consigliato per te

  • in

    Il talento del giovane Alessandro Fanizza per la Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Si conferma un progetto a forti tinte giovanili quelli portato avanti dalla Leo Shoes Casarano che, nelle scorse ore, ha messo a segno un colpo in entrata molto importante: arrivata alla corte di coach Licchelli il talentuoso palleggiatore classe 2004 Alessandro Fanizza. Recentissimo vincitore, con la maglia della Materdomini Castellana Grotte, delle Finali Nazionali Under 19, manifestazione della quale è stato anche eletto quale Mvp, Fanizza è stato messo sotto contratto dal club di Via Carlo Magno, che è riuscito a strappare il regista pugliese alla concorrenza di diverse società anche di categoria superiore. A soli 18 anni, Alessandro ha già vinto due scudetti (Under 13 nel 2017, Under 19 nel 2022), la Boy League nel 2017, il Trofeo delle Regioni nel 2019, oltre ai vari premi individuali ottenuti nel corso delle diverse competizioni e alle numerose presenze nelle nazionali giovanili, di cui ormai fa parte in pianta stabile. Nelle ultime tre stagioni, il neo palleggiatore rossoazzurro è stato protagonista in Serie B, prima nelle fila del Gioia del Colle e poi con la maglia della Materdomini. Queste le dichiarazioni di Fanizza dopo aver raggiunto l’intesa con il direttore sportivo Luigi Anastasia: “Non vedo l’ora di iniziare, è una bella ed entusiasmante sfida che accetto orgogliosamente. So che il tifo è molto caldo e sarà emozionante difendere i colori di questa maglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Valeria Pizzolato si trasferisce alla LPM BAM Mondovì

    Di Redazione Si completa l’annunciato “scambio” di centrali tra le due finaliste degli ultimi Play Off Promozione: dopo l’approdo di Beatrice Molinaro alla CBF Balducci HR Macerata, la LPM BAM Mondovì annuncia ufficialmente Valeria Pizzolato, proveniente proprio dalla squadra marchigiana neopromossa in Serie A1. 23 anni compiuti un mese fa, prima di accasarsi nelle Marche Pizzolato aveva militato a Trento in A1 e Roma in A2, dopo gli inizi con Volley Marca Paese, Aduna Padova e Carinatese. La carriera di Pizzolato prosegue adesso a Mondovì e la talentuosa centrale trevigiana non nasconde l’entusiasmo e la voglia di continuare a fare bene: “Spero di poter fare un’altra buona stagione, perché i presupposti ci sono: l’obiettivo è quello di arrivare più avanti possibile. Ho parlato molto con il coach Solforati e la chiacchierata che ho fatto con lui mi ha aiutata tanto. Mi ha dato molte certezze nel momento in cui dovevo decidere, e ho scelto Mondovì!“. La nuova arrivata ha già avuto modo di conoscere i tifosi delle “pumine”: “Il pubblico della LPM BAM Mondovì è decisamente molto caloroso, lo senti sempre presente. Da avversaria dà davvero fastidio, perché non mollano mai, cantano ininterrottamente accompagnandosi con i tamburi. Non è semplice giocare ‘contro’ un tifo così, quindi spero che averlo dalla mia parte mi possa dare ancora più forza. Io sono carica, spero che i monregalesi mi accolgano bene: non vedo l’ora di iniziare!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massa Lubrense riparte dalla conferma di coach Nicola Esposito

    Di Redazione Il primo tassello della Shedirpharma Massa Lubrense per la stagione 2022-2023 non poteva che essere in panchina: la società campana ha annunciato la conferma di coach Nicola Esposito, che guiderà la squadra biancoverde addirittura per il decimo anno consecutivo. Un record che nell’ambiente della squadra sorrentina gli ha portato in dote il soprannome di “Ferguson“, come il celebre allenatore di calcio del Manchester United… Classe 1985, Esposito è arrivato giovanissimo sulla panchina della Shedirpharma: è sotto la sua guida che la Folgore ha conquistato la storica promozione in Serie A3 al termine della stagione 2020-2021. “Sarà un’emozione andare in doppia cifra – sorride Esposito – e naturalmente sono al settimo cielo: vuol dire che la società ha apprezzato il lavoro svolto nel corso di questo lungo periodo, ed in modo particolare nell’ultima stagione. Mi approccio con grande entusiasmo, e nonostante sia la decima stagione, c’è sempre voglia di far bene e migliorarsi“. “I nostri risultati – precisa il coach – sono il frutto del lavoro di un team ben affiatato. Io rappresento  la punta dell’iceberg, ma dietro le quinte ci sono tanti professionisti che lavorano con me. Il merito va condiviso con tutti, anche insieme alla proprietà che ci ha sempre messo a disposizione atleti importanti. È stato un piacere lavorare insieme: ci siamo sempre divertiti, dando sempre il massimo al primo anno in Serie A“. La Shedirpharma è stata tra le sorprese dell’ultimo campionato: “Tutto sommato c’è da essere contenti per quanto abbiamo fatto, perché è stato un anno difficile da affrontare e gestire. Abbiamo acquisito tantissima esperienza, approcciando la nuova categoria come un salto nel buio. Per la prima volta si è riusciti a completare il campionato, per cui non avevamo alcun tipo di modello prestazionale a cui far riferimento. Siamo andati avanti a piccoli passi: l’obiettivo primario era mantenere la categoria, anche se non nascondo che alla fine è rimasto inevitabilmente del rammarico per quel punto maledetto che non siam riusciti a conquistare nelle ultime giornate. Tuttavia c’è soddisfazione per un bilancio che non può non essere positivo. Dagli errori si impara, e siamo già pronti ad affrontare la nuova stagione con grande entusiasmo“. Esposito parla poi del mercato che sta per iniziare: “Innanzitutto, voglio anticipare che siamo giunti alla chiusura di un ciclo vincente e ricco di soddisfazioni. Molti atleti che son stati protagonisti della nostra prima stagione in Serie A non proseguiranno il proprio rapporto, e mi sento in dovere di ringraziare ogni atleta che ha dato tutto per difendere questa maglia. Per quanto riguarda il nuovo roster, l’obiettivo è costruire una bella squadra che sappia mostrare una buona pallavolo in grado di far divertire e innamorare i nostri tifosi. Poi bisognerà osservare il mercato dei nostri avversari, ed in base a quello potremo fissare la nostra asticella“. Per la Folgore c’è anche la prospettiva del possibile ritorno nel palazzetto di casa, a Sorrento: “Siamo stati per un anno in esilio ad Agerola – conclude il coach – dove nonostante tutto ci siamo sempre sentiti a casa. Chiaramente ritornare in Penisola sarebbe una cosa meravigliosa, perché sappiamo benissimo quanto sia importante il supporto del nostro pubblico, e quanto possa incidere anche in termini di punti in classifica. Mi auguro che al più presto si possano risolvere questi problemi, perché rientrare finalmente a casa avrebbe un sapore decisamente diverso“. (fonte: Folgore Massa & Friends) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene chiude il reparto centrali con Ludovica Guidi

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci chiude il reparto centrali a disposizione di coach Massimo Barbolini per la stagione 2022-2023 con l’arrivo di una toscana in terra toscana: Ludovica Guidi, nativa di Cecina classe 1992, che approda a Scandicci dopo una stagione trascorsa tra le fila della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Per lei prima esperienza in A1 con una squadra della sua regione: in carriera ha vestito tra le altre le maglie di Urbino, Palmi, Brescia, Cuneo, Soverato e Ravenna. Nella scorsa stagione la centrale classe 1992 ha collezionato 103 punti in 25 presenze. “Sono onorata di essere stata chiamata da una società come Scandicci – dice Guidi – e sono molto contenta di poter prendere parte alla nuova stagione. Non vedo l’ora di iniziare e sono molto entusiasta, visto che il mio arrivo significa che la società ha riconosciuto il mio valore. Ho risposto subito in maniera affermativa alla chiamata della Savino Del Bene, e poter disputare la massima serie di pallavolo nella mia Toscana è davvero bellissimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Morelli è il nuovo opposto della Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione Esperienza, qualità, carattere e una media punti a partita invidiabile: questo l’identikit di Michele Morelli, nuovo opposto della Med Store Tunit Macerata per la stagione 2022-2023. Classe ‘91, Morelli arriva a Macerata dopo una lunga carriera costruita tra Superlega e Serie A2 e un palmares che include una Champions League e una Junior League, entrambi trofei conquistati nel 2011 con la Itas Diatec Trentino. Da lì l’opposto ha cominciato a viaggiare per l’Italia, da Loreto a Molfetta, Cantù e Castellana Grotte, dove nella stagione 2014-2015 ha vinto il premio “A. Kuznetsov” per il miglior realizzatore della Serie A2. Morelli trascina Spoleto alla promozione dalla Serie B, quindi torna nelle Marche a Grottazzolina, poi i campionati a Mondovì e nuovamente con Castellana Grotte; non si fa mancare un’esperienza all’estero, in Qatar con l’Al Gharafa, prima di concludere la stagione con l’Abba Pineto in A3. Lo scorso anno ha vestito la maglia della Wow Green House Aversa, dove ha chiuso la Regular Season al primo posto nel Girone Blu, mentre ai Play-Off si è fermato proprio contro Pineto. “Qui sto benissimo – ammette Morelli – vivo da quattro anni nelle Marche con mia moglie e finalmente giocherò vicino casa, mi darà una marcia in più. Quando si è presentata l’occasione di vestire la maglia della Med Store Tunit ho colto la palla al balzo, è stata una trattativa molto rapida, cominciata presto e conclusa presto. La Pallavolo Macerata è un fiore all’occhiello di questa categoria, secondo me tra le società più preparate, ha grande ambizione ed è pronta al salto; so che qui potrò giocare un campionato di vertice, c’è tutto per fare bene e costruire qualcosa di importante“. Alla Med Store Tunit l’opposto ritroverà vecchi compagni ed avversari: “Con Gabbanelli abbiamo condiviso l’esperienza a Loreto ormai diversi anni fa e anche nell’Under 23, allenata dal coach Gulinelli. Con Pizzichini ci siamo sfidati tante volte da avversari così come con Zappoli, che è un grande campione, per me tra i migliori schiacciatori del campionato. Ho sentito parlare benissimo di Sanfilippo e sono contento di trovare Stanislaw Wawrzynczyk: anche mia moglie è polacca. Non vedo l’ora di giocare con questo gruppo, i roster devono ancora essere completati ma sono sicuro che abbiamo una delle squadre più forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic saluta la Lube: “Si chiude un’avventura che ricorderò per sempre”

    Dopo un anno significativo per la sua crescita come atleta, il giovane Rok Jeroncic saluta la Cucine Lube Civitanova da campione d’Italia per intraprendere una nuova tappa del suo cammino nella pallavolo. Il centrale in uscita, sloveno di nascita ma con passaporto italiano, ha sfruttato la sua esperienza in biancorosso carpendo consigli dai veterani e lavorando sodo per perfezionarsi, senza mai abbassare l’attenzione in allenamento e levandosi delle soddisfazioni personali come nel caso del muro vincente che ha sigillato la sfida casalinga di CEV Champions League contro i suoi connazionali dell’OK Merkur Maribor.
    Il saluto del centrale Rok Jeroncic:
    “La mia annata alla Lube è stata istruttiva, molto più di quanto potessi immaginarmi alla vigilia! Ringrazio il Club e la sua dirigenza per l’opportunità di salire di livello in mezzo a tanti campioni, i tifosi per l’affetto dimostrato verso la squadra, staff e compagni per le dritte preziose e per il grande lavoro chiuso con il tricolore sul petto. Per me è stato davvero importante confrontarmi con il mio idolo Simon e poter parlare di questioni tecniche con Anzani e Diamantini, sempre disponibili ad aiutarmi come il resto del gruppo. Lascio Civitanova consapevole di aver fatto tesoro della stagione e di portare con me tanti bei ricordi. Se il debutto con il team e il trionfo in SuperLega sono stati i momenti più emozionanti, gli episodi che conserverò sempre nella mia memoria sono decisamente molti di più!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Rok per l’impegno e la tenacia in allenamento e augura all’atleta di proseguire il percorso nel volley con la stessa dedizione.

    Articolo precedenteMorelli è il nuovo opposto della Med Store Tunit LEGGI TUTTO

  • in

    Da Padova alla Polonia: Weber al Projekt Warszawa, Zimmermann al Bielsko-Biala

    Di Redazione La diagonale tedesca che nella scorsa stagione ha entusiasmato i tifosi della Kioene Padova sarà protagonista della PlusLiga polacca nella prossima stagione: l’opposto Linus Weber – seguito nelle scorse settimane anche da Modena – è stato annunciato dal Projekt Warszawa, mentre il palleggiatore Jan Zimmermann sarà il fiore all’occhiello del mercato del neopromosso BBTS Bielsko-Biala. Il 22enne Weber, che aveva concluso la stagione in Qatar con l’Al Rayyan, è il primo rinforzo annunciato dalla squadra della capitale, che sarà allenata da Roberto Santilli e dovrà far fronte a diverse partenze importanti: per ora le certezze sono le conferme degli schiacciatori Grobelny e Janikowski, dei centrali Wrona, Nowakowski e Kowalczyk e dei liberi Wojtaszek e Jaglarski. Anche per Zimmermann, come per l’ex compagno di squadra, quella del prossimo anno sarà la prima esperienza in Polonia: nel Bielsko-Biala troverà altre novità come il canadese Daulton Sinoski e l’ultimo arrivato, il libero Dominik Teklak dal MKS Bedzin. (fonte: Plusliga.pl, BBTS Bielsko-Biala) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sceglie Filippo Santambrogio per la cabina di regia

    Di Redazione Il nuovo palleggiatore della Conad Reggio Emilia è Filippo Santambrogio, regista classe 1999, cresciuto nei vivai di Lube e Diavoli Rosa, che nell’ultima stagione ha militato nella BCC Castellana Grotte. Santambrogio si dice entusiasta della sua nuova avventura: “Ho scelto Reggio Emilia perché credo sia un ottimo ambiente per potermi mettere in gioco. Sicuramente si sta formando un team giovane, ma con una grande esperienza, e questo mi motiva ancora di più a fare bene. Sono pronto a conoscere il gruppo per dimostrare il mio spirito combattivo e per potermi migliorare“. Anche l’opportunità di allenarsi agli ordini di Luca Cantagalli stimola il palleggiatore: “È sicuramente un’emozione per ogni atleta lavorare con un coach come lui, la prossima stagione arricchirà il mio bagaglio di esperienza e non vedo l’ora di cominciare. I miei obbiettivi per il prossimo anno? Lavorare sodo in palestra e dare il mio contributo alla squadra. Il duro lavoro e la forza di volontà ripagano sempre e credo che ognuno di noi ne abbia avuto la dimostrazione; questo ci farà raggiungere un buon livello durante la stagione. Coglierò ogni opportunità per dimostrare quanto valgo e quello di cui sono capace“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO