consigliato per te

  • in

    Chorus e Volley Bergamo: nasce una collaborazione oltre la pratica sportiva

    Quando due eccellenze del volley si incontrano: Chorus Volley Bergamo Academy e Volley Bergamo 1991 uniscono le forze, dando vita a una collaborazione strategica che va oltre la pratica sportiva.

    Nasce così un nuovo polo di riferimento per la pallavolo giovanile nella provincia orobica, con l’ambizione di trasformare talento e passione in un vero e proprio percorso di crescita a 360 gradi.

    Una sinergia che coinvolgerà le atlete dall’Under 12 all’Under 18, anche attraverso programmi di preparazione atletica su misura capaci di far emergere potenzialità individuali all’interno di un contesto collettivo di eccellenza.

    L’obiettivo? Elevare il livello del settore giovanile bergamasco, creando un vivaio solido e competitivo, in grado di proiettare le atlete verso i massimi livelli del volley nazionale, fino alla Serie A1.

    Ma il cuore del progetto batte anche fuori dal campo: questo sodalizio si propone come spazio educativo e formativo in cui allenatori, genitori e sostenitori diventano parte attiva nel percorso di crescita delle giovani atlete, affiancandole non solo nello sviluppo sportivo, ma anche umano, culturale ed etico.

    Impegno, determinazione, visione, intelligenza e cuore: sono questi i valori fondanti su cui si costruisce il nuovo corso della pallavolo giovanile bergamasca. Con questo nuovo capitolo, Chorus Volley Bergamo Academy e Volley Bergamo 1991 si candidano a diventare un punto di riferimento territoriale per il reclutamento, la formazione e la promozione del talento femminile, con un obiettivo chiaro: contribuire al miglioramento qualitativo del settore giovanile bergamasco e rendere sempre più concreto il sogno di veder crescere, tra le mura di casa, le protagoniste della pallavolo di domani.

    Resterà invariato e targato Volley Bergamo 1991 il progetto della Scuola Pallavolo, una ventennale esperienza dedicata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 12 anni sul territorio cittadino e seguita dal professor Enzo Bolla e dal suo Staff. Così come lo Special Team CUS Volley Bergamo, che proseguirà il percorso iniziato da Mariella Stabilino e Valentina Nava.

    Gianpaolo Sana, Presidente Chorus Volley Bergamo: “Siamo orgogliosi di aver intrapreso questa partnership di valore con Volley Bergamo 1991, un’unione che nasce con l’ambizione di generare valore, ispirazione e nuove opportunità per il territorio. Un progetto che auspichiamo possa segnare un punto di svolta nel panorama sportivo, sia a livello bergamasco che nazionale. Siamo convinti che questa collaborazione offrirà l’opportunità di scoprire, valorizzare e dare visibilità a nuovi talenti, esaltando il potenziale di ogni giovane atleta“.

    Francesca Piccinini, General Manager Chorus Volley Bergamo: “Questa sinergia è molto più di una semplice collaborazione: è un’opportunità concreta per lasciare il segno, per costruire qualcosa che vada oltre lo sport e che parli di valori, di crescita, di passione. Per me è un grande orgoglio poter essere accanto a queste giovani atlete nel loro percorso. Spero di rappresentare un punto di riferimento non solo per ciò che ho fatto in campo, ma per come ho vissuto il mio percorso: con dedizione, disciplina, rispetto e cuore. Valori che lo sport mi ha trasmesso e che, oggi più che mai, credo debbano essere la bussola per le nuove generazioni. Il mio desiderio è ispirarle a credere nei propri sogni, a non mollare mai, a lavorare ogni giorno per diventare la versione migliore di sé stesse, nello sport come nella vita“.

    Paolo Bolis, CFO di Volley Bergamo 1991: “Siamo felici di iniziare questa prestigiosa collaborazione con Chorus Volley Bergamo e di unire forze e comuni intenti. Si tratta di un progetto che ci permette di racchiudere la pallavolo giovanile di Bergamo e provincia in un’unica identità. In questo modo, le nostre e le loro professionalità saranno un valore aggiunto per la crescita di nuovi talenti ma, soprattutto, per la diffusione del nostro sport sul territorio“.

    Matteo Bertini, Direttore Sportivo di Volley Bergamo 1991: “Questa giornata segna la nascita di un progetto importante che consentirà di crescere sempre più talenti per il futuro. Crediamo molto in questo connubio che unisce staff di valore e che accrescerà il tasso tecnico delle giovani pallavoliste. Questa è anche l’occasione per allargare il bacino delle società con cui collaboriamo: in questo modo, ci sarà la possibilità di creare maggiori opportunità per le ragazze di arrivare al massimo livello possibile con la maglia di Bergamo“.

    (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    IMD S.p.A. sarà Gold Sponsor di Bergamo per la stagione 2025-2026

    IMD S.p.A. è nuovo Partner del Volley Bergamo 1991: l’azienda bergamasca che da oltre quarant’anni produce tecnologie a servizio della scienza, sarà Gold Sponsor per la stagione 2025-2026.

    I.M.D. International Medical Devices S.p.A. è la holding del gruppo IMD, costituito da tre diverse aziende con sede sul territorio bergamasco, ovvero Technix S.p.A., I.M.D. Generators S.r.l. ed Intermedical S.r.l. IMD, sbarcata nel luglio del 2023 su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita, opera nel settore medtech ed è attiva nello sviluppo e nella produzione di sistemi di diagnostica per x-ray ed applicazioni cliniche chiave nel settore della radiologia.

    Stefano Rovetta, Direttore Generale Volley Bergamo 1991: “Siamo felici di proiettarci verso la prossima stagione al fianco di un nuovo e prestigioso Partner. Il gruppo IMD, con la sua esperienza imprenditoriale, ha scelto di mettersi in gioco con noi e di sostenerci e questo ci rende orgogliosi, perché abbiamo visto nella famiglia Aliberti una importante conoscenza dell’ambiente sportivo e un’autentica passione che saranno preziose per noi”.

    Anche il Presidente di IMD S.p.A., il Dott. Aniello Aliberti, si dichiara entusiasta per questa nuova collaborazione: “L’impegno per il territorio, lo sport e il sociale è qualcosa che portiamo avanti da sempre, ed è per questo che siamo particolarmente felici di poter supportare, durante la prossima stagione, una realtà d’eccellenza come il Volley Bergamo 1991”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo si tinge di Azzurro. Parisi: “Un’estate con Velasco. L’obiettivo sono le Universiadi”

    C’è Bergamo in azzurro. Martina Armini è stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale, Julio Velasco, per prendere parte ad un collegiale di allenamento in preparazione alla VNL2025.

    Al Centro Pavesi di Milano, insieme al libero rossoblù, da lunedì sono al lavoro anche il coach Carlo Parisi e il preparatore atletico Luca Rossini, che faranno parte dello staff tecnico di Julio Velasco per l’intera attività estiva.

    “Avevo avuto un’esperienza in azzurro in passato con Massimo Barbolini – ha spiegato Parisi –.Quella di oggi si è presentata come una situazione diversa, perché Velasco, in occasione della sua visita a Bergamo a inizio stagione, mi aveva fatto capire le sue intenzioni. Non è insomma una chiamata dell’ultimo minuto. Mi ha fatto molto piacere, perché per gran parte dell’estate condividerò lavoro e strategie con Julio. Mi occuperò in particolare della Nazionale B, che avrà come impegno le Universiadi”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Carraro e Manfredini protagoniste dell’incontro ‘Facciamo Squadra per la tutela dei nostri figli’ 

    Prosegue il percorso del progetto BEST, Bergamo Sport e Territorio, per la tutela dei giovani nel mondo dello sport. L’impegno di Volley Bergamo 1991 verso le atlete del Settore Giovanile è stato uno dei temi dell’incontro informativo ‘Facciamo Squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli’ dedicato alle famiglie e svoltosi nei giorni scorsi a Fara Gera d’Adda.

    Roberta Carraro e Linda Manfredini sono state protagoniste, con le loro storie, insieme al Dott. Rocco Briganti, esperto di tutela minorenni e Direttore Generale di Specchio Magico Cooperativa Sociale ONLUS, e al Dott. Marco Cadeddu, vice Questore e Responsabile della Squadra Mobile di Bergamo.

    Coordinata da Maura Modanesi, referente dell’associazione Ernesto Modanesi, la serata ha visto la partecipazione di numerose società sportive del territorio per ascoltare i racconti dei protagonisti.

    Obiettivo dell’incontro, così come dell’intero progetto, è aiutare le società sportive a sviluppare la cultura dell’attenzione nei confronti dei ragazzi che vivono lo sport e, di conseguenza, sviluppare il sistema di tutela.

    “È stato importante sottolineare l’importanza, per un atleta, di un ambiente che ti fa stare bene – ha spiegato Roberta Carraro – Così come, altrettanto importante, è insegnare ai ragazzi a chiedere aiuto nel momenti di difficoltà o di fronte a situazioni di disagio”.

    “L’abitudine a stare bene e a potersi rivolgere agli adulti e ai punti di riferimento che la società mette al nostro fianco è fondamentale per la crescita di un giovane atleta – ha aggiunto Linda Manfredini – così come lo è la coesione del gruppo squadra per aiutare il singolo che si trova in difficoltà”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia elimina Bergamo. Weitzel: “Sono molto fiera della squadra”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia prosegue il suo cammino nei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup 2025/2026, al termine di una combattutissima partita con il Volley Bergamo, che con il punteggio sull’1-1, conduceva 23-21 nel terzo set prima di subire il decisivo break firmato da Erblira Bici.

    Alle tigri bastava aggiudicarsi due set, e dopo il successo nel terzo parziale, la partita non ha più avuto storia, con i due allenatori a dare spazio a tutte le atlete. Decisivo lo strappo di Bici nel momento clou del terzo set (25 punti alla fine per lei), 19 per Lee e 13 per la Mvp Weitzel.

    Tra le ospiti, molto efficace Adriano nel rilevare l’indisponibile Piani (25 punti), bene anche Manfredini (14 punti) e Strubbe (9 punti con il 58% in attacco), significativo lo scorcio giocato da Farina (4 punti con 3 muri).

    Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “È stata una partita difficile, dovevamo vincere due set e non sono mai situazioni semplici. Ce l’abbiamo fatta, è stata una partita combattuta, alla fine del terzo set abbiamo mostrato tutta la nostra forza. Sono molto fiera della squadra, e felicissima di giocare il prossimo turno in casa davanti ai nostri tifosi”.

    Martina Armini (Bergamo): “Che cosa hanno avuto più di noi oggi? Vallefoglia è stata più ordinata e nei momenti importanti più lucida. Dispiace non essere riusciti a chiudere una stagione così bella in modo diverso, ma questa amarezza ci lascia ancor più voglia di tornare affamate nella prossima stagione”.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Bergamo 2 (23-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-9)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Weitzel 13, Bici 25, Giovannini 4, Candi 5, Kobzar 1, Lee 19, De Bortoli (L), Carletti 7, Torcolacci 4, Michieletto 3, Perovic 1, Feduzzi. Non entrate: Giorgi (L), Lazda. All. Pistola. Bergamo: Bolzonetti 11, Strubbe 9, Adriano 25, Mlejnkova 8, Manfredini 14, Evans 1, Armini (L), Farina 4, Cese Montalvo 2, Carraro, Mistretta (L). Non entrate: Piani. All. Parisi. ARBITRI: Giglio, Jacobacci. NOTE – Spettatori: 722, Durata set: 32′, 28′, 32′, 32′, 15′; Tot: 139′. MVP: Weitzel.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Bergamo cerca riscatto contro Vallefoglia. Mlejnkova: “Domenica ci giocheremo tutto”

    Domenica 30 marzo alle 17, nel PalaMegabox di Pesaro, Bergamo dovrà dare tutta sé stessa nel match di ritorno dei Play Off Challenge. Perché sarà un’autentica battaglia quella con Vallefoglia, che vanta il vantaggio della vittoria conquistata una settimana fa a Treviglio.

    “L’ultima partita in casa non è stata bella da parte nostra. Non ci siamo avvicinati alla partita come avevamo detto. Spero ci sia servito di lezione, perché domenica ci giocheremo tutto” ammette capitan Mlejnkova. “Dovremo tornare ad essere la squadra che combatte e lascia il cuore sul campo fino all’ultimo punto come abbiamo fatto nelle sfide di tutta questa stagione”. 

    Bergamo dovrà dunque tornare ad essere Bergamo per ribaltare le sorti del turno che dà accesso alla Semifinale: dovrà vincere (una vittoria da tre punti) per portare la gara al Golden Set. “E’ davvero un peccato che in questo finale di anno non stiamo giocando come sappiamo, perché durante la regular season abbiamo dimostrato di poter fare davvero bene e vorrei che mostrassimo di nuovo la nostra bella pallavolo! Sarà importante giocare a mente libera, divertendoci e allo stesso tempo lottando, per non aver alcun rimpianto dopo”.

    “Vallefoglia è una squadra che gioca molto bene in casa sua, non sarà una partita facile per noi. Ma il club e i nostri tifosi meritano una reazione dopo le ultime sconfitte e domenica abbiamo la possibilità di mostrare loro che siamo pronti a combattere per guadagnarci la semifinale di questi Play Off”.

    Anthony Giglio e Sergio Jacobacci saranno gli arbitri della sfida che sarà in diretta streaming su volleyballworld.tv. Live score suvolleybergamo1991.it.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, a Treviglio arriva Vallefoglia per la gara di andata della Fase 2

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 23 marzo alle 19 al PalaFacchetti di Treviglio contro il Volley Bergamo la gara di andata della Fase 2 dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Gara di ritorno in programma nel week-end successivo, la Megabox ospiterà Bergamo domenica 30 marzo alle 17 al PalaMegabox.

    In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno, si giocherà il Golden Set. Tra le tre vincenti si disputeranno (in gara secca) la semifinale e la finale, con gli accoppiamenti e il vantaggio del campo definiti in base alla classifica della regular season: mercoledì 2 aprile semifinale tra la seconda e la terza, e la vincente in finale con la migliore classificata domenica 6 aprile.

    PRECEDENTI: 8 (5 successi Megabox Ond. Savio Vallefoglia, 3 successi Bergamo)

    EX: Vittoria Piani a Megabox Vallefoglia nel 2022/2023

    Marcello Cervellin (Bergamo): “Vallefoglia è una squadra difficile da affrontare come tutte le quadre di Pistola che hanno intensità a muro e difesa e due attaccanti di palla alta che sono tra i migliori del campionato. Non basterà fare bene le cose una volta sola, perché pensare che questa partita si chiuda con un passaggio sopra la rete sarebbe utopico. Sappiamo che dovremo onorare la gara perché, comunque vadano le cose, sarà l’ultima a Treviglio e dovremo onorarla per i nostri tifosi, specie dopo la festa della scorsa domenica alla ChorusLife Arena”.

    Simone Lee (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Credo che domenica abbiamo giocato una partita veramente strepitosa. Sono orgogliosa di come la nostra squadra abbia combattuto, tutte assieme. C’è stata una grande differenza rispetto alla partita dell’andata. Sfortunatamente la nostra corsa nel campionato è finita, ma sono felice di continuare a giocare con queste ragazze e di lottare per la qualificazione alla Challenge Cup. Ci stiamo allenando per fare del nostro meglio per scendere in campo e guadagnare la qualificazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Bergamo attende Vallefoglia. Cervellin: “Dovremo onorare la gara”

    Domenica 23 marzo, alle 19, va in scena il secondo turno dei Play Off Challenge. Sì, perché la stagione di Bergamo non è ancora finita: dopo le mille emozioni della Regular Season e dei Play Off Scudetto, si spalancano nuove porte per una nuova sfida che ha come traguardo un posto in Europa nella prossima annata.

    Al PalaFacchetti arriva dunque Vallefoglia: con le marchigiane il bilancio stagionale è in parità (vittoria casalinga per entrambe) e quello di domenica sarà il primo atto di un turno ad eliminazione diretta che si concluderà tra una settimana a Pesaro. Chi riuscirà ad avere la meglio si ritroverà in Semifinale.

    “È un torneo nuovo, si parte da capo. Sia noi, che loro” avverte Marcello Cervellin.

    “Vallefoglia è una squadra difficile da affrontare come tutte le quadre di Pistola che hanno intensità a muro e difesa e due attaccanti di palla alta che sono tra i migliori del campionato – continua il viceallenatore rossoblù – Non basterà fare bene le cose una volta sola, perché pensare che questa partita si chiuda con un passaggio sopra la rete sarebbe utopico. Sappiamo che dovremo onorare la gara perché, comunque vadano le cose, sarà l’ultima a Treviglio e dovremo onorarla per i nostri tifosi, specie dopo la festa della scorsa domenica alla ChorusLife Arena”.

    “Arriviamo dalla partita di domenica alla ChorusLife Arena che è stata super emozionante – ricorda Alessia Bolzonetti – perché non capita tutti i giorni di giocare davanti a 5.017 persone e soprattutto finalmente a Bergamo. È stato tutto molto bello e spero possa essere un trampolino di lancio per gli anni futuri della nostra Società.

    Adesso ci troviamo di fronte ad un obiettivo diverso rispetto a quello del campionato, ma non per questo la partita sarà meno contesa e accesa. È fondamentale rimanere concentrati perché teniamo molto a fare bene. Ritroveremo Treviglio, che ci ha accompagnato tutto l’anno in un modo incredibile. Spero saranno tutti lì a sostenerci per provare ad allungare la stagione”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO