro (10 blocks vincenti contro 5) e al servizio (8 ace contro 2) le ragazze di coach Cominetti, trascinate dai 22 punti dell’MVP Grosse Scharmann e dai 27 di Pistolesi.

    Grazie al successo pieno, le orobiche si portano in testa a +3 su Trento e Roma, impegnate domani nello scontro diretto del Girone A.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0C.B.L. COSTA VOLPINO 3(15-25, 16-25, 20-25)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pasquino 3, Ravarini 7, Marku 1, Kavalenka 8, Nosella 7, Nwokoye 3, Faraone (L), Neri 4, Linda 2, Stafoggia 1, Morandi, Mattioli. All. Cuello.C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Pistolesi 17, Pizzolato 2, Grosse Scharmann 22, Mangani 6, Brandi 6, Gamba (L), Favaretto 2, Giani, Dell’amico, Martinez Ortiz, Fumagalli, Buffo, Busetti (L). All. Cominetti.ARBITRI: Lobrace, Cavicchi.NOTE – Durata set: 22′, 22′, 27′; Tot: 71′.MVP: Grosse Scharmann.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO