consigliato per te

  • in

    Diavoli Powervolley e Vero Volley difendono i titoli territoriali Under 19 e Under 18

    La stagione delle finali territoriali per il Comitato Fipav Milano Monza Lecco è iniziata domenica 24 marzo con il primo evento della stagione: le finali dei campionati Under 19 maschile e Under 18 femminile, svoltesi al Centro Pavesi Fipav di Milano. Contemporaneamente, al Centro Sportivo “Claudio Casati” di Verano Brianza, si sono disputate le finali del Trofeo delle due categorie per assegnare le posizioni dalla quinta all’ottava. Le prime sette squadre classificate del maschile e le prime nove del femminile accedono alla fase regionale.

    Nella categoria Under 19 maschile i Diavoli Powervolley hanno confermato la loro supremazia, vincendo il titolo territoriale per il quarto anno consecutivo grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-17, 25-16) nella finale contro il Vero Volley Assiplan. Al terzo posto si sono piazzati i Powervolley Diavoli con un altro 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) ai danni della Zeroquattro Limbiate.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Anche il campionato Under 18 femminile si è chiuso con una conferma: quello del Vero Volley Torneria Colombo, al quarto titolo consecutivo. Le monzesi si sono imposte per 3-1 in rimonta (18-25, 25-21, 25-15, 25-20) in un’emozionante finale contro lo Spazio Conad Busnago. Al terzo posto il Volley Segrate 1978, che ha prevalso sulla Napocolor DVS per 3-1 (25-19, 25-20, 18-25, 25-16) in una partita che ha richiesto più di un’ora e mezza di gioco.

    I premi di MVP delle due finali sono andati a Carola Tesoro (Vero Volley Torneria Colombo) e Andrea Marini (Diavoli Powervolley), mentre come migliori palleggiatori del campionato sono stati nominati Gaia Mancastroppa (Vero Volley Torneria Colombo) e Giacomo Selleri (Diavoli Powervolley).

    Il Trofeo Under 19 maschile è stato conquistato dal Vittorio Veneto, che ha dominato con un netto 3-0 (26-24, 27-25, 25-19) la finale con Desio. La sfida per il terzo e quarto posto è stata vinta dal sestetto di Agliate. che ha battuto Gonzaga con un secco 3-0 (25-19, 25-20, 25-19). Come miglior giocatore del Trofeo Under 19 è stato premiato Alessandro Olgiati del Vittorio Veneto.

    I Diavoli Rosa hanno conquistato il Trofeo Under 18 femminile imponendosi, dopo più di ore di gioco, su Bellusco per 3-2 (25-22, 16-25, 23-25, 25-15, 15-10). Estremamente combattuta anche la finalina, che ha visto trionfare il Billa Volley Milano Blu contro la Barzaghese per 3-2 (22-25, 25-22, 25-18, 13-25, 15-7). Il premio come miglior giocatrice è andato a Martina Salomi (Diavoli Rosa). All’evento ha presenziato anche il sindaco di Verano Samuele Consonni.

    Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale, esprime grande soddisfazione: “Entriamo nel vivo della stagione e vedere in campo tanti giovani talenti è proprio emozionante. Il nostro territorio esprime un livello tecnico davvero elevato ed auguro a tutte le squadre di conquistare risultati importanti. Complimenti a tutti!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre titoli provinciali per l’Academy Volley Lube

    L’Academy Volley Lube festeggia tre titoli provinciali in un colpo solo. In meno di dieci giorni le formazioni giovanili biancorosse hanno chiuso ai vertici i tornei U19, U17 e U15 apparecchiandosi la tavola per banchettare alla fase di eccellenza regionale. Ecco una panoramica sull’attività recente della cantera.

    SERIE B GIRONE E

    Lubini sconfitti in terra Sammarinese, i biancorossi tornano a casa con un 3-0 sulle spalle (25-15 25-19 26-24 i parziali) consapevoli di dover dare il massimo per preparare la ventesima partita stagionale che vedrà come avversaria la SAB GROUP RUBICONE nelle mura di casa. Con 3 punti i giovani talenti del vivaio potrebbero sorpassare la SIOS Novavetro che dista solo due lunghezze nella classifica generale.

    SERIE D GIRONE B

    Vittoria sofferta lontano dalle mura amiche per i ragazzi di coach Evangelisti al tie break (22-25 25-15 25-16 22-25 8-15) contro il VOLLEY CLUB JESI alla palestra Carbonari. Al momento i cucinieri viaggiano a braccetto con la VOLLEY GAME FALCONARA alle spalle della capolista MICROTEL IL PONTE. Grande l’attesa per la partita clou, in programma sabato 23 marzo proprio contro Falconara. Lo scontro diretto assegnerà il secondo gradino del podio mettendosi al sicuro da un possibile aggancio di Grottazzolina

    UNDER 19 CAMPIONI PROVINCIALI

    Capitan Stambuco e compagni suggellano il titolo provinciale con un 3-0 secco nell’ultima partita del girone contro San Severino. Dominanti per tutta la competizione i biancorossi chiudono a punteggio pieno con un solo set perso in otto partite, un parziale strappato dalla seconda classificata Santoni Grottazzolina alla sesta giornata di campionato.

    UNDER 17 CAMPIONI PROVINCIALI

    Successo anche per i ragazzi della Cucine Lube Civitanova A contro i “cugini” della Campetella Robotic Macerata, che cedono con il massimo scarto all’Eurosuole Forum. Con l’en plein di 30 set vinti in dieci partite disputate, la squadra allenata da coach Gianni Rosichini mette in bacheca il titolo provinciale in attesa della prossima fase. Niente da fare per i lubini allenati da Donato Di Ruvo e Alessio Bernacchini che vedono sfumare la vittoria tra le mura amiche contro la seconda forza della classifica, il Volley Macerata. Dietro all’imbattuta Civitanova, al secondo posto c’è il Volley macerata che chiude con 24 punti, frutto di 8 partite vinte e due perse. Terza in classifica la Cucine Lube Civitanova B con 17 sigilli e 6 partite vinte su 10.

    UNDER 15 CAMPIONI PROVINCIALI

    Il campionato provinciale U15 esprime il suo verdetto in anticipo e, soprattutto, con l’esultanza della Cucine Lube Civitanova A, che si prende il titolo puntando diritta alla fase regionale, dove incontrerà le vincenti degli altri raggruppamenti. La Cucine Lube Civitanova C prova invece a consolidare il secondo posto nell’imminente derby casalingo con la Cucine Lube Civitanova B, attualmente in coda. Gara fondamentale per la squadra C che tenterà di lasciare l’ultima piazza alla Futura Morresi, ora a due punti di distanza.

    TORNEO UNDER 14- 7a GIORNATA

    La Cucine Lube Civitanova A viene dal successo in tre set con THE BEGIN VOLLEY ANCONA, uscendone vincitrice con un parziale di 2-0 (25-14 e 25-17 confermandosi nella gara successiva con la SANTONI GROTTAZOLINA PER 2-0 (25-12, 25-15)

    La squadra B, invece, inizia con il botto vincendo in rimonta contro i padroni di casa della VOLLEY GAME API per 2-1(25-18 21-25 13-15), mentre nella gara successiva arriva invece uno stop per i Lubini, battuti 2-0 (25-12 25-13) dalla PALLAVOLO SABINI D

    Conclusa la settima giornata, la Lube A è prima indiscussa nel girone con 36 punti e 0 set persi, mentre la Lube B occupa la quarta posizione con 18 punti ed è costretta a rincorrere la Volley Game API, attualmente sul terzo gradino del podio.

    PRIMA DIVISIONE 14 GIORNATA

    Nel quartier generale della palestra Leonardo Da Vinci il derby in famiglia tra CUCINE LUBE CIVITANOVA A e formazione B va in tre set alla prima delle squadre (25-13, 25-18, 25-20),allenata da coach Federico Belardinelli, che conferma la posizione di vertice con 38 punti e nessuna sconfitta, mentre i ragazzi di coach Donato Di Ruvo si trovano ottavi con 10 punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: lo Yaka Volley si laurea campione territoriale

    Al termine di una gran bella finale territoriale, la squadra Under 19 maschile dello Yaka Volley si laurea campione territoriale di Varese superando al tie break al PalaDozio i padroni di casa della Pallavolo Saronno. Parziali al cardiopalmo, tanto agonismo ma anche tanta correttezza, sia sugli spalti che in campo.

    Parte bene lo Yaka nel primo set, ma si fa recuperare dal turno di servizio dell’ ottimo Forcina e dalle difese di Quargentan. Sul 23 pari decisione arbitrale contestata e 24-23 per Saronno, che chiude subito e si va al cambio di campo. Nel secondo set però lo Yaka si scatena e porta a casa il parziale con un netto 25-14. Terzo set giocato da entrambe le parti con tanto tatticismo e attenzione: lo Yaka allunga e vince con un adrenalinico 25-23.

    Nel quarto set cambio di palleggiatore per Yaka: entra Segalini al posto dell’infortunato Imperiali. Ancora punto a punto fino ad un ottimo turno di battuta di Pomposelli, che mette in difficoltà la ricezione malnatese, e si chiude il set al fotofinish sul 26-24 per Saronno. Il tie break parte però male per Saronno, che sulla ricezione in “P1” prende 3 pesantissimi muri e ne esce solo grazie all’ esperienza di Forcina. Lo Yaka, comunque, ci crede di più e sbaglia meno, e il tifo spinge i malnatesi al meritato 15-9.

    A completare il trionfo dello Yaka arrivano anche due premi individuali a Rodini come MVP e Segalini come miglior palleggiatore, mentre i saronnesi Forcina e Quargentan si aggiudicano i riconoscimenti per il miglior attaccante e il miglior libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Pieve Volley Tricolore in finale territoriale

    Grande successo per la squadra Under 19 della Pieve Volley Tricolore, che accede alla finale territoriale di categoria grazie alla doppia vittoria per 3-0 sulla Matrix Campegine. La seconda finalista è ancora da stabilire, tra GS VVF Maurizio Marconi e San Martino: quest’ultima si è imposta per 3-0 all’andata, mentre il ritorno è in programma domenica 17 marzo.

    La cronaca:Nel primo set i ragazzi di coach Fabris e Mussini chiudono con serenità per 25-10 contro Campegine. Molto buono il servizio dei leoni, che partono forti 9-0 a suon di ace; successivamente coach Fabris decide di fare qualche cambio, che risulta comunque vincente nella linea di attacco. I padroni di casa chiudono il primo set con un’ace.

    Il secondo set emula il precedente, con la Pieve Volley Tricolore che ingrana dai primi punti e si porta ben presto sul 24-10. Successivamente Campegine recupera qualche punto, ma la sua sorte è ormai segnata: vincono i leoni 25-15.

    Ultimo set ancora una volta condotto dai gialloblù, anche se più combattuto dagli ospiti. Nonostante gli sforzi Campegine lascia il trionfo ai leoni per 25-12, che festeggiano l’accesso in finale con un sonoro 3-0.

    Carlo Fabris, head coach, al termine della partita commenta: “Accedere alla finale è un gran risultato sportivo di un gruppo che è cresciuto moltissimo da inizio anno, merito del lavoro dei ragazzi in palestra, del loro impegno e della voglia di stare quotidianamente in palestra e tra loro. È un bel risultato, perché ci permette di fare altre esperienze importanti come una finale provinciale, che è importante per la propria crescita, ed eventualmente una fase regionale. Io sono molto contento per loro, perché hanno sacrificato molto per arrivare dove siamo. Adesso sogniamo“.

    Pieve Volley Tricolore-Matrix Campegine 3-0 (25-10, 25-15, 25-12).Pieve Volley Tricolore: Serafino 8, Luvisutti 6, Volpi 14, Bottazzi 5, Dallaglio 3, Cavecchi 1, Stefani 5, Popovcean 3, Zanardelli 1, Pedrazzi 2, Devicenzi (L).Note: Pieve Volley Tricolore: ace 13, service error 9, attacco 32, muri 3. Campegine: ace 0, service error 7, attacco 13, muri 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Lions Volley Latina ko negli ottavi regionali

    Poche le formazioni giovanili della Lions Volley Latina scese in campo nella scorsa settimana nei loro rispettivi campionati, con diversi tornei di categoria terminati e in attesa della seconda fase territoriale.

    Nella gara della Under 19 maschile, valevole per gli ottavi di finale della fase regionale (tabellone vincenti), nulla da fare per i giovani di casa Lions, sconfitti in gara secca per 3-0 dal Marino Pallavolo. Troppa la differenza tra le due formazioni, con i padroni di casa che hanno nel proprio roster elementi che giocano in campionati superiori, mentre i ragazzi pontini hanno fatto quanto hanno potuto, senza comunque demeritare e uscendo dal campo a testa alta. I Lions continueranno il loro cammino passando ora per il tabellone perdenti.

    Ancora bene la Prima Divisione maschile, che tra le mura amiche batte con un netto 3-0 la Volley Segni 2000 Grifo Blak, con parziali di ogni set importanti a favore dei ragazzi pontini, che continuano, con questa vittoria, ad inseguire la vetta della classifica, distante solo tre lunghezze.

    Sconfitta invece per la Under 13 femminile con il Sudpontino: le formiane si sono imposte per 0-3 sul campo delle leonesse in maglia neroarancio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: la LabTravel Cuneo è campione interterritoriale

    La LabTravel Cuneo ha conquistato il primo titolo giovanile della stagione, laureandosi campione interterritoriale nella categoria Under 19 maschile. La squadra cuneese, in assenza di altre realtà Under 19 nel territorio Cuneo-Asti, ha disputato il campionato all’interno del Comitato Territoriale Torino. Da prima in classifica nel girone A, Cuneo ha disputato la semifinale contro Montanaro con gara di andata e di ritorno, entrambe vinte dai biancoblù, staccando così il pass per la finale.

    La sfida decisiva con il Volley Parella Torino si è disputata domenica 3 marzo a Santena, in coincidenza con la finale Under 18 femminile. I “Fiöi” hanno affrontato i coetanei parellini in una gara molto difficile, dove entrambe le squadre non si sono risparmiate e il livello di pallavolo è stato molto alto. Il primo set è stato conquistato dai torinesi, poi Cuneo ha ricalibrato e battagliato fino alla vittoria per 3-1.

    Coach Francesco Revelli ha commentato così la vittoria: “È stata una bella Finale, anche sentendo i pareri degli addetti ai lavori presenti e non direttamente interessati; si è visto un alto livello di gioco e questo fa sicuramente piacere a noi e a tutto il movimento. Siamo partiti male nel primo set, come ci accade da un paio di mesi a questa parte, in qualsiasi categoria e in qualsiasi competizione, ed è un fattore su cui stiamo lavorando, perché è un vantaggio troppo grande che diamo agli avversari e non va bene. Il servizio dal secondo set in poi ha iniziato a pesare a livelli importanti e questo ci ha sicuramente dato una mano. C’è stata una pressione al servizio spin e un’ottima gestione di battuta salto flot che ha veramente messo in difficoltà una squadra super competitiva come Parella, che ha tre esterni più dei ricambi assolutamente molto forti sulle palle esterne. Inoltre, abbiamo tirato fuori un numero buono di muri e questo ci ha permesso di portare a casa la partita“.

    “Il focus – ha spiegato Revelli – rimane sulle Finali regionali, dove ci sarà da fare i conti anche con Acqui e rifarli con Parella, che al momento rimane la favorita per caratteristiche fisiche ed esperienza, avendo metà roster che gioca la Serie B: non è un dettaglio da poco. Domenica è andata bene a noi, prendiamo questo come iniezione di fiducia e anche come dato oggettivo del lavoro fatto fino ad ora e andiamo avanti!“.

    Il coach cuneese ha poi voluto ringraziare per il supporto “la società che ci ha concesso di tenere i pulmini due giorni, avendo la partita della Serie C sabato sera a Verbania e la finale domenica, ad Alessandro Marino, con noi sabato sera, e soprattutto ai genitori che ci accompagnano sempre e sono stati disponibili nel supportare la soluzione di pernottare fuori, recuperando ore di riposo tra una gara e l’altra“.

    Ecco il roster dei campioni interterritoriali Under 19 e il tabellino finale: Stefano Bisotto 7, Roberto Girotto 11, Giulio Colasanti 4, Tommaso Chiaramello 3, Giulio Parrini 30, Filippo Arnaudo 7; Samuele Quintani (L); Lorenzo Bianco, Giovanni Bellanti, Iacopo Ballari, Iacopo Bettahi 1; N.e. Pietro Rainero.  Lo stesso gruppo, allenato dai coach Francesco Revelli e Daniele Tomatis, con l’aiuto di Daniel Coscione e Andrea Marino, disputa anche la Serie C a Busca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi S. Croce si aggiudicano il titolo territoriale Under 19: 3-0 al Torretta Livorno

    I Lupi S. Croce si aggiudicano il titolo territoriale Under 19 superando all’ultimo atto un coriaceo Torretta Volley Livorno.

    Bella serata al Pala Pediatrica di Casciavola, tanti e rumorosi i tifosi al seguito della squadra di coach Alessandro Pagliai e del secondo allenatore Matteo Morando. Presente al match anche il capo allenatore della A2 Kemas Lamipel, Michele Bulleri.

    La formazione avversaria ha retto la partita nelle prime due frazioni, mostrando una buona organizzazione e soprattutto continuità; i Lupi si sono imposti nel rush finale di entrambi i set facendo valere una qualità e fisicità superiore. Il terzo parziale, al contrario, è stato un dominio biancorosso, con Livorno sulle gambe e Santa Croce a gas aperto.

    1 set. Lupi in campo con Gallina-Mati, Russo-Baldini, Matteini-Garibaldi, Loreti libero. Inizio gara equilibrato, va in vantaggio Torretta, 6-8. La squadra di Orsolini, complici alcuni errori biancorossi, continua a gestire i due punti di vantaggio, 11-13. Il pareggio dei Lupi arriva a quota 14, ma Torretta scappa via ancora e coach Pagliai sul 15-17 chiama time-out. Il muro di Gallina vale il 17-17. Mati difende e contrattacca per il 18-17. I livornesi non mollano e tornano avanti, +1, bella partita. Sul 18-20 la panchina biancorossa spende il secondo “tempo”. Con un doppio attacco dal centro, prima Russo e poi Baldini, i biancorossi impattano. Matteini per il 21-20. Una decisione arbitrale discutibile giudica fuori un attacco di Mati, poi Torretta sbaglia la battuta. 22-22. Diagonale stretto di Matteini per il 23-22. Dopo il time-out di coach Orsolini, ace di Gallina. La panchina Torretta si affida di nuovo al “tempo”. Il primo set-point è annullato, il secondo lo schianta a terra Mati.

    2 set. Parte ancora forte Torretta, i Lupi reggono e con Matteini arrivano al pareggio, sfruttando un buon turno di battuta da parte di Gallina. Gara combattutissima, tesa, una vera finale. Squadre ancora in equilibrio sul 13-13, altalena di emozioni e punti. Torretta tiene il sideout, sul 18-19 i ragazzi di Orsolini trovano un ace e spezzano l’equilibrio, 18-20. Coach Pagliai opta per il time-out. Al rientro errore al servizio di Livorno, poi Garibaldi trova un gran mani e fuori ed è pareggio. A Mati scappa il servizio, ma rimedia dalla seconda linea, 21-21. Ancora parità, 22-22. Matteini viene fermato a muro, 22-23, ci pensa Mati con una “bomba” a pareggiare. Un muro di Baldini porta al set-point, Orsolini spende il primo “time-out” del set. Chiusura con errore Torretta in attacco.

    3 set. Questa volta partono meglio i Lupi. Gran colpo in attacco di Garibaldi per il 5-2. Mati porta continuità dalla seconda linea, 9-5. Altro muro di Baldini, 10-5 e time-out Orsolini. I biancorossi dopo le sofferenze dei primi due set hanno il controllo del gioco. Ancora a muro Matteini, 12-5. Livorno approfitta di alcuni errori e fa vedere di essere sempre in partita, 12-9. Un “ace” di Gallina da respiro ai biancorossi, 15-9. Il vantaggio mette le ali ai Lupi e in campo avversario affiora la stanchezza. Sul 19-12 una seconda linea di Matteini porta i biancorossi a quota 20. Dentro Camarri per Gallina, come nella seconda frazione. La partita scorre fino al set-point S. Croce: come nel secondo set, è un errore avversario a spianare la strada ai biancorossi, dando il là ai festeggiamenti. 

    I ragazzi, adesso, dovranno affrontare la fase regionale, come ricordato da coach Pagliai a fine gara: “Siamo arrivati a questa finale più preparati possibile, i ragazzi ci tenevano tanto a vincere. E’ stata dura nei primi due set perché Torretta ha sbagliato veramente poco e ci ha messo a tratti in difficoltà. Sono stati bravi i ragazzi a non mollare e a venire fuori alla distanza. Ci aspetta un Regionale complicato, dove cercheremo di dare battaglia, per raggiungere un risultato positivo”.

    Lupi S. Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-23, 25-23, 25-15)Lupi S. Croce: Russo 5, Matteini 11, Camarri, Mati 23, Gallina 3, Montini, Garibaldi 2, Baldini 8, Cani, Pieri, Gjoni, Sorri. All. Pagliai 2^ All. MorandoTorretta Livorno: Galoppini 2, Pribaz, Romanacci 6, Liuzzo 8, Fiori 7, Cavallini Fe 3, Auf Der Heyde, Del Mastio 8, Franchini, Papini, Biondi 2, Lobaccaro, Ghezzani, Cavallini Fr, Vassena, Pellumbi. All. Orsolini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kabel Prato, i ragazzi U19 si laureano campioni provinciali

    La Kabel Prato festeggia il primo titolo stagionale. Ad arricchire la bacheca del presidente Giuntoli è questa volta l’Under 19 che nella finale di ritorno del campionato provinciale ha battuto per 3-0 (25-14; 25-23; 25-21) il Firenze Volley Accademy.

    Gara segnata anche dal successo dell’andata dei ragazzi di Novelli che avevano battuto gli avversari a domicilio (0-3). Un successo che spalanca le porte della fase regionale all’Under 19, fase a cui era già approdata in precedenza l’Under 17.

    La rosa di Novelli: Bianchi, Cioni, Civinini, Delli Noci, Grossi, Maletaj, Maranghi, Mazzinghi, Nipolli, Mendolicchio, Pini, Postiferi, Romei, Sottani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO