consigliato per te

  • in

    Offanengo piazza il colpo in posto 4, c’è la firma di dell’azzurrina Sara Bellia

    Colpo di mercato per la Trasporti Bressan in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Sara Bellia, schiacciatrice classe 2004 e lo scorso anno avversaria delle neroverdi con la maglia dell’Esperia Cremona. 

    Nata il 9 marzo 2004 a Treviso, la giocatrice veneta (alta un metro e 88 centimetri) è maturata nel prestigioso vivaio del Volleyrò, dove ha militato per quattro stagioni (dai 14 ai 18 anni) vincendo anche lo scudetto under 17. Nella stagione 2022/2023, lo “sbarco” in A2 con la maglia del Club Italia, confermandosi poi in categoria con le esperienze di Montecchio Maggiore (2023/2024, risultando la miglior battitrice dell’intera A2 con 46 ace) e Cremona (scorsa stagione).Notevole il suo palmarès in maglia azzurra: Sara Bellia è campionessa europea under 22 in carica con il titolo conquistato con l’Italia nel 2024 nell’edizione disputata in patria (Lecce e Copertino). La bacheca internazionale era stata inaugurata nel 2019 con l’argento agli Europei Under 16 a Trieste, con lo stesso metallo poi replicato, questa volta a tinte iridate, in Messico nel Mondiale under 18 nel 2021 (oro alla Russia) e nel Mondiale under 21 nel 2023 (finale persa contro la Cina). Nella scorsa stagione, con la maglia dell’Esperia Sara ha disputato complessivamente 26 partite, realizzando 308 punti.“Con l’arrivo di Sara Bellia – le parole del presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan –completiamo l’ossatura del sestetto-base a disposizione di coach Bolzoni. E’ un’atleta giovane, sicuramente dotata dal punto di vista fisico e che ha già esperienza in categoria, avendo disputato due stagioni in A2 dopo la maturazione al Club Italia. Ora ci avviamo ad aggiungere gli ultimi tasselli del mosaico in campo per completare il roster che disputerà il prossimo campionato di A2″.“Mi è piaciuto – afferma Sara Bellia – il progetto che la società mi ha proposto, cercando di arrivare alla pool promozione sfumata di pochissimo nella scorsa stagione. Da avversaria Offanengo è sempre stata una squadra ostica e imprevedibile, molto organizzata, soprattutto nella scorsa stagione. Parlando con altre ragazze, mi è stato confermato come a Offanengo ci sia una bella società alle spalle della squadra e questo ha sicuramente inciso nella mia scelta”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    A Offanengo arriva Margherita Meoni: “La scelta giusta per migliorare e puntare in alto”

    Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Margherita Meoni, opposto classe 2005 che nella prossima stagione in A2 femminile farà parte del roster della Trasporti Bressan Offanengo. L’arrivo del talento toscano completa il reparto degli opposti che ha già visto l’arrivo di Valentina Zago.

    Nata il 14 ottobre 2005 a Prato ma originaria di Livorno, Margherita (alta 1 metro e 84 centimetri) è cresciuta nelle giovanili del Volley Livorno, dove è maturata fino ad affacciarsi alle categorie nazionali. Nelle ultime due stagioni, le esperienze in B1 prima nella Nottolini Capannori (2023-2024) poi nell’annata da poco terminata al Giusto Spirito Rubiera.

    “Margherita – le parole del presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – è una ragazza giovane che sta dimostrando di avere qualità importanti e che con il lavoro quotidiano in palestra con coach Giorgio Bolzoni e il suo staff potrà crescere ulteriormente. Inoltre, per lei sarà prezioso avere davanti un modello nel proprio ruolo come Valentina Zago dal quale imparare”.

    “All’inizio – confessa Margherita Meoni – ero un po’ incerta, non pensavo di essere all’altezza del campionato di A2, essendo arrivata da poco in B1. Poi però vedendo una società seria come il Volley Offanengo e uno staff che lavora sulle giovani e sulla tecnica, ho pensato fosse la scelta giusta per migliorare e puntare più in alto possibile. Come mi immagino l’A2? Tosta, ma allo stesso tempo sono convinta sia una categoria che serva moltissimo per migliorare, oltre a cambiare dimensione quotidiana con allenamenti al mattino e al pomeriggio: è giusto per chi vuole fare pallavolo in maniera professionale. Cercherò di impegnarmi al massimo, mi farò guidare da chi ha tanta esperienza, tra cui anche Valentina Zago: spero di imparare tanto da lei”.

    Nei prossimi giorni, dal 26 al 30 maggio Margherita sarà impegnata con la maglia del Cus Parma ai Campionati nazionale universitari (CNU) ad Ancona.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Silene Martinelli completa il reparto delle centrali di Offanengo: “L’obiettivo è migliorare”

    Nuovo arrivo in casa Volley Offanengo, con la società del presidente Cristian Bressan che completa il reparto centrale della Trasporti Bressan in vista del prossimo campionato di A2 femminile. A vestire la maglia neroverde sarà Silene Martinelli, classe 2006 (è nata l’8 settembre) e reduce dalla stagione in categoria alla Tenaglia Abruzzo Volley con cui ha sfidato la squadra allenata da Giorgio Bolzoni. Il suo arrivo nel “cuore” della rete segue quello di Eva Ravazzolo e unitamente alla conferma di Anna Caneva completa il trio di “torri” di Offanengo.

    “Silene Martinelli – le parole del presidente Cristian Bressan – è una giovane di talento che ha già avuto modo di confrontarsi nel campionato di A2 femminile nella scorsa stagione, nella quale da avversaria ci ha fatto una bella impressione. Il nostro auspicio è che a Offanengo possa crescere ulteriormente grazie al lavoro quotidiano in palestra. Con il suo arrivo, completiamo il reparto delle centrali con un mix tra ragazze esperte e altre giovani, una filosofia che stiamo seguendo anche per l’intero roster”.

    Nata a Barga e originaria di Fornoli (Lucca), Silene Martinelli è alta un metro e 88 centimetri. “Mi sono avvicinata al volley all’epoca della terza media – le sue parole – dopo due anni nella società del mio paese, sono passata alla Nottolini Capannori. Successivamente, il biennio di maturazione al Volleyrò tra under 18 e B1 (doppio argento nazionale di categoria), mentre l’anno scorso ho vissuto l’esperienza in A2 con la Tenaglia Abruzzo Volley”.

    Ora la sfida di Offanengo. “Da avversaria l’anno scorso a pelle mi è sembrato un bell’ambiente, ricordo un tifo caloroso e un bel palazzetto. Il mio obiettivo è migliorare molto, sviluppando esperienza e cercando di aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Le mie caratteristiche? Mi viene più naturale il muro (68 block personali nello scorso campionato, tredicesima “muratrice” dell’intera A2, ndc), mentre dove ho più margine è sicuramente la battuta. Il mio modello è Raphaela Folie”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

     E’ ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

    “L’arrivo di Simone Rebessi – le parole del presidente Cristian Bressan – configura non solo un altro tassello verso il completamento della “squadra al servizio della squadra” ma anche una continuità nell’impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto”.

    Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall’Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

    “Ho iniziato nel 2019 – le sue parole – come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l’attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all’A2 e poi lavorando in quest’ultima serie nelle scorse tre annate”.

    Quindi aggiunge. “E’ la mia prima avventura ‘fuori casa’ e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c’è anche l’impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un’occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d’uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Fortunato è il nuovo assistente allenatore di Giorgio Bolzoni a Offanengo

    Si avvia al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo, che anche nella prossima stagione militerà nel campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo comunica che il nuovo assistente allenatore della prima squadra neroverde sarà Luca Fortunato. Nato il 27 settembre 1999 a Treviglio (Bergamo), è originario di Vailate (Cremona). 

    “Ho iniziato – racconta Luca Fortunato – ad allenare all’età di 18 anni; in precedenza, dopo aver giocato a calcio, mi sono avvicinato alla pallavolo dove sono sceso in campo fino all’under 18″.

    “Luca – le parole del presidente Cristian Bressan – è un giovane allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nella scorsa stagione nel settore giovanile, dove ha fatto crescere il gruppo under 13 (arrivato al quarto posto territoriale) e quello under 16 ed è un esempio concreto della sinergia Future Volley che abbiamo creato un anno fa con il Volley 2.0. Ora Luca proseguirà il suo impegno con il nostro settore giovanile e in più si affaccerà al ‘pianeta-serie A’ entrando a far parte dello staff tecnico della prima squadra Trasporti Bressan in A2, lavorando al fianco di coach Giorgio Bolzoni e del vice Fabio Collina e potendo maturare una preziosa esperienza”.

    “Per il ruolo di assistente in serie A a Offanengo, da un lato ci speravo – prosegue Fortunato – mi piaceva l’idea di entrare in un contesto ancor più grande e a tempo pieno a Offanengo, una realtà dove mi sono trovato molto bene nel giovanile nella scorsa stagione lavorando a stretto contatto con Fabio Collina (vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile della società, ndc). Mi piace lavorare in posti dove vengo valorizzato e dove posso imparare veramente tanto. Quando il direttore generale Stefano Condina mi ha prospettato questa possibilità, ero contentissimo e ho accettato volentieri, perché è un’esperienza che mi può dare tantissimo a livello di conoscenze, un bagaglio personale importante da portare avanti nel corso del tempo”.

    Quindi aggiunge. “La serie A me la immagino come un mondo completamente diverso da quello a cui sono abituato. Ho tanta curiosità di mettermi in gioco e capire come si lavora a quei livelli, dove c’è per esempio una programmazione completamente diversa. Ho fatto i primissimi allenamenti di off season e ho già notato le prime differenze. Coach Giorgio Bolzoni è stato subito disponibile nei miei confronti e mi ha permesso di recepire già qualche informazione importante. Spero mi insegni tanto nel corso della stagione”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ingaggia Giada Di Mario: “Un’opportunità per crescere e valorizzarmi”

    Il Volley Offanengo annuncia l’arrivo in neroverde del libero Giada Di Mario in vista del prossimo campionato (2025/2026) di A2 femminile. Nata il 4 settembre 2004 e alta 1 metro e 80 centimetri, la giocatrice romana è cresciuta nel Volleyrò, dove ha debuttato in B1 nella stagione 2021-2022 dopo aver vinto gli scudetti under 14 (da schiacciatrice) e under 17 (da libero) oltre ad avere in bacheca anche il Trofeo delle Regioni.

    L’annata 2022/2023 l’ha vista esordire in A2 con l’Assitec Sant’Elia, con cui ha sfidato Offanengo proprio all’ultima giornata che – nel match di ritorno in terra laziale – ha visto la prima storica salvezza neroverde. Successivamente, l’approdo a Pinerolo in A1 per un biennio di maturazione ai massimi livelli.

    “Giada Di Mario – conferma il vicepresidente del Volley Offanengo Silvia Bressan – è un’atleta cresciuta nella prestigiosa scuola Volleyrò, una ragazza giovane ma che vanta già esperienze importanti con un anno in A2 e due stagioni in A1 dove in quella da poco terminata ha avuto modo anche di disputare alcune partite, confrontandosi così ai massimi livelli italiani. Abbiamo fiducia in lei e confidiamo che, come accaduto già per altre atlete in passato, Offanengo possa essere un bel trampolino di lancio per la sua carriera”.

    “Per questa stagione – racconta la Di Mario – avevo l’ambizione di andare a giocare dopo due anni bellissimi di crescita in A1 a Pinerolo sia a livello umano sia pallavolistico. Ora nel mio percorso avverto il bisogno di prendermi maggiori responsabilità e la proposta di Offanengo l’ho vista come una grande opportunità per crescere ancora di più e valorizzarmi maggiormente. Una mia ex compagna di squadra al Volleyrò, Chiara Salvatori (lo scorso anno in neroverde, ndc) mi ha sempre parlato bene di Offanengo, un ambiente serio dove si lavora per migliorare. Il mio biennio in A1 mi ha fatto crescere molto, giochi insieme anche a ragazze che sono in nazionale e che vanno alle Olimpiadi e scopri anche culture diverse. Personalmente, sono molto dedita al lavoro, non mi stanco mai di allenarmi e questo mi ha permesso di essere apprezzata anche da ragazze più grandi e integrarmi nel gruppo. Aver potuto giocare alcune partite mi ha aiutato a vedere i progressi compiuti. Tecnicamente, mi sento più abile in difesa puntando sulla reattività, anche in ricezione me la cavo bene, ma la premessa doverosa è che si può e si deve migliorare sempre e in tutto. Quale preferisco? La difesa, perché mi “gaso” tantissimo. Essere titolare in serie A è un altro tipo di responsabilità e questa chance potrà farmi vedere quanto sono cresciuta anche a livello mentale”.

    Giada Di Mario è il terzo volto nuovo della Trasporti Bressan dopo l’opposta Valentina Zago e la centrale Eva Ravazzolo, sommandosi alle conferme di Giorgia Compagnin (palleggiatrice), Rachele Nardelli (schiacciatrice) e Anna Caneva (centrale).

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravazzolo è la nuova centrale di Offanengo: “Il mio muro a servizio della squadra”

    Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell’opposta Valentina Zago, il Volley Offanengo dà il benvenuto alla centrale Eva Ravazzolo.

    Nata il 28 ottobre 1999, trevigiana di Casacorba (frazione di Vedelago), la Ravazzolo è cresciuta pallavolisticamente nel Giorgione (società di Castelfranco Veneto), dove è maturata fino al 2022 prima del biennio in B1 a Crema. Nella scorsa stagione, l’esordio in A2 con la maglia della Clai Imola, centrando la salvezza.

    “Eva Ravazzolo – afferma Silvia Bressan, vicepresidente del Volley Offanengo – è un’atleta che avevamo già visto all’opera a Crema in B1, dove aveva già fatto vedere determinazione e grinta, doti che ha confermato anche nella scorsa stagione a Imola nel suo primo anno di A2. Pur essendo “matricola”, ha subito brillato soprattutto nel fondamentale del muro, risultando la quinta miglior interprete di tutta l’A2 (83 block vincenti), precedendo anche atlete più esperte”.

    “Ho accettato volentieri la proposta di Offanengo – le parole di Eva Ravazzolo – perché è un buon progetto, inoltre conoscevo un po’ l’ambiente avendo giocato due anni nella vicina Crema. Sono contenta della scorsa stagione con Imola, per la salvezza meritata seppur sudata e anche a livello personale: il mio obiettivo era giocare per mettermi in mostra in serie A a 25 anni. Il muro è il mio fondamentale migliore e che mi piace maggiormente, vorrei migliorare soprattutto in attacco, anche se c’è sempre da crescere in tutto. La mia nuova avventura neroverde? Sono carica, nei primissimi allenamenti ho conosciuto un po’ l’ambiente. A Offanengo si lavora bene sotto tutti i punti di vista e le prime impressioni sono sicuramente buone”.

    L’arrivo di Eva Ravazzolo è il quinto tassello del roster neroverde, il secondo nel reparto centrale dopo la conferma di Anna Caneva. Il mosaico contempla anche altre due conferme, la palleggiatrice Giorgia Compagnin e la schiacciatrice Rachele Nardelli, e un altro volto nuovo, l’opposta Valentina Zago.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta l’esperienza di Valentina Zago per Offanengo: “Cosa porterò? La mia grinta e forza”

    Dopo tre conferme (Compagnin, Nardelli, Caneva), arriva il primo volto nuovo della Trasporti Bressan Offanengo, che fa subito il botto in vista della stagione 2025-2026 in A2 femminile, la numero quattro per il sodalizio del presidente Cristian Bressan.

    La società cremasca dà il benvenuto all’opposta Valentina Zago, classe 1990 (è nata il 21 febbraio) e che vanta una brillante carriera. La giocatrice padovana ha maturato una grandissima esperienza in A1, con la massima serie disputata con Casalmaggiore, Scandicci, Pinerolo e Trento per un totale di sette annate in A1 oltre a una breve escursione nel principale torneo francese con il Le Cannet e a una frazione di stagione in Turchia con l’Aras Kargo.

    In carriera, ha festeggiato diverse promozioni in A1 e ha alzato al cielo la Coppa di Francia (2015); inoltre in maglia azzurra ha conquistato una medaglia di bronzo al Campionato europeo pre-juniores nel 2007 e collezionato nove presenze con la nazionale italiana. Alta 1 metro e 87 centimetri, nella scorsa stagione ha militato in A2 con la maglia della Cbl Costa Volpino, risultando l’ottava miglior marcatrice dell’intero campionato con 440 palloni messi a terra.

    “Siamo contenti – le parole del vicepresidente Silvia Bressan – che una giocatrice di valore per la categoria come Valentina abbia scelto il Volley Offanengo per intraprendere insieme la nuova avventura sottorete in A2, la quarta della nostra storia. La sua indubbia esperienza anche nella categoria superiore è sicuramente un valore aggiunto che porterà al servizio della squadra, oltre a rappresentare un punto di riferimento importante in attacco con la sua potenza e la sua fisicità. E’ il primo volto nuovo della Trasporti Bressan Offanengo che abbiamo iniziato a costruire con le conferme di coach Bolzoni in panchina e di Giorgia Compagnin, Anna Caneva e Rachele Nardelli in campo”.

    “Offanengo – afferma Valentina Zago – è una realtà che conoscevo in parte: Negli scorsi anni anni a fine stagione era capitato di fare qualche allenamento, inoltre conosco il direttore generale Stefano Condina; ritrovo Noemi Porzio (ex capitano neroverde e ora responsabile marketing, ndc) con cui avevo giocato in B1 a San Casciano, mentre con Anna Caneva avevo condiviso l’esperienza al Club Italia. Quest’anno ritrovo anche coach Bolzoni, con cui avevo lavorato insieme fin dai tempi dell’A2 a Casalmaggiore dove era vice allenatore. Ho sempre avuto molta stima di lui e un bel rapporto, sono contenta di ritrovarlo ora a Offanengo nel ruolo di primo allenatore”.

    Quindi aggiunge. “Ho avuto una bella impressione di questa realtà, una bella società che ha voglia di crescere anno dopo anno. Sapere a ciò che si va incontro è un ottimo punto di partenza per un’atleta e devo ammettere che la chiamata del Volley Offanengo mi ha incuriosito. Cosa porterò in neroverde? Nonostante passino gli anni, vedo che la grinta e la forza le ho sempre, oltre a poter dare un aiuto in termini di esperienza in campo in un campionato di alto livello come l’A2, provando a contribuire al mix con anche atlete giovani. Ci tengo a dare il meglio di me stessa e sono convinta dell’importanza del gruppo”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO