consigliato per te

  • in

    Doppio colpo Sol Lucernari: in arrivo Monopoli e Baciocco

    Di Redazione La Sol Lucernari Montecchio Maggiore è pronta a fare il salto di qualità sul mercato con due acquisti di grande prestigio. Come riporta Il Giornale di Vicenza, infatti, la squadra veneta ha ingaggiato per la prossima stagione nientemeno che Natale Monopoli, 41enne palleggiatore dal curriculum stellare tra A1 e A2, reduce da due stagioni alla Med Store Macerata. “Aveva ricevuto una proposta biennale da un club di B – spiega il ds Marco Farina – ma ha preferito giocare un’altra stagione in A3. Sono convinto che possa far sentire anche a Montecchio tutta la sua esperienza“. Da Sabaudia arriva invece Leonardo Baciocco, schiacciatore classe 2000 di scuola Club Italia che ha già maturato una buona esperienza tra A2 e A3 con Santa Croce, Cisano e appunto i pontini. “Con lui e con Davide Fiscon, adesso manca solo un ultimo elemento per completare il reparto degli schiacciatori” sottolinea il direttore sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ignacio Roberts ancora in regia per Palmi: “Squadra costruita per vincere”

    Di Redazione Il palleggiatore argentino Ignacio Roberts è stato confermato tra le fila della SSD Pallavolo Franco Tigano Palmi, dove ha disputato l’ultima stagione con la maglia numero 15. “Sono molto contento di rinnovare e rimanere a Palmi per la prossima stagione, soprattutto perché mi sono trovato bene con la Società e conosco gli obiettivi stagionali. So come lavora il coach Polimeni e penso che con lui potrò migliorare sotto tanti aspetti. Dei miei compagni di squadra non so moltissimo, ma da quello che ho visto penso che sia una squadra costruita per vincere. Starà a noi lavorare sodo per raggiungere l’obiettivo finale. Giocare insieme a Matteo Paris per me è una grandissima opportunità, è un palleggiatore molto forte, ha grande esperienza e ha vinto tanto. Sarà una bella stagione, ne sono certo. Saluto tutti i tifosi con l’augurio di rivederci presto!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Niels Klapwijk verso il ritorno a Ravenna?

    Di Redazione Neanche il tempo di annunciare il giovane Dimitrov e già si prospetta l’arrivo di un altro opposto alla Consar Ravenna: questa volta un giocatore di grande esperienza, che potrebbe fare da “chioccia” al nazionale bulgaro. Secondo Il Resto del Carlino Ravenna, infatti, la dirigenza romagnola è pronta a riportare alla Consar l’olandese Niels Klapwijk, una vecchia conoscenza: giocò alla CMC nella stagione 2013-2014 (oltre che a Vibo Valentia per due anni). Oggi Klapwijk ha 35 anni e viene da due stagioni in Romania all’Arcada Galati, dopo essere passato anche da Grecia e Turchia. L’arrivo del mancino olandese completerebbe la rosa in un ruolo per il quale è tramontata la pista che portava a Kyle Ensing, olimpionico USA. Un ultimo straniero potrebbe poi arrivare nel ruolo di regista, per affiancare Milan Peslac. LEGGI TUTTO

  • in

    Annachiara Cantamessa torna tra le fila della Cda Talmassons

    Di Redazione Il reparto centrali della CDA si completa con un gradito ritorno Annachiara Cantamessa. Classe ’95 per 186 cm, nelle ultime due stagioni in B1 ha indossato la maglia dell’Expert De.Si Volley Palmi (RC) e del Blu Volley Quarrata (PT). In precedenza, esperienze significative per la centrale mantovana: in forza alla Pallavolo Cerea (2013-2014), ha fatto seguito il triennio presso la Properzi Volley Lodi culminato, in occasione della stagione 2016-17, nella conquista della Coppa Italia e della promozione in Serie A2. Dopo aver militato nell’anno seguente presso l’Arena Volley, è arrivato il bis del salto di categoria nella seconda Serie Nazionale, stavolta proprio con la Società di Talmassons. Il Presidente Cattelan: ”Felice di poter dare questa opportunità a Annachiara della quale a Talmassons abbiamo un bellissimo ricordo nell’anno della promozione in A2. Ragazza umile, seria e molto disponibile arrivò a Talmassons a campionato iniziato e contribuì in modo significativo alla vittoria finale: un altro tassello importante per quelli che sono i nostri obiettivi!” Annachiara Cantamessa: ”Ho accettato senza esitazioni la proposta di Talmassons. Posso dire che torno in un posto in cui sono stata molto bene. La Serie A è un sogno nel cassetto che tenevo da un pò di tempo e nel realizzarlo sono pronta a lavorare tanto e bene con coach Barbieri di cui mi hanno parlato molto bene. Il livello lo scoprirò anche se sarà evidente il salto di categoria dalla B1. Conosco Ponte e Nicolini con cui ho giocato, ma guardando anche il resto del roster tranquillamente posso affermare che la squadra è competitiva e potremo toglierci parecchie soddisfazioni!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, la schiacciatrice Maria Teresa Bassi è la nona Cocca del roster

    Di Redazione Altra settimana, altro annuncio biancorosso: la composizione del roster per la stagione 2021/22 è in dirittura d’arrivo, siamo arrivati infatti alla nona Cocca che parteciperà alla Serie A2 in maglia Futura Volley Giovani. Il nuovo nome va a rimpolpare la “linea verde” che da sempre è il fiore all’occhiello della società bustocca, e aggiunge ulteriore fisicità al reparto esterne: direttamente dal Club Italia, ecco la schiacciatrice Maria Teresa Bassi. La giovanissima Maria Teresa (compirà 19 anni il 28 Settembre) è nativa di Manerbio, in provincia di Brescia. Il suo avvicinamento alla pallavolo non avviene prima dei 13 anni, ma si tratta già di un connubio importante: “Terri” inizia la propria carriera nella Promoball Volley, società bresciana tra le più attive a livello giovanile nel panorama regionale. E proprio con la Promoball, nel frattempo concentratasi esclusivamente sul percorso Under dopo l’esperienza in A1 a Montichiari, prosegue l’intero percorso giovanile di Bassi: la schiacciatrice, che cresce fino a 188 centimetri e si destreggia sia in posto 2 che in posto 4, attira nel 2019 l’attenzione federale ed entra a far parte del Club Italia. La prima stagione in maglia azzurra, con le giovani atlete impegnate in Serie A1, è totalmente di apprendistato, mentre è nel biennio in A2 che Maria Teresa inizia a ritagliarsi spazio: nella scorsa stagione, in cui incrocia per due volte le biancorosse, arriva a piazzare la propria migliore prestazione in termini di punti, grazie alle 19 marcature sfoggiate nella vittoria esterna contro Talmassons. Oltre all’azzurro del Club Italia, Bassi arriva a vestire anche la maglia della Nazionale Under 19: il gruppo avrebbe dovuto disputare gli scorsi campionati europei di categoria, ma a causa della pandemia in corso la Federazione ha preferito non partecipare alla manifestazione. Puoi darci le prime impressioni della tua nuova società? Nell’ambiente sono in tanti a tessere le lodi di questa società, che dal punto di vista organizzativo è tra le migliori; ho ricevuto anche moltissimi pareri positivi su coach Lucchini e sullo staff, quindi sono sicura di essere nell’ambiente giusto. Non ultimo, giocare in una squadra così forte e con compagne ricche di esperienza potrà sicuramente favorire la mia crescita: sto per entrare in una realtà nuova che per certi versi mi renderà più indipendente, e sono pronta a metterci tutto il mio impegno. Il progetto mi è piaciuto immediatamente e mi sono sentita subito coinvolta. Quanto è stata importante l’esperienza vissuta al Club Italia? Quelli vissuti al Club Italia sono stati tre anni molto belli. La prima stagione, quella della Serie A1, è stata interamente dedicata all’apprendimento dato che il gruppo era composto da atlete sì giovani, ma di certo più esperte; nel biennio in A2 ho percepito una notevole crescita tecnica grazie al lavoro dello staff e ai momenti vissuti in campo. Quella del Club Italia è stata un’esperienza formativa anche a livello umano, in quanto tutte noi siamo maturate non solo come pallavoliste: è stata un’avventura fondamentale per il nostro percorso, poichè ha aiutato a formarci soprattutto come persone. Quale caratteristica personale porterai all’interno della squadra? Sicuramente sono molto socievole, ed è questo uno dei motivi per cui adoro gli sport di squadra: mi piace molto vivere all’interno di un gruppo, giocare insieme e condividere gli obiettivi, mi sono sempre inserita bene nei team precedenti e sono sicura che non sarà diverso neanche in questa stagione. Nel volley, e nello sport in generale, la cosa che mi piace di più è la voglia di vincere: sono certa che a Busto questo aspetto non mancherà. Cosa puoi dirci di te fuori dal campo? In realtà non ho hobby particolari! Al di fuori della pallavolo la mia è una vita molto ordinaria, che si divide tra famiglia e amici. Da poco mi sono diplomata in ragioneria linguistica, e sto valutando se iniziare un percorso di studi universitari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra riconferma per la Pallavolo Bari. Quarta stagione per l’opposto Vincenzo Petruzzelli

    Di Redazione Permanenza garantita per un altro pilastro biancorosso! Pallavolo Bari rende noto con piacere il prolungamento della collaborazione con l’atleta classe 1992 Vincenzo Petruzzelli. Dopo l’ingaggio del regista Gabriele Parisi e la riconferma dello schiacciatore Alessandro Ciavarella, inizia a prendere sempre più forma l’organico che il direttore generale Antonio Laforgia sta allestendo in vista della prossima stagione. Ed in questo caso, è un’altra operazione volta alla continuità quella che conferma a disposizione di mister Beppe Spinelli l’opposto originario di Andria. Si tratta ormai di un legame speciale questo costituito tra Petruzzelli e Pallavolo Bari: la prossima sarà la quarta stagione in biancorosso sulle cinque di vita del club di cui nella stagione appena conclusa è stato anche capitano. Dall’alto dei suoi oltre due metri, anche nella prossima stagione il ventinovenne saprà confermarsi un importante terminale d’attacco al servizio della squadra. LA CARRIERACresciuto nelle giovanili della Pallavolo Andria, con cui vince la serie C nella stagione 2013/14, Petruzzelli ha poi fatto parte per un triennio dell’Udas Cerignola con cui ha conquistato il campionato di C nella prima annata, disputando poi un torneo di B2 ed uno di B unica nelle successive. Quindi il primo approdo alla Pallavolo Bari in serie B, seguito dal ritorno in riva all’Ofanto con la Fenice Cerignola che trascina ad una salvezza in B all’ultima giornata. Nella stagione 2019/20 il ritorno a Bari, nella stagione di B interrotta coi biancorossi primi in classifica e attesi dalla final four di Coppa Italia. LE DICHIARAZIONI “La stagione 2019/2020 è stata sicuramente difficile – confessa Petruzzelli, ricordando il finale della stagione interrotta causa Covid – ci ha messo a dura prova a livello mentale, oltre che fisico. Se ci aggiungiamo l’amarezza per la fine di un campionato ancora in corso, che sicuramente ci avrebbe visti protagonisti, non è stato semplice. Quest’anno siamo stati vigili e determinati per evitare di mettere in pericolo noi stessi e gli altri. La stagione appena terminata è stata il nostro riscatto personale e di squadra. Abbiamo dimostrato di riuscire a superare un momento così particolare, riconducendoci in B nel miglior dei modi senza perdere alcun set.” “Pallavolo Bari – ha proseguito l’opposto – dal primo momento che si è interessata a me, ha dimostrato la sua serietà e professionalità, motivo per cui il nostro rapporto dura da 4 stagioni. Con lo staff dirigenziale, ma in particolar modo con il direttore generale Antonio Laforgia si è instaurato un rapporto di rispetto e stima reciproca.” “Sul mercato – ha concluso l’atleta ventinovenne – la società ha confermato quasi tutta la squadra titolare e questo sarà un punto di forza che permetterà di affiatarci maggiormente allenamento dopo allenamento, considerando anche l’arrivo di giocatori importanti come Parisi. Nel prossimo campionato mi aspetto tante battaglie dove venderemo cara la pelle.” VINCENZO PETRUZZELLIClasse 1992 – Altezza 204 cm 2012/14 Pallavolo Andria C2014/15 Udas Cerignola C2015/16 Udas Cerignola B22016/17 Udas Cerignola B2017/18 Pallavolo Bari B2018/19  Fenice Volley Cerignola B2019/20  Pallavolo Bari B2020/21 Pallavolo Bari C2021/… Pallavolo Bari B (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bolghera saluta il tecnico Massimo Tait dopo due stagioni

    Di Redazione Dopo due stagioni che hanno portato in dote ad entrambi tantissime soddisfazioni, le strade del Bolghera Pallavolo Trento e di Massimo Tait si separano. La società arancionera, che sta lavorando alla costruzione dell’organico con il quale affronterà la serie B per la seconda stagione consecutiva, ha infatti deciso di cambiare la guida tecnica della prima squadra. L’allenatore rotaliano era arrivato nell’estate del 2019 per prendere in mano un team che da quel momento in poi ha raccolto soddisfazioni a ciclo continuo, come la conquista della Coppa Trentino Alto Adige, la prima iscrizione di sempre ad un torneo di serie B, il secondo posto nel mini girone di qualificazione, il cammino travolgente nei playoff promozione, arrestatosi solo alle porte della serie A3. La società non può, dunque, che essere grata a Massimo per tutto quello che ha dato in queste due stagioni e per il contributo che ha fornito alla costruzione di tali risultati. «Sono stati due anni molto impegnativi, – spiega l’allenatore – nel corso dei quali abbiamo raggiunto traguardi esaltanti. Ci siamo divertiti e abbiamo raccolto tante soddisfazioni, ma allenare una squadra di serie B richiede molta dedizione e quindi molto tempo, di cui io purtroppo non dispongo. Il lavoro mi porta via una decina di ore al giorno e conciliarlo con le esigenze di una squadra che affronta un campionato nazionale è quasi impossibile. Si tratta quindi di una separazione consensuale, i rapporti fra me e il Bolghera sono e rimarranno ottimi». Quali sono i momenti che ti sono rimasti maggiormente impressi nella memoria? «Nella stagione 2019-2020, quella poi interrotta da Covid-19, la vittoria in Coppa Trentino Alto Adige, perché era tantissimo tempo che non festeggiavo un successo, mentre in quella appena conclusa la vittoria conquistata a Mantova nella finale dei playoff. Da qualche mese ho anche acquisito l’abilitazione di terzo grado». Programmi per il futuro? «Le priorità sono la famiglia e il lavoro, se ci sarà l’opportunità di allenare in serie C o D le valuterò». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Volley Libertas Osimo, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista

    Di Redazione Lo staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo si arricchisce di un nuovo componente, vecchia conoscenza della società osimana. Infatti, per la prossima stagione, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”: così dopo aver militato nelle fila biancoblu, tra l’altro anche nella seconda parte della scorsa stagione, nelle vesti di giocatore ora c’è il passaggio in questo nuovo ruolo. Tra l’altro veste professionale che svolge quotidianamente: dopo aver conseguito la laurea triennale in scienze motorie, ha conseguito il diploma in massofisioterapia presso l’Enrico Fermi di Perugia ed un corso con specializzazione in posturologia. Si occupa di fitness, rieducazione funzionale, prevenzione degli infortuni nello sport e riabilitazione ortopedica e lavora presso due studi, uno a Falconara, nella Palestra Athlon ed uno presso la palestra I love Fitness di Marzocca. “Sono molto contento di intraprendere questa nuova strada in una società che conosco molto bene – commenta Giorgio – Per me è una nuova avventura, dopo aver svolto il ruolo di preparatore atletico nell’Agugliano in serie C per due stagioni, ed ho deciso di intraprendere la strada del fisioterapista, per cui ho studiato maggiormente, in una squadra di livello in materia tale da entrare anche nel mondo degli sportivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO