consigliato per te

  • in

    Predators in festa al Palas, la Lube detronizza Verona in tre set

    Un regalo con i fiocchi ai Predators da parte degli uomini di Giampaolo Medei per il quattordicesimo compleanno di Lube nel Cuore. Nel 6° turno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova ferma la capolista Rana Verona in tre set (25-20, 26-24, 26-24) e supera gli scaligeri in classifica portandosi in vetta a 13 punti in attesa del posticipo tra Piacenza e Perugia, protagoniste del posticipo. Il successo cuciniero allunga a 15 gare l’imbattibilità interna dei biancorossi nelle stagioni regolari.
    Travolgente nel primo set dai nove metri e in attacco, la Lube è più lucida nel punto a punto finale dei successivi parziali distinguendosi a muro nel secondo e per cattiveria agonistica nel terzo e decisivo atto. Il Credem Banca MVP di ottobre, Alex Nikolov, se la cava bene anche a novembre inoltrato chiudendo da best scorer con 20 sigilli (57% con 1 ace e 2 muri). Decisivo Loeppky, MVP del confronto, letale nella battaglia sportiva della volata finale con 14 punti personali (62% con 2 ace e 2 muri). Tra gli ospiti in doppia cifra Darlan (15), Keita (12) e Mozic (11) in una sfida viziata da una ricezione altalenante.
    PremioA strappare applausi prima del match è la consegna del premio di Credem Banca MVP del mese di ottobre ad Alex Nikolov da parte della presidente biancorossa Simona Sileoni.
    La GaraPadroni di casa in campo con Boninfante (presenza n 100 in Regular Season) al palleggio e ad aggredire i palloni gli schiacciatori Nikolov, Loeppky e Bottolo, Gargiulo e D’heer al centro, Balaso libero. Ospiti in campo con l’ex biancorosso Christenson in cabina di regia e Darlan opposto, Keita e Mozic laterali, Cortesia e l’ex Lube Vitelli al centro, l’altro ex cuciniero D’Amico nel ruolo di libero.
    Avvio punto a punto con gli attacchi protagonisti (10-10) fino al muro poderoso di Bottolo che spiana la strada al successivo break del n. 21 biancorosso e alle due offensive di Nikolov, seguite dal suo ace (15-10). La pipe del bulgaro porta la Lube sul +6 (18-12), l’ace di Bottolo il +7 e l’errore degli ospiti sul +8 (21-13). Con il turno al servizio di Vitelli i veneti rosicchiano punti (21-16). Civitanova allenta un po’, ma ci pensa il solito Nikolov (23-18), il più costante dei suoi con 7 punti e il 67% in attacco. Il nuovo entrato Kukartsev chiude i conti (25-20) di un set con i padroni di casa superiori in attacco e in battuta.
    Al rientro il break è di Gargiulo (6-4). La Lube alza i giri (8-5), ma gli scaligeri si riavvicinano con Mozic (13-12). Lo scambio più lungo termina con il muro di Nikolov e riporta Civitanova sul +3 (16-13), ma poi si “spegne la luce” nella metà campo di casa. Sei punti di fila degli uomini di Soli capovolgono la situazione con 2 ace finali di Darlan (16-19). I cucinieri si riprendono con Nikolov (9 punti di cui 2 a muro) e accorciano con l’ace del nuovo entrato Poriya (18-19). Dopo l’ingresso di Orduna e Kukartsev, Nikolov impatta (21-21). Sul 23-23 arriva l’ace del rientrato Boninfante (24-23). Verona annulla (24-24). Due prodezze di Loeppky (block finale) chiudono un set in cui i 4 muri della Lube fanno la differenza (26-24).
    Il braccio di ferro del terzo set viene inizialmente spezzato dall’errore di Keita (9-7). Gli attacchi di Nikolov e l’ace di Loeppky (11-8) fanno scatenare i tifosi. Verona cerca più volte di ricucire lo strappo, ma l’ace di Loeppky rimette la distanza di sicurezza (18-15.). Consapevole dell’importanza della sfida, la capolista stringe i denti e resta nel set (19-18) fino al pari a quota 20. Si procede a braccetto (23-23). La stoccata di Loeppky (7 sigilli nel parziale con il 62%) frutta un match ball annullato dagli ospiti (24-24). Due errori della capolista danno i tre punti a Civitanova (26-24).
    Le dichiarazioni dei protagonisti
    GIUSEPPE CORMIO (direttore generale): “Difficilmente parlo dopo le partite, ma stasera mi sento in dovere di fare i complimenti al coach e al resto dello staff perché ho visto una squadra che si esprime molto bene, ha un modello di gioco ben preciso e nell’alternarsi dei vari giocatori riesce a mantenere ottimi livelli dal punto di vista tecnico, fisico e mentale. Ho visto dei ragazzi che non mollano mai e questa è una grande soddisfazione perché stasera abbiamo messo in campo il lavoro di due anni, vale a dire anche le serate trascorse a cercare le pedine giuste per lo scacchiere. Sono davvero soddisfatto!”.
    GIAMPAOLO MEDEI (ALLENATORE): “Il nostro obiettivo a inizio stagione era di ritrovare lo spirito che ci aveva accompagnato lo scorso anno. Ci siamo riusciti, grazie al lavoro di tutto lo staff. In questa partita i ragazzi hanno dimostrato progressi dal punto di vista tecnico, perché il nostro cambio palla è stato molto costante e a metà del secondo set, che a mio giudizio è stato quello decisivo, la squadra non ha mollato, rimanendo attaccata a un avversario che a dispetto del risultato ha comunque dimostrato la sua forza. Quella di oggi è stata una serata molto positiva, per la nostra crescita, lo ribadisco, ma anche per l’ambiente che c’era al Palas. I magnifici tifosi sono fondamentali per noi. Mi auguro di vedere lo stesso atteggiamento in campo domenica a Piacenza”.
    ERIC LOEPPKY: “Verona è una squadra fortissima e per batterla oggi siamo riusciti a sfoderare una grande prestazione corale. Tre punti importanti per la classifica e anche per il morale. Un grazie speciale ai nostri tifosi, con un particolare plauso ai ragazzi del club Lube nel Cuore, che non hanno smesso di incitarci neanche per un secondo. Questo calore ci dà una carica fortissima”.
    SANTIAGO ORDUNA: “Abbiamo fatto una grande partita, riuscendo ad esprimere in campo quello per cui ci eravamo allenati in settimana, al cospetto di una squadra forte. Gli scaligeri erano arrivati qua in ottima forma visto che erano reduci da tre vittorie consecutive. Stiamo proseguendo un percorso di squadra che abbiamo iniziato nella passata stagione, siamo tutti molto fiduciosi nei nostri mezzi”.

    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24)
    CIVITANOVA: D’heer 2, Gargiulo 3, Loeppky 14, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 1, Nikolov 20, Kukartsev 1, Podrascanin ne, Bottolo 8, Duflos-Rossi ne, Tenorio ne. All. Medei
    VERONA: Zingel (L) ne, Cortesia 7, Valbusa ne, Gironi ne, Planinsic, D’Amico (L), Keita 12, Sani, Christenson 1, Bonisoli, Glatz, Vitelli 1, Darlan 15, Mozic 11. All. Soli
    Arbitri: Puecher e Serafin
    Note: durata set 24’, 30’, 32’. Totale: 1h 26’. Civitanova: errori al servizio 16, ace 6, muri 5, attacco 55%, ricezione 39% (18%). Verona: errori al servizio 21, ace 3, muri 5, attacco 51%, ricezione 25% (7%). Spettatori: 3.695. MVP: Loeppky. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i risultati del 6° turno

    SuperLega Credem Banca6ª giornata: Civitanova piega Verona 3-0 e centra il sorpasso in classifica. Vittoria netta anche per Modena su Padova. In campo ora Piacenza e Perugia
    Risultati 6ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca:Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24)
    In campo oraGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia
    Giocate ieriVero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina
    Due vittorie casalinghe con il massimo scarto nei match delle 18.00. Al Palasport di Civitanova Marche, la Cucine Lube Civitanova ferma la corsa della Rana Verona in tre set (25-20, 26-24, 26-24) nel giorno del 14° compleanno del Club di tifosi Lube nel Cuore e supera gli scaligeri in classifica portandosi momentaneamente in vetta a 13 punti. Sarà determinante il risultato del posticipo tra Piacenza e Perugia, ora in campo. Il successo cuciniero consolida a 15 gare l’imbattibilità interna dei biancorossi nelle stagioni regolari. In evidenza il best scorer Alex Nikolov con 20 punti e l’MVP Eric Loeppky con 14 sigilli. Tra gli scaligeri in doppia cifra Darlan (15), Keita (12) e Mozic (11). Prova esemplare anche della Valsa Group Modena, che complice il fattore PalaPanini, supera la Sonepar Padova in tre set grazie alle giocate di un insuperabile Luke Perry, ai 15 punti del top scorer Buchegger e agli spunti di Sanguinetti (11). Tra i patavini prova generosa di Davide Gardini, unico in doppia cifra dei suoi con 13 punti.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17) – Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 0, Davyskiba 9, Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Tauletta 0. N.E. Mati, Bento, Ikhbayri, Giraudo. All. Giuliani. Sonepar Padova: Todorovic 1, Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Toscani (L), Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 3, Nachev 1, Held 1. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Zanussi. NOTE – durata set: 25′, 21′, 26′; tot: 72′.
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Gargiulo 3, Loeppky 14, Nikolov 20, D’Heer 2, Boninfante 1, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1. N.E. Podrascanin, Duflos-Rossi, Tenorio. All. Medei. Rana Verona: Vitelli 1, Ferreira Souza 15, Keita 12, Cortesia 7, Christenson 1, Mozic 11, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 0, Bonisoli 0, Glatz 0. N.E. Valbusa, Gironi. All. Soli. ARBITRI: Puecher, Serafin, Merli. NOTE – durata set: 24′, 30′, 32′; tot: 86′.
    Giocate ieriVero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 8, Beretta 6, Padar 19, Rohrs 21, Mosca 6, Pisoni (L), Velichkov 1, Frascio 1, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 6, Plak 10, Guzzo 23, Bayram 18, Mazzone 13, Finauri (L), Currie (L), Barotto 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 8. N.E. Tarumi, Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brancati, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 28′, 37′, 21′; tot: 138′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′, 32′; tot: 106′.
    Classifica SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in meno: Sir Susa Scai Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    Prossimo turno
    5ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena difende il fortino, Padova cede dopo una prova combattuta

    La Sonepar esce sconfitta dal PalaPanini nella sfida valida per l’anticipo della sesta giornata della SuperLega Credem Banca, con la Valsa Group Modena che si impone per 3-0 (25-22, 25-20, 25-17). I bianconeri tengono testa ai padroni di casa soprattutto nei primi due parziali, mostrando carattere in diversi momenti del match, ma la formazione emiliana riesce a trovare maggiore continuità al servizio e in attacco, facendo valere la propria efficacia nei momenti chiave.
    Per la sfida con la compagine modenese, i bianconeri si sono presentati in campo con Orioli, Polo, Masulovic, Gardini, Truocchio, Todorovic, Diez (L). Davide Gardini si è rivelato il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 13 punti personali (55% in attacco), mentre per il team di coach Giuliani si è distinto Paul Buchegger, che ha realizzato 15 punti (61% attacco).
    Coach Jacopo Cuttini: “Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, soprattutto nei primi due set, e in particolare nel primo. Probabilmente abbiamo pagato un po’ di tensione, e il servizio non ci ha aiutato, così come non ci ha sostenuto per tutta la partita. È un aspetto su cui dobbiamo crescere, trovando equilibri migliori. Nonostante questo, nel primo set abbiamo avuto delle occasioni importanti che abbiamo sprecato, forse per tensione o per qualche disattenzione di troppo. Su queste situazioni dobbiamo essere molto più cinici”. 
    Andrea Truocchio: “È stata una gara combattuta. Nei primi due set siamo sempre rimasti punto a punto con Modena, e mi è dispiaciuto quando loro hanno iniziato a battere con maggiore efficacia: in casa sono capaci di mettere a segno break importanti e non siamo riusciti a tenere il ritmo. Tuttavia, credo che si sia visto un po’ del carattere che stiamo cercando di costruire anche in allenamento. L’obiettivo è essere sempre più aggressivi, soprattutto nelle fasi iniziali dei set, e continuare a mostrare ciò che sappiamo fare”. 
    Cronaca
    Primo set. Avvio equilibrato al PalaPanini, con la Sonepar che risponde colpo su colpo ai padroni di casa (3-2, mani out di Gardini). Modena prova a prendere il controllo nei primi scambi, ma i bianconeri restano agganciati (6-4), trovando il pari sul 7-7 grazie a un lungolinea di Orioli. A metà parziale la Valsa Group costruisce il primo vero break (14-11, attacco vincente di Buchegger), ma la formazione di coach Cuttini reagisce subito, accorciando sul 15-14. I gialloblù tornano a spingere (18-14), ma anche in questa fase la Sonepar non molla e risale fino al 20-19 con un ace firmato Gardini. Nel finale Modena riesce a mantenere un piccolo margine (23-21, diagonale di Orioli) e chiude il set sul 25-22, nonostante la buona tenuta del gruppo bianconero.
    Secondo set. Anche i primi scambi del secondo parziale sono giocati punto su punto. Modena prova però a prendere il largo grazie al muro vincente di Buchegger (7-4) e all’ace di Davyskiba (8-4), che valgono il primo vero allungo dei padroni di casa. La Sonepar reagisce e riduce subito le distanze: l’ace di Todorovic fissa l’8-6 e riporta i bianconeri a meno due. La formazione di Cuttini resta incollata nel punteggio, trovando continuità con Orioli (15-14, mani out) e con capitan Polo, che mette a terra il 16-15. Sul 18-15 arriva un nuovo break per la Valsa Group, ma Padova non si arrende e accorcia ancora (19-17) con l’attacco vincente di Truocchio. Nel finale, però, Modena mantiene il vantaggio e chiude il set sul 25-20.
    Terzo set. Nel terzo parziale è la Valsa Group Modena a partire meglio, trovando un primo vantaggio sul 4-2. La Sonepar Padova cerca di restare a contatto, ma i padroni di casa mantengono il margine e allungano con l’ace di Sanguinetti (8-4). I bianconeri non si arrendono e riducono lo scarto sul 10-8 grazie a una diagonale precisa di Gardini, ma Modena torna a spingere e incrementa nuovamente il divario fino al 17-11. La formazione di Cuttini prova a reagire con Stefani (19-14) e con Held (23-17, diagonale a segno), ma nel finale i gialloblù restano in controllo e chiudono il set sul 25-17.
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0
    (25-22, 25-20, 25-17)
    Valsa Group Modena: Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Tizi-Oualou, Davyskiba 9, Perry (L); Massari, Tauletta. Non entrati: Mati, Bento, Ahmed, Giraudo, Federici (L). Coach Alberto Giuliani.
    Sonepar Padova: Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Todorovic 1, Diez (L); Zoppellari, Stefani 3, Nachev, 1 Held 1. Non entrati: Bergamasco, Mc Raven, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.
    Durata: 25’, 21’, 26’. 1h12’.
    Note. Servizio: Modena errori 15, ace 8, Padova errori 17, ace 2. Muro: Modena 7, Padova 1. Errori punto: Modena 23, Padova 23. Ricezione: Modena 60% (40% prf), Padova 33% (16% prf). Attacco: Modena 60%, Padova 51%.
    Arbitri: Angelo Santoro – Umberto Zanussi
    MVP: Luke Perry (Valsa Group Modena)
    Prossima gara della formazione bianconera LEGGI TUTTO

  • in

    Modena vince e convince, è 3-0 con Padova

    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17)
    Valsa Group Modena: Tizi-Oualou, Buchegger 15, Davyskiba 9, Porro 9, Sanguinetti 11, Anzani 8, Perry (L), Massari, Tauletta. N.E.: Bento, Ikhbayri, Giraudo, Mati, Federici (L). All. Giuliani.
    Sonepar Padova: Todorovic, Masulovic 6, Gardini 13, Orioli 6, Polo 2, Truocchio 3, Diez (L), Zoppellari, Stefani 3, Nachev 1, Held 1. N.E.: Toscani, Bergamasco, McRaven. All. Cuttini.
    ARBITRI: Santoro, Zanussi. NOTE – durata set: 25’, 21’, 26’; tot: 72’.Spettatori: 2745. MVP: Luke Perry (Valsa Group Modena)
    Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Anzani al centro con Perry libero. Padova risponde con Todorovic al palleggio, Masulovic opposto, Gardini-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Diez libero. I padroni di casa partono bene, pipe vincente di Porro e 12-10 dopo i primi scambi. Modena continua a spingere, ace di Buchegger per il 17-14 e timeout Cuttini. Padova non molla e risponde colpo su colpo, ace di Gardini per il 20-19 e timeout Giuliani. I gialloblù mantengono alto il livello di attenzione e portano a casa il primo set con punto finale di Buchegger, 25-22 e 1-0. Modena comincia forte anche nel secondo parziale, ace di Davyskiba e 8-4 con timeout Cuttini. Si lotta su ogni pallone, la squadra di Giuliani resta avanti: Anzani è il più lesto di tutto sottorete, 16-14. E’ soprattutto la battuta a trascinare Modena, ace di Sanguinetti e 21-17. Senza particolari problemi, i gialloblù conquistano anche il secondo set, mani-out di Davyskiba per il 25-20 e 2-0. Modena inizia con il piede giusto anche il terzo parziale, ace Sanguinetti e 8-4 con timeout Cuttini. I padroni di casa aumentano il proprio vantaggio sfruttando anche gli errori degli avversari, 16-11 e timeout Cuttini. Nel finale c’è anche il debutto stagionale per Tauletta, entrato in campo al posto di Anzani. Modena conquista con merito set (25-17 con attacco vincente di Davyskiba) e intera posta in palio, salendo dunque a quota 10 punti in classifica. Modena tornerà in campo domenica 16 novembre (ore 19) in trasferta contro Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov premiato Credem Banca MVP di ottobre

    SuperLega Credem BancaAleksandar Nikolov premiato Credem Banca MVP del mese di ottobre
    Pochi istanti prima di Cucine Lube Civitanova – Rana Verona, gara valida per il 6° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore di Civitanova Aleksandar Nikolov è stato premiato come Credem Banca MVP per il mese di ottobre. Il riconoscimento, che gli è stato consegnato dalla Presidentessa della società biancorossa Simona Sileoni, è arrivato alla luce dei risultati conseguiti durante il mese di ottobre da parte dello schiacciatore bulgaro.
    Nikolov, premiato MVP al termine delle sfide contro Yuasa Battery Grottazzolina e Itas Trentino, rispettivamente 1a e 3a giornata di campionato, ha saputo totalizzare nel corso delle prime uscite di campionato ben 96 punti (statistica calcolata prima dello svolgimento del match tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona). LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa riprende col 3-1 esterno a Cuneo

    Il ritorno a Cuneo, a dodici anni di distanza dall’ultima volta, frutta tre punti importanti per la classifica all’Itas Trentino. Nel palazzetto piemontese, in cui fra il 2000 e 2014 aveva ingaggiato memorabili battaglie contro i padroni di casa, questa sera il Club Campione d’Italia ha infatti ripreso a correre in campionato, assicurandosi per 3-1 l’anticipo del sesto turno di regular season SuperLega Credem Banca contro i locali della MA Acqua S. Bernardo.Un successo e tre punti fondamentali, ottenuti al termine di una prestazione in crescita per la formazione allenata da Marcelo Mendez, che ha sofferto in avvio la verve e l’entusiasmo dei padroni di casa, passata soprattutto per le mani di Feral e, più in generale, dal servizio. Sotto 0-1 di fronte ad oltre 3.860 spettatori, i gialloblù non hanno comunque perso la calma e la lucidità, iniziando a costruire una partita differente dal secondo parziale in poi, grazie a maggiore tenuta in ricezione e ad un attacco di palla alta più efficace ed incisivo, come testimoniano i 21 punti di Michieletto (mvp) e i 15 a testa di Ramon e Faure, tutti ottenuti con ottime percentuali. Vinte a mani basse le frazioni centrali, la sfida è tornata in equilibrio nell’ultimo set, giocato punto a punto, in cui Trento ha a lungo inseguito prima di piazzare il break decisivo con lo stesso Ramon, aiutato anche dall’apporto consistente offerto in battuta ed in attacco da Bartha, subentrato già dalla seconda frazione a Torwie.L’Itas Trentino rientrerà già nella notte a Trento e godrà di due giorni di riposo (domenica e lunedì) prima di iniziare a preparare il prossimo incontro di SuperLega, in calendario per domenica 16 novembre alle ore 17 alla BTS Arena di Trento contro la Vero Volley Monza: prevendita biglietti già attiva.

    Di seguito il tabellino dell’anticipo della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al Palasport di Cuneo.
    MA Acqua S. Bernardo-Itas Trentino 1-3(25-21, 18-25, 19-25, 23-25)MA ACQUA S. BERNARDO: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Cavaccini (L); Copelli 1, Oberto, Cattaneo 3. N.e. Barbi, Giraudo, Colasanti e Sala. All. Matteo Battocchio.ITAS TRENTINO: Ramon 15, Torwie, Sbertoli 1, Michieletto 21, Flavio 9, Faure 15, Laurenzano (L); Pesaresi, Bartha 5, Gabi Garcia. N.e. Bristot, Giani, Sandu, Acquarone. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 27’, 22’, 25’, 35’; tot 1h e 49’.NOTE: 3.860 spettatori. MA Acqua S. Bernardo: 1 muro, 1 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 49% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 48% (22%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, il 6° turno si apre con i successi di Monza e Trento

    SuperLega Credem BancaCisterna supera Monza al tie-break e aggancia i brianzoli in classifica, Trento torna alla vittoria: Cuneo battuta 3-1. Domani le altre sfide 
    Risultati 6a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Sorride a Cisterna Volley la gara che apre il 6° turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca: all’Opiquad Arena, tana della Vero Volley Monza, i pontini trovano dapprima il vantaggio nel conto dei set, subendo poi la rimonta dei padroni di casa capaci di portare il match al tie-break, dove sono però gli uomini di Daniele Morato ad avere la meglio, anche grazie alla prestazione di Tommaso Guzzo, MVP e top scorer con 23 punti. Anche Erik Rohrs supera i 20 punti, fermandosi a 21 totali. Alla luce di questo risultato, Cisterna aggancia Monza in classifica a quota 4 punti. Nel match che chiude il sabato sera di SuperLega, invece, Itas Trentino torna alla vittoria dopo due stop di fila: al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo vince il primo parziale, dovendo però incassare la rimonta dei dolomitici che, in quattro set, riescono ad aggiudicarsi il successo. Tra i protagonisti, davanti ai quasi 4.000 spettatori presenti al palazzetto, Alessandro Michieletto (nominato MVP dell’incontro), che chiude con 21 punti in tutto. Seguono, tra le fila di Trento, i 15 punti ciascuno di Jordi Ramon – autore del punto che ha chiuso la sfida – e Theo Faure. Per Cuneo, doppia cifra per Nathan Feral (18), Marko Sedlacek (15) e Ivan Zaytsev (12). Domani, domenica 9 novembre, altre tre sfide della 6a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Vero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 8, Beretta 6, Padar 19, Rohrs 21, Mosca 6, Pisoni (L), Velichkov 1, Frascio 1, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 6, Plak 10, Guzzo 23, Bayram 18, Mazzone 13, Finauri (L), Currie (L), Barotto 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 8. N.E. Tarumi, Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brancati, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 28′, 37′, 21′; tot: 138′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′, 32′; tot: 106′.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Itas Trentino 9, Valsa Group Modena 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in più: Itas Trentino, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley, Vero Volley Monza;

    Prossimo turno5a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Che cuore Cuneo. I biancoblù a un passo dal punto con Trento

    Che cuore Cuneo. I biancoblù a un passo dal punto con Trento
    I giocatori della MA Acqua S.Bernardo Cuneo, di fronte ad un palazzetto ricolmo e infuocato, scendono in campo da veri guerrieri contro i Campioni d’Italia.

    Il palazzetto di Cuneo si conferma un campo dove anche le grandi possono andare in difficoltà. Stasera la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, nell’anticipo della 6^ giornata contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino hanno lottato da veri guerrieri, sostenuti dai 3.860 spettatori accorsi per il Big match.
    Un primo set punto a punto con i padroni di casa che partono avanti e nonostante qualche recupero mantengono il gap che li porta al 25-21 finale. Tuttavia, il livello e l’esperienza dei trentini è tale da resettare, ricalibrare e affrontare sugli scudi la seconda frazione (75% di positività in attacco), oltre ad aggiudicarsela per 25-18. Nel terzo set i cuneesi salgono in ricezione, ma i muri e l’attacco resta invariato, mentre gli ospiti con Bartha titolare al posto di Torwie dimezzano gli errori. Il parziale si chiude sul 25-19 per Trento.
    Il cuore di Cuneo in campo e sugli spalti infiamma sin dall’inizio il quarto round (9-6). Quel qualcosa in più che sale proprio quando si è portati a dimostrare di più, i biancoblù lo mettono in ogni azione con difese, recuperi e attacchi di altissimo livello. Una partita che è uno spettacolo da giocare e da vedere (23-23). Funesta la battuta in rete di Zaytsev e fulmineo Ramon ad approfittare del set ball regalato. Itas Trentino si aggiudica il match per 3-1.
    Mvp della serata Alessandro Michieletto, premiato da Stefano Marchisio di Lagnasco Group – Eplì mela, sponsor del match day. Lo schiacciatore azzurro, campione del mondo, è anche il Top scorer dell’incontro con 21 punti personali.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Sedlacek e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Mendez schiera: Sbertoli palleggio, Faure opposto, Flavio e Torwie al centro, Michieletto e Ramon schiacciatori; Laurenzano (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Questa è una squadra che se riesce a giocare con energia in campo può fare bene. Peccato per il finale del quarto set. Ho provato un cambio che purtroppo non ha funzionato, ma che nella nostra testa poteva dare più solidità, ma fa parte del gioco e della crescita dei giocatori e del gruppo. Credo si sia visto quanto ha fatto la squadra stasera contro una delle migliori compagini del campionato».
    Prossimo appuntamento in casa dei cuneesi Domenica 23 novembre alle ore 16.0 contro Valsa Group Modena, mentre le prossime due a calendario saranno in trasferta: la prima a Perugia infrasettimanale giovedì 13 novembre alle ore 20.30 in diretta su Rai Sport, mentre la seconda a Grottazzolina domenica 16 novembre alle ore 18.00 in diretta esclusiva su VBTV.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino1-3   (25-21/18-25/19-25/23-25)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Feral 18, Stefanović 9, Codarin 6, Sedlacek 15, Zaytsev 12; Cavaccini (K) (L1); Oberto, Cattaneo 3, Copelli 1. N.e. Giraudo, Colasanti, Barbi, Sala (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 49%; Attacco: 55%; Muri 1; Ace 1.
    Itas Trentino: Sbertoli 1, Faure 15, Flavio 9, Torwie 0, Michieletto 21, Ramon 15; Laurenzano (L1); Pesaresi, Bartha 5, Garcia,. N.e. Bristot, Giani, Acquarone, Sandu (L2).All.: Marcelo MendezII All.: Adriano Di PintoRicezione positiva: 48%; Attacco: 62%; Muri 7; Ace 3.
    Durata set: 27’, 22’, 25’, 35’.Durata totale: 109’.
    Arbitri: Caretti Stefano, Goitre Mauro Carlo, Venturi Giuliano. LEGGI TUTTO