consigliato per te

  • in

    L’emittente giapponese Link Japan Tv a Vibo per seguire il beniamino Nishida

    Di Redazione Per tre giorni la troupe di Link Japan Tv seguirà gli allenamenti dei giallorossi e dell’opposto mancino Nishida e, al contempo, avrà modo di apprezzare i prodotti gastronomici della città e della Calabria. Nel tempo la pallavolo ha impreziosito il piacere del presidente Pippo Callipo di trasformare lo sport in opportunità e comunicare l’indotto del territorio in una promozione permanente della Calabria e del vibonese. Infatti, l’ingaggio di giocatori dal futuro radioso e di stranieri che realmente fanno la differenza e che, come spesso è accaduto da questa Società hanno avuto il trampolino di lancio verso grandi platee nazionali ed internazionali, porta le luci della ribalta verso Vibo e le sue bellezze. Accade così che dal Giappone arrivi una troupe televisiva che seguirà nei giorni 1 e 2 novembre gli allenamenti dei giallorossi e avrà modo di apprezzare il calore del pubblico vibonese mercoledì 3 novembre nella sfida tanto attesa del PalaMaiata contro l’Allianz Milano che vedrà Nishida di fronte al connazionale Ishikawa, compagni di Nazionale e avversari per la prima volta in Superlega. Tre giorni esclusivi per i giornalisti di Link Japan Tv  composta da 2 inviati e un operatore di ripresa che avranno modo di ammirare da vicino le prestazione del gruppo giallorosso e soprattutto del beniamino giapponese Nishida. L’occasione permetterà di far apprezzare ai giornalisti nipponici i prodotti gastronomici della città e della Calabria. In più le bellezze architettoniche del territorio faranno da cornice ai servizi che saranno realizzati con Nishida e il gruppo squadra per i borghi caratteristici della nostra comunità. La troupe televisiva giapponese già da lunedì primo Novembre seguirà gli allenamenti della squadra di coach Baldovin, con obiettivi puntati soprattutto sul connazionale Nishida. L’opposto della Callipo ha subito attirato le attenzioni dei media di casa, confermando tutte le grandi potenzialità sul suo conto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ospita Vibo, Giani: “Vogliamo giocare e vogliamo vincere”

    Di Redazione Tra le tante big del campionato, Modena è sicuramente quella che si è vista di meno in campo in questo avvio di campionato e rivederla finalmente sotto rete suscita sicuramente grande curiosità da parte di tifosi e addetti ai lavori. Segnalata da tutti come papabile per lo scudetto ai nastri di partenza, la squadra di Giani è subito inciampata alla prima uscita in quel di Monza e poi è stata costretta a disputare solo allenamenti causa turno di riposo alla seconda giornata e successiva sosta per le Final Four di Supercoppa. Ora però l’attesa è finita. “Domani finalmente torniamo in campo – racconta coach Andrea Giani -, sarà emozionante tornare al PalaPanini e farlo davanti a tanti tifosi gialloblù. Quelle appena trascorse sono state tre settimane impegnative, c’era tantissima voglia di rifarsi dopo la sconfitta nella prima gara, vogliamo giocare e vogliamo vincere”. Gli fa eco anche Yoandy Leal: “Tornare in campo è quello che vogliamo da tre settimane, abbiamo lavorato tanto e sodo in questo periodo e non vediamo l’ora di far vedere chi siamo a tutti, ai nostri tifosi in primis, che sono meravigliosi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuji Nishida racconta la sua prima esperienza italiana: “Ci prenderemo tante soddisfazioni”

    Di Redazione Quarantasette punti nei tre test contro Civitanova e Perugia nel precampionato e trentasei (con 7 ace) nelle prime due gare di campionato contro Taranto e Itas Trento per l’opposto giapponese Yuji Nishida che in questo avvio di stagione ha dato sfoggio delle proprie doti tecniche e realizzative con estrema naturalezza. Elevazione, intelligenza nel variare i colpi in attacco, servizi imprendibili: Nishida si appresta ad essere uno dei migliori prospetti da qui ai prossimi anni. Ecco le sue impressioni sul tipo di campionato che ha trovato nelle due giornate andate in archivio: “Sono sorpreso del livello molto alto che ho trovato – spiega Yuji – e questo mi piace perché mi offre la possibilità di misurare le mie capacità anche al cospetto di tanti campioni”. Contento Nishida dell’ambientamento a Vibo Valentia e con i compagni di squadra, “Non potrebbe andare meglio – sottolinea – mi sono integrato benissimo nel gruppo ed i miei compagni mi stanno aiutando ad inserirmi nel miglior modo possibile in una realtà per me del tutto nuova ma sono certo che continuando così ci prenderemo tante soddisfazioni”. Quindi ecco il parere dopo l’ottima vittoria a Taranto e la sconfitta con Trento, “Sono molto soddisfatto del primo exploit in Puglia ma penso che anche nella seconda partita abbiamo messo in mostra una buona pallavolo. Tuttavia speravo in una vittoria contro Trento e sono molto deluso per non esserci riusciti in uno scenario molto bello per la presenza di tanti nostri tifosi”. Non può mancare anche una valutazione a livello personale, con 36 punti e 7 ace nelle prime due gare: “Penso andrà sempre meglio: siamo solo all’inizio e l’obiettivo certamente è di crescere sia a livello personale che di squadra”.  Dopo la prima sosta di campionato ecco sabato sera la trasferta di Modena, tra le candidate allo scudetto: “Penso sia un’ottima squadra – spiega l’opposto giapponese – e sono felice di poter giocare contro una società di grande tradizione oltre che di grande valore. Il desiderio sabato è quello di sfruttare i nostri punti di forza e servirà farlo al massimo perché affronteremo davvero una formazione forte e desiderosa di vincere”. Poi due pensieri finali, il primo su quale potrà essere il traguardo di questa Callipo. “Non lo so ancora – ammette Nishida – ma attualmente penso che abbiamo tutte le possibilità per ambire ad una buona posizione, specie se avremo sempre l’incitamento dei nostri tifosi come nella gara contro il Trentino”. Fuori dal rettangolo di gioco ha già subito il fascino della cucina italiana: “La pasta e la pizza – sorride – sono deliziose qui, difficile resistere a questi due piatti, il top davvero! Nel complesso ho scoperto una Vibo Valentia tranquilla come città, dove noi giocatori possiamo concentrarci sul nostro lavoro ed esprimerci al meglio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo torna in palestra per preparare l’anticipo a Modena

    Di Redazione Dopo il riposo di domenica 24 ottobre, in occasione della final four di Del Monte Supercoppa, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia inizia oggi la settimana di lavoro che porterà all’anticipo di sabato 30 (ore 20.30) al PalaPanini contro l’ambiziosa Leo Shoes Perkin Elmer Modena. La gara sarà valida per la terza giornata di Campionato e sarà visibile in streaming su Volleyball World TV. In casa Callipo, archiviata la sconfitta con Trento, coach Valerio Baldovin ed il suo staff hanno ripreso la scorsa settimana al PalaValentia suddividendo il lavoro tra sala pesi e campo da gioco. Da oggi si ricomincia con una doppia seduta: pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Quindi, dopo il riposo di martedì mattina, spazio alla seduta di tecnica nella seconda parte di giornata, per poi ripetere lo stesso  tra mercoledì, con la doppia seduta, e giovedì con lavoro di tecnica solo al pomeriggio. Venerdì sarà in programma una seduta di tecnica al mattino e quindi nel pomeriggio, alle ore 15.30, partenza per Modena. In terra emiliana rifinitura sabato mattina al PalaPanini e quindi in serata alle ore 20.30 spazio al match tra Modena-Vibo. Una gara che riporta alla mente bellissimi ricordi della scorsa stagione per gli appassionati giallorossi. Era la seconda giornata di ritorno il 6 dicembre del 2020: la Callipo si impose per 3-0 dopo un’ora ed un quarto di gioco, concluso con parziali a 21, 16 e 18. Col solito tris Rossard-Defalco-Abouba autori rispettivamente di 15, 12 e 10 punti. Un successo che resterà nella memoria della società giallorossa per essere stato il primo dopo ben 13 sconfitte nei precedenti incontri a Modena. Ovviamente tutto in archivio, sabato sera in casa Callipo ci sarà da combattere una nuova battaglia, contro una squadra rinforzata e protesa verso traguardi ambiziosi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino passa anche l’esame Vibo e resta a punteggio pieno

    Di Redazione L’Itas Trentino conclude col sorriso la prima settimana di impegni ufficiali, raccogliendo l’intera posta in palio anche sul campo della Tonno Callpo Vibo Valentia, espugnato in quattro set nel posticipo serale. Un’affermazione importante perché consegna entusiasmo e convinzione nei propri mezzi alla squadra di Lorenzetti, brava ad avere l’approccio corretto ad un match così insidioso ed in seguito forte anche di testa, nel contenere il tentativo di riscossa degli avversari (cresciuti molto dal terzo parziale in poi). Con una prestazione molto convincente fra muro (a segno 14 volte, 7 solo con Lisinac) e difesa, i gialloblù sono riusciti subito a prendere in mano le redini del gioco, togliendo certezze in attacco ai calabresi. L’assetto con tre schiacciatori schierati contemporaneamente in campo utilizzato dal tecnico marchigiano (che ha scelto Lavia come finto opposto), ha pagato anche grazie ad una ottima gestione dell’intero fronte d’attacco di Riccardo Sbertoli, come dimostrano i quattro attaccanti su cinque a disposizione in doppia cifra: Michieletto best scorer dei suoi con 17 punti (di cui tre in battuta), Lavia (52% a rete, tre muri e un ace) e Lisinac (62% in primo tempo) a segno 15 volte, Kaziyski con 14. Per Vibo qualche difficoltà in più rispetto alla gara d’esordio, soprattutto nei primi due set: confortante però la reazione dal terzo parziale in avanti e soprattutto la prova del giapponese Yuji Nishida, best scorer con 20 punti. La cronaca:Angelo Lorenzetti affronta il primo impegno esterno della stagione inserendo Alessandro Michieletto nello starting six come schiacciatore; a fargli spazio Pinali, il cui posto viene però preso tatticamente da Lavia (opposto). Gli altri sei titolari son gli stessi visti in campo martedì sera contro Verona: Sbertoli in regia, Kaziyski in banda, Lisinac e Podrascanin al centro, Zenger libero. La Tonno Callipo Calabria risponde con Saitta al palleggio, Nishida opposto, Douglas e Mauricio Borges schiacciatori, Flavio e Candellaro al centro, Rizzo libero. L’inizio gialloblù è promettente; muro e difesa funzionano bene e mettono subito sotto pressione il sistema di cambiopalla locale (0-2 e 5-8), con Podrascanin che fa buona guardia su Douglas e Candellaro costringendo i giallorossi a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa un muro di Lisinac su Mauricio Borges regala il massimo vantaggio (7-11), che dura però pochi secondi perché Nishida e lo stesso brasiliano ricuciono lo strappo (10-11). L’equilibrio però dura poco, perché l’Itas Trentino riprende il largo con Lavia e Podrascanin (15-18) e poi dilaga con l’ace di Michieletto (18-23). E’ lo spunto decisivo, perché poi basta tenere due cambiopalla per andare al cambio di campo sull’1-0 (21-25). Nel secondo parziale gli ospiti proseguono ad interpretare il copione già visto nel precedente periodo; muro e difese funzionano bene e consentono ai gialloblù di scappare via (da 6-6 a 8-11), approfittando del buon momento in attacco di Kaziyski e delle difficoltà di Nishida nello stesso fondamentale. Baldovin interrompe il gioco, ma alla ripresa un turno al servizio di Lisinac, condita da diversi break point in attacco (Lavia sugli scudi) fa volare l’Itas Trentino sul più 6 (8-14). La squadra di Lorenzetti nella seconda parte del set dilaga (13-20 e 13-23) e chiude il set già sul 16-25, ancora per mano di Daniele Lavia. Nel terzo parziale Vibo Valentia prova a profondere il massimo sforzo per rientrare nel match, forzando il servizio ed approfittando di qualche sbavatura gialloblù (9-7). Lisinac riporta in parità il punteggio, ma in seguito la Tonno Callipo Calabria riaccelera con Nishida e i muri di Flavio (16-13). Trento risale nuovamente la china nel giro di pochissimi secondi (16-16) e lancia lo sprint verso il finale di frazione, in cui dopo un lungo punto a punto (19-19, 23-23) arriva davanti grazie ad un muro di Lavia su Borges (23-24). La Tonno Callipo Calabria annulla l’occasione ospite e mette la freccia con un block di Nishida su Lavia; alla quarta occasione è un altro muro, stavolta di Saitta su Kaziyski, a chiudere il conto sul 29-27 e a portare la contesa al quarto set. La reazione trentina è rabbiosa e determinata e passa dalle mani di Lavia e Lisinac (2-5); i locali provano a riavvicinarsi (5-6), ma Michieletto (ace) li riallontana (6-9, time out Baldovin). In seguito è lo stesso Alessandro, assieme a Lavia, a proteggere il vantaggio e a renderlo ancora più cospicuo (9-14). La Tonno Callipo non molla, risale sino al meno due (18-20), ma poi lascia definitivamente spazio all’Itas Trentino che, con Kaziyski e Lisinac, non concede più nulla e chiude sul 21-25. Angelo Lorenzetti: “Sono felice, perché fra il match di martedì con Verona e quello odierno a Vibo, il calendario di SuperLega ci aveva subito riservato due impegni molto difficili, soprattutto per una squadra nuova come la nostra. Abbiamo raccolto il massimo, schierando una formazione differente rispetto a quella utilizzata cinque giorni prima; è ovvio che ci sia tanto da lavorare per migliorare le intese ma lo spirito è stato sempre quello giusto, anche nel terzo set, perso solo ai vantaggi. E’ un buon inizio di stagione, che ci farà tornare in palestra per lavorare ancora più convinti del nostro valore“. Davide Saitta: “Abbiamo avvertito la differenza tra la partita di Taranto e quella di oggi con una squadra che lotta per i primissimi posti. Stasera la fatica maggiore è stata entrare subito in partita e prendere le misure ad una formazione ‘anomala’ senza un opposto di ruolo. Probabilmente a condizionarci anche la tensione di avere il nostro pubblico sugli spalti. Nonostante i nostri sforzi non siamo riusciti a contenere Michieletto e i suoi attacchi. Lavoreremo su alcuni aspetti di gioco che ancora vanno oliati, anche perché a Modena incontreremo una squadra alla ricerca spasmodica della prima vittoria di campionato“. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 (21-25, 16-25, 29-27, 21-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Candellaro 2, Saitta 3, Mauricio Borges 10, Flavio 8, Nishida 20, Douglas 12, Rizzo (L); Nicotra, Gargiulo 4, Partenio, Basic, Bisi. All. Valerio Baldovin.Itas Trentino:  Kaziyski 14, Lisinac 15, Lavia 15, Michieletto 17, Podrascanin 7, Sbertoli 6, Zenger (L); Pinali. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Arbitri: Cappello di Sortino (Sora) e Canessa di Bari.Note: Durata set: 28’, 24’, 32’, 27’; tot 1h e 51’. 1.095 spettatori, per un incasso di 7.955 euro. Tonno Callipo Calabria: 8 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 45% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 59% (33%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carattere, muro e bel gioco col modulo a tre schiacciatori: espugnata Vibo

    Vibo Valentia, 17 ottobre 2021
    L’Itas Trentino conclude col sorriso la prima settimana di impegni ufficiali della stagione 2021/22, raccogliendo l’intera posta in palio dalla trasferta in Calabria. Dopo l’incoraggiante 3-0 casalingo con Verona di martedì scorso, oggi la formazione gialloblù ha offerto subito continuità di risultati al proprio cammino in SuperLega, espugnando al quarto set il PalaMaiata di Vibo Valentia nel posticipo serale del secondo turno di regular season.Una affermazione importante perché consegna entusiasmo e convinzione nei propri mezzi alla squadra di Lorenzetti, brava ad avere l’approccio corretto ad un match così insidioso ed in seguito forte anche di testa, nel contenere il tentativo di riscossa degli avversari (cresciuti molto dal terzo parziale in poi). Con una prestazione molto convincente fra muro (a segno 14 volte, 7 solo con Lisinac) e difesa, i gialloblù sono riusciti subito a prendere in mano le redini del gioco, togliendo certezze in attacco ai calabresi. L’assetto con tre schiacciatori schierati contemporaneamente in campo utilizzato dal tecnico marchigiano (che ha scelto Lavia come finto opposto), ha pagato anche grazie ad una ottima gestione dell’intero fronte d’attacco di Riccardo Sbertoli, come dimostrano i quattro attaccanti su cinque a disposizione in doppia cifra: Michieletto best scorer dei suoi con 17 punti (di cui tre in battuta), Lavia (52% a rete, tre muri e un ace) e Lisinac (62% in primo tempo) a segno 15 volte, Kaziyski con 14. Tutti tasselli utilissimi anche nella seconda parte del match, quando la partita sembrava potersi complicare notevolmente. Non è stato invece così e la tradizione positiva della prima trasferta in regular season è stata quindi confermata anche in questa circostanza.
    Di seguito il tabellino del match valevole per la seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera al PalaMaiata di Vibo Valentia.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3(21-25, 16-25, 29-27, 21-25)TONNO CALLIPO CALABRIA: Candellaro 2, Saitta 3, Mauricio Borges 10, Flavio 8, Nishida 20, Douglas 12, Rizzo (L); Nicotra, Gargiulo 4, Partenio, Basic, Bisi. All. Valerio Baldovin.ITAS TRENTINO:  Kaziyski 14, Lisinac 15, Lavia 15, Michieletto 17, Podrascanin 7, Sbertoli 6, Zenger (L); Pinali. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cappello di Sortino (Sora) e Canessa di Bari.DURATA SET: 28’, 24’, 32’, 27’; tot 1h e 51’.NOTE: 1.095 spettatori, per un incasso di 7.955 euro. Tonno Callipo Calabria: 8 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 45% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 59% (33%) in ricezione.  Mvp Michieletto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, domenica in campo a Vibo Valentia

    Di Redazione Dopo il convincente debutto casalingo di martedì sera, l’Itas Trentino sarà chiamata ad affrontare la prima trasferta del suo campionato, sfidando domenica 17 ottobre al PalaMaiata di Vibo Valentia la Tonno Callipo Calabria. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. Per il secondo impegno di regular season, lo staff tecnico avrà a disposizione tutti i tredici giocatori della rosa. I tre punti ottenuti contro Verona hanno offerto subito entusiasmo e buone indicazioni alla formazione gialloblù che vuole chiudere la prima settimana di gare della sua stagione con un altro risultato utile per l’economia della sua classifica. “Affrontiamo una delle trasferte più importanti della nostra regular season, perché Vibo Valentia è una delle avversarie che punta, come noi, ad occupare stabilmente una posizione di classifica subito alle spalle delle principali favorite – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’impegno – I padroni di casa arrivano a questo appuntamento galvanizzati dalla vittoria ottenuta a Taranto e vorranno mostrare sicuramente la loro miglior versione nella prima partita casalinga della stagione, ma anche noi abbiamo iniziato col piede giusto il campionato e vogliamo proseguire nella strada intrapresa, avendo più allenamenti al completo nelle gambe e ancora maggior convinzione nei nostri mezzi dopo il successo su Verona di martedì”. E’ una Tonno Callipo Calabria profondamente rinnovata quella che attende la visita dell’Itas Trentino nel primo impegno stagionale di fronte al proprio pubblico. Appena tre i giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione (il palleggiatore Saitta, il libero Rizzo e il centrale Gargiulo) in una rosa che l’allenatore Valerio Baldovin (anche lui confermato) ha imperniato sulla classe brasiliana degli schiacciatori Mauricio Borges e Douglas e del posto 3 Flavio Gualberto. Il rotondo successo ottenuto domenica sera in Puglia (3-1 a Taranto) ha dimostrato come il nuovo corso scelto dalla Società giallorossa possa regalare soddisfazioni, anche perché a completare il sestetto sono arrivati un centrale di livello come Candellaro (ex di turno, a Trento fra il 2018 ed il 2020 mettendo insieme 81 presenze) ed un bomber giovane in rampa di lancio come il giapponese Nishida. Il pre-campionato ha regalato indicazioni importanti, tenendo conto che la squadra ha lottato alla pari nelle amichevoli giocate con Civitanova e Perugia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Vibo per l’Itas Trentino. Lorenzetti: “Una delle trasferte più importanti”

    Di Redazione Si gioca in questo weekend il secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca. Dopo il convincente debutto casalingo di martedì sera, l’Itas Trentino sarà chiamata ad affrontare la prima trasferta del suo campionato, sfidando domenica 17 ottobre al PalaMaiata di Vibo Valentia la Tonno Callipo Calabria. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. I tre punti ottenuti contro Verona hanno offerto subito entusiasmo e buone indicazioni alla formazione gialloblù, che vuole chiudere la prima settimana di gare della sua stagione con un altro risultato utile per l’economia della sua classifica: “Affrontiamo una delle trasferte più importanti della nostra regular season, perché Vibo Valentia è una delle avversarie che punta, come noi, ad occupare stabilmente una posizione di classifica subito alle spalle delle principali favorite” ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’impegno. “I padroni di casa – ha proseguito il tecnico – arrivano a questo appuntamento galvanizzati dalla vittoria ottenuta a Taranto e vorranno mostrare sicuramente la loro miglior versione nella prima partita casalinga della stagione, ma anche noi abbiamo iniziato col piede giusto il campionato e vogliamo proseguire nella strada intrapresa, avendo più allenamenti al completo nelle gambe e ancora maggior convinzione nei nostri metti dopo il successo su Verona di martedì“. Trentino Volley raggiungerà Vibo Valentia nella prima serata odierna, al termine di un viaggio in pullman iniziato questa mattina verso Bergamo, proseguito poi in aereo sino a Lamezia Terme e di nuovo in pullman. Per il secondo impegno di regular season, lo staff tecnico avrà a disposizione tutti i tredici giocatori della rosa. Il confronto di domenica sarà l’893° ufficiale della storia del club di Via Trener e vedrà la società gialloblù andare alla ricerca della 298esima vittoria esterna – risultato che in regular season manca dal 24 gennaio (vittoria in tre set proprio in Calabria). L’Itas Trentino si presenterà in Calabria forte di una tradizione favorevole che dura da ben undici stagioni consecutive rispetto alla prima trasferta stagionale in regular season, conclusa sempre con la vittoria dal 2010 ad oggi. L’ultima volta che il club di via Trener dovette fare i conti con una sconfitta nella prima gara esterna risale proprio ad un match giocato a Vibo Valentia: 4 ottobre 2009, ko per 0-3 al PalaValentia nella seconda giornata di campionato.Trentino Volley e Callipo Sport Vibo Valentia hanno alle spalle una lunga tradizione di sfide, iniziata 17 anni fa (3 ottobre 2004) col primo confronto ufficiale in regular season (successo esterno al tie break per i gialloblù). Il bilancio di 35 precedenti, fra cui spiccano anche cinque incontri di Play Off e due di Coppa Italia, è nettamente favorevole al club di via Trener per 29-6. In Calabria Trentino Volley ha vinto 14 delle 18 partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in diciassette circostanze. L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Gianluca Cappello (di Sortino-Sora, in massima serie dal 2004) e Maurizio Canessa (di Bari, di ruolo dal 2009). L’ultimo precedente con Trentino Volley per Cappello risale esattamente ad un anno fa (18 ottobre 2020, sconfitta casalinga con Perugia), mentre per Canessa corrisponde al 3-2 dello scorso 10 gennaio, sempre alla BLM Group Arena ma contro Monza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO