consigliato per te

  • in

    A tinte bianco e blu il futuro di Ishikawa: rinnovo biennale con Milano per il martello nipponico

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano è lieta di comunicare il rinnovo contrattuale per le prossime due stagioni sportive di Yuki Ishikawa. Il prolungamento del contratto è stato siglato con soddisfazione da entrambe le parti, ed è un chiaro segnale delle intenzioni della società del presidente Lucio Fusaro in merito all’impegno sempre crescente per le prossime stagioni.
    Da ben 8 anni in Italia (il settimo consecutivo), per il numero 14 di Milano il futuro è ancora a tinte bianco blu; lo schiacciatore nipponico, infatti, vestirà per la quarta stagione consecutiva la maglia dell’Allianz Powervolley, maglia con cui ha giocato finora 67 partite collezionando 820 punti, una conferma fondamentale nello scacchiere tattico di coach Piazza.
    Per il club meneghino la firma di Ishikawa rappresenta da una parte la volontà della società di essere un punto di arrivo per grandi atleti del panorama internazionale, dall’altra la conferma non solo del talento e delle qualità del capitano della nazionale giapponese, ma anche del ruolo di leader che si è ormai ritagliato all’interno della squadra.
    Un percorso quello tra le fila milanesi che lo ha visto sempre protagonista, dalla vittoria della CEV Challenge Cup all’accesso alla Final Four di Coppa Italia per la seconda volta consecutiva, concretizzando le richieste dello staff tecnico e societario: il martello giapponese, infatti, soprattutto in quest’ultimo campionato, è uno dei migliori giocatori all’interno della rosa ambrosiana per rendimento e continuità.
    «Sono molto contento di rimanere a Milano anche l’anno prossimo, – commenta Ishikawa –  mi trovo molto bene con la società e la città per me è bellissima, quindi sono molto felice. Fino a d’ora stiamo disputando un buon campionato, mi ricordo la mia prima volta a Milano e da allora sono migliorato molto, sono cresciuto anno dopo anno e voglio continuare a lavorare per alzare ancora di più l’asticella anche la prossima stagione».
    Il talento giapponese continua così la sua avventura in Superlega con l’Allianz Powervolley Milano, per le sfide che attendono lui e i suoi compagni nel momento più caldo della stagione e per quelle che verranno, altrettanto ricche di successi e battaglie, che il numero 14 combatterà al fianco di coach Piazza, il tecnico di Milano che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante : «Sono molto felice del rinnovo di Yuki, in primo luogo perché in questa stagione sta facendo vedere delle ottime cose, sta migliorando di anno in anno da quando è arrivato in Italia e questo credo sia una sua prerogativa,  come giocatore vuole migliorarsi, per quello vuole rimanere in Italia. Secondo me è un giocatore determinante per il futuro di Milano, ha ricevuto parecchie offerte quest’anno ma ha deciso di rimanere con noi, indice del fatto che vuole lasciare un segno con una squadra come quella di Milano». LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta in Cev Volleyball Cup per i biancorossi: vince Montpellier in rimonta. Coach Botti: “Non ha funzionato nulla, soprattutto l’approccio non era quello che volevo”.

    Montpellier 07.02.2023 – Prima sconfitta in Europa per Bluenergy Daiko Volley Piacenza. Nella gara di andata dei Quarti di Finale di Cev Volleyball Cip con Montpellier i biancorossi vincono il primo set, perdono il secondo in un finale in cui la battuta dei padroni di casa ha fatto la differenza e poi nel terzo non riescono a mantenere un vantaggio che a metà parziale era anche di tre lunghezze. Nel quarto dopo un buon inizio è arrivato il break dei padroni di casa di che ha messo all’angolo i biancorossi.
    Contro i Campioni di Francia appena scesi dalla Cev Champions League serviva una gara positiva, così non è stato soprattutto nell’approccio e nella determinazione ed ora nella gara di ritorno dei Quarti di Finale che si giocherà al PalabancaSport il 15 febbraio bisognerà vincere 3-0 o 3-1 per poi giocarsi tutto al golden set.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Alonso al centro, Leal e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Montpellier, dall’altra parte della rete, risponde con Veloso e Faure in diagonale, Demyanenko e Moralez al centro, Palacios e Dukic alla banda mentre Closter è il libero.
    Montpellier si presenta con l’ace di Demyanenko e subito allunga (5-1) con Botti a chiamare subito time out. Bluenergy Daiko Volley Piacenza fatica a trovare ritmo e colpi mentre i padroni di casa continuano a giocare su buoni ritmi sostenuti dal pubblico tra cui ci sono quattro tifosi di piacenza, quattro Lupi Biancorossi. Pano piano la formazione biancorossa inizia a mettere palla a terra, l’ace di Alonso riporta sotto i suoi (9-8), ma sono i francesi a continuare a condurre le danze, la parità arriva a quota 12 con la bomba di Leal. Il naso avanti di una lunghezza lo continua a tenere il Montpellier, sul 23 pari dentro Gironi in battuta e non sbaglia, Simon a muro porta il set point (23-24), l’errore in attacco dei padroni di casa manda le due squadre al cambio campo.
    I primi due punti anche in questo parziale sono targati Montpellier, questa volta Bluenergy Daiko Volley Piacenza non lascia spazio agli avversari e a quota 5 è già parità con Romanò a perforare il muro avversario. Un paio di scambi ed è Recine a fare vestire i panni della lepre ai suoi (6-7), il set è equilibrato, Piacenza cerca l’allungo (13-15) con Simon in primo tempo e Leal (71% in attacco) in diagonale ma i padroni di casa trovano la parità a quota 15. Battuta sbagliata e attacco out dei francesi (18-20), nuova parità a quota 20 con l’ace di Faure che si ripete mandando la palla sulla riga di fondo campo (21-20) e poi obbliga alla ricezione lunga Leal con chiusura facile del compagno in attacco (22-20). Time out chiamato da Botti, nuovo punto dei francesi, dentro Basic per Recine che subito mette a terra palla (23-21) che poi segna il block in del 23-22. Il set point è dei padroni di casa (24-22) che chiudono un mani fuori alla seconda occasione utile.
    Parte bene Bluenergy Daiko Volley Piacenza, un paio di errori degli avversari ed è 2-6, il set è farcito di battute sbagliate da una parte e dall’altra, i biancorossi conducono con due – tre punti di vantaggio (10-13) quando in battuta va l’opposto Faure e come sul finire del set precedente mette in crisi la ricezione biancorossa: quando esce dalla linea dei nove metri il vantaggio di Brizard e soci è di una lunghezza (13-14). Guida ancora Piacenza per un paio di scambi poi è Montpellier a mettere il naso avanti sull’errore di Simon (18-16) e allungare (21-17) con la battuta in rete di Lucarelli appena entrato e un ace. Montpellier capitalizza ogni pallone, Piacenza fatica, sono tre i set point per i francesi (24-21) che chiudono alla seconda occasione con la battuta in rete di Cester.
    Parte bene Piacenza (1-4) ma due muri consecutivi su Alonso e Romanò, un ace subito e un attacco out mandano in orbita i padroni di casa (7-4) che piazzano un break di sei punti. Bluenergy Daiko Volley Piacenza impatta a quota 8, con l’ace nella zona di conflitto tra Recine e Leal i padroni di casa si riportano avanti di tre lunghezze (12-9) per poi allungare ancora (14-9) con l’invasione di Basic entrato da poco per Recine. L’ace di Simon vale il 16-13, in casa Piacenza cade una palla facile facile ed è 18-14, dentro Gironi per Romanò. Montpellier controlla, arrivano quattro match ball (24-20) si chiude su un fallo in palleggio di Brizard.

    Massimo Botti (allenatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Non ha funzionato nulla, soprattutto l’approccio alla partita di cui mi ero particolarmente raccomandato. E’ mancata la determinazione necessaria per vincere una partita, quando non c’è il giusto approccio tutto diventa difficile anche da un punto di vista tecnico. No, nulla ha funzionato”.
    MONTPELLIER HSC VB – BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA 3-1
    (23-25, 25-23, 25-22, 25-20)          
    MONTPELLIER HSC VB: Demyanenko 6, Veloso, Palacios 8, Moralez 10, Faure 22, Dukic 24, Closter (L), Halagahu 2, Lecat, Vol, Le Goff. Ne: Rajoharivelo. All. Lecat.
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA: Alonso 7, Brizard 1, Recine 9, Simon 10, Romanò 14, Leal 16, Scaferla (L), Lucarelli, Gironi 1, Basic 5, Cester, de Weijer. Ne: Caneschi, Hoffer (L). All. Botti.
    Arbitri: Voudouris (Grecia), Portela (Portogallo).
    Note: durata set 31’, 24’, 26’ e 25’ per un totale di 106’. Spettatori 1008. Montpellier HSC VB: battute sbagliate 19, ace 6, muri punto 7, errori in attacco 8, ricezione 43%  (21% perfetta), attacco 61% . Bluenergy Daiko Volley Piacenza: battute sbagliate 17, ace 5, muri punto 6, errori in attacco 6, ricezione 44% (21% perfetta), attacco 55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in palestra per preparare la trasferta a Siena. Il programma

    Cucine Lube Civitanova di nuovo al lavoro. Il team biancorosso è tornato in palestra nella mattinata di oggi per allenarsi in sala pesi, mentre alle 17 gli uomini di Chicco Blengini si sono ritrovati in palestra per la prima seduta di tecnica dopo il ritorno al successo in campionato.
    Carichi per la vittoria sofferta di domenica all’Eurosuole Forum contro la Top Volley Cisterna, valsa il quarto posto solitario a +3 da Piacenza e Verona, i campioni d’Italia vogliono affrontare nel migliore dei modi i quattro turni rimasti in Regular Season con l’obiettivo di approdare ai Play Off nella miglior posizione possibile. Il primo ostacolo sul cammino di Luciano De Cecco e compagni è la trasferta di domenica 12 febbraio (ore 18) al PalaEstra contro l’Emma Villas Aubay Siena, formazione a caccia di punti salvezza e in forte crescita alla vigilia del rush finale che chiuderà la prima fase della stagione agonistica.
    Programma di lavoro fino a domenica 12 febbraio
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: tecnica, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: tecnica, partenza
    Domenica: tecnica, 8° turno di ritorno VS Emma Villas Aubay (ore 18 al PalaEstra di Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, le condizioni dell’opposto Zbigniew Bartman

    L’opposto della Emma Villas Aubay Siena Zbigniew Bartman sta proseguendo il lavoro differenziato in questa settimana di allenamenti del club in vista della sfida di domenica 12 febbraio al PalaEstra contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova Marche. La partita prenderà il via alle ore 18 nel palazzetto dello sport di viale Sclavo, si tratterà dell’ottava giornata di ritorno del campionato di Superlega; la prevendita per assistere all’incontro è già attiva sul circuito della CiaoTickets.
    Il pallavolista di nazionalità polacca ha avvertito sul finire della scorsa settimana un riacutizzarsi di dolore ad un polpaccio e non è stato poi utilizzato da coach Omar Pelillo nella sfida disputata sabato sera dalla formazione toscana al PalaPanini di Modena. Il giocatore viene valutato quotidianamente dallo staff tecnico e dallo staff medico-sanitario della Emma Villas Aubay Siena, l’obiettivo è quello di averlo a disposizione in vista della partita di domenica pomeriggio contro la Lube Civitanova Marche.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena e Banca Centro Toscana Umbria, prosegue la partnership all’insegna dell’attenzione al sociale e ai giovaniProssimo articoloBiancorossi in palestra per preparare la trasferta a Siena. Il programma LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena e Banca Centro Toscana Umbria, prosegue la partnership all’insegna dell’attenzione al sociale e ai giovani

    È stata rinnovata la partnership tra la Emma Villas Aubay Siena e Banca Centro Toscana Umbria. Una collaborazione nata nella prima stagione agonistica di Serie A2 della società toscana (era il 2015-2016) con l’allora Banca Cras e proseguita nel tempo nel segno di una grande attenzione alla prima squadra e ai risvolti pallavolistici e sociali nel territorio e pure al settore giovanile del club.
    “Banca Centro Toscana Umbria – ha dichiarato Giammarco Bisogno, Presidente della Emma Villas Aubay Siena – rappresenta per noi un punto di riferimento. Parliamo di un sostegno economico che non è mai mancato nei confronti del nostro progetto e al contempo di vicinanza e di rapporti umani sempre presenti, forti e consistenti. Quando ho deciso che avremmo preso parte al campionato di Superlega ero convinto che alcune realtà ci avrebbero seguito in questa avventura, e tra di esse anche Banca Centro”.
    “La partnership – sono state le parole di Florio Faccendi, Presidente di Banca Centro Toscana Umbria – va avanti ormai da sette anni. Nel frattempo la banca ha cambiato pelle ed è cresciuta al contempo anche la società pallavolistica senese. Ma i valori e gli scopi sociali sono rimasti inalterati e le radici sono sempre attaccate e legate al territorio. Il nostro istituto ha sempre creduto nei giovani, e continua a farlo, e nei valori anche sociali trasmessi dallo sport. Questo è nel dna della nostra banca”.
    “Abbiamo una visione sullo sviluppo dello sport nel territorio – ha affermato il direttore generale di Banca Centro Toscana Umbria, Umberto Giubboni. – Negli anni sia l’istituto bancario che la società pallavolistica sono cresciuti, rimane intatto tuttavia il punto di incontro tra le due realtà. La vicinanza e il sostegno si devono a valori comuni che abbiamo e che vengono portati avanti”.
    Nel corso dell’aperitivo di rinnovo della partnership la società senese ha consegnato ai giovani soci di Banca Centro Toscana Umbria alcuni voucher per assistere alle prossime partite interne del club biancoblu. Il Presidente Bisogno ha parlato anche del momento della squadra senese: “Abbiamo vinto tre partite consecutive e anche a Modena, nonostante la sconfitta, i ragazzi hanno dimostrato ciò che sono e che valgono e quelle che sono le loro qualità. Le prossime quattro partite del campionato saranno tra le più importanti della storia della nostra società. Il risultato finale determinerà anche le strategie future del club. La salvezza nel torneo di Superlega assicurerebbe continuità, un’esperienza maggiore al club e la possibilità di allestire un roster per l’anno successivo in tempi logici. Un mese fa la situazione era grigia, oggi lo scenario è diverso ma ancora non abbiamo fatto nulla. Dobbiamo crederci, insistere e continuare a far vedere una buona pallavolo. Se proseguiremo con l’atteggiamento delle ultime gare credo che potremo ottenere ancora buoni risultati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti online per Lube – Gas Sales del 19 febbraio

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 febbraio, prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Piacenza, match di domenica 19 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 9ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Giovedì 16 febbraio (ore 17) si aprirà la prevendita biglietti al botteghino.
    I campioni d’Italia hanno interrotto il digiuno di vittorie nella massima serie con il successo casalingo per 3-1 in rimonta contro Cisterna grazie a una prova di tenacia, carattere e resilienza. Domenica 12 febbraio i biancorossi cercheranno di ripetersi nella tana di Siena, uno degli avversari più scomodi in questo momento, ma il match più atteso da tutti gli sportivi marchigiani è proprio lo scontro diretto per le zone alte della classifica in programma il 19 febbraio contro Piacenza. Nella formazione emiliana militano grandi ex come Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon, che saranno accolti con grande fair play dalla tifoseria di casa. Dalla prima battuta, però, tutti i boati, gli applausi e i cori dei Predators saranno dedicati a trascinare i beniamini della Cucine Lube.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da giovedì 16 febbraio a venerdì 17 febbraio (17-19), sabato 18 febbraio (10-12.30) e domenica 19 febbraio (10-12.30 e 15.30-inizio match)
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana intensa al PalaBarton

    Da ieri bianconeri a Pian di Massiano per un nuovo ciclo di lavoro che culminerà con il big match di domenica a Trento. Definita intanto la programmazione delle ultime tre giornate di Superlega, con Cisterna si gioca alle 15.30, l’ultima con Civitanova in diretta Raisport. Stasera Colaci e Piccinelli ospiti a “Golden Set”

    Ha ripreso ieri il suo lavoro al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Un nuovo ciclo settimanale iniziato ieri con una doppia seduta fisica e tecnica e che prosegue oggi pomeriggio con un altro allenamento tecnico programmato sul campo centrale dell’impianto di Pian di Massiano. Rosa al completo a disposizione per coach Anastasi ed il suo staff che proseguiranno con un ritmo cadenzato andando a toccare gli aspetti e le situazioni di gioco che necessitano di oliare i meccanismi e svilupperanno al tempo stesso la preparazione in vista del prossimo incontro in calendario, il big match di domenica pomeriggio a Trento dove, con inizio alle ore 18:30 e davanti alle telecamere di Raisport, si scontreranno le prime due della classifica di Superlega. Sarà quella di domenica la cinquantunesima sfida tra le due formazioni (27 vittorie di Perugia, 23 di Trento nei 50 precedenti) e la quarta stagionale dopo la semifinale di Supercoppa a Cagliari vinta dai Block Devils al tie break, il match d’andata del PalaBarton conquistato dagli uomini di Anastasi in quattro set e la finale del Mondiale per Club a Betim in Brasile che ha visto uscire vincitori i bianconeri ancora con il punteggio di 3-1.Il menù settimanale prevede a seguire doppia seduta mercoledì per curare sia la parte tecnica che quella atletica, un giorno di scarico giovedì ed ancora doppia seduta venerdì. Sabato mattina analisi tattica ed ancora lavoro tecnico prima della partenza nel primo pomeriggio alla volta di Trento.
    DEFINITA LA PROGRAMMAZIONE DELLE ULTIME TRE GIORNATE DI SUPERLEGA
    Diramata ieri sera dalla Lega Pallavolo Serie A la programmazione delle ultime tre giornate di regular season di Superlega. Per quello che riguarda la Sir Safety Susa Perugia, i Block Devils anticipano alle ore 15:30 di domenica 19 febbraio il match casalingo contro la Top Volley Cisterna. Domenica 5 marzo penultima fatica di campionato in casa della Gioiella Prisma Taranto alle ore 18:00 mentre domenica 12 marzo è in programma l’ultima giornata con il big match del PalaBarton contro la Cucine Lube Civitanova che andrà in scena alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport.
    COLACI E PICCINELLI OSPITI STASERA A GOLDEN SET
    Torna il consueto appuntamento settimanale del martedì sera con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani in onda su Umbria TV appunto tutti i martedì alle ore 21:30. Ospiti in studio per la puntata in diretta di stasera i due liberi della formazione bianconera Massimo Colaci ed Alessandro Piccinelli.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteLEO SHOES CASARANO, PRESTAZIONE MAIUSCOLA A SORRENTO! LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube, classifica e calendario fino al termine della Regular Season

    Lunedì di riposo per la Cucine Lube Civitanova dopo la rimonta casalinga contro la Top Volley Cisterna nella 7ª giornata della Regular Season. Il 3-1 finale, ottenuto dai campioni d’Italia grazie all’apporto decisivo della panchina, ha rilanciato i biancorossi al quarto posto solitario in classifica a 30 punti. Con la Sir Safety Susa Perugia già regina della Regular Season 2022/23 e con l’accoppiata composta da Itas Trentino e Valsa Group Modena avanti di cinque lunghezze in classifica, gli uomini di Chicco Blengini devono mettere in cascina il maggior numero possibile di punti nelle ultime quattro partite della prima fase. A cominciare dall’insidiosa trasferta di domenica 12 febbraio (ore 18) al PalaEstra contro l’Emma Villas Aubay Siena, formazione che nelle ultime settimane ha saputo alzare il livello centrando prove e risultati importanti.
    Capitan Luciano De Cecco e compagni devono anche guardarsi le spalle dalle inseguitrici: WithU Verona e Gas Sales Piacenza hanno tre punti di ritardo, mentre l’Allianz Milano e Vero Volley Monza sono, rispettivamente, settima a 26 punti e ottava a quota 24. Al momento la prima squadra fuori dalla zona Play Off Scudetto è la Top Volley Cisterna, ferma a 23 punti.
    In giornata sono state rese note dalla Lega Pallavolo Serie A le date ufficiali degli ultimi turni con anticipo, posticipi e dirette RAI. Da qui al termine della Regular Season la Cucine Lube giocherà sempre alle ore 18: a Siena domenica 12 febbraio, in casa con Piacenza domenica 19 febbraio e, dopo la sosta della massima serie per la F4 di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, tra le mura amiche con Milano nell’anticipo di sabato 4 marzo. L’ultima fatica del sestetto marchigiano prima dei Play Off sarà domenica 12 marzo in casa dei campioni iridati di Perugia. Ampio spazio televisivo per i biancorossi nella volata della stagione regolare.
    Ecco le ultime quattro sfide della prima fase per i cucinieri:

    Regular Season SuperLega Credem Banca
    8a giornata di ritorno
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 18
    Emma Villas Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    9a giornata di ritorno
    Domenica 19 febbraio 2023, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    10a giornata di ritorno
    Sabato 4 marzo 2023, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca
    11a giornata di ritorno
    Domenica 12 marzo 2023, ore 18
    Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO