consigliato per te

  • in

    A settembre torna la Superlega al PalaGeorge di Montichiari, con il Trofeo Astori

    Di Redazione Per chi ha qualche capello bianco e segue la pallavolo dalla fine del secolo scorso si può parlare di una vera e propria operazione nostalgia, perché solo a parlare di Montichiari e del suo palazzetto, peraltro dedicato a Jimmy George – il giocatore indiano di pallavolo più forte di tutti i tempi (l’indiano volante) tragicamente scomparso a 32 anni nel novembre del 1987 in un incidente d’auto mentre si stava recando a Modena per un allenamento con l’allora viceallenatore Angiolino Frigoni, Flavio Carletti e Lorenzo Montanari – Solo a parlare di Montichiari, dicevamo, vengono evocati ricordi di grande pallavolo di serie A1. Ora la Superlega (ex serie A1) torna al PalaGeorge per il Trofeo Astori, che si terrà il 24 e 25 settembre. Ecco tutte le informazioni sulla manifestazione organizzata dal Volley Montichiari e che per quest’anno coinvolgerà Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Powervolley Milano, Kioene Padova e WithU Verona Volley.  Il programma delle gare Sabato 24 settembreOre 17.30: Powervolley Milano – Verona VolleyOre 20.30 (a seguire): Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaDomenica 25 settembreOre 16.00 finale 3°/4° postoOre 18.30 (a seguire) finale 1°/2° posto LE SQUADRE Sul parquet monteclarense si sfideranno quattro ambiziose formazioni di Superlega, che nel corso dell’estate hanno finalizzato roster di assoluto livello.  Gas Sales Bluenergy Piacenza Italiani talentuosi e stranieri fuoriclasse: così si presenta la rosa al servizio di “mister secolo” Lorenzo Bernardi. New entry – e ritorno a Piacenza dopo diversi anni – del centrale cubano Robertlandy Simon, che arriva dalla Lube insieme allo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli, oro olimpico a Rio nel 2016. Tra i nuovi arrivi anche il brasiliano Yoandy Leal (da Modena), l’opposto azzurro Yuri Romanò – grande protagonista agli ultimi europei – e il centrale cubano Roamy Alonso, MVP dell’ultima Panamerican Cup. Completano le new entry lo schiacciatore francese Luka Basic, il libero Nicolò Hoffer, lo schiacciatore Fabrizio Gironi e il palleggiatore olandese Freek de Weijer.  Confermati nel roster biancorosso gli azzurri schiacciatore azzurro Francesco Recine, il libero azzurro Leonardo Scanferla (a Brescia nella stagione 2018-19), il palleggiatore francese Antoine Brizard, oro olimpico a Tokyo e fresco vincitore a Bologna della VNL, e i centrali Edoardo Caneschi ed Enrico Cester. La squadra emiliana mira a migliorare ulteriormente i propri risultati sia in Italia che in Europa dove debutta in Coppa CEV. Allianz Powervolley Milano  Non è da meno l’Allianz Powervolley Milano, pronta a dare battaglia per raggiungere anche quest’anno la Final Four di Coppa Italia e aggiudicarsi un posto in Europa. Dal mercato, che potrebbe regalare altre due pedine alla squadra guidata da coach Piazza, sono arrivati giocatori di assoluto valore, dal capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour al centrale argentino medaglia olimpica Loser. Non sono mancate conferme importanti, su tutte Jean Patry, miglior opposto e vincitore dell’ultima VNL, Matteo Piano, capitano dei meneghini e migliore giocatore per numero di muri vincenti nella stagione appena conclusa, e lo schiacciatore Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese. In regia ci sarà il giovanissimo talento Paolo Porro, MVP e vincitore con la nazionale juniores dell’Euro Volley U22. WithU Verona Volley La formazione scaligera, allenata da coach Stoitchev, assistito dal bresciano Dario Simoni, punta ad essere l’outsider del campionato, con scommesse di talento associate a conferme di rilievo. Oltre al rinnovo dello schiacciatore Rok Mozic, affermatosi il miglior realizzatore del campionato di Superlega, a rafforzare il reparto offensivo è arrivato anche il canadese John Perrin, esperto martello di prestigio internazionale. Desta curiosità l’acquisto di Keita Noumory, attaccante maliano che si è fatto notare nel campionato coreano. In regia ancora la coppia Spirito – Raphael, mentre in seconda linea oltre all’acquisto di Marco Gaggini, fresco vincitore dell’ultima Coppa CEV, ci sarà il libero bresciano classe 2005 Pietro Bonisoli.  Kioene Padova Da otto anni in Superlega e dopo la salvezza conquistata con un colpo di reni nel finale dell’ultima stagione, la Kioene Padova è pronta a ripartire e puntare nuovamente sui giovani, forte di un settore giovanile da lungo tempo ai massimi livelli, affiancati da atleti più esperti, come il palleggiatore Davide Saitta e l’opposto Dušan Petkovic. Dopo aver salutato Bottolo, Petrov e Weber, in questa sessione di mercato sono arrivati innesti di assoluta qualità per la squadra dal mister Cuttini come gli schiacciatori Gardini, Asparuhov (da Verona), il belga Desmet e il libero Zenger. Padova promette di vendere cara la pelle con tante giovani promesse che puntano all’affermazione. DICHIARAZIONI “La società Volley Montichiari è orgogliosa di ospitare squadre blasonate del calibro di Milano, Piacenza, Verona e Padova. Questo torneo non può che essere da stimolo e di ispirazione per tutti i nostri atleti e le nostre atlete per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Per la società si tratta anche dell’occasione, dopo due anni di sacrifici, di organizzare in una struttura importante una manifestazione capace non solo di richiamare un pubblico numeroso ma anche di far ripartire e crescere tutto il movimento pallavolistico del territorio” ha commentato Gianfranco Coffetti, direttore sportivo di Volley Montichiari. “Questo trofeo è possibile grazie alla grande sinergia con l’Amministrazione comunale e con il supporto di tutti i nostri sponsor, che sin dai primi momenti si sono dimostrati entusiasti di riportare la pallavolo maschile di vertice al PalaGeorge, che per anni ha fatto da cornice alle imprese della Gabeca Pallavolo. Siamo certi che questo quadrangolare dia ulteriormente modo a tutti gli appassionati di assaporare la pallavolo maschile dei massimi livelli, che per troppi anni è stata lontana da Montichiari” ha aggiunto il presidente del sodalizio monteclarense Michele Tonoli.  BIGLIETTERIA Prezzi e convenzioni 1 giorno2 giorniPARTERREIntero2035Ridotto Under 121020TRIBUNA (Primo anello)Intero1525Tesserati Volley Montichiari510Under 12*12 *l’incasso dei biglietti Under 12 verrà destinato alle attività del team Special Olympics del Volley Montichiari e della ASD All Inclusive Team Informazioni sul Trofeo e sulla biglietteria sono disponibili su www.eventivolleymontichiari.it PROMOZIONI RISERVATE ALLE SOCIETA’ (prenotabili tramite modulo dedicato) TRIBUNA (Primo anello) 1 giorno2 giorniTesserati FIPAV1020Tesserati CSI1020Tesserati UISP1020 Ogni 10 biglietti/abbonamenti acquistati, 1 biglietto/abbonamento in omaggio. Contatti: (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Di Pinto: “Grandi feedback da parte dei ragazzi, gruppo sano e motivato”

    Di Redazione Affrontate le prime due settimane di lavoro nel migliore dei modi, coach Di Pinto racconta le principali tappe dei giovani atleti rossoblù dopo il loro arrivo in Puglia, dalla fondamentale ricerca del senso di appartenenza al territorio, fino alla costruzione di una mentalità importante che li accompagnerà in tutto il loro percorso stagionale. Coach Di Pinto, come sta andando la preparazione atletica? “Abbiamo cominciato presto, stiamo lavorando bene e sta andando tutto secondo la nostra programmazione. È un bel gruppo sano e motivato. Sono state due settimane di preparazione base utili per studiare a fondo quella che sarà poi sia la preparazione individuale, che l’insieme fisico tecnico e strategico di gruppo”. Che tipo di squadra si sta cominciando a delineare, sotto la mentalità forgiante di coach Di Pinto? “È un gruppo sano, mix di giovani ed esperti, ed è molto importante dare personalità ed un certo tipo di mentalità alla squadra: ogni giovane deve avere un’auto consapevolezza di come si sta in campo. È importante impostare sin da subito una certa mentalità che si ripercuota poi in ogni ruolo, un lavoro che stiamo avviando, e vedo grandi feedback nei ragazzi che mi sembrano molto motivati a focalizzarsi su questi aspetti mentali oltre che sportivi, ottime risposte per ora che non possono essere che positive”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Alletti: “Spirito ottimo, si sta creando una bella amalgama”

    Di Redazione La preparazione atletica dei rossoblù è giunta alla conclusione della seconda settimana di lavoro: dopo i primi giorni dedicati alle visite mediche generiche, ortopediche, fisioterapiche, nutrizionali, gli atleti hanno alternato sedute fisiche in palestra pesi e sedute tecniche presso il Pala Mazzola. Sono stati fatti esercizi fisici di vario genere tra cui percorsi di destrezza e abilità, dinamicità, atletica, propriocettività e sedute in piscina, queste ultime concluse proprio stamattina nella location della Masseria Camardia a Sava. Spazio anche a team building e ambientazione nella città di Taranto, grazie a vari eventi organizzati, con il primo raduno organizzato ai Giardini Virgilio di lunedì 1 agosto, la visita alla tomba dell’atleta al Museo Archeologico nazionale MarTa nella giornata di martedì, e l’aperitivo presso lo sponsor la Masseria Camardia di oggi, durante i quali i ragazzi hanno potuto interagire da squadra conoscendo anche diverse figure professionali tra lo staff, sponsor e tifoseria. Il preparatore atletico Pascal Sabato si ritiene soddisfatto dell’inizio della preparazione atletica e delle risposte dei ragazzi: “La preparazione queste due settimane è andata benissimo e si è conclusa ieri mattina con un lavoro mirato anche in piscina ( stiamo lavorando sulla forza-resistenza). Già in questa prima parte della preparazione mi ritengo molto soddisfatto della risposta degli atleti sia per quanto riguarda la concentrazione e l’impegno sia per quanto riguarda le loro condizioni fisiche. In questi giorni riposeranno nel week end festivo, per poter riprendere il lavoro dopo ferragosto. Stiamo procedendo bene secondo la programmazione fatta durante l’estate.” Capitan Aimone Alletti, veterano del team, si esprime sulla preparazione e sul campionato alle porte: ”Son state due settimane intense ma dove non abbiamo affrettato le cose. Abbiamo lavorato molto dal punto di vista fisico con il preparatore Pascal ma con molta oculatezza. Nella seconda settimana abbiamo anche iniziato ad inserire elementi tecnici con il coach. Lo spirito è davvero ottimo e si sta creando una bella amalgama tra vecchi e nuovi giocatori. Ovviamente per creare un gruppo vero ci vorrà ancora tempo, ma la strada sembra davvero quella giusta. Il calendario vede una prima partita con i campioni d’Italia seguita da 4 o 5 partite con dirette concorrenti per la salvezza. Sarà quindi fondamentale farsi trovare pronti sia fisicamente che mentalmente per l’inizio di ottobre. Ogni partita andrà affrontata al 110%. Cercando di sfruttare l’aiuto del pubblico del PalaMazzola”. foto Prisma Taranto Volley Parola infine al resto dei protagonisti di questa prima fase di preparazione Tommaso Stefani (opposto): ”È stato meraviglioso per me ricominciare perché ho passato un’estate di preparazione a Taranto da solo e quindi quando sono arrivati anche tutti i compagni finalmente è stata proprio una festa per me. Queste prime due settimane sono andate alla grande, non abbiamo ancora iniziato i lavori intensi a livello di palla, abbiamo fatto più esercizi per il fiato e appunto da preparazione però il gruppo è fantastico. Sono tutti ragazzi veramente in gamba devo dire che anche quest’anno abbiamo avuto una gran fortuna a trovare determinati compagni . Dopo queste prime due settimane dove abbiamo appena annusato la palla, settimana prossima inizieremo a lavorare anche dal punto di vista tecnico più approfonditamente e avvicinandoci sempre più a quello che sarà il l’allenamento tipo che faremo durante il campionato, quindi non vediamo l’ora anche di ricominciare settimana prossima”. Jacopo Larizza (centrale): “Queste prime due settimane di preparazione sono state molto intense, ovviamente la prima un po’ meno perché i primi giorni li abbiamo dedicati a varie visite mediche. Il lavoro che abbiamo svolto in queste due settimane è stato importante dal punto di vista fisico, con Pascal Sabato stiamo lavorando sulla forza resistente, sull’ ipertrofia, come solitamente si fa all’inizio di ogni preparazione e mentre con il coach Vincenzo Di Pinto abbiamo ripreso pian piano al palazzetto fino ad arrivare ad oggi. Siamo quasi pronti a riprendere a fare un po’ di pallavolo vera e propria, magari settimana prossima inizieremo anche il sei contro sei. Sono state due settimane oltre che intense buone dal punto di vista del lavoro perché tutti abbiamo dato il massimo, abbiamo voglia di lavorare di impegnarci e e di migliorare il più possibile per farci trovare pronti poi alla fine della preparazione. Dovremo affrontare una stagione difficile di Superlega e diciamo che oggi abbiamo chiuso in bellezza facendo un lavoro in acqua in piscina alla Masseria ospiti di questa location davvero bellissima, tipica pugliese dove poi ci siamo salutati con un bell’aperitivo offerto dalla Presidenza per poi ritrovarci ad inizio della prossima settimana “. Hampus Ekstrand (schiacciatore): ”È stato un grande inizio per tutti noi, e anche io mi sono subito sentito parte del team e mi sono divertito molto, sto conoscendo pian piano i miei nuovi compagni e mi sento come a casa perché facciamo molto lavoro insieme. Certo c’è ancora molto da fare e tanto su cui lavorare ma un passo alla volta lo affronteremo”. Francesco Cottarelli (palleggiatore): “Sono state due settimane e belle toste, ci stiamo allenando insieme e sta andando bene: mi piace molto il gruppo, siamo tutti giovani con voglia di fare, non pensavo perché non conoscevo tanti ragazzi. Con la maggior parte mi sono trovato subito bene secondo me si ccreerà un’ottima alchimia con il gruppo, anche perché stiamo uscendo insieme e stiamo creando veramente una bella atmosfera, che secondo me ci aiuterà molto nel corso dell’anno perché staremo ci aiuteremo l’uno con l’altro. Per quanto riguarda la preparazione stiamo facendo veramente un ottimo lavoro con Pascal che ci sta facendo fare questi lavori in sala pesi e cardio che sono molto buoni secondo me, e anche con Vincenzo il percorso è stato buono e ci ha lasciato queste due settimane senza saltare per mettere magari il focus più su alcuni punti della parte tecnica, così da pareggiare il livello con tutti gli atleti (chi veniva da un’estate avendo fatto poco, e chi veniva invece dall’estate avendo giocato) Settimana prossima si incomincerà anche a saltare e vedere del gioco con la palla” Francesco Pierri (libero): “Sono state due settimane molto intense e stimolanti , abbiamo fatto molto lavoro fisico e tecnico. Dal punto di vista personale l’inizio è stato complesso come mi aspettavo perché i ritmi di allenamento sono completamente diversi a quelli a cui ero abituato in passato. Piano piano stiamo creando un gruppo compatto che è quello che ci contraddistinguerà durante la stagione anche perché il tempo vola e noi ci faremo trovare pronti per l’inizio del campionato”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, definito il calendario degli allenamenti congiunti

    Di Redazione Durante l’avvicinamento alla stagione agonistica 2022/23, la Cucine Lube Civitanova affronterà una serie di allenamenti congiunti casalinghi di buon livello con squadre di Serie A Credem Banca, alzando gradualmente l’asticella, e terminerà la preseason con un quadrangolare di alto livello in Piemonte. Il primo test è fissato per sabato 3 settembre all’Eurosuole Forum con la Med Store Tunit Macerata, squadra che giocherà nel Girone Bianco di A3, mentre giovedì 8 e venerdì 16 settembre i biancorossi se la vedranno per due volte con la Videx Grottazzolina, neopromossa in A2. Mercoledì 21 settembre andrà scena un allenamento congiunto suggestivo con i vice campioni d’Italia della Sir Safety Susa Perugia, mentre nel fine settimana del 24 e 25 settembre capitan De Cecco e compagni si presenteranno quasi al completo al torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone”, che vedrà la presenza di altri top club di SuperLega come Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. Calendario allenamenti congiunti e test (orari da definire): Sabato 3 settembre Cucine Lube Civitanova VS Med Store Tunit Macerata Giovedì 8 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina Venerdì 16 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina Mercoledì 21 settembre Cucine Lube Civitanova VS Sir Safety Susa Perugia Sabato 24 e domenica 25 settembre Torneo di Biella con Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sfogo di Daniele Mazzone: “A Modena ero spesso trattato come capro espiatorio”

    Di Redazione Che il cambio maglia nascesse dalla volontà di ritornare a sentirsi protagonista e a divertirsi, Daniele Mazzone lo aveva già detto dopo l’annuncio ufficiale del suo arrivo a Siena. Ma ora, in un’intervista di presentazione rilasciata a Siena Tv in occasione della prima giornata di ritiro con l’Emma Villas, l’ex centrale di Modena si lascia andare ad uno sfogo pesante proprio nei confronti della società gialloblù, di cui ha vestito la maglia per 5 lunghi anni. “Ho scelto Siena perchè voglio ritagliarmi più spazio da protagonista invece di sentirmi quasi un soprammobile come è successo nell’ultimo anno – ribadisce Mazzone, continuando poi a parlare di un anno da dimenticare a livello di squadra ma anche e soprattutto a livello individuale – . Spero di tornare a divertirmi, ad avere un ruolo da protagonista e a godermi appieno la pallavolo, cosa che nel l’ultimo anno a Modena non è successo: era troppo un lavoro, non riuscivo a farlo più con passione ultimamente” lasciando intuire una difficile situazione di spogliatoio. “Spesso mi sono sentito capro espiatorio di tutta la squadra – continua, rincarando la dose – , forse per non toccare i nomi più blasonati della rosa. Credo allora che questa piazza faccia al caso mio“. La domanda dopo queste dichiarazioni sorge spontanea: è stato il centrale a chiedere di essere ceduto o la società modenese a non aver più intenzione di proseguire la collaborazione? E quando parla di “nomi blasonati” il dito è puntato verso l’allenatore o i compagni? (fonte: Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Volpato: “Partiamo più indietro ma possiamo dare fastidio a chiunque”

    Di Redazione Primi giorni di lavoro in casa bianconera. I 9 atleti presenti hanno iniziato ad allenarsi sotto la guida di coach Cuttini, pronti per mettere benzina nei muscoli e iniziare il cammino verso una stagione che si preannuncia lunga e combattuta. Volti nuovi e volti noti, tra questi ultimi non può mancare Marco Volpato, giunto alla sua 11° stagione a Padova. Un veterano e un punto di riferimento nello spogliatoio, che anche quest’anno sarà il capitano della squadra: “11 anni sono tanti, è un orgoglio per me rappresentare qualcosa in questa società”. “La nuova squadra mi piace, sono curioso di scoprirla e di conoscere tutti i nuovi ragazzi. Ci vorrà un po’ di tempo per trovare la giusta amalgama, ma sono convinto che con il lavoro di tutti ci faremo trovare pronti per il campionato. E’ chiaro che sarà una stagione lunga e difficile, molte squadre si sono rinforzate così come abbiamo fatto noi. L’obiettivo rimane la salvezza, che speriamo di raggiungere il prima possibile, e se dovesse arrivare qualcosa in più ben venga”. “La SuperLega? Ci sono alcune squadre che sono delle corazzate e che sono nettamente qualche gradino sopra le altre come Lube, Trento, Perugia e Modena. Poi ne vedo altre che partono più indietro che però possono dare fastidio a chiunque, ed è quello che ci auguriamo noi: fare il meglio possibile ogni partita e vedere dove possiamo arrivare”. ABBONAMENTI. Si ricorda che è attiva la vendita libera degli abbonamenti per assistere alle sfide di regular season 2022-23 della squadra bianconera. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per sottoscrivere la tessera e godersi in prima fila lo spettacolo dei campioni della SuperLega. Per maggiori informazioni visitare la sezione dedicata.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, martedì 16 agosto il via alla preparazione pre-campionato

    Di Redazione Dopo poco più di tre mesi dall’ultima uscita ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra martedì 16 agosto alle ore 17.00 per il primo allenamento in vista della stagione 2022-2023. Saranno pochi i giocatori della nuova rosa già a disposizione di coach Lorenzo Bernardi per preparare il campionato di SuperLega CredemBanca che inizierà il 2 ottobre. Diversi giocatori, infatti, sono impegnati con le rispettive nazionali in vista dei Mondiali in programma dal 26 agosto all’11 settembre in Polonia e Slovenia. Della prima squadra inizieranno la preparazione sin da subito gli schiacciatori Fabrizio Gironi, Basic Luka, i centrali Edoardo Caneschi e Enrico Cester, il libero Nicolò Hoffer. Lo staff tecnico che coadiuverà coach Lorenzo Bernardi sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Massimo Botti, dal Preparatore Atletico Davide Grigoletto, dallo scout man Giuseppe Amoroso, dai Medici Carlo Segalini e Francesco Zucchi e dai Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, preparazione al via. Il Ds Cottarelli: “Dal 18 agosto al Pala Estra”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena ha iniziato gli allenamenti stagionali nel centro di preparazione olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa. La squadra si è ritrovata e si è messa al lavoro agli ordini di coach Paolo Montagnani. Il roster non è al momento al completo, dato che mancano i giocatori che sono impegnati con le proprie Nazionali: Petric, Van Garderen, Pinali. “Abbiamo effettuato il nostro primo allenamento – sono le parole del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Gabriele Cottarelli. – Ci siamo ritrovati ufficialmente e iniziamo con il lavoro che siamo chiamati a compiere. I ragazzi hanno cominciato a lavorare fisicamente, si stanno conoscendo e possono già avere i primi contatti con il pallone dopo alcuni mesi di stop delle gare”. Prosegue Cottarelli: “Fino al 17 agosto resteremo a Tirrenia, successivamente rientreremo al PalaEstra per proseguire la preparazione. Il 2 settembre giocheremo la nostra prima amichevole, stiamo predisponendo tutto il programma anche relativamente alle partite del precampionato. Saranno subito settimane scoppiettanti anche da questo punto di vista”. “Il mio compito – dice ancora il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena – è anche quello di osservare, guardare, conoscere e vedere ogni elemento che possa essere utile al club e alla squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO