consigliato per te

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: Novara conquista il primo posto battendo Busto Arsizio in finale

    Vittoria per 3-0 nella finale del Trofeo Mimmo Fusco, per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che supera le padrone di casa dell’UYBA e conquista così il primo posto al torneo dedicato alla memoria del grande giornalista RAI. Premio di MVP per la schiacciatrice tedesca di Novara Lina Alsmeier, autrice di 13 punti nel corso dell’incontro, da segnalare anche i primi punti “ufficiali” per Hanna Orthmann, entrata in due diversi momenti dell’incontro. Assente per un impegno familiare il tecnico Lorenzo Bernardi, a guidare la squadra è stato il suo vice, Davide Baraldi.

    SESTETTI – Busto Arsizio in campo con Obossa opposta a Boldini, Van Avermaet e Sartori al centro, Olaya e Kunzler in banda e Pelloni libero; Igor con Bosio in regia e Tolok in diagonale, Aleksic e Squarcini centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e De Nardi libero.

    1° SET – Testa a testa iniziale (4-5) con Busto che scappa 10-7 mentre Tolok prova a reagire (10-8) e Ishikawa poco dopo ricuce in maniout, per il 13-12. Busto alza la voce a muro (15-12), Baraldi ferma il gioco e due punti in fila di Alsmeier valgono il pareggio (15-15) prima della nuova fuga biancorossa per il 20-17. Ancora la reazione azzurra (20-20) e sul 23-23 (parallela vincente di Alsmeier) un errore di Olaya e una diagonale di Tolok valgono il 23-25 che chiude il primo set.

    2° SET – Ace di Aleksic (1-2) ma Busto torna avanti a muro (10-8), trovando poco dopo il massimo vantaggio sul 13-10 mentre Bosio riporta in gioco le sue con l’attacco del 14-14 cui segue il break propiziato dal muro di Aleksic (14-15) e dalla parallela di Tolok (14-16). Controbreak delle padrone di casa (18-16), ma Novara riprende il filo e rimette la testa avanti con il muro di Tolok (18-19), poco dopo l’ace di Aleksic vale il 20-23 mentre tra le azzurre si vedono in campo anche Orthmann, Villani e Bartolucci. Finisce 21-25 con il muro di Squarcini per lo 0-2

    3° SET – La partenza è sempre di marca biancorossa (10-7), a muro l’UYBA tiene il +3 (12-9) ma dopo metà parziale la Igor rientra di slancio, con Alsmeier (16-14, parallela vincente) e Ishikawa (muro su Obossa, 17-16) mentre il turno della schiacciatrice tedesca in battuta propizia il 18-20 con l’ace che costringe Busto Arsizio al timeout. Novara non si ferma più: Orthmann fa 19-22 a rete, Alsmeier in pallonetto conquista il match ball (20-24) e un errore in attacco di Busto Arsizio chiude i conti sul 20-25.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Desidero congratularmi con le mie compagne per queste due vittorie, arrivate con due prestazioni magari non brillanti ma anche per questo significative. Abbiamo lottato, abbiamo affrontato momenti di difficoltà e ne siamo uscite, grazie anche al contributo delle compagne che sono entrate dalla panchina. In particolare sono felice di aver rivisto in campo Hanna Orthmann, dopo il lungo infortunio con cui ha dovuto fare i conti. Ora abbiamo un ultimo impegno di precampionato, poi tra sette giorni si parte con le gare ufficiali: non vedo l’ora di affrontarle con questo gruppo”.

    Davide Baraldi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Il bilancio di questi due giorni è assolutamente positivo, vincere è sempre importante e in un certo senso averlo fatto passando attraverso dei momenti poco brillanti e di difficoltà potrebbe essere anche un segnale positivo. La squadra ha dimostrato di saper rimanere in partita e di trovare, con lucidità, soluzioni per uscire dalle difficoltà: è una caratteristica che, se mantenuta, potrà tornare molto utile in stagione”.

    Giovanni Caprara (allenatore Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio): “Oggi credo che con Novara abbiamo giocato molto meglio rispetto ieri e mi viene da dire: magari giocassimo sempre così. Con Cuneo abbiamo commesso moltissimi errori ma siamo riusciti a portare a casa la gara, con Novara abbiamo limitato gli errori ma nei finali dei set abbiamo sempre regalato qualcosa. C’è da essere soddisfatti: anche l’aver tenuto per la quasi totalità il sestetto di ieri ha dato tranquillità alle ragazze che sicuramente hanno giocato un’ottima partita. Ripartiamo da questo bell’incontro con Novara per crescere sempre di più”.

    Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 21-25, 20-25)

    UYBA Busto Arsizio: Howard, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva, Olaya 8, Van Avermaet 11, Morandi (L) ne, Lualdi ne, Sartori 5, Obossa 16, Frosini 1, Kunzler 9, Boldini 1, Scola. All. Caprara.Igor Gorgonzola Novara: Villani, Bosio 1, Bartolucci, De Nardi (L), Alsmeier 13, Ishikawa 12, Mims ne, Orthmann 2, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 14, Squarcini 5. All. Baraldi.MVP Lina Alsmeier

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vince contro Cuneo e chiude il Trofeo Mimmo Fusco al terzo posto

    La Honda Olivero Cuneo ha preso parte alla ventesima edizione del Trofeo Mimmo Fusco, svoltosi alla e-Work Arena di Busto Arsizio questo weekend (28-29 settembre). Le Gatte hanno raccolto una sconfitta per 1-3 contro Eurotek Uyba Busto Arsizio in semifinale ed un’altra sconfitta, sempre per 1-3, contro Volley Bergamo nella finale per il 3°/4° posto.

    La semifinale ha visto una sfida aperta, soprattutto nei primi due parziali. Tuttavia le padrone di casa hanno avuto la meglio nei momenti importanti della partita, determinando così il risultato finale di 1-3. Nella finale per il 3°/4° posto le ragazze di Pintus hanno replicato il risultato di 1-3 contro Volley Bergamo al termine di una partita tirata, soprattutto nei primi due set.

    CRONACA – Parisi cerca conferme e schiera inizialmente il sestetto collaudato nelle ultime uscite, che parte forte ma si smarrisce nella parte centrale del primo set che scivola nelle mani delle piemontesi (21-25). Non cala però il livello di attenzione nella maratona del secondo parziale, chiusa ai vantaggi per 33-31 e con Mlejnkova e Manfredini protagoniste.

    Sull’onda dell’entusiasmo, dopo aver strappato con forza il pareggio, si riparte senza calare mai la concentrazione: muro e difesa lavorano, Evans innesca, Cese Montalvo attacca (67%) e si passa in vantaggio (25-17). Il finale è un crescendo che non lascia scampo alle avversarie e chiude la sfida.

    “Sappiamo di dover combattere con tutti. Per larghi tratti in tutte e due le gare abbiamo dimostrato di poterlo fare, ma ci manca ancora quel feeling e quella consapevolezza nelle nostre capacità. Capacità che ci serviranno per mettere a terra i palloni. Siamo arrabbiati con noi stessi per aver sprecato la possibilità di toglierci delle soddisfazioni e dare gioia ai tifosi presenti. Però dobbiamo aver pazienza e rimandare l’appuntamento a quando saremo più maturi”. Queste le parole del coach Pintus al termine della due giorni di Busto Arsizio.

    Volley Bergamo – Honda Olivero Cuneo 3-1 (21-25, 33-31, 25-17, 25-15)

    Bergamo: Adriano 5, Strubbe 4, Evans 6, Manfredini 12, Mlejnkova 17, Cese Montalvo 23, Armini (L);  Piani 6, Carraro, Mistretta, Bolzonetti. N.e. Farina, Alcantara. Allenatore: Parisi

    Cuneo: Polder 16, Cecconello 10, Bjelica 13, Lazic 9, Signorile, Kapralova 14, Panetoni (L); Scialanca, Bakodimou, Turco, Sanchez, Colombo 1, Martinez. N.e. Bisegna. Allenatore: Pintus

    Durata Set: 26’, 37’, 25’, 24’Battute Vincenti: Bergamo 7, Cuneo 5Battute Sbagliate: Bergamo 12, Cuneo 12Muri: Bergamo 12, Cuneo 10Errori: Bergamo 25, Cuneo 31

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il trofeo Mimmo Fusco è di Busto Arsizio, Vero Volley battuta al tie break

    Di Redazione L’ultimo trofeo precampionato se lo aggiudica la E-Work Busto Arsizio: è la squadra di casa ad alzare davanti al suo pubblico il ventottesimo Trofeo “Mimmo Fusco”, grazie alla vittoria in finale per 3-2 ai danni della Vero Volley Milano (alla prima uscita con la nuova denominazione ufficiale). Partita vera e non potrebbe essere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: il Volley Bergamo 1991 chiude al terzo posto

    Di Redazione Sale sul podio il Volley Bergamo 1991 nella ventottesima edizione del Trofeo “Mimmo Fusco”: la squadra orobica si è imposta con il punteggio di 2-0 (25-16, 25-18) nella finale per il terzo posto del torneo della E-Work Arena di Busto Arsizio contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, unica squadra di Serie A2 impegnata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: Monza e Busto Arsizio conquistano la finale

    foto Sergio Banfi Di Martina Zacchia Vero Volley Monza e Unet E-Work Busto Arsizio accedono alla finale della 28esima edizione del Trofeo Mimmo Fusco. La finale per il terzo/quarto posto tra Bergamo e Montecchio si disputerà domani alle ore 15.25 (su tre set), a seguire la finalissima Busto Arsizio-Monza (su 5 set). Tutto in diretta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio si prepara al campionato con un’arma in più: Rosamaria

    foto UYBA Di Redazione Rientrata domenica sera da Scandicci, la e-work Busto Arsizio riposa e si rimette domani al lavoro in vista dell’appuntamento clou della settimana: domenica al Pala Wanny di Firenze inizia ufficialmente il campionato e tutti gli sforzi di questi sette giorni sono volti ad arrivare al meglio a questa ouverture. Con Rosamaria, stella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di A1 per Busto, Monza, Bergamo e Montecchio al Torneo Mimmo Fusco

    foto e-work Busto Arsizio Di Redazione Sarà un grande evento che vedrà per la prima volta le formazioni al completo dopo il mondiale, una due giorni di super pallavolo a soli tre giorni dall’inizio del campionato: ecco dunque la XXVIII^ Edizione del “Torneo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia”, il quadrangolare benefico che ogni anno regala borse […] LEGGI TUTTO

  • in

    Per la prima volta Montecchio parteciperà al Trofeo “Mimmo Fusco”

    Di Redazione

    Per la prima volta nella sua storia, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio è stata chiamata a partecipare al Trofeo “Mimmo Fusco”, che si giocherà il 19 e 20 ottobre alla e-work Arena di Busto Arsizio e sarà trasmesso in diretta su RaiSport. La squadra vicentina sarà l’unica di A2 delle quattro partecipanti alla manifestazione, intitolata al telecronista Mimmo Fusco, scomparso prematuramente nel 2005, a lungo voce della pallavolo femminile in Rai. Gli altri team sono tutti di Serie A1: e-work Busto Arsizio, Vero Volley Monza e Volley Bergamo 1991.

    Subito prima del campionato, che prenderà il via il 23 ottobre al Palaferroli di San Bonifacio con il derby contro l’Anthea Vicenza, la squadra castellana andrà dunque a disputare una delle più importanti manifestazioni pre-season, che ha 28 anni di storia e nell’albo d’oro annovera società blasonate come Busto Arsizio, vincitrice dell’edizione 2021 del torneo, Pesaro, Perugia, Ravenna e Modena. Il quadrangolare regala ogni anno borse di studio a studentesse-pallavoliste che si sono distinte nello studio e nello sport, appartenenti a famiglie poco abbienti. Dal 2019 l’evento gode del patrocinio e del contributo della Regione Lombardia.

    “Siamo orgogliosi di essere stati chiamati a partecipare a un torneo così importante – sottolinea il coach Marco Sinibaldi –, che ci vedrà impegnati contro tre squadre in altissima fascia. Noi sulla carta partiamo come la squadra più debole, essendo in A2, ma sono dell’idea che giocare contro le più forti sarà di grande stimolo per prepararci all’inizio del campionato. Partiremo con gli allenamenti lunedì prossimo e i carichi di lavoro saranno mirati ad affrontare non solo il lungo campionato che ci aspetta, ma anche le otto amichevoli programmate, tra cui questo quadrangolare“.

    Il presidente Carla Burato condivide la soddisfazione per la partecipazione: “Sono fiera del risultato raggiunto, frutto dell’impegno di tutti noi per arrivare a questo importante traguardo – dice –. È la prima volta che partecipiamo a questo prestigioso torneo e non vediamo l’ora di confrontarci con squadre così importanti. La telecronaca in diretta Rai sarà un’occasione importante di visibilità per gli sponsor di maglia, che sapremo certamente valorizzare al meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO