consigliato per te

  • in

    La Tonno Callipo alle finali regionali con l’Under 19 e Under 15

    Di Redazione I primi a scendere in campo, in ordine temporale, sono i più grandi che domenica 20 giugno al PalaValentia affronteranno Tigano Palmi e San Giovanni in Fiore; lunedì 21 i più piccoli giocheranno a Paola. Periodo  intenso e ricco d’emozioni quello che Tonno Callipo sta vivendo nelle ultime settimane in ambito giovanile. Dopo essersi laureata Campione Regionale con l’Under 17 maschile, sarà infatti impegnata, tra domenica e lunedì prossimi, alle Finali Regionali con le rappresentative maschili dell’Under 19 e dell’Under 15. Con sei vittorie su sei l’Under 19 di coach Agricola e del vice Amerato ha vinto il raggruppamento territoriale. In particolare le ultime tre vittorie sono arrivate a cavallo del 9 e 10 giugno scorsi contro Filadelfia e Volo Virtus Lamezia, mentre l’ultima martedì scorso sulla Raffaele, tutte per 3-0. Dunque i giallorossi passano alla Fase Regionale che si disputerà domenica 20 giugno al PalaValentia contro Tigano Palmi e San Giovanni in Fiore. La formazione vibonese schiererà diversi under 17 già distintisi nella recente Fase Regionale, tra cui Cortese, Mirarchi, Guarascio, Iurlaro e Vizzari, a cui si aggiungeranno Fioretti (nell’ultima stagione aggregato stabilmente alla prima squadra), Cugliari, Elia, Ribecca, Spanò ed altri, tutti reduci comunque dal torneo di Serie B. Il programma della Finale Regionale Under 19 maschile al PalaValentia è il seguente:20-6-2021Ore 15 Tonno Callipo – Pallavolo Franco Tigano (Gara-1)A seguire perdente Gara-1 contro Volley San Giovanni in FioreA seguire vincente Gara-1 contro Volley San Giovanni in FioreLa Fase Interregionale si terrà poi il 26-27 giugno; mentre quella Nazionale il 9-11 luglio. ORGANICO UNDER 19:ROSTER: Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo;  centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposto: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex.STAFF: Nico AGRICOLA (allenatore), Saverio AMERATO (vice all.), MARAGO’ Giampaolo (scoutman), Gianluca VASAPOLLO (Dirigente) UNDER15. L’altro risultato di prestigio per il settore giovanile della Tonno Callipo è arrivato con la formazione Under 15 di coach Amerato e del vice Agricola. Le ultime due gare vinte dai più giovani del vivaio giallorosso si sono svolte lunedì scorso, e la Callipo ha battuto sempre per 3-0 prima la Raffaele Lamezia (con parziali 25-6; 25-7; 25-12) e poi il Volley Pianopoli (25-7; 25-7; 25-6). L’altra formazione del mini girone era la Spike Lamezia. Un percorso dunque netto quello degli Under 15 della Tonno Callipo, che ora scaldano i motori per cercare di far bene anche nella Fase Regionale. Le relative finali sono in programma lunedì 21 giugno alla Palestra Comunale di Paola. In campo oltre alla Callipo i padroni di casa della Scuola Volley Paola e la vincente del raggruppamento territoriale di Reggio Calabria. Il programma della Finale Regionale Under 15 Maschile è il seguente:21-6-2021Ore 16.00 Scuola Volley Paola-Tonno Callipo (Gara-1)A seguire perdente Gara-1 contro prima classificata Reggio CalabriaA seguire vincente Gara-1 contro prima classificata Reggio CalabriaLa Fase Interregionale e Nazionale si svolgeranno nelle stesse date dell’Under 19. ORGANICO UNDER 15ROSTER: Schiacciatori: BRANCIA Francesco, CARIELLO Francesco, PISANI Simone, RIGA Samuele; centrali: DONATO Thomas, RUFFOLO Gioacchino, SCUTELLA’ Michelangelo; alzatori: IPPOLITO Leonardo, IPPOLITO Lorenzo, IURLARO Luca, SCUTELLA’ Martino.STAFF: AMERATO Saverio (allenatore), AGRICOLA Nicola (vice allenatore), BELLISSIMO Giuseppe (dirigente) Ancora in svolgimento gli altri campionati. In Serie D maschile la Callipo (finora una vittoria e una sconfitta) si è vista rinviare, dopo la gara con Spezzano, anche quella contro la Blue Foxes Sicma Volley del 12 giugno scorso. Le restano da giocare ancora tre partite. Il 23 giugno contro la Scuola Volley Paola; il 26 a Lamezia contro Raffaele Lewis Medica ed il 4 luglio a Pianopoli contro Foxes Sicma Volley. In campo femminile l’Under 19 ha registrato la sconfitta in casa contro la Todo Sport per 3-0. Le altre due gare sempre con l’antagonista vibonese, sono in programma il 22 ed il 28 giugno prossimi. Mentre il ruolino di marcia dell’Under 17 del duo Cavallaro-Russo riporta una vittoria (2-1) contro la Pallavolo Crotone, e sei sconfitte, l’ultima rimediata nel match contro la Todo Sport. Impegno conclusivo per le ragazze giallorosse è in programma lunedì 21 giugno in trasferta contro la Pallavolo Crotone. Nella foto di copertina la formazione Under 15M.  I RISULTATI DELLE ULTIME GARE SERIE D12-6: Callipo- Blue Foxes Sicma Volley rinviata U19M9-6: Callipo-Filadelfia 3-010-6: Volo Virtus-Callipo 0-315-6: Raffaele -Callipo 0-3 U19F10-6: Callipo-Todo Sport 0-322-6: Todo Sport-Callipo U17F7-6: Callipo-Calabria 7 Stella Azzurra 0-314-6: Raffaele Lamezia-Callipo 3-017-6: Todo Sport-Callipo 3-0 U15M14-6: Callipo-Raffaele Lamezia 3-0Callipo-Volley Pianopoli  3-0 PROSSIMI IMPEGNI SERIE D20-6 Asd Volleyball Kermes Spezzano-Callipo (rinviata)23-6: Callipo-Scuola Volley Paola26-6: Raffaele Lamezi Lewis Medica-Callipo4-7: Blue Foxes Sicma Volley-Callipo U19F22-6: Todo Sport-Callipo28-6: Callipo-Todo Sport U17F21-6: Pall. Crotone-Callipo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Castellana Grotte le finali regionali Under 15 maschili

    Di Redazione Sarà Castellana Grotte la sede delle finali regionali U15 maschili, in programma domenica 20 giugno, che assegneranno – oltre al titolo di campioni regionali – anche un pass diretto per le Finali Nazionali che si giocheranno in Liguria dal 6 all’8 luglio e uno per le interregionali previste il 26 e 27 giugno in Calabria. Nella mattinata di domenica si giocheranno le semifinale sui campi del PalaGrotte e della palestra dell’Istituto Consoli Pinto, nel pomeriggio sede della finale per il primo posto: “Le urne del Comitato Regionale FIPAV Puglia hanno assegnato a noi l’organizzazione della Final Four regionale U15M – ha commentato il presidente della Materdominivolley.it Michele Miccolis – e ci teniamo a fare bene dentro e fuori dal campo, ospitando le altre tre squadre contendenti. La Final Four Under 15 è l’antipasto di quello che vivremo nel week end successivo quando ospiteremo le 12 migliori d’Italia della categoria Under 17 per le finali che assegneranno lo Scudetto“. “Siamo orgogliosi – continua Miccolis – dell’opportunità che ci ha dato la Federazione Italiana Pallavolo e ci tengo a ringraziare la FIPAV nazionale e quella regionale per averci permesso di essere al loro fianco in questa avventura, oltre a tutti i partner che stanno dando il proprio supporto nell’organizzazione di queste finali nazionali. Sono felice anche di poter ricordare, nell’occasione, un caro amico della pallavolo castellanese Franco Castiglia. A lui sarà intitolato un premio speciale che sarà assegnato al miglior allenatore delle finali nazionali“. Oggi la Materdominivolley.it Castellana Grotte scenderà in campo con il gruppo Under 19, fresco di titolo territoriale, per i quarti di finale regionali contro l’Olimpia SBV Galatina alle 18 a Casa Mater. L’eventuale vittoria assegnerà un pass per la Final Four regionale di domenica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Prata vince la finale regionale contro Trieste

    Di Redazione Dopo una stagione incredibile, con la casella di partite e set persi rimasta costantemente con il numero zero, l’Under 15 del C.S. Prata targata Viteria 2000 ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio nella finale regionale di categoria sul coriaceo Volley Club Trieste. I ragazzi guidati da Pier Coden sono riusciti a riprendersi da una partenza shock, che li aveva visti soccombere nel primo set per 25-11 con i triestini guidati da un incontenibile Thomas Carluccio (giustamente premiato come MVP della finale) ben spalleggiato dall’altro posto 4 Giacomo Scrignani. I “Passerotti”, scrollatisi di dosso la tensione di una finale giocata in casa e, per la prima volta in stagione, davanti al pubblico, iniziano nel secondo parziale a mettere in mostra il loro gioco, fatto di difese e gioco vario. Entrano in scena le trame centrali e Mangiulli e Pilot si fanno trovare pronti. Il secondo set va alla Viteria per 25-21. Il terzo set non è adatto ai deboli di cuore. Trieste scatta sul 21-24. I gialloblù ci mettono cuore e difesa e le azioni si fanno lunghe e spettacolari. A chiudere la rimonta un mani fuori d’autore di capitan Marco Bortoluzzi che sigla il 27-25 finale. La partita è spettacolare e Trieste non demorde, cavalcando i suoi forti posti 4, per i quali passano il 90% dei palloni d’attacco. L’esito della sfida è incerto, ma Prata scatta sul 24-22. Per chiudere si punta ad un paio di combinazioni centrali ben stoppate dal muro giuliano: ospiti che ritornano al mittente la rimonta subita in precedenza e mandano la sfida al tie break Parte meglio il Volley Club nel quinto set, poi Prata riesce a girare avanti a metà set grazie ad alcune astute battute corte. Si arriva sul 14-11 con l’idea di non sciupare nuovamente un bel vantaggio. L’ultima azione è combattutissima, ma il libero ospite non si avvede di essere all’interno dei 3 metri e alza in palleggio per il proprio attaccante. L’arbitro sanziona il fallo e la gioia gialloblù può esplodere: campioni regionali! Escono comunque tra gli applausi scroscianti anche i triestini, autori di un’eccellente gara. Per Prata, dopo il trionfo regionale in U13, un’altra conferma del buon lavoro del settore giovanile, considerando che l’U15 Santa Lucia Mobili si è fermata alla semifinale regionale stoppata proprio dal Volley Club. Adesso per i Passerotti ci sono due settimane per preparare la fase interregionale, anticamera della finali nazionali che quest’anno saranno solo a 12 squadre, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Il concentramento verrà ospitato in Veneto il 26 e 27 giugno prossimi. Gli avversari saranno i campioni dell’Emilia Romagna e i secondi classificati del Veneto. I Passerotti sono in attesa di conoscere i propri competitors perché le finali regionali delle altre regioni si disputeranno il prossimo weekend. La rosa del C.S. Prata U15: Nicolò Grespan, Enrico Sorgon, Marco Parro, Filippo Surian, Leonardo Marcon, Marco Bortoluzzi, Giuseppe Mangiulli, Giovanni Verardo, William Zaccarin e Daniel Pilot (Allenatore Pier Coden). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino festeggia il titolo regionale Under 15

    Di Redazione Dopo i due conquistati nel precedente weekend, nelle categorie Under 15J ed Under 17, il settore giovanile dell’Itas Trentino anche in questo fine settimana ha potuto festeggiare la vittoria di un titolo regionale. Ad imporsi in questo caso è stata la formazione Under 15, che ha così permesso alla Società di via Trener di arrivare a quota 5 nella singola categoria e di qualificarsi per la fase interregionale, che si giocherà a Trento fra il 26 e 27 giugno. Pur disputando l’appuntamento conclusivo in casa della principale concorrente alla vittoria finale, quel C9 Arco Riva che si era preso il primo posto in classifica al termine delle prime due fasi a gironi, l’Itas Trentino è riuscita a far saltare il fattore campo, guadagnandosi meritatamente il primo posto. La squadra gialloblù allenata da Daniele Nardin non ha di fatto mai lasciato spazio agli avversari, vincendo per 3-0 la semifinale del mattino contro l’Argentario Calisio (parziali di 25-20, 25-11 e 25-13) e bissando lo stesso risultato anche in finale contro i padroni di casa.  “In entrambe le partite giocate oggi abbiamo faticato a trovare subito il ritmo del nostro gioco, anche per meriti specifici delle due formazioni avversarie, poco fallose e molto organizzate in difesa – ha spiegato l’allenatore trentino –. Dal secondo set siamo riusciti a mettere in mostra una pallavolo più convincente e determinata, soprattutto nei fondamentali di attacco e muro, che sfruttano anche le nostre caratteristiche fisiche importanti. E’ il risultato che volevamo, ma ottenerlo è stato tutt’altro che semplice e dobbiamo considerarlo come un punto di partenza in vista della fase interregionale. Prima di quell’appuntamento abbiamo davanti a noi due settimane di lavoro che cercheremo di sfruttare al massimo“. Miglior giocatore dell’appuntamento lo schiacciatore gialloblù Marco Fedrici, autore di una prova completissima: 15 punti personali in finale, frutto di dodici attacchi, un muro e due ace. C9 Arco Riva-Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)C9 ARCO RIVA: Benuzzi, Bortolotti, Bresciani, Corradini, Fariello, Fuerler, Iannello, Marconi, Miorelli, Profumo, Riccadonna, Rossi, Cattoi (L). All. Sergio Hoffer.ITAS TRENTINO:  Mussari 7, Anno, 12, Costabile 6, Fedrici 15, Lazzeri 3, Cirino 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro, Dalla Torre, Trentin, Crocetta, Dietre e Moschini. All. Daniele Nardin.ARBITRI: Fontana di Trento e Rubol Delvai di Rovereto (Trento).DURATA SET: 28’, 25’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 3 errori battuta, 7 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino Under 17 prima classificata nel campionato regionale 2020-21: Thomas Cotti, Simone Moschini e Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Federico Dalla Torre, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Marco Crocetta, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Dirigente Elena Gottardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma del weekend di Trento: in campo anche l’Under 12 gialloblù

    Di Redazione Al via un fine settimana con (almeno) cinque impegni per il Settore Giovanile di Trentino Volley. Quella che sta per iniziare sarà una tre giorni particolarmente intensa ed importante per il vivaio gialloblù, che concorrerà per la vittoria dei titoli regionali delle categorie Under 15 ed Under 13 e per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17, da contendere sabato sera ai veneti del Kosmos. In campo scenderà anche l’Itas Trentino Under 12, fra oggi e sabato.Di seguito il programma completo. Under 17 – fase interregionaleSabato 12 giugno (PalaBocchi di Trento): Itas Trentino-Kosmos Volley Zero Branco (gara unica)Under 15 regionale – Final FourDomenica 13 giugno, ore 10 (Varone, palestra Enaip): Argentario Calisio-Itas Trentino (Semifinale)Domenica 13 giugno, ore 15.30 (Arco): eventuale FinaleUnder 13 regionale – Final FourDomenica 13 giugno, ore 9.30 (Rovereto, palestra Fucine): Lagaris Volley-Itas Trentino (Semifinale)Domenica 13 giugno, ore 15.30 (Rovereto, palestra Fucine): eventuale FinaleUnder 12 regionale – seconda faseVenerdì 11 giugno, ore 18 (Trento, palestra Winkler): Hotel Everest Promovolley-Itas TrentinoSabato 12 giugno, ore 16 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-C9 Arco Riva A (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola Pallavolo, finisce in semifinale il sogno dell’under 17

    Di Redazione Si può imparare a crescere anche attraverso brucianti sconfitte. La certezza che più o meno sia stata una frase simile ad accompagnare il rientro negli spogliatoi dell’under 17 femminile e dell’Albisola Pallavolo under 15 maschile, squadre che hanno lottato per il titolo territoriale arrivando a disputare le semifinali, fermandosi però proprio al penultimo atto. Corrisponde al nome di Powertool NLP (Sanremo) la squadra che ha giustiziato le ragazze allenate da Luca Parodi, visibilmente dispiaciuto al termine di una sfida per larghi tratti dominata, ma poi persa in maniera beffarda al quinto set. 22-25, 25-11, 25-17, 18-25, 13-15, questo il racconto in numeri di una battuta d’arresto davvero scottante, utile però sicuramente per riorganizzare le idee e crescere. Un mancato approdo alla finale che sarà quindi un bagaglio d’esperienza per il futuro, questo con la consapevolezza di essere comunque uno dei quattro migliori sestetti under 17 femminile del ponente ligure. Era stata invece proprio una vittoria in quel di Sanremo a regalare all’under 15 di Paolo Giacchino la qualificazione alla final four, disputata mercoledì scorso rimediando contro il Carcare una bruciante sconfitta per 3-0. Anche in questo caso però i ragazzi potranno sicuramente arricchire il proprio bagaglio pallavolistico, arrivando magari il prossimo anno a disputare un’ambita e sperata rivincita. Ottime notizie invece per quanto riguarda l’Albisola Pallavolo Blu di coach Alberto Porchi, sestetto che ha concluso il proprio girone in prima posizione (a pari merito con il Sabazia Pallavolo Gialla), questo dopo un incredibile percorso di crescita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella ko in semifinale provinciale Under 17 e argento in Under 13

    Di Redazione C/U19-M: Buon test in Serie C, vince ancora l’Under 19. Sconfitta al tie-break per il Parella contro Cuneo in una gara che serviva soprattutto per capire la reale forza degli avversari che potrebbero essere la concorrente più accreditata per il titolo regionale Under 19. Nel complesso una bella partita e una buona prestazione dei giovani parellini che tornano a fare punti in serie C. “Usciamo da questa partita, sì con un punto in meno degli avversari – dice coach Mollo – ma con la consapevolezza di essere sul loro stesso livello e che quando verranno in casa nostra, Cuneo dovrà giocare al massimo delle loro capacità se vorrà batterci”. Nella partita più complicata del girone contro Pivielle, i parellini escono vittoriosi 3-0 dopo una partita non priva di errori ma giocata con attenzione e con lo spirito giusto in cui tutti gli atleti hanno dato il loro contributo. I biancorossoblu escono imbattuti e senza aver perso un set nel girone. C-M: Cuneo Volley-Volley Parella Torino 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 22-25, 15-10)U19-M: Volley Parella Torino-Pivielle 3-0 (25-19, 25-16, 25-20) U17-M: Parella ko in semifinale regionale Il Parella cede al tie-break contro Cuneo nella semifinale regionale. Partita molto intensa dove la componente mentale è stata nuovamente determinante. Dopo il primo set vinto, i ragazzi di Tola cedono nel secondo set da 18-11 a 24-26. Cuneo, formazione ben organizzata e dotata fisicamente, si ricompone vincendo anche il terzo set. Il pareggio del quarto set 25-16 da parte del Parella non basta per scoraggiare Cuneo che nel tie-break parte forte e, anche a causa di alcuni errori ed imprecisioni biancorossoblu, esce vincitore per 15-13. U15-M 06: Buona la prima per il Parella Ottima prestazione nella prima partita del girone finale per il titolo territoriale sia come attenzione e numero minimo di errori da parte di tutti. Il PArella supera così 3-0 fuori casa il Chisola. U15-M 06: Chisola-Volley Parella Torino 06 0-3 (17-25, 13-25, 18-25) U13-M: Parella d’argento ai provinciali Il Parella cede in finale nella final four provinciale Under 13. Semifinale non adatta ai deboli di cuori finita 2-1 per i parellini, 29-27 al terzo set contro il Testona. La finale vede i biancorossoblu soccombere per 2-0 di fronte ad un forte Sant’Anna. Il secondo posto qualifica i ragazzi di Forlino alla final 4 regionale del 27 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, Macerata chiude la Regular Season laureandosi Vice Campione Territoriale

    Di Redazione Il Volley Macerata termina la Regular Season del campionato Under 15 con una doppia vittoria contro la Futura Tolentino A.s.d. laureandosi Vice Campione Territoriale alle spalle della Cucine Lube Civitanova; i biancorossi, allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini, hanno dominato nettamente i due match in programma Domenica scorsa concludendo entrambe le sfide in quasi un’ora e mezza di gioco.Nel primo incontro parte subito forte il Volley Macerata che, grazie a due ace di Zamparini, si porta sul 4-1; tre errori dei locali fa avvicinare Tolentino (5-4) ma due punti di Veres riporta la formazione ospite a distanza (10-4). Coppari e Veres confezionano il 21-11 con i biancorossi che trovano un altro break di quattro punti consecutivi chiudendo la prima frazione con il punteggio di 25-11. Al cambio di campo Foresi permette a Macerata di allungare sull’8-2 mentre il turno al servizio di Carletti è devastante tanto che lo schiacciatore maceratese sigla un primo ace sul 14-4 mentre altri tre in successione mettono fine al secondo parziale con il punteggio di 25-4. Il terzo periodo è ugualmente senza storia: Clementoni sigla il 3-0 mentre la “doppietta” di Staffolani vale il 10-5; Baldantoni firma il +7 (12-5) con Benigni che spinge al servizio mettendo il suo nome su due ace che consentono a Macerata di volare sul 19-7. Tolentino non riesce a reagire ed allora Carletti chiude il terzo set 25-8 ed il primo match con il risultato di 3-0.Under 15 – 4° Giornata, Gara di AndataVolley Macerata – Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-11 25-04 25-08)Volley Macerata: Staffolani 3, Gradozzi (L1), Foresi 2, Carletti 7, Coppari 8, Clementoni (K) 9, Zamparini 8, Baldantoni 5, Benigni 2, Veres 7, Carducci (L2). All. LeoniFutura Tolentino A.s.d.: Castellini (K) 1, D’Innocenzo 3, Marchetti, Migliorelli, Ruggeri 1, Staffolani, Vallesi, Janko.Arbitri: Cottone Claudio Franco (MC) – Nalli Alberto (MC)Nella seconda sfida, andata in scena in rapida successione, è ancora il Volley Macerata a dominare il campo ed infatti si porta subito sul 19-1, grazie ai colpi portati da Coppari, Staffolani e Foresi,aggiudicandosi il primo parziale con il punteggio netto di 25-3. Al cambio di campo Baldantoni firma il primo allungo maceratese (10-5) con Benigni a colpire per il 18-6 mentre Veres  stampa a terra una “sette” meravigliosa servitagli da Clementoni; Tolentino, tardivamente, inizia a trovare un cambio palla più regolare ma Macerata chiude in proprio favore la seconda frazione con il punteggio di 25-11. Il terzo periodo vede i locali guadagnare subito il +5 grazie all’ace di Foresi (7-2) con lo stesso centrale biancorosso che si erge protagonista in una difficilissima azione iniziata con un recupero impossibile sottorete e conclusa con un bel primo tempo che ha regalato il 18-10 a Macerata. Benigni conduce i suoi sul 21-12 mentre Baldantoni e Veres regalano ai padroni di casa ben 12 palle match; Tolentino ne annulla tre prima che Benigni ponga fine al set con il punteggio di 25-15 ed al match con il risultato di 3-0. I sei punti consentono al Volley Macerata di blindare la propria seconda posizione in classifica al termine della Regular Season consentendo ai ragazzi allenati da Leoni e Meschini di laurerarsi Vice Campione Territoriale dietro alla Cucine Lube Civitanova.Under 15 – 4° Giornata, Gara di RitornoFutura Tolentino A.s.d. – Volley Macerata 0-3 (03-25 11-25 15-25)Futura Tolentino A.s.d.: Castellini (K) 1, D’Innocenzo 3, Marchetti 1, Migliorelli 2, Ruggeri 1, Staffolani, Vallesi, Janko 2.Volley Macerata: Staffolani 5, Gradozzi (L1), Foresi 3, Carletti 4, Coppari 7, Clementoni (K) 4, Zamparini 8, Baldantoni 7, Benigni 7, Veres 8, Carducci (L2). All. LeoniArbitri: Nalli Alberto (MC) – Cottone Claudio Franco (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO