consigliato per te

  • in

    Coach Micoli ha le idee chiare: “Prima raggiungiamo la salvezza, poi guardiamo le stelle”

    Di Redazione Tra conferme e nuovi arrivi, l’ultimo in ordine cronologico quello dell’opposto brasiliano Lorrayna, coach Micoli sta definendo il quadro delle giocatrici che avrà a disposizione per la prossima stagione in Serie A1 femminile. Approdato nella società orobica del Volley Bergamo 1991 il 15 febbraio scorso, Micoli e il suo staff saranno sulla panchina della massima serie anche nella prossima stagione. “La possibilità di rimanere non era del tutto scontata. Ho accettato con entusiasmo la riconferma e devo dire che sono molto contento e motivato. La squadra ormai si sta delineando: si conoscono quasi tutti gli elementi, mancano i nomi di un paio di atlete. Si riparte con grande entusiasmo” racconta in un articolo di Laura Sirtoli per l’Eco di Bergamo. La società potrà contare sull’esperienza di giocatrici come Butigan e Lanier e sulla freschezza della giovane palleggiatrice Giulia Gennari e della schiacciatrice Loveth Omoruyi, non ancora ufficializzate ma probabili nuovi innesti: “È importante avere un gruppo giovane, con alcune giocatrici di esperienza che possono apportare una certa linea di condotta e fornire tranquillità: fattori che fanno ben sperare per gli equilibri della squadra. L’esperienza non serve solo nei momenti critici, ma anche per mantenere la corretta via: una volta che è stata imboccata, bisogna mantenerla, per evitare cadute”. L’obiettivo per coach Micoli è chiaro: “Dobbiamo alzare l’asticella. Nella stagione appena conclusa ci siamo salvati in extremis. Ora per prima cosa dobbiamo raggiungere la salvezza, poi, guardando le stelle, ma senza sporcarsi i piedi di fango, puntare alla zona playoff: questo obiettivo deve essere primario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Lorrayna vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Come anticipato nelle scorse settimane Lorrayna Marys Da Silva è l’opposto mancino che vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991. Premiata quale Miglior Opposto nel Campionato Panamericano nel 2021, ha esordito nel massimo campionato brasiliano con il Pinheiros, nel 2017, ma nelle ultime due stagioni è stata agli ordini del CT della Nazionale brasiliana, Zé Roberto Guimarães, nel Barueri. “Bergamo sarà la mia prima esperienza fuori dal Brasile – confida – Un’avventura che mi emoziona molto, perché dopo aver iniziato a giocare nella mia città natale, Taubaté, ho indossato solo altre due maglie, quella del Pinheiros e quella del Barueri. So che il campionato italiano è molto competitivo e ha un livello di gioco spettacolare. Sarà una bella prova per me e una sfida importante”. E aggiunge: “Arrivo in Italia con la voglia di imparare e crescere, ma anche di mettermi a disposizione delle mie compagne, con l’idea di aiutare ed essere aiutata per provare emozioni sul campo e regalarne ai tifosi che ci seguiranno. Sono pronta a lavorare sodo in palestra. Ho sentito solo belle parole e consigli positivi su Bergamo, sulla Società e sulla squadra. E mi dicono che la città sia fantastica. Sto studiando l’italiano per sentirmi ancora più vicina alla mie nuove compagne e ai tifosi e per conoscere al meglio la mia nuova casa e per coltivare la mia passione: conoscere nuove città, nuove persone, seguire la moda e i costumi”. Lorrayna Marys Da Silva nasce a Taubaté (Brasile) il 19 giugno 1999. Dopo un percorso nel settore giovanile del Pinheiros (under 19 nel 2014/15 e 2015/16, under 21 nel 2016/17 con la vittoria del Campionato sudamericano under 20 nel 2016) l’esordio nella massima serie arriva nel 2017. Nel 2020 il trasferimento al Barueri di Zé Roberto, dove rimane per due stagioni prima di lasciare il Brasile per l’Italia e per il Volley Bergamo 1991. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, Alessandro Licata è il direttore tecnico del settore giovanile

    Di Redazione Il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991, tre volte campione provinciale 2022 con le squadre under 18, 16 e 13, continua il suo percorso di crescita, non solo sul campo, ma anche nella struttura tecnica e dirigenziale. I successi conquistati nelle recenti finali provinciali con i gruppi guidati dai tecnici Mazzatinti, Bitonto e Bolla e la convocazione nella Selezione Regionale che rappresenterà la Lombardia al Trofeo delle Regioni di Giulia Colleoni, centrale classe 2007 che si è approcciata alla serie A nel corso della stagione appena conclusa, sono stati solo i primi frutti della collaborazione tra Volley Bergamo 1991 e Volley Bergamo Celadina. E ora un nuovo salto in alto, grazie alla sinergia con il Volley Gorle, che va ad aggiungersi a quella storica con il Volley Bergamo Celadina, e all’arrivo di un nuovo Direttore Tecnico per il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991: si tratta di Alessandro Licata, che ricoprirà anche il ruolo di allenatore del gruppo di atlete che parteciperà al campionato di Serie B1 e a quello under 18. “Sono molto felice e lusingato da questa opportunità offertami da Volley Bergamo 1991 – spiega – Ho sempre amato l’aspetto “formativo” del settore giovanile, dove i risultati agonistici sono sempre la conseguenza di un processo e di un percorso costruito ad hoc per ogni singola atleta. Il progetto rossoblù presenta ingredienti di altissimo profilo in tutti i contesti, da quello dirigenziale, alle strutture e ai contenuti tecnici e pone al centro le proprie giovani atlete in un percorso pluriennale”. “Affrontare la serie B1 con una squadra under 18 sarà sicuramente una bella sfida e porterà le ragazze a doversi confrontare a viso aperto, soprattutto nei fondamentali di prima linea, con atlete più formate ed esperte. Saranno queste le difficoltà che stimoleranno la crescita. La Direzione Tecnica sarà focalizzata nel creare un sistema di lavoro a disposizione di tutte le realtà e di tutte le giovani atlete coinvolte”. “Credo infine che lavorare ad un progetto di questo livello con alle spalle una realtà di serie A come Volley Bergamo 1991 sia un valore aggiunto per finalità e prestigio” conclude. Nato a Milano nel 1971, Licata ha coltivato importanti esperienze e vittorie giovanili, nel beach e indoor tra Lombardia e Liguria, con giovanissime atlete con cui ha sempre preso parte al campionato di serie B2 oltre che a quelli giovanili: due volte Campione d’Italia Beach Volley Juniores, Campione Regionale Liguria under 18 e 19 con il Volley Matuzia di Sanremo nel 2000 e nel 2001, sei volte Campione Regionale Liguria con il Volley Genova VGP tra il 2001 e il 2017 e infine Campione Regionale under 18 con il Busnago Volleyball Team nel 2019. Ora mette la sua professionalità al servizio del Volley Bergamo 1991. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Bovo completa il reparto centrali di Bergamo?

    Di Redazione

    Nuovo innesto in vista per il Volley Bergamo 1991: la società orobica, dopo la conferma di Bozana Butigan e l’ufficializzazione dell’arrivo di Federica Stufi, è alla ricerca di una terza centrale per completare il reparto (anche la tedesca Marie Schoelzel è rientrata in patria all’Allianz MTV Stuttgart). Secondo L’Eco di Bergamo, il profilo giusto potrebbe essere quello di Laura Bovo: la giocatrice classe 1996 farebbe così il suo debutto in Serie A1, dopo quattro stagioni consecutive in A2 a Montecchio e l’ultima, da grande protagonista, con la Cda Talmassons.

    La trattativa con la giocatrice veronese, in base a quanto riporta il quotidiano, sarebbe ancora in via di definizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo 1991 al fianco del Volley Gorle per la Serie B1

    Di Redazione Non solo Serie A. Il Volley Bergamo 1991 pensa al futuro e alla valorizzazione dei talenti del territorio, dando forza al Settore Giovanile con una sinergia che apre le porte a una importante novità: la creazione di un gruppo di atlete che parteciperà al campionato di Serie B1. L’unione di forze nasce grazie all’accordo siglato dalla società orobica con il Volley Gorle. “Dovevamo alzare ulteriormente l’asticella per garantire una crescita costante dei nostri giovani talenti – spiega Luigi Sana, responsabile del settore giovanile del Volley Bergamo 1991 – da qui la scelta di partecipare al campionato di B1 con le atlete Under 18. E partendo da questa necessità, abbiamo condiviso con il Volley Gorle le nostre idee e i nostri obiettivi. Ne nasceranno una squadra e uno staff che si divideranno su due fronti, la B1 e il campionato Under 18“. “Si giocherà al PalaLovato di Gorle – conferma Giuseppe Forcella, Presidente del Volley Gorle – la stima reciproca ci ha spinto ad unirci per proseguire il nostro percorso nella categoria: l’unione delle forze nasce anche dalla nostra necessità di ricostruire parte della nostra rosa. Ci siamo subito trovati allineati su quelli che sono gli obiettivi e la gestione, perché abbiamo la stessa filosofia, ma anche la stessa voglia di mettere in campo la nostra passione. Per questo il marchio del Volley Bergamo 1991 accompagnerà anche il nostro settore giovanile. Sarà un reciproco scambio di esperienze e competenze: Gorle metterà a disposizione la propria struttura e gli obiettivi saranno la crescita e mantenere la categoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Giada Cecchetto in seconda linea per Bergamo: “A disposizione tutta la mia esperienza”

    Di Redazione In uscita dalla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, il libero Giada Cecchetto era stata data dalle voci di mercato al Volley Bergamo 1991. Circa dieci giorni dopo, è arrivata la conferma ufficiale dalla società orobica: il libero del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2022-2023 sarà la milanese classe 1991. “La pallavolo è arrivata nella mia vita grazie a mio fratello, mi sono appassionata vedendolo giocare. Mi sono iscritta a un corso di preagonismo a 11 anni e da lì è iniziato il mio percorso che dalla Pro Patria mi ha portato in tutta Italia. Ho fatto esperienze che mi hanno aiutata tanto, mi sono confrontata con molte persone, con stili di vita diversi e questo ha portato un grande arricchimento nel mio bagaglio anche a livello sportivo” racconta Cecchetto. E ora fa tappa a Bergamo. “Mi ha sempre affascinata, l’ho seguita negli anni e non ho esitato quando è arrivata la proposta. Nel palazzetto si sente la storia nell’aria e il calore dei tifosi. Spero riusciremo a farli appassionare ancora di più, se possibile. Mi aspetto di divertirmi, crescere e lavorare molto. Voglio vincere con questa maglia e metterò a disposizione della squadra tutta la mia esperienza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto per la morte di Bob Lanier, stella della NBA e padre di Khalia

    Di Redazione Un grave lutto ha colpito oggi il mondo dello sport con la scomparsa di Bob Lanier, grande campione di basket degli anni Settanta e Ottanta e padre di Khalia Lanier, giocatrice del Volley Bergamo 1991. Lanier è morto all’età di 73 anni dopo una breve malattia. Era stato uno dei migliori giocatori della NBA a partire dal 1970, imponendosi per un decennio con la maglia dei Detroit Pistons e successivamente con i Milwaukee Bucks. Nel 1992 era entrato a far parte della Hall of Fame e negli ultimi 30 anni era diventato “global ambassador” della NBA e assistente speciale del commissioner Davide Stern. Tra gli innumerevoli messaggi di cordoglio arrivati ai congiunti c’è naturalmente anche quello della società orobica, che in una nota “si stringe con forza ed affetto alla famiglia per l’improvvisa e prematura scomparsa“. Anche la redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di Khalia e di tutti i familiari. (fonte: Sky Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo 1991 conferma Sofia Turlà e Luna Cicola

    Di Redazione Tempo di nuove conferme per il Volley Bergamo 1991: la palleggiatrice Sofia Turlà e il libero Luna Cicola vestiranno la maglia della squadra orobica anche nella stagione 2022-2023. La regista siciliana, dopo il grande salto da Modica alla serie A, si è ritagliata il suo spazio in cabina di regia in molti momenti delicati dei match, fino a guadagnarsi la conferma in vista nella nuova annata: “A Bergamo sono stata benissimo. E sono rimasta colpita da subito dall’energia che si sente in campo prima di una partita e che arriva dal pubblico. Sono arrivata, la scorsa estate, con qualche timore: non sapevo se sarei riuscita ad adattarmi ad un livello di gioco come quello del campionato di A1, ma penso di aver acquisito più sicurezza durante la stagione e ho provato a fare la mia parte. Per il prossimo campionato auguro a tutte noi più continuità e a me stessa di migliorare ancora per aiutare quanto più possibile la squadra a vincere“. Foto Volley Bergamo 1991 Le sensazioni sono le stesse del giovane libero: “A Bergamo mi sono trovata molto bene, in un ambiente che ritengo proprio adatto a me. Mi sono sentita subito accolta da tutti, società e compagne, e questo ha facilitato l’adattamento al nuovo mondo in cui ero appena entrata. Credo di essere cresciuta sotto tutti i punti di vista: sia come atleta che come persona e penso che il mio percorso mi stia portando a raggiungere la maturità che aspiro ad avere sia a livello pallavolistico che di vita. Per il prossimo campionato ho tante aspettative, sia personali che di squadra, ma se ve le dicessi adesso che gusto ci sarebbe?“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO