consigliato per te

  • in

    Piacenza si aggiudica l’ultimo test match con la Vero Volley Monza

    La Vero Volley Monza si arrende alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo test-match del precampionato. Non è stata una trasferta felice per i ragazzi di coach Massimo Eccheli, che deve rinunciare al regista Zimmermann e al libero Scanferla rimasti precauzionalmente a riposo.

    Doveva essere una prova di SuperLega a pochi giorni dal debutto all’Opiquad Arena di Monza contro la Sir Susa Scai Perugia, ma le assenze pesano inevitabilmente sul risultato finale. Al PalabancaSport di Piacenza i padroni di casa giocano una gara accorta, forzando molto dai 9 metri e mostrando maggiore concretezza in attacco.

    Monza cede in tre set, poi gli staff tecnici decidono di disputare un ulteriore parziale che la Gas Sales Bluenergy fa ancora una volta suo. Best scorer del match è lo schiacciatore piacentino Bergmann, autore di 15 punti a referto. Tra le fila di Monza l’opposto Padar fa segnare a tabellino 10 punti, unico in doppia cifra della sua squadra.

    Gli emiliani scendono in campo con la diagonale Porro-Bovolenta, Gutierrez e Bergmann schiacciatori, Simon e Galassi al centro, Pace libero. La Vero Volley risponde con Knipe in regia e Padar sulla sua diagonale, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Pisoni libero.

    La Gas Sales Bluenergy parte subito forte, tentando di allungare nel punteggio sin dalle prime battute (10-6). Coach Eccheli ricorre al time-out ma Beretta e compagni non riescono a frenare la corsa dei padroni di casa, che viaggiano spediti verso la vittoria del parziale (25-20).

    Le due squadre procedono maggiormente appaiate nel secondo set, almeno fino al 10-10. Il turno al servizio di Bovolenta spezza l’equilibrio e, poco dopo, gli ace di Galassi e Porro fanno segnare il 16-12 e 19-13. Eccheli chiama a raccolta i suoi, la squadra ha una reazione d’orgoglio e si riavvicina fino al -2 (22-20). A interrompere il break dei brianzoli ci pensa allora Bovolenta che, di fatto, spegne ogni velleità monzese (25-20).

    Variano i sestetti, si cercano nuove soluzioni, ma anche il terzo parziale vede Piacenza guidare i giochi. La Vero Volley accenna ad una reazione d’orgoglio a metà frazione, poi però si arrende definitivamente 25-18.

    Nel quarto set Monza prova a reagire e pare riuscirci. Va avanti nel punteggio ma, sul più bello, deve fare i conti con la rimonta della Gas Sales Bluenergy (17-17). Si procede a braccetto fino agli ultimi punti, quando a spuntarla è ancora una volta Piacenza (25-23).

    LE DICHIARAZIONI

    Thomas Beretta, centrale Vero Volley Monza: “Abbiamo fatto un po’ di fatica, ma si sono viste anche cose buone, soprattutto nei primi due set. C’era un bel ritmo in campo, come lo scorso weekend, ma oggi Piacenza era più in forma di noi. Dobbiamo recuperare un po’ di giocatori che al momento sono acciaccati, ma prendiamo il positivo da questa amichevole. Adesso riposiamo e testa alla prima di campionato”.

    IL TABELLINO

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 4-0(25-20; 25-20; 25-18; 25-23)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon 9, Pace (L), Comparoni 5, Galassi 4, Simon 7, Travica 2, Andringa 6, Bergmann 15, Gutierrez 7, Bovolenta 11, Loreti (L), Seddik 6. N.E.: Mandiraci. All. Boninfante.Vero Volley Monza: Velichkov 6, Frascio 3, Atanasov 5, Röhrs 9, Marttila 9, Knipe, Larizza 2, Beretta 2, Padar 10, Mosca 6, Pisoni (L). N.E.: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.Durata set: 24′, 24′, 20′, 23′. Tot 1h31′.Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 25, muri 8, attacco 53%Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 40%

    (Fonte Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Padova: un’ultima amichevole (con un tie-break) prima dell’inizio della SuperLega

    La vittoria per 3 a 2 ottenuta con la Sonepar Padova mette fine alla fase precampionato di Rana Verona, che ora è attesa dal primo impegno ufficiale in campionato, fissato per lunedì 20 ottobre alle 20.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Dopo la presentazione ufficiale della stagione davanti a un pubblico entusiasta, la squadra di Coach Soli si impone nell’antipasto di SuperLega. Buona prova per Keita (16) e Darlan (13). Bene anche i centrali. 

    Coach Soli conferma la diagonale principale composta da Christenson e Darlan, con Keita e Mozic in banda e la coppia Cortesia-Vitelli a centro rete. D’Amico come libero. 

    Nella prima frazione è l’equilibrio a farla da padrone, poi gli ospiti provano a prendere il largo e creano un divario importante. Verona prova a recuperare terreno, ma la squadra di Cuttini sblocca il punteggio. Al rientro in campo, gli scaligeri reagiscono prontamente, affidandosi ai suoi uomini d’attacco e chiudendo il parziale grazie al mani-out di Vitelli con otto lunghezze di vantaggio. La formazione patavina torna a farsi valere nella terza frazione, mettendo in difficoltà la fase difensiva locale e tornando sopra nel risultato. Alla ripresa, Verona torna a premere sull’acceleratore e Coach Soli ne approfitta per mischiare le carte. Nonostante il tentativo di recupero degli ospiti, Verona ha la meglio. Al quinto, gli scaligeri spingono e con la pipe di Sani e il muro di Gironi va sul +4. Verona trova l’allungo decisivo e chiude i conti con l’ace di Gironi. 

    IL TABELLINO 

    Rana Verona-Sonepar Padova 3–2(22-25; 25-17; 18-25; 25-20; 25-17)Rana Verona: Christenson 5, Darlan 13, Mozic 11, Keita 16, Vitelli 10, Cortesia 11, D’Amico (L), Planinsic, Gironi 4, Sani 7, Glatz 4, Valbusa 1, Bonisoli (L). All. Soli Sonepar Padova: Todorovic 1, Masulovic 15, Gardini 16, Orioli 10, Polo 5, Truocchio 6, Toscani (L), Zoppellari, Stefani 1, Held 4, Bergamasco, Mc Raven 1, Nachev, Diez (L). All. CuttiniDurata set: 25’; 21’; 23’; 27’; 21’; totale: 1h57’Attacco: Rana Verona 48%; Sonepar Padova 38%Ricezione: Rana Verona 44%; Sonepar Padova 35%Muri: Rana Verona 13; Sonepar Padova 6Ace: Rana Verona 10; Sonepar Padova 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Lavia, i tempi di recupero si allungano e Da Re tuona: “Contenzioso? Sì”

    Bruno Da Re torna ad alzare la voce riguardo all’infortunio subito alla mano destra da Daniele Lavia nel ritiro della nazionale questa estate poche ore prima, era il 23 agosto, che gli azzurri si imbarcassero sull’aereo direzione Mondiale nelle Filippine. Già nei giorni seguenti l’infortunio dello schiacciatore dell’Itas Trentino, Da Re aveva spiegato la dinamica dell’incidente, ovvero la caduta di un disco da 15kg sulla mano che aveva causato fratture esposte e lesioni a nervi e tendini del quarto e quinto dito, minacciando di chiedere i danni alla Federazione e ora sembra intenzionato a passare ai fatti.

    “Se faremo un contenzioso con la Federazione per quello che è accaduto? Certamente” ha tuonato il General Manager di Trento, dichiarazioni riprese oggi da L’Adige, aggiungendo poi “Speriamo di poterlo risolvere con un accordo senza dover finire davanti a un giudice”.

    La rabbia di Da Re è anche accresciuta in queste ore in seguito alla notizia che ha ricevuto dal suo staff medico secondo la quale i tempi di recupero saranno più lunghi di quello che era stato inizialmente previsto: “Sono un ragioniere prestato alla pallavolo, non un medico, ma ho capito che la situazione è più seria del previsto”.

    In un primo momento sempre Da Re aveva dichiarato che Lavia sarebbe dovuto tornare in campo a novembre. Evidentemente così non sarà. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, brutta tegola per Seppe Rotty: spalla destra lussata, necessario intervento chirurgico

    Domenica 12 ottobre, nel secondo set della finale della Jesi Volley Cup contro Piacenza, Seppe Rotty ha avuto uno scontro fortuito durante una difesa in tuffo in mezzo al campo con il palleggiatore Fernando Kreling. Gli accertamenti clinico-strumentali ai quali è stato sottoposto il giocatore in seguito a un trauma contusivo della spalla destra hanno evidenziato una lussazione acromionclaveare. Lo schiacciatore sarà sottoposto ad intervento chirurgico per poi iniziare il suo programma riabilitativo di recupero.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza senza Zimmermann e Scanferla nell’ultimo test precampionato giocato a Piacenza

    Una Vero Volley Monza priva di due pedine importanti come il regista Zimmermann e il libero Scanferla, rimasti precauzionalmente a riposo per alcune noie fisiche, si arrende alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo test-match del precampionato a pochi giorni dal debutto all’Opiquad Arena di Monza contro la Sir Susa Scai Perugia.Al PalabancaSport di Piacenza i padroni di casa giocano una gara accorta, forzando molto dai 9 metri e mostrando maggiore concretezza in attacco. Monza cede in tre set, poi gli staff tecnici decidono di disputare un ulteriore parziale che la Gas Sales Bluenergy fa ancora una volta suo. Best scorer del match è lo schiacciatore piacentino Bergmann, autore di 15 punti a referto. Tra le fila di Monza l’opposto Padar fa segnare a tabellino 10 punti.

    Starting players – Gli emiliani scendono in campo con la diagonale Porro-Bovolenta, Gutierrez e Bergmann schiacciatori, Simon e Galassi al centro, Pace libero. La Vero Volley risponde con Knipe in regia e Padar sulla sua diagonale, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Pisoni libero. 

    1° set – La Gas Sales Bluenergy parte subito forte, tentando di allungare nel punteggio sin dalle prime battute (10-6). Coach Eccheli ricorre al time-out ma Beretta e compagni non riescono a frenare la corsa dei padroni di casa, che viaggiano spediti verso la vittoria del parziale (25-20).

    2° set – Le due squadre procedono maggiormente appaiate nel secondo set, almeno fino al 10-10. Il turno al servizio di Bovolenta spezza l’equilibrio e, poco dopo, gli ace di Galassi e Porro fanno segnare il 16-12 e 19-13. Eccheli chiama a raccolta i suoi, la squadra ha una reazione d’orgoglio e si riavvicina fino al -2 (22-20). A interrompere il break dei brianzoli ci pensa allora Bovolenta che, di fatto, spegne ogni velleità monzese (25-20).

    3° set – Variano i sestetti, si cercano nuove soluzioni, ma anche il terzo parziale vede Piacenza guidare i giochi. La Vero Volley accenna ad una reazione d’orgoglio a metà frazione, poi però si arrende definitivamente 25-18.

    4° set – Nel quarto set Monza prova a reagire e pare riuscirci. Va avanti nel punteggio ma, sul più bello, deve fare i conti con la rimonta della Gas Sales Bluenergy (17-17). Si procede a braccetto fino agli ultimi punti, quando a spuntarla è ancora una volta Piacenza (25-23).

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 4 Vero Volley Monza 0 (25-20; 25-20; 25-18; 25-23)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon 9, Pace (L), Comparoni 5, Galassi 4, Simon 7, Travica 2, Andringa 6, Bergmann 15, Gutierrez 7, Bovolenta 11, Loreti (L), Seddik 6. N.E.: Mandiraci. All. Boninfante.Vero Volley Monza: Velichkov 6, Frascio 3, Atanasov 5, Röhrs 9, Marttila 9, Knipe, Larizza 2, Beretta 2, Padar 10, Mosca 6, Pisoni (L). N.E.: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.Thomas Beretta (Centrale Vero Volley Monza): “Oggi abbiamo fatto un po’ di fatica, ma si sono viste anche cose buone, soprattutto nei primi due set. C’era un bel ritmo in campo, come lo scorso weekend, ma oggi Piacenza era più in forma di noi. Dobbiamo recuperare un po’ di giocatori che al momento sono acciaccati, ma prendiamo il positivo da questa amichevole. Adesso riposiamo e testa alla prima di campionato”.

    Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sicuramente possiamo migliorare e anche tanto soprattutto nella fase break ma sono soddisfatto di come i ragazzi sono stati in campo. Stiamo crescendo, piano piano anche gli ultimi arrivati si stanno integrando con il gruppo, adesso arrivano le partite che contano, a Verona vedremo una squadra da prima giornata che sarà certamente diversa da quella dell’ultima giornata”.

    (Fonti: comunicati stampa)) LEGGI TUTTO

  • in

    Come seguire la Superlega maschile 2025/2026 di pallavolo in Tv e Streaming

    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva dalla 5ª all’8ª giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Il quinto turno prenderà il via nel weekend immediatamente successivo alla disputa della Del Monte® Supercoppa a Dammam, in Arabia, il 7 e 8 novembre.

    Quinta giornata che si aprirà con la diretta Rai Sport di sabato 15 novembre (alle ore 18.00) per la sfida tra Sonepar Padova e Allianz Milano. Alle 16.00 di domenica 16 novembre, invece, in campo Sir Susa Scai Perugia e Rana Verona (su DAZN), mentre alle 17.00 scatterà il momento dell’incontro tra Itas Trentino e Vero Volley Monza, in diretta su VBTV. Alle 18.00, in contemporanea, i match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova e tra Yuasa Battery Grottazzolina e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, entrambi visibili su VBTV. Chiude il programma la sfida tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena, in campo alle 19.00 con diretta DAZN.

    Rese note anche le date in cui Sir Susa Scai Perugia giocherà le partite rinviate in virtù della concomitanza con il Mondiale per Club: il match interno contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per l’11ª giornata, si disputerà giovedì 13 novembre, alle 20.30. Mercoledì 26 novembre, sempre alle 20.30, si giocherà invece il match tra gli umbri e Vero Volley Monza, sfida valida per la 12ª giornata (1° turno di ritorno).

    Si riporta di seguito il calendario esteso dei turni ufficializzati, con la rispettiva programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Regular Season – SuperLega Credem Banca

    11ª giornata di andataGiovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV) 

    5ª giornata di andata

    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)

    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    6ª giornata di andata

    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)

    Giovedì 20 novembre 2025, ore 20.30Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta Rai Sport e VBTV)

    7ª giornata di andata

    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)

    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)Rana Verona – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    1ª giornata di ritorno

    Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    8ª giornata di andata

    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)

    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Variazione impianto: Unipol Forum – Diretta DAZN e VBTV)Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)

    COME SEGUIRE LA SUPERLEGA CREDEM BANCAVa inoltre ricordato come, anche quest’anno, tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV, e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Confermata anche la trasmissione in diretta di due gare per ogni giornata di SuperLega su DAZN, sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo dopo un’estate all’insegna delle competizioni internazionali.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Trofeo Astori’: la finalissima sarà Trento-Modena. Sconfitte Monza e Padova

    Lo spettacolo era stato preannunciato e la prima giornata del quarto Trofeo Ferramenta Astori non ha deluso le aspettative, con i successi di Trento e Modena, rispettivamente contro Monza e Padova.

    Di fronte a oltre 2000 persone, il PalaGeorge di Montichiari ha accolto due semifinali di grande livello. Il primo pass per la finalissima di domenica 12 ottobre è stato staccato dalla Valsa Group Modena, al termine di una gara che è stata una vera e propria montagna russa di emozioni. È stata la Sonepar Padova a portarsi inizialmente in vantaggio, staccando la Valsa Group addirittura di due 2-0 set (20-25; 21-25). Al rientro, capitan Anzani e compagni sono stati però in grado di ribaltare il risultato, conquistando il terzo parziale al fotofinish (25-23) e completando la rimonta con il quarto set (25-16) e il tie-break (15-9). Miglior realizzatore della gara, Buchegger della Valsa Group Modena, con 18 punti.

    A prendersi il secondo pass disponibile per la finalissima sono stati i campioni d’Italia e campioni in carica del Trofeo Astori dell’Itas Trentino, impegnati contro la Vero Volley Monza. Conquistato il primo set sul 25-21, il secondo parziale è stata una lunga battaglia che è terminata solo ai vantaggi (28-26). Trento (nella foto un time-out di Mendez) ha poi chiuso la contesa sul 19-25.

    Il Trofeo Ferramenta Astori continua con le finali. Si inizierà alle 15 con la finale 3°/4° posto tra Padova e Vero Volley. Alle ore 18, è in programma la finalissima tra Itas Trentino e Valsa Group Modena, per il secondo anno consecutivo.

    Gli ultimi biglietti sono ancora disponibili al botteghino e su diyticket.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia: “Il mio ultimo mese e mezzo? Alti e bassi. Ora è passato…”

    All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”. Sul palco è salito anche Daniele Lavia, che il giorno prima era stato ricevuto anche al Quirinale insieme alla Nazionale maschile campione del mondo. Intervistato da Matteo Piano, presentatore della serata, Lavia ha raccontato il difficile periodo vissuto questa estate dopo lo sfortunato infortunio alla mano destra che gli è costato proprio il Mondiale.

    “Il mio ultimo mese e mezzo? Alti e bassi. Intanto ci tengo a dire a tutti che sto bene. È stato un mese e mezzo difficile per me, ma Trentino Volley e la Nazionale mi sono stati vicini, al pari della mia famiglia. Ora è passato. Ho sempre ricercato l’umiltà, sempre stato un giocatore di equilibrio. Una caratteristica che sento mia”. 

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO