consigliato per te

  • in

    Beach Volley universitario: dominano Florida State e USC

    Di Redazione Dopo alcune settimane di competizioni, nel ranking AVCA (American Volleyball Coaches Association) delle squadre universitarie di Beach Volley femminile non ci sono molte sorprese. Come da pronostico, la classifica viene dominata da Florida State e USC (University of Southern California). FSU (Florida State University) e’ da anni la regina incontrastata della CCSA conference, mentre USC è una delle principali protagoniste delle altamente competitive spiagge californiane. Al terzo posto troviamo LSU (Louisiana State University), la cui arma principale sembra essere il duo Taryn Kloth–Kristen Nuss. Questa nuova coppia è infatti la National Pair of the Week. Piccola delusione invece per UCLA che si ritrova in quarta posizione. Le californiane hanno pero’ grandi aspirazioni e voglio tenere alto il nome del loro college, il quale ha vinto le edizioni del 2018 e 2019, guidato soprattutto dalle gemelle canadesi Megan e Nicole McNamara. Settima posizione per Loyola Marymount, in cui milita l’italiana Reka Orsi Toth. Marolf-Orsi Toth sono la seconda coppia di punta di LMU e sono seste nel National Pair Ranking con un record di otto vittorie e due sconfitte. È attualmente al tredicesimo posto invece la FIU, che sta macinando vittorie a ritmo di mambo italiano. Federica Frasca, Giada Bianchi e Rachele Mancinelli stanno trovando la giusta chemistry per far avanzare di classifica la Florida International (10-4). Le panthers rimangono imbattute in casa grazie anche alla schiacciante vittoria su FGCU. Al diciottesimo posto, infine, troviamo Long Beach State e quindi anche la nostra Alice Pratesi, fresca di Big West Pair of the Week. Alice gioca nella fourth seed e in questa prima parte di campionato vanta sei vittorie e due sole sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA: De La Cruz sorpassa Larson, Lowe e Hunter nella Top 4

    Foto Jade Hewitt/Athletes Unlimited

    Di Redazione
    Si prevedevano scintille in conclusione della terza giornata di gare del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, e così è stato. Lo scontro diretto tra Team De La Cruz e Team Larson si è concluso con la vittoria delle prime per 2-1 (23-25, 25-19, 25-21): un risultato che permette alla dominicana di scavalcare “The Governor” al primo posto della classifica individuale, nonostante l’ottima performance di Larson, autrice di 20 attacchi vincenti (su 49), 15 difese e un muro.

    Come MVP è stata votata Karsta Lowe, seguita dalla palleggiatrice Kelly Hunter: in questo modo le due giocatrici si sono guadagnate rispettivamente il terzo e il quarto posto in classifica, garantendosi i gradi di capitano e la possibilità di selezionare le squadre per il prossimo turno di gare.

    Nell’altro match della notte, invece, il Team Edmond ha ottenuto la sua prima vittoria con un brillante 3-0 (26-24, 25-22, 25-22) ai danni del Team Nwanebu, che chiude il terzo giro di incontri a bocca asciutta. Aury Cruz è stata la MVP della gara con 12 attacchi vincenti, molti dei quali dalla seconda linea; a seguire Symone Abbott e Samantha Seliger-Swenson. Stasera alle 23 italiane il draft per la prossima settimana, trasmesso in diretta Facebook.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: battaglia per il primo posto tra Larson e De La Cruz

    Foto Jade Hewitt/Athletes Unlimited

    Di Redazione
    Terzo weekend di gare nella “bolla” di Dallas per il campionato professionistico femminile degli Stati Uniti organizzato da Athletes Unlimited. Nella classifica individuale resiste al comando Jordan Larson, che anche ieri notte ha condotto la sua squadra alla vittoria contro il team di Ebony Nwanebu per 2-1 (25-13, 20-25, 25-16) e 70-54 nel punteggio totale. Alla brillante prestazione di Larson, MVP con 15 attacchi vincenti, hanno dato man forte le compagne di squadra Sheilla Castro, alla sua miglior prestazione nel campionato americano con 10 attacchi, e Deja McClendon (11).

    A lanciare la sfida alla leader è però Bethania De La Cruz, staccata di soli 6 punti in classifica dalla rivale dopo il secondo 3-0 di fila (25-21, 25-18, 25-15 e 75-54 nei punti totali), questa volta ai danni della squadra di Leah Edmond, che il giorno prima aveva impegnato Larson e compagne in un lunghissimo parziale chiuso solo sul 35-37. De La Cruz ha chiuso da MVP con 13 attacchi, 9 difese e 3 ace, davanti a due sorprese come la schiacciatrice Lindsay Stalzer e la palleggiatrice Kelly Hunter. In classifica generale Hunter guadagna due posizioni ed è quinta: davanti a lei c’è Brie King, palleggiatrice del team di Larson.

    Stanotte la resa dei conti nello scontro diretto tra Team De La Cruz e Team Larson, che chiuderà il terzo turno insieme alla sfida tra team Edmond e team Nwanebu: al termine si conosceranno i quattro capitani per la prossima settimana di gare.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: crolla il Team Lowe, Nwanebu tra le prime 4

    Foto Jade Hewitt/Athletes Unlimited

    Di Redazione
    Ultimo turno della seconda tornata di gare nel campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited. Assoluto protagonista della giornata è il Team Edmond, che rifila al Team Lowe la sconfitta più pesante finora registrata nel torneo: un netto 3-0 (25-14, 25-20, 25-22) con un margine di 18 lunghezze nel punteggio totale (75-57). Risultato che ha riflessi importanti anche sulla classifica individuale: Leah Edmond (10 attacchi e 5 muri) sale al secondo posto scambiandosi la posizione con Karsta Lowe, che ora è soltanto quinta. MVP dell’incontro è Aury Cruz con 10 attacchi (39%), 9 difese e 2 ace, seguita dalla palleggiatrice Brie King che mette a segno anche 4 muri.

    Arriva la prima sconfitta anche per il Team Larson, battuto per 2-1 e per 73-57 nel punteggio totale dal Team De La Cruz. Jordan Larson è comunque tra le migliori in campo (11 difese e 88% in attacco nei primi due set) e conserva la prima posizione assoluta nella classifica generale, mentre la MVP Bethania De La Cruz (15 attacchi vincenti e 2 ace) conquista il terzo posto. L’exploit della serata è però quella di Ebony Nwanebu, che si prende in extremis la quarta piazza proprio ai danni di Lowe.

    L’ex opposta di Martignacco sarà quindi uno dei quattro capitani nel draft delle squadre per il terzo weekend di gare, che si terrà domani alla mezzanotte italiana e sarà trasmesso in diretta Facebook.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: De La Cruz trascina la sua squadra e sale sul podio

    Foto Jade Hewitt/Athletes Unlimited

    Di Redazione
    Ancora una giornata di gare nel campionato professionistico femminile degli USA organizzato da Athletes Unlimited e ancora due sfide incandescenti con riflessi importanti anche sulla classifica individuale. Ne è un esempio il 2-1 (25-17, 17-25, 25-17) con cui la squadra di Bethania De La Cruz batte quella di Leah Edmond: il match è anche un confronto diretto tra i due capitani, con la dominicana che mette a segno 13 attacchi vincenti e scavalca la rivale al terzo posto in graduatoria (anche se la MVP di giornata è Ebony Nwanebu con 11 attacchi e 8 difese).

    Intoccabili ai primi due posti Jordan Larson e Karsta Lowe, reduci da un avvincente scontro diretto vinto per 2-1 (26-24, 20-25, 25-20) dalla squadra di “The Governor”. La schiacciatrice della nazionale è stata votata per l’ennesima volta MVP, anche se Lowe ha fatto meglio di lei a livello di attacchi vincenti (16 contro 15). Prestazione di alto livello anche per Lauren Gibbemeyer con 3 muri vincenti e un ace e per Samantha Seliger-Swenson, che totalizza 37 assist.

    Stanotte l’ultima tornata di gare: il team di Lowe incontrerà quello di Edmond e la squadra di Larson se la giocherà con quella di De La Cruz.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: Karsta Lowe “on fire”, De La Cruz entra nelle top 4

    Foto Facebook Athletes Unlimited

    Di Redazione
    Si è conclusa a Dallas la prima tornata di gare del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, con due incontri che hanno sostanzialmente confermato i rapporti di forza dei due giorni precedenti. Il Team Gold ha battuto il Team Orange per 2-1 (25-22, 15-25, 29-27) ma ha perso nel conteggio totale dei punti (74-69), che in questa particolare formula è un ulteriore elemento per attribuire il punteggio in classifica; il Team Purple ha invece sconfitto il Team Blue per 2-1 (25-18, 14-25, 25-18).

    Il verdetto che più conta è però quello della classifica individuale: al termine della prima giornata si confermano le giocatrici ai primi tre posti, con Jordan Larson, autrice di 12 attacchi, un ace e 8 difese, che precede Karsta Lowe, MVP della propria gara con 16 attacchi vincenti (un solo errore), e Leah Edmond. In quarta posizione si piazza Bethania De La Cruz grazie a 12 attacchi, 6 difese e un muro: Larson, Lowe, Edmond e De La Cruz saranno quindi i quattro capitani che potranno scegliere questa notte la composizione delle squadre che si affronteranno nel prossimo weekend (il draft sarà trasmesso in diretta Facebook).

    “Abbiamo un po’ di tempo prima del draft – commenta Jordan Larson – quindi studierò attentamente la classifica per capire chi selezionare. In questa fase abbiamo potuto contare su una grande chimica di squadra, quindi vedremo cosa succederà“. Le parole di Larson lasciano pensare che la prima giocatrice a essere scelta possa essere proprio una delle attuali compagne di squadra: tra le papabili Lauren Gibbemeyer, che in classifica occupa il quinto posto.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited: ecco le squadre per la prima giornata del campionato “pro”

    Di Redazione
    Si è svolto ieri a Dallas il primo draft ufficiale del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited: in base all’originale forma del torneo, che si svolgerà nel corso del prossimo mese nella “bolla” della città texana, ogni settimana le 44 giocatrici partecipanti (ora ridotte a 43 per l’infortunio di Paige Tapp) verranno selezionate per 4 nuove squadre che si scontreranno tra loro nel weekend. I punteggi individuali che andranno a formare la classifica saranno attribuiti sulla base del rendimento delle singole atlete.
    I primi quattro capitani sono stati Lianna Sybeldon per il team Purple, Tiffany Clark per il team Blue, Ali Bastianelli per il team Orange e Aury Cruz per il team Gold; la prima scelta in assoluto è toccata a Sybeldon che (noblesse oblige) ha selezionato la stella della nazionale Jordan Larson. Clark ha “pescato” invece l’opposto Ebony Nwanebu, Bastianelli la schiacciatrice Bethania De La Cruz e infine Cruz ha confermato la palleggiatrice Samantha Seliger-Swenson, già sua compagna di squadra nella “pre-season” (durata soltanto pochi giorni).
    Nei primi match in programma sabato 27 febbraio la squadra di Sybeldon, che può contare tra le altre anche su Karsta Lowe, affronterà quella di Bastianelli, mentre il team di Clark se la vedrà con quello di Cruz.
    Questi i roster completi:
    Team Gold: Aury Cruz, Samantha Seliger-Swenson, Willow Johnson, Symone Abbott, Molly McCage, Molly Lohman, Erin Fairs, Erica Handley, Katie Carter, Kristen Tupac, Kristy Wieser
    Team Orange: Ali Bastianelli, Bethania De La Cruz, Brie King, Nomaris Velez, Cori Crocker, Holly Toliver, Sherridan Atkinson, Lindsay Stalzer, Sheilla Castro, Amanda Peterson.
    Team Blue: Tiffany Clark, Ebony Nwanebu, Valerie Nichol, Leah Edmond, Taylor Morgan, Taylor Sandbothe, Cassidy Lichtman, Taylor Bruns, Erica Wilson, Ciara Michel, Sareea Freeman.
    Team Purple: Lianna Sybeldon, Jordan Larson, Karsta Lowe, Lauren Gibbemeyer, Deja McClendon, Kaylee Manns, Alex Holston, Kelly Hunter, Nia Grant, Dalianliz Rosado, Odina Aliyeva.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: Paige Tapp è infortunata e salta il campionato “pro”

    Foto Instagram Paige Tapp

    Di Redazione
    Perde i pezzi ancora prima di iniziare il campionato professionistico femminile degli Stati Uniti organizzato da Athletes Unlimited. Dalla lista delle 44 atlete partecipanti dovrà infatti essere depennata la centrale Paige Tapp, che ha subito la rottura del tendine d’Achille e ha dovuto abbandonare precocemente la “bolla” di Dallas, tornando in Minnesota per proseguire le cure. Ad annunciarlo con un post su Instagram è stata la stessa giocatrice, che ha aggiunto: “Farò tutto quello che potrò per supportare questo splendido campionato e le sue fantastiche atlete“.
    La lega professionistica prenderà il via il prossimo 27 febbraio e proprio ieri sono state effettuate le selezioni delle 4 squadre che prenderanno parte al primo round di incontri: i 4 capitani saranno Aury Cruz, Erica Handley, Molly McCage e Taylor Morgan. La formazione di quest’ultima – che comprende, tra le altre, Bethania De la Cruz – avrà soltanto 10 giocatori invece di 11, proprio per l’assenza di Tapp.
    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO