consigliato per te

  • in

    Milano show! L’Olympiacos cade al Forum

    MILANO – L’esperienza non è dote innata, ma la personalità sì ed è quella che non manca a Quinn Ellis, che è il principale protagonista di un’incredibile vittoria di squadra dell’Olimpia Milano, capace di strappare il successo per 88-87 alla corazzata Olympiacos Pireo. Una vittoria in cui i 9 decisivi punti del playmaker dell’Armani sono la ciliegina LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Non mi sento il migliore, devo migliorare in tante cose”. L’intervista a El Pais

    Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: “Il ranking non mente: significa che sei stato il migliore per tutto l’anno, ma la realtà è diversa. Puoi perdere con chiunque o nei primi turni. Sento di non essere il migliore al mondo e di dover migliorare in tante cose. L’obiettivo è la costanza, spero di essere nella stessa situazione tra cinque anni”

    “Io con la corona in testa come Yamal? Non credo, ma perché non sento di essere il migliore al mondo”. Parola di Carlos Alcaraz che si confessa in una lunga intervista a El Pais il giorno dopo la premiazione per il numero 1 di fine anno. Nonostante il traguardo raggiunto e un anno fenomenale, lo spagnolo ha sottolineato le difficoltà di questo sport, nel mantenere sempre alta la qualità: “Il numero uno è il numero uno, il ranking non mente – spiega – Significa che sei stato il miglior per tutto l’anno, ma la realtà è diversa. Anche se sei lì, puoi perdere contro chiunque o nei primi turni. La classifica mostra una cosa, ma la realtà di questo sport è molto diversa. Certo, ci si sente benissimo quando si è in cima e vedermi lì è incredibile, anche se sento che devo migliorare in molte cose”. Miglioramenti che passano da due aspetti. Da una parte c’è il lavoro quotidiano, dall’altro il talento. Due facce della stessa medaglia, evidenziate da Alcaraz: “Il talento aiuta, ma il lavoro pesa molto di più. Se ci pensi, in fondo sono molti di più i giocatori che sono arrivati in alto perché hanno lavorato tantissimo, rispetto a quelli che avevano talento ma poi non mettevano quel lavoro necessario. Lavorare duro è la cosa più importante, dare il meglio ogni giorno. Questo pesa più del talento. Credo che, nel mio caso, in tutti questi anni ci sia stato più lavoro che talento, anche se quest’ultimo non è mancato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in cerca di punti a Piacenza. Cucinieri in campo sabato alle 18

    In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano alla quarta vittoria consecutiva. Domenica 16 novembre 2025 (ore 18 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo del PalaBancaSport per il 5° turno. Al momento gli uomini di Giampaolo Medei sono secondi con 13 punti, a -3 da Perugia, che però ha disputato una partita in più, mentre gli emiliani hanno messo da parte un bottino di 6 punti e vogliono risalire.
    Suggestive le sfide del palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, pronto a essere protagonista di un derby con suo padre Dante, allenatore della Gas Sales, e a confrontarsi a distanza con l’alzatore Paolo Porro, suo compagno di stanza quest’estate con la Nazionale azzurra. Padroni di casa reduci dalla maratona con Perugia, gara dai due volti per l’ottimo impatto e il successivo calo alla distanza che ha permesso la rimonta alla Sir.
    Tifosi trasferta: una quarantina di Predators partirà dalle Marche alla volta del PalaBancaSport.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    1 partita in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    Alla scoperta degli avversari
    Settima stagione consecutiva in SuperLega Credem Banca La squadra della Presidente Elisabetta Curti, dopo aver chiuso la stagione scorsa centrando l’accesso alla CEV Cup, ha cambiato pelle inserendo nel roster diversi giovani senza snaturare le ambizioni: affermarsi nei piani alti della SuperLega e mettersi in evidenza in Europa. Diversi giocatori hanno lasciato la base. I volti nuovi sono tanti, già a partire dallo staff tecnico: della scorsa stagione è rimasto solo Antonio Mariano, promosso 3° allenatore. Head coach è Dante Boninfante, che ha al suo fianco il fido Samuele Papi, mentre il mago delle statistiche è Filippo Pugnalini. Nuova di zecca la cabina di regia: l’ex Milano Paolo Porro approda sulle sponde del Po; al suo fianco l’ex biancorosso Dragan Travica, che dopo aver girovagato per il mondo e vinto tanti trofei, è tornato in Italia. Tanti volti nuovi anche tra i giocatori di palla alta: Lukas Bergmann e Miguel Gutierrez vanno ad affiancare i confermati Efe Mandiraci e Robbert Andringa mentre in diagonale al palleggiatore ci sono il confermatissimo Alessandro Bovolenta e il nuovo arrivato Henri Leon. Al centro, oltre all’ex beniamino cuciniero e ora capitano di Piacenza, Robertlandy Simon, e al campione del mondo Gianluca Galassi, figurano il parmense Francesco Comparoni e il francese Joris Seddik, giovane promettente. Un altro campione del mondo in squadra: Domenico Pace veste la maglia da libero al fianco del confermato Luca Loreti, vicecampione del mondo Under 21.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “La sfida contro Piacenza non è da sottovalutare, soprattutto perché al momento abbiamo giocato poco in trasferta e per la nostra squadra è molto importante il fattore Palas. Anche se la Gas Sales Bluenergy è in posizione arretrata, parliamo pur sempre di una squadra fortissima, che quest’anno si è ringiovanita e sta cercando la propria identità. Abbiamo avuto un buon inizio in Superlega, ma ora diventa fondamentale mantenere la stessa concentrazione durante tutto il percorso. Per affrontare al meglio i big match come quello di domenica è essenziale resettare quanto di buono abbiamo fatto finora e scendere in campo con il giusto mix di motivazione e grinta come se ripartissimo da zero”.
    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Alla vigilia del match contro Piacenza, la Lube attraversa un periodo molto positivo, ma sarà una trasferta dura, tra le più difficili di tutto il campionato. Ci attende una Gas Sales Bluenergy rivoluzionata e combattiva. Quest’anno la squadra si è rinnovata con l’acquisto di giovani interessanti che hanno già dimostrato un ottimo livello di gioco, soprattutto nella maratona contro Perugia terminata al fotofinish. Al di là della posizione in classifica, per noi l’importante è concentrarci sempre sulla preparazione della sfida successiva, un passo alla volta, e focalizzarci sulla nostra parte del campo. Il servizio potrebbe essere una delle chiavi del match, dato che anche Piacenza schiera grandi battitori”.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “La Lube è un’ottima squadra, ha dimostrato di saper giocare a pallavolo e lo sta facendo molto bene. Ci attende una partita molto difficile, noi dobbiamo alzare il nostro livello, dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e anche con la Lube dobbiamo puntare fortemente alla vittoria nonostante le possibili difficoltà. L’amarezza per come è andata con Perugia è tanta, loro sono stati bravi a non mollare mai, ma noi non siamo riusciti a esprimerci al meglio dopo due set giocati bene e proprio per questo dico che dobbiamo alzare il nostro livello di squadra. Adesso testa alla Lube, sono contento di ritrovare tanti amici, ma in campo per me sarò una guerra sportiva”.
    Gli arbitri del match: Ilaria Vagni Perugia e Stefano Caretti di Roma.
    Incrocio n. 16: I biancorossi hanno piegato gli scaligeri 13 volte, mentre hanno ceduto in 2 occasioni.
    Gli ex nei roster: Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Dragan Travica a Civitanova nel biennio 2011/12-2012/13.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 400 (Gas Sales).
    In SuperLega: Dragan Travica – 3 muri vincenti ai 300 (Gas Sales). Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 1300 (Lube).
    In Carriera: Dragan Travica – 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales). Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su DAZN e VBTV.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

    Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza

    A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP, in programma su 27 giri del circuito “Ricardo Tormo”, pari a 108,14 km:

    PRIMA FILA

    1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″809 alla velocità media di 162,3 km/h

    2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’28″835

    3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’28″853

    SECONDA FILA

    4. Raul Fernandez (Esp) Aprilia in 1’28″867

    5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″905

    6. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’28″978

    TERZA FILA

    7. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’29″066

    8. Jack Miller (Aus) Yamaha in 1’29″144

    9. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’29″169

    QUARTA FILA

    10. Joan Mir (Esp) Honda in 1’29″233

    11. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’29″351

    12. Ai Ogura (Jpn) Honda in 1’29″371

    Bezzecchi: “Bella qualifica anche se ho faticato”

    Il classe 1998 di Rimini centra così la seconda pole consecutiva dopo quella del Portogallo, la quinta stagionale, ottenuta con il nuovo record della pista di Valencia (1’28″809). Ad applaudirlo, nel box Aprilia, anche la campionessa del mondo di sci alpino Federica Brignone. “Sono molto contento, é stata una bella qualifica, anche se all’inizio stavo faticando. Dopo ho fatto un bel respiro – le prime parole, a Sky Sport, del pilota italiano – e con la seconda gomma é andata senz’altro meglio”. Sulla scelta della gomma svela: “Per la sprint é meglio la soft. Il passo gara non é male ma molti altri saranno veloci. Cercherò di fare una buona partenza”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

    Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, è di scena al palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola contro la locale formazione dello Stadium, tornata in A3 dopo un solo anno di purgatorio in B, che ha gli stessi punti in classifica di Biffi e compagni, quindi 6, conquistati per intero fra le mura amiche. Inizio della partita all’orario canonico delle 18 di domenica 19 novembre e l’avversaria rimane particolare per i biancazzurri, perché nel maggio del 2022 e dopo un cammino fino a quel momento trionfale – c’erano sempre Marco Bartolini e Mirko Monaldi in panchina – dovettero cedere nella doppia sfida della finale play-off agli emiliani di coach Francesco “Pupo” Dall’Olio, che si imposero per 3-0 in casa (non nell’impianto attuale) e poi per 3-2 a San Giustino, guadagnandosi la A3 sul campo. In estate salì comunque anche la ErmGroup, che ebbe modo di riscattarsi la stagione successiva nei due scontri diretti, vincendo per 3-0 in trasferta e poi per 3-2 in casa, quindi il bilancio dei precedenti è in perfetta parità. A Mirandola, l’Altotevere ritroverà anche due ex: Alessio Sitti, regista per quattro stagioni a San Giustino e il centrale Piergiorgio Antonaci, rimasto una sola annata (2022/’23). Al “Marco Simoncelli” – come sopra ricordato – lo Stadium ha finora sempre bottino pieno, per cui è diventato una sorta di “fortino” da scardinare. “Non sarà facile – dice lo schiacciatore Gioele Favaro della ErmGroup – perché sulla carta saremo pure noi i favoriti, ma loro hanno molta grinta e anche qualche giocatore di esperienza: su tutti, Galliani e Spagnol. Una squadra, il Mirandola, che ha i suoi punti deboli ma anche quelli di forza, per cui il match di domenica ci dirà a quale livello ci possiamo collocare; servirebbero punti importanti prima della gara casalinga contro Acqui Terme”. E intanto, Favaro si prepara a tornare idoneo anche per la prima linea: “Potrei esserlo anche ora, per quanto non in condizione al 100%”. Buone notizie anche sul conto dell’altro attaccante, Nico Cipriani: seppure non sarà ancora nella lista dei 14, ha ricominciato ad allenarsi con il gruppo; per la convocazione, ancora una settimana di pazienza per lui. Circa il 6+1 di partenza, nessuna novità all’orizzonte, salvo sorprese dell’ultimo momento: Biffi palleggiatore, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti a lato e infine il duo Pochini–Chiella alternato nelle mansioni di libero. La coppia designata per la direzione della gara è quella composta dal primo arbitro Giulio Cervellati di Bologna e dal secondo arbitro Luigi Peccia di La Spezia.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, Pietro Galdenzi: “Tornare a fare punti”

    L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire.
    Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i toscani dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (domenica ore 18.00), un avversario di livello reduce dal successo casalingo contro Cantù (3-1).
    Gara non semplice per i virtussini al cospetto di un Siena con nomi importanti, anche se in trasferta la formazione di Petrella ha palesato fino ad ora qualche difficoltà: “Dobbiamo tornare a muovere la classifica – afferma il senigalliese Pietro Galdenzi, unica nota positiva insieme a Fornal nella trasferta in terra siciliana – abbiamo due gare casalinghe consecutive e, grazie all’apporto del nostro fantastico pubblico, sono sicuro che possiamo dire la nostra”.
    Il centrale virtussino individua subito i pericoli nella prossima sfida: “Nelli è sicuramente il giocatore di riferimento – afferma Galdenzi – ritroviamo anche Compagnoni che l’anno scorso ha giocato per i colori virtussini. Dobbiamo guardare giornata per giornata ed essere fiduciosi, solo così potremo fare bene”. Poi il centrale fanese precisa: “C’è molto amaro in bocca per la prestazione di Catania, non abbiamo avuto la giusta mentalità. Tante cose non sono andate, l’importante è capire dove migliorare”.
    Siena non è solo Nelli e Compagnoni, altro pericolo è rappresentato dall’esperto Randazzo e dal centrale Ceban mentre occhio ai nuovi Benavidez, Manavì, oltre al palleggiatore danese Mikkel Hoff, tesserato dalla società senese a metà ottobre.
    Infine Galdenzi fa un appello: “Sono sicuro che giocheremo con il nostro settimo uomo in campo, il pubblico. I nostri tifosi in casa ci sono di grande aiuto e ci trascineranno anche domenica”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “Affrontiamo una squadra forte, vogliamo vincere”.

    Piacenza, 15 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata al PalabancaSport nella seconda partita consecutiva casalinga: domani, domenica 16 novembre (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Cucine Lube Civitanova.
    Reduce dalla sconfitta al tie break con Perugia nell’ultima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta la formazione marchigiana che nei quindici precedenti tra le due squadre ha avuto la meglio per tredici volte. Solo due le vittorie dei biancorossi emiliani, entrambi in terra marchigiana.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo il punto conquistato con i Campioni d’Europa di Perugia, la Lube forte della vittoria con Verona nell’ultimo turno di campionato. In campo domani cinque medaglie d’oro all’ultimo Campionato del Mondo.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza) “La Lube è un’ottima squadra, ha dimostrato di sapere giocare a pallavolo e stanno giocando molto bene. Ci attende una partita molto difficile, noi dobbiamo alzare il nostro livello, dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e anche con la Lube dobbiamo puntare alla vittoria che sappiamo sarà difficile da ottenere ma che vogliamo fortemente. L’amarezza per come è andata con Perugia è tanta, loro sono stati bravi a non mollare mai ma noi non siamo riusciti ad esprimerci al meglio dopo due set giocati bene e proprio per questo dico che dobbiamo alzare il nostro livello di squadra. Adesso però pensiamo solo alla Lube, sono contento di ritrovarli, ci sono tanti amici ma in campo vado in guerra sportiva”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che, dopo la vittoria dell’ottava Coppa Italia e le Finali raggiunte in SuperLega e Challenge Cup, affronta il 31° anno nella massima serie con innesti mirati. Linea della continuità agli ordini del riconfermato head coach Giampaolo Medei, avvicendamento sotto rete tra i volti noti in uscita (Barthelemy Chinenyeze, Petar Dirlic e Adis Lagumdzija) e tre nomi in rampa di lancio come il campione iridato U19 Noa Duflos-Rossi, laterale francese classe 2007, l’argentino Pablo Kukartsev, unico opposto di ruolo, e il centrale belga ex Taranto Wout D’Heer. Due i reparti blindati: la seconda linea, con capitan Fabio Balaso e il vice Francesco Bisotto, ma anche la regia con Mattia Boninfante e l’evergreen Santiago Orduna. Punti fissi sono i quattro schiacciatori: Alex Nikolov, Mattia Bottolo, Eric Loeppky e Poriya Hossein Khanzadeh. Al centro Giovanni Gargiulo, l’esperto Marko Podrascanin e l’emergente Davi Tenorio.
    Mattia Boninfante: (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Facciamo visita a una grande squadra. La Lube ha una tradizione favorevole sul campo emiliano, ma si è sempre dovuta guadagnare le vittorie sudando dall’inizio alla fine. Per me sarà il terzo derby in SuperLega contro mio padre Dante, quest’anno c’è in ballo una scommessa in famiglia. Ho tanti amici alla Gas Sales, sarà stimolante affrontate Paolo Porro, mio compagno di stanza la scorsa estate in Nazionale. Ci attende un match affascinante e difficile”.
    Precedenti: 15 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 13 Cucine Lube Civitanova)
    Ex: Robertlandy Simon a Lube nelle stagioni 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022; Dragan Travica a Lube nelle stagioni 2011-2012 e 2012-2013.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova) – 3 attacchi vincenti ai 100;Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova) – 40 punti ai 100.
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 attacchi vincenti ai 2100; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 300; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 29 attacchi vincenti ai 700; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 100; Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova) – 11 punti ai 1600; Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova) – 2 muri vincenti ai 1300;Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova) – 25 punti ai 100
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    5ª giornata andata
    Sabato 15 novembre, ora 18.00
    Sonepar Padova – Allianz Milano
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00
    Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00
    Itas Trentino – Vero Volley Monza
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    (diretta Dazn e VBTV)
    Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00
    Cisterna Volley – Valsa Group Modena
    Anticipo 11ª giornata andata
    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 16; Cucine Lube Civitanova 13; Rana Verona 12; Valsa Group Modena 10; Itas Trentino 9; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 6; Allianz Milano, Sonepar Padova e MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5; Cisterna Volley e Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Una partita in meno: Yuasa Battery Grottazzolina e Alluianz Milano; una partita in più Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. LEGGI TUTTO