consigliato per te

  • in

    Offanengo, capolista e già salva, ospita una Padova a caccia di punti salvezza

    Non mancheranno gli stimoli al PalaCoim di Offanengo, dove domenica alle 17 si sfideranno la Trasporti Pietro Bressan e la Nuvolì Altafratte.

    Le neroverdi di casa, in testa alla classifica della pool salvezza di A2 femminile, sono già certe della salvezza matematica (festeggiata sabato scorso), ma vorranno difendere il primato e soprattutto “vendicare” il ko dell’andata a Trebaseleghe, con la rimonta di Altafratte da 0-2 a 3-2 che ha inflitto l’unica sconfitta fin qui alla squadra di Giorgio Bolzoni nella seconda fase.

    Dal canto suo, la Nuvolì affronta la prima di due trasferte consecutive in quello che sarà il quart’ultimo appuntamento dell’anno. La squadra di Rondinelli non può sbagliare per continuare a sperare ed è reduce dal tie break perso contro Lecco nonostante una buona prova.

    “Ora che abbiamo raggiunto la salvezza matematica – commenta coach Giorgio Bolzoni, di rientro dal turno di squalifica –  il nostro obiettivo è mantenere la prima posizione in classifica e affronteremo la gara in arrivo allo stesso modo delle altre. La sconfitta in rimonta patita all’andata sarà sicuramente una motivazione in più. La settimana è andata bene, c’è molta più tranquillità e si lavora anche meglio; gli allenamenti sono stati proficui, la squadra sta continuando a spingere e dopo aver smaltito la festa è tornata a lavorare sodo in palestra”.

    “Non credo – le parole di coach Vincenzo Rondinelli – che incontrando una squadra già salva si possa prospettare per noi un impegno più facile, anzi credo che la tranquillità della classifica porterà Offanengo a giocare con più scioltezza e questo per noi sarà un problema. Dovremo scendere in campo con un solo obiettivo: giocare. Lo stiamo facendo con maggiore continuità ma abbiamo ancora dei momenti bui nei quali facciamo fatica a reagire, li troveremo anche domenica ma dovremo saperne uscire senza perdere la testa. Troveremo poi un pubblico caldo, vicino alla squadra, lo abbiamo visto anche nella gara d’andata, non sarà facile ma ci giocheremo le nostre possibilità, sono contento che la squadra si stia abituando sempre più alla categoria, ci sta mettendo forse più del previsto ma i passi avanti sono evidenti in ogni atleta”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Virginia Tundo e il secondo arbitro Azzurra Marani.

    Il match tra Offanengo e Altafratte, al pari di tutti i match di A2 femminile, sarà trasmesso in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv. Sarà necessaria la sola registrazione gratuita per visionare tutti i match da qualsiasi device.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo espugna Bologna in tre set e consolida il primo posto

    Ancora un successo per la Trasporti Bressan Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile: con il 3-0 sul campo della VTB Fcredil Bologna la squadra di Bolzoni si conferma in vetta alla classifica, portando provvisoriamente a 4 punti il suo vantaggio su Brescia. Secondo stop consecutivo, invece, per le felsinee, che vedono così a rischio il loro quinto posto, l’ultimo valido per la permanenza nella categoria.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    VTB Fcredil Bologna-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)VTB Fcredil Bologna: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti. Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje’ 8, Bridi 4, Pelloni (L), D’este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni. Arbitri: Mannarino, Papapietro. Note: Durata set: 28′, 29′, 31′; Tot: 88′. MVP: Pelloni.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo* 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Orocash Picco Lecco 30; Narconon Volley Melendugno 26; VTB Fcredil Bologna* 25; Volley Hermaea Olbia 25; Volley Soverato 19; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17; Nuvolì Altafratte Padova 16; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna dà il via al rush finale: “Ogni partita sarà determinante”

    Inizia il rush finale per la VTB Fcredil Bologna: l’anticipo di sabato 9 marzo con la Trasporti Bressan Offanengo darà il via al girone di ritorno della Pool Salvezza, che decreterà le formazioni che riusciranno a garantirsi la permanenza in Serie A2 femminile. Una sfida, quella del Pala Marani, a cui le due compagini arrivano in maniera differente: le bolognesi sono al quinto posto della classifica a pari merito con Olbia, mentre le lombarde sono la nuova capolista del girone, dopo la vittoria nello scontro diretto con Brescia. Fischio d’inizio alle 17 con conduzione di gara affidata agli arbitri Mannarino e Papapietro.

    A fare il punto della situazione per Bologna è la schiacciatrice Virginia Ristori Tomberli, che riparte dalla sconfitta della scorsa settimana contro Olbia: “La gara di domenica è stata molto complicata, la posta in palio era alta e credo che Olbia sia riuscita ad entrare in campo con più convinzione di noi. Sfortunatamente continuiamo ad esser penalizzate da alcuni avvii di gara un po’ difficili, che in questa fase del campionato non ci possiamo permettere“.

    Uno degli obiettivi di sabato sarà vendicare il ko dell’andata: “Sicuramente il risultato della partita a Offanengo è stato deludente, era la prima partita della Pool Salvezza e speravamo di fare bene fin da subito. Ad ogni modo ci è servito per tornare con i piedi per terra e per ricordarci che anche in questa seconda fase nessuna partita sarebbe stata facile e che nessuno ci avrebbe regalato niente. Stiamo vivendo questa settimana con concentrazione e determinazione, speriamo di poter mettere in pratica al meglio il lavoro che stiamo facendo in palestra. D’ora in poi, per noi, ogni partita sarà determinante“.

    “Credo che, anche se in maniera differente – continua Ristori Tomberli –, da ogni stagione sportiva si possa trarre qualche insegnamento, sia umano che tecnico. Sicuramente è stato un anno che mi ha messo alla prova in particolar modo, perché mi ha insegnato nuovamente a soffrire in campo, dopo una stagione come quella dello scorso anno in cui di sofferenza ce n’è stata ben poca, a lottare per ottenere anche il minimo risultato, e mi ha ricordato che non c’è mai fine al lavoro che si può fare su se stessi. Ma non è ancora finita, quindi chissà“.

    Infine le aspirazioni per il futuro: “Io vivo molto alla giornata, quindi come e dove mi vedo in futuro è costantemente in divenire. Ad oggi penso solamente a godermi il più possibile quello che questo momento della mia vita mi sta offrendo” conclude la schiacciatrice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo pronto al derby con Brescia: “È un match diverso dagli altri”

    Una sfida tra due squadre “tranquille”, che partecipano alla Pool Salvezza che si avvia al giro di boa, ma senza che la classifica attuale crei patemi. Domenica 3 marzo alle 17 al PalaGeorge andrà in scena il match tra Valsabbina Millenium Brescia e Trasporti Bressan Offanengo, rispettivamente prima e seconda in classifica con 35 e 33 punti, a più 13 e più 11 sulla linea retrocessione quando alla vigilia mancano sei turni. Così, le due formazioni possono strizzare l’occhiolino al primato, attualmente detenuto dalle “leonesse”, mentre le neroverdi in caso di bottino pieno opererebbero il sorpasso.

    “Questa gara – conferma coach Giorgio Bolzoni – non viene vissuta dalle due squadre come una sfida salvezza, ma come uno scontro diretto per la prima posizione della classifica. Credo sia un match da interpretare in modo completamente diverso dagli altri, totalmente liberi mentalmente senza troppa pressione legata alla classifica, ma con voglia di far bene. A parte un inizio faticoso, nella seconda parte di stagione regolare e ora nella Pool Salvezza la nostra squadra ha dimostrato di poter esprimere una pallavolo in grado di potersela giocare alla pari anche con squadre di buon livello come per esempio Brescia. Loro hanno un gioco veloce e un’ottima palleggiatrice (Scacchetti, n.d.r.); dal punto di vista tattico non ci aspetta una gara semplice, visto che possono contare su ottime individualità. In casa, inoltre, la Millenium ha sempre fatto bene e avrà voglia di riscatto dopo il ko contro Lecco. Ci aspetta un match impegnativo sotto il profilo agonistico“.

    In serie A2 femminile le due formazioni si sono già sfidate nella scorsa stagione; in entrambe le occasioni, a spuntarla è stata Brescia. Quest’anno, invece, le due squadre si sono affrontate al Trofeo Bressan in apertura di stagione a Offanengo; anche in questo caso, a spuntarla è stata la Valsabbina Millenium, vincitrice della manifestazione.

    Nelle file della Trasporti Pietro Bressan milita una ex di turno: la palleggiatrice Ulrike Bridi (a Brescia tra il 2019 e il 2021), due estati fa con la stessa canotta anche nel Sand Volley insieme all’attuale capitana di Offanengo, Francesca Trevisan.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Deborah Proietti e il secondo arbitro Roberto Guarneri. Il match sarà trasmesso in diretta streaming in chiaro sulla piattaforma Volleyball TV. Sarà necessaria la sola registrazione gratuita per visionare tutti i match da qualsiasi device.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro al vertice per Brescia: domenica al PalaGeorge arriva Offanengo

    Sarà il PalaGeorge a fare da cornice allo scontro al vertice della Serie A2: la capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia accoglie nel palazzetto di casa la Trasporti Bressan Offanengo.

    Dopo essersi sfidate nella pre season al Trofeo Bressan (in quel caso, erano state Pamio e compagne a salire sul gradino più alto del podio), le due formazioni si incontrano nuovamente per un’altra sfida dal bottino succulento: la volata finale (con il successo di Brescia) o il sorpasso (in caso di vittoria piena di Offanengo). Fischio d’inizio, domenica 3 marzo, alle 17.

    Dopo quattro vittorie consecutive, nello scorso weekend, la Valsabbina ha compiuto un passo falso (a Lecco, è finita 3-1 per le padrone di casa). Ad influenzare la prestazione, una condizione fisica particolarmente complicata, dettata dagli infortuni di tre titolari (Torcolacci, Babatunde e Fiorio), a cui si è cercato di rimediare anche reinserendo in rosa, dopo due anni dalla sua ultima partita ufficiale, la centrale Tiziana Veglia.

    Le Leonesse, nel pieno del percorso di recupero per ritrovare ritmo e punti, si apprestano ora ad affrontare l’inseguitrice Trasporti Bressan. “La partita si preannuncia tosta – commenta il coach, Matteo Bibo Solforati -. Offanengo ha conquistato quattro vittorie nelle ultime cinque gare, anche in maniera abbastanza agevole, quindi sono sicuramente in un buon momento di forma. Si tratta di una formazione con indubbie qualità. Probabilmente loro ci arrivano in una condizione leggermente migliore, soprattutto da un punto di vista fisico. Noi abbiamo il vantaggio di giocare in casa e questo sarà un aspetto che dovremo sfruttare. Mi aspetto una partita simile a quella di Lecco, contro una squadra molto fastidiosa da incontrare, che difende tanto ed è abituata a lottare.”

    “Ci servirà sicuramente un’ottima prestazione per portare la vittoria a casa. Hanno ritrovato da un po’ di tempo Martinelli, che sicuramente per loro è un grossissimo punto di riferimento. Dovremo cercare di essere di essere pazienti e non farci innervosire quando non mettiamo a terra il primo pallone: questo è quello di cui abbiamo un po’ sofferto con Lecco. Quelle che stiamo affrontando sono squadre che fanno del volume di gioco la loro forza, non è sempre facile riuscire ad andare a terra alla prima occasione e bisogna cercare di avere più lucidità e non farci condizionare in maniera negativa a livello mentale.”

    “Questa sarà la chiave di lettura della prossima partita, oltre al fatto che secondo me sarà molto importante il nostro livello di battuta, perché con quello possiamo mettere in difficoltà la ricezione avversaria e semplificare le cose”.

    A soli due punti dalla capolista Millenium (33, contro i 35 punti bresciani), la Trasporti Bressan Offanengo si presenta al PalaGeorge con un bilancio di 4 vittorie su 4 nella Pool Salvezza. Messe al tappeto Bologna, Padova, Soverato e Pescara, le ragazze di Bolzoni sono determinate a premere il piede sull’acceleratore per mettere a segno l’impresa sorpasso.

    A presentare la partita ci pensa il libero Federica Pelloni. “Sarà una delle partite più belle di questa Pool Salvezza. Come noi, Brescia vuole arrivare il prima possibile alla salvezza matematica – sono le sue parole nel pre gara -. Anche a livello agonistico, sarà un match completamente diverso da quello di domenica scorsa. Dovremo cercare di esprimere la nostra pallavolo, siamo in crescita e siamo desiderose di confrontarci con un avversario di qualità. Sono sicura che Offanengo possa giocarsela al PalaGeorge”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo passeggia su una Pescara ridotta ai minimi termini

    Pronostico rispettato per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che nella quarta giornata d’andata di pool salvezza non lascia scampo alla Sirdeco Pescara, superata 3-0 al PalaCoim.Le abruzzesi erano salite in terra cremasca con un solo punto all’attivo nella stagione oltre a essere ridotte ai minimi termini (sette elementi); dal canto suo, la squadra di coach Giorgio Bolzoni ha saputo mantenere alta la concentrazione e imporsi senza problemi, trovando anche il modo di dar spazio a diverse interpreti nell’arco della partita. Miglior giocatrice dell’incontro, la centrale Sara Tajè, premiata dallo sponsor Marcello Allocchio.In classifica, Offanengo sale a quota 33 punti, con l’inalterato margine di 11 punti in chiave salvezza, e si appresta alla sfida di domenica prossima a Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia tra le due formazioni più tranquille della pool salvezza.

    1° Set – Le neroverdi partono subito bene con Tajè e Martinelli, mentre Pescara va a segno solo con Bassi (6-2). Le abruzzesi accorciano (6-4) ma poi tornano sotto con due errori (11-6). Time out Bosica, ma la Trasporti Bressan vola sul 16-8. Altra sosta ospite, con la squadra di Bolzoni che taglia il traguardo intermedio dei venti con le battute di Trevisan (20-11). Nel finale, copertina per Tajè (muro e fast) verso il 25-14 a firma di Modesti.2° Set – L’avvio di secondo set è più equilibrato (7-6), poi una serie di errori di Pescara scavano il solco (12-7). Bosica ferma il gioco, ma il turno in battuta di Modesti è sanguinoso per la Sirdeco (13-7), poi Trevisan e Bridi fanno scappare Offanengo sul 18-11. Sosta ospite, con Offanengo che scappa con l’ace di Trevisan (21-11) e si invola verso il 25-14 che vale il 2-0.3° Set – Nel terzo set, D’Este al centro e Compagnin in palleggio in sestetto, con Martinelli a firmare il 4-2. La Trasporti Pietro Bressan scava il solco con le battute della giovane regista veneta che portano Offanengo sul 13-5. La copertina poi passa alla schiacciatrice Victoria Sassolini, anche lei protagonista in battuta (17-6) con il match che si avvia alla conclusione: 25-15 e 3-0.

    Fabio Collina (vice allenatore Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “La nota positiva di questa vittoria è che le ragazze che sono entrate dalla panchina e che solitamente hanno meno spazio hanno fatto bene, è stato bello che abbiano colto l’occasione che è stata concessa loro. Sono arrivati tre punti preziosi che erano utili per avvicinarsi all’obiettivo salvezza. Fa piacere che il pubblico continui a sostenerci, con uno zoccolo duro di tifo che non manca mai sulle tribune del PalaCoim”.Martina Casarotti (palleggiatrice Sirdeco Pescara): “Purtroppo siamo in una situazione di difficoltà, anche se oggi potevamo essere più ordinate e commettere qualche ingenuità in meno. Dobbiamo metterci del nostro e lavorare tanto in palestra; anche se il verdetto ci condanna, dobbiamo restare unite e guardare avanti. Tornare a Offanengo è stato bellissimo, rivedendo tante persone e con l’emozione di un tifo e di un campo così: mi mancava e mi sono sentita a casa”.

    Trasporti Bressan Offanengo – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-14, 25-14, 25-15)Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 7, Modesti 3, Martinelli 12, Trevisan 8, Taje’ 9, Bridi 2, Pelloni (L), Compagnin 3, Sassolini 3, Parise 2, D’este 2, Tommasini. Non entrate: Buonaiuto (L), Sironi. All. Bolzoni.Sirdeco Volley Pescara: Falcone 4, Stellati 5, Bassi 10, El Mahi 1, Martinez Volskis, Casarotti 1, De Fabritiis 1. All. Pupi.Arbitri: Magnino, Faia.Note – Durata set: 22′, 22′, 22′; Tot: 66′. MVP: Taje’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Sassolini fa il punto: “Manca qualche punto per la salvezza, duelleremo”

    Una vittoria convincente, come prestazione offerta, importanza del risultato e tasso di difficoltà presentato dall’impegno. E’ stata una domenica da incorniciare per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, corsara a Soverato con un rotondo 3-0 nella terza giornata della pool salvezza. Tre punti d’oro che permettono alle neroverdi di Giorgio Bolzoni di compiere passi avanti molto significativi verso il traguardo (11 punti di margine a sette giornate dal termine), oltre a testimoniare la voglia di reagire dopo la precedente beffa sul campo della Nuvolì Altafratte (3-2).

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la giovane schiacciatrice Victoria Sassolini, classe 2005 al suo primo anno a Offanengo.

    “Sapevamo – le sue parole – come fosse una partita difficile dove andava tirato fuori il carattere. In queste sfide che sono scontri diretti per la salvezza bisogna dimostrare il proprio valore, aspetto che non si era visto appieno da parte nostra nella domenica precedente a Trebaseleghe. A Soverato, invece, abbiamo portato a casa il risultato, tenendo sotto controllo la situazione nei primi due set e rischiando un po’ solamente nel terzo: è stata una bellissima vittoria. Si vedeva la nostra voglia di riscatto, c’era rimasto un po’ di amaro in bocca dopo il ko contro Altafratte, siamo riuscite subito a sbloccarci fin dai primi punti e non era semplice, questo ci ha permesso di mostrare immediatamente una reazione. Dal punto di vista tecnico, attacco e battuta sono stati efficaci e costanti”.

    Ora un week end di sosta, poi si riparte domenica 25 febbraio in casa contro il fanalino di coda Pescara. “Questo turno di stop previsto per tutti dal calendario – aggiunge Sassolini – ci dà un po’ di respiro ma anche tanta voglia di continuare ad allenarsi e a lottare. Ci manca ancora qualche punto per la salvezza, ma duelleremo con forza in tutte le partite”.

    Infine conclude. “Sinceramente, sono contenta di essere venuta a Offanengo la scorsa estate, vedo in me un miglioramento pallavolistico e una crescita personale, era la mia prima esperienza lontano da casa e senza mia sorella in squadra (Helena, palleggiatrice di Lecco, ndc)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO