consigliato per te

  • in

    Stefano Recine: “Un buon calendario, con big match ben distribuiti”

    Di Redazione Comincerà tra le mura amiche del PalaBarton il nuovo lungo viaggio della Sir Safety Conad Perugia. Presentati oggi pomeriggio i calendari del 77° campionato di Superlega Credem Banca e definito quindi il percorso dei Block Devils di Nikola Grbic, che aprono le danze in regular season il 10 ottobre ed affrontano, per la quarta volta da quando sono nella massima serie dopo le stagioni 2012-2013, 2018-2019 e 2019-2020, la formazione pontina della Top Volley Cisterna.Sul calendario il commento del direttore sportivo bianconero Stefano Recine: “Come sempre parto dal presupposto che il calendario ha una valenza non grandissima, nel senso che gli avversari vanno rispettati ed affrontati tutti al massimo se si vuole arrivare in fondo alle competizioni come vogliamo fare noi. Detto questo, mi pare un calendario tutto sommato buono. Arriveremo alla Supercoppa con un paio di gare alle spalle, una cosa importante per una squadra in buona parte nuova come la nostra. Poi la sequenza delle gare è piuttosto omogenea con i big match ben distribuiti nell’arco del girone“. “Ciò che mi preme molto nei calendari – conclude Recine – è invece il discorso degli incastri con le gare e le trasferte infrasettimanali di Champions ed in questo senso ne vedremo solo cammin facendo la bontà o meno. Ma soprattutto spero e mi auguro che alla prima giornata al PalaBarton contro Cisterna siano presenti i nostri tifosi sugli spalti. Questa è veramente la cosa più importante“. Ufficiali anche i numeri di maglia degli atleti a disposizione di Nikola Grbic, del vice allenatore Antonio Valentini e dell’assistente allenatore Andrea Piacentini:1 Matthew Anderson (Schiacciatore)2 Fabio Ricci (Centrale)3 Kristers Dardzans (Opposto)4 Dragan Travica (Palleggiatore)5 Thijs Ter Horst (Schiacciatore)6 Simone Giannelli (Palleggiatore)8 Kamil Rychlicki (Opposto)9 Wilfredo Leon Venero (Schiacciatore)10 Alessandro Piccinelli (Libero)11 Sebastian Solè (Centrale)12 Roberto Russo (Centrale)13 Massimo Colaci (Libero)17 Oleh Plotnytskyi (Schiacciatore)23 Stefano Mengozzi (Centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Superlega parte il 10 ottobre. Civitanova-Perugia all’ultima giornata

    Di Redazione È ufficiale il calendario della Superlega Credem Banca 2021-2022: la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato oggi gli abbinamenti di tutte le giornate della regular season, che prenderà il via domenica 10 ottobre (con eventuali anticipi e posticipi) per terminare il 20 marzo. Il girone di andata terminerà il 19 dicembre; 4 i turni infrasettimanali. Un’edizione “tutta da gustare d’un fiato, perché sarà un’emozione unica“: così commenta il presidente di Lega Massimo Righi. La prima giornata prevede già un big match, quello tra Vero Volley Monza e Modena Volley; i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova andranno in trasferta sul campo della Pallavolo Padova, mentre la Sir Safety Conad Perugia ospiterà la Top Volley Cisterna. Si rinnova l’appuntamento con la “classica” tra Itas Trentino e Verona Volley; il cammino della neopromossa Prisma Taranto inizia dal derby del Sud con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per quanto riguarda le sfide tra le grandi, già alla terza giornata (31 ottobre) è in programma una gustosa Trento-Civitanova; alla quinta (7 novembre) Perugia-Trento e a seguire (14 novembre) Civitanova-Modena. Il 21 novembre la squadra di Giani ospiterà Trento e tre giorni dopo, il 24, farà visita alla Sir per l’ottava giornata. Proprio in chiusura, il 19 dicembre, è in calendario l’eterna sfida tra Civitanova e Perugia, che si riproporrà dunque al PalaBarton all’ultima di ritorno. Definito anche il calendario della Del Monte Supercoppa, che si disputerà dopo la seconda giornata di campionato: sabato 23 ottobre le semifinali (Civitanova-Monza e Perugia-Trento) e domenica 24 ottobre la finalissima. La Del Monte Coppa Italia partirà invece domenica 2 gennaio con i quarti di finale e vivrà il suo ultimo atto sabato 22 e domenica 23 gennaio con la Final Four. Di seguito il programma della prima giornata. Il calendario completo è disponibile sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A e a breve sarà pubblicato sul sito ufficiale. PRIMA GIORNATADomenica 10 ottobreSir Safety Conad Perugia-Top Volley CisternaItas Trentino-Verona VolleyVero Volley Monza-Modena VolleyGas Sales Bluenergy Piacenza-Consar RavennaPallavolo Padova-Cucine Lube CivitanovaPrisma Taranto-Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaRiposa: Allianz Milano (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultime novità in Superlega: Giacomo Raffaelli a Cisterna

    Di Redazione In attesa della presentazione dei calendari, in programma nel pomeriggio, la Lega Pallavolo Serie A ha svelato oggi i roster ufficiali delle 14 squadre di Superlega maschile. Poche ma significative le novità dell’ultim’ora: le più significative arrivano dalla Top Volley Cisterna, unica società a non aver annunciato finora nemmeno un innesto. Oltre a confermare i nomi già noti (Baranowicz, Bossi, Giani, Maar, Rinaldi e Zingel) e il nuovo allenatore Fabio Soli, la squadra pontina si è aggiudicata in extremis lo schiacciatore Giacomo Raffaelli, reduce da due stagioni in Francia allo Stade Poitevin, e il libero Matteo Picchio dal Pool Libertas Cantù. TUTTI I ROSTER DI SUPERLEGA MASCHILE L’Allianz Milano conferma i rumors assicurandosi l’opposto Yuri Romanò da Siena e lo schiacciatore Matteo Maiocchi da Reggio Emilia, mentre la Consar Ravenna completa il roster con i giovani Orioli e Pirazzoli, che avevano già esordito nella scorsa stagione. Novità anche per la Kioene Padova con il già preannunciato arrivo di Zoppellari in palleggio e la promozione dell’opposto Guzzo. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, infine, affida il ruolo di secondo libero a Davide Russo. Qui sotto gli elenchi ufficiali di Lega, che potranno essere ulteriormente integrati con giocatori stranieri che non abbiano disputato il campionato italiano nella scorsa stagione. Ricordiamo che i roster di Superlega sono consultabili anche nella pagina dedicata. I roster di Serie A2 e Serie A3, invece, verranno ufficializzati nella mattinata di domani (mercoledì 21 luglio). TOP VOLLEY CISTERNAMichele Baranowicz (P), Elia Bossi (C), Domenico Cavaccini (L), Lorenzo Giani (P), Tobias Krick (C), Stephen Maar (S), Matteo Picchio (L), Giacomo Raffaelli (S), Tommaso Rinaldi (S), Arthur Szwarc (C), Aidan Zingel (C). All. Fabio Soli CUCINE LUBE CIVITANOVAGabi Garcia Fernandez (O), Jiri Kovar (S), Daniele Sottile (P), Andrea Marchisio (L), Osmany Juantorena (S), Rok Jeroncic (C), Fabio Balaso (L), Ricardo Santos De Souza Lucarelli (S), Ivan Zaytsev (O), Enrico Diamantini (C), Robertlandy Simon (C), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Marlon Yant Herrera (S). All. Gianlorenzo Blengini ALLIANZ MILANOMatteo Staforini (L), Nicola Daldello (P), Yuri Romanò (O), Matteo Maiocchi (S), Jean Patry (O), Barthelemy Chinenyeze (C), Matteo Piano (C), Leandro Mosca (C), Yuki Ishikawa (S), Jovan Djokic (S), Paolo Porro (P), Thomas Jaeschke (S), Nicola Pesaresi (L). All. Roberto Piazza MODENA VOLLEYBruno Mossa De Rezende (P), Nicola Salsi (P), Nimir Hassan Abdel Aziz (O), Lorenzo Sala (O), Earvin Ngapeth (S), Yoandy Leal (S), Maarten Van Garderen (S), Swan Ngapeth (S), Dragan Stankovic (C), Daniele Mazzone (C), Giovanni Sanguinetti (C), Salvatore Rossini (L), Riccardo Gollini (L). All. Andrea Giani VERO VOLLEY MONZAAleks Grozdanov (C), Denis Karyagin (S), Tomasz Calligaro (P), Donovan Dzavoronok (S), Santiago Orduna (P), Francesco Comparoni (C), Filippo Federici (L), Alessandro Galliani (S), Georg Grozer (O), Gianluca Galassi (C), Thomas Beretta (C), Tomislav Mitrasinovic (O), Vlad Davyskiba (S), Marco Gaggini (L). All. Massimo Eccheli PALLAVOLO PADOVAMattia Gottardo (L), Eric Linden Loeppky (S), Andrea Schiro (S), Marco Vitelli (C), Francesco Zoppellari (P), Tommaso Guzzo (O), Marco Volpato (C), Mattia Bottolo (S), Nicolò Bassanello (L), Jan Zimmermann (P), Andrea Canella (C), Linus Klaus Weber (O), Federico Crosato (C), Georgi Gerginov Petrov (S). All. Jacopo Cuttini SIR SAFETY CONAD PERUGIAMatthew Anderson (S), Fabio Ricci (C), Kristers Dardzans (O), Dragan Travica (P), Thijs Ter Horst (S), Simone Giannelli (P), Kamil Rychlicki (O), Wilfredo Leon Venero (S), Alessandro Piccinelli (L), Sebastian Solè (C), Roberto Russo (C), Massimo Colaci (L), Oleh Plotnytskyi (S), Stefano Mengozzi (C). All. Nikola Grbic GAS SALES BLUENERGY PIACENZAAdis Lagumdzija (O), Aaron Russell (S), Francesco Recine (S), Damiano Catania (L), Toncek Stern (O), Antoine Brizard (P), Alessandro Tondo (C), Oleg Antonov (S), Thibault Rossard (S), Leonardo Scanferla (L), Enrico Cester (C), Pierre Pujol (P), Maxwell Holt (C), Edoardo Caneschi (C). All. Lorenzo Bernardi CONSAR RAVENNAAlex Erati (C), Mateusz Biernat (P), Milan Peslac (P), Nicola Candeli (C), Dimitar Dimitrov (O), Luca Ulrich (S), Aleksandar Ljaftov (S), Francesco Fusaro (C), Riccardo Goi (L), Mattia Orioli (S), Matteo Pirazzoli (L), Marko Vukasinovic (S), Niels Klapwijk (O). All. Emanuele Zanini PRISMA TARANTOGustavs Freimanis (C), Tommaso Stefani (O), Davide Pellegrino (P), Aimone Alletti (C), Marco Falaschi (P), Luigi Randazzo (S), Joao Rafael De Barros Ferreira (S), Peppino Carbone (S), Fabrizio Gironi (S), Giulio Sabbi (O), Luciano Palonsky (S), Laurenzano Gabriele (L), Filippo Pochini (L), Gabriele di Martino (C). All. Vincenzo Di Pinto ITAS TRENTINODaniele Albergati (S), Oreste Cavuto (S), Carlo De Angelis (L), Matey Kaziyski (S), Daniele Lavia (S), Srecko Lisinac (C), Alessandro Michieletto (S), Giulio Pinali (O), Marko Podrascanin (C), Riccardo Sbertoli (P), Lorenzo Sperotto (P), Julian Zenger (L). All. Angelo Lorenzetti VERONA VOLLEYGiulio Magalini (S), Jonas Bastien Baptiste Aguenier (C), Asparuh Asparuhov (S), Mads Keyed Jensen (O), Luca Spirito (P), Andrea Zanotti (C), Francesco Donati (L), Federico Bonami (L), Rok Mozic (S), Lorenzo Cortesia (C). All. Radostin Stoytchev TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIALuka Basic (S), Mauricio Borges Almeida Silva (S), Fabio Bisi (O), Davide Candellaro (C), Douglas Correia De Souza (S), Maria Giovanni Gargiulo (C), Alberto Pio Nicotra (S), Yuji Nishida (O), Pier Paolo Partenio (P), Flavio Cesar Resende Gualberto (C), Marco Rizzo (L), Davide Luigi Russo (L), Davide Saitta (P). All. Valerio Baldovin (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Polo: il Tribunale Nazionale Antidoping rinvia il dibattimento al 26 luglio

    Di Redazione Ancora rinviato il verdetto su Alberto Polo, il centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza risultato positivo ai controlli antidoping dopo una gara dei Play Off Scudetto e sospeso in via cautelare dall’attività. Il Tribunale Nazionale Antidoping ha ulteriormente rinviato il dibattimento sulla vicenda, inizialmente programmato per il 14 giugno e poi rimandato a lunedì 19 luglio. Il caso di Polo verrà nuovamente discusso lunedì 26 luglio a partire dalle 14. (fonte: NADO Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì dalle 14 il lancio dei calendari di Superlega, Serie A2 e A3

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al campionato, martedì 20 luglio arriva la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3. Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle 15 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca. Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming. Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, chiuso il mercato. Ecco la nuova rosa

    Di Redazione Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti che precedentemente avevano giocato nei campionati italiani per le tredici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2021/22. Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine: IN ENTRATADaniele Albergati (opposto), Sa.Ma. PortomaggioreOreste Cavuto (schiacciatore), Top Volley CisternaMatey Kaziyski (schiacciatore), NBV VeronaDaniele Lavia (schiacciatore), Leo Shoes ModenaGiulio Pinali (opposto), Consar RavennaRiccardo Sbertoli (palleggiatore), Allianz MilanoJulian Zenger (libero), Berlin Recycling Volleys – Germania IN USCITANimir Abdel-Aziz (opposto), Leo Shoes ModenaAndrea Argenta (opposto), Rinascita LagonegroLorenzo Cortesia (centrale), Verona Volley – prestito annualeSimone Giannelli (palleggiatore), Sir Safety Conad PerugiaDick Kooy (schiacciatore)Ricardo Lucarelli (schiacciatore), Cucine Lube CivitanovaSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes ModenaLuis Sosa Sierra (schiacciatore), Lindaren Volley Amriswil – Svizzera L’attuale rosa per la stagione sportiva 2021/22:Palleggiatori: Riccardo Sbertoli e Lorenzo SperottoOpposti: Daniele Albergati e Giulio PinaliSchiacciatori: Oreste Cavuto, Matey Kaziyski (Bul), Daniele Lavia e Alessandro MichielettoCentrali: Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Julian Zenger (Ger)Allenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio: “Il ritorno del pubblico? Sarebbe già qualcosa di positivo”

    Di Redazione Mentre la Nazionale Maschile è già a Tokyo da qualche giorno in vista dell’inizio delle Olimpiadi, il tema caldo in Italia è la riapertura dei palazzetti in vista della prossima stagione. Infatti, qualche giorno fa, la Federazione Italiana Pallavolo, ha avanzato una richiesta al Governo di consentire il rientro del pubblico negli impianti sportivi con un iniziale 50% della capienza. Ad affrontare questo tema è il Ds della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio, nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata. Giuseppe Cormio, direttore sportivo della Lube, come vede questa proposta? «Sarebbe già qualcosa di positivo, perché la squadra riabbraccerebbe i propri tifosi e perché altrimenti la situazione diventerebbe, davvero, complicata…». L’eventuale ingresso del pubblico sarà riservato alle persone in possesso del «green pass» e all’interno dei palazzetti saranno garantite tutte le misure di protezione previste dai protocolli. «Speriamo soltanto che i dati Covid delle prossime settimane ci risparmino ulteriori sacrifici. Non ho visto finora atteggiamenti molto responsabili, quando invece bisogna avere l’intelligenza di fare tutti il vaccino e di comportarci bene nelle situazioni in cui occorre la prudenza». Intanto, cominciano le Olimpiadi, dove sono impegnati – oltre al coach Blengini – sei giocatori della Lube, di cui quattro azzurri. Come vede la competizione? «Innanzitutto, visto che abbiamo parlato di pandemia, occorre gioire del fatto che si giochi, essere soddisfatti perché le squadre scenderanno in campo. Non era affatto scontato. Per quanto riguarda l’Italia, poi, sulla carta non parte come una delle favorite, ma di questo non mi preoccuperei, lo abbiamo visto anche in Brasile: alla fine, siamo tornati da Rio con l’argento. Sono fiducioso, abbiamo degli ottimi giocatori e alcuni giovani che poi sono cresciuti molto». Chi ha i favori del pronostico? «La Polonia è la squadra da battere e il Brasile può insidiarla. Dopodiché ci sono delle nazionali forti come la Francia e la Russia o la stessa Italia, che può essere la sorpresa. Gli Stati Uniti lamentano alcune assenze e sembrano meno accreditati. La formula dei giochi, comunque, è particolare e dunque molto dipenderà anche dai vari accoppiamenti della seconda fase». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, a settembre appuntamento in Polonia per il 16° Memorial Arkadiusz Golas

    Di Redazione Si comincia a programmare la fase di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Una fase importantissima per tutta la prossima stagione, una fase dove proprio la programmazione del lavoro, con tanti nazionali che si integreranno piano piano nel gruppo bianconero, acquisisce notevole importanza. In quest’ottica un appuntamento importante per presentarsi al meglio all’inizio della Superlega sarà per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi l’appuntamento del 24-26 settembre a Poznan in Polonia a per il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, giocatore polacco prematuramente scomparso nel 2005 proprio mentre, dopo una stagione a Padova, era in procinto di tornare a giocare in Italia a Macerata. I Block Devils, a pochi giorni dall’inizio della stagione 2021-2022, potranno testare la loro condizione ed il loro livello di amalgama e di gioco contro tre potenze della pallavolo polacca come i campioni d’Europa del Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra proprio di Nikola Grbic), il Verva Warszawa Orlen Paliwa, formazione protagonista del mercato estivo polacco, e l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Un evento di grande prestigio internazionale ed un’occasione davvero importante per Perugia per fare un check per la stagione che verrà. “Ringrazio il presidente Gino Sirci per aver accettato l’invito al nostro torneo e faremo del nostro meglio per far sentire i suoi giocatori come a casa”, afferma l’organizzatrice del Memorial Anna Sumelka. “Abbiamo già avuto l’opportunità di ospitare squadre straniere a livello mondiale. L’arrivo di Perugia è però un momento storico per la pallavolo polacca”. “Il 16° Memorial Arkadiusz Golas è un ottimo test per noi prima dell’inizio della stagione”, dichiara Nikola Grbic. “Avremo la possibilità di misurarci con squadre molto forti, grazie alle quali ci prepareremo adeguatamente per la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO