consigliato per te

  • in

    Vita Akimova entra ufficialmente a far parte del roster della Numia Vero Volley Milano

    Vita Akimova, opposta russa classe 2002, vestirà i colori della Numia Vero Volley Milano per il prosieguo della stagione 2025/26. Dopo aver svolto il periodo di preparazione ed essersi allenata con la squadra nel corso dell’ultimo mese e mezzo, la giocatrice ha firmato il contratto e sarà immediatamente a disposizione di coach Stefano Lavarini.

    Nativa di Surgut, Vita Akimova cresce nelle giovanili della Dinamo-Ak Bars, con cui esordisce nel 2019 vincendo la Russian Super League 2019/20. Tra il 2020 e il 2022 matura grazie alle esperienze – sempre in Russia – con la Sparta Nizhny Novgorod e la Dinamo Metar. Nella stagione 2022/2023 si trasferisce in Francia tra le fila del Volero Le Cannet, con cui fa il suo esordio in CEV Champions League, nella quale va a segno con 204 punti tra fase a gironi e Play Off; durante quell’annata, con la formazione transalpina Akimova conquista il campionato maggiore francese da MVP, miglior opposta e miglior marcatrice della competizione.

    Akimova sbarca in Italia nell’estate 2023 per unirsi all’Igor Gorgonzola Novara. Nel 2023/24 realizza ben 481 punti totali in 28 presenze in Serie A1, e trascina Novara alla vittoria della CEV Challenge Cup. L’ultima stagione, invece, è stata segnata da un problema alla spalla che le ha impedito di scendere in campo. A partire da oggi, dopo aver completato il percorso di recupero dall’operazione a cui si è sottoposta ad aprile, Akimova potrà finalmente vestire la maglia della Numia Vero Volley Milano.

    “Sono felice di entrare finalmente a far parte del gruppo – le parole dell’opposta russa – Non vedo l’ora di cominciare e di lavorare a pieno ritmo con le mie compagne”. 

    LA SCHEDAVita AkimovaNata a: Surgut (Russia), il 16 luglio 2002Altezza: 197 cmRuolo: Opposta

    CARRIERA CON I CLUB2019/2020: Dinamo-Ak Bars2020/2021: Sparta Nizhny Novgorod2021/2022: Dinamo Metar2022/2023: Volero Le Cannet2023/2024: Igor Gorgonzola Novara2024/2025: Igor Gorgonzola Novara2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    PALMARES CLUB2019-20: Coppa di Russia U202019-20: Russian Super League2019-20: Coppa di Russia2022-23: French Savorelle Power 62023-24: Challenge Cup2023-24: Coppa WEVZA2024-25: Coppa CEV

    PALMARES NAZIONALE2018: Campionato Europeo U172019: European Youth Olympic Festival2021: bronzo Coppa del Mondo U21

    PREMI INDIVIDUALI2021: Coppa del Mondo U21 – Miglior attaccante, Miglior opposta, Miglior marcatrice2023: French Savorelle Power 6 – MVP, Miglior opposta, Miglior marcatrice2024: Challenge Cup – MVP, Miglior marcatrice

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Boldini, l’UYBA corre subito ai ripari ingaggiando Dana Schmit

    La Eurotek Laica UYBA accoglie una nuova giocatrice in regia: la palleggiatrice austriaca Dana Schmit, che si è resa subito disponibile a unirsi al gruppo per far fronte all’infortunio della capitana Jennifer Boldini. L’atleta, già da ieri pomeriggio alla e-work arena con le compagne, sarà a disposizione di coach Enrico Barbolini già da domenica per la prossima sfida di campionato contro Vallefoglia e vestirà la maglia numero 8.Nata il 20 luglio 1997 in Austria, alta 178 cm, Schmit è una giocatrice di grande esperienza internazionale, con un curriculum costruito principalmente tra Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia. Dopo gli inizi nel suo Paese, ha militato nei campionati di Germania con lo Straubing, in Svizzera con Lugano e in Francia con Volero Le Cannet, Marcq-en-Barceul (nel mezzo anche una parentesi in Finlandia con l’Hämeenlinnan Lentopallokerho) e Mulhouse. Con quest’ultimo club ha conquistato la Supercoppa nazionale, la finale scudetto e ha giocato la Champions League da titolare, sotto la guida di Francois Salvagni. In Italia è arrivata nel 2023, giocando prima a Olbia, poi a Mondovì e infine per un periodo di allenamenti a Novara nell’ultima estate. Nell’ultima stagione, oltre ad aver militato nel Mondovì, ha disputato la fase finale dell’anno agonistico con la squadra svizzera del VC Kanti Schaffhausen. Oltre all’attività di club, è anche la palleggiatrice della nazionale austriaca, con cui ha disputato numerose competizioni internazionali.La UYBA si è mossa dunque rapidamente dopo lo stop di Boldini e ha trovato in Dana Schmit il profilo ideale per garantire esperienza, affidabilità e prontezza. La giocatrice ha risposto immediatamente alla chiamata del club e si è integrata con entusiasmo nel gruppo, pronta a fare coppia nel reparto di regia con Nanami Seki.Per coach Barbolini, l’arrivo di Schmit rappresenta una risorsa importante in un momento delicato della stagione. La sua capacità di adattarsi rapidamente ai nuovi contesti, la solidità tecnica e la mentalità internazionale sono caratteristiche che potranno dare equilibrio e continuità alla squadra, tenendo alto anche il livello degli allenamenti.Dana Schmit: “Devo subito dire che mi spiace molto per quel che è successo a Jennifer: lei non è una solo una giocatrice, ma anche la capitana e un punto di riferimento, le auguro il meglio. E’ stata una chiamata d’urgenza e ho detto subito sì: voglio aiutare la squadra in questa situazione difficile e arrivo in un club di cui ho sempre sentito parlare benissimo: anche Silke Van Avermaet, che conosco bene perchè è una mia amica, ha sempre speso parole d’oro per la UYBA, già dalla scorsa stagione. Sono arrivata qui ieri ma mi sento già a casa: è venuto a prendermi in stazione il presidente Giuseppe Pirola in persona e mi ha accompagnata subito all’arena, dove ero già stata con Novara nell’allenamento pre-season. Ho parlato subito con coach Barbolini e tutte le ragazze mi hanno accolta in maniera molto simpatica. Arrivo qui dopo tanta esperienza in Europa: forse gli anni più importanti sono stati quelli francesi: a Le Cannet ho capito che potevo davvero giocare ad alti livelli, con il Mulhouse, insieme a Silke, abbiamo raggiunto gradi traguardi. Conosco bene l’Italia grazie alle esperienza a Olbia e Mondovì e quindi credo che anche a Busto Arsizio l’ambientamento sarà velocissimo“(Fonte: Eurotek Uyba Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Tisma nuova palleggiatrice di Messina: “Ognjenović o Orro? La prima… perché è serba”

    I vertici societari del Gruppo Formula 3 Messina hanno annunciato l’ingaggio della palleggiatrice serba Andrea Tisma, classe 2003, 188 cm, proveniente dal club tedesco di Bundesliga, l’SC Potsdam. Giocatrice dal profilo internazionale, Tisma vanta un curriculum di assoluto rilievo nonostante la giovane età. Cresciuta pallavolisticamente tra le fila di Crno e Partizan (2019-2021), ha poi indossato le maglie dello Zurigo (2021-22), del Le Cannet in Francia (2022-23) e del Branik Maribor in Slovenia (2023-24). Nel 2022 si è messa in luce a livello europeo con l’under 21, conquistando l’Argento nella Finalissima persa contro l’Italia di Luca Pieragnoli e venendo premiata come Miglior Palleggiatrice della competizione continentale disputata con la Nazionale serba, con la quale è già entrata stabilmente nel giro della selezione maggiore. Andrea è già a disposizione dello staff tecnico e sarà impiegabile fin dalla prossima trasferta di campionato a Roma.Contestualmente, la società comunica che Nikol Milanova non farà più parte del gruppo squadra. Queste le parole della palleggiatrice serba: “Sono molto felice di essere venuta a giocare in questo club e soprattutto in Italia. Il mio sogno è sempre stato quello di giocare qui. Cercherò di dare il meglio di me stessa. Sono molto emozionata per questa opportunità, anche perché penso che la serie A2 sia di ottimo livello, così come tutte le mie compagne. Questa è una grande occasione per dimostrare il mio gioco. Sono molto felice di potermi confrontare in uno dei campionati più belli del mondo. Non vedo l’ora di potermi mettere alla prova sul campo”.

    Andrea è cresciuta in una delle scuole pallavolistiche più prestigiose d’Europa, quella serba: “Giocarci mi ha formato sia come persona che come giocatrice. Ho disputato tutte le categorie della squadra Nazionale e questo mi ha aiutato molto a migliorarmi come atleta e diventare una persona migliore”.

    Francia, Slovenia, Germania, un percorso internazionale di formazione ampio: “Ogni squadra del mio passato mi ha lasciato qualcosa: in alcune mi sono migliorata di più dal punto di vista sportivo, in altre sul piano relazionale, considerate le amicizie che ho instaurato. Non posso scegliere una squadra in particolare rispetto ad altre. Posso dire che in ogni squadra mi sono divertita e ho cercato di sfruttare al massimo ogni opportunità per migliorare. In generale, sono riuscita a portarmi a casa qualcosa di importante da qualsiasi squadra in cui ho giocato”.

    Nel 2022 è stata premiata come migliore palleggiatrice all’Europeo under-21, perdendo la Finale con l’Italia. Promessa del volley europeo, sente che può imparare ancora molto: “Il mio obiettivo è diventare una delle migliori giocatori del mondo. Sapere che posso diventarlo, mi aiuta. Ho giocato quella competizione tre anni fa. Con la Serbia abbiamo giocato e perso la finale proprio contro l’Italia per 3-2 e ottenuto l’Award come migliore giocatrice”.

    Innanzi alla domanda se preferisca Ognjenović o Orro, non esita a rispondere: “Ognjenović perché è serba e l’ho seguita da quando ero molto giovane. Il mio sogno è sempre stato quello di diventare come lei. L’aspetto di lei che preferisco è il suo stile: molto aggressivo. Poi, mi piace molto il suo tipo di gioco”.

    “Personalmente, sento che devo ancora crescere parecchio – conclude la regista serba. Il mio obiettivo è di diventare una delle palleggiatrici più forti del mondo, se non la più forte. Mi ispiro tanto a Simone Giannelli. Anche lui è parecchio aggressivo”.

    Chissà, un giorno diventerà come Alessia Orro, Campionessa del Mondo: “Mi piacerebbe. Ha vinto le Olimpiadi, un Campionato Mondiale, ha avuto la possibilità di giocare in Italia e ora in Turchia. In questo momento potrei dire che è la migliore giocatrice dei più grandi tornei del mondo”.  

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Luna Cicola torna in campo: è il nuovo libero della Sigel Seap Marsala

    Nuovo ingresso tra le fila del roster che coach Lino Giangrossi, tecnico della Sigel Seap Marsala Volley, ha il compito di guidare in questa nuova stagione di serie A2 2025/26. A Capo Boeo arriva il libero Luna Cicola (che pochi mesi fa, a maggio, aveva anticipato il suo “addio” alla pallavolo giocata, nonostante la ancora giovane età).

    La giocatrice calabrese classe 2004 ha giocato l’ultima stagione nella capitale alla Roma Volley raggiungendo il 13° posto della classifica in serie A1, il 1° in Challenge Cup ed il 1° in Coppa WEVZA. Le precedenti tre stagioni le trascorre indossando la maglia della Volley Bergamo, nella stagione 2021/22 allenata proprio da Coach Lino Giangrossi e preparata atleticamente da Maurizio Negro, già del Marsala Volley, raggiunge la 12° posizione in classifica in A1, nella 2022/23 la 7° posizione in A1 e la 3° in Coppa Italia, nella 2023/24 la 12° posizione sempre in A1.

    Tante stagioni nella massima serie nazionale che la rendono, a dispetto dell’età, un nuovo punto di forza dell’azione difensiva del Club caro al presidente Massimo Alloro.

    Ecco le sue prime parole con la maglia di Marsala: “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – spiega Luna Cicola – Sono pronta a dare il massimo, crescere insieme e lottare punto dopo punto. Non vedo l’ora di scendere in campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Sormani ha convinto coach Milano: sarà nel roster della Futura per questa stagione

    L’ultimo ritocco al roster 2025/26 della Futura Volley Giovani è un graditissimo ritorno! Si tratta del come back di Silvia Sormani: dopo tre stagioni vissute lontano da quella che è di fatto casa sua, il libero classe 2003 riabbraccia i colori biancorossi e farà dunque parte della squadra pronta ad affrontare il campionato di serie A2. La giocatrice ex Club Italia, che si è aggregata alla formazione bustocca poco dopo l’inizio della preparazione in attesa di una chiamata, ha poi convinto non solo il tecnico Gianfranco Milano ma anche la società, grazie ai buoni fondamentali di seconda linea e all’ottima predisposizione al lavoro.Cresciuta nel settore giovanile della Futura Volley, Silvia ha poi spiccato il volo vivendo un’esperienza formativa di grande qualità al Club Italia. Si è poi ritagliata spazi importanti in B1 con Biella e Parella Torino ed ora è pronta a rimettersi alla prova in A2. Bentornata!

    “Sono molto felice di questa conferma nel roster della Futura. Ci tengo a ringraziare tutta la famiglia Forte e lo staff: è sempre bello tornare a casa conoscendo già l’ambiente ed inoltre quella bustocca è sempre stata una società molto professionale. Tornare a giocare alla Futura per me è un’emozione grandissima. Qui sono cresciuta ed ora è come se tornassi indietro, rivedessi il percorso che ho fatto in passato ma con più maturità dato che è trascorso qualche anno da quando l’ho lasciata. Misurarmi con la A2 sarà bello, perché è un campionato impegnativo ed un ottimo banco di prova. Non vedo l’ora di mettermi in gioco! Rispetto all’ultima avventura in A2 mi sento cresciuta, soprattutto per l’età! Allora andavo ancora a scuola, ora sto studiando all’università e sicuramente porto con me una consapevolezza diversa dopo aver giocato da titolare in B1. Credo di essermi inserita molto bene nel gruppo, le mie compagne sono davvero simpatiche a abbiamo tutte un carattere solare quindi non ci sono stati grossi problemi di integrazione. Siamo abbastanza vicine di età e questo è un aiuto, lavoriamo bene in palestra e vedo grande determinazione da parte di tutte. Non molliamo mai. Anche il rapporto con lo staff è ottimo”.

    IL ROSTERPalleggiatrici: Helena Sassolini, Sofia Alberti.Opposte: Veronica Taborelli, Lavinia Maiorano, Gaia Moroni (infortunata).Centrali: Sofia Rebora, Alice Farina, Alessandra Talarico.Schiacciatrici: Bianca Orlandi, Marika Longobardi, Kateryna Tkachenko, Anja Nella.Liberi: Sophie Blasi, Elena Aina, Silvia Sormani.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara guarda al centro: dagli Stati Uniti arriva Amber Igiede (fino a novembre)

    Arriva dagli USA un rinforzo per il reparto centrale della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, pronta ad accogliere lunedì in palestra l’americana Amber Igiede.

    Nativa di Baton Rouge, classe 2001, Igiede ha già avuto una prima esperienza nel campionato italiano con la maglia di Roma, nell’ultima parte della stagione 2023-2024, mentre in seguito ha giocato per la LOVB americana con la franchigia di Houston, entrando anche in pianta stabile nella Nazionale seniores, con cui ha disputato gli ultimi Mondiali.

    Vestirà la maglia numero 54 e rimarrà in azzurro fino al mese di novembre, prima di fare ritorno nella lega americana.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Volley Novara): “A causa di qualche problematica fisica, ci trovavamo con la coperta corta nel reparto centrale in questa prima fase della stagione e così abbiamo deciso, avendo la possibilità di farlo, di intervenire per mettere a disposizione dello staff tecnico un rinforzo importante. Amber è un’atleta giovane ma dal grande potenziale e che ha già maturato esperienze in ambito italiano e internazionale; siamo convinti che in questi mesi assieme darà un contributo importante alla causa“.

    Amber Igiede (centrale Igor Volley Novara): “Sono entusiasta e grata alla Igor Volley per l’occasione di vestire questa maglia nella prima parte di stagione. Ringrazio il club per avermi dato questa opportunità, so che farò parte di un roster importante e solido e non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova avventura. Da questa esperienza italiana mi aspetto tanto entusiasmo ed esperienza: affronterò avversarie di alto livello e vivrò in un clima di grande passione e seguito, come c’è in Italia, e per questo sono felice“. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, rescissione consensuale con la tedesca Romy Jatzko dopo l’infortunio in Nazionale

    La società comunica che la schiacciatrice tedesca Romy Jatzko ha rescisso consensualmente il contratto con la Bartoccini MC Restauri Perugia. La decisione è arrivata a seguito di un infortunio alla spalla subito lo scorso luglio durante l’attività con la Nazionale tedesca, che ha reso necessario un intervento chirurgico.

    Il club, dispiaciuto di non poter contare sull’atleta, intende rivolgere a Romy il più sincero in bocca al lupo per l’operazione augurandole una pronta e completa guarigione, con la speranza di rivederla presto in campo.

    Sarà da verificare se, a questo punto, la società umbra tornerà sul mercato per sostituire la schiacciatrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Celeste Plak alla Numia Vero Volley Milano per la prima parte di stagione

    Celeste Plak è ufficialmente una nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano. Per la prima parte della stagione 2025/2026 l’olandese classe 1995 completerà il reparto opposti della squadra di coach Lavarini dopo l’esperienza in Brasile al Gerdau Minas.

    Nata nella piccola Tuitjenhorn, nell’Olanda del Nord, Plak inizia la sua carriera nella pallavolo all’età di 13 anni nelle giovanili del De Boemel e successivamente passa al vivaio del Dinto. Il suo esordio nel volley professionistico avviene nella stagione 2012/2013 all’Alterno, club di Topdivisie olandese con cui vince una coppa ed un campionato nazionale. Nel 2014 vive la sua prima esperienza all’estero, in particolare in Italia, dove veste la casacca di Bergamo con la quale – nella stagione 2015/2016 – vince una Coppa Italia da MVP del torneo. L’esperienza bergamasca termina nel 2016, quando viene acquistata dall’AGIL Novara dove resta per tre anni ricchi di grandi soddisfazioni e trofei: uno Scudetto, una Supercoppa Italiana, una Champions League e due Coppe Italia. Nella stagione 2019/2020 Celeste saluta Novara e si accasa all’Ayidin Büyüksehir Belediye per giocare nella Sultanlar Ligi turca e al termine della stagione decide di prendersi una pausa dal volley. Dopo l’anno sabbatico, si trasferisce in Giappone al Victoria Himeji dove trascorre due annate tra il 2021 ed il 2023, per poi tornare di scena nella Serie A1 italiana con Roma. L’esperienza con la società capitolina, però, termina già nel mese di novembre 2023 quando sposa il progetto del Beşiktaş nella massima divisione turca, dove gioca per una stagione. Successivamente, Plak si trasferisce in Brasile, tra le fila del Gerdau Minas. L’opposta olandese è ora pronta a portare la sua grande esperienza internazionale alla Numia Vero Volley Milano ed arricchire il roster a disposizione di coach Lavarini per la prima parte della stagione di Champions League e Serie A1.

    “Sono molto felice e onorata di fare parte della famiglia di Vero Volley – le prime parole di Plak – Anche se solo per una parte della stagione, spero di dare da subito una mano alla squadra per iniziare al meglio il cammino verso lo Scudetto. Non vedo l’ora di iniziare e di incontrare le mie nuove compagne, lo staff, tutti i tifosi e giocare per la prima volta a Milano”.LA SCHEDA Celeste PlakNata a Tuitjenhorn il 26 ottobre 1995Nazionale: OlandaAltezza: 190 cmRuolo: OppostoCARRIERA CON I CLUB 2014/2016: Foppapedretti Bergamo (A1)2016/2019: Igor Gorgonzola Novara (A1)2019/2020: Ayidin Büyüksehir Belediye (TUR)2021/2023: Victorina Himeji (JAP)2023: Aeroitalia SMI Roma Volley (A1)2023/2024: Beşiktaş Ayos (TUR)2024/2025: Gerdau Minas (BRA)2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON I CLUB2012/2013: Coppa dei Paesi Bassi2013/2014: Campionato Olandese2015/16: Coppa Italia2016/2017: Campionato Italiano2016/2017: Supercoppa Italiana2017/2018: Coppa Italia2018/2019: Coppa Italia2018/2019: CEV Champions League2024/2025: Supercoppa brasiliana2024/2025: Mineiro ChampionshipPREMI INDIVIDUALI2015/2016 – Coppa Italia: MVP2018 – Coppa Eltsin: Miglior Muro

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO