consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Record merito della pianificazione della società, ora in casa vogliamo far festa”

    Di Redazione Come, ormai sapranno anche le pietre, a Cuneo l’Imoco è entrata nel libro dei record centrando la vittoria consecutiva numero 73 ed eguagliando così l’impresa delle turche del Vakif, ma vincendo la prossima gara contro Trento il record diventerebbe assoluto. E coincidenza vuole che il match si giochi proprio al Palaverde, davanti al proprio pubblico che non vede l’ora di partecipare a un evento che sarebbe storico per poter dire un giorno “io c’ero”. In casa Conegliano tutti, nessuno escluso, continua a sostenere che ciò che conta di più sono i trofei, ma ormai la gioia per questo traguardo è tale e tanta che si fatica a non parlarne. L’ultimo a farlo, in una bella intervista rilasciata al collega Mirco Cavallin per il Gazzettino di Treviso, è coach Santarelli, alla guida della squadra dal 2017 e dunque tra i grandi protagonisti di questa impresa. “Il record? Personalmente ho iniziato a pensarci dalla fine della stagione 2020/2021, ma non è stata un’ossessione – racconta -. Gran parte del merito di questo record va alla società che ha saputo pianificare tutto nei minimi dettagli in questi anni permettendomi di lavorare nelle migliori condizioni. La prossima contro Trento? Ora che siamo a quota 73 sarebbe una bugia dire che non pensiamo al record assoluto. Sarebbe molto bello per noi festeggiare un traguardo simile di fronte al nostro pubblico per celebrare tutti insieme”. Se nell’immaginario collettivo, ormai, l’Imoco appare come una squadra imbattibile, costretta quasi a battere chiunque per 3-0, bisogna dare merito a questo gruppo di aver saputo centrare questo numero impressionante di vittorie di fila facendo fronte anche a momenti difficili, come questo inizio di stagione costellato da tante assenze. “Gli ultimi mesi sono stati tutt’altro che una passeggiata per noi – sottolinea Santarelli -. Gli infortuni, le fatiche estive delle nazionali tra Olimpiadi ed Europei, le contendenti al titolo che si sono rafforzate. Non posso far altro che complimentarmi con le mie ragazze per come hanno reagito nei momenti difficili. Basta guardare la reazione che hanno avuto negli ultimi match quando erano sotto 2-1 e poi hanno vinto al tiebreak”. Ora, come detto, la grande opportunità di scrivere in casa una pagina “unica” di storia dello sport. Poi, mercoledì, sarà di nuovo tempo di pensare in grande, con l’esordio in Champions “dove puntiamo a riconfermarci”, tiene a precisare ancora il coach. Perché il mantra in casa Imoco resta sempre quello: ok i record, ma ciò che conta di più sono i trofei. LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto in vista di Modena: “Verranno fuori, ma non contro di noi”

    Di Redazione Alessandro Michieletto sta recuperando dalla distorsione alla caviglia: domenica scorsa, infatti, è potuto entrare in campo, contro la Vero Volley Monza, per qualche frazione di gioco. L’infortunio che ha colpito il giovane schiacciatore, il 3 novembre scorso durante il match contro Padova, lo ha costretto ai box in un momento positivo per la sua Itas Trentino. “Quando mi sono fatto male ho avuto un po’ di paura. Non mi era mai capitato di dover restare a riposo per infortunio. Domenica contro Monza sono rientrato e sto sempre meglio” racconta a Davide Romani in un articolo della Gazzetta dello Sport. Il match durante il quale Michieletto si è fatto male, è stato perso al tie break dalla sua Itas, che ha poi trovato lo stop anche contro la big Perugia. E’ servita la partita contro la Consar Ravenna per far ritrovare il sorriso alla squadra di coach Lorenzetti, che ha continuato la sua striscia positiva sul taraflex amico contro i lombardi di Monza. Il prossimo impegno per i dolomitici è il difficile campo della Leo Shoes Modena, sicuramente tra le favorite a inizio stagione ma che è incappata in qualche passo falso di troppo. Michieletto analizza così la squadra di Giani: “E’ vero, non è partita al meglio, ma con giocatori del calibro di Bruno, Ngapeth, Leal e Abdel Aziz verranno fuori”. Ma aggiunge ammonendo: “Magari non da domenica nella sfida contro di noi”. Pensando ad impegni internazionali, per Michieletto all’orizzonte c’è un’altra estate azzurra: a fine agosto è in programma, infatti, il Campionato Mondiale. Tra meno di un mese, inoltre, l’Itas Trentino partirà alla volta di Betim, in Brasile, dove svolgerà il Mondiale per Club. La settimana scorsa è arrivata la notizia che anche la Cucine Lube Civitanova prenderà parte alla kermesse, a seguito della rinuncia dello Zaksa. Il pensiero va al 2018, quando Trento e Lube si scontrarono nella finale che assegnò il titolo all’Itas. “L’estate è lontana, mentre l’impegno del prossimo mese con Trento ormai è alle porte. Speriamo di rivedere una finale tutta italiana come nel 2018”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre addii a Catania, Luisa Casillo verso la Futura Volley?

    Di Redazione La società Pallavolo Sicilia Catania, neopromossa nel campionato di Serie A2 femminile ed inserita nel girone B, ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto con le atlete Luisa Casillo ed Emanuela Fiore e il direttore sportivo Luca Berti. La società siciliana è già al lavoro sul mercato per sostituire le atlete, l’incarico di direttore sportivo è stato temporaneamente affidato ad Ernesto D’Agata. D’altra parte, nel girone A, La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è ferma a 8 punti in classifica. L’ultima sconfitta è arrivata lo scorso turno, durante il quale la Green Warriors Sassuolo si è imposta in quattro set. La testa di serie del girone, l’Omag-MT, è a quota 18 punti. 10 lunghezze sono tante per una società che si è posta il salto in serie A1 come obiettivo stagionale. Così, la Futura Volley Giovani sente la necessità di correre ai ripari. Secondo La Prealpina, infatti, a disposizione di coach Matteo Lucchini dovrebbe arrivare, entro la fine della settimana, la centrale Luisa Casillo. La classe 1988 ha alle spalle una lunga carriera tra Serie A1 e Serie A2: nel 2008 esordisce nella massima serie con la Pallavolo Sirio Perugia, seppur come riserva. Passa poi in diverse squadre di A2, come Caserta e l’Adolfo Consolini di San Giovanni in Marignano con cui vince la Coppa Italia. Negli ultimi tre anni è stata una giocatrice della Wealth Planet Perugia. Infine, a fine luglio 2021 l’annuncio che Casillo sarebbe stata una nuova giocatrice della matricola Rizzotti Design Pallavolo Catania, che ieri ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto con la centrale, come soprascritto. Quindi, l’inserimento di Luisa Casillo nel roster della Futura sarebbe necessario anche per dare a Lucchini un’alternativa a Benedetta Sartori, considerando anche i problemi fisici di Giuditta Lualdi. Infine, sempre secondo La Prealpina, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio sarebbe sulle tracce anche di un attaccante, cui nome principale sembra essere quello di Alessia Arciprete, ora a Roma. (Fonte: comunicato stampa-La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno: “Tanti errori al servizio, dobbiamo guadagnare fiducia”

    Di Redazione La Modena di coach Giani non è riuscita a portare a casa il big match della 6° giornata contro la Cucine Lube Civitanova, escluso il terzo set, per un soffio. Vinto il primo, infatti, la Leo Shoes ha lasciato agli avversari il secondo e il quarto parziale solo ai vantaggi. Tanti gli errori in battuta e solo 2 ace contro i 9 dei Cucinieri. Ma il fondamentale del servizio non è l’unica cosa che fa vincere le partite e, su questo concetto, il palleggiatore Bruno e il coach Giani concordano. Bruno: “Giochiamo contro squadre forti, c’è il merito dell’avversario. Noi ancora non siamo consistenti nelle partite lunghe e questo è quello che è successo oggi. Non siamo stati continuativi in battuta, soprattutto nel terzo set. Nel complesso è stata una partita abbastanza tirata, abbiamo avuto le nostre opportunità ma non siamo stati bravi nelle scelte e a sfruttare le situazioni di contrattacco che avrebbero potuto farci chiudere il set. Squadre come la Lube non ti permettono di perdere queste opportunità. Bravi loro, hanno tenuto molto bene in ricezione per gran parte della partita, grazie anche a Jiri (kovar ndr) che dà tanto alla squadra”. “Non possiamo lasciarci condizionare se il turno in battuta non va come dovrebbe. Abbiamo dei battitori forti, è vero, ma dobbiamo sempre considerare cosa c’è dall’altra parte della rete, come una buona ricezione, o una nostra giornata storta al servizio. In questo caso, dobbiamo far meglio in altri fondamentali: nel primo set, la correlazione muro-difesa ha funzionato molto. In battuta abbiamo sbagliato tanto ma non dobbiamo mai pensare che sia solo questo fondamentale a farci vincere una partita. La cosa importante è riuscire a creare il nostro gioco” continua il palleggiatore brasiliano. Il giudizio complessivo sulla mentalità del gruppo squadra non è ancora ottimo, c’è da lavorare per trovare la giusta amalgama: “Abbiamo sicuramente bisogno di guadagnare più fiducia come squadra. Siamo un gruppo nuovo, ci stiamo ancora conoscendo e capendo come essere decisivi nei momenti salienti dei match. Per due set siamo andati alla pari, ai vantaggi, e non siamo riusciti a chiuderli in nostro favore. Migliorare questi aspetti, insieme ai giocatori forti ed esperienza che abbiamo, ci aiuterà in situazioni analoghe”. L’allenatore Giani non butta via tutto. La sua squadra è sempre stata lì, punto a punto. Bisogna lavorare in palestra per trovare la chiave che permette, alla fine dei conti, di guadagnare questi set persi per un soffio: “Dobbiamo essere bravi a stare due ore emmezza in queste palestre forti. Se vogliamo fare il salto, dobbiamo partire da questo. E’ un lavoro impegnativo per tutti, ma deve essere il nostro obiettivo. Possiamo gestire alcune situazioni molto meglio, ma serve lavorarci e migliorare il nostro gioco. Togliendo il terzo set, nella partita ci siamo stati: il secondo e il quarto parziale si sono chiusi ai vantaggi, eravamo lì. Queste squadre qui non ti regalano possibilità, devi prendertele. Rispetto ai match contro Monza e Piacenza abbiamo fatto dei passi in avanti, però non basta. Queste squadre in questo momento hanno quel qualcosa in più che noi stiamo ancora andando a prendere. La classifica è importante, la guardiamo anche in chiave Coppa Italia, per progredire bisogna portare a casa questi scontri diretti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Lube ora comandano. Vibo sorride per la seconda volta. Bene Perugia

    Di Redazione Al termine della sesta giornata di andata di Superlega Credem Banca, la classifica vede due primi posti in condivisione: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. I primi vincono contro la Vero Volley in casa. I Cucinieri, dal canto loro, conquistano il big match di giornata avendo la meglio su Modena. Ma è una classifica corta, senza respiro. La Sir Safety, vittoriosa nell’anticipo contro Milano, infatti, è dietro di un solo punto. Con la vittoria interna ai danni di Cisterna, nel posticipo, Piacenza balza invece al terzo posto insieme a Monza. Vibo Valentia trova il primo successo interno, e secondo stagionale, chiudendo in soli tre set la pratica ravennate. Nell’altro anticipo, Taranto si abbatte sulla Kioene Padova, raggiungendola a quota 7 in classifica. Gioiella Prisma Taranto – Kioene Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-20) giocata ieri Sir Safety Conad Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-20, 25-19, 25-12) giocata ieri Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 (19-25, 25-16, 27-25, 25-23) ore 15.30 Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (22-25, 29-27, 25-19, 30-28) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar RCM Ravenna 3-0 (25-20, 25-22, 25-21) Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21) ore 20.30 CLASSIFICA6ª Giornata And. (14/11/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Cucine Lube Civitanova 16, Itas Trentino 16, Sir Safety Conad Perugia 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 7, Kioene Padova 7, Leo Shoes PerkinElmer Modena 6, Top Volley Cisterna 6, Allianz Milano 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna 1. Note: 1 Incontro in più: Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; 2 Incontri in più: Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Monza, Consar RCM Ravenna; 1 Incontro in meno: Kioene Padova; LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano soffre ma riscrive la storia. Novara convince e insegue. Bene Busto e Monza

    Di Redazione Si è chiusa con il posticipo tra Bergamo e Novara la 7° giornata di andata di Serie A1 femminile, dove le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con un secco 3-0. Un weekend da sogno per l’Imoco Volley Conegliano che, sul taraflex di Cuneo, riscrive la sua storia: 73 vittorie consecutive, come il Vakifbank Istanbul che raggiunse il record nel periodo 2012/2014. Ottima, comunque, la prestazione della Bosca San Bernardo che strappa un punto alla capolista nel derby delle bollicine. La Bartoccini Fortinfissi Perugia scuote animi e classifica, trovando la vittoria sul campo dell’ora ultima in classifica della Delta Despar. Molto bene Monza nella capitale contro Roma e Busto Arsizio tra le mura amiche contro Il Bisonte. Scandicci non sbaglia sul taraflex amico e concede un solo set a Chieri. Nei due anticipi di sabato, vincono nettamente Casalmaggiore e Perugia. Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 3-0 (25-23 25-22 25-22) giocata ieri Delta Despar Trentino – Bartoccini Fortinfissi perugia 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) giocata ieri Unet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21, 25-20, 25-20) Savino del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (26-24, 25-20, 18-25, 25-16) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Vero Volley Monza 0-3 (22-25, 18-25, 22-25) Bosca S. Bernardo Cuneo-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-22, 15-25, 25-20, 18-25, 8-15) Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (15-25, 18-25, 20-25) ore 19.30 CLASSIFICA7a Giornata Andata 14-11-2021 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 21; Igor Gorgonzola Novara 17; Savino Del Bene Scandicci 14; Vero Volley Monza 14; Unet E-Work Busto Arsizio 14; Il Bisonte Firenze 12; Reale Mutua Fenera Chieri 12; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 5; Delta Despar Trentino 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: risultati, classifica e prossimo turno della 6° giornata

    Di Redazione La Serie A2 maschile conclude la 6° giornata di andata in questa domenica di pallavolo. Di seguito: risultati, classifica e prossimo turno. RISULTATI Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 18-25, 25-22, 18-25)Kemas Lamipel Santa Croce-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 22-25, 25-20, 17-25) Ore 16:00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-21, 21-25, 24-26, 25-22, 15-11)Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro 3-1 (24-26, 25-17, 27-25, 27-25)Synergy Mondovì-Conad Reggio Emilia 3-2 (18-25, 32-30, 14-25, 25-18, 15-10) Ore 16:00Cave Del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-23, 25-22, 25-23)Riposa: HRK Motta di Livenza CLASSIFICA 6ª Giornata And. (14/11/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 13, BCC Castellana Grotte 13, Pool Libertas Cantù 12, HRK Motta di Livenza 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, Conad Reggio Emilia 9, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Cave Del Sole Lagonegro 8, Delta Group Porto Viro 6, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 5, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 1. Note: 1 Incontro in meno: Pool Libertas Cantù, HRK Motta di Livenza, Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, Sieco Service Ortona; PROSSIMO TURNO21/11/2021 Ore: 18.00 Agnelli Tipiesse Bergamo-Synergy Mondovì; Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Ore 19:00; Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto Viro; BCC Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 20/11/2021 ore 20:30; Cave Del Sole Lagonegro-Sieco Service Ortona; HRK Motta di Livenza-Pool Libertas CantùRiposa: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: i risultati live della 7° giornata di andata

    Di Redazione Dopo gli anticipi di ieri, con i match Trento-Perugia e Casalmaggiore-Vallefoglia, si conclude oggi la 7° giornata di andata di serie A1 femminile. Alle 17.00 fischio di inizio per quattro partite, tra cui spicca la corsa al record mondiale dell’Imoco Conegliano in casa di Cuneo. Il posticipo, delle 19.30, è dedicato a Bergamo-Novara. Ecco i risultati in tempo reale: Unet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21, 25-20, 25-20) Savino del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri 0-0 (0-0) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Vero Volley Monza 0-3 (22-25, 18-25, 22-25) Bosca S. Bernardo Cuneo-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-0 (0-0) Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara 0-0 (0-0) ore 19.30 LEGGI TUTTO