consigliato per te

  • in

    Il secondo opposto di Aurispa Libellula è Lorenzo Persichino

    Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula, che ha quasi completato il roster per la prossima stagione agonistica, con l’ingaggio del giovane opposto salentino Lorenzo Persichino, classe 2000 e alto 197 cm.
    Nato a Galatina, Persichino muove i primi passi nel 2010 proprio con la squadra della sua città. Sino al 2019 disputa i campionati giovanili con la S.B.V. Galatina ma si esibisce anche in Serie B e C, sempre con la stessa casacca. Infine, l’ultimo anno lo trascorre ancora in Serie B, ma con i colori della Pag Volley Taviano.
    Oggi arriva la chiamata di Aurispa Libellula, che gli permetterà di sfoggiare le sue qualità in un campionato di categoria superiore.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Francesca Cazzato e Alena de Martino promosse in prima squadra

    Di Redazione Ecco i primi due nuovi nomi della Serie B1 femminile del Volley 2001 Garlasco che arrivano direttamente dall’Under femminile diretta da Cristina Guicciardi. A partire dalla prossima stagione la schiacciatrice Francesca Cazzato ed il libero Alena de Martino si uniranno al gruppo di coach Madalina Angelescu. Ecco come le presenta la direttrice tecnica del settore giovanile femminile. Cazzato: “Una ragazza che mi ha dato tante soddisfazioni sia dal punto tecnico che caratteriale pronta al sacrificio in palestra. Ha saputo capire il mio modo di pensare la pallavolo, le ho detto “se mi segui migliori” e lei lo ha fatto, subendo anche a volte qualcosa di troppo. Ecco perché si è meritata di fare quel salto che tante vorrebbero fare. Tra un paio di anni avrà delle belle soddisfazioni a livello pallavolistico.” De Martino: “Alena de Martino potrà fare benissimo in prima squadra, continuando a crescere e migliorare imparando da Madalina e dalle compagne più grandi. Ha davvero molta determinazione, una caratteristica fondamentale per un libero e sono certa che saprà mettere in campo quella tenacia e voglia, quell’atteggiamento giusto che serve per arrivare. L’ho cazziata tantissimo, ma mi ha dimostrato di avere carattere, mi sbilancio ma fra tre anni sarà lei il libero titolare della B1”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Calò giura fedeltà a Galatina: il regista alla corte di mister Stomeo

    Di Redazione E’ un decennale tutto galatinese quello a cui Francesco Calò parteciperà la prossima stagione con la maglia dell’Olimpia Sbv Galatina vantando, quasi sicuramente, la più longeva delle militanze nella storia della squadra salentina. Classe 1982, 180 cm, Calò è incline alla passione per volley esprimendosi come regista sin dall’esordio in serie B2, nel 1999-2000, nelle file dell’Alaska Galatone con cui conquista la promozione in B1. Non è un globe trotter del volley: è piuttosto un itinerante della penisola salentina potendo contare in 21 anni di carriera solo cinque destinazioni diverse. Nell’ordine si assicurano le sue prestazioni Galatone, Squinzano, Martano, Cutrofiano e Galatina, naturalmente con fedeltà assoluta per quest’ultima società. L’esordio in serie B1, nel 2008-2009 con mister Cavalera, lo vede fare da secondo al suo attuale allenatore Stomeo, che nel prosieguo della carriera diventerà un denominatore comune delle sue esperienze sportive. Un connubio quindi che si ripete ad oltranza conquistando traguardi importanti (due promozioni in serie B e due Coppe Puglia), ma soprattutto fornendo un’affidabilità di regista più che positiva tanto da meritarsi, per scelta di mister Stomeo, il palcoscenico della serie A3.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, Francesco Zoppellari e Tommaso Guzzo completano il roster

    Di Redazione La Kioene Padova 2021/22 è al completo. Mancavano due caselle da riempire nel roster dei bianconeri per la prossima stagione di SuperLega. Il reparto degli alzatori si completa con il ritorno di Francesco Zoppellari, mentre il secondo opposto sarà Tommaso Guzzo. Quello di Zoppellari è un nome che infonde sicurezza e garanzia di qualità. Nato il 27 maggio 1997 a Padova, Francesco Zoppellari è cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Padova (dall’Under 13 all’Under 19) esordendo in serie A2 nella stagione 2015/16 con il Club Italia Roma. L’esordio in massima serie avviene proprio con la Kioene Padova nel 2016/17, a cui seguono tre stagioni da protagonista in serie A2 a Roma, Spoleto e Lagonegro. Nell’ultima stagione ha giocato in Belgio con la maglia del Lindemans Aalst. «Tornare a Padova era uno dei miei  obiettivi – dice Francesco – e sono contento d’indossare di nuovo la maglia della squadra con cui sono cresciuto. Rispetto a quattro stagioni fa ho accumulato tanta esperienza e tanti minuti di campo. Spero che tutto questo possa tornare utile alla squadra nel corso del prossimo campionato. Personalmente ho una maggiore consapevolezza e sicurezza, per cui l’entusiasmo è a mille». In merito al prossimo campionato e a come Padova potrà affrontarlo, l’alzatore non ha dubbi. «Sono nato pallavolisticamente in questa Società – spiega Zoppellari – e conosco il modo di lavorare dello staff. Il fatto che giocatori come Bottolo, Canella, Gottardo, Vitelli e Volpato siano stati confermati, permetterà di avere un nucleo importante che aiuterà i nuovi arrivati a entrare nei meccanismi del gioco.  Il ricordo più bello della mia prima esperienza in SuperLega con la Kioene? Ricordo quando giocai la mia prima gara da titolare contro Perugia. Nonostante la sconfitta, fu una partita molto combattuta. Credo che quello spirito combattivo sia una caratteristica di Padova e faremo di tutto per mantenere questa tradizione». Per Tommaso Guzzo, invece, si tratta di una promozione in prima squadra. Cresciuto nel Valsugana Volley, il secondo opposto classe 2002 arrivò alla Kioene nella stagione 2016/17 proseguendo il suo percorso di crescita. Nelle ultime due stagioni ha giocato il campionato di serie B con la Kioene. Convocato più volte in Nazionale Juniores, negli scorsi giorni è stato operato a una spalla dal Prof. Porcellini ed è ora seguito dal Dott. Tietto, dalla Dott.ssa Pavan e dai fisioterapisti della Società che ne curano la riabilitazione. «Per me è un onore indossare questa maglia – dice Guzzo – e già lo scorso anno avevo avuto la fortuna di allenarmi con la prima squadra. Sarà bello ritrovare tanti ragazzi con cui sono cresciuto nel settore giovanile e sono felice di poter lavorare con coach Jacopo Cuttini. Il suo metodo di lavoro mi ha colpito fin dal primo momento. La mia spalla? E’ legato a un problema che si era verificato nel mese di dicembre e abbiamo deciso di sfruttare il periodo estivo per l’intervento. Il mio ringraziamento va allo staff medico che mi sta seguendo con grande professionalità. Non vedo l’ora di potermi allenare col gruppo». SQUADRA AL COMPLETO, OGGI I CALENDARI. E’ ufficialmente al completo la squadra che affronterà il prossimo campionato di SuperLega.Palleggiatori: Jan Zimmermann, Francesco Zoppellari.Centrali: Andrea Canella, Federico Crosato, Marco Vitelli, Marco Volpato.Schiacciatori: Mattia Bottolo, Eric Loeppky, Georgi Petrov, Andrea Schiro.Opposti: Linus Weber, Tommaso Guzzo.Liberi: Nicolò Bassanello, Mattia Gottardo.1° allenatore: Jacopo Cuttini. 2° allenatore: Matteo Trolese. A partire dalle ore 14.00 di oggi, sul sito www.legavolley.it, saranno scoperti man mano i calendari della prossima stagione di SuperLega, di serie A2 e serie A3. CURIOSITA’ SUL ROSTER. Sono 10 i giocatori italiani sui 14 che compongono il roster (2 tedeschi, 1 bulgaro e 1 canadese). Dei 10 italiani, ben 9 sono veneti (5 dalla provincia di Padova, 3 da Vicenza e 1 da Treviso). I giocatori cresciuti nel settore giovanile di Padova sono 7 (Bassanello, Bottolo, Canella, Gottardo, Guzzo, Schiro e Zoppellari) e l’età media del gruppo è di 23 anni. Il giocatore più giovane è Federico Crosato (22 maggio 2002) mentre il più “vecchio” è Marco Volpato (5 maggio 1990).LA SCHEDA DI FRANCESCO ZOPPELLARINato a: PadovaIl: 27/05/1997Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 183 cmCARRIERA 2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Lindemans Aalst (A – BEL)2019/20: Geovertical Geosat Lagonegro (A2)2018/19: Monini Spoleto (A2)2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)2016/17: Kioene Padova (SuperLega)2015/16: Club Italia Roma (A2)2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)LA SCHEDA DI TOMMASO GUZZONato a: Monselice (PD)Il: 30/04/2002Ruolo: OppostoAltezza: 197 cmCARRIERA 2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2019/21: Kioene Padova (B)2016/19: Kioene Padova (settore giovanile)2013/16: Valsugana Volley (settore giovanile)2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)2016/17: Kioene Padova (SuperLega)2015/16: Club Italia Roma (A2)2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultime novità in Superlega: Giacomo Raffaelli a Cisterna

    Di Redazione In attesa della presentazione dei calendari, in programma nel pomeriggio, la Lega Pallavolo Serie A ha svelato oggi i roster ufficiali delle 14 squadre di Superlega maschile. Poche ma significative le novità dell’ultim’ora: le più significative arrivano dalla Top Volley Cisterna, unica società a non aver annunciato finora nemmeno un innesto. Oltre a confermare i nomi già noti (Baranowicz, Bossi, Giani, Maar, Rinaldi e Zingel) e il nuovo allenatore Fabio Soli, la squadra pontina si è aggiudicata in extremis lo schiacciatore Giacomo Raffaelli, reduce da due stagioni in Francia allo Stade Poitevin, e il libero Matteo Picchio dal Pool Libertas Cantù. TUTTI I ROSTER DI SUPERLEGA MASCHILE L’Allianz Milano conferma i rumors assicurandosi l’opposto Yuri Romanò da Siena e lo schiacciatore Matteo Maiocchi da Reggio Emilia, mentre la Consar Ravenna completa il roster con i giovani Orioli e Pirazzoli, che avevano già esordito nella scorsa stagione. Novità anche per la Kioene Padova con il già preannunciato arrivo di Zoppellari in palleggio e la promozione dell’opposto Guzzo. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, infine, affida il ruolo di secondo libero a Davide Russo. Qui sotto gli elenchi ufficiali di Lega, che potranno essere ulteriormente integrati con giocatori stranieri che non abbiano disputato il campionato italiano nella scorsa stagione. Ricordiamo che i roster di Superlega sono consultabili anche nella pagina dedicata. I roster di Serie A2 e Serie A3, invece, verranno ufficializzati nella mattinata di domani (mercoledì 21 luglio). TOP VOLLEY CISTERNAMichele Baranowicz (P), Elia Bossi (C), Domenico Cavaccini (L), Lorenzo Giani (P), Tobias Krick (C), Stephen Maar (S), Matteo Picchio (L), Giacomo Raffaelli (S), Tommaso Rinaldi (S), Arthur Szwarc (C), Aidan Zingel (C). All. Fabio Soli CUCINE LUBE CIVITANOVAGabi Garcia Fernandez (O), Jiri Kovar (S), Daniele Sottile (P), Andrea Marchisio (L), Osmany Juantorena (S), Rok Jeroncic (C), Fabio Balaso (L), Ricardo Santos De Souza Lucarelli (S), Ivan Zaytsev (O), Enrico Diamantini (C), Robertlandy Simon (C), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Marlon Yant Herrera (S). All. Gianlorenzo Blengini ALLIANZ MILANOMatteo Staforini (L), Nicola Daldello (P), Yuri Romanò (O), Matteo Maiocchi (S), Jean Patry (O), Barthelemy Chinenyeze (C), Matteo Piano (C), Leandro Mosca (C), Yuki Ishikawa (S), Jovan Djokic (S), Paolo Porro (P), Thomas Jaeschke (S), Nicola Pesaresi (L). All. Roberto Piazza MODENA VOLLEYBruno Mossa De Rezende (P), Nicola Salsi (P), Nimir Hassan Abdel Aziz (O), Lorenzo Sala (O), Earvin Ngapeth (S), Yoandy Leal (S), Maarten Van Garderen (S), Swan Ngapeth (S), Dragan Stankovic (C), Daniele Mazzone (C), Giovanni Sanguinetti (C), Salvatore Rossini (L), Riccardo Gollini (L). All. Andrea Giani VERO VOLLEY MONZAAleks Grozdanov (C), Denis Karyagin (S), Tomasz Calligaro (P), Donovan Dzavoronok (S), Santiago Orduna (P), Francesco Comparoni (C), Filippo Federici (L), Alessandro Galliani (S), Georg Grozer (O), Gianluca Galassi (C), Thomas Beretta (C), Tomislav Mitrasinovic (O), Vlad Davyskiba (S), Marco Gaggini (L). All. Massimo Eccheli PALLAVOLO PADOVAMattia Gottardo (L), Eric Linden Loeppky (S), Andrea Schiro (S), Marco Vitelli (C), Francesco Zoppellari (P), Tommaso Guzzo (O), Marco Volpato (C), Mattia Bottolo (S), Nicolò Bassanello (L), Jan Zimmermann (P), Andrea Canella (C), Linus Klaus Weber (O), Federico Crosato (C), Georgi Gerginov Petrov (S). All. Jacopo Cuttini SIR SAFETY CONAD PERUGIAMatthew Anderson (S), Fabio Ricci (C), Kristers Dardzans (O), Dragan Travica (P), Thijs Ter Horst (S), Simone Giannelli (P), Kamil Rychlicki (O), Wilfredo Leon Venero (S), Alessandro Piccinelli (L), Sebastian Solè (C), Roberto Russo (C), Massimo Colaci (L), Oleh Plotnytskyi (S), Stefano Mengozzi (C). All. Nikola Grbic GAS SALES BLUENERGY PIACENZAAdis Lagumdzija (O), Aaron Russell (S), Francesco Recine (S), Damiano Catania (L), Toncek Stern (O), Antoine Brizard (P), Alessandro Tondo (C), Oleg Antonov (S), Thibault Rossard (S), Leonardo Scanferla (L), Enrico Cester (C), Pierre Pujol (P), Maxwell Holt (C), Edoardo Caneschi (C). All. Lorenzo Bernardi CONSAR RAVENNAAlex Erati (C), Mateusz Biernat (P), Milan Peslac (P), Nicola Candeli (C), Dimitar Dimitrov (O), Luca Ulrich (S), Aleksandar Ljaftov (S), Francesco Fusaro (C), Riccardo Goi (L), Mattia Orioli (S), Matteo Pirazzoli (L), Marko Vukasinovic (S), Niels Klapwijk (O). All. Emanuele Zanini PRISMA TARANTOGustavs Freimanis (C), Tommaso Stefani (O), Davide Pellegrino (P), Aimone Alletti (C), Marco Falaschi (P), Luigi Randazzo (S), Joao Rafael De Barros Ferreira (S), Peppino Carbone (S), Fabrizio Gironi (S), Giulio Sabbi (O), Luciano Palonsky (S), Laurenzano Gabriele (L), Filippo Pochini (L), Gabriele di Martino (C). All. Vincenzo Di Pinto ITAS TRENTINODaniele Albergati (S), Oreste Cavuto (S), Carlo De Angelis (L), Matey Kaziyski (S), Daniele Lavia (S), Srecko Lisinac (C), Alessandro Michieletto (S), Giulio Pinali (O), Marko Podrascanin (C), Riccardo Sbertoli (P), Lorenzo Sperotto (P), Julian Zenger (L). All. Angelo Lorenzetti VERONA VOLLEYGiulio Magalini (S), Jonas Bastien Baptiste Aguenier (C), Asparuh Asparuhov (S), Mads Keyed Jensen (O), Luca Spirito (P), Andrea Zanotti (C), Francesco Donati (L), Federico Bonami (L), Rok Mozic (S), Lorenzo Cortesia (C). All. Radostin Stoytchev TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIALuka Basic (S), Mauricio Borges Almeida Silva (S), Fabio Bisi (O), Davide Candellaro (C), Douglas Correia De Souza (S), Maria Giovanni Gargiulo (C), Alberto Pio Nicotra (S), Yuji Nishida (O), Pier Paolo Partenio (P), Flavio Cesar Resende Gualberto (C), Marco Rizzo (L), Davide Luigi Russo (L), Davide Saitta (P). All. Valerio Baldovin (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy, ufficiale l’arrivo dell’alzatore Daniele Cuti

    di Redazione La Normanna Aversa Academy ha ufficializzato la coppia di alzatori per la stagione 2021-22. Ad affiancare nel ruolo il brasiliano Pedro Putini arriva un giovanissimo (20 anni): Daniele Cuti. Palermitano, classe 2001 e alto 195 centimetri, Cuti conosce già bene la Serie A (una stagione in A2 e una in A3 col Volley Modica), e le difficoltà di un campionato che i normanni vorranno giocare per conquistare il primo posto. (Fonte: Facebook Normanna Aversa Academy) LEGGI TUTTO

  • in

    Zoppellari e Guzzo, squadra al completo

    Gradito ritorno per il talentuoso alzatore cresciuto a Padova. Promozione in prima squadra per il giovane opposto. Nove atleti su quattordici sono veneti. Sette sono cresciuti nel settore giovanile bianconero
    La Kioene Padova 2021/22 è al completo. Mancavano due caselle da riempire nel roster dei bianconeri per la prossima stagione di SuperLega. Il reparto degli alzatori si completa con il ritorno di Francesco Zoppellari, mentre il secondo opposto sarà Tommaso Guzzo. Quello di Zoppellari è un nome che infonde sicurezza e garanzia di qualità. Nato il 27 maggio 1997 a Padova, Francesco Zoppellari è cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Padova (dall’Under 13 all’Under 19) esordendo in serie A2 nella stagione 2015/16 con il Club Italia Roma. L’esordio in massima serie avviene proprio con la Kioene Padova nel 2016/17, a cui seguono tre stagioni da protagonista in serie A2 a Roma, Spoleto e Lagonegro. Nell’ultima stagione ha giocato in Belgio con la maglia del Lindemans Aalst. «Tornare a Padova era uno dei miei  obiettivi – dice Francesco – e sono contento d’indossare di nuovo la maglia della squadra con cui sono cresciuto. Rispetto a quattro stagioni fa ho accumulato tanta esperienza e tanti minuti di campo. Spero che tutto questo possa tornare utile alla squadra nel corso del prossimo campionato. Personalmente ho una maggiore consapevolezza e sicurezza, per cui l’entusiasmo è a mille».In merito al prossimo campionato e a come Padova potrà affrontarlo, l’alzatore non ha dubbi. «Sono nato pallavolisticamente in questa Società – spiega Zoppellari – e conosco il modo di lavorare dello staff. Il fatto che giocatori come Bottolo, Canella, Gottardo, Vitelli e Volpato siano stati confermati, permetterà di avere un nucleo importante che aiuterà i nuovi arrivati a entrare nei meccanismi del gioco.  Il ricordo più bello della mia prima esperienza in SuperLega con la Kioene? Ricordo quando giocai la mia prima gara da titolare contro Perugia. Nonostante la sconfitta, fu una partita molto combattuta. Credo che quello spirito combattivo sia una caratteristica di Padova e faremo di tutto per mantenere questa tradizione».
    Per Tommaso Guzzo, invece, si tratta di una promozione in prima squadra. Cresciuto nel Valsugana Volley, il secondo opposto classe 2002 arrivò alla Kioene nella stagione 2016/17 proseguendo il suo percorso di crescita. Nelle ultime due stagioni ha giocato il campionato di serie B con la Kioene. Convocato più volte in Nazionale Juniores, negli scorsi giorni è stato operato a una spalla dal Prof. Porcellini ed è ora seguito dal Dott. Tietto, dalla Dott.ssa Pavan e dai fisioterapisti della Società che ne curano la riabilitazione. «Per me è un onore indossare questa maglia – dice Guzzo – e già lo scorso anno avevo avuto la fortuna di allenarmi con la prima squadra. Sarà bello ritrovare tanti ragazzi con cui sono cresciuto nel settore giovanile e sono felice di poter lavorare con coach Jacopo Cuttini. Il suo metodo di lavoro mi ha colpito fin dal primo momento. La mia spalla? E’ legato a un problema che si era verificato nel mese di dicembre e abbiamo deciso di sfruttare il periodo estivo per l’intervento. Il mio ringraziamento va allo staff medico che mi sta seguendo con grande professionalità. Non vedo l’ora di potermi allenare col gruppo».
    SQUADRA AL COMPLETO, OGGI I CALENDARI. E’ ufficialmente al completo la squadra che affronterà il prossimo campionato di SuperLega.Palleggiatori: Jan Zimmermann, Francesco Zoppellari.Centrali: Andrea Canella, Federico Crosato, Marco Vitelli, Marco Volpato.Schiacciatori: Mattia Bottolo, Eric Loeppky, Georgi Petrov, Andrea Schiro.Opposti: Linus Weber, Tommaso Guzzo.Liberi: Nicolò Bassanello, Mattia Gottardo.1° allenatore: Jacopo Cuttini. 2° allenatore: Matteo Trolese.A partire dalle ore 14.00 di oggi, sul sito www.legavolley.it, saranno scoperti man mano i calendari della prossima stagione di SuperLega, di serie A2 e serie A3.CURIOSITA’ SUL ROSTER. Sono 10 i giocatori italiani sui 14 che compongono il roster (2 tedeschi, 1 bulgaro e 1 canadese). Dei 10 italiani, ben 9 sono veneti (5 dalla provincia di Padova, 3 da Vicenza e 1 da Treviso). I giocatori cresciuti nel settore giovanile di Padova sono 7 (Bassanello, Bottolo, Canella, Gottardo, Guzzo, Schiro e Zoppellari) e l’età media del gruppo è di 23 anni. Il giocatore più giovane è Federico Crosato (22 maggio 2002) mentre il più “vecchio” è Marco Volpato (5 maggio 1990).
    LA SCHEDA DI FRANCESCO ZOPPELLARINato a: PadovaIl: 27/05/1997Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 183 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Lindemans Aalst (A – BEL)2019/20: Geovertical Geosat Lagonegro (A2)2018/19: Monini Spoleto (A2)2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)2016/17: Kioene Padova (SuperLega)2015/16: Club Italia Roma (A2)2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)
    LA SCHEDA DI TOMMASO GUZZONato a: Monselice (PD)Il: 30/04/2002Ruolo: OppostoAltezza: 197 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2019/21: Kioene Padova (B)2016/19: Kioene Padova (settore giovanile)2013/16: Valsugana Volley (settore giovanile)2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)2016/17: Kioene Padova (SuperLega)2015/16: Club Italia Roma (A2)2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo roster della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione In attesa della pubblicazione dei calendari, prevista per oggi dalle 14.00 in diretta sui canali social della Legavolley, la Maury’s Com Cavi Tuscania ufficializza la rosa che affronterà il Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021-22. Ecco la rosa completa: Palleggiatori: Marsili, CatinelliOpposti: Boswinkel, QuagliozziSchiacciatori: Rossatti, Marinelli, Della Rosa, StamegnaCentrali: Ceccobello, Quarta, MenichettiLiberi: Prosperi, MarianiAllenatori: Passaro, Barbanti, Perez Moreno Le operazioni di volley mercato in entrata:Prosperi (Kemas Lamipel Santa Croce, prestito annuale)Marinelli (Moaconcept Impavida Ortona, trasferimento definitivo)Della Rosa (Cus Genova Volley, fine prestito)Quarta (Sa.Ma. Portomaggiore, trasferimento definitivo)Quagliozzi (Pol. Roma 7, prestito annuale)Mariani (NFA Saet Roma, prestito annuale) Le operazioni di volley mercato in uscita:De Paola (Moaconcept Impavida Ortona, trasferimento definitivo)Gradi (Sistemia Saturnia Aci Castello, trasferimento definitivo)Pace (Kemas Lamipel Santa Croce, trasferimento definitivo)Cioffi (Agnelli Tipiesse Bergamo, fine prestito)Skuodis (Pallavolo San Giustino, trasferimento definitivo)Ragoni (Iseini Volley Alba Adriatica, prestito annuale)Buzzelli (JVC Civita Castellana, prestito annuale (fonte: Ufficio Stampa Tuscania Volley) LEGGI TUTTO