consigliato per te

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, serve una grande prestazione per centrare punti salvezza contro Verona

    È giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena per una delle gare più importanti della stagione in casa toscana. La formazione di coach Omar Pelillo affronterà al PalaEstra la WithU Verona, che è quinta in classifica con 31 punti all’attivo e che ha appena sconfitto per 3-2 Modena (con 29 punti di Sapozhkov e con 19 punti a testa per Keita e Mozic). Contro Modena la WithU Verona ha chiuso l’incontro con il 52% in attacco, con 10 murate vincenti e con la bellezza di 8 ace. Il match tra Emma Villas Aubay Siena e WithU Verona, sponsored by Aubay, prenderà il via alle ore 20,30 al PalaEstra. Si tratta della penultima giornata del campionato di Superlega.
    I senesi hanno un assoluto bisogno di punti per centrare l’obiettivo della salvezza nel campionato di Superlega. E per farlo mancano appena due partite al termine della regular season, quella di domani in casa contro Verona e quella di domenica 12 marzo in trasferta a Monza. Due gare nelle quali i senesi si giocheranno veramente tutto, con l’obiettivo di mantenere la categoria delle big della Superlega.
    “Stiamo preparando questa partita che sarà ovviamente molto importante per noi e per il nostro cammino – dichiara il coach della Emma Villas Aubay Siena, Omar Pelillo. – Dobbiamo essere concentrati su ciò che dovremo fare noi in campo, ci servono punti per salvarci. Verona è una squadra molto forte, attrezzata assai bene, molto forte in battuta e in attacco. Ci servirà giocare la nostra migliore pallavolo. La battuta è un fondamentale che può darci tanto, sarà necessario approcciare nella maniera migliore la sfida, essere attenti e concentrati”.
    “Nella sfida appena disputata contro la Lube rimane l’amaro in bocca di non avere conquistato nemmeno un set, ma nel nostro livello e ritmo di gioco si è vista una crescita, considerando anche le problematiche che abbiamo vissuto in quanto ad acciacchi e stati di salute non ottimali nella scorsa settimana. A tratti si è visto un buon gioco sul taraflex, dovremo avere maggiore continuità contro Verona. L’aspetto mentale conta tanto, ma conta soprattutto giocare bene a pallavolo per poter riuscire a conquistare un risultato positivo”.
    La prevendita per assistere all’incontro continua a essere attiva online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra è aperta questo pomeriggio dalle ore 16 alle 19 e domani, giorno dell’incontro, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18,30 fino all’inizio della sfida.
    Siena e il suo pubblico, con i propri appassionati di pallavolo, deve stare vicina alla compagine biancoblu. Servirà il massimo sforzo per conquistare punti preziosi in ottica salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena-Verona, meno due giorni a una sfida che sarà decisiva per la salvezza in Superlega

    Meno due giorni alla gara tra Emma Villas Aubay Siena e WithU Verona e prosegue la preparazione del team toscano al PalaEstra. I veronesi sono quinti in classifica con 31 punti e hanno appena sconfitto Modena, i senesi sono impegnati nella lotta per evitare la retrocessione. Si tratta della penultima giornata di campionato, il match tra Siena e Verona sarà sponsored by Aubay. La gara inizierà domenica 5 marzo alle ore 20,30 al PalaEstra.
    “La squadra si sta preparando al meglio – sono le parole di Simone Cruciani, assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Queste sono gare nelle quali conta tanto anche l’aspetto mentale, quindi servirà la miglior prestazione possibile sia di testa e anche di tecnica. Abbiamo giocatori con molta esperienza che sono quindi abituati a giocare gare così complesse e difficili. Per noi comunque non è una novità, sono mesi che rincorriamo questa classifica e abbiamo ancora la possibilità di salvarci, siamo stati bravi a tenerla aperta. Abbiamo voglia di fare qualcosa che abbiamo inseguito per tutto il campionato”.
    La prevendita per assistere al match Siena-Verona è già partita online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche sabato dalle ore 16 alle ore 19 e domenica, giorno dell’incontro, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 fino all’inizio della sfida.
    Ancora Cruciani: “Anche contro la Lube i ragazzi hanno tentato di mettere in campo la massima prestazione con tutti gli acciacchi del momento, con alcuni ragazzi che hanno giocato anche se avevano la febbre. Per lunghi tratti abbiamo giocato alla pari, peccato per quel terzo set che avevamo iniziato assai bene ma non siamo riusciti a vincere. In quel modo avremmo allungato la partita. Abbiamo giocato con attenzione, merito poi alla Lube che è stata più forte e che ha avuto benefici anche dall’ingresso in campo di Bottolo”.
    “Verona è una delle squadre con il maggior potenziale offensivo in questo campionato – commenta ancora l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Hanno Keita che è nelle parti alti della classifica di rendimento per gli ace realizzati. Hanno uno strapotere per quel che riguarda l’attacco e la battuta. Dovremo interpretare una gara diversa rispetto alle loro caratteristiche, tentare di allungare le azioni, di battere bene per allontanarli dalla rete e mettere in pratica le nostre capacità del muro-difesa e del contrattacco. Ciò sarà fondamentale per provare a limitare la loro forza in attacco, siamo consapevoli che abbiamo le potenzialità per farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Due partite alla fine della regular season, domenica 5 marzo la Emma Villas Aubay Siena ospita Verona

    Meno due partite alla fine della regular season e la Emma Villas Aubay Siena cercherà di raggiungere il traguardo della salvezza nel campionato di Superlega nelle sfide che rimangono contro Verona al PalaEstra (domenica 5 marzo) e in trasferta a Monza (12 marzo).
    Due gare che sono veramente due finali, nella speranza e con l’obiettivo di centrare quei punti necessari per la permanenza nel massimo campionato nazionale. Contro la Lube non c’è stato nulla da fare, con i marchigiani che hanno mostrato un’ottima pallavolo e hanno raggiunto la vittoria per tre set a zero. Civitanova Marche ha iniziato bene la sfida, mentre Siena nel primo set ha sbagliato troppo in battuta (6 errori). Nel secondo set la pallavolo della Lube, sospinta da Zaytsev (mvp dell’incontro, con il premio di miglior giocatore che è stato consegnato a fine gara dall’amministratore unico dell’azienda di telecomunicazioni Marco Turillazzi), da Nikolov e Chinenyeze, è stata ancora di ottimo livello. Nel terzo set i senesi hanno tentato di incanalare il parziale sui binari migliori, con un’ottima partenza per 6-1. Ma punto dopo punto la Lube ha recuperato fino a conquistare anche questo set, chiudendo così il match.
    La squadra senese inizierà ora ad allenarsi per preparare la sfida interna contro Verona. La gara si giocherà domenica 5 marzo al PalaEstra a partire dalle ore 20,30. La partita sarà sponsored by Aubay. La prevendita per assistere al match prenderà il via martedì. Sarà la penultima giornata di campionato, l’ultima giornata sarà una settimana più tardi con i senesi che saranno impegnati in Lombardia contro Monza.
    “Non è stata la nostra migliore partita – ha detto alla fine della gara contro la Lube il libero della Emma Villas Aubay Siena, Federico Bonami – In settimana abbiamo anche avuto alcuni problemi che non ci hanno permesso di arrivare al meglio a questa sfida. Non c’è da rammaricarsi e da mangiarsi le mani, potevamo sicuramente fare e raccogliere di più ma dobbiamo considerare che abbiamo giocato contro la squadra che è campione d’Italia in carica. La nostra fase di battuta e anche quella di ricezione sono state sotto ai nostri standard. Siamo stati un po’ troppo imprecisi, e contro una squadra forte come la Lube non puoi permetterti di esserlo. La battuta può essere un nostro punto di forza e deve esserlo nelle gare che verranno, siamo una squadra che può fare bene anche nella fase break. Ora mancano due partite alla fine della regular season, dovremo fare quadrato”.
    “Mancano due partite, due finali, e dovremo prepararle meticolosamente durante la settimana di lavoro – ha proseguito nelle sue dichiarazioni Federico Bonami. – Siamo arrivati a questa conclusione di stagione e possiamo ancora giocarcela, anche se in alcuni momenti della stagione sembravamo spacciati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Treviso sbanca Verona e si prende il derby salvezza

    VERONA – Bella e pesante vittoria per la Nutribullet Treviso Basket, che nell’anticipo della 18ª giornata di Serie A supera 97-81 la Tezenis Verona in un derby veneto con vista salvezza.
    Match equilibrato solo nel primo quarto, poi Treviso dilaga
    Era uno dei primi spareggi salvezza cui assisteremo in questa seconda parte della stagione e Treviso non sbaglia, conquistandolo nettamente e meritatamente. Dopo un primo quarto equilibrato, che ha comunque visto chiudere avanti la squadra di Marcelo Nicola, la Nutribullet dilaga in progressione, restando al comando del match e comunque senza mai temere il ritorno orgoglioso della Tezenis. Un successo che riporta in quota gli ospiti, che lasciano momentaneamente la zona caldissima dela classifica.
    Spadroneggia e festeggia Banks
    Con 24 punti è Banks il  top-scorer del match. Lo statunitese/israeliano domina il match con gli scaligeri nel giorno della sua 250ª presenza in Serie A.
    Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro piega Verona e sale al terzo posto

    PESARO –  La prima giornata di ritorno di Serie A si apre con il successo di Pesaro, che alla Vitifrigo Arena  supera Verona per 76-73. E’ Cheatham con 18 punti a trascinare il quintetto di coach Repesa al terzo successo consecutivo dopo quelli ottenuti con Treviso e Scafati. La Tezenis invece, nonostante i 22 punti di Anderson, ancora miglior marcatore, non riesce a dare continuità  alla vittoria su Brescia, incassando il secondo ko nelle ultime tre gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena ko a Verona (3-1)

    La Emma Villas Aubay Siena inizia bene il match in Veneto e si aggiudica il primo set contro la WithU. Ma poi cade con il risultato di 3-1 sotto i colpi di Keita, Sapozhkov e compagni. La squadra di casa cresce enormemente dal secondo set in avanti e piazza dei break che i toscani non riescono a recuperare, confermando in questo modo le qualità che hanno consentito agli scaligeri di posizionarsi nei primi posti della classifica del campionato di Superlega.
    Al termine dell’incontro arriva il commento del vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Il nostro inizio era stato buono, avevamo giocato con pazienza e siamo stati bravi a conquistare il primo set. Poi sono emersi i valori in campo e sicuramente c’è una netta differenza in favore dei nostri avversari. Tuttavia noi non siamo stati squadra, e se si gioca in maniera individuale si affonda. Se pensiamo di essere egoisti si affonda. Tra pochi giorni avremo a Padova la gara più importante dell’anno. Guardiamoci negli occhi e convinciamoci che non possiamo andare avanti in questo modo. Serve una netta e immediata inversione di tendenza in vista di un match che per noi può essere fondamentale”.
    Primo set Senesi in campo con Finoli al palleggio e Pinali opposto, Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci al centro, Bonami in seconda linea a difendere.
    Dopo un inizio di gara equilibrato il primo break è di Verona, che con Keita si porta sul 6-4. Il vantaggio locale dura pochissimo, con i toscani lesti a riportarsi sul 6-6. Siena mette anche la freccia, poco dopo, con Pinali: 8-9. Bene la veloce Finoli-Mazzone per il punto del 10-11. La pipe di Petric va a segno, la Emma Villas Aubay allunga con l’ace dell’11-13.
    Siena si porta anche sul +4 e mantiene il vantaggio grazie alle giocate di Pinali e di Van Garderen. È firmato da Petric il punto numero 18 (14-18). Van Garderen è “on fire” e in questo frangente guida l’attacco senese con ottimi colpi: ospiti avanti di 5 lunghezze fino al 16-21. Ancora Petric è autore di un punto certamente prezioso per i senesi giocando bene sulle mani del muro veronese. Di nuovo Petric e un errore in costruzione del team di casa porta al 20-25 con cui si chiude il primo parziale.
    La Emma Villas Aubay chiude il primo set con il 47% in attacco e con 5 punti di Van Garderen e 4 a testa per Pinali e Petric.
    Secondo set  Verona sul +3 in avvio di secondo parziale, con Keita che continua a macinare punti (9-6). Il bomber maliano sta tenendo percentuali altissime in attacco, Siena va a segno con Ricci ma Verona ha alzato la qualità del proprio gioco. Uno Sapozhkov di alta scuola e un muro punto di Spirito fanno schizzare via Verona, che allunga il break con il solito Keita: 18-11. Coach Paolo Montagnani mette dentro Ngapeth e Pereyra, con Verona che intanto continua a murare gli attacchi dei senesi. Per Verona torna in campo Jensen, che realizza anche il ventiquattresimo punto dei suoi. È Grozdanov a chiudere il set sul 25-13.
    Terzo set Keita vola letteralmente per appoggiare il pallone del 7-4 in favore dei suoi. Sapozhkov è immarcabile, poi Keita spara un ace proprio sulla linea: 14-9. E il maliano si ripete poco dopo: 15-9. Siena prova a sollevarsi con il servizio vincente di Giulio Pinali: 16-11. Montagnani inserisce Raffaelli che va a segno, ma Verona ha un attacco assai caldo e Sapozhkov salta altissimo per schiacciare con incredibile violenza il 18-12. Spazio anche a Ngapeth, che va a segno. Ma la WithU gioca ancora bene il cambio palla: è di Keita il 22-14. In campo Biglino, anche lui a segno, così come Mazzone poco dopo: 23-17. Ace di Pinali: 24-19. Ancora super Pinali dai nove metri: 24-20. Che poco dopo invece sbaglia il servizio, il set si chiude sul 25-20.
    Quarto set Keita e un ace di Grozdanov danno un vantaggio a Verona nel quarto parziale. A segno pure Sapozhkov, il divario si amplia: 6-3. Muro dei padroni di casa ed è 7-3. Pinali out: 8-3. Entra Raffaelli per Van Garderen. Siena si riavvicina con Pinali: 9-6. È sempre Sapozhkov a ridare margine ai padroni di casa: 13-7. Keita mostra un pallonetto delicatissimo. Entra Pinelli in cabina di regia al posto di Finoli. Al centro Verona passa con Grozdanov: 16-8. Keita ormai viaggia sulle ali dell’entusiasmo e realizza ancora un ace: 19-9. Verona dilaga con Mozic: 20-9. Entra Cortesia che timbra il cartellino: Verona si aggiudica il set 25-11 e chiude il match.

    WithU Verona – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (20-25, 25-13, 25-20, 25-11)
    WITHU VERONA: Cortesia 1, Perrin, Magalini, Sapozhkov 25, Vieira, Keita 20, Grozdanov 5, Jensen 2, Spirito 3, Bonisoli (L), Mosca 4, Mozic 10, Gaggini (L), Zanotti. Coach: Stoytchev. Assistente: Simoni.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinali 18, Ricci 4, Van Garderen 6, Petric 8, Bonami (L), Raffaelli 2, Biglino 1, Pinelli, Finoli, Pereyra, Ngapeth 1, Pochini (L), Mazzone 5. Coach: Montagnani. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Luca Saltalippi, Roberto Boris.
    NOTE. Percentuale in attacco: Verona 61%, Siena 40%. Muri punto: Verona 9, Siena 2. Positività in ricezione: Verona 33% (12% perfette), Siena 45% (21% perfette). Ace: Verona 4, Siena 4. Errori in battuta: Verona 16, Siena 18.
    Durata del match: 1 ora e 44 minuti (28’, 25’, 28’, 23’).
    Spettatori: 2.326. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Tortona straripante a Verona: Olimpia Milano agganciata al secondo posto

    VERONA – Nell’anticipo dell’8ª giornata di Serie A, prestazione impressionante di Tortona, che si impone in casa di Verona con un roboante 102-80. Eppure gli scaligeri di coach Ramagli erano partiti alla grande, imprimendo un gran ritmo e chiudendo il primo tempo con un confortante +6 sui piemontesi. La squadra di Ramondino però si scatena nella seconda parte e con i parziali di 30-17 e 34-19 ribalta il match, dilagando nel finale. Un successo che vale il momentaneo aggancio all’Olimpia Milano al secondo posto. Per i piemontesi miglior marcatore Christon con 18 punti, 17 quelli di Harper. Non bastano ai veneti i 22 di Anderson, top scorer del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena partita alla volta di Verona: gara da ex per Lorenzo Cortesia e Federico Bonami

    La Emma Villas Aubay Siena è partita questo pomeriggio alla volta del Veneto. Dove domani sera a partire dalle ore 20,30 la compagine toscana sfiderà Verona per un match valevole per la decima giornata di campionato. Gli scaligeri occupano la quarta posizione della classifica con 14 punti all’attivo, frutto di un cammino fin qui composto da cinque vittorie e quattro sconfitte.
    I senesi iniziano contro Verona il loro dicembre assolutamente intenso, con sei partite da giocare in un mese. Sono due gli ex di questo match, uno per parte:  Lorenzo Cortesia da una parte, a Siena nella stagione sportiva 2018-19 (la prima per la squadra senese nel campionato di Superlega), e Federico Bonami dall’altra parte, a Verona per tre anni fino alla stagione scorsa.
    Il calendario della decima giornata prevede le seguenti partite: Perugia – Taranto, Trento – Padova, Piacenza – Cisterna, Monza – Modena mentre lunedì si giocherà la sfida Milano – Civitanova Marche.
    Verona è stata promossa in Superlega nel 2008; nel tempo ha fatto emergere molti giovani importanti, arrivando a vincere anche una Challenge Cup. Al timone di questa squadra c’è da quattro stagioni l’esperto e vincente allenatore bulgaro Stoytchev ( 4 scudetti, 3 Champions League, 4 Mondiali per club, 3 Coppa Italia). Un duo di palleggiatori ben assortiti (l’esperto brasiliano Raphael, classe 1979, e l’italiano Spirito) in diagonale con il gigante (220 cm) russo Sapozhkov; in posto 4 si alternano lo schiacciatore canadese Perrin, il bomber maliano Keita (recordman della campionato Italiano con 18 ace) e la promessa slovena Mozic; al centro Cortesia e Mosca (neo campione del mondo con De Giorgi) si alternano con il bulgaro Grozdanov; chiude il roster il libero Gaggini.

    C’è un solo precedente tra le due squadre all’Agsm forum, a favore dei veneti, per 3-1 risalente alla stagione 2018-2019. Nella gara di quel campionato disputata al PalaEstra Verona si impose al tiebreak.

    Alla vigilia della gara abbiamo posto uno accanto all’altro i due ex dell’incontro: Federico Bonami e Lorenzo Cortesia.
    Federico Bonami, hai trascorso tre anni a Verona: quali sono i tuoi ricordi e le tue emozioni nel ripensare a quella squadra e a quella città?
    “Ripensare a Verona ovviamente mi emoziona perché è stata per me una seconda casa. Ci sono stato tre anni, ho vissuto lì anche periodi brutti legati alla pandemia da Coronavirus. Penso di essere entrato in quei tre anni nelle maglie di quella città, di averla scoperta e di avere iniziato a capirla. Ho conosciuto tanti veronesi che mi hanno veramente aperto le porte, mi sono sentito proprio a casa e sono stato veramente bene. È emozionante anche ripensare all’aspetto sportivo perché ogni anno abbiamo lottato e abbiamo raggiunto a mio avviso dei bei risultati. Lo scorso anno abbiamo visto tanti spettatori al palazzetto grazie anche ai buoni risultati raggiunti dalla squadra”.
    Quanto è stata utile quella esperienza triennale nella società veronese nella tua crescita umana e sportiva?
    “Sono cresciuto tantissimo in quei tre anni sia come giocatore, perché abbiamo lavorato tanto, che come essere umano perché mettersi in gioco quotidianamente è qualcosa che ti stimola a crescere. Penso di essere maturato tanto, è stata una parte della mia vita molto importante”.
    Quanto vale questa gara tra Verona e Siena?
    “Per me è un match particolare. Gioco contro la mia ex squadra e tornare a Verona sarà senza dubbio emozionante. Sono molto contento di farlo e di rivedere tanti ragazzi con i quali ho un rapporto eccezionale”.
    Siena arriva a questo match dopo una gara persa al PalaEstra contro Taranto: cosa dire del momento della squadra toscana e come e con quali sensazioni il gruppo ha vissuto la settimana di allenamenti?
    “Stiamo attraversando un momento delicato. Siamo in fondo alla classifica, dobbiamo trovare una spinta per risalire. Il gruppo ha vissuto questa settimana inizialmente con un po’ di rammarico, ma rapidamente abbiamo capito che l’unica cosa importante è tenere tutta la squadra compatta e venire fuori da questa situazione insieme. Siamo pronti ad affrontare questa sfida e le gare che verranno tutti insieme, aiutandoci l’uno con l’altro, che è l’unico modo per uscire dalle zone paludose del fondo della classifica. Chi si divide perde, chi rimane unito ha molta più probabilità di vincere”.
    Cosa pensi della squadra veronese di quest’anno?
    “Stanno andando molto bene, stanno facendo un grande campionato. Hanno fatto acquisti importanti, hanno attaccanti molto forti, penso a Keita e a Sapozhkov, poi a Mozic e a tutti gli altri. Sono un team estremamente competitivo e in casa sfruttano l’entusiasmo del pubblico. Sarà una battaglia sportiva, dovremo essere pronti ad avere pazienza perché partiranno molto forte. E poi dovremo giocarci la partita, come andrà lo deciderà il campo e verrà premiata la squadra che resisterà di più”.

    Lorenzo Cortesia, quali sono i primi ricordi che ti vengono in mente pensando a Siena?
    “È stata la mia prima stagione in Superlega, quindi la porto nel cuore. Non è andata bene dal punto di vista dei risultati, ma porto con me un bellissimo ricordo”.
    Tu hai giocato a Siena in quello che è stato l’unico anno, prima dell’attuale, del team senese in Superlega: cosa ricordi dei tuoi compagni, della società e complessivamente di quella annata?
    “Il mio ricordo è di una società seria e capace di lavorare bene, che merita di stare in massima serie. Ho avuto la fortuna di giocare al fianco di campioni come Marouf, Gladyr, Hernandez, Giovi, Ishikawa, Maruotti e tanti altri. L’elenco sarebbe lunghissimo. Posso dire di avere avuto degli ottimi compagni di squadra”.
    Quanto ha influito quella stagione sportiva nella sua crescita sportiva e pallavolistica?
    “È stato un anno che ha influito molto sulla mia carriera sportiva, perché da lì ho capito che potevo fare della pallavolo il mio mestiere e coronare un sogno. Ho acquisito grande consapevolezza. Arrivavo da una realtà giovanile come il Club Italia e arrivare a confrontarmi con grandi campioni, allenandomi tutti i giorni con loro, mi ha permesso di crescere tantissimo”.
    Quanto vale questa gara tra Verona e Siena?
    “Questa gara vale tanto sia per noi che per Siena, che ha bisogno di punti e giocherà al massimo. Noi giochiamo ogni partita come fosse una finale e puntiamo a vincere sempre. Solo con questa mentalità possiamo toglierci grandi soddisfazioni”.
    Al momento occupate la quarta posizione di classifica: dove può arrivare il team veronese?
    “La classifica è molto corta. A parte Perugia, le altre squadre si racchiudono in una manciata di punti, per cui la classifica può variare da una giornata all’altra. Per questo motivo dobbiamo mantenere l’atteggiamento come se ogni gara fosse decisiva, perché in effetti così è. La nostra squadra ha tanto talento e in questo momento stiamo lavorando sulla mentalità vincente che dobbiamo acquisire sempre di più. Non possiamo regalare nulla e guardare solo alla nostra crescita”.
    Cosa pensi della squadra senese di quest’anno?
    “Secondo me Siena non ha ancora espresso il massimo del suo potenziale. È una squadra nuova, quindi è normale all’inizio avere dei meccanismi che non funzionano al meglio, però ha giocatori molto esperti. Sono convinto che abbia tutte le carte in regola per fare un ottimo campionato”. LEGGI TUTTO