consigliato per te

  • in

    Elisa Zanette verso Cuneo, Chieri punta sulla giovane Yardimci?

    Di Redazione Cambia obiettivo il mercato della Reale Mutua Fenera Chieri: la società collinare in un primo momento sembrava vicina ad assicurarsi Elisa Zanette come secondo opposto, ma la giocatrice in uscita dall’Igor Gorgonzola, come riporta oggi il Corriere di Novara, appare ora più orientata ad accettare l’offerta della Bosca San Bernardo Cuneo. Per Chieri si parla invece di una giovane in arrivo dalla Turchia: un’outsider assoluta come Peyman Yardimci, opposta classe 2002 cresciuta nel vivaio del Fenerbahce, ma finora mai impiegata in prima squadra. Yardimci ha vinto con la Turchia la Balkan Championship Under 16 nel 2016 e quella Under 18 nel 2017, e nel 2019 ha partecipato all’EYOF (European Youth Olympic Festival) chiudendo al terzo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, si dividono le strade tra Volley Club Cesena e Andrea Simoncelli

    Di Redazione Si dividono le strade per il Volley Club Cesena e Andrea Simoncelli, head coach della prima squadra (B1 Femminile) da ben sette stagioni consecutive. L’interruzione, consensuale, del rapporto era ufficiale prima della partita con Imola tanto che il tecnico forlivese già nella giornata di sabato aveva pubblicato sul proprio profilo facebook un lungo post di saluto. La vittoria con Imola, seppur ininfluente ai fini della classifica, è stata il giusto omaggio per congedarsi da un allenatore da sempre profondamente attaccato alla maglia. Tutto il Volley Club Cesena saluta con grande stima e affetto coach Simoncelli dopo un lungo percorso fatto di soddisfazioni reciproche, fiducia e grandi emozioni. Il Presidente Maurizio Morganti, il vice presidente e direttore sportivo Carlo Babbi nonché tutto il consiglio direttivo ringraziano Andrea per l’impegno, la professionalità e la passione profusa nel ricoprire l’incarico. A lui i migliori auguri per il suo futuro personale e professionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grbic a Perugia? I polacchi provocano: “Dalla più forte d’Europa alla più debole…”

    Di Redazione Sembra farsi sempre più concreta l’ipotesi che Nikola Grbic, allenatore neo-campione d’Europa alla guida del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle possa diventare (o meglio, tornare) il tecnico della Sir Safety Conad Perugia, malgrado il rinnovo per due anni con lo Zaksa arrivato a fine 2020. In diretta su Polsat Sport il commentatore Jerzy Mielewski ha rivelato: “Sappiamo che il presidente Gino Sirci è venuto a Verona e si è caricato Nikola subito in macchina“. E lo stesso Sirci in un’intervista a TVP Sport ha confermato la trattativa: “Sabato ho incontrato Sebastian Swiderski (ds dello Zaksa, n.d.r.) e l’agente di Grbic. Siamo vicini al raggiungimento di un accordo“. La prospettiva del passaggio di Grbic alla Sir, ovviamente, non fa particolarmente piacere ad appassionati e addetti ai lavori polacchi. Wojciech Drzyzga, storico giocatore e allenatore nonché padre del palleggiatore Fabian, ha dedicato a Perugia una battuta al veleno: “Lascerà la squadra migliore d’Europa e passerà alla più debole“. E poi ha aggiunto: “Sono un sostenitore dei contratti in vigore. L’allenatore ha ricevuto un’offerta, l’ha accettata e ha prolungato il contratto per due stagioni. Certo, abbiamo brutte esperienze, ad esempio con De Giorgi quando era allo Jastrzebski Wegiel… Non so se possiamo sentirci al sicuro come tifosi dello Zaksa, ma anche di qualsiasi altro club polacco“. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce annuncia l’arrivo di Mina Popovic

    Di Redazione Adesso è ufficiale: proseguirà nel campionato turco, con la maglia del Fenerbahce Opet Istanbul, la carriera di Mina Popovic. La centrale serba lascia dunque la Serie A1 italiana dopo ben 6 stagioni consecutive, in cui ha giocato con le maglie di Vicenza, Bergamo, Firenze, Casalmaggiore e infine della Savino Del Bene Scandicci. Popovic, 26 anni, è due volte campione d’Europa con la nazionale serba. Nel reparto centrali il Fenerbahce è pressoché al completo con le conferme di Erdem e Babat; si attende invece per le prossime ore un altro annuncio importante, quello della giovane schiacciatrice russa Arina Fedorovtseva. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Terry Enweonwu resta al Bisonte Firenze come schiacciatrice

    Di Redazione Il reparto delle schiacciatrici di posto quattro de Il Bisonte Firenze si completa con la conferma di Terry Enweonwu: la ventunenne parmigiana, forte di un contratto biennale firmato nell’estate scorsa, andrà ad affiancare Indre Sorokaite, Jolien Knollema e Celine Van Gestel in un quartetto davvero duttile e di qualità da cui potrà attingere coach Bellano. Nella sua prima stagione con la maglia de Il Bisonte, Enweonwu è partita come opposto, ma fin da subito ha cominciato a lavorare sui fondamentali di seconda linea, ricezione in primis, per un processo di trasformazione che aveva già cominciato in passato e che si è concretizzato nel corso del campionato in diverse buone prestazioni anche da posto quattro. E sarà proprio questo il ruolo definitivo in vista della prossima annata, in cui sarà allenata da un altro coach che conosce molto bene, Massimo Bellano, già suo tecnico per due anni al Club Italia. “Sono molto soddisfatta – dice Terry Enweonwu – di poter continuare il mio percorso di crescita come banda in un ambiente come quello de Il Bisonte, nel quale in molte occasioni mi è stata data fiducia nel doppio ruolo: oltretutto ritroverò coach Bellano, e proprio con lui ho cominciato il mio percorso di trasformazione. L’ultima stagione è stata difficile, ma penso lo sia stata per tutti, sotto molti punti di vista: il Covid e la mancanza di pubblico hanno fatto sentire di più la fatica, soprattutto in momenti in cui magari ci sarebbe stata l’adrenalina. Per la prossima cerco di non partire con grandi aspettative: non voglio fissarmi troppi obbiettivi, mi accontenterei di riuscire a dare il meglio di me man mano che si presenteranno le varie occasioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino è il nuovo libero di Novara

    Di Redazione Arriva dal veneto il nuovo libero della Igor Volley: si tratta di Eleonora Fersino, classe 2000, originaria di Chioggia e già protagonista di tre stagioni nella massima serie. Cresciuta nel Pool Piave, è arrivata giovanissima a Conegliano dove ha disputato le stagioni 2018-2020, conquistando uno Scudetto, un Mondiale per Club, due Supercoppe e una Coppa Italia, facendo da “vice” a Monica De Gennaro. Nell’ultima stagione ha vissuto a Bergamo la sua prima esperienza da titolare, ben figurando al punto da guadagnarsi la convocazione in nazionale seniores. Per lei, che sarà affiancata nel ruolo dalla bandiera azzurra Stefania Sansonna, un contratto biennale in maglia Igor, con scadenza giugno 2023. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Eleonora ha avuto la possibilità di vivere già a Conegliano un’esperienza formativa importante, lavorando in un club prestigioso e ambizioso e cominciando a sperimentare anche le “pressioni” che accompagnano l’attività di un grande club. Il passaggio a Bergamo, nell’ultima stagione, le ha dato l’opportunità di vivere una stagione da titolare, cosa che ha fatto mettendosi in mostra per il livello e la continuità delle sue prestazioni, nonostante la giovanissima età. Questo percorso lo continuerà anche a Novara dove sono certo raccoglierà al meglio un’eredità importante come quella di Stefania. Sono convinto che possa crescere ancora molto lavorando con Stefano e contribuire quindi al raggiungimento di quelli che saranno i nostri obiettivi”. Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto entusiasta e carica per la prossima stagione e per l’inizio della mia avventura a Novara, che vivrò con tanta voglia di lavorare e mettermi in gioco. Ho incrociato Novara da avversaria più volte e ho sempre avuto l’impressione di una squadra molto grintosa e combattiva, competitiva e con obiettivi precisi e ambiziosi. Vivere il Pala Igor da protagonista rappresenterà una bella responsabilità ma anche una grande occasione per migliorare e crescere, sia a livello sportivo sia a livello personale. Darò il mio massimo per ripagare la fiducia del club e farò tesoro anche dell’esperienza che sto vivendo con la nazionale, che sono certa mi possa aiutare ad affrontare la mia prossima sfida novarese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze saluta e ringrazia Alicia Ogoms

    Di Redazione Il Bisonte Firenze saluta con affetto Alicia Ogoms, che non farà parte del roster nella stagione 2021/22: la centrale canadese, sbarcata a Firenze nello scorso gennaio per sostituire l’infortunata Beliën, si è ambientata subito alla grande all’interno del gruppo, grazie alla sua simpatia e all’atteggiamento sempre positivo, e ha dato un contributo importante nella fase decisiva della stagione. Per questo il club la ringrazia per l’impegno profuso e le augura le migliori fortune per il proseguimento della carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Falaschi: “Ho diverse offerte anche da Perugia. Di sicuro resterò in Italia”

    Di Redazione A pochi giorni dalla vittoria dello Scudetto con la maglia della Cucine Lube Civitanova, il palleggiatore Marco Falaschi, nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata, parla del suo futuro e della Finale di Champions League in programma oggi, sabato 1° maggio, a Verona tra la Trentino Itas e lo Zaksa. Una settimana dopo che effetto fa riparlare del 6° scudetto? «Bello, sempre bellissimo. È vero che è stato sofferto, più che altro per le difficoltà che ha presentato questa stagione condizionata dal Covid. Ci siamo abituati a tutto, all’assenza dei tifosi, ai tamponi continui… comunque dobbiamo considerarci fortunati, noi in fondo abbiamo sempre lavorato». Da regista, l’ultimo punto fatto proprio da De Cecco, unico punto di gara4 e quello che vale il titolo. Oltretutto da ex capitano: roba da film? «Ha suggellato il trionfo. Voleva chiuderla, avevamo qualche punto di vantaggio e ha inventato da alzatore di personalità». Per lei la stagione più vincente, Coppa Italia e Scudetto. Bilancio personale? «Sicuramente positivo visti i trofei alzati. Il rammarico è solo per l’uscita dalla Champions praticamente per una palla e stasera poi ti vedi lo Zaksa in finale». Ecco, chi la spunterà tra Trento e i polacchi? «Per me è 51-49% in favore dell’Itas, ma siamo lì. Lo Zaksa di squadra gioca bene e se ripete una prova come quella contro di noi, difendendo tanto, innervosirà Trento». Si vocifera che potrebbe salutare la Lube. Ha già deciso? «Di ufficiale non c’è niente e sarebbe sbagliato dire qualcosa. Lo saprete a breve».  Ma farebbe ancora il secondo, giocando poco (anche se titolare nei quarti playoff) o ha voglia di più spazio? «Anche allo Zaksa ero il secondo, di Toniutti, ma venivo da un infortunio, era diverso. Un po’ il campo mi manca». Perugia ha appena salutato Zimmermann e sembra l’abbia corteggiata, andrà alla Sir? «Posso solo dirti che mi hanno fatto un’offerta tempo fa, ma mi sono arrivate anche dalla A2 e dovevo sentire cosa diceva la Lube. Di sicuro, dopo 5 anni fatti all’estero, resterò in Italia». LEGGI TUTTO