consigliato per te

  • in

    Daniele Lavia: “Troppi alti e bassi, ma siamo sulla buona strada”

    Di Redazione

    È un esordio positivo quello dell’Italia nei Campionati Mondiali maschili: la vittoria per 3-0 ottenuta ai danni del Canada dà morale e fiducia, anche se certo quel terzo set chiuso soltanto sul 39-37 ha fatto correre qualche brivido lungo le schiene degli azzurri. “Era una partita comunque difficile a livello mentale e fisico – commenta Daniele Lavia ai microfoni di RaiSport – ma è stato un bellissimo esordio. Dobbiamo ancora limare qualcosa, perché non possiamo avere alti e bassi come li abbiamo visti nel terzo set; penso però che siamo sulla buona strada“.

    “Restiamo con i piedi per terra – continua lo schiacciatore azzurro – abbiamo fatto vedere una bella pallavolo e dobbiamo continuare così, ma non sarà facile, perché gli avversari continueranno a crescere di livello. Noi dobbiamo pensare solo al nostro gioco e al nostro gruppo, che è molto unito, e lo si è visto. Dobbiamo tenere questa intensità, se possibile anche alzarla, e poi si vedrà: non ci poniamo limiti e pensiamo a noi“.

    Roberto Russo è stato preferito ad Anzani nel sestetto titolare e ha disputato un’ottima gara: “Siamo stati bravi a stare sempre sul pezzo, mantenere la concentrazione e non mollare mai. I primi due set li abbiamo giocati molto bene, soprattutto nel muro-difesa; nel terzo loro hanno cominciato a battere forte e hanno inserito Maar che è un grandissimo giocatore, ma noi abbiamo tenuto sempre l’atteggiamento giusto, mantenendo la calma e restando attaccati. Dobbiamo ripartire da quello che abbiamo fatto, bene e male, in questo terzo set. Comunque l’importante era vincere e cominciare bene questi Mondiali: un po’ di tensione c’era, io in primis la sentivo parecchio, però adesso l’abbiamo superata e possiamo pensare alle prossime partite“.

    “Era importante vincere 3-0 – aggiunge l’opposto Yuri Romanò – e secondo me anche l’ultimo set è positivo, perché dimostra che nel punto a punto e ai vantaggi siamo comunque tosti. Dopo due set come i primi è quasi normale che l’altra squadra provi a tirar fuori qualcosa di più: siamo stati bravi a non farci sorprendere troppo e restare lì, va bene così. Siamo contenti di come è andata la partita, speriamo di andare ancora meglio nelle prossime; oggi era anche l’esordio di quasi tutta la squadra, andando avanti possiamo solo scioglierci e fare ancora meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    I BIANCOROSSI RECINE, SCANFERLA, GIRONI E ROMANO’ NEL GRUPPO DEI 22 IN RADUNO PER I MONDIALI

    Piacenza 26.07.2022 – Il libero Leonardo Scanferla, l’opposto Yuri Romanò, gli schiacciatori Francesco Recine e Fabrizio Gironi sono stati inseriti nella long list dei 22 giocatori che la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Mondiale e dalla quale poi il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi sceglierà gli uomini che parteciperanno al Campionato del Mondo.
    La manifestazione a cui parteciperanno 24 squadre si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre 2022 in Polonia a Gliwice e Katowice e in Slovenia a Lubiana.
    La preparazione in vista della rassegna iridata prenderà il via lunedì 1° agosto a Cavalese in provincia di Trento con un collegiale che si concluderà venerdì 12 agosto.
    Questi gli atleti inseriti nella long list
    Opposti: 1. Giulio Pinali, 9. Ivan Zaytsev, 16. Yuri Romanò
    Centrali: 2. Fabio Ricci, 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 19. Roberto Russo, 30. Leandro Mosca
    Schiacciatori: 3. Francesco Recine, 4. Oreste Cavuto, 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 18. Fabrizio Gironi, 22. Tommaso Rinaldi
    Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli, 10. Marco Falaschi
    Liberi: 7. Fabio Balaso; 21. Alessandro Piccinelli, 24. Leonardo Scanferla LEGGI TUTTO

  • in

    I BIANCOROSSI RECINE, SCANFERLA E ROMANO’ NEL GRUPPO DEI 22 IN RADUNO PER I MONDIALI

    Piacenza 26.07.2022 – Il libero Leonardo Scanferla, lo schiacciatore Francesco Recine e l’opposto Yuri Romanò sono stati inseriti nella long list dei 22 giocatori che la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Mondiale e dalla quale poi il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi sceglierà gli uomini che parteciperanno al Campionato del Mondo.
    La manifestazione a cui parteciperanno 24 squadre si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre 2022 in Polonia a Gliwice e Katowice e in Slovenia a Lubiana.
    La preparazione in vista della rassegna iridata prenderà il via lunedì 1° agosto a Cavalese in provincia di Trento con un collegiale che si concluderà venerdì 12 agosto.
    Questi gli atleti inseriti nella long list
    Opposti: 1. Giulio Pinali, 9. Ivan Zaytsev, 16. Yuri Romanò
    Centrali: 2. Fabio Ricci, 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 19. Roberto Russo, 30. Leandro Mosca
    Schiacciatori: 3. Francesco Recine, 4. Oreste Cavuto, 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 18. Fabrizio Gironi, 22. Tommaso Rinaldi
    Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli, 10. Marco Falaschi
    Liberi: 7. Fabio Balaso; 21. Alessandro Piccinelli, 24. Leonardo Scanferla LEGGI TUTTO

  • in

    Giolito, buona la prima: “Vittoria importante per la classifica”. Romanò: “Giappone? Un bel test”

    La nazionale italiana maschile ha aperto la sua seconda settimana della Volleyball Nations League con un netto successo ai danni della Germania 3-0 (25-16, 25-21, 25-22). Una prova molto solida quella offerta dagli azzurri campioni d’Europa, guidati in panchina per l’occasione dal tecnico Nicola Giolito: “Siamo soddisfatti di questa vittoria – le sue parole -, per la classifica era molto importante. Abbiamo iniziato il match come dovevamo, sfruttato bene la battuta e messo i tedeschi in difficoltà. Nel secondo set c’è stato un piccolo calo, ma abbiamo gestito bene la situazione. Nel terzo, invece, abbiamo un po’ rallentato e loro ne hanno approfittato per rientrare. Questa cosa non deve più succedere, perché altre squadre non ti perdonano. Venerdì ci attende il Giappone, conosciamo bene molti dei loro giocatori e sarà sicuramente una battaglia”. Simone Anzani: “Era la prima volta che ci ritrovavamo tutti assieme dopo tanto tempo, la risposta sul campo è stata molto positiva. Nei primi due set abbiamo giocato molto bene, nel terzo invece loro si sono rifatti sotto, ma siamo stati bravi a tirarci fuori delle difficoltà. Questo è un gruppo che si conosce bene e in tutte le situazioni riesce a dare il 100%, dimostrando sempre l’attaccamento alla maglia azzurra”. Yuri Romanò: “Non era una partita facile, tutti assieme ci siamo ritrovati solo qualche giorno fa, con pochi allenamenti alle spalle. Ottenere un bel 3-0 è sempre positivo, ovviamente c’è da lavorare per trovare i giusti meccanismi e riprendere il bel percorso iniziato all’Europeo dello scorso anno. Il Giappone ha dimostrato di avere un buon gioco e sono sicuro per noi sarà un bel test”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò firma con Piacenza: due anni di contratto per l’azzurro

    Di Redazione Il talento azzurro Yuri Romanò ha scelto: giocherà con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il giovane opposto nato a Monza, classe 1997, ha firmato un contratto biennale con la squadra emiliana. La sua uscita dall’Allianz Milano prelude con ogni probabilità all’arrivo di Ivan Zaytsev nel capoluogo lombardo, mentre non è ancora chiaro se l’alternativa a Romanò sarà Adis Lagumdzija oppure, in una possibile “triangolazione” con Civitanova, ancora il francese Jean Patry. Lorenzo Bernardi commenta con soddisfazione la novità: “Yuri Romanò è un giocatore di grande talento e potenzialità. La pallavolo che conta lo conosce solo tramite la finale dell’europeo vinta dove ha chiuso con un 90% in attacco. Penso sia un giocatore con grandi potenzialità offensive, gioca una palla veloce e il suo arrivo ci permetterà di avere molte soluzioni per quanto riguarda le possibilità di gioco“. A dare il benvenuto in squadra all’azzurro è il direttore generale Hristo Zlatanov, che commenta così il suo arrivo: “Sono certo che Yuri avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali. Era richiesto da numerose squadre di Superlega e il fatto che abbia scelto Piacenza ci fa molto piacere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò vestirà la maglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni

    Piacenza 07.06.2022 – Colpo grosso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’opposto Yuri Romanò vestirà la maglia biancorossa nelle prossime due stagioni.
    Nato a Monza, classe 1997, Yuri Romanò la scorsa stagione ha vestito la maglia di Milano ed è uno degli opposti italiani più promettenti. Due stagioni fa è stato il migliore opposto del campionato di Serie A2.
    Un colpo vincente per la società della presidente Elisabetta Curti che si assicura un altro grande talento italiano in squadra: Yuri Romanò, 203 centimetri di altezza, 24 anni, mancino, è impegnato in questi giorni con la nazionale azzurra di De Giorgi nella prima tappa della VNL. Il brillante opposto ha iniziato a giocare nelle giovanili del Volley Bollate per poi passare tra le fila dei Diavoli Brugherio con i quali ha esordito anche in Serie B, nella stagione 2017-18 ha vestito la maglia del Goldenplast Potenza Picena nel campionato di A2 e quindi nel 2018 è stato protagonista in Serie A2 con Bergamo vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano, titolo che ha difeso anche la stagione successiva con la maglia di Siena.
    Grande orgoglio per la società biancorossa ingaggiare un altro talento italiano e di sicura prospettiva nel proprio ruolo, lo stesso orgoglio che investe questo ragazzo alla sua seconda stagione in SuperLega.
    Soddisfatto coach Lorenzo Bernardi: “Yuri Romanò è un giocatore di grande talento e potenzialità. La pallavolo che conta lo conosce solo tramite la finale dell’europeo vinta dove ha chiuso con un 90% in attacco. Penso sia un giocatore con grandi potenzialità offensive, gioca una palla veloce e il suo arrivo ci permetterà di avere molte soluzioni per quanto rigaurda le possibilità di gioco”.
    A dare il benvenuto in squadra è il direttore generale di Gas Sale Bluenergy Volley Piacenza, Histro Zlatanov, che commenta così l’arrivo di Romanò: “Sono certo che Yuri avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali, era richiesto da numerose squadre di Superlega e il fatto che abbia scelto Piacenza ci fa molto piacere”.
    LA SCHEDA
     
    Yuri Romanò
    Nato a Monza il 26.07.1997
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 203 cm
    Nazionalità: Italiana
     
    CARRIERA
     
    2012-2014             giovanili Volley Bollate
    2014-2015             Volley Bollate (B2)
    2015-2016             Diavoli Rosa Brugherio (B1)
    2016-2017             Diavoli Rosa Brugherio (B)
    2017-2018             Goldenplast Potenza Picena (A2)
    2018-2019             Olimpia Bergamo 17 (A2)
    2019-2020            Emma Villas Siena (A2)
    2020-2021             Emma Villas Siena (A2)
    2021-2022            Allianz Powervolley Milano
     
    PALMARES
     
    2019 Universiadi
    2021 Campionato Europeo
      LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Julian Zenger il nuovo libero della Kioene Padova?

    Di Redazione Si profila all’orizzonte un cambio di maglia per Julian Zenger, il libero approdato in questa stagione in Superlega con la maglia dell’Itas Trentino. Secondo diverse fonti, tra cui Il Gazzettino Padova, il giocatore tedesco sarebbe infatti uno degli obiettivi della Kioene Padova per il prossimo campionato: nel caso di un suo arrivo sarebbe da valutare la permanenza di Gottardo o di Bassanello come secondo libero. Altri nomi che circolano già da tempo per la squadra patavina sono quelli di Davide Saitta per la regia e Yuri Romanò come opposto; in quest’ultimo ruolo, riporta sempre il quotidiano veneto, piace però anche il nazionale argentino Bruno Lima, in questa stagione in Francia al Nice. Completo il reparto centrali con Volpato, Canella e Crosato, in alto mare quello degli schiacciatori: con le scontate partenze di Bottolo e Loeppky (direzione Taranto?) l’unica conferma potrebbe essere proprio quella dell’ultimo arrivato Ran Takahashi, anche se il futuro del giapponese è ancora tutto da definire. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Certi cali non possiamo permetterceli e non possiamo accettarli”

    Di Redazione Strana atmosfera all’Eurosuole Forum, dove si è giocato un recupero di campionato inutile per la classifica, con la testa già ai Play Off. La Cucine Lube Civitanova è riuscita a interpretarlo al meglio, battendo per 3-0 l’Allianz Milano: “L’approccio non era semplice – ammette Gianlorenzo Blengini – ma i ragazzi hanno fatto una buona prova di maturità, giocando la loro gara. In sfide come questa è difficile trovare agonismo ed eccitazione, però il gruppo non ha fatto il compitino, cercando di lavorare con impegno sulle cose di cui abbiamo parlato“. Nei quarti la Lube si troverà di fronte una Vero Volley reduce dallo storico successo europeo di Tours: “Complimenti a Monza per la vittoria della Coppa CEV – dice Blengini – ma dobbiamo pensare a noi stessi, sistemando le cose che hanno funzionato meno nell’ultimo periodo. Dobbiamo ottimizzare il tempo per progredire il più rapidamente possibile, senza essere affannati. Nei Play Off di un campionato difficile come il nostro ci aspettiamo di dover lottare per fare la differenza su uno o due palloni, per questo anche una cosa semplice fatta così così può fare la differenza, dobbiamo averlo ben chiaro, ma credo che i ragazzi lo abbiano in testa. Dobbiamo continuare a giocare bene: qualsiasi sia l’avversario, il campionato italiano ti impone un livello molto alto, sia qualitativo che di continuità di gioco“. Gabi Garcia Fernandez festeggia il titolo di MVP: “La partita è stata importante per mantenere il ritmo in vista dei Play Off, per prendere confidenza e allenare la nostra mentalità per vincere. Chiaramente avevo una gran voglia di distinguermi dai nove metri e non volevo lasciare la battuta. La mia volontà di giocare è sempre tanta, ma la cosa più importante è la buona prova di tutta la squadra. Ora è importante continuare a lavorare in vista di domenica. Affronteremo una buona squadra, dobbiamo tenere alta la concentrazione soprattutto su di noi!”. “Sapevamo che l’approccio oggi non sarebbe stato dei più semplici – conferma Simone Anzani – partivamo da una partita senza obiettivi di classifica, inoltre loro sono venuti con la squadra dimezzata per acciacchi vari, quindi la gestione c’è stata ed era fondamentale non sbagliare l’approccio. La cosa più positiva è il risultato nonostante qualche svarione da parte nostra, come nel terzo set quando eravamo avanti 12-3 e abbiamo dilapidato il vantaggio. Non possiamo permettercelo e non possiamo accettarlo, perché domenica comincia il vero campionato con le partite da dentro o fuori e questi cali con una Milano al completo sarebbero costati cari“. “Non ci resta che alzare il livello – continua Anzani – e arrivare a domenica nel migliore dei modi. Se sono autocritico è anche per incitare il gruppo, noi siamo superiori rispetto ai quello che si è vito negli ultimi mesi. Siamo la Lube e bisogna rispettare la maglia facendo del nostro meglio in campo, sempre!”. Poi anche il centrale azzurro rivolge un pensiero ai prossimi avversari: “Ci tenevo a fare i miei complimenti a Thomas Beretta che si è aggiudicato la CEV Cup. Monza, quindi, sarà carica. C’è da aspettarsi una squadra con tanto orgoglio e umore, arriveranno qui con il coltello fra i denti“. Dalla parte di Milano commenta Yuri Romanò: “È una partita che sapevamo non contare niente per la classifica, domenica abbiamo una gara importante e siamo venuti qui a Civitanova a ranghi ridotti, lasciando a Milano a lavorare chi era un po’ più affaticato. Abbiamo giocato con tanta voglia e abbiamo messo in campo il giusto atteggiamento: per molti di noi era la prima volta contro questi campioni e anche per me, nonostante la vittoria dell’Europeo in estate, ha un grande significato, dà tanta carica e spero diventi in futuro un’abitudine“. Poi l’opposto guarda avanti: “In previsione dei play off, c’è ormai poco tempo per sistemare le ultime cose, abbiamo fatto un bel percorso durante questa stagione e penso siamo pronti per affrontare questa nuova sfida; sarà difficilissimo, Modena è una squadra più forte di noi sulla carta ma in regular season abbiamo dimostrato di potercela giocare, in casa abbiamo lottato e perso 3-2, dimostrando però un ottimo livello. Cercheremo in ogni modo di giocarci le nostre carte e mettere in campo una grande prestazione, noi ci crediamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO