consigliato per te

  • in

    Il Trofeo Bellomo se lo aggiudica Cremona grazie al successo contro Lecco in finale

    Dopo la maratona di sabato contro la Futura Volley Giovani, nella finale del Trofeo Bellomo arriva la vittoria anche contro un’arcigna Picco Lecco, che obbliga le tigri gialloblù dell’U.S. Esperia Cremona al secondo tie break in due giorni.

    Prestazioni individuali da campionato per Cremona, su tutte quella di capitan Veronica Taborelli, che chiude con 28 punti a referto ed il titolo di MVP del torneo. Sara Bellia registra 24 punti ed Alessia Arciprete ne segna 17 (37% di squadra in attacco). Da segnalare anche il costante e proficuo apporto delle centrali (Munarini e Modesti realizzano 14 punti in due, Marchesini s’inserisce egregiamente con quattro punti di cui tre muri) e gli efficaci ingressi in corso d’opera di Zorzetto, Felappi e Zuliani. Cremona si distingue anche in ricezione (56% di squadra, Parlangeli 54%) ed a muro con 12 vincenti.

    1° SET – Matilde Munarini apre le danze con un primo tempo poi esagera col servizio. Bellia comincia a scaldare il braccio ma Lecco non è da meno e spinge da subito sul 5-8 firmato Piacentini in fast. Capitan Taborelli si fa sentire di prepotenza e ricuce sul 6-9, Cremona concede poi qualche regalo in attacco e Lecco resta al comando sul 7-13. Due punti di Nicole Modesti ridanno linfa alle tigri sul 10-13, Taborelli spara un fendente ingiocabile per l’11-13 del timeout Milano.

    Mangani mette in rete la pipe del 12-14, la stessa rimedia col mani out vincente per il +4 biancorosso. Con grinta l’Esperia continua la rimonta: rigore di Munarini, ace di Arciprete ed è 17-18. Piacentini in fast ed a muro ridà sprint alla Picco, 17-20. Bellia risponde in lungo linea al muro di Ghezzi, 19-22. Modesti accorcia nuovamente, in coppia con Arciprete: 22-23. Cremona annulla due set points, il muro di Arciprete fissa il 24-24. Gaia Moroni chiude il set con la diagonale del 24-26.

    2° SET – Sara Bellia inaugura il set, Arciprete risponde a Ghezzi per il 2-3. Mangani sale in cattedra firmando il 7-9 in parallela, Arciprete e Taborelli tentano di arginare l’impeto lecchese, grazie anche alle puntuali rigiocate di Francesca Parlangeli. Capitan Taborelli una volta di più va a segno per il 14-15 su cui coach Milano ferma il gioco. Due imprecisioni gialloblù riportano avanti Lecco sul 15-17.

    Le tigri poi infilano un break di quattro punti: l’ace di Munarini e la murata di Taborelli portano al 20-17. Entra a referto anche Sofia Turlà col tocco di seconda intenzione, 22-18 e mani a T per coach Milano. Lecco non molla l’osso e ricuce sul 22-21. Atamah e Moroni fermano Bellia a muro, tutto da rifare sul 22-22. Due aces di Sara Bellia rimettono in pari l’incontro: 25-22, 1-1.

    3° SET – Nel terzo set, avvio dirompente dell’Esperia che infila un 6-0 da applausi. Modesti a muro, Bellia in pipe, Cremona fa scintille: 10-1. Sofia Turlà firma l’ace del 13-4, Taborelli trova la parallela del 15-4. Piacentini prova a scuotere le sue con la fast del 16-8, coach Zanelli ferma il gioco. Munarini insiste con il servizio vincente del 19-9, l’errore di Conti fissa il 21-12. Si mette in luce anche la neo entrata Dalila Marchesini, con il muro del +10 ed il rigore del 23-12. Felappi firma il mani out su Amoruso ed è set point gialloblù. Di nuovo Marchesini a muro converte in oro il muro del 25-12, per un set ai limiti della perfezione.

    4° SET – Coach Milano opta per alcune varianti (dentro Moroni, Monaco, Amoruso e Mainetti) e il gruppo risponde positivamente firmando l’iniziale 1-3. Arciprete di forza accorcia sul 4-5. Le lecchesi restano avanti e provano l’allungo con il muro di Piacentini su Modesti, 7-10. Sara Bellia ed Alessia Arciprete ripristinano la parità sull’11-11. Taborelli ed un’instancabile Arciprete provano ad intraprendere l’allungo sul 13-11, Mangani non ci sta e realizza due punti, 13-14.

    L’ace di Monaco mantiene il +1 sul 17-18. Marchesini a muro e Arciprete in pipe riportano avanti le tigri, il muro di Vittoria Zuliani sigla il 20-18. L’attaccante giuliana si ripete in parallela (21-19), ma Lecco ritrova la parità ed il sorpasso con l’ace di Noemi Monti, 21-22. Due punti di Taborelli fissano la parità sul 23-23. Moroni a segno per il set point Lecco, 23-24. Arciprete non supera il nastro da posto 4: 23-25, si va al tie break.

    5° SET – Il quinto set inizia con errori vicendevoli al servizio, 2-2. Capitan Taborelli sfrutta le mani del muro lecchese ed è 4-2. È sempre il capitano gialloblù a decidere, con la palletta del 7-4. Si cambia campo sull’ace di Alessia Arciprete, che replica nella nuova metà campo. Due attacchi di Sara Bellia spingono Cremona sull’11-5, una volta di più Taborelli va a segno per il +7. Amoruso muove il punteggio con l’attacco del 13-7, infine Veronica Taborelli, premiata MVP del torneo, abbassa il sipario con l’ace del 15-7.

    Nicole Modesti, centrale U.S. Esperia. “È stata complicata all’inizio, eravamo appesantite inevitabilmente dai cinque set di ieri, però poi ci siamo riprese. Credo che la squadra stia percorrendo la via giusta per arrivare a grandi risultati. La preparazione sta procedendo secondo i piani, col gruppo mi sto trovando molto bene e sono felice. Vi aspettiamo presto al PalaRadi per supportarci fin dalla prima di campionato!”.

    U.S. Esperia Cremona – Picco Lecco 3-2 (24-26, 25-22, 25-12, 23-25, 15-7)

    Cremona: Arciprete 17, Munarini 5, Taborelli 28, Bellia 24, Modesti 9, Turlà 2, Parlangeli (L), Felappi 1, Marchesini 4, Zuliani 2, Zorzetto; NE: Bondarenko. All. M. Zanelli – M. Lucherini.

    Lecco: Mangani 13, Piacentini 11, Conti 7, Ghezzi 4, Atamah 3, Sassolini 2, Napodano (L), Monti 1, Monaco 2, Amoruso 4, Mainetti, Moroni 9, Severin. All. G. Milano – F. Belloni.

    MVP del torneo: Veronica Taborelli (U.S. Esperia).

    Graduatoria finale1^ classificata: U.S. Esperia Volley 1961.2^ classificata: Pallavolo Lecco A. Picco.3^ classificata: Futura Volley Giovani.4^ classificata: C.S. Alba Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona supera in amichevole una Millenium Brescia a ranghi ridotti

    Il PalaGeorge torna a riaccogliere le Leonesse e lo fa per il test match contro l’U.S. Esperia Cremona. Dopo il ritiro in Valtellina, coach Solforati riabbraccia capitan Scognamillo, ma deve rinunciare ancora, oltre all’infortunata Franceschini, a Pistolesi e Tonello. Ranghi ridotti che condizionano il gioco della Banca Valsabbina Millenium Brescia, che non riescono ad imporre il proprio ritmo su una Cremona che osa ed è più concreta. Buona, comunque, la reazione della Millenium nel quarto set.

    Cremona d’altro canto dimostra fin dai primi scambi uno spirito rinnovato e propositivo, che consente alle tigri gialloblù di avere la meglio sulle avversarie nei primi tre periodi. Nel quarto parziale, i coach concedono ampio spazio alle giocatrici meno utilizzate in precedenza, con Brescia abile a tagliare per prima la linea del traguardo.

    SESTETTI – Coach Solforati sceglie Scacchetti in regia, incrociata a Davidovic; in posto 4 ci sono Bikatal e Trevisan; al centro Meli e Veglia; con libero Scognamillo. Coach Zanelli risponde con Turlà-Taborelli, Arciprete-Bellia; Modesti-Munarini, con Parlangeli libero.

    1° SET – La gara parte lenta, con due battute sbagliate da entrambi i lati (2-2). Le squadre si studiano, poi è la Millenium a cambiare marcia: Scacchetti usa tutte le sue schiacciatrici, conquistando in breve tempo un significativo +5. Cremona prova a ripartire, facendo leva soprattutto su un momento di confusione bresciano: complice un errore al servizio della Valsabbina, il 16-16 è servito.

    Nel finale, il testa a testa si fa intenso: alla pipe di Bikatal (22-22) risponde il muro di Turlà (23-22). L’errore in attacco di Meli regala il set point a Cremona: Arciprete chiude i conti sul 25-23. Miglior realizzatrice del set è Bellia (5 punti), subito seguita dalla compagna di squadra Arciprete (4) e dalla Leonessa Bikatal (4).

    2° SET – All’inizio del secondo parziale, è ancora Cremona ad incidere maggiormente: più concreta sia a muro che in attacco e, complice qualche errore di troppo della Millenium, la squadra di coach Zanelli vola sul +6 (6-12). La Valsabbina, però, non ha intenzione di mollare e, puntando su Davidovic e Meli, tenta la rimonta. Brescia si fa infatti vicinissima (l’errore di Bellia a rete fa 15-16), ma Cremona riesce poi a infilare una serie di muri vincenti, allungando ancora sul 20-16. Munarini conquista il set point (24-19) e l’ace ai danni di Bikatal regala il secondo parziale all’Esperia (25-19). Miglior realizzatrice del set è Davidovic con 6 punti, seguita dalle cremonesi Arciprete e Munarini (5 punti per entrambe).

    3° SET – Nel terzo set, Cremona sembra partire meglio, ma la Millenium rimane attaccata, rimettendo subito il match in equilibrio (5-5). Sarà poi Bikatal a conquistare il punto del sorpasso (9-8). Riparte, quindi, la contesa: dopo un iniziale equilibrio, con la gara che procede punto a punto, è Esperia a emergere, allungando sul +3 (17-20). La Millenium si fa di nuovo vicina (20-21), ma Cremona accelera ancora, chiudendo la contesa sul 25-21. Il tabellino fa emergere Meli, top scorer del set con 6 punti; lato Cremona, sono Modesti e Arciprete le più concrete (4 punti ognuna).

    4° SET – Per il quarto parziale, coach Solforati opta per la rivoluzione: entrano, infatti, Stroppa (impiegata, però, come banda), Romanin e Riccardi. Cremona avanza, ma la Millenium non la lascia scappare: è proprio la neo entrata Stroppa a siglare il 5-4. Davidovic e Meli fanno correre le Leonesse (9-6), ma Cremona è paziente e si mantiene in agguato (14-13). Bikatal e Meli fanno riprendere il ritmo alla Valsabbina, che si porta sul +6 grazie al muro di Veglia (22-16). Davidovic sceglie la forza e si prende il set point (24-19). Un errore ospite regala il set a Brescia (25-19).

    Top scorers del match sono Davidovic (19 punti) e Meli (15). Cremona risponde con Bellia (13) e Arciprete (12).

    Federica Stroppa (opposto Milleniun Brescia): “C’è stata poca lucidità in campo, ma non saprei indicare un motivo. Sono però contenta della reazione: ho visto ci hanno provato e la reazione nell’ultimo set è stata importante. Saper reagire alle situazioni di difficoltà deve essere la chiave per le prossime partite” ha commentato dopo il test match con Cremona.

    Per quanto riguarda la preparazione: “Stiamo lavorando tanto dal primo giorno. Sicuramente, abbiamo incontrato delle difficoltà, anche a causa dei problemi fisici. Il gruppo, però, risponde bene: ci aiutiamo tanto e ci mettiamo a disposizione. Non vedo l’ora di iniziare il campionato e di vivere il calore del tifo bresciano”.

    Marco Zanelli (coach U.S. Esperia): “Abbiamo giocato contro una squadra quotata, anche se con qualche defezione. Il nostro gioco è stato decisamente più fluido rispetto alla partita di sabato. Abbiamo tenuto molto bene in ricezione ed abbiamo continuato a crescere nei fondamentali che alleniamo di più, ovvero battuta, muro e difesa. Complessivamente abbiamo fatto una buona prestazione”.

    Matilde Munarini (centrale U.S. Esperia): “La squadra ha sicuramente girato, siamo contenti soprattutto dell’intesa che abbiamo dimostrato, è ciò che ci aspettavamo. Il nostro percorso prevede una continua crescita, aumentare l’intesa tra noi per formare al meglio la squadra. Il test di oggi è la prova che il lavoro in palestra stia funzionando”.

    Banca Valsabbina Millenium Brescia – U.S. Esperia Cremona Volley 1961 1-3(23-25; 19-25; 21-25; 25-19)

    Banca Valsabbina Millenium Brescia: Romanin 0; Trevisan 4; Riccardi (L); Veglia 4; Scacchetti 0; Stroppa 2; Bikatal 12; Davidovic 19; Scognamillo (L); Meli 15. All. Solforati.

    U.S. Esperia Volley 1961: Taborelli 4; Modesti 7; Felappi 6; Marchesini 6; Maiezza 0; Bondarenko 6; Parlangeli (L); Turlà 2; Arciprete 12; Munarini 6; Bellia 13; Zuliani n.e.; Zorzetto 1. All. Zanelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona, in seconda linea arriva Francesca Parlangeli: è lei il nuovo libero dell’Esperia

    Nata a Torino da genitori pugliesi, Francesca Parlangeli è il nuovo libero dell’U.S Esperia Cremona per la stagione 2024-2025.

    Cresce a Orbassano (Torino) e frequenta le scuole e il liceo scientifico tecnologico per poi laurearsi in Tecniche Erboristiche (un ramo di Farmacia, ndr) presso l’Università di Torino nella sede di Savigliano.“Mi piace tanto la natura e quindi quando ho del tempo libero mi piace camminare in montagna, o andare al lago o al mare, anche in solitaria e magari portare la reflex: un’altra delle mie passioni è far fotografie, soprattutto paesaggistiche – racconta il nuovo libero gialloblù -. D’estate mi piace anche giocare a beach volley e padel, per tenermi in forma e divertirmi con gli amici. Mi piace anche visitare posti nuovi, dai borghi d’Italia al resto del mondo. Desidero fare sia dei cammini, sia iniziare a viaggiare anche fuori Europa nel prossimo futuro”.

    Francesca poi si sofferma sulla propria carriera. “Scegliere un unico momento più bello della mia carriera è difficile. Ogni anno e ogni stagione ti lascia qualcosa, qualche spunto di crescita o qualche insegnamento da portare nel proprio bagaglio personale. Sicuramente le due promozioni dalla A2 all’A1 sono state due stagioni magiche (la prima con Brescia e la seconda con Trento, ndr). Anche l’esordio in A1 a Novara (ho esordito proprio nel luogo dove ho visto per la prima volta una partita di A1), oppure la partita a Santo Stefano a Conegliano nella mia prima stagione di A1 e anche l’anno in Francia, questo in particolare mi ha lasciato tantissimo a livello umano. Uscire dalla propria zona di comfort e doversi arrangiare in palestra ma anche nella vita di tutti i giorni mi ha fatto crescere molto. Ho raccolto premi individuali, per la maggior parte ‘miglior libero’ in qualche torneo giovanile, oltre a qualche premio dal Comune di Orbassano. Sicuramente un riconoscimento a livello personale è motivo d’orgoglio, ma penso molto alla forza del gruppo ed essendo uno sport di squadra, la differenza la fa e la farà sempre il team e il lavoro di squadra”.

    Il nuovo libero di Cremona spiega come sono avvenuti i contatti con la sua nuova società: “Tutto è partito dall’allenatore Marco Zanelli con cui ho lavorato per anni a Brescia. Ho profonda stima della sua bravura e professionalità e, dopo un anno complicato, avevo voglia di rimettermi in gioco e ambire a nuovi obiettivi lavorando bene e in maniera serena. Successivamente anche con il club che mi ha chiamata, ho recepito un forte entusiasmo nel poter lavorare con me”.

    E ancora quali sono gli obiettivi per la prossima stagione: “Sono abituata a lavorare per micro obiettivi quotidiani, perché procedere scalino per scalino ti indicherà la strada e ti porterà a raggiungere macro obiettivi. A livello personale, spero di ritrovare la serenità e il mio forte entusiasmo di stare in palestra e poter dare il mio contributo, non solo a livello di esperienza ma anche a livello umano. Per quanto riguarda la squadra, in primis conoscersi e lavorare per creare un gruppo coeso, questo a mio avviso può fare la differenza in una stagione maratona di A2”.

    Il nuovo baluardo della seconda linea vestirà la maglia numero 10. “Da anni gioco con la 10 perché da piccola avevo due grandi idoli che vestivano la numero 10, Paola Cardullo e Alessandro Del Piero. Da allora se posso, non lo mollo più. Un saluto a tutti voi tifosi gialloblù, in attesa di conoscerci, per ora buona estate!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto Esperia-Albese, Balconati: “Ridurre alti e bassi, sfida troppo importante”

    Di Redazione

    Il tour de force di Cremona giunge all’ultima tappa: al PalaRadi è attesa la Tecnoteam Albese Volley Como. 

    Le squadre giungono all’incontro di sabato divise da soli due punti in classifica e con stati d’animo diversi. La D&A deve necessariamente resettare e ripartire dopo la trasferta in Gallura contro Olbia, in cui ha rimediato una sconfitta in quattro set. Albese ha abbandonato la penultima posizione in classifica superando Offanengo per 3-1 nel delicatissimo scontro diretto di mercoledì. All’andata fu il gruppo di coach Chiappafreddo a strappare due punti al quinto set. Ex di turno la centrale Beatrice Badini, capace di raggiungere la promozione in A2 con Esperia la scorsa stagione e con la maglia di Albese due anni fa: fu proprio Cremona ad essere eliminata dalle comasche nella semifinale dei playoff promozione 2020/2021.

    Con la palleggiatrice Beatrice Balconati riepiloghiamo la situazione in casa gialloblù. “Il campo di Olbia non è un campo facile perché fino ad ora nessuno è riuscito a portare a casa la vittoria. Siamo entrate con l’idea di far bene per portare a casa qualche punto e riuscire a smuovere la classifica. Abbiamo espresso momenti di gioco di altissimo livello e in altri momenti commesso qualche errore di troppo”.

    “Il nostro obiettivo per la prossima partita sarà sicuramente ridurre questi alti e bassi che facciamo ancora fatica a risolvere. Quella di sabato è è un’altra importante sfida che cercheremo di usare per riscattarci e ritrovare continuità. Albese è squadra ostica che difende molto e ha una grande varietà di colpi, starà a noi imporre il nostro gioco per limitare il loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese di scena a Cremona, Chiappafreddo: “Caccia al miglior risultato possibile”

    Di Redazione

    Altra trasferta in terra cremonese per la Tecnoteam Albese Volley Como: dopo Offanengo (mercoledì sera con successo in rimonta per 1-3), domani si torna in campo. E si va proprio a Cremona (PalaRadi ore 17,30) per una gara importante per entrambe le formazioni: sia la squadra di coach Magri che quella del collega Chiappafreddo inseguono punti importanti per la classifica. E se le “Tigri” gialloblu sono reduci dal ko di Olbia, le guerriere albesine vogliono ripetere la bella prestazione di Offanengo. Cariche e con il morale alto, oggi la rifinitura e domani l’anticipo della quinta di ritorno del campionato di volley femminile di A2.

    Il coach Chiappafreddo, dopo la vittoria di metà settimana, chiede alla sua squadra un’altra bella ed intensa prestazione. Ben sapendo che il terreno di Cremona è ostico per tutti: ”Cercheremo di portare a casa il migliore risultato possibile, cercando di rosicchiare punti ad una squadra che come noi – spiega il tecnico – insegue un risultato positivo. Arriviamo a questa partita con il morale alto dopo la vittoria di mercoledì ad Offanengo. La reazione, dopo l’iniziale svantaggio, è stata ottima, le ragazze hanno reagito bene. Ora ci aspetta un’altra battaglia intensa a Cremona”.

    “Da parte nostra – conclude coach Mauro alla vigilia – proveremo anche a recuperare le infortunate di queste settimane (Nardo e Stroppa) per avere ulteriori opportunità“. Sull’utilizzo delle due giocatrici è ancora prematuro sbilanciarsi: lo staff medico e fisioterapico della Tecnoteam sta cercando di portere entrambe al pieno e completo recupero. Entrambe si sono già viste in campo – con il riscaldamento pre-gara – proprio ad Offanengo.

    La ex è Beatrice Badini, lo scorso anno con la maglia di Cremona: contributo decisivo alla promozione in A2 per la brava centrale varesina. L’anno prima ha ottenuto il salto in A proprio con Albese. Ora è tornata alla Tecnoteam: partita dal sapore speciale per lei.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’U.S. Esperia Cremona trova il proprio title sponsor: lo studio dentistico D&A

    foto U.S. Esperia Cremona Di Redazione L’U.S. Esperia Cremona, tramite una nota stampa ufficiale, annuncia l’arrivo del nuovo title sponsor: si tratta dello studio dentistico cremonese D&A. Il sodalizio di viale Cambonino ha raggiunto un accordo di partnership importantissimo per il proprio futuro. Cambia così anche la denominazione ufficiale della squadra, che diventa “D&A Esperia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ospita l’Esperia con l’obiettivo di consolidare il primato del Girone A

    foto Massimo Bandera Di Redazione Le Leonesse scenderanno sul rettangolo di gioco del PalaRadi con l’obiettivo di restare al comando della classifica del girone A. Fischio d’inizio alle ore 20.30, dirigeranno Antonio Marigliano e Simone Fantini mentre Daniele Farina sarà al referto segnapunti elettronico. Primato in classifica confermato e allungo sulla diretta inseguitrice: le Leonesse […] LEGGI TUTTO

  • in

    Montale da impazzire, espugna Cremona dopo cinque set vincendo il tie-break ai vantaggi

    foto Emilbronzo 2000 Montale Di Redazione Primo successo esterno della stagione per l’Emilbronzo 2000 Montale, che nella 6ª giornata del girone “A” di Serie A2 femminile, si regala una vittoria al tie-break sul campo dell’U.S. Esperia Cremona. È una vittoria tutta cuore quella di Fronza e compagne al “PalaRadi” di Cremona. Nell’anticipo del sabato, le […] LEGGI TUTTO