consigliato per te

  • in

    Nico Cipriani sarà ancora protagonista a San Giustino, ma da schiacciatore

    Di Redazione Il giovanissimo Nico Cipriani, classe 2002, sarà ancora protagonista nella ErmGroup San Giustino. Dopo una stagione da bomber nel ruolo di opposto, quest’anno insieme a Cappelletti, Sorrenti e Skuodis scenderà in campo da schiacciatore, con il numero 18 impresso sulla maglia. Un’annata di entusiasmo e grande impegno lo hanno contraddistinto e l’attaccamento al gruppo e all’atmosfera che si respira a San Giustino, pallavolisticamente parlando, sono i “motori” che hanno spinto Cipriani a continuare a far parte di questa grande famiglia: “Mi sono trovato bene fin da subito in questo ambiente, in allenamento si percepiva un bellissimo clima e la presenza di Bartolini e Monaldi sono stati un motivo in più per rimanere. Di San Giustino mi ha colpito anche l’ambiente esterno, con una tifoseria che ti saluta e ti riconosce per strada. La società è giovane, ha un grande potenziale, e può ancora crescere tanto. Inoltre, continuando a giocare qui, potrò permettermi di portare avanti il percorso universitari“. “Lo scorso anno è stato per me un momento di grande crescita, quasi inaspettato – racconta Cipriani – sono partito da secondo opposto, per finire poi da titolare in mezzo a giocatori di esperienza. Un anno di presa di coscienza per me che sono poco sicuro delle mie potenzialità. Ho capito che con l’allenamento duro e con i sacrifici si possono oltrepassare quelli che si pensa siano i propri limiti. L’amaro in bocca per la finale dei play off per me è durato veramente poco, rispetto alle soddisfazioni vissute durante tutta la stagione“. L’attaccante parla poi del cambio di posizione che lo aspetta: “Il ruolo di laterale l’ho sempre sentito un po’ più mio, nonostante mi sia trovato nel tempo ad alternarlo con quello di opposto. I movimenti e i gesti dei fondamentali dello schiacciatore mi appartengono di più. Dovrò riprendere il bagher, che ho allenato un anno sì e uno no, e le velocità di palla in A3 saranno diverse. Il ruolo di laterale è anche più tecnico, ci sono più responsabilità. Parto come quarto schiacciatore quest’anno, non sono mai partito come primo nel mio ruolo, ma come sempre mi allenerò al massimo e vedremo se anche in questa stagione riuscirò a guadagnarmi il posto“. “Per questa nuova avventura – conclude Cipriani – non ho fatto previsioni particolari; essendo un gradino più in alto, dovremo fare ancora più sacrifici e allenarci duramente. Ma quanto già fatto non si dimentica, l’ho messo in valigia e mi servirà per affrontare questa stagione in maniera più semplice. Spero di trovare dei compagni con i quali si possa creare fin da subito un bell’affiatamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore (e preparatore atletico) Pison confermato dalla Videx Grottazzolina

    Di Redazione Personalità poliedrica e profilo a tutto tondo del volley a Grottazzolina. L’impegno di Francesco Pison per la causa Videx è da sempre tangibile su più fronti ed anche per la stagione 2022/23 il classe ‘89 chiuderà la batterie dei registi al fianco di Manuele Marchiani curando al contempo la preparazione atletica con l’intento di presentare il gruppo nelle migliori condizioni possibili ai nastri di partenza della prossima serie A2. Cura dei dettagli che si riflette anche nel settore giovanile della società, all’interno del quale il palleggiatore grottese vestirà nuovamente i panni di allenatore per continuare a coltivare, con lo spirito di sempre, i talenti di domani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia ufficializza Glenda Messaggi: “Felicissima, la Serie A sogno di ogni bambina”

    Di Redazione Il mosaico dell’Hermaea Olbia edizione 2022/2023 si arricchisce di un nuovo tassello: Glenda Messaggi, attaccante classe 1999, giocherà infatti con la maglia delle aquile tavolarine il prossimo campionato di Serie A2. LA SCHEDA – Nata a Segrate (Milano) il 21 gennaio 1999, alta 182 centimetri, ha iniziato a giocare nelle fila New Volley Adda. Successivamente si è spostata a Pavia, dove ha militato nella Riso Scotti partecipando ai campionati Under 16, Under 18 e alla Serie C regionale. Dopo un anno tra Aspes Milano e Pro Patria, è approdata a Busnago, compagine con cui ha conquistato la promozione dalla C alla B2. Categoria, quest’ultima, affrontata poi a Fiorenzuola e a Costa Volpino, dove però un infortunio al legamento crociato del ginocchio ha compromesso il suo percorso. Ripartita da Lurano (B1), è stata poi alla Nure Volley San Giorgio (B2), Catania (con cui è approdata fino alle semifinali per la promozione in A2) e, nell’ultima stagione, Altafratte Padova (B1). Ora, dopo tanta gavetta, l’opportunità dell’esordio in A. Elemento duttile, potrà essere schierata sia nel ruolo di schiacciatrice che in quello di opposto. Fuori dal campo segue il corso di Laurea in Lingue e Mercati dell’Università Pegaso. “Non ci sono parole che possano esprimere la mia felicità nell’iniziare questo nuovo percorso – dichiara la giocatrice hermeina – la Serie A è il sogno di ogni bambina che inizia a giocare a pallavolo e sono entusiasta di averlo finalmente coronato. So che dovrò lavorare tanto per essere all’altezza delle mie nuove compagne, alcune delle quali hanno anche esperienze in ambito internazionale. Farò del mio meglio. Le mie caratteristiche? Mi piace stare in palestra il più possibile e sono molto competitiva. L’Hermaea ha una solida tradizione in questa categoria: nove anni di A2 non sono pochi, e questo testimonia la solidità del progetto. Obiettivi? Ce la metterò tutta per dimostrare di essere all’altezza di questa nuova avventura. Ci sono tutti i presupposti per allestire un bel gruppo affiatato, e se lavoreremo bene potremo che toglierci delle soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale cinese Wang Dongchen giocherà in Giappone nei Wolfdogs Nagoya

    Di Redazione La crescita della nazionale maschile della Cina passa anche attraverso l’esperienza dei suoi giocatori in campionati più performanti (o che, perlomeno, si disputino regolarmente…): così, al di là del progetto di “esportare” l’intera rappresentativa nella Ligue A francese, la Federazione cinese ha dato il via libera anche al trasferimento di alcuni dei suoi giocatori di punta in Giappone. All’opposto Jiang Chuan, annunciato nei giorni scorsi dagli JT Thunders, si unirà dunque in V.League anche il collega di nazionale Wang Dongchen. Il centrale classe 2000, anche lui protagonista dell’ultima VNL, sarà alle dipendenze del tecnico italiano Valerio Baldovin nei Wolfdogs Nagoya: Wang sarà il secondo straniero della squadra insieme al polacco Bartosz Kurek. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Biffi torna a Brugherio: “Entusiasta di ritornare ai Diavoli”

    Di Redazione Fa ritorno a casa, dopo un anno di separazione, dove ha permesso a Saronno d’imporsi nel campionato di serie B e di conquistare la promozione in Serie A, il palleggiatore, classe 2000, Jacopo Biffi. Già nella stagione 2020/21, quando la Gamma Chimica aveva sfiorato la promozione in serie A2, Jacopo aveva dimostrato di avere qualità, potenzialità, umiltà e grande volontà. Serietà e generosità lo hanno sempre accompagnato, dalle giovanili fino all’approdo nella pallavolo dei grandi, prima in Serie B, poi in Serie A. Con queste doti aveva solo bisogno di trovare continuità sul campo e la promozione conquistata quest’anno ha dato ragione a chi ha creduto in lui. Le sue mani ed il suo intelletto pallavolistico sono stati fondamentali nel conseguimento dell’obiettivo raggiunto e merita ora di continuare ad essere protagonista, questa volta in Serie A. La platea rosanero lo aspetta a braccia aperte, Brugherio è pronta a riavere in rosanero e ad affidare la regia della Gamma Chimica stagione 2022/23 al palleggiatore Jacopo Biffi. Il saluto di Jacopo: “Ritornare ai Diavoli è stata una scelta che ho fatto immediatamente con piacere ed entusiasmo. Conosco l’ambiente, la società e il modo di lavorare che c’è quindi non potevo dire di no. Da quest’anno non mi aspetto niente di meno che quello che ho sempre trovato ai Diavoli, serietà, massimo impegno da chiunque e tanta tanta voglia di far bene; d’altro canto io cercherò di non essere da meno. La società ha riposto molta fiducia in me affidandomi un ruolo di primo piano nella squadra e tutto ciò non fa che spronarmi a dare il meglio e mi carica tantissimo. Ritorno ai Diavoli con una promozione in A3 appena sudata e conquistata con Saronno e non posso che ringraziare compagni e società per avermi dato la possibilità di fare un anno come quello, anno che mi ha permesso di crescere dal punto del gioco ma soprattutto dal punto di vista mentale. Torno ai Diavoli sicuramente più maturo e più consapevole, pronto però a crescere ancora di più. Qui sono nel posto giusto per farlo”. Coach Danilo Durand e la scelta di riavere in squadra Biffi: “È un ritorno graditissimo, ci siamo separati lo scorso anno dopo un’annata qui da noi dove aveva dimostrato di valere la categoria. Gran lavoratore, con umiltà è arrivato a ritagliarsi un ruolo importante, ergendosi a protagonista della promozione in serie B con Saronno. Adesso tocca a noi riabbracciarlo con tantissimo entusiasmo. È un palleggiatore che ha caratteristiche moderne, molto abile nel gioco veloce, batte bene in salto, difende e già due anni fa ha dimostrato di essere una pedina molto importante a muro. Sono sicuro che diventerà una pedina molto importante per il nostro gioco”. CARRIERA 2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio 2021/2022: Serie B– Pallavolo Saronno 2020/2021: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio 2019/2020: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio 2018/2019: Serie B – Diavoli Rosa Brugherio 2015/2018: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Riccione Volley ingaggia la schiacciatrice classe ’95 Giada Godenzoni

    Di Redazione Continuano a fioccare le novità in casa Riccione Volley, dove oggi viene annunciata una nuova giocatrice che avrà a disposizione coach Piraccini.Siamo lieti di comunicare che Giada Godenzoni, schiacciatrice classe 1995, farà parte del roster della Lasersoft Riccione Volley di serie B2 Femminile.Giocatrice con ottime qualità sia in fase offensiva che difensiva, grazie a un’elevazione importante potrà assicurare diverse soluzioni per chiudere i colpi. Un tassello importante che va a rinforzare il gruppo delle attaccanti della compagine riccionese di serie B2 Nazionale. Queste le parole di Giada: “Conoscevo già la realtà pallavolistica di Riccione ma sempre da avversaria sul campo. Da quest’anno invece, vestirò i colori riccionesi! La serietà con cui la società mi ha presentato il progetto e la presenza di alcune ragazze già “conosciute” mi hanno fatto avvicinare a questa realtá. Sono molto fiduciosa per questo nuovo inizio e spero che la squadra possa dire la sua in questo campionato nazionale!” Giada Godenzoni, questa la sua carriera da pallavolista:2021-2022 serie B2 Cattolica2020-2021 serie B2 Cattolica2019-2020 serie B2 Libertas Forlì2018-2019 serie B2 Riviera Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo di spessore per Santa Croce: da Cantù arriva Tino Hanzic

    Di Redazione Il nazionale croato Tino Hanzic è un nuovo schiacciatore della Kemas Lamipel Santa Croce per il prossimo campionato di Serie A2 maschile. L’attaccante classe 2000, 198 centimetri di altezza, sarà lo straniero a disposizione di coach Vincenzo Mastrangelo e va a completare una batteria di posti quattro che già comprende capitan Colli e i nuovi Maiocchi e Favaro. Hanzic debutta nel massimo campionato croato con i colori dell’HAOK Mladost Zagreb, nella stagione 2017-18, per poi passare quasi immediatamente nella serie A francese, a Nizza. Nel 2019-20 lo sbarco in Italia, come prima scelta dell’Avimecc Modica (A3). Con i siciliani un bel campionato: 18 gare giocate, 294 punti, un bel rendimento in tutti i fondamentali. Nell’annata successiva il passaggio a Ottaviano, ancora in A3, quindi, nella stagione passata, la prima interessante esperienza in A2, a Cantù. Al termine del torneo, Hanzic risulta essere il miglior posto quattro in assoluto per ricezioni perfette a set, secondo solo, in classifica generale, al libero di Ortona Pasquale Fusco; per lui, inoltre, 267 punti all’attivo. Queste le prime dichiarazioni del croato, fresco di medaglia d’oro conquistata con la sua nazionale ai Giochi del Mediterraneo: “Ho sempre sentito parlare di S. Croce come di una società molto organizzata, con obiettivi altissimi. Ha avuto il suo peso nella scelta anche il nome del nuovo allenatore, che è molto bravo e ha vinto il campionato scorso con Reggio Emilia. Non è stato molto difficile dire di sì. È un tecnico a cui piace lavorare e io sento di poter migliorare in tanti aspetti“. “La stagione scorsa – continua Hanzic – è stata ricca di alti e bassi. All’inizio eravamo nelle top quattro del torneo, abbiamo giocato una gran prima parte. Poi abbiamo perso il palleggiatore, siamo incappati nel Covid, e abbiamo finito in calando. Purtroppo, non siamo riusciti a riprenderci da tutte queste cose. È andata così“. “Quando abbiamo giocato a Santa Croce – ricorda il croato – è stata una bella esperienza. I tifosi sono molto appassionati di pallavolo e c’era un bel pubblico. È stato fantastico giocare al Pala Parenti; peraltro vincemmo 3-2 grazie anche alla grande prova di Matheus Motzo, che sarà biancorosso come me nella prossima stagione”. Poi una dichiarazione di intenti che piacerà ai supporter toscani: “I miei obiettivi sono sempre altissimi: vincere ogni partita, dare il cento per cento e migliorare continuamente. Non c’è altro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato chiuso per l’Itas: il figlio d’arte Niccolò Depalma sarà il vice-Sbertoli

    Di Redazione Nella stagione 2022-23 Alessandro Michieletto non sarà più l’unico figlio d’arte presente nella rosa dell’Itas Trentino di SuperLega Credem Banca. Insieme a lui ci sarà infatti anche Niccolò Depalma, figlio dello schiacciatore di origine argentina Esteban (in A1 a Roma, Modena e Montichiari, bronzo all’Olimpiade di Seul 1988 e scudettato nel 1986) che da diversi anni ha fatto del Trentino la sua casa. Niccolò è invece nato proprio a Trento ormai vent’anni fa e ricopre il ruolo di palleggiatore; sarà lui l’alternativa a Riccardo Sbertoli in un organico che, di fatto, è stato già completato. Si tratta dell’ennesimo prodotto del settore giovanile gialloblù che arriva in prima squadra; dopo aver mosso i primi passi nel vivaio dell’Argentario Calisio, dall’estate del 2019 Depalma è infatti arrivato in Trentino Volley, maturando esperienze sempre più importanti e giocando non solo i campionati di categoria ma anche quelli di Serie C, A3 e B, quest’ultimi due con la maglia dell’UniTrento Volley. Dal padre ha ereditato la grande passione per la pallavolo e la tecnica, che risalta non solo quando palleggia ma anche quando, ad esempio, serve in salto con grande manualità. “Arrivo in prima squadra per imparare dai grandi campioni con cui condividerò questa splendida esperienza – ha spiegato Niccolò Depalma –; a tal proposito ci tengo a ringraziare tutti i compagni, gli allenatori e i miei familiari che hanno vissuto con me il percorso che mi ha portato alla SuperLega. Il mio obiettivo principale sarà crescere e mettermi a disposizione della squadra per inseguire grandi traguardi. Sono molto emozionato e al tempo stesso determinato; non vedo l’ora di iniziare. Mi piace pensare che, dopo mio padre, ci sarà un altro Depalma nel massimo campionato italiano di pallavolo e quel Depalma sarò proprio io“. “L’approdo in prima squadra di Niccolò è una di quelle operazioni che mi offrono ancora maggiore orgoglio e senso di appartenenza a questo club – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti –; un settore giovanile come quello gialloblù ha da sempre l’obiettivo primario di offrire giocatori alla rosa di SuperLega, meglio se palleggiatori. Il salto tecnico, fisico e mentale che lo attende non è di poco conto, ma sono certo che, facendo leva sulla grande motivazione che lo ha contraddistinto ogni volta che si è allenato con noi in passato e ogni volta che è sceso in campo con l’UniTrento Volley, saprà farsi carico di questo impegno. Il vivaio di Trentino Volley ha altri giovani che possiedono potenzialità per compiere questo passo; mi auguro che Niccolò possa essere da esempio e stimolo per tutti loro, in modo che affrontino la stagione che li attende con ancora maggiore determinazione“. Depalma è il ventiquattresimo giocatore che approda dal settore giovanile alla prima squadra di Trentino Volley; vestirà la maglia numero 11, numero scelto per rendere omaggio al padre che proprio con quella cifra sulle spalle giocò la sua ultima stagione di Serie A1, a Roma nel 1996-97. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO