consigliato per te

  • in

    Verso Gara 3, il Presidente Sirci: «Vi aspettiamo tutti!»

    Perugia, 14 aprile 2025
    Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils sono tornati subito al lavoro perché la settimana è cortissima: si torna in campo mercoledì sera, 16 aprile per il terzo atto della serie! Questa mattina i ragazzi hanno sostenuto una sessione di allenamento in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha invece guidato l’allenamento tecnico tattico in vista della prossima sfida con la Lube.
    La Sir Susa Vim Perugia si è portata avanti 2-0 nella serie al meglio delle 5, ma la sfida è più che mai aperta. Proprio per questo il Presidente Gino Sirci chiama a raccolta tutto il pubblico per riempire il palazzetto mercoledì sera!
    «Questa è una vittoria che ci voleva e penso che pesi molto – ha commentato il patron bianconero al termine di gara 2 all’Eurosuole Forum – siamo solo sul 2-0 però vincere a Civitanova è sempre bellissimo, è uno di quei campi dove le vittorie contano il doppio! Bellissima vittoria, bellissimo atto di forza di Perugia! Fin dai primi set abbiamo visto che noi eravamo un po’ superiori, ma nell’ultimo set abbiamo fatto vedere che avevamo più battuta e più gioco. E’ stato un grande spettacolo e soprattutto una vittoria che, con il pubblico che abbiamo vale che tanto! Perugia è una cosa bellissima! Mercoledì sera vi appettiamo tutti! con questo bellissimo pubblico e con il nostro bellissimo scenario perché sarà una partita forse decisiva, ma sicuramente sarà molto bella!!».
    I numeri di Gara 2: la Sir Susa Vim Perugia primeggia al servizioNel frattempo la Lega Pallavolo serie A ha reso note le statistiche e alcuni dati relativi a Gara 2.Una curiosa coincidenza riguarda la durata delle due semifinali: sia il match all’Eurosuole Forum tra Lube e Sir Susa Vim Perugia sia quello di domenica al PalaBanca Sport di Piacenza, finiti al tie-break, sono durati 2 ore e 32. Ma il dato sicuramente più significativo riguarda il primato dei Block Devils al servizio, con Perugia che ha messo a referto 14 ace.«Dei 14 ace centrati in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova – si legge nel comunicato della Lega –  7  portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024/25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila.
    Le uova solidali della Fondazione Angsa Umbria al PalaBarton EnergyIl 16 aprile 2025 alle ore 20.30 la Fondazione ANGSA Umbria E.T.S. sarà ospite al PalaBarton di Perugia in occasione della partita casalinga della Sir Susa Vim Perugia.Un’occasione di visibilità e supporto al Centro Up, Centro socio educativo per minori con autismo di Santa Maria degli Angeli. Sarà promossa la campagna delle uova solidali, un’iniziativa che mira a raccogliere fondi per sostenere le attività del Centro Up, e grazie al delizioso uovo di finissimo cioccolato al latte o fondente con sorpresa della cioccolateria artigianale Vetusta Nursia. Quella delle uova solidali è una delle campagne di raccolta fondi che la Fondazione ANGSA Umbria E.T.S. si impegna a realizzare. La Fondazione è attiva ogni giorno per garantire diritti, inclusione e qualità della vita alle persone con autismo e alle loro famiglie, promuovendo servizi educativi (attraverso i suoi due centri de La Semente a Limiti di Spello e Centro Up a Santa Maria degli Angeli), campagne di sensibilizzazione e progetti innovativi su tutto il territorio regionale.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta ospite della ventinovesima puntata di After Hours.

    Piacenza 14.04.2025 – Alessandro Bovolenta, opposto alla sua prima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della ventinovesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Adis Lagumdzija della Lube Civitanova e Tommaso Stefani della Sonepar Padova, Edoardo Caneschi dell’Allianz Milano e l’arbitro Dominga Lot che ha diretto Gara 2 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino.
    Tensione da Play Off – Sul finale è stata una partita un po’ nervosa, ma è giusto così, siamo in Semifinale Play Off, stiamo giocando Gara 2 in casa nostra, è giusto che ci sia un po’ di pepe.
    Il nuovo volley – Gli attacchi a due mani? Fanno ormai parte del gioco, come il giocare sul muro, l’attacco un po’ diverso che Lavia fa molto bene, così come Maar che fa spesso su palla veloce ed è quasi imprendibile.
    Le chance – Sembrano partite molto simili, Gara 1 e Gara 2 con Trento, ma nella seconda c’è stato più nervosismo nel quinto set, mentre in Gara 1 non abbiamo sfruttato le occasioni che abbiamo avuto. La squadra ci crede ancora tanto, sappiamo che possiamo dare il massimo contro una squadra che sta giocando molto bene.
    La crescita – Sto lavorando molto sui particolari, quando si è giovani bisogna essere molto attenti. Il corpo si deve formare, ho avuto infortuni addominali che non devo fare tornare. In sala pesi sto spingendo come tutti i compagni, cercherò di arrivare al massimo delle mie potenzialità a livello fisico.
    L’italiano di Mandiraci – Ora lo capisce, ha imparato un bel po’ di parole. Quando l’allenatore spiega gli esercizi o gli parli piano, scandito, lo capisce, anche le parole più complicate. Ora mi sta insegnando il turco, a partire dalla frase che significa “Ciao, fratello”.
    Le occasioni per giocare – So che posso e devo dare il mio contributo sempre in maniera differente. A inizio anno ero più costante in campo, adesso devo essere più bravo ad aiutare la squadra nei momenti in cui il coach mi chiama. Ho parlato con Travica riguardo al mio utilizzo e a come vuole che io cresca. Abbiamo già risolto questa cosa, so che alla squadra servo e la squadra sa che il mio contributo c’è.
    Una stagione…. – Di passaggio, di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Semifinali Scudetto, la Lube vuole fermare la Sir a Perugia

    I progressi nel gioco e nell’atteggiamento visti in Gara 2 di Semifinale Scudetto da parte della Cucine Lube Civitanova non sono bastati a impattare la serie al meglio dei cinque match contro i Block Devils, ora in doppio vantaggio. Nel gruppo marchigiano non c’è aria di sconforto, semmai voglia di riscatto e la certezza di essere padroni del proprio destino. Servirà un ulteriore step.
    In vista del terzo round gli uomini di Giampaolo Medei devono ripartire dalla prestazione di sabato scorso, anche se in alcuni set è mancata la lucidità nelle fasi topiche e il tie break si è aperto con un parziale da kappaò. Rientrata oggi in palestra, la formazione biancorossa partirà per l’Umbria domani, martedì, dove il giorno successivo, mercoledì 16 aprile (ore 20.30 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), scenderà in campo al PalaBarton Energy per Gara 3 contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia. Davanti ai Predators in trasferta, per allungare la serie, Marko Podrascanin e compagni dovranno centrare una vittoria con qualsiasi risultato nel quartier generale bianconero. In caso contrario, la truppa di Angelo Lorenzetti andrebbe a giocarsi lo Scudetto con la vincente di Trento e Piacenza, mentre il collettivo cuciniero dovrebbe accontentarsi della Finalina al meglio dei tre match per la terza posizione contro la perdente dell’altra Semifinale. Solo le prime tre classificate a fine stagione accederanno alla CEV Champions League, la quarta andrà in CEV Cup.
    Programma fino a Gara 3
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: tecnica, partenza
    Mercoledì: tecnica, Gara 3 Semifinali Scudetto VS Sir (ore 20.30 al PalaBarton Energy di Perugia). LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di gara 2 delle Semifinali: al top alcuni biancorossi

    Piacenza 14.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 2 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino andata in scena domenica scorsa in un PalabancaSport sold out e vinta dai dolomitici al tie break davanti al pubblico dopo due ore e ventisette minuti di gioco.
    Come in Gara 1 anche Gara 2 è finita al tie break e anche in questa occasione tra i biancorossi di coach Ljubo Travica si è messo in mostra Stephen Maar autore di 18 punti, terzo migliore marcatore della serata alle spalle di Alessandro Michieletto con 24 punti e Kamil Rychlicki con 19 a referto. Bene tra i biancorossi anche l’altra banda Efe Mandiraci autore di 16 punti e l’opposto Yuri Romanò anche lui con 16 punti mentre tra i centrali in campo l’altra sera il migliore per punti realizzati è stato il biancorosso Robertlandy Simon con 14 punti dall’altro biancorosso Gianluca Galassi con 10 punti di cui 5 messi a segno a muro.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono state in totale 4 le battute vincenti a fronte di 25 errori di cui 7 nel primo e secondo set e 6 nel quarto. Una sola battuta sbagliata nel tie break durante il quale, invece, sono stati commessi dai biancorossi quattro errori in attacco.
    Yuri Romanò in gara 2 ha tagliato il traguardo dei 500 attacchi vincenti considerando soltanto i Play Off, il set più veloce dell’intero week end è stato il secondo tra Piacenza e Trento durato 27’ e vinto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 25-15.
    Top di squadra: con 13 block in vincenti Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Top individuali: Gianluca Galassi con 5 block in è stato il migliore nel computo dei muri vincenti, Robertlandy Simon con 14 punti ha svettato su tutti i centrali in campo nelle due semifinali mentre Antoine Brizard, bravo a portare in doppia cifra cinque suoi compagni, con 6 punti è risultato essere il palleggiatore che ha messo a referto il maggior numero di punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega, i numeri di Gara 2 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Michieletto nuovamente top scorer, Plotnytskyi mette a referto 7 ace
    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
    Michieletto nuovamente top scorer delle Semifinali: 24 i punti contro Piacenza
    L’esultanza di Alessandro Michieletto, top scorer di Gara 2 delle Semifinali Play Off
    Come in occasione di Gara 1, Alessandro Michieletto si ripete anche in Gara 2 delle Semifinali Play Off: lo schiacciatore dell’Itas Trentino, con i 24 punti realizzati contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, è infatti il top scorer del turno. Per il martello dolomitico anche 21 attacchi punto, mentre il palleggiatore di Piacenza, Antoine Brizard, è risultato il regista più prolifico con 6 punti a referto; tra i centrali, il più prolifico è stato il compagno di squadra del francese, Robertlandy Simon, con 14 punti totali.
    Perugia mette a referto 14 ace: 7 portano la firma di PlotnytskyiDei 14 ace messi a referto in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova, 7 dei servizi vincenti realizzati dalla Sir Susa Vim Perugia portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024/25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila.

    L’angolo dei record
    Alex Nikolov, alla presenza numero 100 da quando gioca in Italia
    Nonostante la sconfitta in Gara 2 contro Perugia, Alex Nikolov ha tagliato il traguardo delle 100 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A, trovando anche l’attacco vincente numero 1.000 da quando gioca in Italia. Considerando soltanto i Play Off, l’opposto piacentino Yuri Romanò ha festeggiato l’attacco vincente numero 500.
    La Gara più Lunga: 02.32Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (2-3)La Gara più Breve: 02.32Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (2-3)Il Set più Lungo: 00.383° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 56.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 23.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 13Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 81Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 14Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 7Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 14Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 6Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)Oleh Plotnytskyi (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    123
    25
    4,92

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    111
    23
    4,83

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    99
    25
    3,96

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    94
    24
    3,92

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    91
    20
    4,55

    5
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    91
    21
    4,33

    7
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    81
    21
    3,86

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    80
    24
    3,33

    9
    Keita Noumory (Rana Verona)
    79
    15
    5,27

    9
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    79
    22
    3,59

    La situazione dopo Gara 2Sir Susa Vim Perugia è avanti 2-0 nella serie con Cucine Lube Civitanova.Itas Trentino è avanti 2-0 nella serie con Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della 2a giornata del Play Off 5° Posto Credem Banca

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 2a giornata: Gutierrez top scorer, primi riconoscimenti come MVP per Mati e Mayo Liberman
    2a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)Allianz Milano – Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 19-25, 24-26)Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)
    Gutierrez trascina Modena con 16 punti. Doppia cifra per MatiPunteggio pieno, dopo due giornate del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca per Valsa Group Modena e Rana Verona: gli emiliani, nel successo esterno contro Allianz Milano, si sono affidati alla verve realizzativa di Josè Miguel Gutierrez, top scorer del turno con 16 punti realizzati, mentre tra i centrali il migliore in fase realizzativa è risultato Pardo Mati, che ha chiuso con 12 punti. Per Theo Faure 13 attacchi punto vincenti, mentre il regista più incisivo a referto è stato Paolo Porro, dell’Allianz Milano: 3 punti.
    Mati incide dai 9 metri con 4 ace. A muro bene in 5
    Pardo Mati: prova consistente quella del centrale di Modena, premiato come MVP a fine incontro
    Nei 12 punti totali realizzati contro Milano, 4 di quelli messi a segno da Pardo Mati arrivano direttamente dai nove metri. A muro, invece, 3 block per Edoardo Caneschi (Allianz Milano), Jordan Matthew Ewert e Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Tommaso Stefani (Sonepar Padova), oltre proprio a Pardo Mati (Valsa Group Modena).  
    Primi riconoscimenti come MVP per Mati e Mayo Liberman
    Shay Mayo Liberman in azione con la maglia di Padova
    Due prime volte in questa seconda giornata del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: al termine degli incontri tra Allianz Milano e Valsa Group Modena e tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina, hanno ricevuto il primo riconoscimento come MVP il centrale mod
    L’angolo dei record
    Presenza numero 400 in tutte le competizioni per Oleg Antonov
    In occasione della gara tra Padova e Grottazzolina, lo schiacciatore in forza agli umbri Oleg Antonov ha festeggiato le 400 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 01.32Allianz Milano – Valsa Group Modena (0-3)La Gara più Breve: 01.11Rana Verona – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.333° Set (24-26) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.211° Set (25-15) Rana Verona – Cisterna Volley2° Set (25-18) Rana Verona – Cisterna Volley3° Set (25-17) Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    I TOP di SQUADRAAttacco: 64.2%Sonepar PadovaRicezione: 34.0%Sonepar PadovaMuri Vincenti: 8Rana VeronaValsa Group ModenaPunti: 59Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 10Valsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Josè Miguel Gutierrez (Valsa Group Modena)Attacchi Punto: 13Theo Faure (Cisterna Volley)Servizi Vincenti: 4Pardo Mati (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 3Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Jordan Matthew Ewert (Rana Verona)Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Tommaso Stefani (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 12Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIJordan Matthew Ewert (Rana Verona – Cisterna Volley)Pardo Mati (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Shay Mayo Liberman (Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    123
    25
    4,92

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    111
    23
    4,83

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    99
    25
    3,96

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    94
    24
    3,92

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    91
    20
    4,55

    5
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    91
    21
    4,33

    7
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    81
    21
    3,86

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    80
    24
    3,33

    9
    Keita Noumory (Rana Verona)
    79
    15
    5,27

    9
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    79
    22
    3,59

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Sonepar Padova 3, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    Prossimo turno3ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Venerdì 18 aprile 2025, ore 20.30Allianz Milano – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Sabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break vincente anche in gara 2 a Piacenza! Gialloblù sul 2-0

    Piacenza, 13 aprile 2025
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2025 prosegue nel segno del quinto set e dell’Itas Trentino. Dopo la vittoria al tie break di una settimana fa in gara 1, stasera la formazione gialloblù ha concesso il bis con lo stesso punteggio nel secondo atto del confronto al meglio delle cinque, giocato al PalabancaSport di Piacenza di fronte ad oltre 3.500 spettatori.Un risultato che porta Sbertoli e compagni già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già giovedì sera alla ilT quotidiano Arena), la squadra di Soli ha messo in campo tutta l’energia, il carattere e la determinazione che aveva a disposizione in questo appuntamento, approcciando meglio all’incontro e dimostrando di avere i nervi saldi sia quando gli emiliani hanno vinto nettamente il secondo parziale, sia quando hanno protratto la sfida al quinto parziale, vincendo il quarto periodo in rimonta. Il tie break è stato combattutissimo sino al 6-5 per i locali, poi Trento ha preso definitivamente in mano le redini dell’incontro grazie alla classe e al carisma di Michieletto (24 punti col 62% in attacco, un muro e due ace: mvp), alla continuità a rete di Rychlicki (19 punti col 48%), alle fiammate di Lavia (11) e alla lucidità con cui Capitan Sbertoli e Laurenzano hanno diretto la squadra nei rispettivi ruoli. Alla fine a fare la differenza sono stati anche il differente numero di errori: appena 21 quelli dell’Itas Trentino (18 in battuta e 3 in attacco),  37 i piacentini (25 al servizio e 12 a rete).
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al PalabancaSport di Piacenza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 2-3(25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)GAS SALES BLUENERGY: Mandiraci 16, Simon 14, Romanò 16, Maar 18, Galassi 10, Brizard 6, Scanferla (L); Bovolenta 1. N.e. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti. All. Ljubomir Travica.ITAS TRENTINO: Lavia 11, Kozamernik 6, Sbertoli, Michieletto 24, Flavio 6, Rychlicki 19, Laurenzano (L); Gabi Garcia 1, Bartha, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Brunelli di Falconara Marittima (Ancona).DURATA SET: 33’, 26’, 31’, 33’, 24’; tot 2h e 27’.NOTE: 3.450 spettatori, per un incasso di 55.000 euro. Gas Sales Bluenergy: 13 muri, 4 ace, 25 errori in battuta, 12 errori azione, 53% in attacco, 47% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 52% in attacco, 44% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: Trento passa al tie break a Piacenza in Gara 2

    Domenica 13 aprile 2025 Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Semifinali: un altro match al cardiopalma tra emiliani e dolomitici. Trento espugna Piacenza al tie break dopo 152 minuti
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)
    Giocata ieri Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Mandiraci 16, Simon 14, Romanò 16, Maar 18, Galassi 10, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 1. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica. Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 24, Resende Gualberto 6, Rychlicki 19, Lavia 11, Kozamernik 6, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 1, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Brunelli. NOTE – durata set: 34′, 27′, 32′, 34′, 25′; tot: 152′
    Due ore e mezza di gioco e a festeggiare sono i dolomitici al PalaBancaSport. Gara 2 delle Semifinali Scudetto Credem Banca 2024/25 se l’aggiudica l’Itas Trentino che si porta avanti nella serie per 2-0 contro gli emiliani. La Gas Sales Bluenergy Piacenza, sempre dietro nel computo dei set, lotta e rimonta, ma nel tie break paga dazio e perde una partita in cui trova numeri più elevati degli avversari in tutti i fondamentali. Anche negli errori gratuiti: 25 battute sbagliate contro le 18 dei trentini, 12 errori in attacco contro i soli 3 dei dolomitici. Un primo set perso ai vantaggi con 10 errori, tra battute errate e attacchi imprecisi contro i 4 errori degli avversati pesa sull’esito finale della partita. Cinque i giocatori biancorossi in doppia cifra: Maar 18 punti, Romanò e Mandiraci 16, Simon 14 e Galassi 10. Ma non è basta. Dall’altra parte della rete Michieletto trascina i suoi con 24 punti, seguito da Rychlicki con 19. Gara 3 è in programma a Trento giovedì 17 aprile, alle ore 20.30, ultima spiaggia per Gas Sales Bluenergy Piacenza per continuare la corsa verso il tricolore.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.450
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Al tie break non dovevano arrivarci, abbiamo sbagliato troppe cose facili nel primo e terzo set e questo lo abbiamo pagato molto caro. Avremmo dovuto vincere il primo parziale, non bisogna sbagliare tante palle facili, Trento non ha bisogno dei nostri regali. Purtroppo, due tie break ci hanno detto male, adesso rassettiamo tutto e giovedì venderemo cara la pelle a Trento. Questa squadra può ancora dire tanto, ma dobbiamo fare più attenzione, soprattutto sbagliare meno palle facili”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Quella odierna è stata una partita ancora più difficile e dura della gara giocata sette giorni fa in casa, ma questa è la serie che ci aspettavamo. Tutto ciò ci impone di tenere altissimo in ogni circostanza il livello di attenzione e di mettere il focus esclusivamente sul gioco e sulla necessità di esprimere la miglior pallavolo possibile. Piacenza è una grandissima squadra e in questi Play Off sta facendo vedere tutto il valore del suo roster, non solo dal punto di vista individuale, ma anche nell’idea di gruppo. A maggior ragione i ragazzi hanno fatto qualcosa di incredibile vincendo anche oggi, sapendo lottare e accettando le difficoltà”.
    Giocata ieri: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 17, Chinenyeze 9, Lagumdzija 17, Nikolov 11, Podrascanin 5, Boninfante 3, Gargiulo 5, Loeppky 6, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 0. N.E. Gatto, Tenorio. All. Medei. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 15, Loser 12, Ben Tara 23, Semeniuk 15, Solé 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 2. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – durata set: 32′, 31′, 38′, 32′, 19′; tot: 152′. Spettatori: 4.030. MVP: Plotnytskyi.
    La situazione dopo Gara 2 Perugia è avanti 2-0 nella serie con Civitanova.Trento è avanti 2-0 nella serie con Piacenza.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO