consigliato per te

  • in

    Già 1200 abbonati al PalaPanini: “Modena sta rispondendo come sa fare”

    Di Redazione Si è chiusa ieri la prima fase di prelazione della campagna abbonamenti di Modena Volley per la stagione 2022-23 e la risposta del pubblico di Modena è stata straordinaria: sono oltre 1200 le tessere sottoscritte dai tifosi gialloblù, un numero che riporta il PalaPanini agli anni pre covid. Ora, dal 28 al 2 agosto, sarà ancora aperta la prelazione per gli abbonati che vorranno cambiare il posto della scorsa stagione, mentre da venerdì 5 agosto inizierà la vendita libera, solo online su Vivaticket.it (dal 23 agosto saranno aperte anche le vendite al PalaPanini). “Il pubblico di Modena sta rispondendo in maniera eccezionale – commenta Giulia Gabana, presidente di Modena Volley –, il periodo non è dei più semplici a livello globale, ma mi riempie il cuore di gioia sapere di poter contare sempre sulla nostra colonna portante, il pubblico. Il progetto tecnico che abbiamo approntato, e di cui io sono estremamente orgogliosa, è piaciuto e ha convinto anche i nostri tifosi: il mix di giovani con un grande potenziale e di campioni di consolidata esperienza darà al Giangio la possibilità di schierare una squadra affamata di successi e che sarà pronta a giocarsela con tutti a viso aperto. Questo era il nostro obiettivo, questo era quello che volevamo assicurare al nostro pubblico: spettacolo in campo e un progetto che guardasse al futuro“. “Per me è la prima campagna abbonamenti vissuta da dietro le quinte – aggiunge il vicepresidente Michele Storci –, è emozionante vedere la vicinanza e il calore di tifosi e appassionati che ho potuto toccare con mano salutando personalmente alcuni degli abbonati in fila al PalaPanini. Modena si conferma, una volta di più, la capitale della pallavolo, anche e soprattutto per il suo pubblico unico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1,9 milioni di euro per il restyling del PalaBanca di Piacenza

    Di Redazione Si avvicina il momento dei lavori di ristrutturazione e restyling per il PalaBanca, l’impianto che ospita le gare interne della Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’imponente progetto di rinnovo non è riuscito a ottenere il finanziamento di 4 milioni previsto dal PNRR ma, secondo quanto riferisce il quotidiano Libertà, potrà comunque godere di 1,4 milioni di fondi governativi, a cui si aggiungeranno 490mila euro stanziati dal Comune, per un totale di quasi 1,9 milioni di investimento. Rispetto al progetto iniziale, probabilmente, dovranno essere rivisti alcuni elementi (come la creazione ex novo di un intero fabbricato per uffici e servizi), ma la notizia più importante per il pubblico piacentino è che i tempi dell’intervento saranno brevi: il Comune vuole inserirlo nel piano triennale delle opere pubbliche. Anche per risolvere i problemi strutturali che interessano l’impianto (infiltrazioni d’acqua, elementi danneggiati) e che ne fanno lievitare i costi di gestione. LEGGI TUTTO

  • in

    Potenza Picena premia i suoi “alfieri” Luca Paniconi e Romano Giannini

    Di Redazione Grande spazio anche al volley nella cerimonia di consegna del premio “Orgoglio sportivo” avvenuta nel weekend a Potenza Picena, nel corso delle manifestazioni per la festa di Sant’Anna. Tra i premiati ci sono stati infatti due grandi protagonisti dell’ultima stagione sportiva: Luca Paniconi, allenatore che ha condotto la CBF Balducci HR Macerata alla promozione in Serie A1 femminile, e Romano Giannini, secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova che si è confermata campione d’Italia. Due rappresentanti del territorio che, insieme alla squadra di hockey locale (a sua volta neopromossa in Serie A1), hanno contribuito a dare ancora una volta lustro a una zona particolarmente votata allo sport e alla pallavolo. (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio per Efe Bayram: non giocherà la Challenger Cup

    Di Redazione Comincia male l’avventura in Challenger Cup per la nazionale maschile della Turchia, che non potrà contare su Efe Bayram nel torneo che mette in palio un posto nella prossima VNL. Il neo-schiacciatore della Top Volley Cisterna ha annunciato via Instagram che non prenderà parte alla manifestazione a causa di un infortunio al ginocchio, di cui non ha specificato la gravità. “Spero che le cure diano risultati rapidi e di poter tornare al più presto in campo con la maglia della nazionale” scrive Bayram, le cui condizioni tengono ovviamente in apprensione non soltanto la Turchia (che sarà tra l’altro avversaria dell’Italia nei prossimi Mondiali) ma anche la squadra pontina, con cui dovrebbe fare il suo debutto in Italia. (fonte: Instagram Efe Bayram) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma si raduna il 1° agosto ai Giardini Virgilio

    Di Redazione Tutto pronto per il gruppo di lavoro della Gioiella Prisma Taranto in vista della stagione 2022-23: ufficializzati i calendari, il team allenato da Vincenzo Di Pinto si radunerà lunedì 1° agosto per le visite mediche di routine e per dare il via alla prima settimana di preparazione atletica. Saranno presenti tutti gli atleti non impegnati nella preparazione ai Mondiali, oltre al nuovo staff tecnico e medico, che procederà a tutti i test di valutazione fisica. Il presidente Bongiovanni, con la vicepresidente Zelatore e tutta la dirigenza Prisma, ha previsto un incontro serale alle 20 con il proprio staff e gli atleti pervenuti a Taranto presso i Giardini Virgilio di viale Magna Grecia: in programma un saluto informale a tutta la squadra e la presentazione dello staff. Tra gli ospiti anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vicesindaco Fabrizio Manzulli e l’assessore allo Sport Gianni Azzaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roster Trentino Volley 2022/2023: diminuisce l’età media, crescono i centimetri

    Di Redazione Più giovane e più fisica, nella speranza di rivelarsi, col tempo, anche più forte del recente passato. La chiusura del Volley Mercato estivo 2022 a Bologna ha consegnato ad Angelo Lorenzetti un’Itas Trentino con peculiarità ancora più evidenti rispetto al recente passato, confermando con ulteriore autorevolezza la linea che la dirigenza aveva già impostato dodici mesi fa proprio in questo periodo.La rosa gialloblù che si proporrà ai nastri di partenza del prossimo campionato di SuperLega sarà ancora più nel segno della gioventù, senza però rinunciare a centimetri e potenza. Il gruppo a disposizione dello staff tecnico per l’annata agonistica, che si aprirà ufficialmente il 2 ottobre alla BLM Group Arena nel match di regular season con Siena, è infatti il secondo assoluto con l’età media più bassa nelle ventitré stagioni sin qui disputate dal Club di via Trener nel massimo campionato nazionale di pallavolo: 24,7 anni. Solo il roster gialloblù della stagione 2015/16 (caratterizzata dalla partecipazione alle Finali di Supercoppa, Coppa Italia e Champions League) aveva potuto vantare un’età media inferiore (24,0 anni). Al dato hanno contributo sicuramente gli ingressi di Laurenzano, Berger (entrambi classe 2003) e Depalma (2000), ma anche la conferma di Michieletto e D’Heer (2001), situazione che consentirà di schierare al via della regular season ben quattro Under 21 (il centrale belga ha compiuto gli anni ad aprile). Mai prima d’ora Trentino Volley ne aveva potuti vantare così tanti nel proprio organico ufficiale.Cala l’età media, crescono invece i centimetri da poter utilizzare sottorete; l’Itas Trentino 2022/23 ne potrà vantare ben 198,6 di media, in leggero un aumento rispetto alla precedente stagione (198,5). Situazione che farà del team gialloblù una squadra molto fisica, prestante e soprattutto in grado di sostenere un calendario fittissimo di appuntamenti come quello che attende lo attende nei primi due mesi di stagione (13 o 14 gare). Nel dato incide in maniera significativa la possibilità di contare su delle vere e proprie “torri”, come Michieletto (211 cm), Nelli (208), Lisinac e Berger (207), che riusciranno a far sembrare un po’ più “bassi” anche giocatori come D’Heer, Kaziyski e Podrascanin (203). Nella storia di Trentino Volley la rosa più alta resta quella della stagione 2015/16: 200,2 centimetri di media. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Lube di giovani? Uno stimolo, sarà differente il modo di allenare”

    Di Redazione “Niente scontri diretti nelle prime giornate? Un bene per noi perché la squadra è stata molto ritoccata e bisognerà avere tempo per trovare i giusti meccanismi” esordisce il coach della Lube, Gianlorenzo Blengini, nell’intervista rilasciata al collega Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. “Non solo, ricordo che abbiamo, fortunatamente, moltissimi atleti nazionali che potrò allenare tardi, dopo il Mondiale. Nel caso di Nikolov pure dopo l’Europeo di categoria”. Tanti nazionali, e tutti giovani, pronti ad aprire un nuovo ciclo come voluto dalla società. “Se mi stuzzica allenare una squadra giovane? Moltissimo. Un organico opposto rispetto a quelli delle ultime quattro stagioni, sarà differente il modo di allenare il gruppo e di allenarlo”. Un gruppo che sarà capitanato per la prima volta da Luciano De Cecco, “la figura giusta” secondo Blengini, che poi chiude con un commento sull’addio di Juantorena: “Il mercato Lube era finito, e quindi l’addio è stata una sorpresa, un imprevisto inatteso. Cosa ho detto ad Osmany? Gli ho augurato che in futuro, quando si volterà indietro, sia felice per la scelta fatta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza: ecco lo staff per la nuova stagione

    Di Redazione La Vero Volley Monza è pronta ad una nuova avventura, la nona consecutiva, nella SuperLega Credem Banca, e con lei anche il suo staff. Dopo la presentazione del roster che rappresenterà i colori di Monza nella massima categoria del volley nazionale e quella del calendario, che vedrà i rossoblù impegnati a Perugia nella prima giornata di andata della stagione regolare, ecco i nomi della squadra tecnica e medica della formazione maschile ammiraglia della Vero Volley. Anche per la stagione 2022-2023, come per quella precedente, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli straordinari risultati centrati nella stagione 20-21, con il miglior piazzamento della storia nella regular season di SuperLega, il quarto posto, e la CEV Cup vinta nell’ultima, primo trofeo continentale alzato dal Vero Volley in campo maschile, vicino al confermato tecnico, Massimo Eccheli, continueranno ad esserci il vice allenatore, Giuseppe Ambrosio, e l’assistente, Francesco Oleni. Le novità arrivano invece nella figura dello scoutman: in Brianza approda l’esperto statistician Antonio Mariano, nelle ultime due stagioni alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ed un nuovo medico a supporto del Dott. Carlo Maria Pozzi, il Dott. Marco Penza. Nel ruolo di preparatore atletico c’è invece un gradito ritorno, si tratta di Pietro Muneratti, per due stagioni a Cantù in Serie A2 e prima ancora nella Serie B del Vero Volley, fresco tra l’altro della chiamata con la Nazionale italiana Under 20 maschile.  Cesare Zanardi viene confermato per la quarta stagione consecutiva come fisioterapista, con Davide Spinelli che continuerà ad essere il massoterapista. Resta al suo posto anche il nutrizionista, il Dott. Nicoló Scaglione, mentre nel ruolo di psicologa dello sport arriva la Dott.ssa Barbara Rossi ed il suo staff. Altre due novità riguardano invece la squadra dei team manager: Laura Ferro, dopo nove stagioni in Serie A con la squadra femminile del Consorzio Vero Volley, passa alla rappresentativa maschile, potendo contare sul supporto dell’assistente Roberta Fusi. A dirigere i lavori di tutto lo staff tecnico e medico, c’è il direttore sportivo della realtà monzese, Claudio Bonati. STAFF VERO VOLLEY MONZA 2022/20231° ALLENATOREMassimo Eccheli2° ALLENATOREGiuseppe AmbrosioASSISTENTE ALLENATORIFrancesco OleniSCOUTMANAntonio MarianoMEDICOCarlo Maria PozziMEDICOMarco PenzaFISIOTERAPISTACesare ZanardiMASSOTERAPISTADavide SpinelliPREPARATORE ATLETICOPietro MunerattiPSICOLOGABarbara RossiNUTRIZIONISTANicolò ScaglioneTEAM MANAGERLaura FerroASSISTENTE TEAM MANAGERRoberta FusiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO