consigliato per te

  • in

    L’opposto Marco Spagnol vestirà ancora la maglia di Bologna in A3

    Di Redazione Continuano le conferme di spessore per la Geetit, questa volta nella diagonale principale. L’opposto di Treviso classe 2000, Marco Spagnol, uno tra i protagonisti indiscussi della storica promozione, vestirà ancora la maglia della Geetit pallavolo Bologna. Il Veneto, dalla grandi abilità tecniche, largamente espresse nella passata stagione, sarà ancora uno degli attaccanti di riferimento per la squadra delle due torri, giovane ma con la grinta necessaria per calcare finalmente il taraflex della serie A.  Le sue parole sulla conferma: “Giocare in serie A è il coronamento del sogno che avevo da bambino ,rappresenta sia un privilegio che la concretizzazione di tutti gli sforzi fatti sia da me che da tutte le persone che mi stanno affianco e mi hanno supportato.La prossima stagione sarà sicuramente più dura rispetto a quella passata ,mi aspetto un’ ulteriore esperienza di crescita sportiva, personale e di squadra: potremmo toglierci le nostre soddisfazioni lavorando duro in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Prestipino sarà ancora il secondo allenatore dell’Amando Volley

    Di Redazione Alessandro Prestipino, santateresino doc, sarà il secondo allenatore dell’Amando Volley Farmacia Schultze anche per il campionato 2021/2022. Dopo la lodevole carriera da giocatore sui campi di serie C, comincia la sua attività da allenatore nel 2010 a Letojanni dove vi resta per 2 anni (serie C). L’anno successivo il passaggio al Jonio Volley con promozione dalla serie D alla serie C. Non cambia panchina per 2 anni prima di allenare il Giarre sempre in serie C. Nel 2017/18 l’approdo al Volley Nizza con una nuova promozione dalla D alla C. Entrato a far parte dello staff di Jimenez in serie B1 a Santa Teresa di Riva, mantiene la titolarità della panchina in serie C dell’altra cittadina jonica nelle 2 stagioni successive ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Nel campionato 19/20 ha collaborato con mister Jimenez nell’ Amando Volley, non solo come assistant coach , ma anche con la gestione, insieme al tecnico spagnolo, del settore giovanile biancoazzurro. Siederà in panchina, al fianco di Jimenez come secondo allenatore anche per la stagione 2021/2022. Uomo dalle poche parole, ma dai tanti fatti si concede per una breve intervista: “Sono molto contento di far parte del progetto Amando per il terzo anno consecutivo, al fianco di Mister Jimenez che reputo essere uno degli allenatori più preparati nello scenario pallavolistico nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, il nuovo opposto è il bulgaro Dimitar Dimitrov

    Di Redazione La Consar Ravenna conferma la “linea verde” investendo su un altro giovane: il bulgaro Dimitar Dimitrov, nato l’11 dicembre del 2000. Sarà lui l’opposto della squadra romagnola per il prossimo campionato di Superlega. 202 centimetri di altezza, Dimitrov ha fin qui disputato quattro campionati in patria con il Cska Sofia e fa parte della nazionale allenata da Silvano Prandi. Con il bulgaro, settimo giocatore della sua nazione nella storia a vestire la maglia di Ravenna, il club cittadino prosegue nel solco della filosofia, tracciata nelle ultime stagioni, di avvalersi di un opposto al debutto in SuperLega e di grande prospettiva. “Non vedo l’ora di iniziare la stagione col mio nuovo club – dice Dimitrov – e di affrontare la mia prima esperienza all’estero. Conosco il livello molto alto del campionato italiano e mi sto preparando già adesso allenandomi sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. Il mio primo obiettivo sarà quello di inserirmi al meglio nella squadra e nel contesto della città e poi di dare una mano ai miei nuovi compagni a raggiungere gli obiettivi che ci daremo durante la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma7 Volley, Andrea Scotti confermato alla guida della Serie C

    Di Redazione Si riparte dalle sicurezze in casa Roma7. Per il settore femminile, anche per il prossimo anno, la guida della prima squadra e della direzione tecnica, sarà saldamente affidata ad un veterano dell’ambiente. Si appresta dunque a sedere sulla panchina di Roma7, per il sesto anno consecutivo, Andrea Scotti. Come sarà il prossimo anno? “Sicuramente un anno in cui tenteremo di metterci alle spalle le difficoltà legate al Covid. Ci ripresenteremo a Settembre con obiettivi chiari e importanti“. Cosa ti ha chiesto la Società? “Con la Società si lavora in armonia da tantissimi anni. Mi ha chiesto di dare continuità per esprimerci anche l’anno prossimo ad alti livelli nel campionato di Serie C e di aumentare il livello del nostro settore giovanile.La Società continua ad essere molto ambiziosa e ciò è uno stimolo importante per tutto l’ambiente.” Per il settore giovanile, cosa bolle in pentola? “Sarà un anno importante, perché le nostre giovani saranno chiamate a mantenere la Serie D e proveremo a fare molto bene anche nei campionati giovanili di eccellenza“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Alberto Benedicenti sulla strada di Ortona?

    Di Redazione Un nome nuovo anche in seconda linea per la Moaconcept Impavida Ortona: secondo Il Messaggero Abruzzo, il prossimo colpo del direttore sportivo Massimo D’Onofrio (neo consigliere di amministrazione di Lega) potrebbe essere Alberto Benedicenti, libero proveniente dalla Serie A3 della Sa.Ma. Portomaggiore, che affiancherebbe il già annunciato Pasquale Fusco. Nonostante la giovane età, 20 anni compiuti a febbraio, Benedicenti ha già un curriculum ricco di esperienze: il Club Italia a Roma, il bronzo agli Europei con la nazionale Under 18 e anche qualche presenza a referto in A1 con la Sir Safety Conad Perugia (quando militava in Serie B con la seconda squadra degli umbri). LEGGI TUTTO

  • in

    La P2P sceglie la sua palleggiatrice: regia affidata a Maria Sofia Negro

    Di Redazione La P2P sceglie la sua palleggiatrice: regia affidata a Maria Sofia Negro, classe 2000. La giovane atleta pugliese ha già respirato aria di Serie A: due anni a Cutrofiano, uno a Monza. Approda in bianco rosso blu fortemente motivata. Passerà dalle sue mani il gioco della P2P: toccherà a lei “armare” il braccio delle attaccanti e trovare intesa con le centrali. Ha già scelto il numero di maglia: il 9 sulle spalle. “Prediligo un gioco veloce – si presenta Negro – e spero di metterlo in pratica anche in maglia P2P. Per una regista è fondamentale l’affiatamento, l’intesa. Sono contenta di poter dialogare con due centrali di spessore, Menghi ed Afeltra, che si aggiungono a Marchesano, altrettanto valida. Cammisa è un’atleta battagliera, già incontrata da avversaria. La diagonale palleggiatore-opposto è un altro punto di forza in ogni roster: più c’è abitudine a giocare insieme e meglio è. Sono contenta di ritrovare nel gruppo, come vice allenatore, Marica Armonia. Conosco la sua mentalità e cultura del lavoro: da piccolina ho fatto parte del vivaio di Caserta. Coach Castillo è già molto presente, un pungolo per tutte noi: le vacanze sono finite da tempo, abbiamo definito programmi personalizzati di lavoro, in attesa di ritrovarci in palestra. Sono motivatissima e voglio rivincere il campionato di B2: ho scelto anche lo stesso numero di maglia, il 9. Sono una persona pacata ma che punta diritto all’obiettivo. Quello della P2P è noto a tutti. E’ stata una trattativa lampo: sono stata contattata, due giorni per decidere ed eccomi qui, sotto rete“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola e Caterina Fanzini ancora insieme

    Di Redazione OSGB Volley è lieto di annunciare la conferma dell’esperta giocatrice Caterina Fanzini. La parmense di Fidenza (PR), classe ’85 vestirà ancora per una stagione (A.S. 2021/2022) la casacca di Campagnola. La schiacciatrice di posto 4 fidentina vanta di tanta esperienza alle spalle, tra campionati di serie A1 e A2. Nelle ultime stagioni, dopo quella ad Alseno (A.S. 2018/2019) assieme Fava e Marc, Caterina riesce in ulteriore vittoria del campionato di B2, valido per il salto di categoria nel terzo livello nazionale. In questo anomalo iter stagionale, grazie alla sua esperienza e valida tecnica, Fanzini è stata una delle top scorer all’interno del team campagnolese, abile nel saper chiudere le partite. Un’altra sua caratteristica: sicuramente il muro! OSGB riconosce a Caterina la professionalità, ragion per cui ha voluto la sua riconferma. Fanzini e Fava giocheranno insieme per la quinta stagione consecutiva. Carriera di Fanzini  A.S. 2007/2008 Esperia Cremona serie A2A.S. 2008/2009 Esperia Cremona serie A2A.S. 2009/2010 Foppapedretti Bergamo serie A1A.S. 2010/2011 Foppapedretti Bergamo serie A1A.S. 2011/2012 Icos Crema serie A2A.S. 2012/2013 Postdam (GER)A.S. 2013/2014 Scandicci serie A2A.S. 2014/2015 Volalto Caserta serie A2A.S. 2015/2016 Pavia Volley serie B1A.S. 2016/2017 Conad Alsenese serie B2A.S. 2017/2018 Conad Alsenese serie B2A.S. 2018/2019 Conad Alsenese serie B2A.S. 2019/2020 Conad Alsenese serie B1A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2001 Garlasco, Marco Malinverni confermato vice allenatore

    Di Redazione Il secondo allenatore del Volley 2001 Garlasco, Marco Malinverni confermato sulla panchina della serie A3 nello stesso ruolo. ”Si dice che siano le difficoltà a far nascere i miracoli. E l’anno trascorso è stato il più difficile che la memoria di questa generazione possa ricordare. Abbiamo dovuto rivedere le nostre abitudini, lasciare andare le nostre certezze, eradicare tutta la consapevolezza che avevano fatto crescere negli anni. La pandemia è stata una tempesta di proporzioni senza eguali: ha scoperchiato il nostro modo di vivere, ci ha lasciato orfani di noi stessi, in balia di un mondo che non conosciamo, e che dobbiamo ricostruire. Ma tutte le tempeste hanno una fine; è solo allora, in quei momenti di quiete, capiamo chi è stato abbastanza forte da sopravvivere”. “Questa squadra lo è stata, forte. E coraggiosa. E tenace. Ha dimostrato con la risolutezza tipica di chi deve prendersi una rivincita, dopo che il campionato era stato interrotto, che si possono raggiungere le vette più alte anche quando fuori c’è un’epidemia mondiale. Ha dimostrato che, se non ci si lascia abbattere dalle difficoltà ma si rimane focalizzati sul proprio obiettivo, lavorando con costanza e tenacia, si possono davvero fare miracoli. Questa squadra è arrivata sull’Olimpo. Ora il suo compito è quello di rimanerci; di diventare ancora più grande. E sono fiero di essere stato riconfermato per far parte di questo progetto. Fiero ed entusiasta. Non c’è soddisfazione più grande di quella di vedere gli sforzi di tutti arrivare a compimento. Per quanto mi riguarda continuerò a metterci tutta la passione, l’impegno, il tempo che ho a disposizione, e anche di più, perché questa squadra lo merita: ha dato tanto, ed è ora che le venga restituito tutto. Sono sicuro che arriveremo ancora più in alto. Io ci credo. Per aspera ad astra, dicevano i latini. Che possa essere di buon augurio. Serie A3, noi siamo pronti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO