consigliato per te

  • in

    Si separano le strade di Giacomo Trevisan e San Donà di Piave

    La Personal Time San Donà di Piave ha ufficializzato la partenza di Giacomo Trevisan, che conclude la sua esperienza come preparatore atletico della squadra.

    In queste stagioni, Trevisan ha garantito professionalità, attenzione e disponibilità, contribuendo in maniera concreta alla preparazione fisica degli atleti e supportando lo staff tecnico nel lavoro quotidiano. La società lo saluta con riconoscenza per l’impegno dimostrato e gli augura il meglio per le sue future esperienze professionale.

    (fonte: Personal Time San Donà di Piave) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, rinnovo biennale per Coach Gaspari: “L’ambizione è di lottare per il vertice”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di annunciare il prolungamento del contratto con coach Marco Gaspari, che guiderà la prima squadra anche nelle stagioni 2025-2026 e 2026-2027.

    Dopo una stagione culminata con la prima storica partecipazione alla Final Four e alla finale di CEV Champions League, la società ha scelto di dare continuità al progetto tecnico, confermando alla guida della squadra l’allenatore marchigiano.

    Coach Gaspari, oltre ai risultati ottenuti a livello europeo, che garantiranno la partecipazione al prossimo Campionato mondiale per club FIVB, in questa annata sportiva ha anche condotto la squadra alla qualificazione alla CEV Champions League 2026, grazie al piazzamento ottenuto in campionato.

    Per Gaspari la prossima sarà la prima stagione completa sulla panchina della Savino Del Bene Volley, dopo essere subentrato nel corso dello scorso ottobre.

    A commentare l’accordo biennale è il Direttore Sportivo Francesco Paoletti: “Il prolungamento della permanenza di Marco nella nostra società è una decisione comune, nata in modo naturale nel corso della stagione. Sappiamo bene quanto sia difficile subentrare a stagione in corso, quando manca tutto il periodo di preparazione fondamentale per trasmettere le proprie idee alla squadra. Ancora più complesso diventa il compito quando si affrontano numerose partite ravvicinate e i tempi sono ulteriormente compressi”.

    “Alla luce anche di queste difficoltà, riteniamo che gli obiettivi siano stati pienamente raggiunti, con la grande soddisfazione per l’approdo alla finale di Champions League e per la qualificazione alla CEV Champions League 2026, traguardi tutt’altro che scontati considerando l’altissimo livello del nostro campionato e delle avversarie nelle coppe europee. Gaspari sarà pertanto il nostro head coach per le prossime due stagioni sportive, un arco temporale ideale per costruire e sviluppare un progetto tecnico condiviso, capace di mantenere la squadra ai vertici e migliorarne ulteriormente il rendimento.”

    Marco Gaspari ha parlato così della prosecuzione del rapporto con Scandicci: “Da parte mia c’è grandissima gioia ed è un grande onore far parte di una società come la Savino Del Bene Volley. Per me è qualcosa di davvero importante e voglio ringraziare la società e i tifosi per come mi hanno accolto nell’ultima stagione. Sono contento di poter ripartire nella prossima stagione alla guida della squadra con ambizioni importanti, con la voglia di lottare per il vertice”.

    “Sappiamo bene che, al di là di Conegliano che conosciamo tutti, ci sono squadre che si sono rinforzate e che, come noi, ambiscono a traguardi importanti. Da parte mia metterò un grandissimo impegno e una grandissima passione nei confronti delle ragazze, della società e di tutti i tifosi, che ci hanno sostenuto in modo straordinario nella fase finale della stagione. Il nostro obiettivo, al di là dei risultati che ovviamente sono fondamentali, è anche quello di appassionare sempre più persone e portarle a seguirci al palazzetto.”

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Busolini lascia Macerata dopo due stagioni e la promozione in A1

    Si dividono dopo due anni le strade della CBF Balducci HR Macerata e di Federica Busolini. La centrale romana non vestirà infatti l’arancionero nella prossima stagione e intraprenderà una nuova avventura pallavolistica.

    Il Club maceratese ringrazia Federica Busolini per le due stagioni vissute in maglia CBF Balducci HR, concluse con il grande traguardo della promozione in Serie A1: a lei un grande in bocca al lupo per le tappe future della sua carriera.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Ortolani confermata a San Giovanni in Marignano: “Pronta a credere nel nuovo team”

    Una fuoriclasse dalla tecnica solida, dalla potenza esplosiva e dall’energia contagiosa, Serena Ortolani non è solo la capitana dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano: è il cuore pulsante della squadra, guida sicura in campo e punto di riferimento insostituibile fuori. Nella scorsa stagione ha trascinato il gruppo verso una storica doppietta – Coppa Italia e Campionato di Serie A2 – con la sua classe inconfondibile e la capacità unica di ispirare chi le sta accanto. Un esempio di professionalità e passione, capace di unire talento e umiltà in ogni gesto.

    “Mi sento parte di una famiglia…” – diceva dopo la Coppa Italia, parole che rispecchiano pienamente il suo spirito, lo stesso che ha acceso il sogno di una squadra intera.

    E nel suo commento conferma quanto sopra: “Ormai non so più che dire… Sono davvero felice di far parte per un altro anno di questo bellissimo percorso, di questa grande famiglia che punta in alto! Dopo un anno incantevole come quello passato, non posso che aver voglia di ripeterlo! Sarà un anno di sfide di lotte e di battaglie di altissimo livello, sono consapevole che sarà un costante mettersi in gioco in tutto per tutto, ma sono pronta a crescere e a credere ancora in un nuovo team! Con la società che crede in noi, uno staff di alto livello e i Nipoti al nostro fianco sarà un’altra stagione tutta da vivere fino all’ultimo pallone! Non vedo l’ora di iniziare!!”

    (fonte: Omag-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Rinaldi saluta Modena: “È un addio, non un arrivederci. Certi amori non finiscono”

    Come già annunciato dal giocatore stesso nell’intervista post Finale per il 5° posto, è terminata l’esperienza di Tommaso Rinaldi con la maglia della Valsa Group Modena. Ora lo schiacciatore gialloblù è atteso da una nuova avventura che lo porterà per due anni nel paese del Sol Levante con la squadra di Osaka. In Giappone lo schiacciatore azzurro ritroverà una vecchia conoscenza di Vibo, Perugia e proprio Modena, che risponde al nome di Matt Anderson.

    Queste sono le parole che Tommaso ha affidato ai social per salutare quella che è stata la sua casa fin dall’età di sei anni: “Cara Modena, la nostra storia d’amore è iniziata quando avevo sei anni, quando andavo al PalaPanini a vedere mio padre giocare, con quella che secondo me era la maglia più bella di tutte: quella di Spider-Man. Mai avrei immaginato che un giorno, su quel campo, ci sarei salito anch’io. Ti ho vista alzare tanti trofei, prima da spettatore, poi da raccattapalle. E anche solo immaginare che un giorno avrei potuto indossare la tua maglia, giocare per i tuoi colori e, magari, vincere un trofeo con te… sembrava un sogno lontanissimo”.

    “All’età di 14 anni hai iniziato a insegnarmi le basi di questo meraviglioso sport, facendomi capire fin da subito che giocare a Modena non è come giocare da nessun’altra parte al mondo.Mi hai fatto conoscere persone straordinarie: allenatori, dirigenti, compagni di squadra… e grandissimi campioni che mi hanno aiutato tanto lungo il mio percorso. Persone che sono diventate amici, fratelli, punti di riferimento dentro e fuori dal campo. Poi è arrivata la chiamata in prima squadra. È stato come vedere il mio sogno realizzarsi: giocare nella mia città, con campioni veri, davanti alla mia gente, con la mia famiglia e i miei amici sugli spalti”.

    “Era tutto ciò che avevo sempre desiderato. Mi hai permesso di vivere cinque meravigliosi anni in Serie A, dove sono cresciuto come atleta, ma soprattutto come uomo. Sono diventato un figlio migliore, un fratello migliore, una persona migliore anche grazie a te. E vincere a Modena… è un’altra cosa. Non è come vincere altrove. Perché qui ogni vittoria ha un sapore diverso, più intenso, più vero. Qui la pallavolo è una fede, è passione, è famiglia. Per tutto questo, posso solo dire grazie”.

    Lo schiacciatore in maglia n.90 ha poi concluso con una promessa, che coinciderebbe con un futuro ritorno e perchè no, con quella fascia da capitano che tutto l’ambiente gialloblù gli ha sempre immaginato addosso. “È stato un onore indossare questa maglia, vivere questa storia, far parte di questa meravigliosa squadra.NON È UN ADDIO, MA UN ARRIVEDERCI. PERCHÉ CERTI AMORI NON FINISCONO. CI VEDIAMO PRESTO❤️” LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ingaggia Giada Di Mario: “Un’opportunità per crescere e valorizzarmi”

    Il Volley Offanengo annuncia l’arrivo in neroverde del libero Giada Di Mario in vista del prossimo campionato (2025/2026) di A2 femminile. Nata il 4 settembre 2004 e alta 1 metro e 80 centimetri, la giocatrice romana è cresciuta nel Volleyrò, dove ha debuttato in B1 nella stagione 2021-2022 dopo aver vinto gli scudetti under 14 (da schiacciatrice) e under 17 (da libero) oltre ad avere in bacheca anche il Trofeo delle Regioni.

    L’annata 2022/2023 l’ha vista esordire in A2 con l’Assitec Sant’Elia, con cui ha sfidato Offanengo proprio all’ultima giornata che – nel match di ritorno in terra laziale – ha visto la prima storica salvezza neroverde. Successivamente, l’approdo a Pinerolo in A1 per un biennio di maturazione ai massimi livelli.

    “Giada Di Mario – conferma il vicepresidente del Volley Offanengo Silvia Bressan – è un’atleta cresciuta nella prestigiosa scuola Volleyrò, una ragazza giovane ma che vanta già esperienze importanti con un anno in A2 e due stagioni in A1 dove in quella da poco terminata ha avuto modo anche di disputare alcune partite, confrontandosi così ai massimi livelli italiani. Abbiamo fiducia in lei e confidiamo che, come accaduto già per altre atlete in passato, Offanengo possa essere un bel trampolino di lancio per la sua carriera”.

    “Per questa stagione – racconta la Di Mario – avevo l’ambizione di andare a giocare dopo due anni bellissimi di crescita in A1 a Pinerolo sia a livello umano sia pallavolistico. Ora nel mio percorso avverto il bisogno di prendermi maggiori responsabilità e la proposta di Offanengo l’ho vista come una grande opportunità per crescere ancora di più e valorizzarmi maggiormente. Una mia ex compagna di squadra al Volleyrò, Chiara Salvatori (lo scorso anno in neroverde, ndc) mi ha sempre parlato bene di Offanengo, un ambiente serio dove si lavora per migliorare. Il mio biennio in A1 mi ha fatto crescere molto, giochi insieme anche a ragazze che sono in nazionale e che vanno alle Olimpiadi e scopri anche culture diverse. Personalmente, sono molto dedita al lavoro, non mi stanco mai di allenarmi e questo mi ha permesso di essere apprezzata anche da ragazze più grandi e integrarmi nel gruppo. Aver potuto giocare alcune partite mi ha aiutato a vedere i progressi compiuti. Tecnicamente, mi sento più abile in difesa puntando sulla reattività, anche in ricezione me la cavo bene, ma la premessa doverosa è che si può e si deve migliorare sempre e in tutto. Quale preferisco? La difesa, perché mi “gaso” tantissimo. Essere titolare in serie A è un altro tipo di responsabilità e questa chance potrà farmi vedere quanto sono cresciuta anche a livello mentale”.

    Giada Di Mario è il terzo volto nuovo della Trasporti Bressan dopo l’opposta Valentina Zago e la centrale Eva Ravazzolo, sommandosi alle conferme di Giorgia Compagnin (palleggiatrice), Rachele Nardelli (schiacciatrice) e Anna Caneva (centrale).

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso Volley conferma Ilenia Moro: “Orgogliosa di essere qui per il quarto anno”

    Monviso Volley ha annunciato che Ilenia Moro, per il quarto anno consecutivo, sarà il libero della Wash4green, vestendo i colori della Società anche per la prossima stagione.

    “Ilenia è e continuerà ad essere la nostra sicurezza in seconda linea – commenta il DS Francesco Cicchiello – non ci sono aggettivi per descrivere le qualità che l’hanno portata ad essere uno dei migliori liberi del campionato italiano. Poter contare sulla sua presenza anche per la prossima stagione ci gratifica enormemente. Dal suo arrivo tre anni fa Ilenia è cresciuta molto, tanto da essere anche convocata dal CT della Nazionale Julio Velasco”.

    Ilenia Moro: “Ormai sono quattro anni insieme e credo di aver quasi finito le parole per esprimere le mie emozioni. Sono felicissima, entusiasta e orgogliosa di vestire ancora un anno i colori del Monviso volley. Ringrazio come sempre la Società e lo staff che mi danno ogni anno la possibilità di crescere e affrontare nuove sfide. Ci saranno molte novità e non vedo l’ora di conoscere tutti e mettermi in gioco come ogni anno, ma soprattutto di tornare a vivere grandi emozioni al Pala Bus Company. Mando un grosso abbraccio e auguro a tutti buone vacanze”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia conferma in blocco staff tecnico e dirigenza per la prossima stagione

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia in vista della prossima stagione riparte dalla conferma dello staff tecnico. La conferma di coach Matteo Solforati era già stata ufficializzata al termine dello scorso campionato. Ora, arriva anche quella relativa allo staff tecnico che affiancherà l’allenatore marchigiano nel corso della prossima stagione, la decima in Serie A.

    Sulla panchina della Banca Valsabbina Millenium Brescia si siederanno ancora la vice allenatrice, Elisa Cella, e l’assistente allenatore, Leonardo Camarini.

    A livello dirigenziale, rinnovata la fiducia al Direttore Operativo, Alberto Roffia, e al Team Manager, Stefano Vivaldi (che continuerà a ricoprire anche il ruolo di Direttore sportivo del settore giovanile di Millenium). Lo scoutman sarà ancora Marco Bolzoni. Confermato anche il preparatore atletico, Giorgio Bissoli. Il tutto sotto la guida del Direttore Generale, Emanuele Catania.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO