consigliato per te

  • in

    La Omag punta su Alessia Bolzonetti per completare il reparto schiacciatrici

    Di Redazione La dirigenza dell‘Omag San Giovanni in Marignano sta completando il roster in vista della prossima stagione: alla squadra romagnola manca ancora un opposto titolare per chiudere il sestetto base. Nel frattempo la società, come riporta Il Resto del Carlino, ha individuato in Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002, il rinforzo ideale per posto 4. Idealmente partirà come terza banda, alle spalle di Coulibaly e Brina, ma avrà la possibilità di giocarsi le sue carte nel corso della stagione. Non è ancora ufficiale il suo arrivo, ma c’è un accordo di massima con la giocatrice che attualmente non ha ancora finito la stagione: è impegnata con la Igor Novara a giocare i play off di Serie B1, validi per accedere alla prossima Serie A2. Bolzonetti inizia la sua carriera a 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il trasferimento nella Properzi Volley Lodi. Si sposta prima a Crema per due anni e poi a Modena nella Scuola Anderlini. Dopo due stagioni in cui ha indossato la maglia della UYBA Giovani giocando nei campionati di Serie B2, under 16 e under 18, approda alla Igor Novara, prima in B2 e poi in B1. Oltre al probabile nuovo arrivo, la batteria di bande a disposizione del nuovo tecnico Enrico Barbolini è completata dalla giovanissima Eleonora Penna, l’unica giocatrice della squadra che vive a San Giovanni in Marignano. La permanenza della schiacciatrice, che ad agosto diventerà maggiorenne, è appena stata ufficializzata. (fonte: il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber Karol Butryn dall’Asseco Resovia all’Indykpol AZS Olsztyn

    Di Redazione Probabilmente è il destino di Karol Butryn, da anni uno dei migliori attaccanti del campionato polacco, quello di ripartire sempre da zero: nemmeno laurearsi miglior realizzatore della PlusLiga 2020-2021, con 552 punti a tabellino, gli ha consentito di conservare il posto all’Asseco Resovia (dove sarà sostituito da Maciej Muzaj). Ora per il 28enne opposto c’è una nuova sfida: quella dell’Indykpol AZS Olsztyn, con cui ha firmato un contratto biennale. “Abbiamo in cantiere una stagione interessante e una squadra che può rilanciarsi per i primi posti” dice Butryn, pensando agli arrivi di giocatori importanti come Defalco, Averill e Salehi. L’opposto dovrà peraltro fare i conti con un concorrente agguerrito: con lui ci sarà infatti l’esperto Jan Krol, proveniente dal Verva Varsavia. (fonte: Indykpol AZS Olsztyn) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AS Cannes annuncia il roster: la punta di diamante è Gabriele Nelli

    Di Redazione L’AS Cannes, campione di Francia 2020-2021, ha presentato il nuovo roster per la prossima stagione con una pagina dedicata sul quotidiano Nice Matin. Nella rosa spicca la presenza dell’opposto azzurro Gabriele Nelli, che continuerà dunque la sua carriera all’estero dopo la poco fortunata esperienza in Russia al Belogorie Belgorod. Il secondo del nazionale italiano sarà il giovane Wyllan Annicette, confermato rispetto alla scorsa stagione. Ai già noti arrivi di Christian Fromm e David Sossenheimer, che saranno affiancati in posto 4 dall’ucraino Klyamar e dallo svedese Gruvaeus, si aggiungerà quello del centrale bulgaro Krasimir Georgiev (lo scorso anno in Egitto all’Al Ahly), chiamato a sostituire Taylor Averill; con lui i confermati Koncilja e Brégent e la novità Manuohalalo. Restano i palleggiatori Gelinski e Tschupp e il libero Mouiel, insieme al giovane Demiryurek. L’allenatore, come già annunciato, sarà l’argentino Horacio Dileo. “Sappiamo che è molto difficile confermarsi – spiega il presidente Jerome Rousselin – e che la concorrenza sarà ancora più agguerrita dell’anno scorso. Molte squadre vorranno prendersi una rivincita. È per questo che ci siamo rinforzati in posto 4, con Fromm e Sossenheimer, e al centro con Georgiev, che ha il profilo giusto per sostituire Averill. Abbiamo costruito una squadra per giocare i primi posti“. (fonte: AS Cannes Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, coach Beltrami: “Fondamentale avere un roster ampio e di livello”

    Di Redazione Dopo la prima “bomba” di mercato della Banca Valsabbina Millenium Brescia, l’arrivo della palleggiatrice Rachele Morello, il nuovo timoniere Alessandro Beltrami illustra la fase di set-up della stagione: “Sto creando affinità con la società, che è molto attiva sul mercato. Ci siamo posti degli obiettivi precisi partendo dalla A2 e siamo in linea con questi target, sarà una squadra equilibrata. L’ingresso di Morello al palleggio vuol dire porre l’asticella in alto, visto che era un pezzo pregiato del mercato: infatti è impegnata in VNL e ha ottime prospettive future“. “Sono conscio che la società si sia posta obiettivi importanti, e l’A2 è una categoria lunga e complessa, perciò avere un roster ampio, con un sestetto di livello, è fondamentale” prosegue Beltrami. E sul mercato dei competitor aggiunge: “Tutti i top team di A2 si stanno muovendo in maniera decisa, c’è grande fermento da parte dei club con obiettivi di alta classifica e prevedo una concorrenza serrata. Al momento è presto per azzardare opinioni, siamo in attesa anche dei movimenti delle neopromosse, che saliranno a breve. Preferisco concentrarmi sulla nostra situazione visto che siamo vicinissimi a chiudere altri contratti“. Beltrami non si sbottona su eventuali nomi, ma garantisce coesione: “Stiamo condividendo con la società tutte le situazioni, partendo dallo staff che verrà definito a brevissimo. Impostazioni e obiettivi sono chiari e condivisi“. “Non vedo l’ora di cominciare con la Serie A e conoscere i tifosi – assicura infine il tecnico di Omegna – intanto stiamo lavorando con lo staff delle giovanili. In primis ho osservato come hanno impostato il lavoro e ho dato il mio apporto per dare una voce univoca sulla metodologia di lavoro, che sia coerente fra le giovanili e la prima squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrej Ristic lascia l’Italia e passa alla Stella Rossa

    Di Redazione Nuova avventura per lo schiacciatore bosniaco Andrej Ristic, habitué del campionato italiano tra Bolzano, Leverano, Brescia e infine la Conad Reggio Emilia, in cui ha militato nell’ultima stagione. Dal prossimo anno il martello classe 1998 giocherà con la maglia della Stella Rossa Belgrado, che ne ha annunciato ufficialmente l’ingaggio. Per Ristic si tratta di un ritorno in Serbia, dove era già stato nel 2016-2017 con i rivali del Partizan Belgrado; il padre Ljubisa (ex giocatore di Napoli, Salerno, Forlì e Corigliano) è inoltre l’assistente di Boban Kovac alla guida della nazionale serba. Ristic è il secondo innesto ufficiale della Stella Rossa dopo il palleggiatore Milos Arsenoski, proveniente proprio dal Partizan. Sono stati inoltre confermati l’opposto Nikola Meljanac, il centrale Cedomir Stankovic e il libero Predrag Jetvic. (fonte: Crvena Zvezda) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, la seconda linea è di Andrea Rondoni

    Di Redazione Primo nuovo acquisto per la Tinet Prata stagione 2021-2022. Si tratta del libero Andrea Rondoni, classe ’99 che proviene dal campionato di Superlega, dove la scorsa stagione ha difeso i colori della Top Volley Cisterna. Una carriera la sua che si è sviluppata interamente in territorio laziale: prima le giovanili nella Pallavolo Velletri, poi il grande salto nelle giovanili azzurre. Rondoni ha infatti vestito per due stagioni la maglia del Club Italia in A2, giocando nella stagione 2016-2017 con il bomber gialloblù Alberto Baldazzi. Quindi un percorso importante in Superlega con Cisterna dove ha fatto esperienza con i galloni di secondo libero. Cosa ti ha convinto ad accettare la proposta della Tinet? “Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società sia per la professionalità sia per la continuità di risultati ad alto livello. Ho sempre seguito il coach Boninfante come pallavolista e da quando ci siamo sentiti telefonicamente non vedo l’ora di lavorare con lui. Mi ha colpito molto il progetto e la voglia di mettersi in gioco per un obiettivo importante” Dopo anni di A2 al Club Italia e di Superlega a Cisterna, affronti per la prima volta la A3. Cosa ti aspetti da questa nuova avventura? “Sicuramente sarà un’avventura nuova per me. L’A3 è un campionato molto difficile e competitivo e spero che l’esperienza maturata negli anni passati mi possa aiutare ad ambientarmi il prima possibile in questa categoria” Come descriveresti il Rondoni giocatore? Quali senti possano essere i tuoi punti forti e invece quali sono quelli su cui migliorare? “Sono un ragazzo grintoso a cui piace lavorare giorno dopo giorno per migliorare e dare il meglio di sé. Mi ritengo ambizioso quanto umile, quindi mi piace pensare di dover migliorare sotto diversi punti di vista” Com’è Andrea fuori dal campo? Qualche passione particolare? “Fuori dal campo amo fare gruppo e conoscere nuove persone. Parallelamente al mio percorso sportivo, ho intrapreso un percorso scolastico, infatti sono iscritto al terzo anno di Scienze Motorie. Lo sport è la mia vita: amo guardare, ma anche praticare qualsiasi attività o gioco sportivo” Conoscevi o avevi già sentito parlare di Prata? Qual è stata la prima impressione del mondo gialloblù? “Come ho detto in precedenza la professionalità di questa società e la continuità ad alto livello hanno fatto sì che oggi giorno sia una grande realtà pallavolista. Tutto ciò confermato anche dal mio concittadino Michele Marinelli che conosce molto bene questa realtà e ne ha sempre parlato in maniera super positiva” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata, Ilenia Peretti confermata al palleggio

    Di Redazione Continuerà ancora alla CBF Balducci HR Macerata la carriera pallavolistica di Ilenia Peretti. Anche nella prossima A2, la terza consecutiva per la squadra e per lei, la palleggiatrice maceratese farà parte del gruppo allenato da Luca Paniconi, dopo una militanza costante nelle file dell’Helvia Recina dalle giovanili alla prima squadra in tutte le categorie, superando (quest’anno da titolare per gran parte della stagione) molto bene l’impatto con la Serie A. “Sono molto felice di continuare a far parte di questa rosa – ha dichiarato Ilenia Peretti – Per me la CBF Balducci è una seconda casa, una seconda famiglia. Sono contenta anche perché posso continuare a lavorare con un allenatore che mi conosce molto bene come coach Luca Paniconi. Quest’ultima stagione in particolare mi ha aiutata a crescere molto, sia dal punto di vista tecnico che personale e spero davvero che anche nel prossimo campionato il lavoro ad alti livelli possa continuare a farmi migliorare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio pronto per la prossima stagione alla Cucine Lube

    Di Redazione Per Andrea Marchisio, libero della Cucine Lube Civitanova, la parola d’ordine per recuperare le energie in vista della prossima stagione è il ‘relax’ in famiglia. Euforico per la vittoria di Scudetto e Coppa Italia, l’atleta biancorosso è vicino a una terza gioia, la più bella. La compagna Sara è in attesa del primogenito. Una notizia che il campione d’Italia ha divulgato sulle sue pagine social da pochi giorni, ma di cui tutti alla Lube erano a conoscenza già dalla notte dello Scudetto. Cambio chiave nei match in corso e tra i protagonisti della serie Play Off con le sue giocate difensive, Marchisio al termine dei festeggiamenti del 24 aprile era salito su una sedia inneggiando al titolo appena vinto. Tra un coro e l’altro, lo specialista della seconda linea si era lasciato andare alle dediche di rito tenendo per il gran finale l’annuncio a sorpresa dell’imminente paternità. “Dopo un periodo a Civitanova Marche sono stato qualche giorno in Puglia – racconta ‘Ciccio’ Marchisio -, mentre in questo momento mi trovo in Piemonte. Divido le mie giornate tra studio, allenamenti soft e passeggiate in famiglia. L’importante è rilassarmi per arrivare carico alla prossima stagione. Sto vivendo un periodo bellissimo e non solo per la doppietta con la Cucine Lube. Attendo la nascita di Alessandro e non perdo occasione per parlare con lui rivolgendomi al pancione della mia Sara. Ovviamente tengo d’occhio anche il volley mercato. Le nostre antagoniste si stanno rinforzando. Civitanova ha registrato qualche partenza illustre, ma non sta a guardare. Sono arrivati validi atleti insieme a un campione come Zaytsev che non ha bisogno di presentazioni. La data di chiusura delle trattative è lontana e credo ci sia ancora un colpo importante in canna. Potrebbero essere 13 le squadre al via?  Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno, le formazioni che giocano tante partite avrebbero un eventuale turno di riposo per ricarburare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO