consigliato per te

  • in

    Michelle Bartsch torna in campo negli USA con le Columbus Fury

    A due stagioni dal suo ritiro Michelle Bartsch torna a calcare i campi di pallavolo e lo fa in patria, nel campionato della Pro Volleyball Federation, con la maglia delle Columbus Fury. La 34enne schiacciatrice americana, campionessa olimpica a Tokyo 2020, si era ritirata al termine della stagione 2021-2022 con il VakifBank; nella sua carriera anche tre stagioni in Italia con Bolzano, Busto Arsizio e Novara (dove vinse la Champions League). Nel frattempo Bartsch ha iniziato una carriera da assistente allenatrice in ambito universitario con Ohio State.

    Insieme all’ex nazionale USA le Fury hanno annunciato come rinforzo anche un’altra conoscenza del nostro volley, l’opposta montenegrina Nikoleta Perovic, lo scorso anno in A2 a San Giovanni in Marignano. Quest’anno l’attaccante classe 1994 ha giocato per la prima parte della stagione in Cina con la maglia dello Shandong. Le due nuove arrivate prenderanno il posto della spagnola Maria Priscilla Schlegel e di Ashley Wenz.

    Il campionato Pro Volleyball Federation è in pieno svolgimento – vi partecipa anche l’italiana Valeria Papa – e sta cercando di accrescere il suo potere attrattivo in vista della prossima stagione: in settimana, infatti, è stato annunciato un incremento delle squadre iscritte (alle 7 partecipanti si uniranno Dallas, Indianapolis e Kansas City) e, soprattutto, un notevole aumento degli stipendi, che partiranno da 60mila dollari all’anno e raggiungeranno i 175mila per le giocatrici di punta, per un totale di oltre 1,3 milioni di dollari a club. Di notevole rilevanza anche i bonus: già quest’anno le giocatrici della squadra che vincerà il campionato si spartiranno un premio aggiuntivo di 1 milione di dollari, e anche i premi individuali saranno abbinati a premi in denaro.

    (fonte: Pro Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà l’americana Amber Igiede a prendere il posto di Ana Beatriz Correa a Roma

    La statunitense Amber Igiede, 23 anni, 191 cm, centrale, è una nuova giocatrice delle Wolves, sostituirà la centrale brasiliana Ana Beatriz Correa infortunatasi nel corso dell’ultima gara di campionato contro la Savino del Bene Scandicci.

    La giocatrice nata a Baton Rouge (Louisiana) da alcune settimane si stava allenando con la squadra di Roma, avrà così la possibilità di scendere in campo con la maglia dell’Aeroitalia SMI Roma sin da domenica 24 marzo nell’ultima partita di regular season contro Novara. 

    Amber è giunta nella capitale dopo aver giocato per 4 anni nella squadra della University of Hawaii con cui ha partecipato al torneo NCAA Division I, conseguendo diversi riconoscimenti individuali, tra cui l’All American Award 2022 e 2023. Ha iniziato a giocare a volley a scuola all’età di 10 anni per poi farne la propria passione, giocatrice anche di beach volley, si è laureata in Psicologia. Ragazza solare e carica di energia, ama cucinare, stare con gli amici e provare i diversi sapori della tavola, nel tempo libero va in Chiesa e legge libri.

    “Mi piace ogni cosa di Roma, la gente, naturalmente il cibo e amo già la città, è come camminare in un museo, è bellissimo. Per me, poter giocare nella serie A1 italiana è un sogno che diventa realtà; il meglio che mi potesse accadere. All’inizio della mia carriera inseguivo il sogno di giocare in Italia e sta accadendo davvero. Non posso spiegare a parole quanto sono grata per questa opportunità”.

    “Voglio ringraziare il Club per credere in una giocatrice appena uscita dal college. Voglio anche ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato durante la mia vita, tra gli altri i miei allenatori del college e tutto lo staff della Roma Volley. Nello sport i miei sogni non hanno limiti, voglio giocare a lungo e al massimo livello delle mie potenzialità. Mi piacerebbe giocare nelle competizioni di più alto livello del mondo, ma la cosa più importante è che voglio farlo divertendomi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo rinforza l’attacco: in arrivo Marin Dukic

    Domenica ultima di regular season e già da mercoledì 27 si partirà con i Play Off di A2, che vedranno una sola squadra fare promozione e salire in Superlega. Quarti di Finale, Semifinali e Finale saranno tutte al meglio di 2 gare su 3 e con turni infrasettimanali.

    Il Cuneo Volley per affrontare al meglio delle forze questo “tour de force” di partite, ha deciso di fornire al coach e alla squadra un nuovo terminale di attacco, sia per gli allenamenti che per le gare. In arrivo dalla Liga A belga lo schiacciatore franco-belga Marin Dukic, classe 2000 con i suoi 194 cm direttamente dal Decospan Volley Team Menen.

    “Nel prossimo mese e mezzo tra Play Off e Coppa Italia, con l’obiettivo di fare bene e quindi avere molte gare consecutive, abbiamo voluto offrire al team una soluzione in più in campo. E’ un buon giocatore che sono sicuro sarà utile alla squadra in questa seconda parte della stagione” queste le motivazioni della scelta fatta dal Club cuneese, nelle parole del Presidente Gabriele Costamagna.

    Il giocatore arriverà a Cuneo nel pomeriggio di oggi, sabato 23 marzo, e sarà a disposizione di coach Battocchio da lunedì. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo alza l’asticella, in arrivo la cubana Thalia Moreno

    È Thalia Moreno il nome nuovo del mercato della Wash4Green Pinerolo, che nelle ultime settimane ha lavorato sodo per alzare ulteriormente l’asticella in vista della stagione 2024-2025. Per farlo la dirigenza del club piemontese ha condotto un mercato di alto profilo, puntando a costruire un roster stimolante, basato sul giusto mix tra giocatrici esperte e giovani da lanciare ma con indubbie qualità. Proprio questo senso, come vice Smarzek in posto 2, è stata ingaggiata la cubana classe 2002, un talento molto interessante anche se non ancora noto al grande pubblico.

    Cresciuta nelle file del Villa Clara (club in cui aveva militato all’inizio della sua carriera anche l’ex stella di Perugia ed Eczacibasi Mirka Francia), nel 2021 l’opposta ha lasciato Cuba per vivere le prime esperienze all’estero con le spagnole del CV Leganes e le tunisine del CS Sfaxien. Quest’anno il trasferimento in Grecia, dove sta lasciando intravedere grandi potenzialità con il Protathlites Pefkon, al punto da convincere Pinerolo a scommettere su di lei.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Sinibaldi siederà sulla panchina di Altafratte Padova

    Nonostante la delusione per la retrocessione matematica maturata nell’ultimo incontro di domenica scorsa, la Nuvolí AltaFratte Padova guarda al futuro con entusiasmo e determinazione.

    La società è lieta di annunciare il primo e fondamentale passo per la costruzione delle prossime stagioni: Coach Marco Sinibaldi.

    Nativo di Colleferro, classe 1988, Sinibaldi, con esperienza consolidata nella Serie A e con un curriculum di assoluto rilievo,

    2013-2016: Olbia (B1 e A2, assistente allenatore)

    2017-2021: Chieri (A2 e A1, assistente e primo allenatore)

    2022: Montecchio (A2, primo allenatore)

    2023: Itas Trentino (A1, primo allenatore)

    sarà la futura guida del team di Santa Giustina in Colle per continuare a giocare un ruolo da protagonista nel panorama della pallavolo nazionale.

    AltaFratte ringrazia coach Vincenzo Rondinelli, che condurrà la squadra sino al termine della stagione, per la competenza e professionalità che ha contraddistinto la collaborazione con la Società in questo triennio sia nella direzione della prima squadra che nel contributo organizzativo al settore giovanile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Pola Nowakowska è una nuova giocatrice di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley, come anticipato ieri, annuncia di aver raggiunto un accordo con l’atleta Pola Honorata Nowakowska, la giocatrice farà parte del roster messo a disposizione di coach Massimo Barbolini.

    Nowakowska, schiacciatrice polacca classe 1996, nell’ultima stagione ha vestito i colori del KS Palac Bydgoszcz, formazione che ha concluso la stagione regolare del massimo campionato polacco senza ottenere la qualificazione ai play off.

    Terminati gli impegni stagionali con il Bydgoszcz, Nowakowska ha quindi deciso di accettare la proposta della Savino Del Bene Volley, dove sarà chiamata ad integrare il roster di coach Barbolini.

    L’arrivo della giocatrice polacca si è reso necessario in seguito all’operazione chirurgica alla quale si è sottoposta Francesca Villani, che tornerà in campo a partire dalla prossima stagione.

    Nowakowska indosserà la maglia numero 19 e sarà a disposizione già a partire dall’ultimo appuntamento della regular season, in programma per questo fine settimana.

    Nata a Bydgoszcz il 30 gennaio 1996, Pola ha cominciato a giocare a pallavolo nel settore giovanile della società della sua città natale, per poi approdare nel 2011 nelle fila del SMS PZPS Sosnowiec.

    Nel 2014 ha fatto ritorno al KS Pałac Bydgoszcz, nella quale è rimasta per tre stagioni prima di accordarsi con il KS DevelopRes Rzeszów.

    Pola, dopo una stagione con la formazione di Resovia, ha cambiato nuovamente maglia ed ha raggiunto un accordo per l’annata 2019–2020 con il Grupa Azoty Chemik Police, formazione con la quale si è aggiudicata Supercoppa, Coppa e campionato.

    Nella stagione 2020-2021 è invece approdata nel KS Energetyk Poznań, altra società nella quale ha militato per una sola stagione, dato che nel 2021-2022 ha vestito i colori dell’AZS Akademia Siatkówki Uniwersytet Gdański.

    Chiusa l’esperienza con la formazione di Gdański, ha fatto ritorno per la seconda volta in carriera al Bydgoszcz, nella quale è rimasta fino a questo marzo.

    Oltre alle esperienze maturate con le squadre di club, Pola ha vestito anche la maglia della nazionale polacca per le Universiadi cinesi di Chengdu, durante le quali ha conquistato la medaglia di bronzo.

    Nowakowska è pronta per la sua prima esperienza fuori dai confini polacchi e approda alla Savino Del Bene Volley, diventando una delle atlete a disposizione di coach Massimo Barbolini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Praia Clube punta su Macris, Carol Gattaz e Nia Reed?

    Il tempo degli annunci ufficiali è ancora lontano, ma il mercato è frizzantissimo in Brasile, dove molte squadre di Superliga femminile stanno per andare incontro a una mezza rivoluzione. Tra queste, secondo il sempre ben informato Bruno Voloch, c’è il Dentil Praia Clube, che avrebbe vinto la corsa per riportare in patria la veterana palleggiatrice Macris dopo le stagioni in Turchia con Fenerbahce e THY (dove sarebbe sostituita dalla connazionale Roberta, ora al LKS Commercecon Lodz). Ma non solo: le giallonere avrebbero concluso anche l’ingaggio ancora più clamoroso della centrale Carol Gattaz, che a quasi 43 anni e dopo 10 stagioni lascerebbe il Gerdau Minas per indossare la maglia delle dirette rivali.

    Altre novità per la squadra di Uberlandia dovrebbero essere l’opposta statunitense Nia Reed, attualmente impegnata nel campionato della Pro Volleyball Federation con le Omaha Supernovas (e già in Brasile nel 2021-2022 al Sesi Bauru), e la nazionale Maiara Basso, in arrivo proprio dal Sesi, che prenderebbe il posto di Pri Souza. In uscita anche la centrale Lorena, diretta al Sesc RJ Flamengo, e l’opposta Tainara, mentre la riserva di Macris sarebbe Ju Carrijo, in arrivo dal Brasilia. Confermate l’altra palleggiatrice Milla, l’opposta Monique e la centrale Milka (inseguita inutilmente dal Flamengo prima di arrivare a Lorena).

    Foto Minas Tenis Clube

    Meno dettagliate le notizie sul Minas: per ora la squadra di Nicola Negro sembra essersi concentrata sulle conferme di Jenna Gray, Julia Kudiess e Pri Daroit, mentre sul fronte degli arrivi si parla della seconda opposta Amanda Marques dal Brasilia e del secondo libeo Kika dal Pinheiros. L’attuale capolista Sesc RJ Flamengo, oltre a Lorena (che sostituirà Juciely, ormai decisa al ritiro), potrebbe puntare sulla schiacciatrice Karina Souza del Sesi Bauru per prendere il posto di Roni Jones-Perry, in partenza per il campionato LOVB. Il problema principale di Bernardinho è però riuscire a trattenere Sabrina, opposta rivelazione del campionato, già richiesta da molti.

    Sul fronte Osasco ci si limita per ora ai rinnovi di alcune delle colonne della squadra, come la schiacciatrice Maira Cipriano, l’opposta Tifanny, la centrale Callie Schwarzenbach e il libero Camila Brait. Il Sesi Bauru, invece, dovrebbe perdere diverse protagoniste: oltre a Maiara Basso e Karina Souza sono in partenza anche la palleggiatrice Lyara e l’opposta Edinara, mentre rimarranno l’eterna regista Dani Lins, le centrali Mayhara e Mayany e il libero Leia. L’unico nome nuovo, per il momento, è quello di Bia da Roma.

    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tine Urnaut lascia il Giappone per trasferirsi allo Skra Belchatow?

    Dopo due stagioni si è conclusa l’avventura di Tine Urnaut in Giappone: gli JTEKT Stings hanno salutato ufficialmente il veterano sloveno (36 anni a settembre), per il quale ora si aprono diverse strade di mercato. Secondo la testata polacca WP Sportowe Fakty, la prossima destinazione dello schiacciatore potrebbe essere il PGE Skra Belchatow: si tratterebbe di un ritorno in Polonia dopo quasi 15 anni, dato che Urnaut aveva vestito la maglia dello Zaksa nel 2010-2011, vincendo una Challenge Cup. Nel 2021, invece, lo sloveno era stato protagonista di un “caso” di mercato firmando un pre-contratto con lo Jastrzebski Wegiel, ma preferendo poi accettare la corte dello Zenit San Pietroburgo.

    Prima di virare su Urnaut, sempre secondo i media polacchi, lo Skra avrebbe sondato anche Igor Grobelny e Yacine Louati, senza però riuscire a portare le trattative fino in fondo. Nella squadra a disposizione del nuovo tecnico Gheorghe Cretu, invece, ci saranno sicuramente i confermati Grzegorz Lomacz, Bartlomiej Lemanski e Lukasz Wisniewski.

    (fonte: WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO