consigliato per te

  • in

    B2 femminile: il dominio della Star Volley Bisceglie prosegue a San Giorgio

    Il 3-0 rifilato al San Giorgio del Sannio sul campo di Montefusco certifica ulteriormente il dominio della Star Volley Bisceglie sul girone I del campionato di Serie B2 femminile: ventiduesimo acuto su 23 incontri, quota 66 punti in classifica raggiunta e divario rispetto alla seconda in graduatoria incrementato a 16 lunghezze in ragione del sorpasso di Oplonti e Altamura ai danni di Castellaneta. In Campania per la Star Volley è maturata la diciottesima vittoria stagionale senza concedere set alle avversarie.

    Civardi e Murri hanno lavorato ai fianchi la compagine sannita, ben supportate da Mileno in palleggio. L’ingresso di Curci in battuta già nella prima frazione ha garantito freschezza alle nerofucsia. Spazio a Miccoli nel secondo periodo e riposo per Kostadinova. San Giorgio del Sannio si è prodotta in un orgoglioso tentativo di tenere il passo, ma Haliti in attacco e l’ottimo difesa di Quarto hanno frenato ogni proposito di rivalsa. Terzo set senza storia: sugli scudi, da subentrate, l’alzatrice Di Paola e la centrale D’Ambrosio, in tandem con Tomasi.

    La squadra di coach Simone Giunta tornerà ad allenarsi martedì per preparare la gara casalinga di sabato 27 aprile, al PalaDolmen, con Cutrofiano.

    San Giorgio del Sannio-Star Volley Bisceglie 0-3 (13-25, 20-25, 9-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie batte Cerignola e si assicura il primato

    Obiettivo raggiunto per la Star Volley Bisceglie si è garantita aritmeticamente la prima posizione in classifica nel girone I di Serie B2 e l’accesso ai playoff promozione. Le nerofucsia allenate da Simone Giunta si sono imposte per 3-0 sulla Flv Cerignola nel confronto andato in scena sabato sul rettangolo del PalaDolmen, centrando il 21esimo successo su 22 incontri e salendo così alla quota di 63 punti ormai irraggiungibile dalle inseguitrici.

    La cronaca

    Primo set dominato dalle padrone di casa, che dopo il 4-0 iniziale hanno alzato i giri e allungato con decisione fino al 17-6 con Civardi sugli scudi, mettendo l’ipoteca sul parziale chiuso con il punteggio di 25-15.

    Copione analogo nella seconda frazione: 9-3 firmato da Murri, che con un ace ha portato la formazione biscegliese sul +9 (13-4) mentre Haliti ha siglato, ancora con un servizio vincente, il +12 (21-9). Due punti consecutivi della subentrata D’Ambrosio e un attacco di Tomasi hanno mandato in archivio il periodo sul 25-13. Scatto d’orgoglio ofantino nella fase d’avvio del terzo set (3-4) ma la Star Volley ha messo subito le cose in chiaro (12-9). L’ace di Kostadinova è valso il 17-13 e la determinazione di Quarto e compagne ha prodotto la risoluzione del confronto con lo score di 25-17. Spazio a Di Paola per Mileno, in palleggio, nel finale. Vittoria mai in discussione e primo posto ben saldo per le nerofucsia che ora mettono nel mirino il primato assoluto in termini di bottini di punti tra tutti i gironi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Star Volley Bisceglie espugna Villaricca: blindato il primo posto

    Nessuna distrazione. Star Volley Bisceglie determinata e concreta sul campo del Villaricca. Le nerofucsia si sono imposte per 3-0 in poco più di un’ora centrando il ventesimo successo su 21 incontri nel girone I del campionato di Serie B2 e salendo a quota 60 punti in classifica. Primato in cassaforte, in attesa della certezza matematica.

    Le ragazze di coach Simone Giunta hanno rispettato i favori del pronostico piegando la resistenza della volenterosa compagine campana, in piena lotta per evitare la retrocessione. Haliti e compagne hanno preso subito il controllo della situazione (8-15) e gestito il vantaggio acquisito senza mai correre particolari pericoli, chiudendo il set inaugurale sul 19-25.

    Tendenza confermata anche fase iniziale della seconda frazione (5-11), nonostante i tentativi di Villaricca di restare in scia. Le bordate di Civardi e Kostadinova hanno permesso alla capolista di aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 20-25.

    L’orgogliosa squadra di casa ha retto nel terzo periodo fino al 13-16 ma la regìa di Mileno, il lavoro al centro di Murri e Tomasi e la difesa di Quarto, con il contributo di Curci in battuta, hanno fatto la differenza: break poderoso e discorso archiviato sul 16-25.

    Un nuovo, deciso passo in avanti del collettivo biscegliese che mira a concludere la stagione regolare con il più sostanzioso bottino possibile per non lasciare nulla di intentato in vista della finale playoff. Servirà perciò mantenere la massima concentrazione e affrontare tutte le gare restanti con la giusta determinazione, a cominciare dal confronto in programma sabato 13 aprile al PalaDolmen con la Flv Cerignola.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie a Villafranca per centrare il ventesimo successo

    Vincere per avvicinarsi alla certezza aritmetica del primo posto ma soprattutto mantenere alto il livello di concentrazione e di prestazione. La trasferta a Villaricca, per la Star Volley Bisceglie, rappresenta un test interessante.

    La squadra allenata da Simone Giunta, capolista del girone I di Serie B2 con 14 lunghezze di vantaggio su Castellaneta e Vesuvio Oplonti a sei giornate dal termine della regular season, andrà a caccia della ventesima affermazione in campionato sul rettangolo della palestra della scuola “Rodari” nel match in calendario sabato 6 aprile con primo servizio alle 17.

    Settimana di lavoro più corta ma intensa per il team biscegliese, che ha preparato la sfida, come di consueto, con la massima cura per i particolari. Fra gli obiettivi, in questo periodo discendente della prima fase, il recupero della condizione fisica ottimale di ciascuna delle giocatrici.“Dobbiamo concentrarci al massimo su queste prossime sei gare malgrado l’importante vantaggio in classifica sulle inseguitrici. Ogni partita sarà importante per arrivare ai playoff nella forma migliore e far sì che l’obiettivo numero uno di questa stagione sia raggiunto” spiega Andrea Montrone.

    La formazione campana, guidata da Nico Borghesio, è decima in graduatoria con 25 punti all’attivo, frutto di otto vittorie, sei delle quali ottenute fra le mura amiche dove ha raccolto un bottino di 18 punti. Il match d’andata, disputato sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

    La gara tra Villaricca e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Gerardo Iula (primo arbitro sul palchetto) e Giovanni Moscariello (sul rettangolo di gioco).

    Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie è previsto l’aggiornamento del punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie: l’under 13 prosegue il suo cammino a punteggio pieno

    Un’altra gioia, la quinta consecutiva, per le splendide ragazze dell’Under 13 della Star Volley Bisceglie, che guidano la classifica del gruppo C a punteggio pieno.

    Le giovanissime nerofucsia allenate da Ester Haliti e Gabriella La Notte hanno superato una dopo l’altra Fortitudo Trani (3-0), Accademia dello sport Trani (1-3), Audax Andria (3-1), Scuola di pallavolo Terlizzi (1-3) e nell’ultimo incontro giocato al PalaCosmai si sono imposte nettamente per 3-0 sul San Valentino Andria (25-18, 25-7, 25-3).

    Domenica 7 aprile, alle 11:30, il via al girone di ritorno con il match che opporrà le stelline alla Fortitudo Trani sul parquet del PalaAssi.

    Oltre i semplici risultati sportivi sono la crescita continua e i miglioramenti evidenziati dalla squadra e da ciascuna delle atlete, attraverso il lavoro in palestra, a rappresentare gli elementi di maggiore soddisfazione per il club e per l’ambiente.

    La supervisione di coach Simone Giunta è senza dubbio il valore aggiunto per lo sviluppo del movimento pallavolistico biscegliese.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa Italia di B2 è dell’Alsenese, Bisceglie battuta 3-0 in finale

    Sono le piacentine dell’Alseno a centrare la Coppa Italia della B2 femminile. Al PalaUnimol, nella prima delle tre finali della giornata conclusiva dell’evento Final Four ospitato a Campobasso, le emiliane hanno la meglio per 3-0 sul Bisceglie al termine di una gara in cui, salvo alcuni frangenti nel secondo set, sono sempre riuscite a tenere la testa avanti.Cronaca – Bisceglie rompe il ghiaccio (3-5), ma le gialloblù allungano con il muro di Scurzoni e la parallela al bacio di Falotico. Un altro muro, questa volta di Frassi, vale il 5-11 e il time out pugliese. La Star risale la corrente con l’ace di Kostadinova e si rifà sotto (11-14). Time out Bonini, ma Civardi rosicchia un’altra lunghezza (13-15). Sul 16-18, ingresso in regia (prezioso come ieri in semifinale) di Pieroni, Alseno allunga sul 16-21 (time out Giunta). Il finale è a elastico ma le piacentine la spuntano 20-25.Il secondo set è estremamente equilibrato; la Rossetti Market Conad gioca con qualità e riparte forte (3-6), Bisceglie non è da meno e così ne esce un parziale equilbrato, con la Star che graffia spesso in battuta, mentre Alseno fa valere la propria fisicità, pungendo in attacco con l’illuminata regia di Neri. Il braccio di ferro è serratissimo, con le due squadre che si presentano a braccetto a quota 20. Le gialloblù pagano qualche imprecisione tra muro e difesa (22-20), poi pungono da posto quattro con Spagnuolo e Falotico (22-22). Time out Star, ma la Rossetti Market Conad aggiunge un altro mattoncino. Altra sosta avversaria, Scurzoni si procura un set ball annullato da Kostadinova (24-24), poi Alseno ci riprova con Falotico. Dentro Pieroni in battuta, con la stessa capitana a chiudere in contrattacco: 24-26 e 2-0 Alseno.Nel terzo set, la squadra di Bonini riparte con decisione e allunga subito (4-6), per poi trovare anche il +4. Bisceglie prova a stare a galla, ma le gialloblù restano al comando alla boa del 15 (12-15 a firma di Spagnuolo). La Rossetti Market Conad resta al timone con le prodezze offensive di capitan Falotico (15-19), poi resiste alla fine: 21-25 e 3-0.Al termine premiazioni e gioia per tutte le protagoniste e menzioni individuali per le tre rappresentanti di Alseno (l’Mvp Chiara Falotico, la miglior regista Giulia Neri ed il miglior libero Allegra Toffanin) con Valentina Soriano di Alessandria miglior centrale e Valentina Civardi di Bisceglie miglior laterale.

    La GALLERY è disponibile QUI.

    STAR VOLLEY BISCEGLIE-ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO 0-3 (20-25, 24-26, 21-25)BISCEGLIE: Tomasi 6, Haliti 4, Kostadinova 10, Murri 10, Mileno 4, Civardi 10, Quarto (L). Miccoli, Curci. Ne: Di Paola, D’Amborsio e Lapenna. All. Giunta.ALSENO: Falotico 12, Frassi 6, Bernabè 16, Spagnuolo 10, Scurzoni 7, Neri 3, Toffanin (L). Pieroni, Gandolfi, Palazzina. Ne: Marcesi, Agostini, Tarzari e Bozzetti (L2). All. Bonini.ARBITRI: Bertossa (Gorizia) e Fiori (Lucca).Durata set: 31’, 33’ e 33’.Bisceglie: bv 3, bs 8, m 4.Alseno: bv 1, bs 9, m 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B2 femminile: Bisceglie e Alsenese volano in finale

    Saranno le piacentine della Rossetti Market Conad Alsenese e le pugliesi della Star Volley Bisceglie a contendersi il trofeo della Coppa Italia di Serie B2 femminile nella finale in programma sabato 30 marzo alle 10 al PalaUnimol di Campobasso, sede della Final Four del trofeo tricolore. Al termine di due match particolarmente esaltanti, le emiliane hanno avuto la meglio sulla Futura Terracina, mentre le biscegliesi sono venute fuori al meglio dalla sfida-maratona con l’Acrobatica Group Alessandria Volley. Ad assistere in tribuna alle semifinali anche il presidente federale Giuseppe Manfredi.

    Una Alseno più concreta nelle fasi decisive di primo secondo e quarto parziale riesce ad irretire Terracina che prova, aggrappandosi alla propria opposta Barboni (autrice di ben 28 punti), a creare difficoltà alle emiliane, che hanno una maggiore consistenza al servizio e a muro.  Avanti nella prima frazione sino al ventunesimo punto, le emiliane devono fare i conti con il finale di spessore delle pontine che si impongono 25-23. Nel secondo set, dopo un equilibrio in avvio, sul finale Alseno va nuovamente più 2 (19-21), Terracina rientra sul 22 pari, ma stavolta le emiliane sono più incisive e si impongono ai vantaggi (24-26). Il terzo set è un monologo piacentino che fa sì che l’Alseno abbia la meglio a 19 e, fronte di questo vantaggio, le emiliane alla fine con due muri (Scurzoni e Bernabè) chiudono i conti sul 25-23.

    LA CRONACA DELLA PARTITA

    Al tie break, dopo oltre due ore di battaglia, arriva il successo di Bisceglie ai danni di Alessandria in una seconda semifinale in grado di proporre scampoli di pallavolo di assoluto rilievo. Le pugliesi si fanno forti del loro tandem di laterali Kostadinova e Civardi, con quest’ultima che è un vero e proprio fattore negli ultimi punti del tie break, a fronte del gioco molto arioso orchestrato dalla regista delle piemontesi Cattozzo, che riesce ad armare al meglio le proprie centrali con palloni che viaggiano ad alta velocità. Dopo un primo set all’inseguimento, Bisceglie si impone nel finale, ma, nel secondo parziale, è Alessandria a fare la voce grossa. La replica delle pugliesi nel terzo parziale è all’insegna della grande determinazione, ma nel quarto set viene fuori nuovamente Alessandria. Il tie break è la perfetta sintesi tecnico-agonistica della contesa con le due squadre capaci di dar vita a rally particolarmente lunghi ed un finale in cui, intorno a Civardi, ben servita da una Mileno molto determinata, è Bisceglie ad esultare con forza davanti ai propri chiassosi tifosi, autentico plus per il team pugliese.

    Pallavolo Futura Terracina-Rossetti Market Conad Alsenese 1-3 (25-23, 24-26, 19-25, 23-25)TERRACINA: Pavone 8, Tartaglia 7, Paesano 3, Barboni 28, Matrullo 11, Ungaro 6, La Rocca (L); Iezzi, Malandruccolo. Ne: Bagnara, Silvestrini, Turriziani e Parisella (L2). All.: Milazzo.ALSENO: Falotico 17, Frassi 7, Bernabè 20, Spagnuolo 4, Scurzoni 14, Neri 3, Toffanin (L); Marchesi 6, Pieroni, Gandolfi, Palazzina. Ne: Agostini, Tartari e Bozzetti (L2). All.: Bonini.ARBITRI: Tropea e Rocchi (Milano).NOTE: Durata set: 29’, 27’, 26’ e 29’. Terracina: bv 5, bs 17, mv 6. Alseno: bv 9, bs 17, m 9.

    Star Volley Bisceglie-Acrobatica Group Alessandria Volley 3-2 (25-22, 16-25, 25-18, 15-25, 16-14)BISCEGLIE: Kostadinova 17, Murri 11, Mileno 7, Civardi 17, Tomasi 8, Haliti 6, Quarto (L); Curci, Miccoli, Di Paola, D’Ambrosio. Ne: Lapenna. All.: Dileo.ALESSANDRIA: Mirabelli 18, Marku El. 17, Dametto 6, Soriani 18, Cattozzo 1, Gatti 15, Ferrari (L); Ponzano, Marku R. 1, Furegato. Ne: Giacomin, Fracchia e Cazzulo (L2). All.: Ruscigni.ARBITRI: Santinelli (Macerata) e Tagliaferro (Vicenza).NOTE: Durata set: 28’, 24’, 26’, 29’ e 21’. Bisceglie: bv 3, bs 10, mv 11. Alessandria: bv 4, bs 8, m 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Star Volley Bisceglie pronta alla semifinale di Coppa Italia

    Un trofeo in palio, un sogno da inseguire con entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi. Sarà una giornata storica, quella di venerdì 29 marzo, per la pallavolo biscegliese: la Star Volley Bisceglie affronterà Alessandria nella semifinale di Coppa Italia di Serie B2 in programma alle 11.30 sul rettangolo di gioco della palestra “Ipia Montini” di Campobasso. Il raggiungimento della Final Four rappresenta il punto massimo di sempre per il volley a Bisceglie e il club nerofucsia lo ha già raggiunto dopo appena quattro anni dalla sua fondazione.

    È stata una settimana molto intensa, contrassegnata dal lavoro mattutino sul campo per costruire una maggiore abitudine agli orari della manifestazione. La squadra di coach Simone Giunta si è allenata con grande meticolosità e motivazioni super, decisa ad esprimersi sui massimi livelli per conquistare l’accesso alla finalissima in calendario sabato alle 10 al PalaUniMol. Il gruppo, giunto a Campobasso giovedì pomeriggio, ha fatto tappa nella sede del pastificio La Molisana, partner di riferimento della società.

    “Aspettiamo questa partita dal successo nella gara di ritorno dei quarti con Modica – dice Ester Haliti – abbiamo lavorato sin dall’inizio del nostro percorso anche per questo obiettivo. Daremo il massimo ben consce del fatto che le altre tre qualificate sono molto forti. Confidiamo nel sostegno del nostro meraviglioso pubblico, che ci dà forza e non mancherà in questa occasione speciale“.

    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO