consigliato per te

  • in

    Padova ha presentato domanda di iscrizione alla SuperLega 25_26

    Sonepar Padova ha presentato in data odierna la documentazione necessaria per l’ammissione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2025_26. La formazione bianconera, come le altre undici società aventi diritto, ha così compiuto un passo formale e decisivo verso la partecipazione all’81^ edizione della massima serie nazionale, nel rispetto dei termini fissati dalla Lega Pallavolo Serie A. 
    A partire da questa mattina, la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui moduli consegnati dai Club. La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio e consegnerà contestualmente alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale dei club ammessi alla prossima stagione.  
    La presenza in SuperLega rappresenta per Sonepar Padova un tassello fondamentale di un progetto che unisce visione sportiva, continuità e attenzione al territorio.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2025_26:

    CISTERNA Volley 
    Volley Lube CIVITANOVA 
    CUNEO Sport 2018
    M&G Scuola di Pallavolo GROTTAZZOLINA 
    Powervolley MILANO 2.0
    MODENA Volley Punto Zero
    Vero Volley MONZA
    Sonepar PADOVA
    Sir Safety Umbria Volley PERUGIA
    You Energy Volley PIACENZA
    TRENTINO Volley 
    VERONA Volley LEGGI TUTTO

  • in

    “Chi l’ha mai vista una storia così?!”: parola al Presidente Romiti

    “Chi l’ha mai vista una storia così?!”: le emozioni del presidente Romiti, del direttivo e del title sponsor per una mattinata da ricordare
    Grottazzolina – Vi avrebbero presi per pazzi. Se una manciata di anni fa qualcuno avesse detto che Rossano Romiti, classe ’78, sarebbe presto diventato uno dei presidenti più giovani del massimo campionato italiano di pallavolo maschile, vi avrebbero presi per pazzi. A Grottazzolina poi, la più piccola oasi felice ad essere mai arrivata nel massimo campionato di uno degli sport maggiori in Italia. Ecco, tutto questo oggi non solo è realtà, ma c’è di più. Sabato mattina, infatti, nella sala consiliare del municipio del piccolo borgo fermano, seduti di fianco al sindaco Alberto Antognozzi e a Rossano Romiti, c’erano Federico Buffa e Dragan Stankovic, due nomi che in tema di sport viene da asciugarsi la fronte. Emozioni forti, con la consapevolezza che quello di Grottazzolina è sì uno dei miracoli sportivi più epici di sempre, ma anche che questo status di Cenerentola la M&G Scuola Pallavolo vorrebbe pian piano trasformarlo in solida realtà. E’ evidente che tutto ciò sia ardito e complesso, in un mondo in cui dominano le incertezze e il dio denaro la fa sempre più da padrone. Ma se fare tanto con ciò che si ha è un mantra che vale per tutti, a Grottazzolina vale doppio. “Il fatto che stamattina siamo qui” afferma Romiti “a presentare la campagna abbonamenti del nostro secondo campionato consecutivo in Superlega in compagnia di Federico Buffa e Dragan Stankovic è un segnale forte e bellissimo, ringrazio personalmente Federico per l’amore che costantemente sta dimostrando nei confronti del nostro territorio e verso la nostra realtà sportiva, un gesto che ci onora davvero.”
    Il Presidente Rossano Romiti (foto Verducci)
    All’indomani della giornata inaugurale del Festival Storie, che ha visto il celebre storyteller fare tappa a Ponzano di Fermo per parlare dell’Italia Mundial del 1982 nello scenario mozzafiato costituito dal sagrato della Chiesa di San Marco, Buffa non è voluto mancare alla mattinata di presentazione della campagna abbonamenti 2025-26 della Yuasa Battery Grottazzolina, ritirando personalmente la tessera ad honorem che il club fermano ha voluto dedicargli. Cantore eccelso di storie sportive improbabili e incredibili, quella di Grottazzolina non poteva essergli indifferente, ed è visibile negli occhi di tutti, soprattutto di coach Ortenzi, l’emozione nel sentire Buffa parlare di lui e della Yuasa.
    Le parole del presidente Romiti si spostano poi sull’altro “fenomeno” di giornata, ossia quel Dragan Stankovic che dopo aver scritto in lungo e in largo la storia del volley internazionale, ha deciso che la sua carriera proseguirà a Grottazzolina. “L’idea di provare a prendere Stankovic è nata presto” rivela Romiti “è stata forse la prima nuova operazione in ingresso che abbiamo concretizzato. Cercavamo una figura che andasse a migliorare il nostro roster facendoci fare uno scalino in più, e quando abbiamo capito che lui avrebbe gradito tornare nelle sue amate Marche, dove anni fa decise di stabilire la sua famiglia, e che avrebbe gradito la nostra piazza, non ci siamo fatti sfuggire un’opportunità che solo fine a qualche tempo fa poteva sembrare incredibile. La sua figura è infatti molto conosciuta e universalmente apprezzata, persona che vive peraltro il territorio. Il fatto che abbia accettato di venire qui ci inorgoglisce, ma testimonia anche che un minimo di credibilità in questi anni l’abbiamo acquisita. Lo ringraziamo, e siamo sicuri che ci darà quel valore aggiunto che stavamo cercando.”
    Il Vicepresidente Claudio Laconi (foto Verducci)
    A fargli eco è un altrettanto emozionato Claudio Laconi, vicepresidente del club: “Essere seduti oggi a questo tavolo è un’emozione grandissima, ci tengo a portare il saluto di una storia venuta dal basso, con radici dal passato. Questa giornata è dedicata anche a tutta quella schiera di dirigenti, volontari e appassionati in oltre cinquant’anni hanno concretizzato la storia fino ad arrivare a questa bellissima realtà attuale. A Stankovic auguro il meglio, è un campione e tutti insieme, con spirito di squadra e con l’immutato spirito di sacrificio che da sempre ci contraddistingue, credo che potremo vivere un’altra annata bella e divertirci, ricordando sempre le nostre radici ma con lo sguardo alto sull’orizzonte”.
    Il Team Manager Ferdinando Moretti (foto Verducci)
    Appassionato e come sempre molto lucido il commento del Team Manager Ferdinando Moretti, emozionato nel dare il benvenuto ad un campione come Dragan Stankovic: “Nomi del genere erano da almanacco per noi fino a qualche tempo fa, averlo qui è prodotto e risultato del nostro lavoro. Una bella sensazione, dobbiamo sempre rimanere consci del nostro percorso, da dove veniamo e chi siamo; mi sento in dovere di ringraziare a nome di tutti gli sponsor che ci supportano in questo sogno, le amministrazioni che ci sono sempre vicine, e non ultimi i tifosi, che ci sostengono sempre. Di certo l’ambizione non svanirà mai in tutti noi, ma deve sempre essere fondata su piedi ben saldi per terra”.
    Stefano Sopranzi, CEO di Yuasa Battery Italia (foto Verducci)
    Significative le parole di Stefano Sopranzi, CEO di Yuasa Battery Italia: “Lo slogan scelto per la campagna abbonamenti è bellissimo, la mia mente vola in avanti e mi immagino che sarebbe bellissimo avere questo slogan ancora inciso tra qualche anno. La società ha costruito un bel mix tra esperti di categoria e giovani chiamati a crescere, sento che la squadra può dare tanto e farci divertire, mi auguro un inizio migliore rispetto alla passata stagione e che la campagna abbonamenti possa avere un significativo salto in avanti in termini di sostegno e sottoscrizioni, ci impegneremo tutti in tal senso. Un in bocca al lupo enorme a Massimiliano e tutti i protagonisti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di iscrizione alla Serie A 2025/26

    Serie A Credem Banca Presentate le domande di iscrizione ai Campionati 2025/26
    È scaduto oggi, lunedì 23 giugno 2025, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2025/26. Sono 46 le società che hanno presentato la modulistica necessaria, in attesa di Stadium Pallavolo Mirandola (MO), neopromossa dalla Serie B che si è qualificata nell’ultima fase dei Play Off e che avrà quindi tempo fino a venerdì 27 giugno. Già da questa mattina la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui moduli consegnati dai Club.
    La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio 2025 e consegnerà contestualmente alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega e in Serie A2 Credem Banca, tutti i Club aventi diritto hanno presentato documentazione (12 SuperLega, 14 Serie A2).
    In Serie A3, 20 dei Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione, tra cui le due neopromosse ASD Green Volley Galatone (LE) e ASD Silvolley di Trebaseleghe (PD). Una la Società che ha perfezionato la domanda dopo l’acquisizione del titolo: Terni Volley Academy (da Impavida Pallavolo Ortona).  La società Team Volley Napoli ha invece presentato domanda di ripescaggio alla Serie A3.
    È momentaneamente esclusa dal conteggio l’altra neopromossa, Stadium Pallavolo Mirandola (MO) che, come previsto da regolamento, avrà tempo fino alle 12.00 di venerdì 27 giugno per presentare tutta la documentazione, in quanto vincitrice della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B.
    Ha invece depositato rinuncia di iscrizione alla Serie A3 la Società Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC), oltre alle neopromosse dalla Serie B Volley Libertas Osimo (AN), Volley Club Grottaglie (TA) e Volley Lupi Santa Croce (PI).
    Ecco la lista completa (con i nominativi societari) delle squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata.

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26:CISTERNA Volley (LT)Volley Lube CIVITANOVA (MC)CUNEO Sport 2018 (Neopromossa)M&G Scuola di Pallavolo GROTTAZZOLINA (FM)Powervolley MILANO 2.0MODENA Volley Punto ZeroVero Volley MONZAPallavolo PADOVASir Safety Umbria Volley PERUGIAYou Energy Volley PIACENZATRENTINO Volley (TN)VERONA Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26:Saturnia ACICASTELLO (CT)Virtus AVERSA (CE)Atlantide Pallavolo BRESCIALibertas Brianza CANTÙ (CO)Virtus Volley FANO (PU)Rinascita LAGONEGRO (PZ) (Neopromossa)Pallavolo MACERATAVolley PINETO (TE)Delta Volley PORTO VIRO (RO)Centro Sportivo PRATA DI PORDENONE (PN)G.S. Porto Robur Costa 2030 RAVENNAEmma Villas Vitt SIENAFolgore MASSA LUBRENSE (NA) (SORRENTO) (Neopromossa)Prisma TARANTO Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26:Pallavolo La Bollente ACQUI TERME (AL)Pallavolo BELLUNOCUS CAGLIARISpike Devils CAMPOBASSONew Mater CASTELLANA GROTTE (BA)ASD Green Volley GALATONE (LE) (Neopromossa)New Volley GIOIA DEL COLLE (BA)Pallavolo Azzurra ALESSANO (LE)Gabbiano Top Team Volley MANTOVAVolley MODICA (RG)Team Volley NAPOLI (ripescata)SSD Sport Specialist REGGIO CALABRIAVolley Tricolore REGGIO EMILIAPlus Volleyball SABAUDIA (LT)Volley Team Club SAN DONÀ DI PIAVE (VE)Pallavolo SAN GIUSTINO (PG)SARROCH Polisportiva (CA)Volley SAVIGLIANO (CN)TERNI Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo ORTONA)ASD Silvolley di TREBASELEGHE (PD) (Neopromossa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brodie Hofer è un nuovo schiacciatore della MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 23 GIUGNO 2025 – Brodie Hofer è ufficialmente un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore canadese, dopo una stagione alla Gioiella Prisma Taranto, entra a far parte del roster brianzolo ed è pronto a scendere in campo con la casacca di Monza per la stagione 2025/2026.

    Classe 2000 per 2 metri di altezza, Hofer ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nei tornei scolastici con la Langley Christian School e successivamente si è fatto notare nella lega U Sports, con i Trinity Western Spartans. Negli anni universitari ha conquistato due titoli nazionali, nel 2019 e nel 2023, meritando un posto nel team All-Star del torneo e la convocazione nella nazionale maggiore canadese. Nell’estate 2023, Hofer lascia il Canada ed inizia la sua carriera professionistica in Polonia, dove disputa la Polska Liga Siatkówki con la casacca dell’Enea Czarni Radom. Nella stagione successiva approda in Italia tra le fila della Gioiella Prisma Taranto con la quale debutta nel campionato di SuperLega mettendo a referto 198 punti per un totale di 22 partite disputate. Lo schiacciatore canadese lascia la Puglia dopo una stagione e aprirà un nuovo capitolo della sua carriera internazionale con la maglia della MINT Vero Volley Monza.

    “Sono molto entusiasta di giocare a Monza la prossima stagione – le parole di Hofer, nuovo schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – Non vedo l’ora di incontrare i tifosi e i miei nuovi compagni; lotteremo insieme per ottenere il miglior risultato possibile e per disputare un’ottima stagione. Ci vediamo al palazzetto!”.

    LA SCHEDABrodie HoferNato a Langley (Canada) il 27 aprile 2000Nazionale: CanadaAltezza: 200 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2018/2019 Trinity Western Spartans (CAN)2019/2020 Trinity Western Spartans (CAN)2020/2021 Trinity Western Spartans (CAN)2021/2022 Trinity Western Spartans (CAN)2022/2023 Trinity Western Spartans (CAN)2023/2024 Enea Czarni Radom (POL)2024/2025 Gioiella Prisma Taranto2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB2019: Vincitore U Sports2023: Vincitore U Sports

    TITOLI CON LA NAZIONALE2018: Bronzo Campionato nordamericano Under 212019: Argento Coppa panamericana Under 212021: Argento NORCECA Final Six2021: Argento Coppa Panamericana2022: Argento Coppa Panamericana

    PREMI INDIVIDUALI2021: NORCECA Final Six – Miglior schiacciatore2022: U Sports – All-Star Team2023: U Sports – All-Star Team LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley presenta la domanda di iscrizione alla SuperLega25/26

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comunica che in data odierna è stata presentata, nel rispetto delle normative previste, la documentazione necessaria per la domanda di iscrizione al campionato di SuperLega Credem Banca 2025/2026. Si compie così un ulteriore passo verso quella che sarà la terza stagione consecutiva nella massima serie nazionale per il club pontino. Un traguardo che testimonia la continuità del progetto sportivo intrapreso, sostenuto con entusiasmo dal pubblico del Palasport di Viale delle Provincie e orientato verso nuovi obiettivi di crescita.
    Massimiliano Marini, presidente onorario del Cisterna Volley, esprime la sua soddisfazione e ambizione per la stagione che si prepara a inaugurare un nuovo capitolo del club:«Per la nuova stagione c’è fiducia e ottimismo: il direttore sportivo e tutto lo staff tecnico hanno operato con grande competenza sul mercato, facendo le migliori scelte possibili per rinforzare la squadra. Dopo un’importante fase di consolidamento nella stagione passata, questo terzo anno rappresenta un nuovo capitolo. Abbiamo inserito giovani di valore, accanto ad alcune conferme, e crediamo che questi ragazzi avranno l’opportunità di mettersi in luce nella nostra realtà».
    «Speriamo che il calore e l’affetto dimostrati dai tifosi nelle ultime stagioni possano crescere ulteriormente – prosegue Massimiliano Marini – Il nostro desiderio è regalare momenti di sport, passione e serenità, coinvolgendo sempre più persone al palazzetto. A quasi tre stagioni dalla nascita di questo progetto, possiamo dire di essere in un percorso di sviluppo costante. I miglioramenti sono evidenti e ci auguriamo che anche quest’anno rappresenti un’ulteriore tappa di crescita. Vogliamo portare sempre più giovani sugli spalti: perché lo sport, oltre a essere spettacolo e competizione, è anche un grande strumento educativo. Insegna l’impegno, il rispetto e la voglia di migliorarsi ogni giorno».
    Cristina Cruciani, amministratrice unica del Cisterna Volley, traccia un bilancio del cammino fin qui e guarda avanti con determinazione:«Le prospettive per la prossima stagione sono chiare: il nostro obiettivo primario resta la salvezza, come sempre. Naturalmente, tutto ciò che verrà in più sarà accolto con grande entusiasmo. Per quanto riguarda invece ciò che ruota intorno alla squadra, stiamo lavorando per rafforzare la visibilità del progetto, aumentare la partecipazione del pubblico e organizzare eventi che coinvolgano il territorio, anche in collaborazione con i nostri atleti. Crediamo molto nel valore sociale e identitario della squadra, che – è bene ricordarlo – rappresenta l’intera regione Lazio in Superlega. In un certo senso, ci sentiamo anche un presidio del Sud nella pallavolo di vertice, vista la mancanza di altre realtà limitrofe alla nostra nel massimo campionato. Per questo vorremmo attrarre anche l’interesse delle regioni vicini, valorizzando anche la posizione strategica del nostro palazzetto, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria».
    «Guardiamo sempre avanti, cercando di migliorare, di proporre iniziative nuove e di offrire qualcosa in più – L’auspicio dell’amministratrice unica Cristina Cruciani – Stagione dopo stagione.Il pubblico del palazzetto, già lo scorso anno, ci ha dato grandi soddisfazioni e sentiamo crescere il senso di appartenenza. La squadra è in gran parte rinnovata, con alcuni confermati e molti volti nuovi. È un gruppo giovane, in cui credo moltissimo, perché ho sempre puntato sui giovani. Sono convinta che anche quest’anno sapremo fare bene». LEGGI TUTTO

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO