consigliato per te

  • in

    Parigi 2024, Romanò verso Italia-Polonia: “Ora arrivano le partite belle, quelle che contano davvero”

    La Nazionale Maschile si prepara per l’ultimo match del girone B in programma domani alle ore 17 (Diretta TV Discovery, DAZN, Rai Sport HD) contro la Polonia campione d’Europa in carica per quello che rappresenta un vero e proprio scontro diretto; in palio c’è, infatti, il primo posto del raggruppamento dopo la qualificazione ai quarti di finale ottenuta con un turno d’anticipo da entrambe le squadre.

    I ragazzi di Ferdinando De Giorgi hanno fino a ora disputato un buon torneo, ottenendo due vittorie, ma soprattutto mettendo in evidenza una buona organizzazione di gioco, il vero e proprio marchio di fabbrica del giovane gruppo azzurro contraddistintosi negli ultimi tre anni sulla scena del panorama mondiale e continentale.

    Alla vigilia dell’importante match con la Polonia a parlare è Yuri Romanò: “Il bilancio fino ad ora è molto positivo, anche per come abbiamo approcciato alle prime due partite. Siamo davvero molto soddisfatti del nostro inizio di torneo. Giocando una buona pallavolo e ottenendo buoni risultati tutto è andato come volevamo e speravamo, quindi è ovvio che le sensazioni siano estremamente positive. Siamo riusciti a divertirci e quando succede questo ci vengono bene le nostre cose, tutte quelle situazioni che alleniamo con continuità. Siamo consapevoli del fatto che se giochiamo la nostra miglior pallavolo possiamo davvero giocarcela con chiunque, come ha dimostrato anche la nostra storia recente”.I primi due match però sono ormai alle spalle e il pensiero è unicamente rivolto alla Polonia: “Ora arrivano le partite belle, quelle che contano davvero. Sabato abbiamo la sfida con la Polonia, una partita fondamentale per il nostro piazzamento conclusivo nella pool e conseguentemente nella classifica delle otto squadre che si giocheranno i quarti di finale. Sarà importante continuare su questa strada per ottenere il miglior risultato possibile. Quella con la Polonia è sempre una sfida affascinante; negli ultimi anni tra noi e loro ci sono state partite di alto livello, match che valevano molto e che sono risultate essere molto spettacolari. Alcune volte è andata bene a noi, altre a loro. Sappiamo, però, che è una delle squadre più attrezzate e più forti del torneo. Noi però vogliamo fare una bella gara, di livello che comunque ci servirà per il futuro e non parlo solo in termini di risultato e classifica”. Proprio prendendo spunto dalla conversazione, l’opposto azzurro affronta proprio il tema della difficoltà del girone: “Io credo che affrontare un girone così in una competizione così breve e importante ha degli aspetti positivi perché è necessario «stare sul pezzo» e a noi fino ad ora questo ha fatto bene. Comunque c’è da dire che anche gli altri gironi sono molto equilibrati; negli ultimi anni il livello delle squadre è molto simile quindi se si gioca male si può davvero perdere con tutti. Questa è un po’ la caratteristica della pallavolo mondiale, soprattutto quest’anno. Noi, per forza di cose, siamo dovuti partire subito forte e questo, a mio avviso, ci aiuterà più avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò e Fabrizio Gironi sui banchi di scuola a Salsomaggiore

    Nell’ambito del progetto scuola della Gas Sales Bluenergy Piacenza, una delegazione biancorossa stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nella Scuola Paritaria Sant’Agostino di Salsomaggiore Terme: presenti circa 150 studenti della prima e terza media, del Liceo Scienze Umane e del Liceo Scientifico. Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, durante l’incontro coordinato dal referente per il progetto Vittorino Francani e dalla preside Elena Romani, hanno risposto alle tante domande che studenti e studentesse hanno a loro rivolto.

    Raffica di domande per i due giocatori, entrambi legati allo studio: Gironi da poche settimane è laureato in Scienze Motorie, Romanò sta frequentando all’Università Cattolica di Piacenza il corso di laurea in Economia e Management.

    “I miei genitori mi hanno sempre seguito – ha raccontato l’opposto della nazionale – e vengono a vedere le mie partite. Sono venuti anche all’etero quando ero impegnato con la nazionale azzurra. Da poche settimane sono papà e adesso che c’è Bianca alla notte dormo un po’ meno ma questo è il periodo più felice della mia vita e anche se magari arrivo un po’ stanco agli allenamenti in palestra sono felice“.

    “Ho frequentato il Liceo Scientifico – ha continuato Romanò – perché non sapevo che scuola fare, poi mi sono iscritto all’Università a Scienze Motorie, ma ho capito che non era il mio campo e sono passato a Economia. Ho giocato a basket e a calcio poi a pallavolo, la mia passione rimane il calcio. Cerco sempre di vivere questo sport con gioia. L’emozione che ho provato quando è nata Bianca è stata superiore a quando ho alzato la Coppa ai mondiali: alla nascita di Bianca ho pianto due ore, nell’alzare la Coppa cinque minuti“.

    Fabrizio Gironi ha descritto così il suo inizio di carriera e l’esperienza con gli studi: “Ho avuto tanti allenatori e da tutti ho imparato qualcosa, ma quello che non dimenticherà mai è stato il mio primo allenatore nelle giovanili a Segrate. Laurearmi è stato faticoso perché lo sport ti porta via tanto tempo a certi livelli ma con la volontà si arriva dappertutto. Il difficile è stato organizzarsi, ma la soddisfazione raggiunto il traguardo è stata tanta e non ha prezzo“.

    “Il mio sogno – ha aggiunto l’attaccante biancorosso – è quello di tanti atleti: giocare le Olimpiadi. Ho giocato per nove anni a calcio e poi sono passato alla pallavolo, diciamo che la pallavolo non è stato il mio primo amore. A Piacenza sono stato benissimo in questi due anni ma il prossimo non ci sarò: è il nostro mestiere che ci porta a cambiare città e squadra, ma mai dire mai ad un ritorno“.

    L’incontro è stato aperto dalla preside Elena Romani, che nel dare il benvenuto a Romanò e Gironi ha sottolineato l’importanza dello sport per “la vita sociale di ognuno di noi” e ha sottolineato che “sport e studio danno tanta soddisfazione“. Vittorino Francani, a sua volta, ha esortato i presenti “a credere nei proprio valori e ideali nonché conciliare sport e studio perché le due cose possono benissimo coesistere“. Gran chiusura con decine di fotografie, tanti selfie e la firma dei classici autografi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il neo-papà Yuri Romanò: “Grande rammarico, questa squadra poteva puntare più in alto”

    “Innanzitutto complimenti a Milano che anche quest’anno sta facendo dei grandissimi play off – commenta il neo papà, Yuri Romanò. – Difficile analizzare qualcosa con tutto quello che è successo oggi, Bianca è nata questa mattina presto ed è stato bellissimo. Bruttissimo invece questa sera, ci credevamo. Loro hanno fatto una grande partita e ci hanno messo sotto. Non sembravamo noi, non so il motivo ma spiace molto.”

    Foto di LVM

    Per Piacenza la stagione non è finita. Ora ad attendere gli uomini di Andrea Anastasi ci sono i play off per il quinto posto, ultima occasione per andare in Europa.

    “Il rammarico è che abbiamo una squadra che poteva puntare più in alto, la scorsa partita non abbiamo sfruttato il vantaggio di due a zero. Ora abbiamo un altro obiettivo che non è chiaramente quello per cui volevamo giocare.”

    “Dopo il tie-break di gara 4 ci siamo parlati, ci siamo detti che sicuramente l’abbiamo giocato male e non da squadra – conclude Romanò. – Questo è stato il problema principale, siamo andati in difficoltà dopo aver subito la rimonta e ci siamo proprio disuniti. Oggi non è successo ma probabilmente non ne avevamo.”

    (Fonte: RaiSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al via i Play Off Scudetto. Romanò: “Milano in queste gare diventa tosta”

    Si parte con la post-season. Inizia un nuovo campionato, domani, mercoledì 6 marzo, al PalabancaSport (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca.

    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali Scudetto contro la vincente tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona e avrà già la certezza di essere protagonista la prossima stagione in Europa, Champions League o Coppa Cev. Chi perde giocherà i Play Off 5° Posto, insieme alle altre tre squadra sconfitte nei Quarti Play Off Scudetto, oltre a Cisterna e Padova, che darà diritto alla squadra vincitrice di partecipare alla Challenge Cup.

    Yuri Romanò: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Milano è una sfida importante, questa post-season è l’ultimo grande obiettivo che ci è rimasto. Daremo il massimo fin dalla partita d’esordio, affrontiamo una squadra tosta e ben organizzata, lo sappiamo molto bene visto che ci ha eliminato dalla Coppa Italia e la scorsa stagione nei Quarti è passata contro Perugia. Milano in queste partite diventa bella tosta e difficile da affrontare, dovremo andare a mille da subito, dalla prima palla del primo set. Vincere Gara 1, soprattutto giocandola in casa, direi che è fondamentale nella serie”.

    Osniel Mergarejo (schiacciatore Allianz Milano): “Il campionato, con questi playoff, sono l’unico obiettivo che ci rimane nell’anno, così come a Piacenza. Nella stagione regolare abbiamo subito per due volte, mentre in Coppa Italia è andata bene a noi. Piacenza è una squadra molto forte, così come era Perugia domenica scorsa, dobbiamo cercare di essere forti anche noi. Credo che per noi sia stato importante arrivare all’inizio dei playoff con una vittoria. Personalmente preferisco che la trasferta non sia lunga, così anche fuoricasa avremo un po’ del nostro pubblico a sostenerci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Yuri Romanò prolunga il contratto fino al 2026

    Yuri Romanò, opposto e medaglia d’oro agli ultimi Mondiali vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione.

    Il prolungamento del contratto, in scadenza il 30 giugno prossimo, è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Contratto di un anno più uno, Romanò vestirà la maglia biancorossa fino al 2026.

    Nato a Monza, classe 1997, Yuri Romanò è alla seconda stagione in biancorosso. Ventisette anni, 203 centimetri di altezza, mancino, il brillante opposto ha iniziato a giocare nelle giovanili del Volley Bollate per poi passare ai Diavoli Brugherio con i quali ha esordito anche in Serie B, nella stagione 2017-2018 ha vestito la maglia del Goldenplast Potenza Picena nel campionato di A2 e quindi nel 2018 è stato protagonista in Serie A2 con Bergamo vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano, titolo che ha difeso anche la stagione successiva con la maglia di Siena.

    Un vero e proprio talento nel proprio ruolo su cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha deciso di puntare per le prossime due stagioni.

    Elisabetta Curti: “Siamo particolarmente felici di potere avere con noi Yuri anche nelle prossime stagioni. È un giocatore su cui abbiamo puntato decisi ancora prima che vincesse i Mondiali, conosciamo le sue qualità e sono contenta che possa fare parte del nostro progetto anche per le prossime stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò ammette: “Siamo in un momento difficile, soprattutto mentale. Questo è evidente…”

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce a concretizzare la rimonta e al PalabancaSport vince al tie break la Gioiella Prisma Taranto che con i due punti conquistati festeggia la matematica salvezza con due giornate di anticipo dopo oltre due ore di gioco.

    Terza sconfitta consecutiva per la formazione biancorossa che ha faticato parecchio per tutta la gara in tutti i fondamentali. 

    Yuri Romanò: (opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo in un momento difficile, questo è evidente, un momento difficile soprattutto mentale e di conseguenza anche tecnico. Siamo giocatori che abbiamo dimostrato di essere bravi tecnicamente ma in questo momento tutto è difficile, l’unico rimedio è continuare a lavorare sodo in palestra come stiamo facendo. Mercoledì ci attende una gara importantissima, è un bene, cercheremo di trovare nell’importanza di questa gara ciò che ci è mancato ultimamente”.

    Bruno Dias: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Si sono contento della mia prova meno del risultato finale, abbiamo sbagliato troppo in determinati momenti e facciamo fatica a fare il nostro gioco che fino a poco tempo fa ha dato ottimi risultati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’ultima giornata: Romanò ed Herrera re degli ace

    Di Redazione

    Oltre a definire i verdetti della regular season, la ventiduesima giornata di Superlega maschile ha regalato ancora una volta prestazioni significative dal punto di vista individuale come da quello di squadra. Tra i numeri resi noti, come di consueto, dalla Lega Pallavolo Serie A spiccano i 6 ace ciascuno messi a segno da Yuri Romanò (sui 12 della Gas Sales Bluenergy Piacenza) e Jesus Herrera; la squadra più efficace in attacco è stata invece la WithU Verona, con uno stellare 66%.

    Ecco tutte le statistiche della giornata:

    La Gara più Lunga: 01.48WithU Verona – Top Volley Cisterna (3-1)

    La Gara più Breve: 01.12Itas Trentino – Valsa Group Modena (3-0)

    Il Set più Lungo: 00.323° Set (25-22) Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena

    Il Set più Breve: 00.211° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 66.0%WithU Verona

    Ricezione: 32.7%Allianz Milano

    Muri Vincenti: 11Allianz Milano

    Punti: 72WithU Verona

    Battute Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 22Maksim Sapozhkov (WithU Verona)

    Attacchi Punto: 20Maksim Sapozhkov (WithU Verona)

    Servizi Vincenti: 6Jesus Herrera Jaime (Sir Safety Susa Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    Muri Vincenti: 5Agustin Loser (Allianz Milano)

    I MIGLIORIJesus Herrera Jaime (Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino – Valsa Group Modena)Rok Mozic (WithU Verona – Top Volley Cisterna)Agustin Loser (Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova)Jan Zimmermann (Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò agli studenti: “Serve fare sacrifici per raggiungere i propri obiettivi”

    Di Redazione

    Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della scuola media “M.K. Gandhi” di San Nicolò che si è tenuto nella biblioteca comunale.

    Coordinato da Vittorino Francani, referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, e dalla professoressa Laura Ferri coordinatrice di educazione fisica, l’incontro è durato circa un’ora; l’allenatore del settore giovanile della società biancorossa Stefano Gatti e l’opposto Yuri Romanò hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti.

    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato i presenti ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi, se non come atleti. Invito che ha rivolto anche Stefano Gatti: “Non perdete l’occasione di venire a trovarci, facciamo un test per valutare la possibilità di entrare a fare parte del nostro settore giovanile“.

    Foto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Yuri Romanò, alla sua prima stagione a Piacenza, campione d’Europa e campione del Mondo in carica con la nazionale azzurra, nonché vincitore pochi giorni fa della Del Monte Coppa Italia, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “con il calcio, poi sono passato alla pallavolo e non ho più abbandonato questo sport. Il calcio mi piace ancora, lo seguo, ma la mia vita ora è la pallavolo e grazie ad essa ho già raggiunto importanti traguardi”.

    Romanò ha quindi detto alle ragazze e ragazzi presenti che “per raggiungere gli obiettivi che ognuno si prefigge vanno fatti anche dei sacrifici, ma quando raggiungi l’obiettivo tutti i sacrifici sono ripagati“. Tante le curiosità e le domande chieste dai ragazzi: dall’alimentazione, a cosa avrebbe voluto fare se non fosse diventato un pallavolista, fino a come si è avvicinato alla pallavolo. E Yuri Romanò ha risposto sempre sorridendo.

    Foto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Prima della fine dell’incontro Edoardo Pagani, consigliere d’amministrazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ringraziato a nome di tutto il Consiglio per questa possibilità di aver incontrato tanti studenti ricordando che la Società della Presidente Elisabetta Curti ha l’obiettivo “di portare avanti con le scuole questo progetto perché l’interesse verso i giovani è continuo e costante. L’obiettivo è portare sempre più giovani alle partite della squadra e a far si che si possano avvicinare alla pallavolo“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO