consigliato per te

  • in

    Mercato B1 femminile, Simona Minervini difenderà ancora la seconda linea della Star Volley Bisceglie

    Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della posizione sono soltanto alcuni degli “ingredienti” del cocktail difensivo che Simona Minervini ha offerto, trascinando la Star Volley Bisceglie a furia di grandi recuperi e solidità in ricezione.

    La dirigenza non ha esitato a proporre una riconferma del libero barese classe 1994, che continuerà a rappresentare un punto fermo nel progetto tecnico in vista del prossimo campionato di Serie B1 sotto la guida di coach Dino Guadalupi, che l’ha già avuta con sé a Sala Consilina.

    Minervini è cresciuta nel settore giovanile dell’Amatori Bari, passando, appena sedicenne, alla Florens Castellana, squadra con la quale ha debuttato, nel 2010, in Serie A1, mentre nella stagione successiva ha giocato nel Primadonna Bari di B1. Forlì-Bologna (A1), Sala Consilina (A2), Aversa (A2), Club Italia (A1) le altre tappe della sua carriera di spessore, proseguita a Castellaneta, in B2, per uno scorcio, fino all’approdo biscegliese nell’ottobre 2024.

    “Sono molto contenta di far parte, anche quest’anno, di questa bellissima società e grande famiglia – ha commentato Simona Minervini. – Non vedo l’ora di ritrovare parte dello staff e delle mie compagne con cui ho condiviso l’emozionante stagione appena passata. Sono particolarmente entusiasta all’idea di poter ritrovare un allenatore con il quale ho avuto modo e piacere di lavorare già tempo fa, peraltro sul palcoscenico della Serie A. Un altro elemento di curiosità riguarda la conoscenza delle nuove compagne di squadra, con l’obiettivo di vivere insieme un’altra annata ricca di soddisfazioni. Un grazie particolare va ai tifosi nerofucsia, che ci hanno sempre sostenuto e che spero continuino a farlo sempre di più”.

    (fonte: Star Volley Bisceglie) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Emiliano Giandomenico a sedersi sulla panchina di Bisceglie

    La dirigenza nerofucsia ha scelto: sarà Emiliano Giandomenico a condurre la Star Volley Bisceglie fino al termine della stagione nel girone D del campionato di Serie B1. Romano, 50 anni compiuti lo scorso 23 febbraio, Giandomenico ha sempre allenato ad alti livelli, per oltre vent’anni fra B1 e A2, con un’esperienza pugliese a Corato (nel 2013-2014) e diverse promozioni conquistate, l’ultima con il club abruzzese di Altino, nella scorsa stagione, dalla B1 alla A2.

    Sarà lui ad assumere la guida del team, terzo in classifica nel proprio campionato in coabitazione con Casal de’ pazzi, con l’obiettivo di risollevarlo dalla recente flessione in termini di risultati (tre sconfitte negli ultimi quattro incontri) e mantenerlo ai vertici.

    Il nuovo coach della Star Volley è già giunto in città per un primo incontro con la squadra ed esordirà in panchina sabato 15 marzo in occasione della sfida in programma al PalaPanunzio di Molfetta con il fanalino di coda Pescara.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Breviglieri non è più il coach di Bisceglie

    La stagione agonistica 2024-2025 della Star Volley Bisceglie nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) non proseguirà sotto la guida tecnica di coach Marco Breviglieri. Lo hanno stabilito, consensualmente, il club e l’allenatore, al quale la società rivolge un ringraziamento sincero e sentito, che esula nel modo più totale dalle parole di circostanza.

    “L’etica del lavoro, il garbo e la signorilità sono solo alcune delle eccelse qualità evidenziate dall’uomo oltre che dal professionista Marco Breviglieri, cui va l’augurio di vero cuore per un futuro contrassegnato da soddisfazioni“, recita la nota della società.

    La dirigenza nerofucsia annuncerà a stretto giro il nominativo del nuovo tecnico.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marco Breviglieri sceglie la Star Volley Bisceglie per tornare in panchina

    Un trainer di assoluto rilievo per la prima, storica, partecipazione della Star Volley Bisceglie al campionato di Serie B1. Sarà Marco Breviglieri, 55 anni, il timoniere della formazione nerofucsia per la stagione agonistica 2024-2025 che rappresenterà il debutto della pallavolo biscegliese nel terzo livello femminile.

    L’allenatore originario di Ferrara ha al suo attivo esperienze importanti nel panorama italiano ed internazionale: oltre un ventennio alla guida di squadre nelle categorie maggiori. Tappa formativa in Serie A1 maschile con Ferrara nel 2000-2001 prima del passaggio al femminile con un quadriennio tra Ferrara e Bergamo, dove ha conquistato, da vice di Giovanni Caprara, lo scudetto e la Coppa Cev nel 2003-2004, la Supercoppa italiana e la Champions League nel 2004-2005.

    Chiamato al ruolo di secondo nella nazionale femminile russa (sempre al fianco di coach Caprara), Breviglieri dal 2005 al 2008 ha contribuito alla vittoria del Mondiale nel 2006 ed al terzo posto agli Europei del 2005 e del 2007. Rientrato in Italia, ha allenato Forlì e Soverato in A2, Ravenna in B1 (centrando la promozione), Rovigo in B2, Flv Cerignola in B1 (torneo sospeso per Covid con la compagine ofantina in vetta e finalissima per il salto in A2 nell’annata successiva), Volta Mantovana in B1 (con il raggiungimento della finale playoff) e Sant’Anna Messina in A2.

    Una carriera eccellente, interrotta nell’ultima stagione per tirare il fiato e ricaricare le pile. La dirigenza della Star Volley Bisceglie non ha voluto farsi sfuggire l’opportunità di ingaggiare Marco Breviglieri, affidandogli il compito di dare ulteriore spinta ad un movimento in crescita e all’entusiasmo creato intorno alla pallavolo a Bisceglie.   

    “La scelta di tornare ad allenare dopo un anno di pausa è maturata parlandone con Salvatore Cortese ed Andrea Montrone“ ha spiegato il nuovo trainer nerofucsia. “Ho percepito fin dal primo momento il loro entusiasmo ed un’eccezionale dedizione. Le loro parole sono state molto coinvolgenti e, non lo nego, hanno contribuito ad alimentare subito quella voglia di tornare a rimettermi in gioco in un momento in cui, in fondo, non ero così sicuro di voler riprendere ad allenare”.

    Coach Breviglieri è motivatissimo anche da altri due fattori: “Poter tornare a lavorare con un amico e ottimo professionista come il volley data analyst Simone Franceschi, e poterlo fare in una terra che amo, la Puglia, della quale ho ricordi stupendi sia legati allo sport che ad amicizie instaurate in stagioni passate. In fondo, nella mia carriera ho forse lavorato più al sud che al nord ed ho imparato da subito ad apprezzarne i tanti lati positivi, in primis le persone che, per quanto mi riguarda, sono il vero valore aggiunto di questo territorio”. Il timoniere della Star Volley ha le idee chiare: “Sono felicissimo della scelta compiuta e spero di poter contribuire, con il lavoro di tutte le persone che ruotano intorno a questa bella e relativamente giovane realtà, a far divertire i nostri tifosi“. 

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie saluta e ringrazia coach Simone Giunta

    Un ideale cassetto pieno zeppo di emozioni incancellabili. Una stagione memorabile, conclusa con la trionfale e storica promozione in B1.

    Un percorso meraviglioso, compiuto insieme, superando tutte le difficoltà e gli imprevisti. Il legame tra Star Volley Bisceglie e Simone Giunta è divenuto talmente stretto che dover annunciare l’interruzione del rapporto lavorativo suona molto strano.

    Il 41enne tecnico mesagnese non sarà alla guida del team nerofucsia nella stagione 2024-2025: nuove ed esaltanti sfide professionali, in una categoria superiore a quella appena conquistata, attendono l’allenatore e l’uomo, che ha lasciato un segno indelebile portando a Bisceglie grande attitudine al lavoro, meticolosa preparazione ed enorme sapere pallavolistico, fondendo il tutto con un’empatia eccezionale e una continua disponibilità al confronto.

    “Simone Giunta, in appena dieci mesi, ha dato tanto al movimento del volley biscegliese: la grande famiglia nerofucsia, nell’esprimergli immensa gratitudine, lo abbraccia virtualmente e gli augura il meglio di vero cuore. “

    La dirigenza della Star Volley Bisceglie annuncerà a breve il nominativo del nuovo trainer.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie ad un passo dal sogno, Modica travolta in gara 1

    Il primo tassello è stato messo al suo posto. L’eloquente successo per 3-0 nella gara d’andata della finalissima playoff ha avvicinato la Star Volley Bisceglie al traguardo della promozione. Le nerofucsia di coach Simone Giunta, rafforzate dall’apporto dell’esperta laterale brindisina Valeria Cristofaro e trascinate dallo splendido pubblico del PalaDolmen, si sono imposte nettamente su Modica.

    Mercoledì, nel confronto di ritorno in programma in Sicilia, vincere due set significherebbe conquistare il salto di categoria.

    La cronaca

    L’atto d’apertura della serie si è rivelato un irresistibile crescendo di Quarto e compagne, determinate nel risalire subito la china dall’1-6 iniziale con le bordate di Civardi e Haliti a suonare la carica (8-10) e quattro attacchi consecutivi a segno di una scatenata Kostadinova (14-12). La reazione delle ospiti (14-15) è stata placata dai colpi precisi di Tomasi (19-16) mentre un ace di Civardi ha incrementato il divario (21-17) e nelle fasi decisive Bisceglie ha mostrato di essere implacabile, mettendo la palla per terra con Kostadinova e Haliti e murando con un’ottima Murri: 25-18 e cambio di campo.

    Una giocata d’astuzia di Mileno ha aperto la seconda frazione, con il servizio vincente di Murri a sancire il 5-2. Modica si è riportata a contatto sul 6-6 e dopo l’8-6 firmato da un muro di Haliti ha prodotto un minibreak che è valso l’8-9 ma un’altra striscia terrificante di Kostadinova ha demoralizzato le avversarie (13-10), annichilite dall’assolo biscegliese che ha lasciato loro appena un punto fino al termine del set, chiuso dalla Star Volley con un pesantissimo 25-11.

    Muro di Tomasi ed ace di Murri per il 6-3 nel terzo periodo. Il capitano Haliti ha siglato il +5 (10-5), ricucito solo in parte dal collettivo ragusano (12-10). Civardi, Tomasi e Haliti le interpreti di un altro devastante parziale di 11-1 che ha spinto Bisceglie sul 23-11: entusiasmo sugli spalti gremiti del PalaDolmen e grande festa per il 25-14 che ha mandato in archivio un match dominato dalle nerofucsia. Mercoledì 22, al pallone geodetico di Modica con inizio fissato per le ore 21, la sfida di ritorno, da preparare nei minimi dettagli.

    Star Volley Bisceglie-Modica 3-0 (25-18; 25-11; 25-14)

    Star Volley Bisceglie: Mileno 2, Haliti 9, Kostadinova 15, Civardi 11, Tomasi 9, Murri 8, Quarto (libero). N.e.: Curci, Cristofaro, Di Paola, D’Ambrosio. All.: Giunta.Modica: Brioli, Liguori 4, Meniconi 10, Ferrarini 6, Lucescul 5, Carnazzo 4, Ferrantello (libero), Lo Iacono 2, Valenti 1, Jimenez, Gambini. All.: D’Amico.Arbitri: Mercuri, Marini.Durata set: 30’, 25’, 27’ per un totale di un’ora e 22 minuti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Star Volley Bisceglie chiude una regular season all’insegna dei record

    75 punti totalizzati su 78 disponibili; 25 vittorie in 26 gare; 77 set vinti e soli 8 lasciati avversarie. Cifre inequivocabili di un dominio incontrastato. La Star Volley Bisceglie ha stravinto il girone I del torneo di Serie B2, assicurandosi la certezza aritmetica del primato e dell’accesso alla finale playoff con ben quattro turni d’anticipo.

    La compagine nerofucsia, a causa di una formula che solo in questa stagione non premia la prima classificata con il salto di categoria, dovrà misurarsi con Modica, omologa del gruppo L, nel doppio confronto di spareggio.

    Il match d’andata si giocherà sabato 18 maggio al PalaDolmen mentre la partita di ritorno, con eventuale svolgimento del golden set, avrà luogo in Sicilia mercoledì 22 maggio. La vincente della finalissima diretta approderà in B1 mentre il team sconfitto avrà subito un’altra chance (contro la perdente di Lucca-Terracina) per chiudere la pratica e festeggiare la promozione.

    Quarto e compagne, intanto, si sono imposte anche sull’Accademia Benevento con un rotondo 3-0 al termine di una contesa controllata senza particolari patemi d’animo. Le nerofucsia hanno subito preso il largo nella frazione d’apertura (7-2, ace di Mileno), toccando anche le dodici lunghezze di vantaggio sul 18-6 (battuta vincente di Kostadinova) e chiudendo i conti con un attacco del capitano Haliti (25-14).

    Secondo periodo leggermente più equilibrato nelle fasi iniziali ma Murri, Haliti e Kostadinova hanno scavato il solco necessario per condurre agevolmente (19-13), con la firma di Civardi per il 25-16.

    Le padrone di casa, decise ad archiviare la pratica in fretta, sono scattate sul 13-4 con Di Paola al palleggio e il contributo di D’Ambrosio e Curci in uscita dalla panchina. L’ultima fiammata sannita ha prodotto un orgoglioso riavvicinamento che non si è concretizzato. Festa sugli spalti per il 25-22 e l’ennesima affermazione casalinga stagionale. Ora testa alla finalissima per la B1.

    STAR VOLLEY BISCEGLIE-ACCADEMIA BENEVENTO 3-0 (25-14; 25-16; 25-22)Star Volley Bisceglie: Haliti 9, Mileno 5, Kostadinova 5, Civardi 21, Murri 11, Tomasi 3, Quarto (libero), D’Ambrosio, Di Paola, Curci. All.: Giunta.Accademia Benevento: Diago Silva 10, Ricciardi 5, De Cristofaro 7, Aquino 7, Dell’Ermo 8, Varricchio 3, Cona (libero), Nibali, Mottola. N.e.: Tufo (libero), Cuoco, Lauro. All.: Ruscello.Arbitri: Fumarola, Monteleone.Durata set: 21’, 24’, 26’ per un totale di un’ora e 13 minuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie archivia rapidamente la pratica Benevento

    Pratica archiviata. La vittoria sul rettangolo del Volare Benevento, ultimo in graduatoria, ha permesso alla Star Volley Bisceglie di salire a quota 72 in classifica. La formazione dominatrice del girone I di Serie B2 femminile ha impiegato 50 minuti per conquistare il 24esimo successo in campionato.

    Gara priva di particolari sussulti e senza storia: chiuso il primo parziale con un eloquente 5-25, le nerofucsia di coach Simone Giunta hanno concesso alle giovani e volenterose avversarie 10 punti nel secondo periodo e 14 nel terzo. Spazio per tutte le atlete del team biscegliese a disposizione, con D’Ambrosio schierata nel sestetto d’apertura. Civardi miglior realizzatrice del match.

    La squadra tornerà ad allenarsi martedì per preparare l’ultimo incontro di stagione regolare, in calendario sabato 11 maggio al PalaDolmen con un’altra compagine sannita, l’Accademia Benevento, già retrocessa con un turno d’anticipo. L’obiettivo, naturalmente, è concludere con un bottino di 75 punti su 78 disponibili, in attesa della finale playoff con Modica, capolista del girone L.

    Volare Benevento-Star Volley Bisceglie 0-3 (5-25, 10-25, 14-25)Volare Benevento: Andreula 4, De Pierro 3, Marra 4, Zullo 4, Bosi 1, Sferruzzi, Mignone (libero), Romano. N.e.: Chiumiento, Camerlengo, Feleppa, Mazzarelli (libero). All.: Feleppa.Star Volley Bisceglie: Haliti 11, Mileno, Kostadinova 7, Civardi 17, D’Ambrosio 8, Murri 7, Quarto (libero), Tomasi 9, Di Paola 1, Curci. N.e.: Lapenna. All.: Giunta.Arbitri: Sgueglia, Pascarella.Note: Durata set: 15’, 16’, 19’ per un totale di 50 minuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO