consigliato per te

  • in

    Under 19, Lupi Santa Croce qualificati alla fase regionale toscana

    Inizia ad entrare nel vivo la stagione Under 19 maschile. I Lupi S. Croce, che hanno attraversato tutta la fase eliminatoria senza sbagliare un colpo, si sono qualificati alla fase regionale toscana superando, in semifinale territoriale, Invicta Grosseto.

    Un match in cui coach Pagliai ha utilizzato tre elementi della serie A2 Kemas Lamipel: Luca Loreti, libero, Pardo Mati, opposto, Alessio Matteini, schiacciatore. Un quarto atleta, Giacomo Russo, centrale, non ha preso parte all’incontro specifico ma è in età Under 19 ed ha già partecipato a diversi incontri di questo campionato giovanile. La presenza di ragazzi che si allenano e giocano con la prima squadra rende il roster biancorosso particolarmente competitivo, considerando che comunque tutto il resto della rosa o gioca comunque in serie B nazionale oppure in D regionale. Un grande organico che ha come obiettivo il titolo regionale per poter poi accedere alla fase nazionale e portare in alto il nome e la maglia dei Lupi.

    Tornando alla semifinale territoriale con Grosseto, i ragazzi di Pagliai si sono imposti per 3-0, esprimendo un buon gioco e facendo ruotare quasi tutta la rosa. Gli ospiti, per buona parte sotto età e anche rimaneggiati, si sono battuti bene e hanno finito la partita a testa alta. Il successo porterà i Lupi, mercoledì prossimo, a giocare la finalissima con Torretta Livorno, in palio il titolo del Comitato Basso Tirreno. Quel che più era importante, comunque, è già stato ottenuto: sia Livorno che S. Croce hanno in mano il pass per la fase a gironi del campionato regionale di categoria e questa inizierà il 13 marzo 2024 (gare in programma martedì/mercoledì/ giovedì in base ovviamente alle preferenze della formazione di casa).

    Nei prossimi giorni, intanto, saranno comunicati con precisione il giorno e l’orario della finale territoriale, da disputarsi in gara secca a Livorno, palestra Follati, via Provenzale.

    Lupi S.Croce – Invicta Grosseto 3-0 (25-17, 25-21, 25-16)Lupi S.Croce: Matteini 17, Camarri 1, Loreti (L), Mati 17, Gallina 2, Sgherri (L), Montini 2, Garibaldi 7, Baldini 8, Cani 1, Moretti, Pieri 4. Gjoni, Sorri. All. Pagliai 2^ All. Morando Invicta Grosseto: Lorenzini 1, Cericola 3, Rescio 3, Camarri 2, Munafò, Temperani, Cognata, Corridori 10, Albonetti 1, Carmelita, Gigi L, Ferrari, Lazzeretti 7. All. Rolando

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina, l’Under 15 maschile si laurea campione provinciale

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina, con alcune formazioni che si sono ben comportate ed altre che hanno subito delle cocenti sconfitte. Ma la copertina settimanale è da dedicare interamente alla Under 15 maschile che battendo Aprilia nello scontro al vertice del girone, si è laureata CAMPIONE PROVINCIALE vincendo il girone con una giornata di anticipo.

    Nella partita che decideva la vittoria nel campionato U19 maschile, prestazione davvero opaca per i ragazzi Lions che cedono nettamente alla squadra di casa, Nuova Golfo Gaeta, per 3-0, che si laurea campione provinciale, anche se entrambe le formazioni accederanno alla fase regionale. Mai stati in partita i neroarancio, sin dalle prime battute hanno subito la migliore vena dei locali che meritatamente hanno portato a casa la vittoria.

    Chiusura in bellezza per la U17 maschile che è andata a sbancare il campo della Serapo Volley per 0-3, dominando interamente la partita con qualche sbavatura di troppo solo nel secondo set, con i ragazzi di coach Bagnara che hanno disputato un girone di ritorno davvero da protagonisti, giocando una buona pallavolo e ottime prospettive per il futuro.

    Nella seconda fase del campionato U16 femminile, girone F, bella quanto netta vittoria delle giovani leonesse che sono andate a vincere ad Aprilia contro la Pallavolando per 0-3, a parte il primo set tirato, gli altri due sono stati conquistati in modo autoritario dalle giovani ragazze Lions.

    Nell’altro girone della U16, il girone G, sconfitta per l’altra formazione Lions in casa contro il Sudpontino per 0-3, dopo aver tenuto testa fino a metà del primo set alle avversarie, le leonesse cedevano nettamente nei successivi due set giocati.

    Nulla da fare invece per la 1a Div.ne femminile che nell’incontro contro la capolista Volley Sermoneta, esce sconfitta per 3-1, dopo aver perso in modo netto i primi due set, le leonesse di coach Fortunato riuscivano a vincere in modo altrettanto netto, il terzo set, per poi cedere in modo definitivo nel quarto.

    Sconfitta per la U15 Black maschile contro il Sudpontino Pallavolo, un 3-0 a favore dei padroni di casa formiani, con i giovanissimi Lions capaci di lottare in ogni set ma purtroppo, non tanto da impedire agli avversari di conquistare la vittoria.

    Come detto in apertura, bella e decisiva vittoria per le sorti del campionato per la U15 maschile che ha battuto in casa, nel big match, il Pianeta Volley Aprilia per 3-0, laureandosi matematicamente campione provinciale, ottenendo il pass per le fasi regionali. I ragazzi di coach Montini hanno battagliato con gli avversari per due lunghi set conclusi solamente nelle battute finali, mentre nel terzo, sistemate alcune cose in campo, hanno sugellato la vittoria con un distacco importante.

    Sconfitta invece sia per la U14 che U13 femminili, entrambe per 3-0, la prima ha ceduto sul campo della Volley Sermoneta, mentre la U13 in casa contro la Volley Academy Sezze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo: percorso netto per Under 19 e 17 nella prima metà di stagione

    Una prima fase di stagione praticamente perfetta. L’Under 19 e l’Under 17 maschili del Marino Pallavolo, che militano nei campionati di Eccellenza, hanno fatto “percorso netto”, vincendo tutte le 14 partite della prima fase e ora si apprestano ad affrontare i tabelloni per il titolo regionale.

    “Siamo contenti dei risultati ottenuti finora – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – Ora, però, si riazzera tutto e si riparte nella nuova fase dei tabelloni dove salteremo il primo turno. I nostri ragazzi, comunque, hanno dimostrato qualità importanti e quindi non ci nascondiamo: vogliamo arrivare fino in fondo ai tabelloni regionali, poi eventualmente penseremo alle fasi nazionali. Ora avremo tre settimane di stop dalle gare ufficiali e ci focalizzeremo sull’allenamento, tanto i ragazzi che formano questi gruppi giocano anche in serie B e serie C”.

    Ronsini, che allena l’Under 19 (mentre l’Under 17 è seguita da coach Stefano Vazzana), traccia un quadro generale sui due gruppi: “L’Under 19 è una squadra consolidata a cui abbiamo aggiunto qualche innesto rispetto alla scorsa stagione, ma questo gruppo di fatto lavora assieme da tempo ed è molto ben amalgamato. Siamo convinti che questi ragazzi possano fare ancora meglio, le presenze in B aiutano tanto e anche in quel campionato oggi sarebbero virtualmente salvi, ma è importante provare a prendere punti in tutte le gare di questo girone di ritorno per tagliare il traguardo.”

    “ L’Under 17 è un gruppo quasi totalmente nuovo, sta lavorando benissimo da inizio stagione e sta crescendo giorno dopo giorno. I ragazzi rispondono alle richieste dello staff tecnico e mostrano qualità notevoli. Tra l’altro a fine marzo con questo gruppo siamo stati invitati a partecipare al prestigioso trofeo “Bussinello” che si svolgerà a Modena”.

    A chiudere il quadro (roseo) delle giovanili del Marino Pallavolo c’è l’Under 15 (anch’essa allenata da Stefano Vazzana) che ha chiuso la prima fase con sole vittorie e si è già tuffata nel tabellone provinciale.

    Domenica giocherà il quarto di finale di ritorno in casa contro la Fenice, già battuta 3-0 all’andata. Anche questi ragazzi saranno presenti l’1, il 2 e il 3 marzo al memorial “Brugnara”, il più importante torneo di categoria che si terrà a Trento. “Sarà un finale di stagione molto intenso da affrontare con determinazione e divertimento” conclude Ronsini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate a San Giustino le Finali Nazionali Under 19 maschili

    Gli ultimi veli sono stati tolti nella mattinata di sabato 10 febbraio: da martedì 14 a domenica 19 maggio prossimi, San Giustino e l’Alta Valle del Tevere tosco-umbra ospiteranno le Finali Nazionali Under 19 maschili, che porteranno in zona le migliori espressioni nazionali della categoria. Un grande evento non soltanto sportivo, perché vi saranno ricadute anche a livello turistico: nello specifico, arriveranno 27 squadre e 378 atleti in totale, più altre 1200 persone stimate fra addetti ai lavori e famiglie, per un totale di 95 gare più la finale.

    Tre i Comuni coinvolti: oltre a San Giustino, quello di Città di Castello e quello della vicina Sansepolcro sul versante toscano. Cinque gli impianti nei quali si giocherà: palasport e impianto di Selci Lama nel territorio di San Giustino, pala “Andrea Ioan” e PalaFemac di Trestina a Città di Castello e palazzetto dello sport di Sansepolcro. Quattro le società di supporto: Città di Castello Pallavolo, Trestina Volley, New Volley Borgo Sansepolcro e ovviamente Pallavolo San Giustino, che nell’organizzazione dell’evento ha potuto contare sul fondamentale apporto di Fipav Umbria.

    La conferenza stampa di presentazione, condotta dal giornalista Gabrio Possenti, si è tenuta in una delle aule dell’Università degli Studi “Link” a Cerbara di Città di Castello: dopo il saluto del patron Francesco Polidori, il presidente del comitato regionale Fipav Umbria, Giuseppe Lomurno, ha preso la parola per elogiare l’impegno delle pubbliche amministrazioni nell’allestimento di un appuntamento che dimostra come il comprensorio dell’Alta Umbria abbia radicata anche la cultura dell’ospitalità.

    “Stiamo lavorando per fornire una bella immagine della nostra terra” ha aggiunto l’amministratore delegato della Pallavolo San Giustino, Claudio Bigi, precisando come la società biancazzurra – che sta tenendo alto il nome della regione nel campionato di Serie A3 Credem Banca – creda molto nei giovani e intenda dar vita a un progetto di vallata. In questo senso, Bigi ha dato un’ulteriore notizia: “Dalla prossima stagione ci chiameremo Pallavolo Valtiberina, proprio per un maggiore coinvolgimento del comprensorio al fine di rimanere ai livelli che abbiamo raggiunto“.

    La sinergia di un territorio che sta sempre più abbattendo i confini di campanile e soprattutto quelli politico-amministrativi è il concetto sul quale hanno insistito nei loro interventi i sindaci dei tre Comuni protagonisti: Paolo Fratini per San Giustino, Luca Secondi per Città di Castello e Fabrizio Innocenti per Sansepolcro. “Collaboriamo fra di noi su più tematiche per fare crescere insieme questa valle” hanno rimarcato i tre primi cittadini. La sensibilità degli enti pubblici è stata fra i contenuti che hanno caratterizzato anche il successivo contributo di Domenico Ignozza, presidente del comitato regionale umbro del Coni, alquanto soddisfatto nel ricordare come proprio grazie alla pallavolo la regione abbia vissuto i momenti più belli in ambito agonistico.

    Foto Pallavolo San Giustino

    Nella parte finale della conferenza sono stati chiamati anche i due testimonial della settimana di maggio, pescati nel locale: l’uno, Simone Santi, è stato e rimane fra i migliori arbitri di volley in assoluto degli ultimi decenni; l’altro, Davide Marra, è l’attuale libero e capitano della ErmGroup San Giustino, oramai altotiberino adottivo, con un curriculum di tutto rispetto nelle serie maggiori e anche una presenza in Nazionale.

    Alberghi mobilitati su più parti del comprensorio e anche visite ai tanti musei presenti nel programma delle giornate di gare, articolate su una prima fase che prevede 5 gironi da 4 squadre; poi arriveranno le squadre già ammesse alla seconda fase, strutturata in 4 gironi da 3. Ogni impianto sarà sede di quattro partite giornaliere.

    Grande merito dell’operazione portata a compimento è stato riconosciuto a Enrico Ligi, dirigente della Pallavolo San Giustino, che assieme ai suoi collaboratori ha fortemente voluto la kermesse. Fra i presenti, diverse autorità istituzionali e la squadra della ErmGroup San Giustino, impegnata alle 18 di domenica 11 febbraio nel match casalingo contro la QuantWare Napoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini: l’under 19 è campione provinciale Bari-Foggia

    Per la Mater sono stati selezionati nel gruppo 2007/2008 i seguenti atleti: Valerio Arizzi, Matteo Guerrieri, Mattia Lasorsa e Matteo Picchi, mentre nella classe 2009/2010 sono stati visionati: Davide Costantini, Jacopo Di Coste, Gabriele Netti e Francesco Notarnicola. La sessione di allenamento è stata quindi un’occasione importante di crescita e confronto che ha rappresentato un importante arricchimento del bagaglio tecnico sportivo per i talenti selezionati.

    U19 – CAMPIONI PROVINCIALI BARI-FOGGIA: Primo titolo stagionale per la Mater. La bacheca gialloblu dell’anno sportivo 2023/2024 accoglie la coppa provinciale U19 conquistata dalla selezione juniores nella finale territoriale giocata lo scorso 6 Febbraio presso “Casa Mater”. I talenti dell’academy del volley di Puglia dopo aver dominato il proprio girone e condotto un percorso perfetto nelle qualificazioni hanno così avuto la meglio in finale (3-0) sui coetanei della Just British Palo del Colle.

    Ai fini del palmares del club questo titolo territoriale rappresenta il 43esimo conquistato dalla fondazione, correva l’anno 2007, dell’accademia del volley di Puglia del presidente Michele Miccolis.

    Quest’affermazione si colloca così in un cammino che vede la selezione più adulta della Mater staccare il pass per la fase regionale per poi mirare alle finali nazionali che si terranno dal 14 al 19 Maggio a San Giustino in provincia di Perugia.

    A fine partita mister Giuseppe Barbone commenta: “Sono molto felice per i miei ragazzi. Il percorso è ancora lungo ma per oggi ci godiamo la soddisfazione di aver disputato una finale in cui ho raccolto ottimi riscontri e buoni spunti su cui lavorare“.

    REGIONAL DAY: Sono stati ben 8 gli atleti della Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella giornata di Domenica 4 Febbraio hanno preso parte al Regional Day pugliese, tappa fondamentale per il Centro di Qualificazione Regionale della FIPAV. Il collegiale federale che si è tenuto proprio nella Città delle Grotte presso “Casa Mater”, la palestra dell’I.I.S.S. “Consoli”, ha così coinvolto in due turni ben 26 giovani promesse pugliesi nati tra il 2008 ed il 2010 che si sono così ritrovati agli ordini dei tecnici del Settore Nazionali Vincenzo Fanizza e Luca Leoni e allo staff della selezione maschile guidato dal tecnico Giovanni Stomeo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, U17 quarta al Trofeo La Piave, Zlatanov premiato come migliore schiacciatore

    Con le formazioni di serie B e serie C a riposo e la Under 17 protagonista al 9° Trofeo La Piave di Pieve di Soligo, riflettori puntati su tutte le altre formazioni giovanili biancorosse.

    La formazione Under 19 impegnata in casa con i Ribelli Dentro ha vinto per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12).

    La formazione di Prima Divisione impegnata in casa è stata superata dal Galaxy Volley Collecchio per 3-1 (25-19, 17-25, 25-21, 25-23).

    La formazione Under 15 rossa alla Palestra Carlo Baldini ha superato il Volley Busseto Alsenese per 3-0 (25-10, 25-12, 25-11).

    La formazione Under 15 bianca impegnata in due partite a Parma ha vinto con il Volley Parma U13 gialla per 3-0 (25-9, 25-13, 25-22) e perso con il Volley Parma U15 gialla per 3-0 (25-13, 25-14, 25-18).

    La formazione Under 17 ha partecipato al 9° Trofeo La Piave di Pieve di Soligo ed è arrivata quarta, sconfitta per 2-0 (25-23, 25-19) dall’Itas Trentino nella finale terzo quarto posto. Manuel Zlatanov premiato come migliore schiacciatore. Il Trofeo è stato vinto dal Volley Treviso che in finale ha battuto il Vero Volley per 3-2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: seconda vittoria consecutiva per la Materdomini Castellana

    Con il campionato di Serie B sospeso per la pausa alla conclusione del girone di andata (si riprende sabato 10 febbraio in trasferta con la BCC Leverano), l’attività dell’academy della Materdominivolley.it Castellana Grotte si concentra sulle competizioni di Serie C e D sulla partecipazione ai campionati giovanili Under 19, Under 17 e Under 15.

    Proprio nel massimo campionato regionale si segnala la seconda vittoria stagionale, e per l’esattezza la seconda consecutiva, riportata dal team castellanese in esterna nel confronto con Squinzano. L’affermazione al quinto set contro i salentini (17-25, 22-25, 25-22, 29-27, 12-15) nell’ultima del girone di andata si colloca in un percorso di sviluppo che vede la selezione Under 17 impegnata nella categoria a raccogliere i primi frutti di tanta dedizione nel lavoro di allenamento. In termini di classifica cambia poco, ma gli attuali 5 punti generano un sano entusiasmo agonistico nel gruppo allenato da Domenico Farella. Il campionato riprenderà il prossimo 10 febbraio in trasferta a Tricase contro i padroni di casa, attualmente a 19 punti, e sarà un test davvero importante per capitalizzare questo livello di crescita contro avversari di particolare esperienza.

    Tra le classi giovanili del presidente Michele Miccolis si segnala il percorso perfetto dell’Under 19, che ha conquistato l’accesso alle finali del Comitato Territoriale Bari-Foggia battendo in casa i coetanei del Carbonara Volley (3-0). In finale la selezione gialloblu sfiderà la vincente tra Palo del Colle e Citymoda Bari. In dirittura d’arrivo per le qualificazioni alle finali della fase territoriali Bari-Foggia anche le selezioni più giovani, Under 15 e Under 17, che stanno dominando i rispettivi gironi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima metà di stagione da incorniciare per i giovani di Porto Viro

    Con la conclusione della prima fase dei campionati Interprovinciali U19, U17 e U15 maschili di pallavolo e la fine del girone d’andata della Serie D regionale, per il Responsabile del settore giovanile del Delta Volley Porto Viro Massimo Zambonin è tempo di tracciare il classico bilancio di metà stagione.

    La valutazione dei primi cinque mesi di attività è sicuramente positiva considerando che tutte le squadre maschili hanno raggiunto i quarti di finale per l’accesso alla fase regionale, traguardo storico per il Delta Volley e un “privilegio” per pochissime società dell’Interterritoriale (Padova-Venezia-Rovigo).

    Il cammino si è purtroppo concluso con l’uscita ai quarti di tutte e tre le compagini guidate da coach Andrea Boscolo (U19 Il Patio e U17 Brasserie) e Sebastiano Ballo (U15 Siderferrari), ma in casa nerofucsia il bicchiere è più che mezzo pieno: “Considerando che fino a un paio di stagioni fa le nostre formazioni giovanili recitavano il ruolo di comparsa nel panorama interprovinciale siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei nostri ragazzi – commenta Zambonin – Il rammarico è soprattutto per l’U19 che ha visto sfumare lo storico accesso alla fase regionale per un soffio, al tie break di un match combattutissimo contro l’Astra Volley”.Grandi soddisfazioni le sta regalando alla società del Presidente Veronese anche la Serie D/Under 21 Siderferrari, che occupa le posizioni di vertice nella seconda categoria regionale ed è in piena corsa per i playoff promozione. 

    “La nostra crescita nel settore maschile – prosegue Zambonin – è frutto anche della proficua collaborazione con Adria Volley. A questo proposito, voglio ringraziare sinceramente il Presidente Federico Simoni e il dirigente Ezio Servadio che con la loro disponibilità hanno permesso di svolgere al meglio l’attività sia negli impianti di Porto Viro che in quelli di Adria”.

    Ottime notizie arrivano anche dal settore femminile Delta Pink, con l’U18 Gallery Cafè guidata da Germano Milani che ha raggiunto i quarti del torneo territoriale ed occupa le posizioni di vertice nel campionato di Seconda Divisione. Interessanti i risultati dell’U14/U13 Slimar che, grazie alla collaborazione con la Virtus Taglio di Po, sta svolgendo un proficuo percorso di crescita sotto la guida dei coach Mauro Rocchi , Sebastiano Ballo e Sara Fecchio.

    Per quanto riguarda il gruppo misto S3/U12 (targato Il Patio) le note positive riguardano innanzitutto l’incremento del 20% dei tesserati. Per i giovanissimi atleti e atlete di Sebastiano Ballo e Ilaria Bonafè questi mesi sono serviti per prepararsi al meglio ai vari impegni agonistici previsti per l’attività promozionale.

    “Da parte mia e della società – conclude Zambonin – voglio esprimere gratitudine ai dirigenti di riferimento dei vari gruppi squadra, ai refertisti, agli arbitri associati e a tutti i genitori che ci permettono di portare avanti l’attività giovanile. L’augurio per tutto il movimento è di arrivare a fine stagione avendo raggiunto un ulteriore step di crescita nel nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO