consigliato per te

  • in

    Scandicci-Monviso 3-1, Gaspari: “Viste due partite in una. Turnover? Era fondamentale farlo”

    Dopo lo stop incassato domenica al Pala Verde, la Savino Del Bene Scandicci si rialza immediatamente e, con una buona prova corale, sconfigge in quattro set la Wash4Green Monviso Volley. Gaspari sceglie per questa serata di concedere un turno di riposo a Ognjenovic e Bosetti.

    Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Abbiamo visto due partite in una. Oggi era fondamentale, visto quello che ci aspetta nei mesi a venire, iniziare a dare dei riposi programmati a qualche giocatrice e in questa fase di campionato da qualche parte devo permettermi il lusso di fermare alcune ragazze. Probabilmente i primi due set, dove siamo partiti non bene, benissimo soprattutto in battuta, ci ha abbassato il ritmo di gioco e nel terzo set abbiamo fatto più fatica, complice anche un cambio al centro loro che ha fatto molto bene”.

    “La coppia Dodson–Sylves ci ha messo molto in difficoltà e loro non hanno mai smesso di battere: D’Odorico, Davyskiba, Malual e la stessa Dodson. Noi abbiamo perso delle sicurezze e ci siamo innervositi. Bene invece il quarto set, perché in quel momento lì c’era tutto da perdere. Da parte mia oggi era fondamentale dare del riposo, ce lo dobbiamo imporre, sapendo che si soffrirà. Succederà spesso in questa stagione di soffrire, perché alle volte certe avversarie si considerano di livello più basso, ma se guardate la classifica tra la seconda posizione e la quinta c’è un dislivello potenziale di due punti, perché sia Chieri che Novara hanno una partita in meno di noi e Milano. Se guardate dalla sesta posizione all’ultima ci sono sei punti e stiamo parlando della decima giornata di campionato, non della prima: il che vuol dire che in due partite si possono ribaltare tante situazioni”.

    “Giochiamo domenica una partita delicatissima valida per la Coppa Italia, poi mercoledì inizia la Champions, poi si va a Macerata e in Francia per partire poi per il Mondiale per Club. Ho bisogno di girare le atlete, mi fido di tutte le ragazze perché le vedo tutti i giorni in palestra. Chiaro che chi gioca meno fa più fatica ad avere un ritmo gara come le altre. Sono contento della sofferenza perché queste ragazze meritano comunque il palcoscenico. Dobbiamo imparare a essere un po’ più cinici nei momenti decisivi, però era molto importante fare tre punti oggi”.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA eroica anche in Veneto, Conegliano la batte ancora ‘solo’ da due punti

    Nell’anticipo della prima giornata di ritorno la UYBA di coach Enrico Barbolini firma un’altra impresa: come nella gara d’andata, questa volta le farfalle riescono a strappare un punto all’Imoco Conegliano anche in terra veneta, confermandosi unica squadra del campionato capace di togliere punti alle campionesse d’Italia. Una partita vibrante, spettacolare, giocata con coraggio e qualità da una UYBA che può persino recriminare qualcosa: il primo set, perso 25-23 nonostante un vantaggio di 23-18. Ma proprio da quella beffa la squadra biancorossa ha trovato la forza per reagire, rimontando da 0-1 e poi da 1-2, aggiudicandosi con pieno merito secondo e quarto set ai vantaggi, dopo parziali condotti spesso avanti nel punteggio e giocati con notevole autorità.

    Nel match si è visto anche un po’ di turnover da entrambe le parti. Barbolini sceglie di dare riposo a Van Avermaet e Gennari, schierando dal primo minuto Torcolacci ed Eckl al centro, mentre in posto 4 tocca a Battista affiancare Parra. Sul fronte Imoco, Santarelli parte con Munarini e Chirichella al centro e il duo Daalderop–Sillah in banda; nel corso del match si rivelano determinanti i cambi, con Adigwe inserita in posto 2 al posto di Haak e, nel finale, con gli ingressi di Gabi e Fahr.

    La UYBA disputa una gara di altissimo livello, compatta in tutti i reparti e capace di mettere ripetutamente in difficoltà la corazzata gialloblù. Sugli scudi la top scorer Melanie Parra, autrice di 21 punti e protagonista di una prova completa. Subito dietro Obossa (20) e Battista (19), impeccabile nella sua serata da titolare. Ottimo il contributo dal centro, con una regia ispirata di Seki che valorizza al massimo le sue centrali, capaci di firmare ben 20 punti complessivi (Eckl 11, Torcolacci 9). Positivo anche il doppio cambio Schmit–Diouf, utilizzato in ogni set e sempre efficace nel dare ritmo e profondità al gioco.

    Conegliano deve davvero faticare per avere la meglio e porta a casa la vittoria soprattutto grazie alle giocate delle sue attaccanti più in forma: Daalderop, MVP dell’incontro con 18 punti, Sillah, a tratti infermabile con i suoi 19 punti, e Adigwe, autrice di 16 punti pesantissimi entrando dalla panchina.

    Per la UYBA arriva così un punto che vale oro, non solo per la classifica ma per la consapevolezza che porta con sé. Le farfalle confermano di essere una squadra viva, che cresce e che può giocarsela con ogni avversario.

    PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3EUROTEK LAICA UYBA 2(25-23, 28-30, 25-14, 25-27, 15-10)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 1, Sillah 19, Munarini 7, Haak 8, Daalderop 18, Chirichella 14, De Gennaro (L), Adigwe 16, Fahr 3, Braga Guimaraes 2, Lubian, Borello (L), Ewert, Scognamillo. All. Santarelli.EUROTEK LAICA UYBA: Seki 1, Parra 21, Torcolacci 9, Obossa 20, Battista 19, Eckl 11, Pelloni (L), Diouf 1, Schmit, Gennari, Loiseau (L), Van Avermaet, Parlangeli, Metwally. All. Barbolini.ARBITRI: Marconi, Salvati.NOTE – Spettatori: 4380, Durata set: 30′, 37′, 22′, 33′, 16′; Tot: 138′.MVP: Daalderop.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci liquida Monviso in quattro set, Gaspari tiene a riposo Ognjenovic e Bosetti

    Dopo lo stop incassato domenica al Pala Verde, la Savino Del Bene Scandicci si rialza immediatamente e, con una buona prova corale, sconfigge in quattro set la Wash4Green Monviso Volley (25-10, 25-18, 20-25, 25-22). 

    Le ragazze di coach Gaspari, che sceglie per questa serata di concedere un turno di riposo a Ognjenovic e Bosetti, approcciano al meglio la gara, portandosi agilmente sul 2-0 grazie ad un servizio pungente (7 ace) e ottime percentuali d’attacco. Non tarda però ad arrivare la reazione delle avversarie che, trascinate da Davyskiba e dalla statunitense Dodson, si aggiudicano la terza frazione per 20-25. Nell’ultimo parziale è ancora la Wash4Green Monviso Volley a imporre il proprio ritmo, conducendo quasi interamente il game, ma dovendosi arrendere solo all’ultimo sul muro di Antropova (25-22). 

    Ancora un riconoscimento individuale per l’opposta azzurra, MVP e top scorer dell’incontro con 28 punti all’attivo, seguita da Weitzel (10) e la coppia di schiacciatrici Traballi-Skinner (9). 

    Per la Wash4Green Monviso Volley positiva prova offensiva per Davyskiba (16), supportata dalle centrali Dodson (11 in soli due parziali) e Sylves (11).  

    A livello statistico, Antropova e compagne hanno contenuto meglio l’attacco avversario (9 a 4 il computo dei muri vincenti) e servito in maniera più aggressiva (9-6). Inoltre, la positività in attacco della Savino Del Bene Volley è stata superiore (53%-42%) mentre i numeri di ricezione hanno sorriso alle ospiti (56%-61%). 

    Per Ognjenovic e compagne non ci sarà tempo di rifiatare, dovendo da domani concentrarsi sul prossimo impegno casalingo di Serie A1 contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, previsto per domenica 23 novembre alle ore 17:00 al Pala BigMat.  

    STARTING PLAYERSPer il turno infrasettimanale valevole per l’anticipo della prima giornata di ritorno, coach Gaspari schiera il 6+1 composto da Bechis al palleggio e Antropova come opposta, le schiacciatrici Traballi e Skinner con al centro il duo Weitzel-Nwakalor. Il libero è Brenda Castillo.  La Wash4Green Monviso Volley scende in campo con la diagonale Battistoni-Malual, in posto 4 D’Odorico insieme a Davyskiba mentre al centro la campionessa del mondo Akrari e Sylves. Il libero è Rebecca Scialanca.  

    PRIMO SETPartenza lampo delle padrone di casa, sul 7-2 dopo l’ace di Traballi. Guidate da Skinner e Weitzel prosegue senza intoppi la striscia positiva delle toscane, avanti di 10 lunghezze (13-3). L’ace di Ribechi conferma il vantaggio della Savino Del Bene Volley (17-7), in totale controllo anche nella seconda parte di parziale. La fast di Weitzel chiude il primo set (25-10).  

    SECONDO SETNella nuova frazione prova Monviso Volley a reagire in avvio ma le biancoblù mettono la freccia con Nwakalor (10-8). L’ace di Antropova sigla il +3 (14-11) aprendo nuovamente un largo divario tra le formazioni nella parte centrale del set. Le conclusioni di Ruddins, subentrata a Skinner, e Nwakalor spingono avanti la Savino Del Bene Volley (23-17) capace poi di chiudere sull’ace di Antropova (25-18).  

    TERZO SETNel terzo parziale spazio sin da subito anche per Ruddins e Mancini. Equilibrio iniziale tra le compagini (8-8), spezzato dagli ottimi spunti di Dodson in attacco e al servizio che consentono alle ospiti di allungare (10-14). Vantaggio invariato nella fase centrale del set (14-18) con le piemontesi in grado successivamente di fuggire sul +7 (15-22). Sul finale, nonostante un accenno di recupero, è la squadra di Marchiaro ad avere la meglio (20-25).  

    QUARTO SETAncora ad appannaggio di Akrari e compagne la prima fase di set (4-8). Il turno al servizio di Dodson apre il divario tra le formazioni (7-12) ma Antropova e compagne, sfruttando alcuni errori delle ospiti, impattano a quota 14. Si combatte punto a punto nella seconda parte di frazione con la Savino Del Bene Volley sempre al seguito delle piemontesi (21-21). Il muro di Nwakalor sigla il +2 delle biancoblù, capaci di blindare il match con Antropova (25-22). 

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 1(25-10, 25-18, 20-25, 25-22)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Skinner 9, Nwakalor 8, Antropova 28, Traballi 9, Weitzel 10, Bechis 1, Castillo (L), Ruddins 5, Ribechi 1, Mancini 1, Ognjenovic, Bosetti, Graziani, Franklin (L). All. Gaspari.WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 7, Sylves 11, Battistoni 1, Davyskiba 16, Akrari 3, Malual 7, Scialanca (L), Dodson 11, Moro, Bridi, Bussoli, Reknere (L), Siftar, Harbin. All. Marchiaro.ARBITRI: Jacobacci, Puecher.NOTE – Spettatori: 1289, Durata set: 21′, 23′, 27′, 28′; Tot: 99′.MVP: Antropova.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci)  LEGGI TUTTO

  • in

    A1, anticipi 14^ giornata: Busto strappa un altro punto a Conegliano, e Scandicci ringrazia

    La prima giornata di ritorno come la prima d’andata. I due anticipi validi per la quattordicesima giornata di Serie A1 Tigotà hanno ricalcato incredibilmente i risultati del primo turno: ancora un successo al tie-break per la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano contro l’Eurotek Laica Uyba, ancora un 3-1 della Savino Del Bene Scandicci contro la Wash4Green Monviso Volley. Le due partite, disputatesi con circa un mese d’anticipo rispetto al 14 dicembre previsto da calendario a causa del Mondiale per Club, in Brasile nella seconda settimana di dicembre, non varranno per i calcoli relativi ai Quarti di Coppa Italia, facendo parte del girone di ritorno.

    Come accadde all’E-Work Arena, anche al Palaverde le bustocche di coach Barbolini si sono dimostrate avversario durissimo per le pantere di coach Santarelli, unica squadra in campionato a strappare un punto alle campionesse in carica. Partita dai ritmi forsennati nella tana gialloblu come quella di inizio ottobre: primo set vinto dalle padrone di casa al fotofinish, in rimonta dal 14-21, per 25-23, secondo set folle conquistato dalle bustocche con il punteggio di 28-30, dominio di Conegliano nel terzo parziale 25-14 e nuovo pareggio ospite, sempre ai vantaggi, per 25-27. A decretare la fine dopo oltre due ore e trenta di gioco il 15-10 del tie-break, che ha certificato i due punti conquistati da Conegliano e un altro, importantissimo punto ottenuto da Busto Arsizio. Una partita con ben otto giocatrici in doppia cifra, quattro per parte: l’MVP Daalderop (18), Sillah (19) Adigwe (16, 4 ace e 3 muri) e Chirichella (14, 3 muri) per le pantere, Parra (21), Obossa (20), Battista (19) e l’ex Eckl (11) per le farfalle.

    Al Pala BigMat, match dai due volti. Nei primi due set irresistibile l’avanzata di Scandicci, che non ha mai percepito pericolo lato piemontese nei due set conclusi 25-10 e 25-18. Diversa la musica nella terza frazione, che ha invece visto Pinerolo comandare il gioco e accorciare nel conto dei set con il 20-25 finale. Un set che ha dato stimoli e convinzione alle ragazze di coach Marchiaro che hanno battagliato durante tutto il corso del parziale contro le toscane di coach Gaspari, capitolando infine solo sul 25-22. Premio di migliore in campo per Antropova, 28 punti a referto (3 ace e 4 muri), ben supportata da Weitzel (10, 2 ace e 2 muri), mentre per Pinerolo le migliori sono Davyskiba (16 punti) e le due centrali Dodson e Sylves, 11 punti a testa.

    PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3EUROTEK LAICA UYBA 2(25-23, 28-30, 25-14, 25-27, 15-10)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 1, Sillah 19, Munarini 7, Haak 8, Daalderop 18, Chirichella 14, De Gennaro (L), Adigwe 16, Fahr 3, Braga Guimaraes 2, Lubian, Borello (L), Ewert, Scognamillo. All. Santarelli.EUROTEK LAICA UYBA: Seki 1, Parra 21, Torcolacci 9, Obossa 20, Battista 19, Eckl 11, Pelloni (L), Diouf 1, Schmit, Gennari, Loiseau (L), Van Avermaet, Parlangeli, Metwally. All. Barbolini.ARBITRI: Marconi, Salvati.NOTE – Spettatori: 4380, Durata set: 30′, 37′, 22′, 33′, 16′; Tot: 138′.MVP: Daalderop.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 1(25-10, 25-18, 20-25, 25-22)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Skinner 9, Nwakalor 8, Antropova 28, Traballi 9, Weitzel 10, Bechis 1, Castillo (L), Ruddins 5, Ribechi 1, Mancini 1, Ognjenovic, Bosetti, Graziani, Franklin (L). All. Gaspari.WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 7, Sylves 11, Battistoni 1, Davyskiba 16, Akrari 3, Malual 7, Scialanca (L), Dodson 11, Moro, Bridi, Bussoli, Reknere (L), Siftar, Harbin. All. Marchiaro.ARBITRI: Jacobacci, Puecher.NOTE – Spettatori: 1289, Durata set: 21′, 23′, 27′, 28′; Tot: 99′.MVP: Antropova.

    CLASSIFICA SERIE A1Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 34 (12 – 0); Savino Del Bene Scandicci 28 (10 – 2); Numia Vero Volley Milano 23 (7 – 4); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 20 (7 – 3); Igor Gorgonzola Novara 20 (7 – 3); Il Bisonte Firenze 13 (4 – 6); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 13 (4 – 6); Eurotek Laica Uyba 13 (4 – 7); Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 6); Cbf Balducci Hr Macerata 11 (3 – 7); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 10 (4 – 6); Wash4green Monviso Volley 10 (4 – 8); Bergamo 9 (2 – 8); Omag-Mt San Giovanni In M.No 7 (2 – 8).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti per Milano nel recupero contro Grottazzolina

    SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata
    6a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-17, 25-18, 25-21) – Allianz Milano: Kreling 2, Otsuka 10, Di Martino 7, Reggers 20, Recine 11, Caneschi 4, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Benacchio 0. N.E. Ichino, Barbanti, Lindqvist. All. Piazza. Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 1, Fedrizzi 5, Petkov 2, Golzadeh 13, Magalini 13, Stankovic 6, Cubito (L), Pellacani 0, Marchiani 0, Koprivica 0, Marchisio (L). N.E. Vecchi, Tatarov. All. Ortenzi. ARBITRI: Zanussi, Armandola, Nava. NOTE – durata set: 21′, 24′, 25′; tot: 70′.
    L’Allianz Milano conquista tre punti in tre set contro la Yuasa Battery Grottazzolina nel recupero della sesta giornata di SuperLega Credem Banca e vola a 10 punti in classifica, che valgono il momentaneo sesto posto. Terza vittoria consecutiva per i meneghini (dopo quelle con Monza e Padova), la quarta in sei gare. Niente da fare per la Yuasa Battery Grottazzolina che deve rimandare l’appuntamento con la prima vittoria stagionale.
    La formazione allenata da Roberto Piazza si aggiudica l’intera posta in palio restando avanti nel punteggio praticamente per tutta la durata del match. Coach Ortenzi prova a rimescolare più volte le carte e sfiora la rimonta nel terzo set. Il top scorer è sempre Ferre Reggers, che raggiunge quota 20, mentre nelle file dei marchigiani spiccano Golzadeh e Magalini, entrambi 13 volte a referto. Gli altri match del 6° turno, invece, sono già stati giocati a cavallo della 4ª e della 5ª giornata, nel weekend inizialmente destinato alla Del Monte® Supercoppa.
    Le due formazioni impegnate oggi torneranno in campo nel weekend per il 7° turno di SuperLega Credem Banca: l’Allianz Milano sarà impegnata sul campo del Cisterna Volley, sabato 22 novembre alle ore 18.00 (Rai Sport e VBTV), mentre la Yuasa Battery Grottazzolina ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza alle 19.00 di domenica (DAZN e VBTV).

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    7ª Giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)Rana Verona – Vero Volley Monza (Diretta VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Belgio in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in semifinale

    Introduzione
    In semifinale otto anni dopo l’ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima finale di Coppa Davis (poi persa contro la Francia). Qui tutto quello che c’è da sapere sul Belgio, prossimo avversario dell’Italia. Il match è in programma venerdì 21 novembre alle ore 16

    IL TABELLONE DI COPPA DAVIS LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

    Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa dell’ErmGroup San Giustino, diretta inseguitrice in classifica, due punti sotto. Seconda contro. Una sfida, quindi, molto delicata.
    A introdurre questa partita è il centrale Davide Esposito. Per “Espo” questa è la terza stagione consecutiva in maglia Negrini CTE, unico giocatore nel roster che ha vissuto interamente il percorso acquese in serie A3, lasso di tempo in cui ha visto la squadra evolvere e cambiare. Nonostante i cambiamenti, il centrale osserva un trend positivo: «Quest’anno stiamo molto bene. Abbiamo iniziato bene l’approccio con le partite. Abbiamo comunque fatto degli ottimi risultati anche nelle stagioni passate, e sicuramente ci sono stati dei cambiamenti. Adesso, quest’anno stiamo lavorando per affrontare questo campionato».
    La squadra attuale si distingue per un mix di giocatori esperti e giovani promettenti, un equilibrio che sta dando i suoi frutti. «Ci stiamo allenando tutti bene. I giovani quando sono entrati, ad esempio Sarasino e Carpita domenica scorsa hanno fatto delle ottime prestazioni».
    Proprio domenica scorsa la vittoria per 3-1 contro Gabbiano Farmamed Mantova che ha rappresentato un banco di prova significativo per il gruppo acquese: «Peccato per il primo set, che comunque eravamo riusciti a raggiungerli – commenta Esposito – però comunque poi siamo partiti bene gli altri set. Ha funzionato anche bene il muro-difesa, la nostra battuta, e quindi poi siamo riusciti a vincere».
    Prova superata a pieni voti con la quarta vittoria consecutiva che gli valsero il secondo posto in classifica con 11 punti, con una partita in meno rispetto alla capolista Reggio Emilia, a quota 13. 
    Il poker di quattro vittorie consecutive, intervallate da un turno di riposo nella terza giornata, lancia la Negrini CTE, unica squadra fino ad ora imbattuta del girone, verso una trasferta molto impegnativa: la sfida contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Gli avversari, dopo due sconfitte iniziali con Belluno e Reggio Emilia, hanno inanellato tre successi consecutivi per 3-0 con Sarroch, Cagliari e Mirandola, dimostrando un eccellente stato di forma.
    La gara assume un’importanza cruciale anche in chiave classifica, dato che San Giustino si trova a sole due lunghezze di distanza dalla formazione acquese. Una vittoria permetterebbe di allungare, mentre una sconfitta riaprirebbe in alto.
    «Loro sono un’ottima squadra, poi sicuramente vorranno far valere il fattore campo. Bisognerà andare giù con la giusta mentalità per, per riuscire a fare un buon risultato. Dobbiamo continuare sulla strada che abbiamo intrapreso»,
    L’appuntamento è Domenica 23 novembre al Palazzetto dello sport di San Giustino (PG) alle ore 18.
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente LEGGI TUTTO

  • in

    “2GETHER”… per due? Ci sarà un ‘doppio bis’ al Forum nella prossima stagione?

    “È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi ripetere la prossima stagione con entrambe le gare tra di noi giocate all’Unipol Forum”, è la presidente di Vero Volley, Alessandra Marzari, a fissare il nuovo obiettivo legato a “2GETHER”, la partita-evento tra Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara.

    Un’idea rilanciata anche da Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor Gorgonzola: “Eventi come quello di sabato sono esattamente ciò di cui il nostro movimento ha bisogno per continuare a spingere sull’onda di un momento straordinario”.

    Da Milano al Giappone, passando per la Turchia, la partita ha avuto un’eco internazionale. Sabato sera l’Unipol Forum di Assago è stato la capitale del volley. Lo dicono i numeri: oltre ai 12667 spettatori, record per un incontro di pallavolo femminile italiana, tanti altri dati testimoniano la portata del match. Quaranta gli addetti ai lavori accreditati tra fotografi e giornalisti, arrivati anche dal Giappone per seguire un vero e proprio show, sulla scia del modo di interpretare lo sport negli Stati Uniti d’America.

    È stata una corsa al biglietto: dall’annuncio dell’esibizione del cantautore Sangiovanni, resa nota pochi giorni prima dell’appuntamento, sono stati staccati 3mila tagliandi. Più di mille, invece, nelle 24 ore precedenti la gara. Chi non era presente all’Unipol Forum, ha potuto seguire il match in diretta su Rai Sport e VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World, con oltre 134mila spettatori sintonizzati. Da rimarcare l’analisi delle visualizzazioni su VBTV che raccontano di 13mila visualizzazioni dall’estero, di cui circa 800 dal Giappone, per un tempo medio di 66 minuti.

    Notevole la copertura social: i canali di Vero Volley hanno fatto segnare tre milioni di visualizzazioni per i 40 post dedicati all’evento. Sono state 70mila le interazioni complessive. Un pubblico non solo italiano: i profili sono stati visitati da diversi altri Paesi, in particolare Giappone, Turchia, Brasile e Indonesia. Significativi anche i dati di Novara: dalla vigilia della partita al giorno successivo si sono registrate oltre 564mila visualizzazioni tra Instagram e Facebook, più di 25mila interazioni e visualizzazioni da Giappone, Thailandia e Brasile.

    Una importante risposta è arrivata anche dalle società sportive del territorio: oltre 1350 le persone presenti all’Unipol Forum in loro rappresentanza, di cui 610 direttamente dalle squadre giovanili e network Vero Volley, 350 da Novara Young, 360 dagli oratori tramite la FOM, Fondazione Oratori Milanesi.

    LE DICHIARAZIONI

    Alessandra Marzari, presidente Vero Volley: “E’ importante dimostrare che il volley può essere qualcosa di diverso, di meglio da quello che è. Vogliamo creare valore e valori come solo il nostro sport sa fare. Trovare una società che ha condiviso alla pari con noi una avventura che è parsa un po’ ardita ai primi incontri, è stato importante e di grande soddisfazione. Sarebbe stupefacente potersi ripetere la prossima stagione con entrambe le gare tra di noi giocate all’Unipol Forum. Insieme si può”.

    Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor Gorgonzola: “Eventi come quello di sabato sono esattamente ciò di cui il nostro movimento ha bisogno per continuare a spingere sull’onda di un momento straordinario, alimentato dai successi delle nostre nazionali. Lo scorso anno avevo vissuto l’atmosfera dell’Unipol Forum da spettatore, ma essere lì sabato da protagonista, insieme ai nostri amici sponsor, ha avuto tutt’altro significato. Un grazie sincero a Vero Volley per la collaborazione impeccabile e agli addetti marketing di entrambi i club: il lavoro messo in campo è stato enorme, sotto ogni punto di vista. E un applauso alle atlete e ai loro staff, capaci di offrire uno spettacolo all’altezza di un palcoscenico così importante. Portiamo a casa un record, certo, ma soprattutto la consapevolezza di aver realizzato qualcosa di davvero grandioso. Insieme”.

    (Fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO