consigliato per te

  • in

    Gradito ritorno per la Sigel Marsala: Panucci si accasa in Sicilia

    Di Redazione La Sigel Marsala annuncia il gradito ritorno di Jessica Panucci. Indeclinabile è risultato essere il richiamo di Marsala e della Sicilia alla quale Panucci è molto affezionata. ​In arrivo da Cutrofiano, nella stagione appena terminata, è andata a completare il reparto altamente competitivo delle attaccanti di banda dall’alto della presenza di una rosa di nomi come Quarchioni, Gorgoni, Provaroni ed M’Bra. La classe 1992 originaria di Piombino, ma la sua casa è a Crotone si appresta ad indossare per la terza volta la maglia della Sigel, la prima in serie A coi colori azzurri! Come la sua carriera svelerà, Jessica ha imparato a interpretare il ruolo di attaccante di posto quattro, riuscendo ad ampliare il suo bagaglio tecnico affinando la ricezione, ma riesce a destreggiarsi all’occorrenza finanche in compiti più offensivi da opposto, suo caro vecchio ruolo. Ancora una volta ha fatto pesare l’innegabile attaccamento alla maglia in questa scelta di tornare. La carriera: Panucci ha iniziato nel ruolo di opposto la carriera. La prima esperienza nelle giovanili del Crotone, poi esordio in B2 col Cutro. Successivamente, nella stagione agonistica 2010/2011, milita in serie A2 con Pontecagnano. La stagione seguente, 2011/2012, scende di categoria per legarsi all’ambizioso progetto della Sigel Marsala. Qui Jessica vive l’anno della straordinaria e storica promozione dalla B1 alla A2 della Sigel Marsala. Parentesi che si chiude in una annata perchè dopo Marsala prosegue a Figline Valdarno, in B1, portando a termine un campionato di alta classifica. Quindi il passaggio ad Olbia dove al primo anno è subito promozione in A2. Resta pertanto ad Olbia a giocare la serie A da titolare. Nel frattempo, in Sardegna alle dipendenze di coach Secchi Panucci ha cambiato ruolo e da opposto si converte in banda di posto quattro. Nel 2015/16 viene annunciata come primo colpo della Sigel in B1. Il torneo si chiude al primo posto nel girone d’appartenenza e con la squadra va ad un passo dalla promozione in A2, con l’atto ultimo la finale Play/Off persa contro il VolleyRò Casal dè Pazzi. Nella stagione successiva resta sempre in Sicilia ma spostandosi a Santa Teresa di Riva, anche qui arriva ad ottenere la promozione in A2 (il club messinese non arriverà ad iscriversi). Nel 2017/18 approda per la prima volta a Cutrofiano nella stagione che portò le pantere nere ad ottenere la prima storica promozione in A2 per una compagine del Salento. Nella successiva annata in Abruzzo ad Altino in B1 raggiungendo i Play//Off Promozione. Nel 2019/2020 gioca in A2 nella lotta per non retrocedere tra le fila della P2P Baronissi. Nell’ultima stagione, 2020/2021 nella seconda esperienza con il Cuore di Mamma Cutrofiano si è posizionata assieme alla squadra al secondo posto nel girone “Est” di A2 dietro alla Megabox Vallefoglia e centrato la qualificazione alla Pool Promozione per la serie A1. “Come si suol dire si torna sempre dove si è stati bene. Devo ammettere che, precedentemente, quando mi è stata offerta l’opportunità di tornare a Marsala non ci ho pensato due volte. Torno per la terza volta dopo il precedente di un campionato vinto e uno in cui ci siamo classificati al primo posto. Ci tenevo a farlo lì da voi perchè a livello personale colgo la chance di proseguire per la terza stagione di fila in seconda serie nazionale dopo le parentesi belle di Baronissi e Cutrofiano. Sono molto contenta in quanto faccio ritorno nella “mia città” dove ho trovato gente meravigliosa e dove sono stata trattata come una figlia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, al centro c’è Marinfranco Agrusti: “Pronto a vivere questa avventura”

    Di Redazione Pugliese, di Castellana Grotte, Marinfranco Agrusti (classe 1999) arriva al centro del team biancoblu a sostegno del reparto già formato da Andrea Rossi ed Andrea Mattei. Agrusti è indubbiamente un prodotto del settore giovanile del club della sua città natale con la quale ha esordito anche in A2 nel 2011. L’arrivo in pianta stabile in Serie A arriva tuttavia nel 2018 quando è incluso nella rosa del team di SuperLega della BCC Castellana Grotte. Rinnova la presenza in A2 l’anno successivo per poi indossare i colori dell’Aurispa Libellula Lecce in A3 la scorsa stagione. Prima volta fuori dalla sua Puglia, il giovane centrale è pronto per questa nuova avventura: “Sono felice di avere questa opportunità con Siena, sarà sicuramente una bellissima esperienza e mi sento pronto per poterla vivere”. Arrivato alla conclusione del roster biancoblu Agrusti commenta il nuovo gruppo: “Non conosco direttamente i miei compagni di squadra, ma molti li ho incontrati sul campo come avversari. Quest’anno il livello di competizione è alto, la stessa Castellana Grotte è organizzata in questo senso. Sono sicuro che la Emma Villas possa fare più che bene. Per quanto riguarda il mio reparto poi Rossi e Mattei sono due ottimi riferimenti, imparerò molto da loro.” Il profilo tecnico e umano di Agrusti? Il centrale si descrive così: “Tecnicamente è l’attacco dove mi sento più sicuro ma voglio migliorare la battuta e crescere a muro, ho parlato con Coach Tubertini che mi ha già dato dei consigli su come impostare il tutto. A livello umano sono una persona tranquilla con pochi eccessi che ama fare gruppo”. CARRIERA2020/2021 A3 Aurispa Libellula Lecce 152019/2020 A2 BCC Castellana Grotte 152018/2019 A1 BCC Castellana Grotte 152017/2018 D New Mater Castellana Grotte (BA)2014/2017 Giovanili New Mater Castellana Grotte (BA)2012/2014 D New Mater Castellana Grotte (BA)2011/2012 A2 BCC-NEP Castellana Grotte2010/2011 Giovanili BCC NEP Castellana Grotte (BA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Arriverà un centrale straniero, ma non abbiamo fretta”

    Di Redazione L’ultimo giorno di mercato ha riservato una sorpresa per l’Itas Trentino: il centrale azzurro Lorenzo Cortesia ha scelto di prendere la strada di Verona per trovare più spazio in campo nella prossima stagione. Il general manager Bruno Da Re, intervistato dal Corriere del Trentino, spiega così la situazione: “Gli avevamo chiesto di restare, ma capisco che avendo davanti una coppia formata come quella da Lisinac e Podrascanin non fosse semplice pensare di scalare le gerarchie. Personalmente ritengo che avrebbe avuto le sue chance nell’arco della stagione, ma abbiamo accontentato il suo desiderio trovando una soluzione gradita a tutti“. Nell’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti resta dunque un “buco” nel ruolo di terzo centrale, ma Da Re non sembra preoccupato: “Prenderemo un ragazzo straniero, un giovane che abbia voglia di mettersi in gioco nel campionato italiano. Non abbiamo fretta, quindi sceglieremo con calma. Abbiamo numerosi profili da valutare, ma per ora non c’è una vera e propria trattativa aperta“. LEGGI TUTTO

  • in

    La croata Katarina Pavicic in maglia Vicenza Volley

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato  l’ingaggio della nazionale croata Katarina Pavicic per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Schiacciatrice classe 1999, 180 cm con esperienza internazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per Brescia: arriva Silvia Fondriest

    Di Redazione La società Millenium Brescia è lieta di annunciare di aver stretto un accordo per la stagione 2021/2022 con la centrale Silvia Fondriest. Nata il 29 dicembre 1988 a Rovereto (provincia di Trento)  e alta 188 centimetri, Silvia Fondriest è cresciuta nelle giovanili del Joy Volley Vicenza, prima di passare all’Antares Verona (tra B2 e B1 dal 2007 al 2011) e successivamente al Volley Breganze (2011-2012). Nel 2012 passa al Trentino Rosa dove conquista la promozione in A2 e la Coppa Italia di B1 (2014), dove è stata avversaria della Millenium Brescia. Lasciata una stagione Trento per vestire la maglia dell’Unendo Yamamay Busto Arsizio (2015-2016), Silvia ritorna al Trentino Rosa in A2 nel 2016, rimanendovi sino alla scorsa stagione, ricoprendo il ruolo di capitano.Nel suo palmares Silvia Fondriest vanta una promozione in A1 e la vittoria nella Coppa Italia di A2 (2020). Tra A1 e A2 ha realizzato 1307 punti in 190 gare a referto. La nuova Leonessa vanta uno Scudetto nel Sand Volley 4X4 vinto proprio con la maglia di Millenium nell’estate del 2019. Una giocatrice di esperienza che saprà essere un valore aggiunto per il roster di coach Alessandro Beltrami. Fondriest commenta così l’arrivo a Brescia «Sono felice di approdare alla Millenium Brescia, realtà che conosco da tanti anni e con la quale ho sempre avuto ottimi rapporti! Sono pronta a diventare una Leonessa e a conoscere staff e compagne». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo e Penzo chiudono ufficialmente il roster di Porto Viro

    Di Redazione Si chiude ufficialmente il mercato di Serie A2 Credem Banca e il Delta Volley Porto Viro annuncia gli ultimi nomi del roster 2021/2022. Sono due ragazzi di Chioggia a completare l’organico nerofucsia: confermato in gruppo il centrale classe 2001 Lorenzo Tiozzo Caenazzo, prima chiamata assoluta tra i “big” invece per Matteo Penzo, libero classe ’95 che la scorsa stagione militava in Serie C al Romplastica Clodia Volley Delta Group, proprio insieme a Tiozzo. “Sono molto contento della conferma e ringrazio la società per questa opportunità – è il commento di Lorenzo Tiozzo – Quest’anno punto a migliorare il più possibile dal punto di vista fisico e tecnico, cercherò di imparare tutto quello che posso dai compagni, vecchi e nuovi. La squadra mi sembra di ottima caratura, ci sono giocatori di categoria che sicuramente alzeranno il livello di gioco e di conseguenza dell’allenamento”. In A2 Tiozzo troverà il fratello Nicola, schiacciatore che nel mercato estivo è passato da Cuneo a Castellana Grotte: “Sì, ci siamo parlati in questi giorni. Dopo tanti anni a vederlo da fuori, finalmente potrò affrontarlo da avversario ed è una cosa che fa molto piacere da entrambi. Che consigli mi ha dato? Di prendere spunto dai miei compagni di reparto, che saranno fondamentali per la mia crescita”. Emozioni da debuttante per Lorenzo Penzo: “La chiamata in A2 è stata una grande sorpresa – racconta – ho sempre avuto il desiderio di far parte di questo club così ambizioso e ben organizzato. Negli ultimi anni ho lavorato molto in palestra per arrivare a giocarmi questa possibilità e oggi devo ringraziare la società per l’opportunità che mi sta dando. Giocherò con grandissimi campioni dai quali dovrò assorbire ogni piccolo insegnamento, conosco le mie qualità e questo banco di prova servirà per farmi realmente capire che tipo di giocatore posso essere, anche se non sono più un ragazzino. So perfettamente che dovrò impegnarmi più degli altri, ma sono già al lavoro con lo staff per arrivare il più preparato possibile all’inizio della stagione”. “L’obiettivo personale – prosegue Penzo – è quello di fare il definitivo salto di qualità che la società si aspetta da me, migliorare gli aspetti del gioco in cui sono già forte e lavorare su quelli in cui sono più carente. Per quanto riguarda la squadra, basta guardare i grandi giocatori che sono stati presi per capire le ambizioni della società. Credo che se riusciremo a creare la chimica di squadra giusta avremo la possibilità di giocarcela con tutte”. Come compagno di reparto, Penzo avrà la bandiera nerofucsia Lamprecht: “Egon è una leggenda di Porto Viro – commenta – Ha iniziato dalla D ed è arrivato fino alla A2 ridimensionandosi e cambiando ruolo. È la prova vivente che con il duro lavoro e l’ambizione si può arrivare ovunque. È un libero che fa della tecnica la caratteristica principale e della ricezione il fondamentale preferito, so che lavorando al suo fianco potrò imparare tanto e magari riuscire a ritagliarmi degli spazi all’interno della squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Abosinetti nel roster di Bergamo. Carenini: “Ha un potenziale di tutto rispetto”

    Di Redazione È un “prodotto” del vivaio cisanese a chiudere il roster di Agnelli Tipiesse: nato a Lecco il 24/01/2004, per 185 cm, Lorenzo Abosinetti sarà inserito nel comparto schiacciatori. Ha sempre giocato nella Pallavolo Cisano nelle varie squadre giovanili, cominciando dal minivolley e quest’anno ha disputato u17, u19 e serie D, in passato ha fatto parte anche della selezione regionale. Le sue parole alla promozione in prima squadra:”Sono contento di iniziare questo nuovo percorso in serie A. Ringrazio la società, gli allenatori e il direttore sportivo per questa grande opportunità. Non vedo l’ora di crescere e di imparare da giocatori professionisti con molta più esperienza e da coach Graziosi.” Il Presidente Carenini ne elogia le qualità: “Lorenzo arriva dal nostro vivaio che è motivo di soddisfazione per lui e di esempio per tutti i ragazzi del nostro settore giovanile: Lorenzo sarà a disposizione di coach Graziosi come quarta banda della serie A2. È un ragazzo dotato di buona elevazione, sicuramente ben strutturato fisicamente in rapporto all’età ma cosa molto importante ha una volontà ed una passione per questo sport che lo hanno portato a bruciare le tappe della sua crescita pallavolistica, tanto da essere notato da coach Graziosi nei primi allenamenti già nella scorsa stagione. Ha un potenziale di tutto rispetto, ci sono grossi margini di crescita ed il contesto in cui è stato inserito darà un grande contributo alla continua formazione di questo atleta. Sicuramente uno stimolo per fare bene ed anche una soddisfazione per la società che da sempre lavora sul settore giovanile impegnando energie e risorse. Lorenzo ne è il risultato e dà motivazione a tutto il settore per continuare a fare bene e ad impegnarsi. A tutti gli atleti del nostro settore giovanile sarà chiaro l’esempio del “volere è potere”: ciascun giovane può fare lo stesso percorso di Lorenzo e togliersi la soddisfazione di essere chiamato a far parte del roster di serie A2″ Giuseppe Carenini continua esprimendosi sull’intero roster: “Quest’anno abbiamo fatto degli innesti nei ruoli dove la scorsa stagione avevamo individuato delle carenze, a nostro avviso riteniamo che sia quanto ci mancava e considerato che la scorsa stagione avevamo cambiato 10 giocatori oggi con solo 6 innesti avremo sicuramente meno problemi di affiatamento tra i giocatori e ancora meno tra giocatori e mister e questo sicuramente è un vantaggio che ci permetterà di arrivare ancora più pronti all’inizio del campionato. Siamo convinti delle scelte fatte ma la differenza la farà come sempre il giocare una pallavolo di qualità e lottare ogni partita per vincere la gara, fattori che speriamo ci daranno ragione e auspichiamo di poter condividere davanti al nostro pubblico che con competenza e passione ci ha seguito anche se non in presenza per tutta la stagione scorsa.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ViviBanca Torino conferma Stefano Richeri e lo designa come capitano

    Di Redazione A chiusura del roster, la ViViBanca Torino comunica la conferma di Stefano Richeri, schiacciatore classe 1999, e, per le sue doti di modello per i compagni in campo e fuori, leader con l’esempio prima ancora che con le parole, lo designa a nuovo capitano della squadra. Cresciuto nell’Arti e Mestieri, dove ha giocato in tutte le categorie giovanili a partire dall’under 12 fino alla prima squadra in Serie C, disputa poi due stagioni in prestito al Parella nell’Under 19 e Under 20. Da tre anni è entrato a far parte della prima squadra biancorossoblu, componente base del sestetto titolare in A3. “Richeri sarà il nuovo capitano – annuncia il presidente Paolo Brugiafreddo – È stata una decisione facile, perché in tutti questi anni con noi ha dimostrato un grande attaccamento alla maglia, mostrandosi anche attento alle dinamiche societarie e di spogliatoio. In questo momento è l’uomo d’esperienza di casa Parella, ma sappiamo che saprà anche continuare a stupirci da un punto di vista tecnico, dimostrandosi ancora una volta tra i migliori interpreti del suo ruolo”. “Sono molto contento di essere stato confermato anche per quest’anno e ringrazio la società e tutto lo staff per la fiducia riposta in me – dice soddisfatto lo schiacciatore Stefano Richeri – Saremo una squadra molto giovane con tanta voglia di lottare e farci valere in campo. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni nuovi e di iniziare la stagione. Spero che i palazzetti si possano riempire nuovamente perché giocare con il tifo è tutta un’altra cosa e vogliamo avere i nostri tifosi più vicino possibile quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO