consigliato per te

  • in

    Vallefoglia, carosello di nomi. Arrivano anche Barbero e Carraro? Angeli: “Qualcosa abbiamo già chiuso”

    Di Redazione Continuano le indiscrezioni di mercato che riguardano la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: Carcaces va a Novara che scambia con Hancock e D’Odorico, Papa torna in Italia e al centro il nome papabile è Berti, ma forse arriva anche la serba Aleksic. Le voci si rincorrono, anche se manca ancora l’ufficialità. A dare qualche conferma, seppur senza parlare di nomi, è il presidente della società in questione, Ivano Angeli: “Proveremo ad allestire una squadra più forte, ma non faccio nomi, abbiamo una scaletta da rispettare. Qualcosa abbiamo già chiuso. Siamo a buon punto con altre situazioni e manca qualche colpo grosso da portare a termine” afferma in un articolo di Camilla Cataldo per il Corriere Adriatico Pesaro. Vallefoglia deve attingere dal mercato delle schiacciatrici per accostarne una a Valeria Papa: “Qualche soluzione c’è e cercheremo di prendere quella più adatta a noi, ci sono dei campionati che devono terminare, qualcuna aspetta Turchia e Italia” continua Angeli. Oltre i nomi dati ormai per certi, il corriere riporta anche due novità per quanto riguarda quella che sarà la panchina della squadra marchigiana: Giulia Carraro, in uscita dal Volero Le Canet, sarà la seconda palleggiatrice dietro all’arrivo novarese Hancock, mentre se la seconda linea sarà quasi sicuramente affidata a Imma Sirressi, suo braccio destro potrebbe essere l’azzurrina Emma Barbero, dal Club Italia. Ma cosa resta della Megabox Ondulati del Savio che, guidata da coach Bonafede, ha centrato la salvezza? “Per il momento restano in due, Kosheleva e Mancini. Tenere Tatiana è un grosso risultato. Oltre che una giocatrice di livello è anche un’atleta con sensibilità, attaccamento, forza interiore che non tutti hanno. Non ho mai visto una professionista della sua caratura avere quella umiltà. Si è molto attaccata a noi. Come sta? Sta facendo di tutto per essere pronta a agosto, per iniziare la preparazione da subito” chiosa il presidente Angeli. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore riaccoglie Melandri e Popovic? Da Chieri potrebbero arrivare tre atlete

    Di Redazione Dopo l’addio di Marta Bechis e l’arrivo in regia di Lauren Carlini, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore continua la sua corsa agli armamenti, muovendosi sul mercato alla ricerca dei giusti innesti per la prossima stagione. Un pozzo dal quale attingere, pare essere con ogni probabilità la Reale Mutua Fenera Chieri. La società piemontese, infatti, ha salutato dopo cinque anni il capitano Elena Perinelli, che sembra sempre più vicina a vestire la maglia rosa del presidente Massimo Boselli Botturi. Da Chieri arriverebbe anche il libero Chiara De Bortoli e Casalmaggiore potrebbe puntare gli occhi anche sulla statunitense Alexandra Frantti, come riporta La Provincia Quotidiano di Cremona nell’edizione odierna. Sempre secondo il quotidiano, gradito ritorno alla Vbc potrebbe essere quello della centrale Laura Melandri, a Perugia nell’ultima stagione. Per quanto riguarda il secondo centrale e l’opposto, invece, ancora non ci sono piste percorse dalla società lombarda, che ha però sondato il terreno di alcune giocatrici, anche dal mercato estero: La Provincia, ad esempio, riporta nomi quali Teixeira, opposta brasiliana, o addirittura Fabris. Al centro si parla di Popovic, che tornerebbe in Italia dopo un’avventura al Fenerbahce. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuttini confermato a Padova per la stagione 22-23: “Qui mi sento a casa”

    Di Redazione La società bianconera ha confermato il coach Jacopo Cuttini e lo staff tecnico anche per la stagione sportiva 2022/23. Proprio l’allenatore ha parlato, non solo della nuova stagione che lo aspetta sulla panchina patavina, ma anche del campionato appena concluso con la salvezza raggiunta al fotofinish. Quanto è importante questa conferma anche per la prossima stagione? “Sono molto contento, è di certo un atto di fiducia che la società ha dimostrato nei confronti miei e dello staff. Mi fa molto piacere, da quando sono qui a Padova mi sento a casa e ho avuto la fortuna di essere sempre allineato sul modo di vedere la pallavolo e il lavoro quotidiano”. Quella di quest’anno è stata una stagione con diversi volti… “Sì, sapevamo che sarebbe stata una stagione molto complicata. Abbiamo avuto la squadra più giovane del campionato e quindi eravamo un po’ carenti dal punto di vista dell’esperienza. Siamo stati bravi, però, a trovare subito la giusta alchimia all’interno della squadra e questo ci ha permesso di fare ottime partite dalle prime giornate. Questo ci ha dato una grande mano nel raccogliere punti pesanti anche contro formazioni più blasonate nel girone di andata” e aggiunge “Ovviamente ci sono state anche delle difficoltà, abbiamo avuto un momento in cui una serie di sconfitte poteva abbatterci e pregiudicare il raggiungimento della salvezza, ma fortunatamente il gruppo è stato fantastico: i ragazzi si sono compattati, abbiamo lavorato ancora più forte e siamo arrivati al top per la sfida decisiva con Vibo”. Restando sulla giovane età della squadra, è soddisfatto dei progressi fatti nel corso dell’anno? “Assolutamente sì. E’ una grande soddisfazione per tutto lo staff vederli crescere e vedere che molti di loro avranno anche l’opportunità di misurarsi in società che lottano per obiettivi più prestigiosi. Ciò significa che, insieme, siamo riusciti a fare un buon lavoro”. Parlando della SuperLega che verrà, invece, che campionato si aspetta l’anno prossimo? “Siamo consapevoli che sarà un altro campionato di altissimo livello, forse ancora più di quest’anno in base a quello che si percepisce dalle voci di mercato. Sarà un’altra stagione in cui il nostro obiettivo sarà quello della salvezza, avremo altri giovani sui quali scommettere e speriamo di trovare la giusta chimica fin dalle prime battute”. Domanda extra Padova: chi vince lo scudetto quest’anno? “E’ difficile dirlo. Fino a qualche settimana fa avrei detto Perugia visto il livello che hanno mantenuto per tutto l’anno. Stiamo vedendo, però, che non basta perché anche le altre squadre in lotta per il titolo hanno dei campioni che possono fare la differenza in qualsiasi momento”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaja Grobelna per il quarto anno a Chieri: “Vogliamo continuare la storia insieme”

    Di Redazione Una certezza e un punto fermo: l’opposta Kaja Grobelna è la prima conferma per il 2022/2023. Per la quarta stagione dunque la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 potrà contare sul carisma e sul preziosissimo apporto di punti della sua top scorer, quinta miglior realizzatrice dell’ultimo campionato. “Sono ovviamente molto contenta di restare, soprattutto perché sento una grande fiducia fra me, lo staff e la società – sottolinea Kaja Grobelna – Sarà il mio quarto anno a Chieri. Non avevo mai giocato quattro anni nella stessa squadra e anche questo dimostra che mi trovo davvero bene. Sento che siamo sulla stessa lunghezza d’onda e abbiamo la stessa idea: vogliamo crescere insieme e continuare la storia insieme. La mentalità, mia e di Chieri, è di migliorare sempre: anche l’anno prossimo sarà così“. “Quest’anno avremmo voluto fare un po’ di più nei play-off, ma possiamo essere comunque contenti dei risultati ottenuti e di aver raggiunto i nostri obiettivi – prosegue l’opposto biancoblù – Quello italiano è il campionato più forte del mondo, il livello è altissimo e dobbiamo essere fieri di aver confermato il sesto posto. L’anno prossimo proveremo a fare ancora meglio. Non nascondo che il mio piccolo sogno sarebbe portare Chieri in una coppa europea“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosir Calderon si trasferisce in Polonia al Palac Bydgoszcz?

    Di Redazione C’è ancora spazio per un’ulteriore “bandierina” nel mappamondo di Rosir Calderon: a 37 anni compiuti la veterana cubana è pronta a visitare un nuovo paese, la Polonia. Secondo quanto riportato da VoleybolPlus, infatti, nella prossima stagione la schiacciatrice vestirà la maglia del Palac Bydgoszcz in Tauron Liga. Calderon ha disputato l’ultimo campionato in Turchia con la neopromossa Bolu, chiudendo con un bottino di 237 punti. Nella sua carriera ha avuto esperienze in Russia, Svizzera, Giappone, Francia e Indonesia, vincendo tra l’altro una CEV Cup con la Dinamo Krasnodar e un Mondiale per Club con l’Eczacibasi; nel suo curriculum anche il bronzo olimpico di Atene 2004 con Cuba. (fonte: VoleybolPlus) LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Sirressi lascia Perugia: “Solo un anno, ma sembra una vita”

    Di Redazione Finisce dopo una sola stagione l’avventura di Imma Sirressi alla Bartoccini Fortinfissi Perugia: la giocatrice pugliese si è ufficialmente congedata dalla squadra con un post di saluto su Instagram. Per lei ora si aprono le porte di Vallefoglia (anche se altre fonti la vorrebbero vicina al ritorno a Casalmaggiore). “Cosa dire, mia cara Perugia… – scrive Sirressi nel suo commiato – siamo stati assieme solo un anno ma è come se ti conoscessi da una vita. È stata una stagione di sofferenza, ma niente in confronto alla gioia e alla soddisfazione di aver vinto la nostra ultima finale insieme. Avrò ricordi meravigliosi di persone speciali, buone, umili, disponibili, e quando ci rincontreremo i miei occhi e il mio sorriso potranno solo essere sinceri e pieni di gratitudine. Ringrazio la mia squadra, la società, i tifosi, tutte le persone a cui voglio bene“. (fonte: Instagram Imma Sirressi) LEGGI TUTTO

  • in

    Erik Shoji e David Smith confermati allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione Sarà ancora “a stelle e strisce” il futuro dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle: i due giocatori statunitensi della squadra campione d’Europa, il centrale David Smith e il libero Erik Shoji, hanno rinnovato il proprio contratto con la società polacca. Smith, 36 anni, ha già disputato tre stagioni con lo Zaksa ed è in Polonia ormai dal lontano 2016, mentre il 32enne Shoji è arrivato la scorsa estate dal Fakel Novy Urengoy. “Qui c’è un grande gruppo, lo staff e l’intera organizzazione sono fantastici. Adoro con questa squadra e la mia famiglia è felice di vivere qui: i bambini si sono trovati bene a Kedzierzyn. Sono contento di restare per un altro anno” ha detto Smith. (fonte: ZAKSA Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Non faremo follie sul mercato. Leal? È ancora a Modena…”

    Di Redazione Mentre insegue il quinto posto che, ribadisce la presidente Elisabetta Curti, “è l’obiettivo stagionale, e i giocatori lo sanno bene“, la Gas Sales Bluenergy Piacenza guarda inevitabilmente al futuro. Non è ancora sciolto il nodo che riguarda la riconferma di Lorenzo Bernardi (la numero uno piacentina ribadisce per l’ennesima volta: “tireremo le somme a fine stagione“) e anche le trattative avviate con numerosi giocatori sono ancora in stand by. Tra le poche certezze, l’arrivo di Robertlandy Simon e i rinnovi di Francesco Recine, Leonardo Scanferla ed Edoardo Caneschi. Curti fa il punto della situazione in un’intervista al quotidiano Libertà: “È un momento un po’ complicato, la situazione globale ed economica non aiuta di certo. Stiamo valutando tante situazioni, come del resto tutte le altre società. Vogliamo però essere coerenti e non avventurarci in follie. Comunque stiamo aspettando risposte dai giocatori contattati“. Tra questi c’è anche il cubano Yoandy Leal? “Ha ancora un contratto con Modena” dice la massima dirigente della Gas Sales. Che, chiamata a commentare il brutto episodio di Gara 1 della semifinale che ha portato alla squalifica dello schiacciatore, risponde: “Non voglio dire nulla se non che certamente non è stato uno spettacolo bello, perché alle partite assistono intere famiglie e bambini anche piccoli“. LEGGI TUTTO