consigliato per te

  • in

    Zoppellari alla vigilia di Perugia-Padova: “Contro queste squadre bisogna provare ad uscire dall’ordinario”

    Dopo la trasferta di Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano subito in campo per affrontare la Sir Susa Scai Perugia nella terza giornata della SuperLega Credem Banca 2025-26. La gara è in programma domani, mercoledì 29 ottobre, al Pala Barton Energy di Perugia, con fischio d’inizio alle 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.  Per la formazione patavina si tratta di un nuovo, impegnativo banco di prova in uno dei campi più ostici del campionato. Il gruppo guidato da coach Jacopo Cuttini arriva all’appuntamento con la consapevolezza di essere in crescita.Francesco Zoppellari (Palleggiatore Sonepar Padova): “Senza dubbio stiamo facendo passi avanti, sia nelle dinamiche di gioco che in quelle interne al gruppo. Queste partite ci aiutano molto anche sotto questo profilo. Sappiamo che il campionato è molto tosto e che ogni settimana, o addirittura ogni tre giorni, affrontiamo avversari di altissimo livello. Per questo serve essere forti anche come squadra. Quando si gioca in campi difficili come Trento o Perugia, bisogna sapere che sarà complicato, ma l’importante è restare uniti, sia quando le cose vanno bene sia – soprattutto – quando vanno meno bene. Solo così si cresce. Contro squadre come Perugia bisogna continuare a fare il nostro gioco, cercando sempre più amalgama e ritmo. Non dimentichiamoci che siamo ancora all’inizio del campionato. Senza dubbio la chiave della partita sarà quella di essere coraggiosi, senza avere timori reverenziali. Nel momento in cui si affrontano formazioni di questo livello bisogna provare qualcosa in più, uscire un po’ dall’ordinario”. Il calendario fitto e i numerosi turni infrasettimanali richiederanno attenzione nella gestione delle energie. “La prima cosa è recuperare dopo le trasferte, poi concentrarsi sui dettagli più importanti.In due giorni non si può stravolgere molto, ma possiamo migliorare su aspetti specifici. Abbiamo un nostro sistema di gioco e non dobbiamo snaturarci: l’obiettivo è continuare a progredire su quello che lo staff ci indica. Personalmente cerco di lavorare tanto per guadagnarmi sempre più spazio e dare il massimo contributo alla squadra”.    (Fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Modena, Bovolenta: “Sarà una battaglia fino all’ultimo pallone”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Valsa Group Modena nella gara valida per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca. Dopo la bella vittoria con Milano la squadra si ritrova oggi pomeriggio al PalabancaSport per preparare la sfida con Modena, il derby della Via Emilia. Modena reduce invece dalla netta vittoria per 3-0 contro Monza.

    Sfida numero ventidue quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono ventuno i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto undici gare mentre Modena se ne è aggiudicata dieci, due delle quali la scorsa stagione in Regular Season.

    Le due squadre si sono affrontare dodici volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e cinque per i biancorossi, tre volte nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte e nella stagione 2023-2024 con vittoria di Piacenza, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza e cinque volte nella stagione 2022-2023 nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.

    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla stagione 2022-2023: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.

    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.

    Tre i parziali più agevoli: stagione 2023-2024, terza giornata dei Play Off 5° Posto a Piacenza i biancorossi si imposero nel primo set per 25-15, stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi con lo stesso punteggio nella seconda giornata di andata.

    Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Modena sarà un’altra sfida molto tosta, noi dobbiamo essere bravi ad iniziare la partita con la stessa mentalità con cui abbiamo chiuso pochi giorni fa la gara con Milano. Siamo una squadra giovane come del resto lo è anche Modena, ci conosciamo bene perchè durante la preparazione abbiamo fatto alcuni allenamenti congiunti, la vittoria con Monza credo gli abbia fatto scrollare di dosso ansie e paure, prevedo che sarà una battaglia dal primo all’ultimo pallone. Noi siamo pronti, il pubblico ci darà una grossa mano”.

    (Fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Trentino mercoledì sera. Bottolo: “Il calendario non ci aiuta, ma stiamo recuperando”

    In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la formazione dolomitica all’Eurosuole Forum per la terza giornata della Regular Season. I marchigiani sono reduci dalla sconfitta al tie-break contro Perugia e cercano riscatto in un altro big match. Tanti gli appuntamenti indelebili tra i due team nel corso degli anni. Il bilancio complessivo parla di 57 vittorie per i marchigiani e 50 per i trentini.

    Nella passata stagione le due squadre si sono incrociate ben 8 volte, a partire dal 3-1 firmato dai biancorossi tra le mura amiche nel girone di andata della Regular Season. Poi sono arrivate la successiva vittoria netta dei gialloblù nella Semifinale iridata in Brasile all’Arena Sabiazinho di Uberlandia e il riscatto cuciniero al tie break nella Semifinale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, che ha gettato le basi per la conquista del 26°trofeo nella storia del Club. Con una formazione rimaneggiata, nel girone di ritorno della stagione regolare, Civitanova ha rischiato di portarsi avanti di due set, ma ha perso 3-1 in trasferta. Negativo il bilancio della Finale Scudetto, con Trento capace di vincere Gara 1 e 3 in casa e, in rimonta nelle Marche, Gara 4. L’unico successo cuciniero della serie è arrivato in Gara 2.

    Curiosità

    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, a Trento (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Il calendario non ci aiuta perché dopo la maratona a Perugia, serata in cui mi è sembrato di giocare due partite in una volta, ospiteremo una rivale ostica come l’Itas Trentino nell’infrasettimanale. I tempi sono stretti, ma stiamo recuperando le energie e contro i Campioni d’Italia cercheremo di disputare un’altra partita importante per la nostra crescita”.

    (Fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

    Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe dovuta disputare nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025. Ora, invece, con una nota ufficiale, la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato lo spostamento al periodo natalizio per motivi organizzativi della federazione saudita, senza per ora specificare delle date precise.

    “La Lega Pallavolo Serie A comunica che, su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo per motivi organizzativi legati alla migliore riuscita dell’evento, la “Del Monte® Supercoppa 2025″ è stata posticipata al periodo natalizio. Nei prossimi giorni verranno forniti tutti i dettagli relativi a tale manifestazione“.

    (Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Civitanova 3-2. Giannelli: “Partita bellissima da giocare”, Medei: “Squadra molto brava”

    Il big match della seconda giornata di regular season tra Perugia e Civitanova rispetta tutte le aspettative di uno scontro diretto tra due grandi squadre che ambiscono ad essere protagoniste di questo campionato. E’ la Sir Susa Scai Perugia a vincere al tie break al termine di due ore e 11 minuti di gioco. I padroni di casa partono in scioltezza e si prendono il primo set con ampio margine (25-15) spinti in avvio dagli attacchi dal centro di Roberto Russo in formato “nazionale” (7 punti nel solo primo set), la squadra marchigiana vince il secondo parziale spingendo al servizio e variando gli assetti in campo. Perugia torna avanti, ma la Lube trascina la contesa al tie break, con gli attacchi di Nikolov che sarà il miglior realizzatore del match (21 punti). Nell’ultima frazione la Lube arriva al cambio campo avanti di due lunghezze, ma i Block Devils tornano in partita trascinati da un Kamil Semeniuk letale nell’ultimo set, tanto da prendersi l’MVP. La Lube fa meglio al servizio con 10 ace rispetto ai 3 servizi vincenti dei padroni di casa. In attacco Perugia chiude con il 54% di efficacia offensiva a fronte del 45% dei marchigiani e 13 muri contro i 7 dei biancorossi.

    Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia): “E’ stata una partita bellissima da giocare, sono molto contento perchè dopo una stagione estiva molto complicata, molto lunga e molto impegnativa, essere qui a giocare queste partite a questo livello, con questa intensità, questa difficoltà anche fisica è difficile. C’è ancora tanto da lavorare, però penso che già oggi l’attitudine, la mentalità l’abbiamo portata in campo: quello che volevamo fare e quello che ci eravamo detti. Abbiamo giocato contro una squadra che ha dimostrato che anche quest’anno sarà veramente impegnativa da affrontare. Hanno giocatori formidabili e con loro è sempre tosta. Ora analizziamo questa partita per crescere”.Giampaolo Medei (allenatore) (Cucine Lube Civitanova): “Dal punto di vista agonistico la squadra è stata molto brava, perché non è affatto semplice venire a Perugia e arrivare a giocare cinque set, oltretutto compiendo una bella rimonta nel quarto, che sembrava compromesso. I ragazzi sono stati combattivi. Peccato per le ingenuità commesse nel tie break, ma teniamo conto che l’età media della rosa è molto bassa, e gli errori che si sono visti stasera andando avanti non li commetteremo più”.

    (Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Monza 3-0. Davyskiba: “Contenti di come abbiamo giocato. Eccheli: “Loro battuta micidiale”

    Valsa Group Modena vince e convince: è 3-0 contro la Vero Volley Monza (25-19; 25-17; 26-24). Prova di forza della formazione di casa, solida in tutti i fondamentali ma letale in particolare al servizio. Sono nove gli ace complessivi fatti segnare a referto e in alcune fasi della partita sono stati decisivi per indirizzare il risultato. Alla Vero Volley resta l’amarezza per un terzo set che sembrava avere in pugno, salvo poi subire la rimonta nello “sprint” finale che ha permesso agli emiliani di strappare il successo. I migliori marcatori tra le fila brianzole sono Padar e Atanasov con 11 punti a testa, mentre il top scorer della partita è l’opposto della Valsa Group, Paul Buchegger, per lui 20 punti a referto. Ad essere eletto MVP è lo schiacciatore modenese Uladzislau Davyskiba, 17 punti e il 60% di positività in attacco.

    LE DICHIARAZIONIVlad Davyskiba (Valsa Group Modena): “Il terzo set di oggi è stato in parte come quello di Milano, ma siamo stati bravi a reagire e rimontare, siamo contenti di come abbiamo giocato questa prima gara in casa, ci tenevamo a fare bene davanti al nostro pubblico. In battuta oggi abbiamo sbagliato meno rispetto alla prima giornata, ci abbiamo lavorato molto in questi giorni e sappiamo che questa può essere un’arma importante a nostro favore”.Coach Massimo Eccheli (Vero Volley Monza): “Ci aspettavamo questo tipo di partita, sapevamo che i nostri avversari basano tantissimo il gioco sulla pressione al servizio. A Milano, nella prima giornata di campionato, hanno fatto più fatica, oggi invece sono stati più costanti. Noi siamo stati bravi nel terzo set a crederci, abbiamo avuto anche del coraggio. La loro battuta, però, nel finale è stato micidiale per noi. In questo fondamentale abbiamo faticato un po’. Ma battendo così, contro Modena faticheranno in molti”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Milano 3-1. Boninfante: “Ci voleva questa vittoria”, Catania: “Assenze non devono essere una scusa”

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conquista con l’Allianz Milano i primi tre del suo campionato al debutto davanti al pubblico amico. E per Milano il tabù del PalabancaSport in Regular Season continua: non ha mai vinto durante la stagione regolare a Piacenza. Vinto ai vantaggi il primo set, i biancorossi hanno lasciato agli avversari il secondo parziale dove hanno commesso tanti errori per poi viaggiare a pieno regime negli ultimi due parziali con un Mandiraci in formato super anche dalla linea dei nove metri (tre ace per lui) e un Bovolenta migliore realizzatore in campo con 28 punti. Bene il muro in casa biancorossa. A Milano non sono bastati i 27 punti di Reggers.

    LE DICHIARAZIONIDante Boninfante (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo partiti un po’ tirati ed emozionati poi piano piano ci siamo sciolti, bravi i ragazzi a tenere il campo come lo hanno tenuto, soprattutto nei primi due parziali abbiamo faticato nella fase break mentre l’attacco ci ha supportato bene. Ci voleva questa vittoria, volevamo iniziare bene davanti al nostro pubblico e ci siamo riusciti. Mandiraci avevamo deciso di utilizzarlo poco alla volta per averlo al meglio nelle prossime partite, Milano è un’ottima squadra pur con qualche assenza, difende bene e gioca una bella pallavolo. Modena? Noi dello staff ci pensiamo tra pochi minuti, i ragazzi da domani quando torneremo in palestra”.Damiano Catania (Allianz Milano): “C’è po’ di demerito nostro in quel primo set. Ce lo siamo un po’ mangiato se si può dire per delle piccole imprecisioni su cui dobbiamo ancora lavorare. Poi siamo cresciuti e abbiamo tenuto bene anche in ricezione nel secondo, ma non siamo stati in grado di opporci alle loro transizioni e anche al loro servizio nel terzo e quarto parziale. Sono un po’ saltate le nostre coperture. Purtroppo abbiamo giocato contro una squadra di alto livello, che difficilmente ti perdona degli errori. Stiamo comunque lavorando molto bene in palestra, siamo un gruppo giovane, stiamo lottando in campo, le assenze non devono essere una scusante, ma sono convinto che quando saremo al completo si vedrà una squadra diversa”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Cisterna 3-0. Baranowicz: “Partita solida”, Fanizza: “Sapevamo sarebbe stata difficile”

    Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga della MA Acqua S.Bernardo Cuneo contro Cisterna Volley. I padroni di casa, determinati a portare a casa la vittoria con un Baranowicz MVP in campo, mantengono il controllo del gioco per tutta la partita. Lo starting six di Cuneo vede Baranowicz al palleggio, Feral nel ruolo di opposto, Codarin e Stefanovic al centro, Sedlacek e Zaytsev come schiacciatori e il capitano Cavaccini Libero. Coach Morato schiera Fanizza alla regia, Barotto come opposto, Plak e Mazzone centrali, Lanza e Bayram nel ruolo di schiacciatori e la difesa del campo la affida al Libero Currie.

    LE DICHIARAZIONIMichele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Per me che sono cresciuto qua, giocare da protagonista e vedere il palazzetto così gremito alla prima dopo undici anni è stato fantastico. Abbiamo fatto una partita solida, non li abbiamo quasi mai fatti giocare, siamo stati molto molto bravi. Era importante dopo la prestazione non brillantissima di Padova. Adesso festeggiamo un pochettino, da domani si inizia a pensare a mercoledì che saremo a Monza”.Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Sapevamo che avremmo affrontato una buona squadra e la partita sarebbe stata difficile. Abbiamo sofferto tanto in ricezione e sbagliato troppo in battuta, loro sono stati più bravi di noi, in tutto, ed hanno meritato ampiamente di vincere. Mercoledì il campionato ci concede l’occasione di riscattarci, affronteremo Grottazolina in casa: dobbiamo lavorare e ricaricarci. Il lavoro è l’unico modo per migliorare e iniziare a fare punti”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO