consigliato per te

  • in

    Pinerolo al bivio decisivo: “Ora prendiamo l’uscita giusta dell’autostrada!”

    Si disputerà domenica 24 marzo, al Pala Bus Company, l’ultima gara di regular season per la Wash4Green Pinerolo, che chiuderà dunque sul campo amico ospitando l’Itas Trentino. Una giornata che definirà la classifica finale e l’accesso ai Play Off Scudetto, obiettivo dichiarato delle pinelle: Bussoli e compagne puntano a difendere il sesto posto dall’assalto di Roma e Vallefoglia (appaiate con loro a 34 punti) e di Casalmaggiore, due lunghezze più sotto. Missione sicuramente non facile perché l’avversaria di domenica, guidata dall’ex ct della nazionale Mazzanti, nonostante la matematica retrocessione sta disputando un ottimo finale di stagione.

    “Abbiamo costruito il nostro campionato e il nostro percorso di crescita lavorando partita dopo partita – ricorda l’allenatore della Wash4Green Michele Marchiaro – e adesso siamo giunti alla conclusione. Si tratta di prendere l’uscita giusta dell’autostrada“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco chiude in bellezza al Palaverde, contro Pinerolo arriva la vittoria consecutiva numero 40

    In un Palaverde ancora elettrico per la grande serata europea di 48 ore fa, la Prosecco DOC Imoco coglie la vittoria consecutiva numero 40 che rappresenta per l’orchestra di coach Santarelli un viatico importante verso la semifinale-bis di Champions in programma mercoledì. Pinerolo battuta con il massimo scarto. Kelsey Robinson Cook MVP “Banca della Marca” con 15 punti, 48% in attacco, 2 muri e 1 ace.

    Sestetti – Dopo le celebrazioni della giornata dedicata ad AVIS Treviso e alla donazione del sangue, entrano in campo i sestetti delle squadre: la Prosecco DOC Imoco Conegliano parte con Bugg-Lanier, Squarcini-Lubian, Gennari-Robinson Cook, libero De Gennaro. Pinerolo risponde con Cambi-Nemeth, Polder-Akrari, Mason-Sorokaite, libero Moro.

    1° set – Più forte delle scoriedi Champions, la squadra gialloblù parte con un piglio deciso, evidentemente la missione è di fare in fretta per poi dedicarsi anima e corpo al ritorno ad Istanbul, perchè l’atteggiamento perentorio in attacco di Plummer e Haak, le difese-spazzatutto di Moki De Gennaro, i muri di Lubian e gli aces di Squarcini mettono subito in chiaro le cose, nonostante Pinerolo cerchi di rispondere con grinta e le giocate di Sorokaite (4 puntinel set): 13-9, poi 16-10 il vantaggio delle Pantere. Si esalta anche capitan Wolosz, ricamando alzate spettacolari, va a una mano per Lubian che spara a terra il 19-14, poi ancora Plummer, Robinson Cook (9 punti in totale per le due USA nel primo set) e un ace della stessa regista polacca lanciano definitivamente Conegliano alla conquista del primo set. La chiusura 25-19 arriva con un errore al servizio di Mason.

    2° set – La Wash4Green mostra le sue qualità ad inizio secondo set tenendo sulla corda la Prosecco DOC Imoco con Nemeth e i buoni colpi di Akrari. Le piemontesi provano a sorpassare sukk’8-9, ma Conegliano non lascia confidenza alle ospiti e tornano avanti con muro di Squarcini e due belle soluzioni di una Plummer spumeggiante (11-9). La Prosecco DOC Imoco non vuole correre rischi e gioca senza strafare con molto ordine e pochi errori (14-10). Cambi suona la carica per Pinerolo che si riavvicina, poi entrano Bugg e Lanier (dopio cambio) nell’inedito ruolo di opposta, ma sul 15-14 è ancora Lubian a muro a ristabilire il doppio vantaggio. Pinerolo paga lo sforzo e subisce la reazione delle Pantere con gli aces di un’ottima Kelsey Robinson Cook (sarà MVP del match) e le soluzioni di Lubian al centro e in battuta (21-15). E’ il break decisivo per scrollarsi di dosso la resistenza delle “pinelle”, De Gennaro e compagne chiudono anche il secondo set avanti 25-18 con il colpo finale proprio di “Kesh” Robinson Cook, grande protagonista con 8 punti nel set.

    3° set – Anche il terzo set ha un andamento simile ai precedenti, con la Prosecco DOC Imoco sorniona ad attendere il momento propizio e Pinerolo che con la verve di Mason e Nemeth, ben supportate dall’esperta Sorokaite, finchè possono cercano di tenere il ritmo delle Pantere, ma quando si rompe l’argine (8-5) si fa dura. Marina Lubian picchia forte in attacco e in battuta (ace del 10-7), Robinson Cook prosegue con Plummer il “saturday night show” della squadra gialloblù, brava a tenere alta la concentrazione per risolvere in fretta la pratica. Haak trasforma l’assist di Wolosz nel +4 (13-9).

    Non è finita, l’ingresso di Storck e le battute di Sorokaite danno nuova linfa alle “pinelle” brave a tornare a contatto (14-14), ma Fede Squarcini a muro rimette Conegliano con la testa avanti. Rientrano Bugg e Lanier, poi c’è spazio anche per Bardaro e la Prosecco DOC Imoco torna a condurre (18-16). I missili di Haak (12 punti) e Plummer (15 punti alla fine, top scorer insieme a Robinson Cook) e i tuffi di un’inesauribile De Gennaro infiammano i tifosi del Palaverde che stappano il Prosecco DOC per brindare alla vittoria che chiude in bellezza la stagione regolare casalinga delle Pantere.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano – Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-19 25-18 25-21)Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz 2, Plummer 15, Squarcini 7, Haak 12, Robinson-cook 15, Lubian 11, De Gennaro (L), Lanier 1, Bugg, Bardaro, Gennari. Non entrate: Fahr, De Kruijf, Piani (L). All. Santarelli.Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 7, Akrari 4, Ne’meth 9, Mason 5, Polder 6, Cambi 5, Moro (L), Storck 5, Di Mario. Non entrate: Camera, Cosi, Bussoli. All. Marchiaro.Arbitri: Clemente, Zavater.Note – Spettatori: 5130, Durata set: 24′, 24′, 26′; Tot: 74′. MVP: Robinson-Cook.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandra Gryka verso Pinerolo con la connazionale Malwina Smarzek?

    La Wash4Green Pinerolo riparte dalla… Polonia? Potrebbe essere questa una delle novità della prossima stagione per la squadra del confermatissimo Michele Marchiaro. Secondo la notizia riportata ieri dal portale Interia e ripresa da altre testate polacche, il club piemontese avrebbe vinto la concorrenza di numerose altre squadre per Aleksandra Gryka, promettente centrale classe 2000 del LKS Commercecon Lodz di Chiappini, campione nazionale nella scorsa stagione e quest’anno avversario di Milano nei quarti di Champions League. In questa stagione si è guadagnata il posto da titolare in seguito all’infortunio di Alagierska ed è risultata una delle migliori centrali del campionato, vedendo crescere le sue chance di tornare nella nazionale allenata da Stefano Lavarini.

    Alla sua prima esperienza all’estero (se si esclude un anno di università negli USA) la centrale polacca non sarebbe sola: Pinerolo, infatti, si sarebbe già assicurata anche la connazionale Malwina Smarzek, attuale opposta di Casalmaggiore. Sempre dalla Trasportipesanti potrebbe arrivare alla Wash4Green anche Elena Perinelli, mentre è più complicata la trattativa per Anne Buijs, nella quale si è inserita anche Chieri. Tra le giocatrici in partenza, infine, potrebbe esserci la centrale olandese Tessa Polder.

    (fonte: Interia.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano torna subito in campo: “Ci teniamo a fare una buona gara”

    48 ore scarse di recupero dopo la battaglia di Champions League in Gara 1 di semifinale con l’Eczacibasi, e le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano tornano subito in campo, sabato 16 marzo, in anticipo su RaiSport alle 20.30 contro la Wash4green Pinerolo. Dopo il pienone di giovedì, si va verso un altro eccezionale “tutto esaurito” al Palaverde anche per quella che sarà l’ultima sfida casalinga della regular season di A1, che vede l’Imoco già sicura del primo posto grazie a un campionato che vede le ragazze di coach Santarelli imbattute con 69 punti in 24 partite, tutte vinte. Gli ultimi biglietti per assistere al match sono disponibili online su Vivaticket.

    Indre Sorokaite, martello di Pinerolo, è l’unica ex del match, avendo vestito la maglia gialloblù nel 2019-20. La gara sarà arbitrata da Clemente e Zavater.

    “Giocare a 48 ore dalla battaglia di Champions non sarà facile – ammette Daniele Santarelli – con così poco tempo tra una gara e l’altra è difficile recuperare le energie e preparare le partite, ma siamo una squadra attrezzata appositamente in questo senso e la società ha costruito una rosa profonda e di qualità proprio in quest’ottica. Fortuna vuole che potrò avere ampia scelta, stiamo tutte bene e potrò ruotare le giocatrici valutando le condizioni di ciascuna e dando spazio a chi ieri ha giocato meno“.

    “Anche se non è importante per la nostra classifica, già ben definita, ci teniamo comunque – continua Santarelli – a fare una buona gara anche contro Pinerolo, che è un team che sa il fatto suo e sta giocando , so che anche stavolta il Palaverde sarà pieno e nonostante tutto vogliamo ringraziare i nostri splendidi tifosi che rappresentano per noi il settimo giocatore in campo come si è visto nella grande serata di Coppa“.

    Ci saranno circa 700 donatori AVIS sugli spalti del Palaverde nella prima delle due giornate “Dono&Sport” che vedranno il Palaverde protagonista come ogni anno del classico weekend dedicato alla sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue. Ci saranno le mascotte Oscar e Goccia e nel prepartita il presidente di AVIS Provinciale Pontello scambierà un omaggio con il presidente di Prosecco DOC Imoco Volley Garbellotto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo nella tana di Conegliano: “Abbiamo l’ambizione di giocare ad un livello alto”

    Ultima trasferta di Regular Season per la Wash4Green Pinerolo che sabato sera, ore 20:30, sarà di scena al Palaverde di Villorba ospite della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Per le ragazze di coach Marchiaro si presenta una sfida difficilissima ma al tempo stesso stimolante e ambiziosa.

    Le ultime due gare non hanno portato punti in casa Unionvolley ma il lavoro della squadra prosegue a pieno ritmo con l’obiettivo di chiudere nel migliore dei modi la Regular Season. Per la squadra campione d’Italia, invece, il campionato procede senza ostacoli, 24 vittorie su altrettante gare disputate, l’ultimo successo sul campo di Vallefoglia per 3-1.

    La squadra di Santarelli sta inoltre proseguendo il percorso in Champions League. Giovedì sera, al termine di un’incredibile rimonta è riuscita a strappare la vittoria al tie break alla formazione turca dell’Eczacibasi nella gara di andata di semifinale. Sabato una sfida tutta da giocare in diretta su Rai Sport alle ore 20:30.

    Michele Marchiaro: “La partita non è decisiva ma il valore assoluto dona fascino e importanza alla sfida. Abbiamo l’ambizione di giocare ad un livello alto tattico, tecnico e mentale”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore sfata il tabù Pinerolo: PalaBus Company espugnato 3-1

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sfata il tabù Wash4Green Pinerolo in campionato uscendo dal PalaBus Company vittoriosa per 3-1. Ben cinque le giocatrici in doppia cifra per le rosa che cedono alle avversarie solo il secondo set. Smarzek, premiata Mvp della gara, chiude da top scorer con 23 punti, seguita da Lee con 14, un’ottima Manfedini con 11 e da Lohuis e Perinelli con 10. Ottima partita difensiva corale guidate dalla “solita certezza” De Bortoli che mette a referto il 75% di positiva e il 50% di perfetta. 

    Primo set. Smarzek da il la alle danze, parallela e Moro non contiene, Hancock fa 2-0 con un bell’ace su Mason, Lee ripropone il moster block fatto su Egonu stavolta su Nemeth, 3-0 Vbc. Primo tempo di Manfredini, 4-1, Smarzek allunga in parallela. Altro attacco di Smarzek e altro punto, 6-2. Mani out di Capitan Perinelli, 7-3. Arriva l’ace di Smarzek, 8-3, time out per coach Marchiaro. Si torna in campo e Smarzek sigla un altro ace, 9-3, Lohuis porta le sue in doppia cifra, 10-3. Altro ace di Smarzek, 11-3 e altro time out per Pinerolo. Sorokaite manda out il suo tentativo, 12-4, Lohuis in fast allunga 13-4. Ace di Lohuis su Di Mario, 15-5, Lee allunga, 16-5. Gran palla di Lee che quasi in no look porta le sue sul 17-5, la stessa schiacciatrice americana macina e fa 18-5. Il 20-8 è frutto del tocco a muro trovato da Smarzek. Ancora Smarzek, autentica bocca da fuoco sinora, mani out e 21-10, Mason poi manda out il suo tentativo, 22-10. Capitan Perinelli in diagonale trova la palla del set, 24-12, ma la battuta a rete della stessa annulla. Smarzek chiude 25-15. Top scorer: Akrari 5, Smarzek 9

    Secondo set. Smarzek in seconda battuta apre il set, le padrone di casa pareggiano i conti, 1-1. Il muro di Nemeth su Lee porta avanti le piemontesi 2-1, l’ace di Akrari fa 3-1. Smarzek accorcia passando sopra il muro, 2-3, l’ace di Lee pareggia i conti, 3-3. L’attacco di casa passa dietro l’asta, 4 pari, la palla a rete delle pinelle poi regala il vantaggio alle rosa, 5-4. Mani out di Smarzek su Polder, 6-5. Super fast di Lohuis che trova il vertice lungo e fa 7-6. Akrari pareggia in primo tempo ma la scchiacciata di Lee è un missile, 8-7, si lotta punto a punto. Nemeth pareggia 10-10 con un mani out, Smarzek riporta avanti le sue, 11-10. Le padrone di casa si portano sul 13-11, Smarzek accorcia 12-13. Gran parallela di Perinelli che fa 13-14. Murone su Lee, Pinerolo si porta sul 16-13, time out per coach Pintus. Si torna in campo e Lee spara un attacco probabilmente da ritiro patente all’autovelox, 14-16. Ace di Sorokaite, 18-14, altro time out per Casalmaggiore. Le padrone di casa si portano sul 20-14, dentro Cagnin per Lee. Hancock costringe all’errore la difesa piemontese dopo uno scontro sotto rete, 15-22. Nemeth trova la palla del set, 24-15, e poi chiude 25-15. Top scorer: Nemeth 9, Smarzek 5

    Terzo set. E’ per la terza volta Smarzek ad aprire il set, 1-0, Nemeth poi manda out, 2-0, Manfredini manda out il suo tocco, 1-2, ma si fa subito perdonare in primo tempo, 3-1. Lee trova l’ace del 4-1, il muro di Smarzek poi ferma Mason e fa 5-1, time out Pinerolo. Primo tempo fulmineo di Manfredini, 6-2. Capitan Perinelli in diagonale trova il tocco di Polder e fa 7-4, Lohuis allunga, 8-4, ancora Perinelli poi, mani out e chiude il break sul 9-4. Nemeth ci prova ma la mano destra di Hancock è ben piazzata, 13-7 time out Pinerolo. Si torna in campo e Manfredini è attentissima alla difesa errata delle avversarie, 14-7, l’attacco rosa seguente poi confonde le avversarie e regala il 15-7 alla Vbc. Ancora Manfredini, spara su Sorokaite che manda out, 16-8. Super ace di Manfredini che fa 20-10. Gran diagonale di Smarzek che lascia la difesa impietrita, 21-12, il muro di Perinelli su Storck allunga 22-12. Lee trova la palla del set con una bomba in diagonale, 24-14, Sorokaite manda a rete e chiude 25-14. Top scorer: Sorokaite 4, Manfredini 6

    Quarto set. Il set questa volta è aperto dalle padrone di casa, il muro di Nemeth poi fa 2-0, ci pensa Manfredini a siglare il primo punto per le rosa, 1-2. Mason trova il 4-1 ma la battuta seguente piemontese è troppo lunga, 2-4, Smarzek poi alza il murone e fa 3-4. Ci pensa Lee a pareggiare in pipe, 4-4. Smarzek trova il tocco di Sorokaite che però non trattiene, 5-4 Vbc, l’ace di Manfredini poi fa 6-4 e time out per coach Marchiaro. Ennesimo punto di Smarzek, 7-5. Tocco morbido di Capitan Perinelli che fa 8-6., la fast di Lohuis poi è positiva, 9-6. Muro a tre sulla pipe di Mason, svetta Lohuis e 10-6. Altra bella fast di Lohuis, palla che fende il campo e fa 11-7. Il primo tempo di Manfredini carambola tra le mani del muro piemontese, 13-10. Parallela potente di Smarzek che cade su una gamba di Sorokaite e fa 14-11, mani out poi per l’opposta polacca che allunga, 15-11. Azione combattutissima da entrambe le parti con grandi difese, chiude Perinelli 16-12, che poi mura Nemeth, 17-12, time out Pinerolo. Si torna in campo e la pipe di Lee è devastante, 18-12. Capitan Perinelli, in seconda battuta, trova il 19-14, Akrari accorcia. Lee spara sul muro di casa e fa 20-16. Pinerolo si fa sotto pericolosamente, 18-20, time out per coach Pintus. Si torna in campo, palla a Smarzek e 21-18, Manfredini allunga, 22-18. Smarzek picchia un pallone quasi impossibile e trova il punto del 23-19 e poi in parallela fa 24-19. Chiude l’ace di Cagnin 25-19. 

    MVP: Malwina Smarzek

    Malwina Smarzek, Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: “Tra di noi ci siamo dette che forse è tardi, ma la matematica non ci ferma dai playoff. Siamo state brave perchè sapevamo che loro avrebbero giocato bene, qui hanno fatto fatica in tante, ma noi abbiamo fatto del nostro meglio e siamo state più brave. Ora cerchiamo di continuare così fino alla fine”.

    Wash4Green Pinerolo – Trasportipesanti Casalmaggiore 1-3 (15-25, 25-15, 14-25, 19-25)Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 10, Akrari 17, Ne’meth 19, Mason 5, Polder 4, Cambi 3, Moro (L), Storck 1, Cosi, Camera, Di Mario. Non entrate: Bernasconi. All. Marchiaro. Trasportipesanti Casalmaggiore: Lohuis 10, Hancock 4, Lee 14, Manfredini 11, Smarzek 23, Perinelli 10, De Bortoli (L), Cagnin 1, Avenia. Non entrate: Faraone (L), Edwards, Colombo, Obossa. All. Pintus. Arbitri: Brunelli, Boris. Note – Spettatori: 1480, Durata set: 22′, 20′, 21′, 27′; Tot: 90′. MVP: Smarzek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore crede nella rimonta: “Faremo del nostro meglio anche con Pinerolo”

    Ultima tappa del tour de force di questa settimana per la Trasportipesanti Casalmaggiore che, carica a molla per la vittoria contro Milano, è già pronta a salire sul pullman che la porterà a Villafranca Piemonte. Al Pala Bus Company, domenica 10 marzo, Perinelli e compagne saranno attese dalla Wash4Green Pinerolo per una gara difficilissima, in un palazzetto più che caldo e che poche gioie ha regalato alle rosa. Fischio d’inizio fissato per le 17, dirigono Michele Brunelli e Roberto Boris. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Casalmaggiore hanno compiuto l’impresa di riuscire a battere la corazzata Milano nel turno infrasettimanale grazie ad una prestazione corale davvero imperiosa: “La partita contro Milano – dice Chiara de Bortoli – è stata sulla stessa falsariga di quella contro Conegliano. Siamo state brave a mettere pressione sin da subito, ma, al contrario della gara contro le venete in cui le nostre avversarie hanno iniziato a giocare davvero bene in modo da non farci più esprimere nello stesso modo, quella di mercoledì ci ha permesso di mantenere alto il livello soprattutto nel servizio, che ci ha dato l’opportunità di gestire al meglio il nostro muro-difesa e la fase di contrattacco“.

    Domenica si va in Piemonte a cercare un’altra grande tappa di avvicinamento sia al traguardo salvezza matematica sia all’ottava posizione, che vorrebbe dire Play Off: “Con Pinerolo – continua il libero – dovremo approcciare la partita nello stesso modo, con aggressività. Giocare nel loro palazzetto è davvero difficile: dovremo subito partire col piede giusto per non fare entrare le nostre avversarie in partita percéè sappiamo che sanno giocare davvero bene. Nonostante il loro inciampo con Scandicci, hanno sempre dimostrato in casa loro di dare del filo da torcere a tutti, vedi la gara con Milano persa 3-2. Sarà sì un palazzetto tosto, ma noi cercheremo di fare di tutto per dare del nostro meglio per puntare ai Play Off“.

    Nessuna tra le giocatrici di Casalmaggiore ha vestito in passato la maglia di Pinerolo; tra le piemontesi, invece, Carlotta Cambi e Letizia Camera sono ex rosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci è un rullo compressore, Pinerolo non entra mai in partita

    Dura poco più di un’ora l’anticipo del turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà: la Savino Del Bene Scandicci supera agilmente la Wash4Green Pinerolo, ottenendo tre punti importanti per la lotta al secondo posto. A Palazzo Wanny non si vede la migliore versione della squadra di coach Marchiaro, che lotta abbastanza alla pari nel primo set, chiuso a 19, ma poi crolla senza più impensierire le toscane, con la sola Mason (11) in doppia cifra. Nonostante il turn over, con Carol, Ognjenovic e Herbots tenute in panchina, la squadra di coach Barbolini non trema e con la solita Ekaterina Antropova, MVP con 22 punti (53% in attacco, 2 ace e 4 muri), e la buona prestazione di Lindsey Ruddins (14) conquista l’intera posta in palio.

    La cronaca:Il primo punto della gara lo metto a segno la squadra di casa con Zhu. Le ospiti provano subito a mettere la testa avanti: Storck piazza e Mason in pipe sigla il doppio vantaggio (2-4). La fast di Washington accorcia e Ruddins pareggia subito i conti (5-5). La Wash4Green prova a rimettere le distanze con Storck dai nove metri e Polder a muro (6-10), ma Scandicci sfrutta bene il turno al servizio di Ruddins riportando il match in perfetto equilibrio (10-10). Si prosegue punto a punto (15-15) poi due errori nella metà campo di casa regalano nuovamente il vantaggio alle piemontesi (16-19). È Antropova a rimettere Scandicci sui giusti binari e Zhu in attacco a siglare il punto del sorpasso (20-19). Il servizio di Ruddins mette ancora una volta in difficoltà la ricezione ospite e in prima linea Zhu fa il resto: 1-0 Scandicci (25-19).

    La squadra di casa inizia con il piede giusto anche nel secondo set: Antropova e Washington per il 4-1. Alcuni errori tra le fila piemontesi consentono a Scandicci di rimanere con la testa avanti (11-7). Ruddins alterna attacchi in diagonale e parallela portando le sue sul più 6 (17-11). La Savino Del Bene spinge sull’acceleratore con Washington al servizio che piazza l’ace del 18-11. Pinerolo ci prova, Mason con l’aiuto del nastro firma un punto diretto dai nove metri (21-14) ma il divario è troppo ampio, Antropova mette a terra il pallone del set point e il tap in di Zhu chiude 25-16.

    Prende subito in mano la guida del gioco anche nel terzo parziale la squadra di Barbolini. Antropova si mette in evidenza in attacco e poi al servizio (4-1). Akrari riporta palla nella propria metà campo ma Zhu con un attacco in diagonale conquista immediatamente il cambio palla (6-2). Il servizio di Nemeth non trova il rettangolo rosa ed è più 6 Savino Del Bene (10-4). In attacco Zhu non sbaglia un colpo mentre dall’altra parte della rete la Wash4Green non riesce a reagire. È un monologo della squadra di casa, Ruddins in attacco firma il match point, poi dai nove metri chiude i giochi 25-13.

    Ekaterina Antropova: “Era una partita importante per noi, abbiamo fatto molto bene, soprattutto nel mettere pressione con la nostra battuta e non lasciare che le avversarie facessero il loro gioco veloce. Siamo state brave anche nella fase muro-difesa. Siamo felici e adesso ci prepariamo al prossimo match“.

    Francesca Cosi: “Nel primo set abbiamo giocato bene, siamo rimaste sempre punto a punto; poi Scandicci è stata più composta, hanno battuto molto bene e ci hanno messo in difficoltà in ricezione. Qualche demerito nostro, ma loro sono state molto ordinate e nei set successivi si è visto che per noi era molto difficile rimanere dietro a quest’ordine, che noi non avevamo“.

    Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-19, 25-16, 25-13)Savino Del Bene Scandicci: Alberti ne, Herbots ne, Zhu 12, Ruddins 14, Di Iulio, Villani ne, Ognjenovic ne, Parrocchiale (L), Armini (L), Nwakalor 3, Washington 8, Carol ne, Antropova 22, Diop ne. All. Barbolini.Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 7, Cosi 2, Cambi 2, Di Mario, Polder 5, Moro (L), Storck 3, Camera, Nemeth 4, Bernasconi ne, Mason 11, Akrari 5. All. Marchiaro.Arbitri: Vagni e Papadopol.Note: Spettatori 458. Scandicci: battute vincenti 6, battute sbagliate 5, attacco 52%, ricezione 53%-23%, muri 8, errori 9. Pinerolo: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 34%, ricezione 34%-12%, muri 6, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO