consigliato per te

  • in

    Zaksa, in panchina arriva l’ex Tuomas Sammelvuo

    Di Redazione La prossima stagione sarà il 46enne finlandese Tuomas Sammelvuo a guidare i polacchi dello Zaksa. Per l’ormai ex ct della Russia, lo scorso anno allenatore anche dello Zenit San Pietroburgo, si tratta di un ritorno nella squadra dove militò da giocatore nella stagione 2009/2010. “L’offerta di Kędzierzyn-Koźle è stata irrinunciabile. Ho ricevuto anche altre proposte, ma quando è sorto l’interesse dello ZAKSA non ho avuto dubbi. Ho giocato in questo club, conosco la sua mentalità vincente, quindi è un grande onore e un piacere lavorare qui come allenatore” le prime parole di Sammelvuo. “Quanto agli obiettivi prefissati, sarebbe facile dire che dobbiamo solo vincere. Tutti vogliono vincere nello sport. Soprattutto allo ZAKSA, dove la squadra ha vinto molto negli ultimi anni. Ora dobbiamo concentrarci sul lavoro di tutti i giorni. Credo che solo concentrarsi sui compiti quotidiani per svolgerli nel miglior modo possibile porti risultati e vedremo dove questo ci porterà. Sappiamo – conclude – come le squadre polacche si siano rafforzate prima di questa stagione, quindi la competizione sarà più dura”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena conferma anche la schiacciatrice classe 2003 Federica Polletta

    Di Redazione Prende sempre più forma il reparto schiacciatrici dell’Elettromeccanica Angelini Cesena per il prossimo campionato di serie B1 femminile. Accanto a D’Aurea, annunciata nei giorni scorsi, ecco Federica Polletta che si conferma un’atleta bianconera per la terza stagione consecutiva.Classe 2003, 179 cm, Federica è cresciuta ed emersa nel vivaio del Volley Club fino ad approdare in prima squadra, prendendo sempre più spazio. Per lei una sola stagione lontana dalle mura del Carisport, in serie C al Rubicone in Volley.  L’anno scorso ha vissuto una stagione in crescendo, arrivando ad occupare il posto da titolare con percentuali importanti sia in ricezione che in attacco: “Sono felice – commenta – del percorso che abbiamo fatto lo scorso anno: siamo cresciute tutte tecnicamente e, nel mio caso, anche personalmente. È nato un bel legame tra tutte, abbiamo creato un ambiente piacevole e abbiamo dato il massimo per fare un bel gioco di squadra”. La decisione di rimanere “nasce principalmente dal desiderio di continuare il percorso intrapreso con coach Lucchi; nel mentre proverò anche ad entrare alla Facoltà di Fisioterapia di Cesena”. Polletta ha ben chiari gli obiettivi futuri: “Spero di migliorare ancora e di acquisire nuove certezze nel mio ruolo per diventare un punto di riferimento per le mie compagne. Saremo una squadra giovane e, oltre ad ottenere buoni risultati, mi auguro di poter creare un bel gruppo coeso come l’anno scorso». Tra i tornei di beach volley e qualche meritata vacanza, non nasconde l’adrenalina per «ricominciare ad allenarmi, per conoscere tutte le nuove compagne e soprattutto per rivedere il nostro caloroso pubblico”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la giovane Greta Galelli confermata libero titolare della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Greta Galelli guiderà la seconda linea della Pallavolo Sangiorgio. La società comunica di aver rinnovato l’accordo con la giovane, classe 2004 per la prossima stagione. Prosegue dunque incessante il mercato estivo che vedrà presente la società piacentina nel campionato di B2 per la quarta stagione consecutiva. Dopo le conferme di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini  ed il ritorno di Alessia Arfini, e gli arrivi di Valentina Guccione  e Beatrice Erba, coach Matteo Capra avrà disposizione il giovane libero, cresciuta nel vivaio della società.Piacentina di San Polo, il prossimo 10 dicembre, Greta Galelli compirà diciotto anni, nel roster di coach Matteo Capra ricoprirà il ruolo di libero. Alta 172 centimetri, nella scorsa stagione ha giocato sia in serie D sia in B2 venendo poi promossa libero titolare nella seconda parte della stagione, mostrando una crescita esponenziale sia tecnica sia caratteriale che hanno suggerito allo staff tecnico di promuoverla a libero titolare.“Anche quest’anno resto con la Pallavolo Sangiorgio – commenta Greta – perché è la società dove sono cresciuta, dove mi trovo molto bene, a cui ho dato tanto ma da cui ho ricevuto tanto. Quando a fine stagione mi hanno proposto di fare il libero titolare, non ci ho pensato due volte. Nelle ultime partite, dopo l’infortunio di Laura, mi sono cimentata in questo ruolo e mi ha appassionato partita dopo partita. Sicuramente devo imparare tanto, ma la voglia non mi manca. Sono molto entusiasta, sono contenta di ritrovare coach Capra e alcune compagne, ma anche di conoscere bene le nuove. Saremo un gruppo giovane con alcuni elementi di esperienza da cui cogliere insegnamenti.  Il mio obiettivo è quello di non deludere la fiducia che mi ha dato la società, migliorarmi sia tecnicamente che caratterialmente e infine capire se questo potrà essere il mio ruolo in futuro”.Pallavolo Sangiorgio, stagione 2022/2023, serie B2Alzatrici: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). Opposte: Chiara Tonini (confermata). Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New Volley Ripalta). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Greta Galelli (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Fornari altra importante conferma per Sassuolo: “Dopo sei anni questa è casa mia”

    Di Redazione

    A poco meno di un mese dall’inizio della preparazione, è sempre più definito il roster con cui l’Idea Volley Sassuolo prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. È oggi il turno di un’altra importante conferma: si tratta di Vittoria Fornari, che va a completare il reparto centrali della formazione bianco azzurra. Vittoria è ormai vera e propria porta colori sassolese: per la giocatrice classe 2002, la prossima sarà infatti la sesta stagione a Sassuolo.

    Cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017 – 2018 arriva in Emilia ed è impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2. Nella stagione 2019 – 2020 è più volte aggregata alla prima squadra neroverde e nel dicembre 2019 arriva per lei la prima convocazione in Serie A2. Dall’anno successivo, fa stabilmente parte del roster di Serie A2 ed è confermata anche nella stagione 2021 – 2022.

    “Sono sei anni che sono a Sassuolo e questa ormai è diventata la mia seconda famiglia: non vedo l’ora di conoscere le nuove ragazze che faranno parte del gruppo quest’anno. Spero che questo possa essere per un anno di svolta e di rivincita, visto che la scorsa stagione sono dovuta stare ferma sei mesi per un infortunio che spero si sia risolto al meglio. Sono davvero euforica di ritornare in palestra e felicissima di far parte anche quest’anno di questa squadra: sono pronta a dare tutta me stessa e a lavorare sodo per crescere. Vi aspetto numerosi in palestra a vedere le nostre partite”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Merli resta al centro della rete (e del progetto) dell’Edotto Rossi Ascensori

    Di Redazione

    Al centro del progetto della nuova squadra, ma non solo, al centro della rete resta un importante solido atleta: Lorenzo Merli, di Assisi, classe ’93 per  1.94 cm di altezza. Lorenzo era tornato alla Edotto Rossi Ascensori nella scorsa stagione dopo aver disputato un anno alla Volleyball Foligno, e ha deciso di proseguire il suo percorso nella società del Presidente Piumi sotto la guida di coach Grezio.

    Ha cominciato la sua carriera nel settore giovanile dell’ Rpa Luigi Bacchi Perugia. Si è spostato alla Grifo volley a Perugia 5 anni, poi è rimasto all’Intervolley per 3 anni, prima di provare l’esperienza nell’altra squadra folignate. 

    Le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere rimasto a far parte della squadra. Il progetto della Società mi ha subito convinto e la conferma del coach è stato uno stimolo in più per rimanere. La stagione passata ha lasciato un po’ di amaro in bocca perché non è andata come volevamo, ma sono sicuro che quest’anno con il lavoro quotidiano sapremmo raggiungere gli obiettivi prefissati. A parte alcuni giocatori, la squadra è quasi completamente nuova composta da giocatori che provengono anche da categorie maggiori. I presupposti per fare bene ci sono tutti, per cui che dire, non vedo l’ora di iniziare”.

    Mister Grezio lo definisce come un giocatore esperto su cui poter fare affidamento, un tassello importante per la società. “È un atleta serio e un professionista che lavora con costanza e dedizione, conosce bene la realtà di questo club e ha scelto di restare per continuare questo progetto e provare a fare un salto di qualità con il gruppo che si andrà a delineare. Mi fa piacere che abbia scelto di restare perché è un atleta su cui facciamo molto affidamento che sa creare amalgama e solido nel suo ruolo di centrale. Sarà molto utile nella costruzione del nuovo gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alessia Ameri è il quinto volto nuovo del roster della Star Volley

    Di Redazione Il quinto volto nuovo in casa Star Volley Bisceglie per l’organico che parteciperà al campionato di Serie B2 è Alessia Ameri. L’inserimento nel roster della laterale nativa di Foggia, classe 1985 (175 cm), è un gran colpo di mercato siglato dalla società nerofucsia. Ameri ha alle spalle una lunga carriera tra B1 (Reggio Calabria e Trevi le ultime tappe in ordine di tempo), A2 (Marsala e Olbia) e A1 (Caserta), spesso anche nel ruolo di libero, in considerazione delle ottime qualità sfoderate in ricezione e difesa. La sua duttilità tattica risulterà preziosa nel contesto della quarta serie nazionale.  «Sono veramente felice di tornare a giocare nella mia terra e di poterlo fare per una compagine ambiziosa e seria come la Star Volley. Una società della quale ho ricevuto sempre feedback positivi da parte di tutti gli addetti ai lavori e che dimostra subito un’organizzazione fra le migliori per la categoria» ha affermato Alessia Ameri. “La stagione di B2 alle porte sarà affascinante: nel nostro girone figureranno diverse valide pallavoliste abituate a categorie superiori, ragione per cui il livello medio è destinato ad alzarsi e sarà indispensabile lavorare sodo in palestra ed entrare in campo con la mentalità giusta, giocando di squadra. Sono certa che i presupposti per fare bene ci siano tutti e mi auguro che insieme si possa contribuire a risultati soddisfacenti. Ho una gran voglia di dare il mio contributo alla Star Volley in tutti i modi possibili, confidando di ripagare adeguatamente la fiducia che la società ha riposto in me. Speriamo che si gettino le basi per una stagione vincente”. L’ingaggio di Alessia Ameri porta a otto il numero delle atlete ufficialmente inserite nel roster della Star Volley Bisceglie a disposizione del tecnico Marcello Sarcinella. La foggiana si aggiunge alle confermate Ester Haliti (opposto), Elisabetta Todisco (libero) e Stefania Padula (centrale) ed alle nuove arrivate Annalisa Mileno (palleggiatrice), Silvia Costantini (laterale), Charsline Mantovani (centrale) e Margherita Losavio (palleggiatrice).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli approda alla Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia

    Di Redazione Matilde Calvelli, centrale, è il primo volto nuovo della formazione di B2 femminile Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. Arriva esattamente da Subbiano, ma è aretina di nascita, ha diciassette anni ed è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia punta sulla figlia d’arte Beatrice Gardini: “Sarà la mia prima stagione in A1”

    Di Redazione

    Arriva a disposizione di coach Bertini Beatrice Gardini, classe 2003 con i suoi 184 cm si è messa in mostra in Serie A2 prima con il Club Italia (Stagioni 2019/2020 e 2020/2021) e poi con Sassuolo nella scorsa stagione dove ha conquistato il premio di Best Scorer della Coppa Italia di Serie A2. Ha mosso in primi passi nella Volley Academy Sassuolo nelle sezioni Under (in Under-16 fu anche decretata miglior schiacciatrice delle finali) arrivando fino all’esordio in Serie B1. La chiamata della Bartoccini-Fortinfissi Perugia equivale all’occasione di un esordio nella massima serie per Beatrice che si è già dichiarata pronta a dare il suo contributo impegnandosi al massimo per trovare il proprio spazio in un contesto di così alto livello.

    Le prime parole di Beatrice Gardini sono relative alle motivazioni che l’hanno portata in maglietta nera. “Ho scelto di accettare la proposta della Bartoccini-Fortinfissi Perugia prima di tutto per i due tecnici che la guideranno, poi quando Matteo Bertini ed il D.S. Remo Ambroglini mi hanno contattato per illustrarmi la loro proposta sin da subito mi hanno fatto sentire una parte importante del progetto e quindi per il percorso che vorrei fare in questo campionato di alto livello Perugia mi è sembrata la scelta migliore. Sia in Serie A1 che in Serie A2 il livello si è alzato tantissimo e nella prossima stagione penso che sarà ancora più alto, sarà un campionato molto competitivo ma credo che anche noi lo saremo e daremo del filo da torcere a molte squadre“.

    Per lei un esordio nella massima categoria: “Sarà la mia prima stagione in Serie A1 quindi sicuramente uno dei miei obbiettivi principali sarà quello di prendere il ritmo, soprattutto dovrò dimostrare di avere le capacità e la determinazione per poter rimanere nella categoria e magari ritagliarmi un posto in qualche gara“.

    Una nuova città per una nuova avventura: “Non conosco la città ma me ne hanno parlato molto bene, personalmente l’ambiente in cui vivo mi condiziona moltissimo e quindi ho scelto Perugia anche sulla base della qualità di vita che può offrirmi, non vedo l’ora di conoscerla meglio e di conoscere i suoi abitanti“.

    PalmaresNazionaleMondiale Under-20: Oro (2021)Mondiale Under-18: Argento (2019)

    IndividualiBest Scorer: Coppa Italia A2 (2021/2022)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO