consigliato per te

  • in

    Eccheli e l’obiettivo di Monza: “Vogliamo le semifinale scudetto”

    Di Redazione
    Sette vittorie consecutive non si erano mai viste in casa Vero Volley Monza. Nonostante il tie break perso in casa della corazzata Trento, sicuramente il trend brianzolo è in positivo, basta guardare la classifica che recita quinto posto in classifica con 27 punti frutto di 10 vittorie su 16 maatch giocati.
    L’allenatore caro alla Presidente Marzari, Massimo Eccheli, intervistato da Il Cittadino commenta così il buon percorso dei suoi: “Quest’anno non ci poniamo un obiettivo, ma l’obiettivo è proprio quello di non fare calcoli, considerata la situazione poco programmabile per via delle incognite, a partire dai match che possono essere rimandati causa Covid”.
    “La squadra ha la potenzialità di rimanere tra le prime sei formazioni di Superlega, aspirando a una semifinale Scudetto. Se Civitanova, Perugia e Trento sono le prime forze, nel gruppetto che insegue noi ci siamo, anche se non mancano le avversarie agguerrite, da Vibo Valentia a Verona o Milano”.
    Per giocarsela fino al termine del torneo, specialmente in una stagione come questa così condizionata da variabili anche legate al Covid-19, sarà ancora più determinante «arrivare alle partite da dentro o fuori in salute e con la giusta condizione fisica» conclude l’allenatore milanese.
    Intanto il Vero Volley Monza sta avendo una settimana piena di lavoro per prepararsi ad una sfida clou in vista dei playoff, Martedì 19, quando attenderà la quarta in classifica Vibo Valentia, guidata da Coach Valerio Baldovin. LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac e Rossini in coro: “Non è stato facile, ma l’importante era vincere”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Vittoria netta ma sudata quella ottenuta dall’Itas Trentino nel recupero contro Padova. Ne sono consapevoli prima di tutto i giocatori della squadra di casa, come Srecko Lisinac: “Il primo set è stato molto buono e senza errori, poi loro hanno cominciato a spingere in battuta e così sono tornati a lottare punto a punto. La partita non era facile, ma l’importante era vincerla e siamo stati bravi a chiuderla subito in tre set. Non pensiamo alla classifica, ma a come giocare e come vincere, e secondo me abbiamo fatto un buon lavoro. La mia prestazione? Si può sempre fare meglio…“.
    “La prima cosa è vincere, quindi siamo contenti – ribadisce Totò Rossini – è un periodo in cui ci alleniamo poco e forse si sta iniziando a vedere, ma dobbiamo essere bravi a prendere quello che viene in campo e trasformarlo in più punti possibili. Non è stato facile, sappiamo che loro possono a volte concedere qualche punto ma hanno anche giovani con buonissime individualità, e ce l’hanno fatto vedere anche stasera. Nel terzo set c’è stato anche qualche punto un po’ rocambolesco che ha premiato la loro audacia, noi siamo stati doppiamente bravi a non innervosirci e portare a casa il risultato“.

    (fonte: YouTube Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova lotta fino in fondo, ma l’Itas Trentino fa bottino pieno

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Si allunga ancora la serie positiva dell’Itas Trentino: nel recupero della prima giornata di ritorno, Giannelli e compagni sconfiggono per 3-0 la Kioene Padova. Gli ospiti danno filo da torcere agli avversari nel secondo e soprattutto nel terzo parziale: dopo un’interminabile lotta ai vantaggi Trento riesce a spuntarla sul punteggio di 35-33, consolidando la sua terza posizione in classifica.
    La cronaca:L’Itas Trentino deve fare ancora a meno di Kooy e si propone in campo quindi con gli stessi sette titolari che domenica hanno avuto la meglio di Monza in cinque set: Giannelli in regia, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli in posto 4, Lisinac e Podrascanin centrali, Rossini libero. La Kioene Padova si presenta alla BLM Group Arena con Shoji al palleggio, Stern opposto, Bottolo e Wlodarczyk schiacciatori, Vitelli e Fusaro al centro, Danani libero.
    I padroni di casa attendono pochi scambi prima di prendere in mano le redini del gioco (da 3-3 a 9-4), sprintando grazie a Podrascanin, Nimir (anche un ace) e un errore di Stern. Il time out di Cuttini non riesce ad apportare le giuste contromisure, perché in seguito Trento allunga ancora (13-7, 15-8) con l’opposto olandese che dimostra di avere subito il braccio caldo. Il finale di set è quindi assolutamente controllato dai gialloblù, che concedono pochissime chance agli avversari di riavvicinarsi (17-10), grazie alla continuità del loro cambiopalla e all’efficacia della fase di break point (19-11, 21-12) supportata da un servizio sempre pungente. Si cambia campo sul 25-13, con il tecnico ospite che ha alternato buona parte dei suoi effettivi in campo, senza trovare reazione.
    La musica non cambia nel secondo parziale, in cui l’Itas Trentino trova subito un parziale pesantissimo (6-1), frutto del buon lavoro fra muro, difesa e contrattacco (specialmente con Michieletto e Nimir). Nella parte centrale del set la formazione di Lorenzetti non riesce però completamente a dilagare perché la Kioene ha uno scatto d’orgoglio e con Shoji al servizio risale dal 13-7 al 13-11, costringendo i gialloblù a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco, Padova tiene alto il livello del proprio gioco e pareggia i conti a quota 16 con un ace di Stern. Per risolvere il parziale serve quindi l’accelerazione firmata dal servizio di Lucarelli (ace per il 20-18) e dal muro di Nimir su Stern (22-19). I padroni di casa difendono il vantaggio e vanno al cambio di campo sul 2-0 con un attacco di Lucarelli (25-22).
    I veneti provano a reagire in avvio di terza frazione con Stern (1-3 e 5-6), ma il tentativo di riscossa viene frenato in fretta dal muro di Podrascanin (7-6) e dal servizio di Nimir (11-8). La Kioene non demorde ed è ancora l’opposto sloveno a riportarla in partita (13-13, time out di Lorenzetti); un ace offre il vantaggio ai bianconeri (14-15), che diventa doppio nel momento in cui anche Shoji trova una battuta punto (17-19). Nimir ricompone lo strappo due volte (19-19 e 21-21), poi serve un muro del neoentrato Argenta su Bottolo per mettere la freccia (22-21). Il finale è ancora concitato; Padova annulla ben undici palle match (24-24, 25-25, 28-28, 32-32), ma cade alla dodicesima (35-33, ace di Lucarelli).
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0 (25-13, 25-22, 35-33)Itas Trentino: Giannelli 2, Santos De Souza 13, Lisinac 10, Abdel-Aziz 23, Michieletto 8, Podrascanin 8, De Angelis (L), Rossini (L), Sosa Sierra 0, Argenta 1. N.E. Sperotto, Cortesia, Bonatesta. All. Lorenzetti.Kioene Padova: Shoji 3, Wlodarczyk 9, Vitelli 7, Stern 14, Bottolo 17, Fusaro 1, Gottardo (L), Casaro 1, Danani La Fuente (L), Ferrato 0, Merlo 0, Milan 0. N.E. Canella, Volpato. All. Cuttini.Arbitri: Lot, Curto.Note: Durata set: 23′, 29′, 41′; tot: 93′.  Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 66% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Kioene: 7 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 47% (16%) in ricezione.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova* 41, Itas Trentino 38, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Vero Volley Monza** 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena* 26, NBV Verona* 22, Allianz Milano*** 21, Consar Ravenna* 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Modena è una squadra di campioni che gioca un ottimo volley”

    Di Redazione
    A 5 sigilli dal record personale di 1000 punti nelle competizioni tricolori e reduce dal successo al tie break contro Milano all’Allianz Cloud, il centrale biancorosso Robertlandy Simon si aspetta una Cucine Lube Civitanova più quadrata e costante sabato 16 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum nell’ottava giornata di ritorno contro la Leo Shoes Modena, già battuta con il massimo scarto nel girone di andata al termine di tre set tiratissimi, con tutte partenze diesel dei cucinieri e altrettanti recuperi mozzafiato.
    Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “Modena è una squadra di campioni che gioca un ottimo volley. Anche sul nostro campo non avremo vita facile. Daremo il massimo, ma con gli emiliani le gare sono sempre tirate. Parliamo di una squadra grintosa, che non molla mai e che contrattacca molto grazie al lavoro del muro-difesa. Se la cavano bene anche dai nove metri. Non scordiamo poi le individualità, come gli ex biancorossi. Dovremo fare il nostro gioco senza mai darci per vinti. Conterà anche avere più costanza rispetto al match di Milano, in cui abbiamo avuto alti e bassi. Sono a 5 punti personali dai 1000 in Italia? Non controllo le statistiche, mi fa piacere saperlo ed essere utile al gruppo. I veri valori delle squadre verranno fuori ai Play Off perché ora, tra i rinvii per il Covid-19 e i turnover, non tutto è definito. Di sicuro anche Itas e Leo Shoes sono top team come Lube e Sir”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weber: “Conosciamo il grado di difficoltà che avrà la partita con Vibo”

    Di Redazione
    E’ partita in aereo direzione Vibo Valentia la spedizione calabrese dell’Allianz Powervolley che domani sera alle ore 19, sul campo dei padroni di casa della Tonno Callipo, sarà impegnata per il recupero della quattordicesima giornata di campionato. Obiettivo dei meneghini è quello di tornare a prendere il volo in Superlega, mettendosi alle spalle le ultime sconfitte e ripartendo dall’ottima prestazione messa in mostra contro Civitanova e dal punto conquistato contro i campioni del mondo tuttora in carica. L’avversario di giornata non è però dei più semplici: quella Vibo Valentia che, con coach Baldovin in panchina, si imposta come rivelazione del campionato occupando attualmente la quarta posizione in classifica.
    La quarta gara in 13 giorni per Milano sarà un bel banco di prova per Piano e compagni che, contro i vibonesi, cercano di invertire la rotta di un inizio 2021 in salita. La reazione caratteriale e tecnica di squadra si è vista nella sfida di domenica con Civitanova, con un punto meritatamente conquistato e con la concreta possibilità anche di fare bottino pieno contro un top team come quello cuciniero. Ma se la gara con la Lube rappresenta il recente passato, il presente e l’immediato futuro ha i contorni della Tonno Callipo, prossimo avversario con cui confrontarsi sul campo di gioco. I calabresi arrivano dalla netta sconfitta con Piacenza e saranno vogliosi di riscattarsi immediatamente tra le mura amiche del PalaMaiata, ma allo stesso tempo si troveranno di fronte i ragazzi di coach Piazza che, con rinnovato entusiasmo, stanno riprendendo sempre più il ritmo gara e, in questo senso, i cinque set disputati con la Lube hanno dato un segnale. Servirà tuttavia massima attenzione per affrontare i vibonesi che, con Rossard ed Abouba in primis, hanno un servizio molto efficace che metterà a dura prova la seconda linea meneghina. Non mancheranno, tuttavia, estro e grandi giocate con coach Piazza che può contare sulla verve realizzativa di Ishikawa, Urnaut e Maar, mentre il tecnico di Vibo, oltre ai due giocatori precedentemente citati, potrà fare affidamento anche sull’americano De Falco. Ma sarà anche un bel confronto anche a muro con Piano nelle fila di Milano ed il francese Chynenieze per Vibo: due grandi interpreti per infiammare la gara al centro della rete.
    «A Trento non abbiamo fatto una buona partita, mentre con Civitanova ci siamo riscatti con una buona prestazione – commenta l’opposto brasiliano Luan Weber –. Conosciamo il grado di difficoltà che avrà la partita con Vibo: la nostra motivazione sarà però sempre la stessa. Ci stiamo allenando molto bene, abbiamo un grande gruppo e non c’è nessuna partita facile in questo campionato. Continuiamo in questo modo per poter affrontare un altro grande match questa settimana. Con Vibo sarà una sfida molto importante per noi e lo saranno anche quelle che verranno dopo. Vibo è molto forte al servizio, noi dovremo fare molta attenzione a questo fondamentale e scenderemo in campo con la stessa testa con cui abbiamo giocato contro Civitanova».
    STATISTICHEIl match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 10 tra le due società: 6 successi per Milano, 3 per Vibo.
    EXMarco Rizzo a Milano nel 2014/2015; Tine Urnaut a Vibo Valentia nel 2012/2013.
    DIRETTA TVIl match delle 19.00 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Abouba, Chynenieze – Cester, Rossard – De Falco, Rizzo (L). All. Baldovin.
    Allianz Powervolley Milano: Daldello – Ishikawa, Kozamernik – Piano, Maar – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Canessa – Cesare. Terzo Arbitro: Notaro.
    Impianto: PalaMaiata di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Recine: “Coppa Italia tappa importante, in regular season contano i primi due posti”

    Di Redazione
    Doppia seduta di lavoro per la Sir Safety Conad Perugia. Prosegue a ritmi serrati la settimana di avvicinamento dei Block Devils attesi domenica dalla quartultima gionata di regular season in casa (diretta su RaiSport a partire dalle ore 18) contro l’Allianz Milano. Rinfrancata dalla vittoria di Ravenna, la squadra del presidente Sirci si concentra su un mese molto importante nell’economia della stagione che vedrà i bianconeri in lizza per la Final Eight di Coppa Italia, per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile e per conquistare, nella seconda bolla della Pool B, il pass per i quarti di finale di Champions League. Tutto questo fino all’11 febbraio, nel giro cioè di ventinove giorni filati.
    Intanto ieri sera a Sottorete, rotocalco settimanale di approfondimento prodotto da Tef Channel (televisione ufficiale dei Block Devils), è stato ospite il direttore sportivo Stefano Recine che ha toccato diversi argomenti. Questi alcuni passaggi significativi, partendo dalla situazione attuale della squadra: “Nelle ultime settimane abbiamo avuto il tempo e la possibilità di lavorare meglio e con più quantità. Dopo la sconfitta con Trento sapevamo che l’unica medicina era mettere la testa nello scatolone e lavorare ed i ragazzi lo hanno fatto con grande professionalità. La vittoria arrivata domenica scorsa a Ravenna è stata importante, abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Ora però dovremo crescere ancora perché arriveranno molte partite ravvicinate e difficili contro squadre importanti. Speriamo di poter avere tutta la rosa al completo”.
    Perugia è infatti attesa, come detto, da una fase fondamentale dell’anno: “La Coppa Italia di fine gennaio è una tappa importante. Non la più importante della stagione, ma comunque un trofeo a cui teniamo, come tutti del resto. Riguardo la bolla di Champions, che faremo a Perugia, sarà fondamentale vincere due se non tre partite per passare il turno ed accedere ai quarti di finale. Per quello che riguarda il finale di regular season, sono dell’idea che contino soprattutto i primi due posti, sia in chiave qualificazione diretta alla prossima Champions, sia perché ti consentono di avere il fattore campo fino all’eventuale finale. Noi ovviamente cercheremo di arrivare primi”.
    Recine continua il discorso sulla rosa e le assenze dell’ultimo periodo: “Stiamo sopportando da un po’ le assenze di Atanasijevic e Russo. Entrambi stanno migliorando, stanno proseguendo un percorso. Atanasijevic ci manca tantissimo come leadership in campo, come quantità di palloni in attacco, come qualità in battuta. E ci manca tantissimo Russo, la cui assenza oltretutto non ci ha permesso di ruotare i centrali. Il suo recupero è importante anche per salvaguardare Solé e Ricci che finora hanno tirato la carretta. Per questo motivo, se potessi chiedere qualcosa, chiederei la salute per i miei giocatori”.
    Una chiosa finale su Travica, che con Recine ds vinse lo scudetto nella stagione 2011-2012 con l’allora Lube Macerata: “L’ho ritrovato ancora più forte di testa. Si sta dimostrando un giocatore solidissimo, che sta lavorando duro come tutto per tornare ai livelli pre-covid, un atleta sempre positivo sia per la squadra che per l’ambiente. Siamo molto contenti di lui”.  
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO